Entra

Visualizza la versione completa : Ancistrus o plecostomus?


kratos93
19-12-2011, 20:45
Oggi parlando con il mio negoziante dei problemi derivanti dal mio presunto ancistrus gli ho detto che nel giro di 4 mesi è cresciuto di 6-7 centimetri. Dopo questa mia affermazione mi ha detto che quello che io ritenevo un ancistrus non lo è in realtà, ma è un plecostomus dato che gli ancistrus crescono più lentamente.

Ho controllato varie foto su internet ed effettivamente somiglia molto ad un plecostomus, purtroppo non ho foto da postare e quindi la mia unica domanda è "effettivamente gli ancistrus hanno una crescita meno rapida? ovvero in 4 mesi possono crescere anche di 6 cm?"

grazie per le eventuali risposte

jackrevi
19-12-2011, 21:40
si, i plecostomi crescono molto piu velocemente degli ancy.. e diventano anche molto piu grandi.. e se hai detto guardando le foto on-line che somiglia a un plecostomus mi sa che è cosi.. io sapevo che un plecostomo cresce 1 mm al giorno...

salvo86
20-12-2011, 03:08
quoto comunque appena puoi fai una fotina...così ti sappiamo dire ciao:45:

kratos93
20-12-2011, 09:29
al più presto vedrò di fare foto, per ora aggiungo queste, che sicuramente non diranno molto, dato che il soggetto della foto non era lui e sono andato a ritagliarlo.....

http://s11.postimage.org/faaiw4e8f/000_2519iii.jpg (http://postimage.org/image/faaiw4e8f/)

salvo86
20-12-2011, 14:43
quello in foto assomiglia ad un gibbiceps....se hai quel pesce...è possibile si che sia cresciuto così tanto....diventa enorme....

kawasakiz85
20-12-2011, 15:58
Guardati le foto di questo loricaride: pterygoplichthys pardalis #70
Data la crescita troppo rapida secondo me è un liposarcus

kratos93
23-12-2011, 20:55
Ho fatto altre foto con il cell, forse non sono fatte dalla prospettiva giusta, spero si capisca di più rispetto a quelle precedenti


http://s15.postimage.org/l4n7rel5j/2011_12_23_17_15_10.jpg (http://postimage.org/image/l4n7rel5j/)


http://s14.postimage.org/gau9v29vx/2011_12_23_17_15_21.jpg (http://postimage.org/image/gau9v29vx/)


http://s7.postimage.org/49uyedh3r/2011_12_23_17_15_28.jpg (http://postimage.org/image/49uyedh3r/)


http://s18.postimage.org/8w4y2oo1h/2011_12_23_17_15_38.jpg (http://postimage.org/image/8w4y2oo1h/)

jackrevi
23-12-2011, 21:52
è un plecostomo!! ne avevo uno quasi uguale!

kawasakiz85
23-12-2011, 23:06
Confermo quanto detto sopra, è un pterygoplichthys pardalis #70
L'hypostomus plecostomus ormai è in via d'estinzione e non si trova nelle vasche dei negozi, quello è un pterygoplichthys

kratos93
24-12-2011, 11:35
E quanto diventa grande? non vorrei un bestione, e poi io pensando fosse un ancistrus lo tenevo in vasca con dei discus, il mio negoziante mi ha detto che se fosse stato un pleco l'avrei dovuto levare subito perché i due non possono convivere, mi pare di ricordare che abbia detto che il pleco avrebbe potuto attaccarsi al discus per via della loro mucosa nutrivita. Stesso discorso anche per questo pterygoplichthys pardalis?

L018
24-12-2011, 13:14
che sciocchezza, lo hai mai visto fare una cosa del genere? scommetto di no... puoi tranquillamente tenerlo se la vasca lo permette... i siamensis(Epalzeorhynchus siamensis) invece possono dare problemi sotto questo aspetto

kratos93
24-12-2011, 13:26
E' vero che non li ho mai visti fare questo, ma è anche vero che tengo discus e questo pesce insieme da poco. L'unica cosa che ho notato è una certa irruenza quando do il pastone, infatti si lancia su di esso e chiunque si avvicini viene cacciato... anche per questo avevo pensato di levarlo.
Poi qualche tempo fa su youtube vidi un video appunto in cui un ancistrus (ma molto probabilmente anche all'autore del video non era un ancistrus) era attaccato ad un discus, purtroppo non trovo più il video, ma forse era un caso isolato

kawasakiz85
24-12-2011, 14:46
Il pardalis cresce molto, può arrivare a 50 cm
Della storia che i pleco si attaccano ai discus, pure io sinceramente ne avevo sentito parlare, si attaccano ai discus per succhiare il muco.
Ma questo secondo me accade in casi estremi quando il liposarcus ha una fame da morire, in pesci ben nutriti credo che non possa verificarsi
Mai visto uno dei miei loricaridi attaccarsi ad un altro pesce in vita
Comunque io non ho mai allevato discus, quindi non posso dirti se lo fanno o no #70

L018
24-12-2011, 15:56
è possibile, ma pensate che il Discus rimanga li a farsi succhiare?
io ho una Farlowella che ogni tanto cerca di farsi dare un "passaggio" dai dischi ma non riesce nemmeno ad attaccarsi, figuratevi un mostro di 50cm lento e impacciato com'è cosa potrebbe fare...
------------------------------------------------------------------------
che schifo sono diventato un Guppy... quanto mi ci vorrà per diventare qualcos'altro?

kawasakiz85
24-12-2011, 17:02
è possibile, ma pensate che il Discus rimanga li a farsi succhiare?
io ho una Farlowella che ogni tanto cerca di farsi dare un "passaggio" dai dischi ma non riesce nemmeno ad attaccarsi, figuratevi un mostro di 50cm lento e impacciato com'è cosa potrebbe fare...
------------------------------------------------------------------------
che schifo sono diventato un Guppy... quanto mi ci vorrà per diventare qualcos'altro?

Altri 300 msg #70
Direi che non sono così impacciati come pensi :-))
Che ne dici?
http://www.youtube.com/watch?v=bFXGRVVQ6x4
:-))

L018
24-12-2011, 19:16
l'avevo già visto quel video, la penso come prima, in una vasca allestita(quella aveva solo il fondo) non riescono a muoversi in quel modo... poi se vogliamo dirla tutta il tipetto non riesce a toccare neanche un Piranha, forse una volta, ma li insegue e basta...
in una vasca allestita metti con un paio di radici ramificate non potrebbe assolutamente fare la stessa cosa, perchè una cosa è la velocità e un'altra è l'agilità, lui non riuscirebbe a fare il giro della radice come farebbe il Discus e rimettersi a corrergli dietro, perderebbe un sacco di tempo e intanto il Discus sarebbe già da un'altra parte
(poi è un caso eccezionale che si comportino in quel modo)

kratos93
24-12-2011, 19:23
Può anche essere che i discus riescano a scappare e non farsi prendere, ma in ogni caso vorrei rendere per loro le cose il più tranquille possibile.

Patrick Egger
24-12-2011, 19:45
Ciao.



In una vasca con più decorazione c'è la possibilità che il Discus si incastra e di conseguenza viene predato.Ma questo non è il caso con un loricaride.
Nel caso del video,il pleco non ha attaccato direttamente i Piranha.Lui stava mangiando e il mangime li è stato fregato dal grande caracide.Siccome i loricaridi vedono male,lui ha cercato di inseguire al ladro e riprendersi quello che stava mangiando.Tutto li.
Di solito non ci sono problemi con l'abbinamento Discus/loricaridi.

kawasakiz85
24-12-2011, 20:59
Ma questo secondo me accade in casi estremi quando il liposarcus ha una fame da morire, in pesci ben nutriti credo che non possa verificarsi
Mai visto uno dei miei loricaridi attaccarsi ad un altro pesce in vita


Che si tratti di casi eccezionali dovuti ad una scorretta alimentazione mi pare che l'ho già detto prima ;-)

Supergeko1983
25-12-2011, 04:41
Ciao ragazzi, io il pardalis ce l' ho in vasca con una coppia di scalari ed è anche abbastanza grande, sui 25 cm, ma è un pesce tranquillissimo...............pensate che viene a mangiare a galla e le abbusca dagli scalari....................sul fondo prima era il padrone, ma adesso deve sottomettersi all' ancistrus maschio............... diciamo che è grosso e fesso
poi indubbiamente dipendera anche dal soggetto, magari qualche altro esemplare sarà piu aggressivo soprattuto con la somministrazione del cibo

monello
16-01-2012, 17:11
il pleco potrebbe depredare le uova dei Discus?
volevo prenderne uno pure io per il mio acquario ma non sapevo... mi dispiacerebbe perdermi magari la possibilità di veder proliferare i discus!!!

kawasakiz85
16-01-2012, 17:46
Si, se gli capitano le uova a tiro se le mangia

L018
16-01-2012, 18:23
perchè tu credi di poter vedere i Discus "proliferare" in comunità?