Entra

Visualizza la versione completa : Conduttivitā e dGh


Teo 19
13-04-2005, 10:01
Ciao ragazzi,
vorrei sapere se esiste una formula matematica che lega conduttivitā e dGh, quindi se conoscendo l'una č possibile ricavare l'altra e viceversa?
Grazie

esox
13-04-2005, 15:26
non esiste perchč concorrono altri fattori a determinare la conducibilitā

Teo 19
13-04-2005, 17:07
Grazie :-) !
Ma esiste cmq una relazione (anche indiretta) tra essa e la durezza?
Ad esempio ad un'elevata conducibilitā corrisponde un'elevata durezza? o sono due elementi non correlati?
Grazie x la pazienza #12

crypto
13-04-2005, 17:15
proprio non ci beccano... potresti avere miriade di casualita' con valori diametralmente opposti

icko
14-04-2005, 13:19
Grazie :-) !
Ma esiste cmq una relazione (anche indiretta) tra essa e la durezza?
Ad esempio ad un'elevata conducibilitā corrisponde un'elevata durezza? o sono due elementi non correlati?
Grazie x la pazienza #12

Sono elementi collegati, nel senso che:
la "durezza" rappresenta la concentrazione di ioni di calcio e magnesio (solfati, nitrati, carbonati, fosfati, cloruri)
la conducibilita' e' una misura (indiretta) della quantita' di ioni disciolti, per cui oltre a solfati, nitrati, carbonati, cloruri e fosfati di calgio e magnesio, ci sono anche quelli di sodio, potassio, manganese, e un po tutti gli altri elementi della tavola periodica di Mendeleev #17

Quindi se hai una durezza elevata avrai una conducibilita' alta, ma se la conducibilita' e' alta, non sai se e' per colpa di Ca e Mg o di cosa altro.

Teo 19
14-04-2005, 16:59
-69 Thanx!

Marco Conti
15-04-2005, 23:04
icko hai dimenticato i silicati (bastardi veramente!!!), perche' questi passano
anche se non in alte concentrazioni, dalle membrane degli impianti osmotici.
E' per questo che si utilizzano le famigerate resine rowaphos o quant' altro, e
sono causa di alghe e diatomee, ed e' per questo che NON e' corretto dire
che l'acqua osmotica va bene perche non misuro KH, GH e' a 1 ecc....

CIAO