PDA

Visualizza la versione completa : @Rhynchocinetes durbanensis, il solito..@.


camiletti
19-12-2011, 18:44
Si può mettere in un acquario? Mangia gli invertebrati? Chi ce l' ha? MAngiano davvero tutti i coralli!?!?

Stefano G.
19-12-2011, 19:48
meglio evitare ..... i rincoglionitos mangiano tutto

camiletti
19-12-2011, 19:55
davvero? Se ti dico che l' ho già preso mi dai del deficiente vero?Ora cosa è meglio fare?Se gli dessi artemia sempre? Troppo inquinamento...

camiletti
19-12-2011, 20:08
secondo voi è meglio riportarlo al negozio?

Stefano G.
19-12-2011, 20:21
secondo voi è meglio riportarlo al negozio?
si ;-)

camiletti
19-12-2011, 20:29
peccato mi piaceva molto...

camiletti
20-12-2011, 15:01
cosa potrei mettere al suo posto? un pagurino? Va bene un protula bispiralis, o devo aspettare per che la vasca sia matura..?

erisen
20-12-2011, 15:37
se vuoi gamberetti tranquilli e che vedi girare per la vasca ci sono il lysmata amboiensis e i thor.
i paguri a mio parere fanno danno in vasca e sono dei gran rompipalle, rovesciando ogni cosa...

la protula bispiralis è costosa e meno resistente di un normale spirografo e ha bisogno di cibo in sospensione.... uno spirografo normale non ti va bene ;-)?

camiletti
20-12-2011, 15:53
in realtà è uno spirografo, secondo il negoziante è così...poi non saprei, dice che è uno spirografo bianco e rosso, molto bello...costa solo 12 euro! Ci penso, probabilmente lo prenderò...

erisen
20-12-2011, 15:57
si è uno spirografino molto bello... bianco e fuxia, ho capito qual'è ;-)
prendilo tranquillamente, è molto robusto

camiletti
20-12-2011, 20:19
come si chiama?

erisen
20-12-2011, 22:05
se è quello che penso io, è una Bispira tricyclia :-)

camiletti
21-12-2011, 19:42
preso,fra poco posto le foto...

McRogers
21-12-2011, 20:19
Mai avuto problemi coi Rinco. Pizzicano i coralli se hanno fame. Io gli davo ogni giorno un quarto di pastiglia per pesci da fondo.

camiletti
21-12-2011, 20:41
va bene fito e zooplancton?

erisen
21-12-2011, 20:48
va bene fito e zooplancton?

va bene anche il mangime per pesci.... va bene tutto ciò che è commestibile.... ma preferibilmente zoo più che phyto, dato che sono carnivori ;-)

camiletti
21-12-2011, 21:08
ma lo zooplancton inquina molto? tu cosa dai ai coralli?

erisen
21-12-2011, 21:10
lo zooplancton se vivo (es rotiferi) non inquina, mentre quello liofilizzato inquina eccome, sopratutto in vasche giovani o che non girano molto bene.

sinceramente ti sconsiglio per ora l'utilizzo dello zooplancton sia vivo (che è una gran rottura) sia liofilizzato.... e per i tuoi rincoglionites basterà qualche chicco di mangime per i pesci (senza esagerare, 2 - 3 volte a settimana) che farai cadere sul fondo appositamente per loro

camiletti
21-12-2011, 21:15
anche se lui non è sul fondo?

erisen
21-12-2011, 21:16
tranquillo che appena sente odore di cibo vedi come si fionda alla ricerca meglio di un cane da tartufi ;-)

camiletti
21-12-2011, 21:18
ma parliamo di uno spirografo o di un gamberetto?:-D:-D:-D
Io ho preso lo spirografo, scusa non mi ero spiegato bene, ho approfittato di questo post per parlare di lui...

erisen
21-12-2011, 21:21
ecco, io pensavo parlassi del gamberetto ahahahahaa

per lo spirografo non c'è bisogno che somministri nulla.... faresti più danno (alla vasca) che bene (a un filtratore che mangia di tutto, e non dirmi che la tua vasca non ha particolato in sospensione ;-) )