PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento vasca 95x40x50 "Iwagumi"


karim89
13-12-2011, 22:49
Ciao a tutti dopo aver mandato avanti da circa 2 anni un xcube da 26 litri per motivi di spazio, sono riuscito a trovare la soluzione per ospitare una vasca decente che dia qualche soddisfazione in più (precisamente ho fatto fare un mobile su misura e l'ho messo dietro il letto)
non sono un grande esperto nel mondo degli acquari, però dopo essere riuscito a mantenere un 26lt lordi per due anni con un grande successo (valori costanti, buona crescita delle piante e buona salute dei pesci) penso che questa vasca non sarà molto difficile da mantenere anche se non do nulla per scontato....

adesso parlo un po della vasca... ho deciso di allestire una vasca aperta perchè l'idea era quella ricreare un ambiente in stile iwagumi..

Ora vi elenco tutto gli accesori che ho:
vasca aperta 95x40x50h
http://s7.postimage.org/nxw1mfnzr/2011_10_24_17_07_40.jpg (http://postimage.org/image/nxw1mfnzr/)

plafoniera arcadia 2x30w t8
http://s10.postimage.org/wqnfp1odh/2011_10_24_17_17_15.jpg (http://postimage.org/image/wqnfp1odh/) http://s12.postimage.org/62e29xzg9/2011_10_24_17_16_08.jpg (http://postimage.org/image/62e29xzg9/)

filtro eheim 2071 da 250lt
http://s12.postimage.org/qukba5ubd/2011_10_26_16_32_57.jpg (http://postimage.org/image/qukba5ubd/)

riscaldamento con cavetto e termostato elettrico della hydor
http://s9.postimage.org/3nn3saz2j/2011_10_24_17_13_59.jpg (http://postimage.org/image/3nn3saz2j/)

roccie ada seiryu stone
http://s8.postimage.org/rp7ryzi0x/2011_10_26_16_32_31.jpg (http://postimage.org/image/rp7ryzi0x/)

substrato
http://s8.postimage.org/bec9geuwx/2011_10_24_17_11_14.jpg (http://postimage.org/image/bec9geuwx/) http://s8.postimage.org/5mlc0qzup/2011_10_26_16_32_20.jpg (http://postimage.org/image/5mlc0qzup/)

ora comincio ad allestirlo.. ho fissato il cavo riscaldante con le ventose in dotazione e in alcuni punti ho messo del silicone acetico
http://s8.postimage.org/vwttzmlmp/2011_10_24_17_07_58.jpg (http://postimage.org/image/vwttzmlmp/)
una volta asiugato il silicone ho sciacquato bene il ghiaietto fine e il manado, l'idea è quella di creare un viale centrale e due isolotti laterali con le rocce e il prato, quindi ho preso 2 pezzi di cartone l'ho posizionati per dare la forma del viale e ho messo il substrato.. per gli isolotti visto che voglio mettere il prato ho usato il fondo della jbl manado per favorire la crescita delle radici... il fondo è alto 5cm davanti e 10 dietro...
http://s8.postimage.org/mlq5ln2m9/2011_10_26_17_33_43.jpg (http://postimage.org/image/mlq5ln2m9/) http://s11.postimage.org/adb3ohy27/2011_10_26_17_53_26.jpg (http://postimage.org/image/adb3ohy27/) http://s8.postimage.org/qg3enf4sh/IMG_20111213_181352.jpg (http://postimage.org/image/qg3enf4sh/)
ho bollito per circa 20 minuti le rocce per togliere le impurità e le ho inserite... per il momento non ho ancora le piante e per non far mischiare il manado con il ghiaietto ho messo dei sassi
http://s7.postimage.org/jlukuyat3/2011_10_26_23_24_32.jpg (http://postimage.org/image/jlukuyat3/) http://s8.postimage.org/w0bakbe9t/2011_10_27_17_41_46.jpg (http://postimage.org/image/w0bakbe9t/)

visto che sembra un po vuoto ho ordinato altre 2 rocce dal sito dell'ada in tutto ho 5 rocce
http://s12.postimage.org/wrbs7vm49/2011_10_28_21_22_58.jpg (http://postimage.org/image/wrbs7vm49/)

ho finalmente trovato le piante da un utente del forum "ruggrrr" e ho preso la riccia e l'eleocharis...
ho fissato la riccia su delle piastre di acciaio inox cosi rimangono più nascoste rispetto la riccia-stone.. l'ho fisstata seguendo questa (http://www.projectaquarium.com/plantedAquariumArticles_SecureDwarfRiccia.aspx) guida che ho trovato online (l'idea era porprio di fare un acquario simile a quello del link)
http://s7.postimage.org/o701vllx3/IMG_20111213_181137.jpg (http://postimage.org/image/o701vllx3/)http://s7.postimage.org/4t3t9njuf/IMG_20111213_181838.jpg (http://postimage.org/image/4t3t9njuf/)

poi ho piantato l'eleocharis.. un lavoraccio.. bisogna dividerla in piccoli steli e inserirla sel substrato con delle pinzette a circa 2-3 cm di distanza fra loro... ho inserito fra i due substrati una lastra sottile di plexiglass in modo che quando l'eleocharis comincia a crescere non invade il viale
http://s7.postimage.org/k01fb1i5z/IMG_20111213_180821.jpg (http://postimage.org/image/k01fb1i5z/) http://s7.postimage.org/bfcoxlxdj/IMG_20111213_180803.jpg (http://postimage.org/image/bfcoxlxdj/)

ho preso al bricofer una lastra di plaxiglass da 2mm e l'ho fatta tagliare su misura 85x40 per posizionarla come coperchio altrimenti la superfice dell'acqua si riempie di polvere.. l'ho fatta fare 10cm in meno dell'acquario cosi ho lo spazio aperto per far circolare l'aria e non fare condensa poi con gli avanzi della lastra tagliata ho fatto 4 quadratini da circa 1x1 cm e li incollati ai quattro angoli in modo che la lastra una volta posizionata si sposta solo a destra e sinistra dove c'è lo spazio, così non corro il rischio che cade nell'acquario
http://s8.postimage.org/tqjyhxurl/IMG_20111213_212241.jpg (http://postimage.org/image/tqjyhxurl/) http://s11.postimage.org/3tivvrdm7/IMG_20111213_210854.jpg (http://postimage.org/image/3tivvrdm7/) http://s8.postimage.org/msu30lhq9/IMG_20111213_212223.jpg (http://postimage.org/image/msu30lhq9/)

questo è il mobile fatto su misura, dentro ho inserito 2 lampade a led
http://s10.postimage.org/9yya8jmhx/IMG_20111213_212901.jpg (http://postimage.org/image/9yya8jmhx/) http://s10.postimage.org/7y7qnpqcl/IMG_20111213_212917.jpg (http://postimage.org/image/7y7qnpqcl/) http://s10.postimage.org/4tx2qx9k5/IMG_20111213_213009.jpg (http://postimage.org/image/4tx2qx9k5/) http://s10.postimage.org/sxsfsyhet/IMG_20111213_213102.jpg (http://postimage.org/image/sxsfsyhet/) http://s10.postimage.org/qcrgj6het/IMG_20111213_213135.jpg (http://postimage.org/image/qcrgj6het/)

il risultato finale per ora è questo.. come vedete non c'è ancora nessun pesce ma voglio aspettare almeno che crescano un po le piante, ho impostato un fotoperiodo di 8 ore e fertilizzo una volta a settimana con il fertildrops della sgh.. la prossima spesa sarà per l'impianto co2 che sono obligato a mettere se voglio un bel risultato con il prato...
spero vi piacia e se avete dei consigli sono qui apposta per ascoltarli... un'altra cosa per la fauna la mia idea era di mettere un bel branco di cardinali e due bei esemplari di scalari e delle red cherry
http://s9.postimage.org/hlpzszfuz/IMG_20111213_181216.jpg (http://postimage.org/image/hlpzszfuz/)


vi terrò aggiornati sui futuri cambiamenti..................

AcquarioRoma
13-12-2011, 23:49
Molto bello :)

Anto86
14-12-2011, 00:18
Bello...però ti sconsiglio gli scalari con le red...rischiano di essere predate... :-(

Felenoponte
14-12-2011, 00:45
Fatto un bele lavorone... e veramente bello...
Quoto la proposta di anto.
E io aggiungerei a dire che ti conviene non fertilizzare ancora tanto perchè non hai tantissime piante, sennò rischi di riempire di alghe..

Melodiscus
14-12-2011, 00:45
direi che ci stanno anche stretti.

Anto86
14-12-2011, 00:46
Senti là...Felenoponte :-D

Nicodemus
14-12-2011, 02:12
il layout non mi convince molto, troppo ordinata la divisione di ghiaia e la disposizione delle piantine però sui gusti non si discute: ognuno ha i suoi :)
consigli tecnici un po' meno discutibili possono essere il fatto che hai poca luce e che la vasca non è abbastanza grande per ospitare gli scalari... starebbero stretti

UCN PA
14-12-2011, 11:58
l' idea del layout mi piace #70 naturalmente biosgna aspettare che crescano le piante per fare un giudizio

posso chiederti quanto sono costate al kg le seiryu stone?

karim89
14-12-2011, 14:17
Bello...però ti sconsiglio gli scalari con le red...rischiano di essere predate... :-(
le red le avrei inserite soltanto quando il prato sarebbe diventato folto cosi potevano usarlo come rifugio... comunque mi sono informato e agli scalari serve più acqua e dovrebbero stare almeno in un gruppo di 4 5 esemplari quindi non li metto più... penso che metterò un branco di 15 cardinali... però visto che vorrei inserire anche un paio di pesci un po più grandi cosa mi consigliate in abbinamento con i cardinali??

il layout non mi convince molto, troppo ordinata la divisione di ghiaia e la disposizione delle piantine però sui gusti non si discute: ognuno ha i suoi :)
consigli tecnici un po' meno discutibili possono essere il fatto che hai poca luce e che la vasca non è abbastanza grande per ospitare gli scalari... starebbero stretti
il layout è vero è ordinato.. in realtà è proprio cosi che lo volevo ma quando sarà cresciuto il prato e la riccia penso che l'effetto sembrerà più naturale... come illuminazione uso 2 t8 da 30w

E io aggiungerei a dire che ti conviene non fertilizzare ancora tanto perchè non hai tantissime piante, sennò rischi di riempire di alghe..
con il fertilizzante ci vado piano.. sul flacone c'è scritto 10 ml a settimana e io ne ho messi 4

posso chiederti quanto sono costate al kg le seiryu stone?
le prime tre roccie l'ho prese sul sito aquarimline e costano 8,80 al kg e ne ho presi 3 kg
le altre 2 le ho prese sul sito dell'ada e non vanno a kg ma a dimensioni e le ho pagate la taglia M che sarebbe la seconda a partire dal lato del filtro a 9€ e la taglia L che è la prima vicino il filtro a 16€

Melodiscus
14-12-2011, 15:15
Ci vedo bene dei ciclidi nani in quella vasca.

UCN PA
14-12-2011, 16:38
posso chiederti quanto sono costate al kg le seiryu stone?
le prime tre roccie l'ho prese sul sito aquarimline e costano 8,80 al kg e ne ho presi 3 kg
le altre 2 le ho prese sul sito dell'ada e non vanno a kg ma a dimensioni e le ho pagate la taglia M che sarebbe la seconda a partire dal lato del filtro a 9€ e la taglia L che è la prima vicino il filtro a 16€

:#O:#O:#O:#O io le ho prese a 3€ al kg e penasavo che mi avevano fregato... quindi in realtà ho fatto un affare :4:

karim89
14-12-2011, 16:52
Ci vedo bene dei ciclidi nani in quella vasca.

anche io avevo pensato a dei ciclidi nani ad esempio dei ramirezi perchè come valori dell'acqua hanno esigenze simili...
altrimenti conoscete altri ciclidi nani che hanno valori simili ai cardinali e che sono pacifici?? viste le dimensioni potrei mettere un maschio con 2 o 3 femmine... la razza borelli o i trifasciata potrebbero andare bene secondo voi??
------------------------------------------------------------------------
posso chiederti quanto sono costate al kg le seiryu stone?
le prime tre roccie l'ho prese sul sito aquarimline e costano 8,80 al kg e ne ho presi 3 kg
le altre 2 le ho prese sul sito dell'ada e non vanno a kg ma a dimensioni e le ho pagate la taglia M che sarebbe la seconda a partire dal lato del filtro a 9€ e la taglia L che è la prima vicino il filtro a 16€

:#O:#O:#O:#O io le ho prese a 3€ al kg e penasavo che mi avevano fregato... quindi in realtà ho fatto un affare :4:

un grande affare direi!!! ho speso circa 50 euro per quello roccie che in totale peseranno 7-8 kg

Elia00
14-12-2011, 17:35
Bello molto bello

Felenoponte
14-12-2011, 17:44
Io ti consiglierei dei Apisto Cacatua (Apistogramma cacatuoides) ci sono anche altri tipi di apistogramma.

Sono molto pacifici tranne quando si riproducono(ma quello quasi tutti i pesci) e poi sono molto belli.

Però attento hai prezzi, perchè c'è cji ci mangia su non li prendere a più di 8 euro..

Comunque bravo per il fertilizzante, stai facendo un ottimo lavoro.

Melodiscus
14-12-2011, 17:57
Io li ho avuti i caca, che bella soddisfazione che mi hanno dato.

karim89
14-12-2011, 19:00
è quasi natale e come tutti gli anni si fa il presepe..... ma avete mai pensato di farlo nell'acquario??? io quest'anno si.. andate a vedere le foto nella prima pagina...

Anto86
14-12-2011, 19:06
Il presepe nell acquario :-D secondo me è un pugno nell occhio :-D parere mio eh, se a te piace va bene così ;-)

karim89
14-12-2011, 19:09
Il presepe nell acquario :-D secondo me è un pugno nell occhio :-D parere mio eh, se a te piace va bene così ;-)

è che per il momento non ho ancora inserito i pesci quindi qualcosa dovevo pur metterci ahaha

Melodiscus
14-12-2011, 19:11
Davvero quella roba non si può guardare.

Anto86
14-12-2011, 19:12
Ahahahah grande....hai spento le luci per acclimatare le statuette prima di inserirle? :-D :-D :-D

karim89
14-12-2011, 19:16
Ahahahah grande....hai spento le luci per acclimatare le statuette prima di inserirle? :-D :-D :-D

sisi sembra che si siano adattate bene... comunque più lo guardo e più mi pento ahaha

Anto86
14-12-2011, 19:18
E ci credo... :-D dai su -Bluurt-

filofilo
14-12-2011, 19:41
A parte l'aspetto estetico (sarebbe da farti una multa) la statuine non sono per uso acquariofilo. Le vernici possono rilasciare dei composti tossici a contatto con l'acqua. Chissa' se i futuri pesci apprezzeranno il tuo spirito natalizio...

karim89
14-12-2011, 20:36
A parte l'aspetto estetico (sarebbe da farti una multa) la statuine non sono per uso acquariofilo. Le vernici possono rilasciare dei composti tossici a contatto con l'acqua. Chissa' se i futuri pesci apprezzeranno il tuo spirito natalizio...

prima di inserirle le ho messe a mollo per circa 5 minuti nell'acqua bollente in modo da spurgarli per bene... ora non penso che rilascino altre sostanze però se cosi fosse le tolgo subito

Melodiscus
14-12-2011, 20:40
Non credo basti, sono sempre sostanze chimiche

karim89
14-12-2011, 20:56
ho tolto tutto.. non voglio rischiare di inquinare tutto

Anto86
14-12-2011, 20:56
Le hai addirittura sbollentate.... :-D

karim89
14-12-2011, 21:03
Le hai addirittura sbollentate.... :-D

come si dice.. ho fatto 30 faccio anche 31 ahaha
l'ho fatto perchè pensavo sarebbe stato più bello e lo avrei lasciato però visto che bello non è e rischio anche di inquinare l'acqua ho tolto subito tutto... comunque cercando su internet sembrerebbe che la stessa idea ce l'abbiano avuta all'acquario di cattolica nella vasca degli squali http://www.tutto-rimini.com/2008/11/natale-a-rimini-nei-parchi-tematici/

Anto86
14-12-2011, 21:06
Non mi era mai capitato di trovare un utente che bolle i pastori il bue e l asinello per metetrli nell acquario :-D

Melodiscus
14-12-2011, 21:06
[/QUOTE]


l'ho fatto perchè pensavo sarebbe stato più bello e lo avrei lasciato però visto che bello non è e rischio anche di inquinare l'acqua ho tolto subito tutto... /[/url][/QUOTE]

Un macello in vasca e in grammatica:-D:-D:-D

Anto86
14-12-2011, 21:09
karim89 mi fai schiantare dal ridere :-D

karim89
14-12-2011, 21:22
spero che non faccia ridere anche l'acquario ahaha

comunque ora è tornato tutto come prima... facciamo finta che non è successo niente #12

ora tornando all'argomento dei pesci ho deciso di mettere i ramirezi perchè mi piaciono molto i loro colori.. secondo voi quanti esemplari posso mettere visto che ho già 11 cardinali in un altro acquario da inserire in questo..

Anto86
14-12-2011, 21:54
Io direi che una coppia di ramirezi basta ;-)

Angelo(ce)
15-12-2011, 01:13
Io direi che una coppia di ramirezi basta ;-)
Anche perchè considera che i cardinali hanno bisogno comunque di molto spazio. Sono piccoli ma nuotano molto velocemente....:13: Io comunque cambierei lo sfondo.

Melodiscus
15-12-2011, 02:08
MMMM difficile trovare dei ram di qualità in commercio, io comincerei con qualcosa di meno esigente

karim89
15-12-2011, 13:01
sono passate circa 4 settimane dall'allestimento e vorrei cominciare a mettere almeno i cardinali.. ma visto che ho inserito l'eleocharis da appena 2 giorni, ancora non ha radicato.. secondo voi i pesci andando a cercare il cibo fra le piante potrebbero spiantarne qualcuna?? vi chiedo questo perche essendo piante molto piccole rimangono abbastanza in superfice sul terreno e ho visto che si tolgono con molta facilità

Melodiscus
15-12-2011, 22:32
Impossibile, vai tranquillo, solo alcuni ciclidi riescono a sdradicare le piante.

karim89
15-12-2011, 23:57
comunque volevo dirvi che le misure dell'acquario erano sbagliate... oggi ho visto bene bene e misura 95x40x50 quindi sarebbero circa 190lt lordi... calcolando il fondo e le rocce credo siano circa 130lt netti

Anto86
16-12-2011, 00:19
Secondo me anche qualcosa di più... ;-)

karim89
16-12-2011, 00:43
Secondo me anche qualcosa di più... ;-)

li ho calcolati in base alle misure interne e calcolando che il fondo in media è 7cm e l'acqua è a 3cm dalla fine

quindi 94,2 x 39,2 x 40 / 1000 = 147 lt

le rocce penso che occupano più o meno 10 lt

sto intorno ai 130/140 lt netti

se non fosse che devono stare almeno in 4 5 avrei messo volentieri una coppia di discus

Anto86
16-12-2011, 00:45
Ci starebbe bene una coppietta di scalari... :-)

Melodiscus
16-12-2011, 12:02
Eh si se il litraggio è quello una coppia ci sta, ma proprio precisa eh?

karim89
16-12-2011, 12:12
perfetto quindi oggi introduco i cardinali... lascio ambientare per una settimana il filtro alla carica batterica e poi compro due bei scalari giovani..

Melodiscus
16-12-2011, 12:20
Ti conviene acquistare un gruppo giovane e lasciare formare la coppia per poi togliere gli altri.

karim89
16-12-2011, 12:29
Ti conviene acquistare un gruppo giovane e lasciare formare la coppia per poi togliere gli altri.

avevo pensato anche a questo però sinceramente non mi interessa più di tanto avere una coppia... secondo te per il loro benessere è meglio avere una coppia formata??

Melodiscus
16-12-2011, 12:48
Sicuramente, anche perchè se no con due galletti nel pollaio...

Anto86
16-12-2011, 13:55
A te forse non interessa la coppia..a loro si però... ;-)