PDA

Visualizza la versione completa : Progettazione plafoniera a led 3W per vasca 120x55x55


Pagine : [1] 2

Didolo83
12-12-2011, 18:19
Carissimi,
qualche tempo fa avevo aperto una discussione con l'idea di progettare una lampada con led da 10W... non ho ancora accantonato l'idea ma stavo valutando se fosse meglio invece utilizzare i classici led da 3W...
Per realizzare la plafoniera che sto progettando ho pensato di utilizzare lo schema di una famosa lampada.. la quale però ha un prezzo proibitivo per le mie tasche ora come ora...

questo è lo schema che vorrei adottare:


http://s9.postimage.org/pqi3chlnv/schema.jpg (http://postimage.org/image/pqi3chlnv/)

I led bianchi sono 90 mentre i blu 40 + 4 (lunari).

Come componenti pensavo di utilizzare i seguenti:

- 90 led bianchi 180-200 lumen 10.000 K 750 mA 3.2-3.6 V € 1.12 cad. totale x 100 led € 112,00

http://www.satisled.com/3w-high-power-led-whitecool-whitecold-white-star-emitter-140200lm_p125.html

- 40 led royal blu 445-450 nm mA 3.2-3.6 V € 1.40 cad. totale x 50 led € 70,00

http://www.satisled.com/3w-high-power-royal-blue-led-for-reef-lighting-445450455460nm_p479.html

Ogni "fila" di led la farei "comandare" da un singolo alimentatore di cui

6 per i bianchi da 10#18 led € 14,03 cad totale € 84,18

http://www.satisled.com/constant-current-driver-for#18pcs-3w-high-power-led-10183w-driver_p758.html

4 per i blu da 7#12 led € 10,13 cad totale € 40,52

http://www.satisled.com/constant-current-driver-for#12pcs-3w-high-power-led-7123w-driver_p756.html

1 per i blu lunari da 3-5 led € 3,89

http://www.satisled.com/constant-current-driver-for-35pcs-3w-high-power-led-353w-driver_p919.html

1 box di 160 lenti da 60 gradi € 29,64

http://www.satisled.com/60-degree-lens-suitable-for-cree-lumens-seoul-and-so-on-160pcsbox_p98.html

Totale solo dei componenti satisled € 340,23

Sto ancora valutando la combinazione dei bianchi... su 90 vorrei miscelarne alcuni da 10.000K ed altri da gradazioni più alte tipo 20.000K ma non so ancora in che misura...

Per la struttura ed i dissipatori vedrò cos'ha da offrire il buon Gorini.

Per il controllo delle varie fasi, ventole e quant'altro invece sono ben accetti idee e consigli.

Datemi pure un vostro parere sui componenti indicati nel caso aveste delle migliorie da propormi o delle critiche da pormi in modo tale che possa arrivare ad un progetto definitivo grazie al vostro aiuto!!!

Attendo fiducioso #70

davide56
12-12-2011, 18:31
per i bianchi passerei a un misto 20000 e 10000 e aggiungerei almeno 3 uv
per i driver orientati su qualcosa dimmerabile
i lunari sono troppi nella mia plafo (aqul..)ce ne sono 2 e li tengo dimmerati al 1%

LOLLO77
12-12-2011, 19:01
bianchi solo da 20000K aggiungerei anche alcuni 400nm

Didolo83
12-12-2011, 19:15
Potete linkarmi degli alimentatori dimmerabili in alternativa a quelli da me postati?
Tutti i bianchi da 20.000 K quindi?

davide56
12-12-2011, 19:17
bizeta o rapidled

Didolo83
12-12-2011, 23:48
bizeta o rapidled

Puoi darmi il link esatto per piacere o le specifiche?

LOLLO77
13-12-2011, 00:11
http://www.rapidled.com/servlet/Cart?smode=update

Didolo83
13-12-2011, 00:20
Lollo mi fa vedere una serie di componenti non i driver... Potresti mettermi il link dei driver che mi servono secondo te? Grazie!!! 😊

LOLLO77
13-12-2011, 00:24
http://www.rapidled.com/servlet/the-41/Mean-Well-ELN-dsh-60-dsh#48D-dimmable/Detail

14 led da 3W ed e' dimmerabile

Didolo83
13-12-2011, 07:58
Grazie mille Lollo, perfetto!
Il problema, a parte il costo che è molto più alto rispetto a quelli satisled, è che posso collegare solo 14 led... E ogni fila di bianchi è da 15... Come posso risolvere questo problema?
E pensare di usare quelli satisled da me linkati e collegarli ad un dimmer non è fattibile o c è il rischio che si bruci tutto? Con questi alimentatori la cifra sale di parecchio... Accidenti...

valex_1974
13-12-2011, 08:30
Bello schema e bella potenza luminosa quasi 30000 lux! solo occhio al consumo sei a quasi 400w teorici... io la userei un po' meno di 750mA visto che hai un buon margine, poi vedi' tu' in base a cosa allevi, le acropore ringraziano :-).
p.s. visto che hai una 120, ad occhio separerei i 5 "blocchi" (visti verticali due a due)+ in orizzontale per coprire meglio la lunghezza ;-)
Saluti

marco7879
13-12-2011, 09:05
http://www.rapidled.com/servlet/the-41/Mean-Well-ELN-dsh-60-dsh#48D-dimmable/Detail

14 led da 3W ed e' dimmerabile

Ci sono anche questi

http://www.ebay.it/itm/50mA#700mA-35W-28V#48V-LED-Driver-Power-Supply-Dimmer-WaterProof-/250952350199?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a6decf9f7#ht_1360wt_952

Sono dimmerabili 0-5 Volt ( quindi perfetti per arduino, se lo sa usare ),costano un po meno e funzionano una meraviglia.

Didolo83
13-12-2011, 10:27
http://www.rapidled.com/servlet/the-41/Mean-Well-ELN-dsh-60-dsh#48D-dimmable/Detail

14 led da 3W ed e' dimmerabile

Ci sono anche questi

http://www.ebay.it/itm/50mA#700mA-35W-28V#48V-LED-Driver-Power-Supply-Dimmer-WaterProof-/250952350199?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a6decf9f7#ht_1360wt_952

Sono dimmerabili 0-5 Volt ( quindi perfetti per arduino, se lo sa usare ),costano un po meno e funzionano una meraviglia.


Però con questi quanti led posso collegare? 10-11?
------------------------------------------------------------------------
Bello schema e bella potenza luminosa quasi 30000 lux! solo occhio al consumo sei a quasi 400w teorici... io la userei un po' meno di 750mA visto che hai un buon margine, poi vedi' tu' in base a cosa allevi, le acropore ringraziano :-).
p.s. visto che hai una 120, ad occhio separerei i 5 "blocchi" (visti verticali due a due)+ in orizzontale per coprire meglio la lunghezza ;-)
Saluti

In che senso visti in verticale 2 a 2 ?
Quindi diresti di mettere meno led...? Io sto valutando tutto quindi si accettano volentieri i consigli...
Poi comunque tenedo conto che sono tanti i led potrei teoricamente usarle al 100% solo per qualche ora per poi utilizzarli a meno potenza... che dite?

valex_1974
13-12-2011, 11:08
http://www.rapidled.com/servlet/the-41/Mean-Well-ELN-dsh-60-dsh#48D-dimmable/Detail

14 led da 3W ed e' dimmerabile

Ci sono anche questi

http://www.ebay.it/itm/50mA#700mA-35W-28V#48V-LED-Driver-Power-Supply-Dimmer-WaterProof-/250952350199?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a6decf9f7#ht_1360wt_952

Sono dimmerabili 0-5 Volt ( quindi perfetti per arduino, se lo sa usare ),costano un po meno e funzionano una meraviglia.


Però con questi quanti led posso collegare? 10-11?
------------------------------------------------------------------------
Bello schema e bella potenza luminosa quasi 30000 lux! solo occhio al consumo sei a quasi 400w teorici... io la userei un po' meno di 750mA visto che hai un buon margine, poi vedi' tu' in base a cosa allevi, le acropore ringraziano :-).
p.s. visto che hai una 120, ad occhio separerei i 5 "blocchi" (visti verticali due a due)+ in orizzontale per coprire meglio la lunghezza ;-)
Saluti

In che senso visti in verticale 2 a 2 ?
Quindi diresti di mettere meno led...? Io sto valutando tutto quindi si accettano volentieri i consigli...
Poi comunque tenedo conto che sono tanti i led potrei teoricamente usarle al 100% solo per qualche ora per poi utilizzarli a meno potenza... che dite?

Esatto, io li userei al max solo qualche ora centrale, dicevo di "allungare" la disposizione dei led per coprire meglio la lunghezza della vasca.
Ciao , un paio di led a 400 uv li mettereri

Didolo83
13-12-2011, 12:25
http://www.rapidled.com/servlet/the-41/Mean-Well-ELN-dsh-60-dsh#48D-dimmable/Detail

14 led da 3W ed e' dimmerabile

Ci sono anche questi

http://www.ebay.it/itm/50mA#700mA-35W-28V#48V-LED-Driver-Power-Supply-Dimmer-WaterProof-/250952350199?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a6decf9f7#ht_1360wt_952

Sono dimmerabili 0-5 Volt ( quindi perfetti per arduino, se lo sa usare ),costano un po meno e funzionano una meraviglia.


Però con questi quanti led posso collegare? 10-11?
------------------------------------------------------------------------
Bello schema e bella potenza luminosa quasi 30000 lux! solo occhio al consumo sei a quasi 400w teorici... io la userei un po' meno di 750mA visto che hai un buon margine, poi vedi' tu' in base a cosa allevi, le acropore ringraziano :-).
p.s. visto che hai una 120, ad occhio separerei i 5 "blocchi" (visti verticali due a due)+ in orizzontale per coprire meglio la lunghezza ;-)
Saluti

In che senso visti in verticale 2 a 2 ?
Quindi diresti di mettere meno led...? Io sto valutando tutto quindi si accettano volentieri i consigli...
Poi comunque tenedo conto che sono tanti i led potrei teoricamente usarle al 100% solo per qualche ora per poi utilizzarli a meno potenza... che dite?

Esatto, io li userei al max solo qualche ora centrale, dicevo di "allungare" la disposizione dei led per coprire meglio la lunghezza della vasca.
Ciao , un paio di led a 400 uv li mettereri

Quali sono questi led? puoi mettermi il link?
dove e quanti ne metteresti? Puoi essere più specifico?

valex_1974
13-12-2011, 13:58
Ne metterei almeno 2, meglio 4 ;-)

http://www.ebay.it/itm/3W-Ultra-Violet-UV-Purple-High-Power-LED-400-405nm-1pcs-/110737013131?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c870b98b

Ciao

Didolo83
13-12-2011, 14:02
Ne metterei almeno 2, meglio 4 ;-)

http://www.ebay.it/itm/3W-Ultra-Violet-UV-Purple-High-Power-LED-400-405nm-1pcs-/110737013131?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c870b98b

Ciao

Ma a cosa servono?
si devono accendere in che momento e con quali luci e stare accese quanto?

Niko79
13-12-2011, 14:19
Ci sono anche questi

http://www.ebay.it/itm/50mA#700mA-35W-28V#48V-LED-Driver-Power-Supply-Dimmer-WaterProof-/250952350199?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a6decf9f7#ht_1360wt_952

Sono dimmerabili 0-5 Volt ( quindi perfetti per arduino, se lo sa usare ),costano un po meno e funzionano una meraviglia.

E' possibile collegare più alimentatori a una sola uscita PWM di arduino ?

valex_1974
13-12-2011, 14:24
Ne metterei almeno 2, meglio 4 ;-)

http://www.ebay.it/itm/3W-Ultra-Violet-UV-Purple-High-Power-LED-400-405nm-1pcs-/110737013131?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c870b98b

Ciao

Ma a cosa servono?
si devono accendere in che momento e con quali luci e stare accese quanto?

Sono le ultime frequenze visibili per enfatizzare le massime florescenze (sotto i 400nm diventano nocivi per i coralli e non solo), li puoi accendere quanto vuoi, io li mettero' in abbinamento con i 4 royal per la fase di alba e tramonto e poi li lascio accesi anche durante il foto periodo.
Ciao

Didolo83
13-12-2011, 15:10
Ne metterei almeno 2, meglio 4 ;-)

http://www.ebay.it/itm/3W-Ultra-Violet-UV-Purple-High-Power-LED-400-405nm-1pcs-/110737013131?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c870b98b

Ciao

Ma a cosa servono?
si devono accendere in che momento e con quali luci e stare accese quanto?

Sono le ultime frequenze visibili per enfatizzare le massime florescenze (sotto i 400nm diventano nocivi per i coralli e non solo), li puoi accendere quanto vuoi, io li mettero' in abbinamento con i 4 royal per la fase di alba e tramonto e poi li lascio accesi anche durante il foto periodo.
Ciao

Capito.. bella idea...

ma nessuno mi dice nulla riguardo alla possibilità di utilizzare i driver di satisled per collegare 15 led e collegare un dimmer all'alimentatore?

davide56
13-12-2011, 17:54
i driver di satisled non li puoi dimmerare

Didolo83
13-12-2011, 18:30
ah.. quindi devo per forza spendere una paccata... :)
ma non ci sono driver dimmerabili ai quali posso collegare 15 led?
Come li collegheresti tu?
Non so che sequenza dargli...

tonyraf
13-12-2011, 19:06
Bello schema ! Aqual......g ?
Aggiungerei altri 10 blu tra i bianchi della fila centrale. Proprio tra quei 4 che credo siano gli UV.
Anche perchè il rapporto 90/40 è un po poco.
Con una vasca quasi simile alla tua, ne ho fatta una 100x40 tutta 3w.
A breve il topic.
52 bianchi (metà 10000 e metà 20000) e 26 blu (20 royal e 6 blu).
Non è male come luce.
Quindi con 90 bianchi spari a palla !
Va anche bene se hai la possibilità di dimmerare. Perchè se poi è troppa? O troppo il consumo?
Potresti anche ovviare al dimmer facendo 3 o più accenzioni per i bianchi. Ma in modo molto disteso ed omogeneo ogni gruppo di accenzione. In modo da non accendere dei bianchi se troppa luce.

Se vuoi lasciare 40 blu, come consigliato da Lollo, metti tutti bianchi da 20000.


Sent from my iPhone using Tapatalk

davide56
13-12-2011, 21:25
prova a sentire bizeta hanno dei driver in bassa tensione ma mi sa che arrivano a 12 led
e poi ti ci vuole un alimentatore
------------------------------------------------------------------------
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/driver-lineare-cc#700ma-drv-uldo#700ma
arriva anche a 15 led

Didolo83
14-12-2011, 01:18
prova a sentire bizeta hanno dei driver in bassa tensione ma mi sa che arrivano a 12 led
e poi ti ci vuole un alimentatore
------------------------------------------------------------------------
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/driver-lineare-cc#700ma-drv-uldo#700ma
arriva anche a 15 led

Cioè quel driver da € 4,90 può avere collegati 15 led? E l'alimentatore qual è? Quanti ne servono??

tonyraf
14-12-2011, 10:53
Visto che ne ho usati parecchi di questi driver e discusso molto con Luca ed Elvi di BiZeta, ti rispondo io:
- puoi metterci quanti led vuoi ! Da 1 anche a 16 led.
Dipende dall'alimentatore che usi.
Di solito gli alimentatori switching hanno una regolazione del voltaggio.
Tipo: uno da 48v puó arrivare fino a 54/55v e metti 15/16 led.
Per non far bruciare questi driver basta che non ha più di 3v di differenza tra l'alimentatore e la serie di led.
Mi spiego: se fai una serie da 13 led (max 3,7v l'uno) devi mettere l'alimentatore a 48,1v.....ok ?
Se sovr'alimenti (tipo 54v), il driver darà ai 13led sempre 48v ed il resto se lo assorbe lui surriscaldandosi e bruciandosi !
Idem: se fai una serie da 15 led ed alimenti il driver a 45v, si brucia il driver. Quindi lo puoi impostare da 3,3v X 15led = 49'5v fino al max 3,7v X 15led = 55,5v.

Se non si capisce ditelo !


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
14-12-2011, 11:03
Visto che ne ho usati parecchi e discusso molto con Luca ed Elvi di BiZeta,


Sent from my iPhone using Tapatalk


Non capisco cosa vuoi dire...

tonyraf
14-12-2011, 11:07
Pardon ! Era partito erroneamente l'invio


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
14-12-2011, 11:17
Visto che ne ho usati parecchi di questi driver e discusso molto con Luca ed Elvi di BiZeta, ti rispondo io:
- puoi metterci quanti led vuoi ! Da 1 anche a 16 led.
Dipende dall'alimentatore che usi.
Di solito gli alimentatori switching hanno una regolazione del voltaggio.
Tipo: uno da 48v puó arrivare fino a 54/55v e metti 15/16 led.
Per non far bruciare questi driver basta che non ha più di 3v di differenza tra l'alimentatore e la serie di led.
Mi spiego: se fai una serie da 13 led (max 3,7v l'uno) devi mettere l'alimentatore a 48,1v.....ok ?
Se sovr'alimenti (tipo 54v), il driver darà ai 13led sempre 48v ed il resto se lo assorbe lui surriscaldandosi e bruciandosi !
Idem: se fai una serie da 15 led ed alimenti il driver a 45v, si brucia il driver. Quindi lo puoi impostare da 3,3v X 15led = 49'5v fino al max 3,7v X 15led = 55,5v.

Se non si capisce ditelo !


Sent from my iPhone using Tapatalk


Fondamentalmente non capisco per incompetenza mia... :)

Io vorrei mettere i led che ho linkato nella prima pagina... e collegare i bianchi a serie da 15 ed i blu a serie di 10...

A questo punto potresti linkarmi i dirver e gli alimentatori che potrebbero servirmi? Sono dimmerabili?

davide56
14-12-2011, 11:57
dovresti fare delle serie uguali altrimenti ti serviranno degli alimentatori diversi
sono dimmerabili ma se non sbaglio solo in pwm sicuramente tonyraf se sa di più

tonyraf
14-12-2011, 12:00
Io ci provo, ma se mi rispondi che sei incompetente e....... non è colpa mia.
X i driver puoi prendere tutti da bizeta (quelli da 700mA da 4,90 euro).
X le serie da 15 prendi un 48v
X le serie da 10 prendi un 36v

Poi in base a quante serie devi fare, così scegli da quanti ampere devono essere questi alimentatori.

Per trovarli scrivi su ebay "alimentatori switching" . Peró effettua la ricerca "nel mondo", non solo in italia altrimenti ne escono solo 2.

Considera che ogni serie assorbirà 700mA (grazie al driver). Quindi se devi fare (tipo) 3 serie da 15 led e metterle su un solo alim. Fai 0,700 x 3 = 2,1 amper. A questo punto lo prendi maggiorato e quindi uno da 3 ampere(mi sembra ci siano da 3,3A).

Ok ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

davide56
14-12-2011, 12:18
Io ci provo, ma se mi rispondi che sei incompetente e....... non è colpa mia.
X i driver puoi prendere tutti da bizeta (quelli da 700mA da 4,90 euro).
X le serie da 15 prendi un 48v
X le serie da 10 prendi un 36v

Poi in base a quante serie devi fare, così scegli da quanti ampere devono essere questi alimentatori.

Per trovarli scrivi su ebay "alimentatori switching" . Peró effettua la ricerca "nel mondo", non solo in italia altrimenti ne escono solo 2.

Considera che ogni serie assorbirà 700mA (grazie al driver). Quindi se devi fare (tipo) 3 serie da 15 led e metterle su un solo alim. Fai 0,700 x 3 = 2,1 amper. A questo punto lo prendi maggiorato e quindi uno da 3 ampere(mi sembra ci siano da 3,3A).

Ok ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

altrimenti devi adoperare i driver switching(12 euro circa)che accettano anche tensioni più alte

Didolo83
14-12-2011, 12:39
dovresti fare delle serie uguali altrimenti ti serviranno degli alimentatori diversi
sono dimmerabili ma se non sbaglio solo in pwm sicuramente tonyraf se sa di più

Le serie devo farle diverse perchè ho più bianchi che blu ovviamente...
non posso usare 2 diversi alimentatori? una per la serie di bianchi ed una per la serie di blu?

tonyraf
14-12-2011, 12:39
Acquista questi: http://www.ebay.it:80/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260858668662&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it

Ne puoi collegare 13/forse14 led ogni alim.
Così eviti i driver e puoi dimmerare a mano con un potenziometro da 10K ed un alim da 5v
E RISPARMI !!!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

tonyraf
14-12-2011, 12:41
dovresti fare delle serie uguali altrimenti ti serviranno degli alimentatori diversi
sono dimmerabili ma se non sbaglio solo in pwm sicuramente tonyraf se sa di più

Le serie devo farle diverse perchè ho più bianchi che blu ovviamente...
non posso usare 2 diversi alimentatori? una per la serie di bianchi ed una per la serie di blu?

Certo che puoi farlo !
Con quelli che ti ho lincato di ebay puoi mettere qualche bianco nella serie dei blu. Tanto il risultato finale è lo stesso !

Scusa, ma dicci quanti bianchi e quanti blu hai !

Sent from my iPhone using Tapatalk

davide56
14-12-2011, 12:51
Acquista questi: http://www.ebay.it:80/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260858668662&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it

Ne puoi collegare 13/forse14 led ogni alim.
Così eviti i driver e puoi dimmerare a mano con un potenziometro da 10K ed un alim da 5v
E RISPARMI !!!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

mi sembra una buona soluzione

Didolo83
14-12-2011, 12:52
Io ci provo, ma se mi rispondi che sei incompetente e....... non è colpa mia.
X i driver puoi prendere tutti da bizeta (quelli da 700mA da 4,90 euro).
X le serie da 15 prendi un 48v
X le serie da 10 prendi un 36v

Poi in base a quante serie devi fare, così scegli da quanti ampere devono essere questi alimentatori.

Per trovarli scrivi su ebay "alimentatori switching" . Peró effettua la ricerca "nel mondo", non solo in italia altrimenti ne escono solo 2.

Considera che ogni serie assorbirà 700mA (grazie al driver). Quindi se devi fare (tipo) 3 serie da 15 led e metterle su un solo alim. Fai 0,700 x 3 = 2,1 amper. A questo punto lo prendi maggiorato e quindi uno da 3 ampere(mi sembra ci siano da 3,3A).

Ok ?


Sent from my iPhone using Tapatalk


Il mio essere incompetente non voleva dire dimmi quello che vuoi che tanto non capisco... volevo premettere di scusarmi se faccio domande magari per te ovvie.. ma non capendone molto di elettricità potrei chiederti cose magari per te ridicole ma per me arabe.. tutte lì... e ti ringrazio comunque per il tempo che mi stai dedicando coi tuoi consigli.

Detto ciò cerco magari di dirti cosa vorrei fare io (magari enorme castroneria, e ti prego di volermi consigliare anche in questo) con le accensione.

Ricapitolando sui led prenderei 90 bianchi 20.000K e 40 blu...
considerando delle ipotetiche linee orizzontali che formano 6 file di bianchi e quattro di blu potrei accenderli come fossero T5... magari prima i blu e poi i bianchi 2 file per volta (questa è la mia idea... poi se ci sono idee migliori magari di sequenze di led diverse tipo uno si e uno no, 3 in obliquo, tutti al 10% e poi man mano più forte... prima due blu per modulo, poi gli altri 2 blu, poi i 4 bianchi mediani di ogni modulo e poi i 4 laterali ed il centrale... non so... magari qualcuno sapesse consigliarmi il modo migliore... :) ) quindi probabilmente prima di capire che alimentatori mi servono dovrei capire come collegarli e con che sequenza accenderli... giusto?
Oppure ho scritto una marea di ca.....volate?
------------------------------------------------------------------------
dovresti fare delle serie uguali altrimenti ti serviranno degli alimentatori diversi
sono dimmerabili ma se non sbaglio solo in pwm sicuramente tonyraf se sa di più

Le serie devo farle diverse perchè ho più bianchi che blu ovviamente...
non posso usare 2 diversi alimentatori? una per la serie di bianchi ed una per la serie di blu?

Certo che puoi farlo !
Con quelli che ti ho lincato di ebay puoi mettere qualche bianco nella serie dei blu. Tanto il risultato finale è lo stesso !

Scusa, ma dicci quanti bianchi e quanti blu hai !

Sent from my iPhone using Tapatalk

90 bianchi e 40 blu

davide56
14-12-2011, 13:07
per regolarli automaticamente in intensità ti occorre un controller tipo reefangel o altri altrimenti devi fare delle accensioni sequenziali partendo dai blu fino alla completa accensione

Didolo83
14-12-2011, 13:55
e non è possibile dimmerarli senza un controller come reefangel? non vorrei uscire con mille cavi... e poi per il resto ho già aquatronica...
aveva fatto un controller carino Lollo mi pare di ricordare...

davide56
14-12-2011, 14:01
penso che aquatronica abbia la possibilità
dovrebbe avere una uscita 0 10v

Didolo83
14-12-2011, 14:12
si puo darsi ma al di là di aquatronica dicevo mi piacerebbe piuttosto inserire un controller interno alla plafoniera ed uscire con un solo filo indipendente...
Piuttosto se è un casino tra dimmer e potenziometri cerco di creare una sequenza di accensione...

davide56
14-12-2011, 14:47
molto più facile ma i potenziometri manuali puoi metterli lo stesso per regolare meglio i k

LOLLO77
14-12-2011, 15:19
Acquista questi: http://www.ebay.it:80/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260858668662&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it

Ne puoi collegare 13/forse14 led ogni alim.
Così eviti i driver e puoi dimmerare a mano con un potenziometro da 10K ed un alim da 5v
E RISPARMI !!!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

ce ne colleghi 10 e basta
supporta fino a 35W

Didolo83
14-12-2011, 15:46
Acquista questi: http://www.ebay.it:80/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260858668662&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it

Ne puoi collegare 13/forse14 led ogni alim.
Così eviti i driver e puoi dimmerare a mano con un potenziometro da 10K ed un alim da 5v
E RISPARMI !!!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

ce ne colleghi 10 e basta
supporta fino a 35W

Mm.. solo 10...?

Hai una sequenza di accensione da consigliarmi?

tonyraf
14-12-2011, 15:49
Acquista questi: http://www.ebay.it:80/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260858668662&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it

Ne puoi collegare 13/forse14 led ogni alim.
Così eviti i driver e puoi dimmerare a mano con un potenziometro da 10K ed un alim da 5v
E RISPARMI !!!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

ce ne colleghi 10 e basta
supporta fino a 35W

Hai ragione, scusa!
Ma comunque non è male !

Nenna, purtroppo se fai 2 o più accenzioni devi avere per forza più spine. Ma potresti usare un cavo a più fili e poi alla fine lo apri e colleghi la 3 spine. C'è il 6+1 x la 220v.
Credo chenx te sia la soluzione + semplice ed economica.
O prendi 13 alim che ti ho lincato(costoso)ma potresti trattare il prezzo!
Oppure 2/3 alim switching con 9 driver bizeta. Fai 6 serie da 15 x i bianchi e 3 da 14 x i blu (portandoli a 42).
Così puoi scegliere se dimmerare tutto a mano o con controller.
Fammi sapere se ti occorre un dimmer pwm(doppio potenziometro bianchi/blu) oppure un bel controller con arduino. Ho un amico che li crea!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
14-12-2011, 16:05
Acquista questi: http://www.ebay.it:80/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260858668662&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it

Ne puoi collegare 13/forse14 led ogni alim.
Così eviti i driver e puoi dimmerare a mano con un potenziometro da 10K ed un alim da 5v
E RISPARMI !!!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

ce ne colleghi 10 e basta
supporta fino a 35W

Hai ragione, scusa!
Ma comunque non è male !

Nenna, purtroppo se fai 2 o più accenzioni devi avere per forza più spine. Ma potresti usare un cavo a più fili e poi alla fine lo apri e colleghi la 3 spine. C'è il 6+1 x la 220v.
Credo chenx te sia la soluzione + semplice ed economica.
O prendi 13 alim che ti ho lincato(costoso)ma potresti trattare il prezzo!
Oppure 2/3 alim switching con 9 driver bizeta. Fai 6 serie da 15 x i bianchi e 3 da 14 x i blu (portandoli a 42).
Così puoi scegliere se dimmerare tutto a mano o con controller.
Fammi sapere se ti occorre un dimmer pwm(doppio potenziometro bianchi/blu) oppure un bel controller con arduino. Ho un amico che li crea!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mi chiamo Davide... :)
supponendo di prendere 2 o 3 alimentatori switching (quali? me li linki?) e 9 driver bizeta (quelli da € 4,90?) si può mettere un controller con arduino? se si quanto costa?

tonyraf
14-12-2011, 17:40
Ok, scusa Davide!
Potresti prendere 3 di questi: http://www.ebay.it/itm/48V-DC-3A-145W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/150471458369?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2308cc3e41#ht_4205wt_918

Ad ognuno colleghi 3 driver (si quelli da 4,90euro). Così hai 3 accensioni separate.
Ad un metti 45 bianchi(3serie da 15led) ad un'altro altri 45 bianchi(3serie da 15led) ed all'ultimo i 42 blu(3serie da 14led).
I due dei bianchi li imposti a 54/55v. Quello dei blu a 51v.
Ovviamente li imposti con un tester in tensione e senza ancora null'altro collegato!

Ai driver bizeta puoi metterci x dimmerare, sia un dimmer doppio 25euro (in pwm) che un controller 80euro (tipo arduino).

Se opti x il controller ti consiglio un solo alimentatore. Sempre 48v, ma di amperaggio superiore. Direi un 7 Ampere. Così avresti una sola spina 220v. E spendi anche molto meno! Costa circa30 euro.
Tipo questo: http://www.ebay.it/itm/48V-DC-7-3A-350W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/160459985996?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item255c29144c

davide56
14-12-2011, 17:46
il controller puo farlo anche a più canalli ?è timerizzato?

tonyraf
14-12-2011, 17:50
Il controller ha già più canali (mi sembra 4).
Credo tu non sappia cosa fa!
Decide l'orario di accensione di ogni singolo canale, in quanto tempo deve raggiungere la percentuale da te scelta di ogni canale e la stessa cosa x lo spegnimento.

davide56
14-12-2011, 17:55
conosco benissimo arduino
per 80 euro vale la pena se consideri che solo per il controller e il display ci vogliono 50 euro e poi devi programmarlo

tonyraf
14-12-2011, 18:00
Non voleva essere un'offesa!
Mi hai chiesto se poteva farlo a più canali e se fosse timerizzato.
Senza queste cose non avrebbe nessun senso come controller!

davide56
14-12-2011, 18:01
non avevo competato il messaggio

Didolo83
14-12-2011, 18:08
Ok, scusa Davide!
Potresti prendere 3 di questi: http://www.ebay.it/itm/48V-DC-3A-145W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/150471458369?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2308cc3e41#ht_4205wt_918

Ad ognuno colleghi 3 driver (si quelli da 4,90euro). Così hai 3 accensioni separate.
Ad un metti 45 bianchi(3serie da 15led) ad un'altro altri 45 bianchi(3serie da 15led) ed all'ultimo i 42 blu(3serie da 14led).
I due dei bianchi li imposti a 54/55v. Quello dei blu a 51v.
Ovviamente li imposti con un tester in tensione e senza ancora null'altro collegato!

Ai driver bizeta puoi metterci x dimmerare, sia un dimmer doppio 25euro (in pwm) che un controller 80euro (tipo arduino).

Se opti x il controller ti consiglio un solo alimentatore. Sempre 48v, ma di amperaggio superiore. Direi un 7 Ampere. Così avresti una sola spina 220v. E spendi anche molto meno! Costa circa30 euro.
Tipo questo: http://www.ebay.it/itm/48V-DC-7-3A-350W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/160459985996?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item255c29144c

Come faccio ad impostarli a 54/55V e a 51V? c'è una levetta?
Il controller tipo arduino cosa gestirebbe e come?

davide56
14-12-2011, 18:12
Ok, scusa Davide!
Potresti prendere 3 di questi: http://www.ebay.it/itm/48V-DC-3A-145W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/150471458369?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2308cc3e41#ht_4205wt_918

Ad ognuno colleghi 3 driver (si quelli da 4,90euro). Così hai 3 accensioni separate.
Ad un metti 45 bianchi(3serie da 15led) ad un'altro altri 45 bianchi(3serie da 15led) ed all'ultimo i 42 blu(3serie da 14led).
I due dei bianchi li imposti a 54/55v. Quello dei blu a 51v.
Ovviamente li imposti con un tester in tensione e senza ancora null'altro collegato!

Ai driver bizeta puoi metterci x dimmerare, sia un dimmer doppio 25euro (in pwm) che un controller 80euro (tipo arduino).

Se opti x il controller ti consiglio un solo alimentatore. Sempre 48v, ma di amperaggio superiore. Direi un 7 Ampere. Così avresti una sola spina 220v. E spendi anche molto meno! Costa circa30 euro.
Tipo questo: http://www.ebay.it/itm/48V-DC-7-3A-350W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/160459985996?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item255c29144c

Come faccio ad impostarli a 54/55V e a 51V? c'è una levetta?
Il controller tipo arduino cosa gestirebbe e come?

hanno un trimmer di regolazione (potenziometro)
il controller ti gestisce tutto quantita e tempo di illuminazione

Didolo83
14-12-2011, 18:21
Ok, scusa Davide!
Potresti prendere 3 di questi: http://www.ebay.it/itm/48V-DC-3A-145W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/150471458369?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2308cc3e41#ht_4205wt_918

Ad ognuno colleghi 3 driver (si quelli da 4,90euro). Così hai 3 accensioni separate.
Ad un metti 45 bianchi(3serie da 15led) ad un'altro altri 45 bianchi(3serie da 15led) ed all'ultimo i 42 blu(3serie da 14led).
I due dei bianchi li imposti a 54/55v. Quello dei blu a 51v.
Ovviamente li imposti con un tester in tensione e senza ancora null'altro collegato!

Ai driver bizeta puoi metterci x dimmerare, sia un dimmer doppio 25euro (in pwm) che un controller 80euro (tipo arduino).

Se opti x il controller ti consiglio un solo alimentatore. Sempre 48v, ma di amperaggio superiore. Direi un 7 Ampere. Così avresti una sola spina 220v. E spendi anche molto meno! Costa circa30 euro.
Tipo questo: http://www.ebay.it/itm/48V-DC-7-3A-350W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/160459985996?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item255c29144c

Come faccio ad impostarli a 54/55V e a 51V? c'è una levetta?
Il controller tipo arduino cosa gestirebbe e come?

hanno un trimmer di regolazione (potenziometro)
il controller ti gestisce tutto quantita e tempo di illuminazione

Perfetto... grandioso!!!

Quindi ricapitolando led a parte mi servirebbero:

- 1 alimentatore € 30,56: http://www.ebay.it/itm/48V-DC-7-3A-350W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/160459985996?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item255c29144c

- 9 Driver lineari bizeta € 4.90 cad totale € 44,1 : http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/driver-lineare-cc#700ma-drv-uldo#700ma

- 1 controller simile arduino € 80

giusto?

Ho inquadrato i pezzi??? :4:

tonyraf
14-12-2011, 19:51
Ok, scusa Davide!
Potresti prendere 3 di questi: http://www.ebay.it/itm/48V-DC-3A-145W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/150471458369?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2308cc3e41#ht_4205wt_918

Ad ognuno colleghi 3 driver (si quelli da 4,90euro). Così hai 3 accensioni separate.
Ad un metti 45 bianchi(3serie da 15led) ad un'altro altri 45 bianchi(3serie da 15led) ed all'ultimo i 42 blu(3serie da 14led).
I due dei bianchi li imposti a 54/55v. Quello dei blu a 51v.
Ovviamente li imposti con un tester in tensione e senza ancora null'altro collegato!

Ai driver bizeta puoi metterci x dimmerare, sia un dimmer doppio 25euro (in pwm) che un controller 80euro (tipo arduino).

Se opti x il controller ti consiglio un solo alimentatore. Sempre 48v, ma di amperaggio superiore. Direi un 7 Ampere. Così avresti una sola spina 220v. E spendi anche molto meno! Costa circa30 euro.
Tipo questo: http://www.ebay.it/itm/48V-DC-7-3A-350W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/160459985996?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item255c29144c

Come faccio ad impostarli a 54/55V e a 51V? c'è una levetta?
Il controller tipo arduino cosa gestirebbe e come?

hanno un trimmer di regolazione (potenziometro)
il controller ti gestisce tutto quantita e tempo di illuminazione

Perfetto... grandioso!!!

Quindi ricapitolando led a parte mi servirebbero:

- 1 alimentatore € 30,56: http://www.ebay.it/itm/48V-DC-7-3A-350W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/160459985996?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item255c29144c

- 9 Driver lineari bizeta € 4.90 cad totale € 44,1 : http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/driver-lineare-cc#700ma-drv-uldo#700ma

- 1 controller simile arduino € 80

giusto?

Ho inquadrato i pezzi??? :4:

Ok, ci 6 !
Manca un po di pasta termica e le ventole con il loro alimentatore 12v !


Sent from my iPhone using Tapatalk

davide56
14-12-2011, 22:42
se metti un alimentatore solo devi fare tutte le serie di led uguali

tonyraf
14-12-2011, 23:50
se metti un alimentatore solo devi fare tutte le serie di led uguali

Serebbe l'ideale !
Dovresti portare i blu a 45.
Così potresti mettere anche 30/40 bianchi da 10000K.

Oppure metti l'alimentatore ad un via di mezzo 52,5/53v !


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
15-12-2011, 00:16
se metti un alimentatore solo devi fare tutte le serie di led uguali

Serebbe l'ideale !
Dovresti portare i blu a 45.
Così potresti mettere anche 30/40 bianchi da 10000K.

Oppure metti l'alimentatore ad un via di mezzo 52,5/53v !


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ok quindi potrei mettere 40 bianchi 10000k, 50 bianchi 20000k e 45 blu o 43 blu e 2 uv (ammesso che abbiano le stesse caratteristiche "elettriche" dei blu).
E per le ventole cosa mi consigliate? Avevo letto di un sito dove si potevano trovare molto silenziose... In questo caso quante me ne consigliate e dove? Come si gestiscono? Anche loro tramite lo stesso controller? Serve un termostato? Qualcosa?

tonyraf
15-12-2011, 00:24
Vanno benissimo i 2 UV al posto di 2 blu !
Le ventole vedi un po sul sito di overclockers roma (non so se è scritto bene).
Data la bella quantità di led ce ne vorranno. Scusa, ma hai il dissipatore o lastra d'alluminio ? La differenza è notevole.
Per la gestione di queste ultime sul sito di futura elettronica trovi il termostato velleman da 12euro già montato. Poi l'alimentatore dipende da quante ventole si mettono.
Dimmi prime se hai il dissipatore


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
15-12-2011, 08:30
Vanno benissimo i 2 UV al posto di 2 blu !
Le ventole vedi un po sul sito di overclockers roma (non so se è scritto bene).
Data la bella quantità di led ce ne vorranno. Scusa, ma hai il dissipatore o lastra d'alluminio ? La differenza è notevole.
Per la gestione di queste ultime sul sito di futura elettronica trovi il termostato velleman da 12euro già montato. Poi l'alimentatore dipende da quante ventole si mettono.
Dimmi prime se hai il dissipatore


Sent from my iPhone using Tapatalk

No, al momento nessun dissipatore... Dovrei considerarne uno? Cosa mi conviene fare? Prenderne uno unico? Prenderne 1 per ogni blocco? Dove li trovo?

tonyraf
15-12-2011, 10:10
Beh ! Con tutto sti led credo ci vorrebbe !
Che sia unico o uno per modulo è una scelta tua di creazione dalle plafo. Non penso faccia differenza in termini di dissipazione.
Ma unare una lastra con o senza profili ad E, credo sia un'azzardo con questa quantità di led. Saresti costretto ad usare molte ventole. Quindi consumo e rumore !
Guardati il catalogo di gorini dissipatori e così decidi


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
15-12-2011, 10:59
Beh ! Con tutto sti led credo ci vorrebbe !
Che sia unico o uno per modulo è una scelta tua di creazione dalle plafo. Non penso faccia differenza in termini di dissipazione.
Ma unare una lastra con o senza profili ad E, credo sia un'azzardo con questa quantità di led. Saresti costretto ad usare molte ventole. Quindi consumo e rumore !
Guardati il catalogo di gorini dissipatori e così decidi


Sent from my iPhone using Tapatalk

Non trovo i prezzi sul catalogo di Gorini però... come funziona...?

tonyraf
15-12-2011, 11:54
Tu scegli 1 o più modelli e scrivi via mail a gorini specificandogli la misura della lunghezza che ti occorre e se lo vuoi anodizzare e di che colore.
Ovviamente devi chiedergli un preventivo.......hihihi !


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
15-12-2011, 12:36
Tu scegli 1 o più modelli e scrivi via mail a gorini specificandogli la misura della lunghezza che ti occorre e se lo vuoi anodizzare e di che colore.
Ovviamente devi chiedergli un preventivo.......hihihi !


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ho idea che mi spareranno una fucilata....

tonyraf
15-12-2011, 12:48
Perche ?
Ho preso da una settimana un dissipatore 110 × 36,5 l'ho pagato ivato e anodizzato € 132 comprese le s.s.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
15-12-2011, 12:59
Perche ?
Ho preso da una settimana un dissipatore 110 × 36,5 l'ho pagato ivato e anodizzato € 132 comprese le s.s.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pensavo di più... :D

Secondo te che misure dovrei prenderlo? 400 di larghezza è il massimo.. e di lunghezza? 1000 o 1100?
------------------------------------------------------------------------
Vanno benissimo i 2 UV al posto di 2 blu !
Le ventole vedi un po sul sito di overclockers roma (non so se è scritto bene).
Data la bella quantità di led ce ne vorranno. Scusa, ma hai il dissipatore o lastra d'alluminio ? La differenza è notevole.
Per la gestione di queste ultime sul sito di futura elettronica trovi il termostato velleman da 12euro già montato. Poi l'alimentatore dipende da quante ventole si mettono.
Dimmi prime se hai il dissipatore


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il termostato per le ventole dovrebbe essere questo vero? http://www.futurashop.it/index.html

E le ventole invece (considerando il dissipatore Gorini) quali e quante me ne consigli?

tonyraf
15-12-2011, 13:17
Il modello da 400mm va bene!
1000/1100/1200mm dipende se userai lenti o no? La poggerai alla vasca o appesa ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
15-12-2011, 13:20
Il modello da 400mm va bene!
1000/1100/1200mm dipende se userai lenti o no? La poggerai alla vasca o appesa ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lo appoggerò alla vasca...
si vorrei utilizzare lenti a 60°... trovi il link in prima pagina nella descrizione dei componenti fatta per prima...

tonyraf
15-12-2011, 13:28
Perche ?
Ho preso da una settimana un dissipatore 110 × 36,5 l'ho pagato ivato e anodizzato € 132 comprese le s.s.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pensavo di più... :D

Secondo te che misure dovrei prenderlo? 400 di larghezza è il massimo.. e di lunghezza? 1000 o 1100?
------------------------------------------------------------------------
Vanno benissimo i 2 UV al posto di 2 blu !
Le ventole vedi un po sul sito di overclockers roma (non so se è scritto bene).
Data la bella quantità di led ce ne vorranno. Scusa, ma hai il dissipatore o lastra d'alluminio ? La differenza è notevole.
Per la gestione di queste ultime sul sito di futura elettronica trovi il termostato velleman da 12euro già montato. Poi l'alimentatore dipende da quante ventole si mettono.
Dimmi prime se hai il dissipatore


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il termostato per le ventole dovrebbe essere questo vero? http://www.futurashop.it/index.html

E le ventole invece (considerando il dissipatore Gorini) quali e quante me ne consigli?

La pagina che hai lincato esce generica con una lista di oggetti di vendita varii. Cmq è un velleman da 12 euro.

Per le ventole: per estetica e superfice estesa, metterei 6 ventole ( 2 - 2 - 2) da 92 o 120 anche con poco flusso d'aria, purchè col valore decibel più basso possibile !


Sent from my iPhone using Tapatalk

tonyraf
15-12-2011, 13:32
Il modello da 400mm va bene!
1000/1100/1200mm dipende se userai lenti o no? La poggerai alla vasca o appesa ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lo appoggerò alla vasca...
si vorrei utilizzare lenti a 60°... trovi il link in prima pagina nella descrizione dei componenti fatta per prima...

Allora 1100mm va benissimo.
Cmq puoi usare anche lenti da 30 gradi. Data la quantità di led e la loro vicinanza !
Io in quella da 110x30 con 52 bianchi ho messo le 45gradi x i bianchi e le 60 gradi x i 26 blu
Và un'amore !


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
15-12-2011, 13:35
Perche ?
Ho preso da una settimana un dissipatore 110 × 36,5 l'ho pagato ivato e anodizzato € 132 comprese le s.s.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pensavo di più... :D

Secondo te che misure dovrei prenderlo? 400 di larghezza è il massimo.. e di lunghezza? 1000 o 1100?
------------------------------------------------------------------------
Vanno benissimo i 2 UV al posto di 2 blu !
Le ventole vedi un po sul sito di overclockers roma (non so se è scritto bene).
Data la bella quantità di led ce ne vorranno. Scusa, ma hai il dissipatore o lastra d'alluminio ? La differenza è notevole.
Per la gestione di queste ultime sul sito di futura elettronica trovi il termostato velleman da 12euro già montato. Poi l'alimentatore dipende da quante ventole si mettono.
Dimmi prime se hai il dissipatore


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il termostato per le ventole dovrebbe essere questo vero? http://www.futurashop.it/index.html

E le ventole invece (considerando il dissipatore Gorini) quali e quante me ne consigli?

La pagina che hai lincato esce generica con una lista di oggetti di vendita varii. Cmq è un velleman da 12 euro.

Per le ventole: per estetica e superfice estesa, metterei 6 ventole ( 2 - 2 - 2) da 92 o 120 anche con poco flusso d'aria, purchè col valore decibel più basso possibile !


Sent from my iPhone using Tapatalk


11 db vanno bene o sono troppi...? Quanti decibel sono considerati "silenziosi"... :)

tonyraf
15-12-2011, 13:42
11db vanno benissimo !


Sent from my iPhone using Tapatalk

Niko79
15-12-2011, 14:38
Carissimi,
qualche tempo fa avevo aperto una discussione con l'idea di progettare una lampada con led da 10W... non ho ancora accantonato l'idea ma stavo valutando se fosse meglio invece utilizzare i classici led da 3W...



Secondo me dato il quantitativo di led che stai utilizzando ti convengono quelli da 10W.
Datasheet satisled alla mano, con 90 led 3W bianchi e 45 blu alimentati a 3,2v e pilotati a 700mA avresti circa 17500 lumen per un consumo di circa 300W.
Con 21 led da 10w bianchi e 9 blu alimentati a 10v e pilotati a 900mA avresti circa 18200 lumen per un consumo di 270W.
Quindi 30W in meno di consumo e 700 lumen in più. E potresti evitare anche le lenti.
Se poi utilizzassi solo led da 20000k, con 23 led avresti 18400 lumen con solo 230W di consumo.

tonyraf
15-12-2011, 15:07
Non è un'idea da scartare, anche se i 10w scaldano un botto ed avresti una illuminazione più puntiforme rispetto ai 3w.

Prendendo in considerazione solo i bianchei per quanto riguarda i lumen e consumo:
54v : serie 15 le = 3,6v
3,6v x 0,700mA = 2,52w a led
2,52w x 90 led bianchi = 226,8w di bianchi
Se prendi i nuovi led da 180/200lumen e facciamo i conti con i lumen max: 200x90=18000 lumen.

Dovresti mettere 25 led da 10w bianchi x avere lo stesso consumo di 225w se li alimenti a 10v x 0,900mA = 9w a led
Ora 25 led a 900 lumen l'uno ti darebbero 22,500 lumen.

Da tenere in considerazione che sia i 3w che i 10w non lavoreranno mai a 200lumen i 3w e a 900lumen i 10w.
Quindi è molto difficile essere precisi nel differenziarli per i lumen !



Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
15-12-2011, 15:39
quindi cosa mi conviene fare??? rimanere sui 3W o prendere in considerazione i 10W e ricominciare tutto???

tonyraf
15-12-2011, 16:10
quindi cosa mi conviene fare??? rimanere sui 3W o prendere in considerazione i 10W e ricominciare tutto???

Beh ! Questa è una tua scelta !
Come spese credo che più o meno sta lì. È una questione soggettiva.

Pensa che una 100x40 con lastra d'alluminio e quindi box l'ho fatta con 52 bianchi e 26 blu.(bella luce!)
Un'altra col dissipatore 110x30 oltre ai 52bianchi e 26blu, ho aggiunto 3 10w da 20000K nei 3 punti a mó di 3 hqi. (non l'ho ancora accesa, ma credo sia uno spettacolo!).

Sta a te scegliere cosa usare. Vuoi per gusto, vuoi per comodità !
Cmq in entrambi i casi hai optato per una super luce forte !
Decidi e facci sapere !


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
15-12-2011, 16:29
io opterei per i 3W... per avere una miglior miscelazione e minor puntinaggio... :)

tonyraf
15-12-2011, 16:41
" Puntinaggio " è carino come termine !
Per averlo marcato dovresti mettere lenti da 30 gradi ad una distanza più di 10/12cm un led dall'altro (parlo de 3w)
Quindi vai tranquillo !
Facci sapere quando avrai tutto a disposizione.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
15-12-2011, 16:43
ok... mi è arrivato ora la risposta da Gorini... € 150 a casa... però alluminio normale... serve anodizzato dici?

tonyraf
15-12-2011, 17:04
La funzione la fa anche senza anodizzarlo.
Serve per dargli una protezione in più dall'ossidazione ed anche per un fattore estetico. Tanto costa 10 euro !
Lo puoi fare nero, bianco, grigio .......
E poi grezzo ha sempre dei graffi fatti dai macchinari che effettuano il taglio. Te lo dico x esperienza !
Perche quello da 110x36,5 mel'ha inviato senza anodizzarlo. Se ne è dimenticato. E mi ha rimborsato la differenza.

P.S. Tieni conto che è molto pesante ! Sul mio scatolo c'era scritto collo da 14Kg.
Te lo dico x il fatto che lo vuoi poggiare al vetro della casca.

Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
15-12-2011, 17:27
e lo so ma non ho la pissibilità di appenderlo... caspita.....

davide56
15-12-2011, 18:56
le lenti se proprio le vuoi metterle non prenderle meno di 60° meglio da 90° altrimenti ti trovi dei coni di luce bianchi e blu
in alcune zone messe in ombra dai coralli nella mia vasca si vedono delle strisciate di luce blu
io non adopererei lenti

Didolo83
16-12-2011, 10:51
Riassumendo i componenti a questo punto dovrebbero essere i seguenti.. correggetemi se vado errando... :D

- 90 led bianchi 180 lumen 10.000 K 750 mA 3.2-3.6 V € 1.12 cad. totale x 100 led € 112,00
http://www.satisled.com/3w-high-powe...00lm_p125.html

- 40 led royal blu 445 nm mA 3.2-3.6 V € 1.40 cad. totale x 50 led € 70,00
http://www.satisled.com/3w-high-powe...60nm_p479.html

- 1 box di 160 lenti da 60 gradi € 29,64
http://www.satisled.com/60-degree-le...csbox_p98.html

- 5 led UV 400-405 nm 3.2-3.6 V 750mA € 3,66 cad. totale € 18,30
http://www.satisled.com/3w-high-power-uv-purple-led-star-emitter-single-chip-400405nm_p284.html

- 9 Driver lineari bizeta € 4.90 cad totale € 44,10
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/driver-lineare-cc#700ma-drv-uldo#700ma

- 1 alimentatore € 30,56
http://www.ebay.it/itm/48V-DC-7-3A-350W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/160459985996?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item255c29144c

- 1 Controller con Arduino € 80,00

- 1 Termostato Velleman per ventole € 12,00

- ? Ventole di raffreddamento € ???

- 1 Dissipatore Gorini cod. 5002 € 160,00

Totale attuale € 556,60

Manca qualcosa? tipo come alimento le ventole e il controller con arduino e il controller delle ventole?

tonyraf
16-12-2011, 11:21
Riassumendo i componenti a questo punto dovrebbero essere i seguenti.. correggetemi se vado errando... :D

- 90 led bianchi 180 lumen 10.000 K 750 mA 3.2-3.6 V € 1.12 cad. totale x 100 led € 112,00
http://www.satisled.com/3w-high-powe...00lm_p125.html

- 40 led royal blu 445 nm mA 3.2-3.6 V € 1.40 cad. totale x 50 led € 70,00
http://www.satisled.com/3w-high-powe...60nm_p479.html

- 1 box di 160 lenti da 60 gradi € 29,64
http://www.satisled.com/60-degree-le...csbox_p98.html

- 5 led UV 400-405 nm 3.2-3.6 V 750mA € 3,66 cad. totale € 18,30
http://www.satisled.com/3w-high-power-uv-purple-led-star-emitter-single-chip-400405nm_p284.html

- 9 Driver lineari bizeta € 4.90 cad totale € 44,10
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/driver-lineare-cc#700ma-drv-uldo#700ma

- 1 alimentatore € 30,56
http://www.ebay.it/itm/48V-DC-7-3A-350W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/160459985996?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item255c29144c

- 1 Controller con Arduino € 80,00

- 1 Termostato Velleman per ventole € 12,00

- ? Ventole di raffreddamento € ???

- 1 Dissipatore Gorini cod. 5002 € 160,00

Totale attuale € 556,60

Manca qualcosa? tipo come alimento le ventole e il controller con arduino e il controller delle ventole?

Ma i bianchi hai deciso per tutti i 90 da 10000K ?
Non fai a metà coi 20000K ?

Satisled ha gli alimentatiri per le strip led a 12v.
Visto che irdini lì ! Peró devi scegliere da quanti ampere ti occorre.
Dipende da quante ventole monti e quanto assorbono.
Puoi tranquillamente usarne uno solo x arduino ventole e termostato, purchè sia maggiore di tutto l'assorbimento. Io ne ho messo uno da 2A con arduino, termostato e 2 ventole da 120mm. Credo che un 4A ti vada bene. Satisled li vende intorno ai 8 euro mi pare. Un prezzo così non lo trovi in giro !


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
16-12-2011, 11:48
Riassumendo i componenti a questo punto dovrebbero essere i seguenti.. correggetemi se vado errando... :D

- 90 led bianchi 180 lumen 10.000 K 750 mA 3.2-3.6 V € 1.12 cad. totale x 100 led € 112,00
http://www.satisled.com/3w-high-powe...00lm_p125.html

- 40 led royal blu 445 nm mA 3.2-3.6 V € 1.40 cad. totale x 50 led € 70,00
http://www.satisled.com/3w-high-powe...60nm_p479.html

- 1 box di 160 lenti da 60 gradi € 29,64
http://www.satisled.com/60-degree-le...csbox_p98.html

- 5 led UV 400-405 nm 3.2-3.6 V 750mA € 3,66 cad. totale € 18,30
http://www.satisled.com/3w-high-power-uv-purple-led-star-emitter-single-chip-400405nm_p284.html

- 9 Driver lineari bizeta € 4.90 cad totale € 44,10
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/driver-lineare-cc#700ma-drv-uldo#700ma

- 1 alimentatore € 30,56
http://www.ebay.it/itm/48V-DC-7-3A-350W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/160459985996?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item255c29144c

- 1 Controller con Arduino € 80,00

- 1 Termostato Velleman per ventole € 12,00

- ? Ventole di raffreddamento € ???

- 1 Dissipatore Gorini cod. 5002 € 160,00

Totale attuale € 556,60

Manca qualcosa? tipo come alimento le ventole e il controller con arduino e il controller delle ventole?

Ma i bianchi hai deciso per tutti i 90 da 10000K ?
Non fai a metà coi 20000K ?

Satisled ha gli alimentatiri per le strip led a 12v.
Visto che irdini lì ! Peró devi scegliere da quanti ampere ti occorre.
Dipende da quante ventole monti e quanto assorbono.
Puoi tranquillamente usarne uno solo x arduino ventole e termostato, purchè sia maggiore di tutto l'assorbimento. Io ne ho messo uno da 2A con arduino, termostato e 2 ventole da 120mm. Credo che un 4A ti vada bene. Satisled li vende intorno ai 8 euro mi pare. Un prezzo così non lo trovi in giro !


Sent from my iPhone using Tapatalk

No hai ragione... dovrei usare i 20.000 K...

Ma conviene fare a metà... tipo su un modulo con 9 bianchi fare 5 10.000 K e 4 20.000 K o tutti 20.000?

tonyraf
16-12-2011, 13:01
Dato i 43 blu e 2 uv, mettere 5 20000 e 4 10000 ogni modulo !


Sent from my iPhone using Tapatalk

Niko79
21-12-2011, 21:33
Ci sono anche questi

http://www.ebay.it/itm/50mA#700mA-35W-28V#48V-LED-Driver-Power-Supply-Dimmer-WaterProof-/250952350199?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a6decf9f7#ht_1360wt_952

Sono dimmerabili 0-5 Volt ( quindi perfetti per arduino, se lo sa usare ),costano un po meno e funzionano una meraviglia.

Siamo sicuri che questo alimentatore può essere dimerato con arduino ?
Sulle specifiche si parla di DC e non PWM.

tonyraf
21-12-2011, 21:46
Io non credo vada bene con arduino ! È un dimmeraggio lineare (analogico) e non pwm.
Ma con potenziometro 10K ed alimentatore 5v vanno benissimo.



Sent from my iPhone using Tapatalk

LOLLO77
22-12-2011, 01:50
secondo me va bene perche il PWM e' 0-5V

K-Killer
23-12-2011, 09:44
Questa plafo potrebbe reggere gli sps??? no perchè altrimenti qualcuno di voi me la dovrebbe fare su commissione e poi lo pago .:-D

Didolo83
31-12-2011, 12:38
Un aspetto che stavo tralasciando... Qualcuno saprebbe dirmi a quanto ammonterebbero le spese di dogana dalla Cina??

davide56
31-12-2011, 13:03
su reefcafee c'è un post a riguardo
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339866

LOLLO77
31-12-2011, 13:25
dipende da quanto spendi

cmq di norma dovrebbe essere il 20%% ma io non ho mai pagato piu' del 8%

tonyraf
31-12-2011, 13:53
dipende da quanto spendi

cmq di norma dovrebbe essere il 20%% ma io non ho mai pagato piu' del 8%

È diverso ! Tu hai una fortuna incredibile........! Buon anno Lory.
Io l'ho sempre pagata! E anche molto cara!


Sent from my iPhone using Tapatalk

LOLLO77
31-12-2011, 14:03
anche io l'ho quasi sempre pagata ma non il 20%

tonyraf
31-12-2011, 14:07
anche io l'ho quasi sempre pagata ma non il 20%

Beh ! Sempre culo hai......hihihihi !


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
31-12-2011, 19:16
Nessuno quindi sa darmi una cifra all incirca quindi... Xkè tra poco dovrei fare l ordine e non vorrei poi trovarmi a spendere come se ne comprassi una giá fatta... Tanti auguri a tutti intanto!!

Ciccio66
31-12-2011, 20:26
Ma qualche foto della plafo in progress?

LOLLO77
31-12-2011, 21:08
Nessuno quindi sa darmi una cifra all incirca quindi... Xkè tra poco dovrei fare l ordine e non vorrei poi trovarmi a spendere come se ne comprassi una giá fatta... Tanti auguri a tutti intanto!!

quanto e' la spesa che devi fare , non l'ho ancora capito
dammi all'incirca un prezzo e ti dico cosa spendi pressapoco

Didolo83
03-01-2012, 12:15
dovrebbe essere dai 250 ai 300 euro...
in questi giorni faccio l'ordine e parto con le danze... :4:

Didolo83
03-01-2012, 12:36
#24Anzi.. visto che devo proprio fare l'ordine a giorni...
aiutatemi a ricapitolare i pezzi...
Lollooooooooooooooooo............. :-)):-)):-))

Per quanto riguarda Satisled:

- 90 led bianchi 180 lumen (40 10.000 K e 50 20.000K) 750 mA 3.2-3.6 V € 1.12 cad. totale x 100 led € 112,00
http://www.satisled.com/3w-high-powe...00lm_p125.html

- 40 led royal blu 445 nm mA 3.2-3.6 V € 1.40 cad. totale x 50 led € 70,00
http://www.satisled.com/3w-high-powe...60nm_p479.html

- 1 box di 160 lenti da 60 (o è meglio 90?) gradi € 29,64
http://www.satisled.com/60-degree-le...csbox_p98.html

- 5 led UV 400-405 nm 3.2-3.6 V 750mA € 3,66 cad. totale € 18,30
http://www.satisled.com/3w-high-power-uv-purple-led-star-emitter-single-chip-400405nm_p284.html

- alimentatore per ventole (quale ??? uno da 4A per 2 o 3 ventole da 120 ed arduino dovrebbe andare bene???) linkatemelo per cortesia se sapete indicarmene uno

Bizeta:

- 9 Driver lineari bizeta € 4.90 cad totale € 44,10
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/driver-lineare-cc#700ma-drv-uldo#700ma

Ebay:

- 1 alimentatore € 30,56
http://www.ebay.it/itm/48V-DC-7-3A-350W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/160459985996?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item255c29144c

Vari:

- Programma con Arduino € 80,00

- Termostato Velleman per ventole € 12,00

- Ventole di raffreddamento

- 1 Dissipatore Gorini cod. 5002 € 160,00

- Pasta termoconduttiva

- Viti inox

Per i collegamenti che cavi avete usato?

Manca qualcosa???

Aiutatemi prima che faccia l'ordine e dimentichi un pezzo per strada...

Didolo83
03-01-2012, 13:09
ah.. un dubbio che mi è venuto.. l'alimentatore linkato è da 350W... però di led ne ho 270 w bianchi, 120w blu e 15w UV.. per un totale di 405W... come fa l'alimentatore da 350W a fare accendere 405W di led???

davide56
03-01-2012, 16:17
sei un po al limite visto che ti troverai 9 serie da max 700ma = 6,3 amp e l'alimentatore è da 7
se lo prendi da 400w sei più sicuro
per quello a 12v ti basta anche più piccolo

Didolo83
03-01-2012, 18:53
sei un po al limite visto che ti troverai 9 serie da max 700ma = 6,3 amp e l'alimentatore è da 7
se lo prendi da 400w sei più sicuro
per quello a 12v ti basta anche più piccolo

Ce n è uno da 400w che puoi consigliarmi? Link? E per quello da 12?

davide56
04-01-2012, 12:36
per quello a 12v puoi premdere quello di bizeta 18w
per il 400w guardo se ti trovo qualcosa di conveniente magari Lollo ha gia un link a portata di mano

Didolo83
04-01-2012, 13:32
per quello a 12v puoi premdere quello di bizeta 18w
per il 400w guardo se ti trovo qualcosa di conveniente magari Lollo ha gia un link a portata di mano

Si perchè io a cercare ste cose sono negato forte... :)

Qual'è il link di quello da 12 V bizeta?

Lollo heeeeeeeelppppppppp!!!!!!!

Ma invece per quanto riguarda le lenti come mi comporto?
le prendo da 60 gradi o da 90?
le metto su tutti i led o solo sui bianchi o sui bianchi e i blu lasciando da parte gli UV oppure li metto pure sugli UV?

Didolo83
04-01-2012, 13:46
Il controller ha già più canali (mi sembra 4).
Credo tu non sappia cosa fa!
Decide l'orario di accensione di ogni singolo canale, in quanto tempo deve raggiungere la percentuale da te scelta di ogni canale e la stessa cosa x lo spegnimento.

Tony il controller potresti procurarmelo tu?
Me lo daresti già programmato o devo programmarlo io?
Il prezzo è di 80 euro?
Hai qualche foto per capire com'è fatto esteticamente?

tonyraf
04-01-2012, 14:03
Ciao.
Ho qualche foto peró messo in un minibox. Ovviamente lo si puó eliminare se devi inglobarlo nella plafo.
Ah ! È già programmato per i 4 canali con le rispettive dissolvenze ed orari di accenzione.
Che potrai modificare tramite i pulsanti e menù.
Praticamente fai tutto dalla pulsantiera.
http://img.tapatalk.com/3e620b7d-3f4e-4381.jpghttp://img.tapatalk.com/3e620b7d-3f94-d90a.jpghttp://img.tapatalk.com/3e620b7d-3fab-f671.jpghttp://img.tapatalk.com/3e620b7d-3fbe-51f8.jpghttp://img.tapatalk.com/3e620b7d-3fd1-1eac.jpg

Contatto il mio amico e ti faccio sapere la dispinibilità !

Ps. Si 80 euro !


By iPhone using Tapatalk

davide56
04-01-2012, 14:16
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/21000-alimentatori/21100#12v/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_21101_Alime ntazione_e_Accessori_Alimentatori_Uscita_12V_18W_w aterproof

Vespa89
04-01-2012, 14:20
Ciao.
Ho qualche foto peró messo in un minibox. Ovviamente lo si puó eliminare se devi inglobarlo nella plafo.
Ah ! È già programmato per i 4 canali con le rispettive dissolvenze ed orari di accenzione.
Che potrai modificare tramite i pulsanti e menù.
Praticamente fai tutto dalla pulsantiera.
http://img.tapatalk.com/3e620b7d-3f4e-4381.jpghttp://img.tapatalk.com/3e620b7d-3f94-d90a.jpghttp://img.tapatalk.com/3e620b7d-3fab-f671.jpghttp://img.tapatalk.com/3e620b7d-3fbe-51f8.jpghttp://img.tapatalk.com/3e620b7d-3fd1-1eac.jpg

Contatto il mio amico e ti faccio sapere la dispinibilità !

Ps. Si 80 euro !


By iPhone using Tapatalk



bellissimo....#25

Didolo83
04-01-2012, 15:08
Ciao.
Ho qualche foto peró messo in un minibox. Ovviamente lo si puó eliminare se devi inglobarlo nella plafo.
Ah ! È già programmato per i 4 canali con le rispettive dissolvenze ed orari di accenzione.
Che potrai modificare tramite i pulsanti e menù.
Praticamente fai tutto dalla pulsantiera.
http://img.tapatalk.com/3e620b7d-3f4e-4381.jpghttp://img.tapatalk.com/3e620b7d-3f94-d90a.jpghttp://img.tapatalk.com/3e620b7d-3fab-f671.jpghttp://img.tapatalk.com/3e620b7d-3fbe-51f8.jpghttp://img.tapatalk.com/3e620b7d-3fd1-1eac.jpg

Contatto il mio amico e ti faccio sapere la dispinibilità !

Ps. Si 80 euro !


By iPhone using Tapatalk


Grazie mille, si lo vorrei inglobare nella plafoniera... e come lo si alimenta?
Attendo news sulla disponibilità!

Grazie mille intanto!

tonyraf
04-01-2012, 16:34
Semplicemente a 12v.
Avrai 4 uscite con pwm 5v e 4 uscite con pwm 10v.
Puoi usare ció che vuoi.
Ti mando mp con i contatti del mio amico e vi accordate tra voi. Io il mio l'ho fatto !
Ciao,
Tony.


By iPhone using Tapatalk

Didolo83
04-01-2012, 17:07
Semplicemente a 12v.
Avrai 4 uscite con pwm 5v e 4 uscite con pwm 10v.
Puoi usare ció che vuoi.
Ti mando mp con i contatti del mio amico e vi accordate tra voi. Io il mio l'ho fatto !
Ciao,
Tony.


By iPhone using Tapatalk


Ti ringrazio molto Tony...
già contattato!

Grazie mille per ora!
------------------------------------------------------------------------
Qualcuno sa dirmi qualcosa sul link dell'alimentatore da 400 o più W e sul tipo di lenti?

Così imbastisco l'ordine.. :)

Grazie

tonyraf
04-01-2012, 17:15
Figurati !
Ciao


By iPhone using Tapatalk

davide56
04-01-2012, 19:20
le lenti le tovi da satisled ma al max sono da 60° e te ne mandano 160 pezzi
io comunque non le metterei

Didolo83
04-01-2012, 20:00
Si lo so ma non sarebbe meglio metterle? Anche a 60 gradi possono fare puntini?

Spartan|
05-01-2012, 00:57
Buona sera ragazzi, scusate se mi intrometto a bomba, non è da me, ma dopo giorni di sconforto questo 3d mi sembra il faro di appiglio che avevo bisogno, inquanto la paura di aver fatto 30 senza la possibilità di fare 31 mi stava preoccupando, viste le mie scarse conoscenze elettroniche.

sto costruendo anche io un plafoniera led per un 500 lt dolce, sono a buon punto avrendo quasi finito la carcassa e il pannello che alloggerà i led con i loro dissipatori, il tutto in alluminio.

Il mio problema appunto è l'elettronica inquanto il mio obiettivo è farla alba- tramonto ( per intenderci tipo vertex illumina ). per fare ciò ho visto vari plc tipo arduino, siemens eccc...
-ma quello visto qui nel suo box sembra uno spettacolo-

vi spiego la mia parte illuminante:

è costituita da 3 linee di colori diversi di led.

*linea 1: led whie + warm white
- led white: temperatura: 6500 - 7500k_voltaggio da 3.0 a 3.8 Vdc_corrente: 350 mA - intensità: 80-90 LM
- led w white: temperatura: 3500 - 4500k_voltaggio da 3.6 a 4.0 Vdc_corrente: da 300 a 400mA - intensità: 80-90 LM

quantità: 9 w white + 20 white sulla stessa linea

*linea 2: le blu
- led blu: _voltaggio da 3.0 a 3.8 Vdc_corrente: 350mA - intensità: 20 - 25 LM

quantità: 5

*linea 3: rossi
- led rossi: _voltaggio da 2.0 a 2.6 Vdc_corrente: 350mA_ intensità: 40 - 50 LM

quantità: 10

ho cercato di equilibrare gli spettri e le intensita di colore per quello che so della stagione tropicale.

Posso utilizzarlo anche io il controller sopra indicato? sono molto interessato.

Essendo abbastanza avanti con la parte meccanica potrei contribuire su quell'aspetto, e ringrazio in anticipo l'appassionato o gli appassionati che decideranno di rispondermi.

Ciao e grazie :-)

tonyraf
05-01-2012, 01:33
Buona sera ragazzi, scusate se mi intrometto a bomba, non è da me, ma dopo giorni di sconforto questo 3d mi sembra il faro di appiglio che avevo bisogno, inquanto la paura di aver fatto 30 senza la possibilità di fare 31 mi stava preoccupando, viste le mie scarse conoscenze elettroniche.

sto costruendo anche io un plafoniera led per un 500 lt dolce, sono a buon punto avrendo quasi finito la carcassa e il pannello che alloggerà i led con i loro dissipatori, il tutto in alluminio.

Il mio problema appunto è l'elettronica inquanto il mio obiettivo è farla alba- tramonto ( per intenderci tipo vertex illumina ). per fare ciò ho visto vari plc tipo arduino, siemens eccc...
-ma quello visto qui nel suo box sembra uno spettacolo-

vi spiego la mia parte illuminante:

è costituita da 3 linee di colori diversi di led.

*linea 1: led whie + warm white
- led white: temperatura: 6500 - 7500k_voltaggio da 3.0 a 3.8 Vdc_corrente: 350 mA - intensità: 80-90 LM
- led w white: temperatura: 3500 - 4500k_voltaggio da 3.6 a 4.0 Vdc_corrente: da 300 a 400mA - intensità: 80-90 LM

quantità: 9 w white + 20 white sulla stessa linea

*linea 2: le blu
- led blu: _voltaggio da 3.0 a 3.8 Vdc_corrente: 350mA - intensità: 20 - 25 LM

quantità: 5

*linea 3: rossi
- led rossi: _voltaggio da 2.0 a 2.6 Vdc_corrente: 350mA_ intensità: 40 - 50 LM

quantità: 10

ho cercato di equilibrare gli spettri e le intensita di colore per quello che so della stagione tropicale.

Posso utilizzarlo anche io il controller sopra indicato? sono molto interessato.

Essendo abbastanza avanti con la parte meccanica potrei contribuire su quell'aspetto, e ringrazio in anticipo l'appassionato o gli appassionati che decideranno di rispondermi.

Ciao e grazie :-)

Hai fatto tutto l'elenco dei led, anche se non c'ho capito un tubo, ma hai dimenticato di scriver la cosa più importante x avere una risposta sul controller !
Come li alimenti sti led ?


By iPhone using Tapatalk

Spartan|
05-01-2012, 11:08
è appunto questo il suggerimento che cerco, con le mie conoscenze elettroniche faccio fatica a dimensionarlo o selezionare quello corretto. avevo pensato a un alimentatore a corrente continua sempre da 12V-:33

Didolo83
05-01-2012, 11:30
è appunto questo il suggerimento che cerco, con le mie conoscenze elettroniche faccio fatica a dimensionarlo o selezionare quello corretto. avevo pensato a un alimentatore a corrente continua sempre da 12V-:33


Forse per evitare di finire OT ti converrebbe aprire un topic sulla sezione dolce... se no rischiamo di mischiare le carte e finire con il fare una discussione zeppa di dati di altra natura che va fuori dal titolo iniziale... :-)) IMHO

Didolo83
05-01-2012, 17:25
Scusate ma nel caso volessi fare 4 accensioni separate come potrei fare con i vari driver dovendo per forza fare 3 serie da 15 led da collegare a 3 driver ed avere così 3 serie da 45?? Cosa dovrei modificare dall'elenco ???

tonyraf
05-01-2012, 17:42
Nulla !
Metti un cavo con la sua spina 220v su ogni alimentatore/driver e così hai 3 accenzioni separate da 15 led l'una


By iPhone using Tapatalk

davide56
05-01-2012, 17:47
Scusate ma nel caso volessi fare 4 accensioni separate come potrei fare con i vari driver dovendo per forza fare 3 serie da 15 led da collegare a 3 driver ed avere così 3 serie da 45?? Cosa dovrei modificare dall'elenco ???

ma non dovevi montare 9 driver bizeta?

tonyraf
05-01-2012, 17:55
Ah, si ! Se hai i driver bizeta non lo puoi fare.
Dipende se hai un solo aliment x alimentare i 3 driver, allora sei fregato e non lo puoi fare.
Se ne hai 2, fai solo 2 accenzioni.


By iPhone using Tapatalk

davide56
05-01-2012, 18:00
Scusate ma nel caso volessi fare 4 accensioni separate come potrei fare con i vari driver dovendo per forza fare 3 serie da 15 led da collegare a 3 driver ed avere così 3 serie da 45?? Cosa dovrei modificare dall'elenco ???

ma non dovevi montare 9 driver bizeta?

saranno gli anni ma non ci sto più a capire niente
che cosa vuol dire 3 serie da 45?

Didolo83
05-01-2012, 19:25
Ok, scusa Davide!
Potresti prendere 3 di questi: http://www.ebay.it/itm/48V-DC-3A-145W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/150471458369?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2308cc3e41#ht_4205wt_918

Ad ognuno colleghi 3 driver (si quelli da 4,90euro). Così hai 3 accensioni separate.
Ad un metti 45 bianchi(3serie da 15led) ad un'altro altri 45 bianchi(3serie da 15led) ed all'ultimo i 42 blu(3serie da 14led).
I due dei bianchi li imposti a 54/55v. Quello dei blu a 51v.
Ovviamente li imposti con un tester in tensione e senza ancora null'altro collegato!

Ai driver bizeta puoi metterci x dimmerare, sia un dimmer doppio 25euro (in pwm) che un controller 80euro (tipo arduino).

Se opti x il controller ti consiglio un solo alimentatore. Sempre 48v, ma di amperaggio superiore. Direi un 7 Ampere. Così avresti una sola spina 220v. E spendi anche molto meno! Costa circa30 euro.
Tipo questo: http://www.ebay.it/itm/48V-DC-7-3A-350W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/160459985996?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item255c29144c

Come faccio ad impostarli a 54/55V e a 51V? c'è una levetta?
Il controller tipo arduino cosa gestirebbe e come?

hanno un trimmer di regolazione (potenziometro)
il controller ti gestisce tutto quantita e tempo di illuminazione

Era riferito a questo discorso...

davide56
05-01-2012, 21:26
ok, il controller ti va a cambiare la tensione sull'ingresso pwm del dimmer quindi basta che colleghi insieme gli ingressi pwm che vuoi controllare contemporaneamente

Spartan|
05-01-2012, 22:15
è appunto questo il suggerimento che cerco, con le mie conoscenze elettroniche faccio fatica a dimensionarlo o selezionare quello corretto. avevo pensato a un alimentatore a corrente continua sempre da 12V-:33


Forse per evitare di finire OT ti converrebbe aprire un topic sulla sezione dolce... se no rischiamo di mischiare le carte e finire con il fare una discussione zeppa di dati di altra natura che va fuori dal titolo iniziale... :-)) IMHO



ok grazie del rimbalzo, in bocca al lupo per il progetto!

Didolo83
05-01-2012, 22:47
ok, il controller ti va a cambiare la tensione sull'ingresso pwm del dimmer quindi basta che colleghi insieme gli ingressi pwm che vuoi controllare contemporaneamente

Ehhhhhh???????

davide56
06-01-2012, 10:09
per sfruttare le 4 uscite del pwm basta che riunisci in 4 gruppi gli ingressi di regolazione dei driver
i driver hanno 6 fili :ingresso +e- 48V, uscita + e - led e + e - ingresso tensione di pwm
è più facile da fare che da spiegare

Didolo83
06-01-2012, 11:40
per sfruttare le 4 uscite del pwm basta che riunisci in 4 gruppi gli ingressi di regolazione dei driver
i driver hanno 6 fili :ingresso +e- 48V, uscita + e - led e + e - ingresso tensione di pwm
è più facile da fare che da spiegare

Non capisco proprio... Ma devo continuare a collegarli come prima in 3 da 15 led collegati ad altri 3 in modo da fare 3 serie da 45?
Non afferro il modo di poterne fare 4 anziché 3... Portate pazienza

tonyraf
06-01-2012, 12:05
Ah Davide ! Certo che 6 tosto !

Ci provo io !
Allora tu hai i driver bizeta, giusto ? Ok !
Ad ogni driver metti una serie da 13/14/15 led. Come vuoi, in base all'alimentatore che metti in ingresso al driver. Se un 48v fai serie da 13; se lo porti fino a 50v, fai serie da 14. Se lo porti a 53v, fai serie da 15led.
Spero si capisca.....!
Ora ogni driver da alla serie 700mA.
Quindi puoi collegare tot driver ad un alimentatore. In base all'alimentatore !
Un alim da 48, 145W e 3.3A ci metti 4 driver. Che sono 2,8A. Quindi meno, e sei apposto!
In base a questo ti dividi i vari driver per i vari alim che hai.
Se hai un 48v da 7A, metti tutto lì !

Mo ogni driver BZ ha la sua piazzola con scritto "pwm". Ci sei ?
Quello è il positivo pwm.
Il negativo pwm è semplicemente il negativo che entra dei 48v.
Mo se vuoi accendere/dimmerare vari driver insieme, esempio 3 (quindi 45led se hai fatto serie da 15). Prendi un filo (col cucchiaino !!) anche sottilissimo da 0,25, lo saldi sul pwm positivo dei 3 driver e li colleghi. Stessa cosa col negativo.
Così ti trovi un positivo ed un negatico pwm di 3 driver assieme...ok ?
Li prendi e li colleghi ad un uscita pwm del controller.
Fai stessa cosa per gli altri driver su ogni uscita del controller.

Hao ! Io meglio di così non so scriverlo !!!!!

Mi sa che per te era mejo se compravi i meanwell. Spendevi qualcosina in più, ma forse era più semplice l'impianto !

Ciao,

Tony


By iPhone using Tapatalk

davide56
06-01-2012, 12:21
ah tony guarda che il tosto è DIDOLO:-D:-D:-D

tonyraf
06-01-2012, 12:30
ah tony guarda che il tosto è DIDOLO:-D:-D:-D

Ma sempre Davide si chiama !


By iPhone using Tapatalk

davide56
06-01-2012, 12:42
ah tony guarda che il tosto è DIDOLO:-D:-D:-D

Ma sempre Davide si chiama !


By iPhone using Tapatalk

be allora davide sei proprio tosto
se abitavi più vicino te la cablavo io

Didolo83
06-01-2012, 13:20
ah tony guarda che il tosto è DIDOLO:-D:-D:-D

Ma sempre Davide si chiama !


By iPhone using Tapatalk

be allora davide sei proprio tosto
se abitavi più vicino te la cablavo io


Ahah... Magari... Grazie cmq per il pensiero... Se passi da qst parti cmq sei ben accetto!!!

Io non ho ancora comprato nulla eh... Sto cercando appunto di avere tutto chiaro prima di fare l'ordine e accorgermi magari di aver dimenticato qualche pezzo o di averne preso qualcuno che poi non serve ai miei scopi...
Per questo vorrei prima averla chiara "sulla carta"...

Grazie a tutti per i consigli fin ora... Tony, Davide, Lollo e tutti gli altri...

davide56
06-01-2012, 13:26
quando hai deciso facci un riepilogo della lista della spesa per eventuali aggiunte e correzioni

Didolo83
06-01-2012, 15:24
quando hai deciso facci un riepilogo della lista della spesa per eventuali aggiunte e correzioni

La lista è quella che ho postato indietro... Ditemi voi se quella va bene o devo fare aggiunte tipo fili o altro che posso ordinare da satisled o altrove...
Ho ancora il dubbio per le lenti coi gradi...
Ditemi se la lista va bene... :)

davide56
06-01-2012, 18:25
#24Anzi.. visto che devo proprio fare l'ordine a giorni...
aiutatemi a ricapitolare i pezzi...
Lollooooooooooooooooo............. :-)):-)):-))

Per quanto riguarda Satisled:

- 90 led bianchi 180 lumen (40 10.000 K e 50 20.000K) 750 mA 3.2-3.6 V € 1.12 cad. totale x 100 led € 112,00
http://www.satisled.com/3w-high-powe...00lm_p125.html

- 40 led royal blu 445 nm mA 3.2-3.6 V € 1.40 cad. totale x 50 led € 70,00
http://www.satisled.com/3w-high-powe...60nm_p479.html

- 1 box di 160 lenti da 60 (o è meglio 90?) gradi € 29,64
http://www.satisled.com/60-degree-le...csbox_p98.html

- 5 led UV 400-405 nm 3.2-3.6 V 750mA € 3,66 cad. totale € 18,30
http://www.satisled.com/3w-high-power-uv-purple-led-star-emitter-single-chip-400405nm_p284.html

- alimentatore per ventole (quale ??? uno da 4A per 2 o 3 ventole da 120 ed arduino dovrebbe andare bene???) linkatemelo per cortesia se sapete indicarmene uno

Bizeta:

- 9 Driver lineari bizeta € 4.90 cad totale € 44,10
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/driver-lineare-cc#700ma-drv-uldo#700ma

Ebay:

- 1 alimentatore € 30,56
http://www.ebay.it/itm/48V-DC-7-3A-350W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/160459985996?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item255c29144c

Vari:

- Programma con Arduino € 80,00

- Termostato Velleman per ventole € 12,00

- Ventole di raffreddamento

- 1 Dissipatore Gorini cod. 5002 € 160,00

- Pasta termoconduttiva

- Viti inox

Per i collegamenti che cavi avete usato?

Manca qualcosa???

Aiutatemi prima che faccia l'ordine e dimentichi un pezzo per strada...

per me ok ,per il filo basta da 0,75mq
per l'alimentatore hai trovato qualcosa più potente?

tonyraf
06-01-2012, 18:51
Ciao. Anche per me va tutto bene. Anche l'alimentatore.
Per l'aliment da 12v vedi sempre su satisled, nella sezione strip led. Ci sono gli aliment da 12v e scegli a quanti amper lo vuoi. Un 4A va più che bene x 3 ventole da 120, arduino e termostato(perchè anche quello vanalimentato a 12v).
Lenti 60gradi a nido d'ape da 23mm. Oppure sempre da 60gradi matte da 20mm che hanno il portalente più distanziato dalla stellin a e puoi saldare i fili sulle piazzole.

Ordina, ordina ......,., !!!


By iPhone using Tapatalk

Didolo83
07-01-2012, 01:44
Ciao. Anche per me va tutto bene. Anche l'alimentatore.
Per l'aliment da 12v vedi sempre su satisled, nella sezione strip led. Ci sono gli aliment da 12v e scegli a quanti amper lo vuoi. Un 4A va più che bene x 3 ventole da 120, arduino e termostato(perchè anche quello vanalimentato a 12v).
Lenti 60gradi a nido d'ape da 23mm. Oppure sempre da 60gradi matte da 20mm che hanno il portalente più distanziato dalla stellin a e puoi saldare i fili sulle piazzole.

Ordina, ordina ......,., !!!


By iPhone using Tapatalk

Forse di ventole meglio metterne 6... Che alimentatore prendo da satisled? Da quanti A? Avete il link?
Quali sarebbero le lenti matte????
Come alimentatore da 400w non saprei... Ne avete uno da indicarmi che vada bene?

Didolo83
08-01-2012, 01:02
Cavolo leggendo questa discussione mi sono venuti parecchi dubbi....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341545

tonyraf
08-01-2012, 01:25
E che dubbi ti vengono !
Veramente pensi ai colori ???
Lì si parla di pignoleria!
Tirano fuori bei colori con le hqi, mo figurati coi led !
Ripeto: sarà anche vero che coi t5 si potrebbero avere colori più belli, ma...........(senza offesa eh !) ci vogliono anche i controcogl.....i per riuscirci !


Sent from my iPhone using Tapatalk

LOLLO77
08-01-2012, 09:29
esatto i controcoglioni ci vogliono con tutti i tipi di illuminazione
vero che con le T5 sei piu' avvantaggiato

pero' vi ricordo che la luce non e' tutto

Didolo83
08-01-2012, 11:20
No ma francamente come colori la mia vasca non può che migliorare avendo al momento una plafo d'emergenza con 4 T5 di cui solo 2 accesi perché gli altri 2 si sono bruciati... E di coralli ne ho 2 in croce al momento perché con quella plafo... :D per cui...
Non vorrei solo dopo tanto sbattimento trovarmi con coralli mezzi andati per colpa della plafo che a saperlo gli mettevo 8 T5 e facevo meno casino (salvo ovviamente il fatto di doverli cambiare ogni 6 mesi...)
Per cui se coi led vivono in salute per me va più che bene!

Il problema ora quindi rimane trovare un alimentatore da 400w o maggiore al posto di quello da 350w, capire che tipo di lenti e se ne vale la pena di metterle e capire se c è un alternativa al dissipatore gorini che pesa un casino e considerando che devo appoggiare la plafo alla vasca non vorrei vedere la vasca aprirsi tipo bocciolo di rosa...

davide56
08-01-2012, 14:42
considera che le plafo come la mia in realtà non hanno dissipatore ma solo una piastra in alluminio e con tre ventole,i bianchi a 60% i blu a 75% mantiene una temperatura di 27°per arrivare a 30° in estate

Didolo83
08-01-2012, 16:35
considera che le plafo come la mia in realtà non hanno dissipatore ma solo una piastra in alluminio e con tre ventole,i bianchi a 60% i blu a 75% mantiene una temperatura di 27°per arrivare a 30° in estate

E basta una piastra per dissipare 400W ?

davide56
08-01-2012, 18:13
la mia ha 72 bianchi 32 blu 3 rossi e 2 lunari tutto da 3w

Didolo83
09-01-2012, 11:04
Mm.... allora nessuno sa dirmi qualcosa riguardo alimentatore da 400W e lenti???

Didolo83
09-01-2012, 21:42
Gente??? Dai che così magari domani faccio l'ordine...

cica.manu
09-01-2012, 22:12
http://www.ebay.it/sch/i.html?LH_AvailTo=101&_nkw=switching+400w&_arm=1&_armm=63&_ruu=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fsch%2Fi.html%3F_nk w%3Dswitching%2B400w%26_arr%3D1&_rdc=1

Didolo83
10-01-2012, 08:32
http://www.ebay.it/sch/i.html?LH_AvailTo=101&_nkw=switching+400w&_arm=1&_armm=63&_ruu=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fsch%2Fi.html%3F_nk w%3Dswitching%2B400w%26_arr%3D1&_rdc=1

E quale di quelli presenti nel link va bene? 11 A? 12,24, 36 o 48 V?

Didolo83
10-01-2012, 11:47
http://www.ebay.it/itm/48V-8-3A-400W-DC-Regulated-Switching-Power-Supply-CNC-400W-/280760628336?pt=AU_B_I_Electrical_Test_Equipment&hash=item415ea33470

Questo va bene?
Questi sono i dati...

Features

Auto on/off cooling fan
High efficiency
Low temperature
LED indicator for power on
Over Load and Short Circuit Protection
Over Voltage Protection
Specifications

Output:

DC Voltage: 48V

Rated Current: 8.3A
Current Range: 0-8.3A
Rated Power: 400W
Ripple & Noise (maximun): 240mV
Voltage Adjustable Range: 41-56V
Voltage Tolerance: ±1.0%
Line Regulation: ±0.5%
Load Regulation: ±0.5%
Setup, Rise, Hold Up Time: 200ms, 50ms, 20ms at full load

Input:

Voltage Range: 90#132V AC / 180#264V AC by Switch 248-370V DC
Frequency Range: 47-63Hz
Efficiency: 83%
AC Current: 6.5A/115V 4A/230V
Inrush Current: 25A/115V 50A/230V
Leakage Current: <3.5mA/240VAC
Others

Working Temperature & Humidity: -10℃~+50℃,20%~90%RH
Storage Temperature & Humidity: -20℃~+85℃,10%~95%%RH
Temperature Coefficient: ±0.03%℃(0~50℃)
Vibration: 10~500Hz, 2G 10min/1cycle, 60min along each axes
Size: 215*115*50mm
Brand New


Che dite??

Didolo83
11-01-2012, 01:13
LOooooooooollo.... Davideeeeee.... Tonyyyy... AIUTO!!!!!

davide56
11-01-2012, 15:08
eccomi vai con quello da 48 v 400w

Didolo83
11-01-2012, 15:43
eccomi vai con quello da 48 v 400w

ahaha.. grazie Lollo!!! :) ok... quello linkato va bene quindi?

e mi puoi dire quale prendere per le ventole (credo 3 o magari 6 noctua da 120) su satisled così almeno faccio quell'ordine.

E poi aiutami a capirci qualcosa su ste lenti... se ha senso prenderle o no... e se si quali e a quanti gradi... :))) grazie mille!!!!!

davide56
11-01-2012, 16:04
3 ventole da 120 sono sufficienti
per le lenti,se levuoi mettere, almeno da 80 o 90°

Didolo83
11-01-2012, 16:35
3 ventole da 120 sono sufficienti
per le lenti,se levuoi mettere, almeno da 80 o 90°

OK...
il dissipatore è essenziale? o posso mettere una lastra di alluminio magari spessa 5 mm per evitare di appesantire troppo la plafo dato che dovro appoggiarla sulla vasca?

L'alimentatore da 12 v invece quale va bene?

LOLLO77
11-01-2012, 23:31
si vai con quello da 400W

devi quardare i W non gl'A

se consumi 30 prendilo d 50 era un esempio e sei aposto

Didolo83
12-01-2012, 08:38
si vai con quello da 400W

devi quardare i W non gl'A

se consumi 30 prendilo d 50 era un esempio e sei aposto


Riguardo cosa??? Non vanno bene 8.3 A?

Dove posso trovare lenti da 90 gradi? Satisled non le ha...

Sul dissipatore allora? Non posso mettere una semplice piastra in alluminio da 5 o 8 mm?

L'alimentatore da 12 v per quale opto?

Didolo83
12-01-2012, 12:16
E queste lenti vanno bene?

http://www.ebay.it/itm/50x-Lens-Reflector-Collimator-20mm-90-deg-1w-3w-5w-LED-/320612022109?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4aa5f7375d

cica.manu
12-01-2012, 13:53
si vai con quello da 400W

devi quardare i W non gl'A

se consumi 30 prendilo d 50 era un esempio e sei aposto


Riguardo cosa??? Non vanno bene 8.3 A?

Dove posso trovare lenti da 90 gradi? Satisled non le ha...

Sul dissipatore allora? Non posso mettere una semplice piastra in alluminio da 5 o 8 mm?

L'alimentatore da 12 v per quale opto?

gli 8,3A vanno bene..
secondo me se prendi le lastre da 8 mm le paghi quanto i dissipatori tanto vale prendere un prodotto più appropriato..

guarda ad esempio qui..
http://www.ebay.it/itm/LAMIERA-IN-ALLUMINIO-500X500MM-SPESSA-8MM-FRESA-/160605210164?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item2564d10634#ht_3297wt_952
due lastre ti vengono 136 più spedizione
da gorini spendi quasi la stessa cifra per un dissipatore 40x100 alto 4cm cod 5002

Didolo83
12-01-2012, 14:26
si vai con quello da 400W

devi quardare i W non gl'A

se consumi 30 prendilo d 50 era un esempio e sei aposto


Riguardo cosa??? Non vanno bene 8.3 A?

Dove posso trovare lenti da 90 gradi? Satisled non le ha...

Sul dissipatore allora? Non posso mettere una semplice piastra in alluminio da 5 o 8 mm?

L'alimentatore da 12 v per quale opto?

gli 8,3A vanno bene..
secondo me se prendi le lastre da 8 mm le paghi quanto i dissipatori tanto vale prendere un prodotto più appropriato..

guarda ad esempio qui..
http://www.ebay.it/itm/LAMIERA-IN-ALLUMINIO-500X500MM-SPESSA-8MM-FRESA-/160605210164?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item2564d10634#ht_3297wt_952
due lastre ti vengono 136 più spedizione
da gorini spendi quasi la stessa cifra per un dissipatore 40x100 alto 4cm cod 5002

Forse la lastra riesco ad averla da un amico... il problema non è tanto il costo ma il peso... considerando che devo appoggiarla e non posso appenderla

valex_1974
12-01-2012, 15:03
Se prendi un dissipatore con fondello basso da 4mm (che non incide sulla dissipazione) pesa 2-3 kg io mettero' la plafo appoggiata sui vetri con il plexyglass, dai un occhiata a questo che mi e' arrivato ieri lungo 95cm, uno spettacolo e pure pagato poco!!!!
Ciao

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324762&page=8

Didolo83
12-01-2012, 15:36
Se prendi un dissipatore con fondello basso da 4mm (che non incide sulla dissipazione) pesa 2-3 kg io mettero' la plafo appoggiata sui vetri con il plexyglass, dai un occhiata a questo che mi e' arrivato ieri lungo 95cm, uno spettacolo e pure pagato poco!!!!
Ciao

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324762&page=8

e quanto pesa quello?

valex_1974
12-01-2012, 15:57
circa 3.7 kg

Didolo83
12-01-2012, 16:15
il 5002 gorini me lo da per 21 kg al metro

valex_1974
12-01-2012, 16:40
..prima di comprare le tonnellate di alluminio che non serve, controllate le schede di dissipazione tecnica, ecco quella del mio dissipatore:
http://oi40.tinypic.com/30vir28.jpg

li trovi qui: http://www.meccal.com/component/option,com_doqment/Itemid,84/

Ciao

Didolo83
12-01-2012, 16:50
..prima di comprare le tonnellate di alluminio che non serve, controllate le schede di dissipazione tecnica, ecco quella del mio dissipatore:
http://oi40.tinypic.com/30vir28.jpg

li trovi qui: http://www.meccal.com/component/option,com_doqment/Itemid,84/

Ciao

eh ma non è Gorini...

e quanto costa?

valex_1974
12-01-2012, 17:11
Le schede dei profilati sono le stesse ma piu' complete, con quelle in base alla dissipazione che prevedi abbiano i led puoi subito farti una idea precise del dimensionamento dissipatore ;-) , mi ha fatto un prezzone 36€ con spese !! mi ha trattato bene in quanto "vecchio cliente"
Ciao

Didolo83
12-01-2012, 17:23
Le schede dei profilati sono le stesse ma piu' complete, con quelle in base alla dissipazione che prevedi abbiano i led puoi subito farti una idea precise del dimensionamento dissipatore ;-) , mi ha fatto un prezzone 36€ con spese !! mi ha trattato bene in quanto "vecchio cliente"
Ciao

Spettacolo..
beh allora a me non tratterà in egual modo... comunque sia prevedo di prenderne due da affiancare e fare una struttura da 400 x 1150 mm...

Didolo83
13-01-2012, 11:51
potete gentilmente dirmi qualcosa sull'alimentatore da 12 volt così faccio l'ordine a satis... :)

tonyraf
13-01-2012, 12:46
potete gentilmente dirmi qualcosa sull'alimentatore da 12 volt così faccio l'ordine a satis... :)

Se lo prendi più grande stai più tranquillo !
Vai con un 4 Ampere ! Tanto tra il 3 ed il 4 c'è poca differenza di dimensione e prezzo.
Su satisled costa sui 7/8 euro.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
13-01-2012, 12:47
potete gentilmente dirmi qualcosa sull'alimentatore da 12 volt così faccio l'ordine a satis... :)

Se lo prendi più grande stai più tranquillo !
Vai con un 4 Ampere ! Tanto tra il 3 ed il 4 c'è poca differenza di dimensione e prezzo.
Su satisled costa sui 7/8 euro.


Sent from my iPhone using Tapatalk

hai il link così evito di far errori?? :-))

tonyraf
13-01-2012, 13:08
http://www.satisled.com/led-power-supply-100240v-ac-to#12v-dc_p212.html
C'è un menù a tendina dove scegliere di quanti ampere lo desideri


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
13-01-2012, 13:16
Grazie Tony... chissà come lo dovrò collegare poi.. mi viene male.. :)
------------------------------------------------------------------------
Tipo questo invece per collegarci anche ventole e termostato?

http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/21000-alimentatori/21100#12v/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_21104_Alime ntazione_e_Accessori_Alimentatori_Uscita_12V_60W

O devo prenderne 2 separati?

tonyraf
13-01-2012, 13:38
Va benissimo anche quello che hai linkato di bizeta !
Ci portai collegare tutto ció che funzionerà a 12v


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
13-01-2012, 13:44
OK...
alimentatori risolti...

Rimane la questione cavetteria e lenti...

Queste lenti vanno bene?

http://www.ebay.it/itm/50x-Lens-Refl...item4aa5f7375d

E i cavi di satis come sono?

a.milazzo
13-01-2012, 14:07
Scusate se mi intrometto. Ma unire i tre ingressi PWM dei driver in parallelo ? mi sembra un pò pericoloso se fossero OPEN COLECTOR. Io metterei dei diodi di protezione.

tonyraf
13-01-2012, 14:07
Il link non si apre.

X i cavi. Se non hai negozianti nei dintorni dove poterlo acquistare, possono andar anche bene.
Anche se non si capisce la sezione dei pezzi già tegliati. Mentre il doppino rosso/nero è da 0,75.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
13-01-2012, 14:17
http://www.ebay.it/itm/50x-Lens-Reflector-Collimator-20mm-90-deg-1w-3w-5w-LED-/320612022109?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4aa5f7375d

riprova
------------------------------------------------------------------------
Scusate se mi intrometto. Ma unire i tre ingressi PWM dei driver in parallelo ? mi sembra un pò pericoloso se fossero OPEN COLECTOR. Io metterei dei diodi di protezione.

Proponi proponi...

ogni consiglio è ben accetto...

a.milazzo
13-01-2012, 14:24
Dico che molto probabilmente i terminali PWM , se misurati a vuoto e sotto tensione, hanno 5 volt rispetto a massa, il PWM di solito pilota di 0. Tuttavia si tratta di un 5 volt generato dalla circuistica di ciascun driver e se si collegano "brutalmente" in parallelo si rischia di sovraccaricare il PWM dei driver che si trovano a potanziali differenti, ma inferiori, rispetto ad altri. Un buon diodo 1n4148 con l'anodo rivolto verso l'ingresso PWM di ogni driver ed il catodo in parallelo a tutti gli altri catodi mi sembra più "igenico".

tonyraf
13-01-2012, 14:30
Dico che molto probabilmente i terminali PWM , se misurati a vuoto e sotto tensione, hanno 5 volt rispetto a massa, il PWM di solito pilota di 0. Tuttavia si tratta di un 5 volt generato dalla circuistica di ciascun driver e se si collegano "brutalmente" in parallelo si rischia di sovraccaricare il PWM dei driver che si trovano a potanziali differenti, ma inferiori, rispetto ad altri. Un buon diodo 1n4148 con l'anodo rivolto verso l'ingresso PWM di ogni driver ed il catodo in parallelo a tutti gli altri catodi mi sembra più "igenico".

Non ne capisco molto di elettronica !
Ma se lo provi e ci fai sapere come va, farai a molti un gran favore !


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
13-01-2012, 14:30
Dico che molto probabilmente i terminali PWM , se misurati a vuoto e sotto tensione, hanno 5 volt rispetto a massa, il PWM di solito pilota di 0. Tuttavia si tratta di un 5 volt generato dalla circuistica di ciascun driver e se si collegano "brutalmente" in parallelo si rischia di sovraccaricare il PWM dei driver che si trovano a potanziali differenti, ma inferiori, rispetto ad altri. Un buon diodo 1n4148 con l'anodo rivolto verso l'ingresso PWM di ogni driver ed il catodo in parallelo a tutti gli altri catodi mi sembra più "igenico".

Premeto che io di elettricità non ne capisco un tubo...
già non so neanche se collegarli in serie o in parallelo o come dovro collegare il tutto.. penso in serie no...? :-D:-D:-D

a.milazzo
13-01-2012, 14:36
Dico che molto probabilmente i terminali PWM , se misurati a vuoto e sotto tensione, hanno 5 volt rispetto a massa, il PWM di solito pilota di 0. Tuttavia si tratta di un 5 volt generato dalla circuistica di ciascun driver e se si collegano "brutalmente" in parallelo si rischia di sovraccaricare il PWM dei driver che si trovano a potanziali differenti, ma inferiori, rispetto ad altri. Un buon diodo 1n4148 con l'anodo rivolto verso l'ingresso PWM di ogni driver ed il catodo in parallelo a tutti gli altri catodi mi sembra più "igenico".

Non ne capisco molto di elettronica !
Ma se lo provi e ci fai sapere come va, farai a molti un gran favore !


Sent from my iPhone using Tapatalk

Io non ho i driver di cui stiamo parlando, dico questo perchè il PWM di solito pilota di 0. Il nostro amico Davide, una volta in possesso dei driver, dovrà provare che , alimentando il driver, il terminale positivo PWM sia a 5 volt. Se così fosse bissogna usare dei diodi così come descritto in precedenza.

Didolo83
13-01-2012, 14:58
Dico che molto probabilmente i terminali PWM , se misurati a vuoto e sotto tensione, hanno 5 volt rispetto a massa, il PWM di solito pilota di 0. Tuttavia si tratta di un 5 volt generato dalla circuistica di ciascun driver e se si collegano "brutalmente" in parallelo si rischia di sovraccaricare il PWM dei driver che si trovano a potanziali differenti, ma inferiori, rispetto ad altri. Un buon diodo 1n4148 con l'anodo rivolto verso l'ingresso PWM di ogni driver ed il catodo in parallelo a tutti gli altri catodi mi sembra più "igenico".

Non ne capisco molto di elettronica !
Ma se lo provi e ci fai sapere come va, farai a molti un gran favore !


Sent from my iPhone using Tapatalk

Io non ho i driver di cui stiamo parlando, dico questo perchè il PWM di solito pilota di 0. Il nostro amico Davide, una volta in possesso dei driver, dovrà provare che , alimentando il driver, il terminale positivo PWM sia a 5 volt. Se così fosse bissogna usare dei diodi così come descritto in precedenza.


Ditemi come e proverò... E ditemi dove prendere e come collegare sti diodi

tonyraf
13-01-2012, 15:28
http://www.ebay.it/itm/50x-Lens-Reflector-Collimator-20mm-90-deg-1w-3w-5w-LED-/320612022109?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4aa5f7375d

riprova
------------------------------------------------------------------------
Scusate se mi intrometto. Ma unire i tre ingressi PWM dei driver in parallelo ? mi sembra un pò pericoloso se fossero OPEN COLECTOR. Io metterei dei diodi di protezione.

Proponi proponi...

ogni consiglio è ben accetto...

Lenti più o meno simili a queste le usó un amico mio e me ne diede una 10ina mai usate. Si vedono dei cerche concentrici di luce si e luce no. Non mi sono mai piaciute e non le ho mai usate. Dopo ti scatto una foto x farti rendere conto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

davide56
13-01-2012, 15:36
Dico che molto probabilmente i terminali PWM , se misurati a vuoto e sotto tensione, hanno 5 volt rispetto a massa, il PWM di solito pilota di 0. Tuttavia si tratta di un 5 volt generato dalla circuistica di ciascun driver e se si collegano "brutalmente" in parallelo si rischia di sovraccaricare il PWM dei driver che si trovano a potanziali differenti, ma inferiori, rispetto ad altri. Un buon diodo 1n4148 con l'anodo rivolto verso l'ingresso PWM di ogni driver ed il catodo in parallelo a tutti gli altri catodi mi sembra più "igenico".

la tensione di pwm non la genera il driver ma il controller comunque è possibile ugualmente inserire un diodo in serie all'ingresso del pwm anche se ti abbasssa leggermene la tensione

tonyraf
13-01-2012, 15:40
Ti ho fatto 2 scatti
http://img.tapatalk.com/3e625a50-33c6-5e50.jpghttp://img.tapatalk.com/3e625a50-33d8-957b.jpg
http://img.tapatalk.com/3e625a50-33ed-ff6f.jpghttp://img.tapatalk.com/3e625a50-33fb-fdfe.jpg
http://img.tapatalk.com/3e625a50-340d-fc11.jpg

Allora ?
Fanno pena ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Didolo83
13-01-2012, 15:40
http://www.ebay.it/itm/50x-Lens-Reflector-Collimator-20mm-90-deg-1w-3w-5w-LED-/320612022109?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4aa5f7375d

riprova
------------------------------------------------------------------------
Scusate se mi intrometto. Ma unire i tre ingressi PWM dei driver in parallelo ? mi sembra un pò pericoloso se fossero OPEN COLECTOR. Io metterei dei diodi di protezione.

Proponi proponi...

ogni consiglio è ben accetto...

Lenti più o meno simili a queste le usó un amico mio e me ne diede una 10ina mai usate. Si vedono dei cerche concentrici di luce si e luce no. Non mi sono mai piaciute e non le ho mai usate. Dopo ti scatto una foto x farti rendere conto.


Sent from my iPhone using Tapatalk


No tranquillo allora mi fido, non stare a perdere tempo...
allora che lenti prendo?
Quelle di satis sono da 60...

sai linkarmi qualcosa di interessante?

tonyraf
13-01-2012, 15:49
Personalmente ne ho provate 3 tipi (2 modelli da 60gradi ed uno da 45).
Ma purtroppo per te satisled non ha le 90 gradi.
Prova su satistronics. Mi sembra ci siano da 90. Anche se è tutto un po più caro. Prendile matte o nido d'ape(honeyconb). O anche a prisma.
Cerca un po


Sent from my iPhone using Tapatalk

a.milazzo
13-01-2012, 15:51
Dico che molto probabilmente i terminali PWM , se misurati a vuoto e sotto tensione, hanno 5 volt rispetto a massa, il PWM di solito pilota di 0. Tuttavia si tratta di un 5 volt generato dalla circuistica di ciascun driver e se si collegano "brutalmente" in parallelo si rischia di sovraccaricare il PWM dei driver che si trovano a potanziali differenti, ma inferiori, rispetto ad altri. Un buon diodo 1n4148 con l'anodo rivolto verso l'ingresso PWM di ogni driver ed il catodo in parallelo a tutti gli altri catodi mi sembra più "igenico".

la tensione di pwm non la genera il driver ma il controller comunque è possibile ugualmente inserire un diodo in serie all'ingresso del pwm anche se ti abbasssa leggermene la tensione

non ho mai scritto che il PWM sia generato dal driver#26#26#26#26

Didolo83
13-01-2012, 16:04
Personalmente ne ho provate 3 tipi (2 modelli da 60gradi ed uno da 45).
Ma purtroppo per te satisled non ha le 90 gradi.
Prova su satistronics. Mi sembra ci siano da 90. Anche se è tutto un po più caro. Prendile matte o nido d'ape(honeyconb). O anche a prisma.
Cerca un po


Sent from my iPhone using Tapatalk

Arrivano anche lì fino a 60 gradi......... uffa........

ludwig
13-01-2012, 17:32
allora io proverei con lenti da 90 o piu' gradi se ne hanno disponibili cosi' misceli la luce senza fare coni , per l'alimentatori hai visto questi http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=alimentatore+switching+12v&_sacat=0&_odkw=alimentatore+400w+per+led&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1311 ? ma per curiosita, dove hai intenzione di mettere alimentatore/i e drivers? tutto nell plafo o fare un box separato?

Didolo83
13-01-2012, 18:05
credo tutto in plafo... una volta avuti i pezzi alla mano valuterò peso e ingombri

davide56
14-01-2012, 13:25
l'alimentatore ti conviene lasciarlo esterno sia per l'ingombro che per le temperature
i driver all'interno per semplificare in cablaggio

Didolo83
14-01-2012, 17:06
l'alimentatore ti conviene lasciarlo esterno sia per l'ingombro che per le temperature
i driver all'interno per semplificare in cablaggio

Volevo metterlo interno l'alimentatore per poter uscire dalla plafo con un cavo solo... Se no dall'esterno temo mi venga un casino

davide56
14-01-2012, 18:37
anche se lo lasci fuori hai solo un cavo di alimentazione
400W di alimentatore con la ventola dentro la plafoniera non mi sembra una buona soluzione

Didolo83
14-01-2012, 18:50
anche se lo lasci fuori hai solo un cavo di alimentazione
400W di alimentatore con la ventola dentro la plafoniera non mi sembra una buona soluzione

Ma scusa le plafo in commercio più blasonate dove hanno l'alimentatore? Esterno?

davide56
14-01-2012, 19:01
anche se lo lasci fuori hai solo un cavo di alimentazione
400W di alimentatore con la ventola dentro la plafoniera non mi sembra una buona soluzione

Ma scusa le plafo in commercio più blasonate dove hanno l'alimentatore? Esterno?

esatto

Didolo83
15-01-2012, 00:32
anche se lo lasci fuori hai solo un cavo di alimentazione
400W di alimentatore con la ventola dentro la plafoniera non mi sembra una buona soluzione

Ma scusa le plafo in commercio più blasonate dove hanno l'alimentatore? Esterno?

esatto

E l'alimentatore linkato un precedenza va bene anke esternamente?

davide56
15-01-2012, 10:54
è boxato e quindi va bene
ma che driver hai preso?

Didolo83
15-01-2012, 12:47
è boxato e quindi va bene
ma che driver hai preso?

Ancora nessuno perché prima voglio avere tutto chiaro sulla carta e mi mancano ancora le lenti e i cavi di collegamento dei led ( capire se conviene prenderli da satisled o no...) ma driver prenderó quelli bizeta linkati qualche pagina dietro, perchè?

davide56
15-01-2012, 14:37
è boxato e quindi va bene
ma che driver hai preso?

Ancora nessuno perché prima voglio avere tutto chiaro sulla carta e mi mancano ancora le lenti e i cavi di collegamento dei led ( capire se conviene prenderli da satisled o no...) ma driver prenderó quelli bizeta linkati qualche pagina dietro, perchè?

per i fili basta della normalissima cordicella da 0'75mm per i driver stavo leggendo che quelli di bizeta a 48V hanno qualche problema
o li colleghi in una maniera particolare oppure fai delle serie più corte da alimentare a 36V

Didolo83
15-01-2012, 17:55
è boxato e quindi va bene
ma che driver hai preso?

Ancora nessuno perché prima voglio avere tutto chiaro sulla carta e mi mancano ancora le lenti e i cavi di collegamento dei led ( capire se conviene prenderli da satisled o no...) ma driver prenderó quelli bizeta linkati qualche pagina dietro, perchè?

per i fili basta della normalissima cordicella da 0'75mm per i driver stavo leggendo che quelli di bizeta a 48V hanno qualche problema
o li colleghi in una maniera particolare oppure fai delle serie più corte da alimentare a 36V

Posso anche prenderne di diversi... Per quello sto aspettando... Se ne conosci di altri che vanno bene con gli altri componenti dimmi pure... Link link

davide56
15-01-2012, 18:35
http://www.rapidled.com/servlet/the-41/Mean-Well-ELN-dsh-60-dsh#48D-dimmable/Detail
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_24203_Alime ntazione_e_Accessori_Driver_LED_Ingresso_DC_750mA
http://www.ledstok.com/product.php?id_product=127
questi sono dimmerabili
i meanwell si collegano direttamente a 220V gli altri hanno bisogno di un trasformatore
------------------------------------------------------------------------
http://www.acgelectronics.com/datasheets/ACG_D_Series_EN.pdf

cica.manu
15-01-2012, 20:40
i driver di bizeta non hanno nessun problema collegandoli come lo schema che ho postato per quanto riguarda il mio problema era un led difettoso.

Didolo83
16-01-2012, 01:29
i driver di bizeta non hanno nessun problema collegandoli come lo schema che ho postato per quanto riguarda il mio problema era un led difettoso.

Dove il tuo schema postato?

Didolo83
17-01-2012, 10:40
Rimangono solo le lenti da decidere e per il resto dovrei essere a posto allora...

Faccio un breve riepilogo...

Questo lo schema:

http://s17.postimage.org/oukgki88r/schema_2.jpg (http://postimage.org/image/oukgki88r/)

Questa la lista:

- 90 led bianchi 180 lumen (40 10.000 K e 50 20.000K) 750 mA 3.2-3.6 V € 1.12 cad. totale x 100 led € 112,00
http://www.satisled.com/3w-high-powe...00lm_p125.html

- 40 led royal blu 445 nm mA 3.2-3.6 V € 1.40 cad. totale x 50 led € 70,00
http://www.satisled.com/3w-high-powe...60nm_p479.html

- 1 box di 160 lenti da 60 gradi € 29,64
http://www.satisled.com/60-degree-le...csbox_p98.html ???????????????

- 5 led UV 400-405 nm 3.2-3.6 V 750mA € 3,66 cad. totale € 18,30
http://www.satisled.com/3w-high-power-uv-purple-led-star-emitter-single-chip-400405nm_p284.html

- 9 Driver lineari bizeta € 4.90 cad totale € 44,10
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/driver-lineare-cc#700ma-drv-uldo#700ma


- 1 alimentatore € 48,50
http://www.ebay.it/itm/48V-8-3A-400W...item415ea33470


- Programma con Arduino € 80,00

- Termostato Velleman per ventole Cod. 8220-VM132 € 19,00
http://www.futurashop.it/index.html

- Alimentatore 12V 5A € 13,90

http://www.bizetashop.it/shop/20000-...Uscita_12V_60W


- Ventole di raffreddamento

- 1 Dissipatore Gorini cod. 5635 € 90,75


Qualche consiglio???

Lenti a parte che non trovo da 90° il resto dovrebbe essere tutto a posto no??

cica.manu
17-01-2012, 14:06
i driver di bizeta non hanno nessun problema collegandoli come lo schema che ho postato per quanto riguarda il mio problema era un led difettoso.

Dove il tuo schema postato?

http://postimage.org/image/eu0pf3y4v/

a.milazzo
17-01-2012, 15:34
i driver di bizeta non hanno nessun problema collegandoli come lo schema che ho postato per quanto riguarda il mio problema era un led difettoso.

Dove il tuo schema postato?

http://postimage.org/image/eu0pf3y4v/

A giudicare dalla figura dei collegamenti del driver sul sito Bizeta, direi che.....è tutto sbagliato!

Didolo83
17-01-2012, 15:42
Mmmm... però........
com'è quello giusto allora??

a.milazzo
17-01-2012, 15:46
Mmmm... però........
com'è quello giusto allora??

Scusate sempre l'intrusione, ma il driver prevede un aòimentazione di 5#48 volt ai capi dei terminali di destra del driver ( guardando la fig. del sito Bizeta). questo collegamento , nel disegno postato non è corretto. Poi e scusate se insisto, bisogna prevedere i diodi all'ingresso di ogni terminale del driver

Didolo83
17-01-2012, 16:21
e qualcuno non può fare uno schema corretto allora?

davide56
17-01-2012, 16:33
i driver di bizeta non hanno nessun problema collegandoli come lo schema che ho postato per quanto riguarda il mio problema era un led difettoso.

Dove il tuo schema postato?

http://postimage.org/image/eu0pf3y4v/

questo è lo schema corretto inviato da bizeta

a.milazzo
17-01-2012, 16:45
i driver di bizeta non hanno nessun problema collegandoli come lo schema che ho postato per quanto riguarda il mio problema era un led difettoso.

Dove il tuo schema postato?

http://postimage.org/image/eu0pf3y4v/

questo è lo schema corretto inviato da bizeta

Secondo me lo schema corretto è questo:
http://s13.postimage.org/504fls9oz/Collegamento.jpg (http://postimage.org/image/504fls9oz/)

il disegno ha tagliato la frase: in questo caso, e solo in questo caso, montare il diodo 1N4148

davide56
17-01-2012, 16:53
i driver di bizeta non hanno nessun problema collegandoli come lo schema che ho postato per quanto riguarda il mio problema era un led difettoso.

Dove il tuo schema postato?

http://postimage.org/image/eu0pf3y4v/

questo è lo schema corretto inviato da bizeta

Secondo me lo schema corretto è questo:
http://s13.postimage.org/504fls9oz/Collegamento.jpg (http://postimage.org/image/504fls9oz/)

antonio a rigor di logica il tuo è lo schema corretto ma a quanto pare a 48V quel tipo di driver ha dei problemi e quindi bizeta ha consigliato questo tipo di collegamento che appena visto mi sono detto come c...o fa a funzionare?
e quindi per didolo se vuoi alimentare a 48V lo schema correto è quello di cicamanu se invece alimenti a 36V facendo serie di 12 led lo schema corretto è quello di antonio
questa è la mia opinione se poi c'è qualcuno che ne sa di più è il benvenuto

a.milazzo
17-01-2012, 16:59
i driver di bizeta non hanno nessun problema collegandoli come lo schema che ho postato per quanto riguarda il mio problema era un led difettoso.

Dove il tuo schema postato?

http://postimage.org/image/eu0pf3y4v/

questo è lo schema corretto inviato da bizeta

Secondo me lo schema corretto è questo:
http://s13.postimage.org/504fls9oz/Collegamento.jpg (http://postimage.org/image/504fls9oz/)

antonio a rigor di logica il tuo è lo schema corretto ma a quanto pare a 48V quel tipo di driver ha dei problemi e quindi bizeta ha consigliato questo tipo di collegamento che appena visto mi sono detto come c...o fa a funzionare?
e quindi per didolo se vuoi alimentare a 48V lo schema correto è quello di cicamanu se invece alimenti a 36V facendo serie di 12 led lo schema corretto è quello di antonio
questa è la mia opinione se poi c'è qualcuno che ne sa di più è il benvenuto

Dal D.S. di bizeta si legge che per alimentare 15 diodi sono sufficienti 36 volt. ma a parte questo, nel collegamento loro, se guardi bene, il ramo di sx di 7 led non è regolato in corrente, in quanto è alimentato direttamente dall'alimentatore. Il driver oltretutto nopn è alimentato correttamente, il terminale dove vengono collegati i 24 volt, frutto della caduta di tensione del ramo led di SX, è il terminale di uscita del driver non di ingresso. Ilterminale di ingresso è completamente scollegato. Per me non cè ne capo ne coda su questo schema.

Didolo83
17-01-2012, 17:04
Qualcuno può dirmi come collegarli correttamente allora?

a.milazzo
17-01-2012, 17:06
Qualcuno può dirmi come collegarli correttamente allora?

Scusa Didolo, ti ho appena inoltrato il disegno.......

davide56
17-01-2012, 17:07
non posso che quotarti al cento x cento ma chi l'ha provato dice che funziona
comunque io adopererei altri driver tipo swich che però hanno un costo maggiore e permettono di collegare al massimo 5 led
quindi oltre che a costare di più ne servono di più
oppue passare ai meanwell
http://www.rapidled.com/servlet/the-Drivers/Categories

Didolo83
17-01-2012, 17:09
Si ma non ho capito se lo schema è giusto oppure no...
sono molto confuso.......... mmm.........

a.milazzo
17-01-2012, 17:11
non posso che quotarti al cento x cento ma chi l'ha provato dice che funziona
comunque io adopererei altri driver tipo swich che però hanno un costo maggiore e permettono di collegare al massimo 5 led
quindi oltre che a costare di più ne servono di più
oppue passare ai meanwell
http://www.rapidled.com/servlet/the-Drivers/Categories
Se per funzionare intendi dire che i led si accendono, sono pienamente d'accordo con te. Ma i led non sono regolati in corrente ed il driver non funziona correttamente perchè non alimentato.

davide56
17-01-2012, 17:16
non posso che quotarti al cento x cento ma chi l'ha provato dice che funziona
comunque io adopererei altri driver tipo swich che però hanno un costo maggiore e permettono di collegare al massimo 5 led
quindi oltre che a costare di più ne servono di più
oppue passare ai meanwell
http://www.rapidled.com/servlet/the-Drivers/Categories
Se per funzionare intendi dire che i led si accendono, sono pienamente d'accordo con te. Ma i led non sono regolati in corrente ed il driver non funziona correttamente perchè non alimentato.

è quello che avevo notato anch'io ma non avendolo per fare delle prove ho preso per buono quello che dicono quelli ch l'hanno provato

Didolo83
17-01-2012, 17:47
quindi alla fine che driver devo prendere...?
considerando che devo collegare 130 led non vorrei dover acquistare driver da 30 euro ai quali posso collegare solo 5 led..............

davide56
17-01-2012, 17:51
siamo un pò fermi
se vuoi risparmiare e rimanere su bizeta forse conviene fare delle serie più corte da 12 led e alimentare tutto a 36V

Didolo83
17-01-2012, 18:10
e quante serie dovrei fare?

davide56
17-01-2012, 19:38
11 serie

a.milazzo
17-01-2012, 19:55
11 serie

d'accordissimo con te Davide

Didolo83
17-01-2012, 20:04
11 serie

d'accordissimo con te Davide

collegandogliene 15 potevo fare 3 accensioni separate facendo 3 serie da 15 led (45 bianchi, 45 bianchi e 45 blu...)
Ora con 11 al posto di 9 come posso fare?
Mi viene un pò un casino dividere i led...

davide56
17-01-2012, 21:45
potresti fare 7 accensioni di bianchi da 12 led
una mista 6 bianchi e 6 blu
e 3 da 13 tra blu e uv

CIKO
18-01-2012, 01:38
1 mese e 24 pagine di progettazione......
la vedo lunga la gestazione :-D

cica.manu
18-01-2012, 01:42
lo schema che ho postato mi è stato suggerito direttamente dal tecnico di bizeta ed è il modo migliore per far lavorare il driver a 48v se si collega la serie nel modo tradizionale quindi si inizia con L+ del driver fino al più del led e così via, a 48v, si surriscalda e si brucia non mi chiedete il perchè.... i tecnici sono loro!!! mentre collegandolo come suggerito, il driver non ne risente perchè è come se lavorasse a 24 v ma riesce a far lavorare in corrente costante anche i led (al di fuori della serie).
se avete delle perplessità mandate una mail a bizeta.
cmq.. anche tonyraf ha provato come da me postato e dice che funzionano bene..
io per il momento ho provato due serie da 14 led per 10 ore... ed ad occhiometro sembrano andare bene e un ottimo compromesso qualità prezzo!

tonyraf
18-01-2012, 02:06
1 mese e 24 pagine di progettazione......
la vedo lunga la gestazione :-D

Chissà quando si "romperanno le acque" ???
Hahahahah !!!!


Bravo cica.manu....aiuta il prossimo da ció che hai imparato !!!!!!!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

a.milazzo
18-01-2012, 11:17
lo schema che ho postato mi è stato suggerito direttamente dal tecnico di bizeta ed è il modo migliore per far lavorare il driver a 48v se si collega la serie nel modo tradizionale quindi si inizia con L+ del driver fino al più del led e così via, a 48v, si surriscalda e si brucia non mi chiedete il perchè.... i tecnici sono loro!!! mentre collegandolo come suggerito, il driver non ne risente perchè è come se lavorasse a 24 v ma riesce a far lavorare in corrente costante anche i led (al di fuori della serie).
se avete delle perplessità mandate una mail a bizeta.
cmq.. anche tonyraf ha provato come da me postato e dice che funzionano bene..
io per il momento ho provato due serie da 14 led per 10 ore... ed ad occhiometro sembrano andare bene e un ottimo compromesso qualità prezzo!

contento tu!

Didolo83
18-01-2012, 12:17
lo schema che ho postato mi è stato suggerito direttamente dal tecnico di bizeta ed è il modo migliore per far lavorare il driver a 48v se si collega la serie nel modo tradizionale quindi si inizia con L+ del driver fino al più del led e così via, a 48v, si surriscalda e si brucia non mi chiedete il perchè.... i tecnici sono loro!!! mentre collegandolo come suggerito, il driver non ne risente perchè è come se lavorasse a 24 v ma riesce a far lavorare in corrente costante anche i led (al di fuori della serie).
se avete delle perplessità mandate una mail a bizeta.
cmq.. anche tonyraf ha provato come da me postato e dice che funzionano bene..
io per il momento ho provato due serie da 14 led per 10 ore... ed ad occhiometro sembrano andare bene e un ottimo compromesso qualità prezzo!

Quindi non ho capito.. qual'è lo schema che posso dare per buono?
Quanti driver devo comprare e quanti led collegare in serie??

raffaelerusso1970
18-01-2012, 12:19
scusate l'intromissione, mavorrei sapere dove posso chiedere informazioni per quanto riguarda led e accessori vari a Roma...
Conoscete qualche negozio specializzato???

cica.manu
18-01-2012, 14:30
lo schema è questo..


http://s16.postimage.org/csd4qmybl/Regolatore_a_48_V_Schema_di_collegamento_2_page_00 1.jpg (http://postimage.org/image/csd4qmybl/)

se vuoi anche lo schema con i collegamenti pwm fai un fischio!

per quanto rigaurda il numero di driver, devi decidere a quanto vuoi alimentare 12v 24v 36v 48v
in base a questo capiamo quanti driver acquistare. io alimento a 48v ho 70 led quindi 5 driver
------------------------------------------------------------------------


contento tu!


contente le mie tasche :-D:-D:-D:-D

a.milazzo
18-01-2012, 15:15
lo schema è questo..


http://s16.postimage.org/csd4qmybl/Regolatore_a_48_V_Schema_di_collegamento_2_page_00 1.jpg (http://postimage.org/image/csd4qmybl/)

se vuoi anche lo schema con i collegamenti pwm fai un fischio!

per quanto rigaurda il numero di driver, devi decidere a quanto vuoi alimentare 12v 24v 36v 48v
in base a questo capiamo quanti driver acquistare. io alimento a 48v ho 70 led quindi 5 driver
------------------------------------------------------------------------


contento tu!


contente le mie tasche :-D:-D:-D:-D

vedrai quando i led si cominceranno a rompere uno dopo l'altro...oltretutto se vuoi proprio risparmiare, con questa configurazione, puoi evitare di mettere i driver, tanto sono inutili

cica.manu
18-01-2012, 15:21
lo schema è questo..


http://s16.postimage.org/csd4qmybl/Regolatore_a_48_V_Schema_di_collegamento_2_page_00 1.jpg (http://postimage.org/image/csd4qmybl/)

se vuoi anche lo schema con i collegamenti pwm fai un fischio!

per quanto rigaurda il numero di driver, devi decidere a quanto vuoi alimentare 12v 24v 36v 48v
in base a questo capiamo quanti driver acquistare. io alimento a 48v ho 70 led quindi 5 driver
------------------------------------------------------------------------


contento tu!


contente le mie tasche :-D:-D:-D:-D

vedrai quando i led si cominceranno a rompere uno dopo l'altro...oltretutto se vuoi proprio risparmiare, con questa configurazione, puoi evitare di mettere i driver, tanto sono inutili
ma sei ingegnere elettronico o elettrotecnico ?
lo schema mi è stato fornito da chi produce quei driver non credo che diano alito alla bocca a caso.
cmq se non sei d'accordo testali dato che sei fermo nella tua posizione!-28

Didolo83
18-01-2012, 16:04
Non so, c'è la possibilità che possa collegare 15 led per driver?
Come alimentarlo non ho idea... ditemi voi la forma migliore...

cica.manu
18-01-2012, 16:08
Non so, c'è la possibilità che possa collegare 15 led per driver?
Come alimentarlo non ho idea... ditemi voi la forma migliore...
se sei decido con i driver bizeta vai sul sito e manda una mail con scritto quanti led hai e che soluzione offrono per poter collegare i led nel migliore dei modi.
altrimenti ci sono gli MW con regolazione pwm

a.milazzo
18-01-2012, 16:34
lo schema è questo..


http://s16.postimage.org/csd4qmybl/Regolatore_a_48_V_Schema_di_collegamento_2_page_00 1.jpg (http://postimage.org/image/csd4qmybl/)

se vuoi anche lo schema con i collegamenti pwm fai un fischio!

per quanto rigaurda il numero di driver, devi decidere a quanto vuoi alimentare 12v 24v 36v 48v
in base a questo capiamo quanti driver acquistare. io alimento a 48v ho 70 led quindi 5 driver
------------------------------------------------------------------------


contento tu!


contente le mie tasche :-D:-D:-D:-D

vedrai quando i led si cominceranno a rompere uno dopo l'altro...oltretutto se vuoi proprio risparmiare, con questa configurazione, puoi evitare di mettere i driver, tanto sono inutili
ma sei ingegnere elettronico o elettrotecnico ?
lo schema mi è stato fornito da chi produce quei driver non credo che diano alito alla bocca a caso.
cmq se non sei d'accordo testali dato che sei fermo nella tua posizione!-28

scusami, ma sbaglio o eri tu che cercavi consigli?

tonyraf
18-01-2012, 16:45
Scusa Antonio Milazzo,
Invece di criticare un utente che si cimenta col fai da te, perchè non gli dai un vero consiglio !
Che è quello che cerca !
Se poi per te alimentare i led senza driver è un consiglio.........Beh ! Alzo le mani !
Specialmente per il fatto che deve controllarli con controller in pwm come fa senza driver !
Spero che intervenga un'esperto per correggere tutte queste cose dette a vanvera............................ !!!!!

a.milazzo
18-01-2012, 17:06
Scusa Antonio Milazzo,
Invece di criticare un utente che si cimenta col fai da te, perchè non gli dai un vero consiglio !
Che è quello che cerca !
Se poi per te alimentare i led senza driver è un consiglio.........Beh ! Alzo le mani !
Specialmente per il fatto che deve controllarli con controller in pwm come fa senza driver !
Spero che intervenga un'esperto per correggere tutte queste cose dette a vanvera............................ !!!!!

Invece di sparare a vanvera, perchè non ti leggi tutti i suggerimenti che ho fornito all'utente, compreso lo schema elettrico da adottare per collegare i driver ? Se poi tutto quello che hai capito è che avrei consigliato di non usare i driver....bè allora alzo le mani!!#70#70

tonyraf
18-01-2012, 17:31
Io di driver bizeta ne ho usati molti. Edanche bruciati molti.
Lo schema che hai postato tu va benisssimo ma non coi 48v.
Ne ho fatto di chiacchierete con Luca bizeta.
Credo che dopo tutte le mie lamentele abbia acquistato un 48v e fatto tutte le prove del caso.
Ora mi chiedo se ci sarà un motivo per consigliare questo schema con la 48v.
Personalmente l'ho provato e per coriosità personale, e per aiutare cica.manu.
in fondo questo driver l'ha creato proprio Luca di bizeta e credo non sia tanto sprovveduto.
in effetti le altre plafo le ho fatte con lo schema da te postato, ma il sistema è molto instabile.
Per esprimermi con pura certezza dovrei provare più serie contemporaneamente, tutte con questo nuovo/ambiguo schema dato da bizeta.

Perdonami, ma quando ho letto che consigliavi di eliminare i driver, non mi è sembrato x nulla corretto da parte tua !
Perciò ti ho scritto quelle parole !

Prova a fare prima dei test tu stesso su questo schema di collegamento e poi ti pronunci !
io almeno c'ò provato nel mio piccolo !
E sembra regolare in corrente tranquillamente tutti i 14 led !
Per quale motivo dovrebbero bruciarsi ???

a.milazzo
18-01-2012, 18:04
Io di driver bizeta ne ho usati molti. Edanche bruciati molti.
Lo schema che hai postato tu va benisssimo ma non coi 48v.
Ne ho fatto di chiacchierete con Luca bizeta.
Credo che dopo tutte le mie lamentele abbia acquistato un 48v e fatto tutte le prove del caso.
Ora mi chiedo se ci sarà un motivo per consigliare questo schema con la 48v.
Personalmente l'ho provato e per coriosità personale, e per aiutare cica.manu.
in fondo questo driver l'ha creato proprio Luca di bizeta e credo non sia tanto sprovveduto.
in effetti le altre plafo le ho fatte con lo schema da te postato, ma il sistema è molto instabile.
Per esprimermi con pura certezza dovrei provare più serie contemporaneamente, tutte con questo nuovo/ambiguo schema dato da bizeta.

Perdonami, ma quando ho letto che consigliavi di eliminare i driver, non mi è sembrato x nulla corretto da parte tua !
Perciò ti ho scritto quelle parole !

Prova a fare prima dei test tu stesso su questo schema di collegamento e poi ti pronunci !
io almeno c'ò provato nel mio piccolo !
E sembra regolare in corrente tranquillamente tutti i 14 led !
Per quale motivo dovrebbero bruciarsi ???

Li proverò senz'antro Tony, evidentemente mi sfugge qualcosa. Ma dal disegno dello schema elettrico inoltrato da Davide sembra evidente che il driver non è alimentato ( il terminale di alimentazione è scollegato). Piuttosto hai provato anche il PWM? Fammi sapere

tonyraf
18-01-2012, 18:11
Pwm provato e funzionante !
Testato l'impianto in corrente e regolato con successo in pwm !

a.milazzo
18-01-2012, 18:14
Pwm provato e funzionante !
Testato l'impianto in corrente e regolato con successo in pwm !

Ok. Ma il driver come si alimenta? E' questo che mi sfugge, il terinale di alimentazione non è collegato.