Visualizza la versione completa : Primo acquario di teo - aiuto!!!
Allora, l'acquario che ho è di circa 20 litri (non avendo la scatola l'ho misurato). Il "problema" è che avendolo ricevuto da un amico è già avviato ma a casaccio!!! In pratica non so che tipo di terra c'è, che ph ha l'acqua, che filtri ha ecc, e ho visto che queste sono tutte cose da sapere! Inoltre contiene 7 pesci... Io vorrei fare una cosa seria, inserire delle piante vere (non quella in plastica che c'è dentro!!!!) e dei pesci compatibili. Da dove mi consigliate di iniziare?
blackstar
09-12-2011, 16:46
che pesci sono????
in 20 litri non ci dovrebbero essere proprio pesci.... che pesci sono riesci ad identificarli???
che significa che l'acquario è avviato a casaccio? da quanto tempo è in funzione? quando il tuo amico te lo ha dato per quanto tempo è stato spento?
descrivi la vasca, se ci sono piante e se riesci posta una foto...
CapitanoNemo
09-12-2011, 16:51
Se riesci fai foto, anche ad ogni pesce... anche se cmq qualsiasi cosa ci sia dentro non ci può assolutamente rimanere!
carpakoi
09-12-2011, 17:14
se vuoi fare una cosa seria:1: devi prenderne uno più grande
iniziamo bene... allora l'acquario non è mai stato spento, praticamente l'ho trasportato a casa con tutto già dentro. Ce l'ho da un mese più o meno... dico che è avviato a casaccio perchè è stato riempito e arredato senza sapere niente, come dicevo prima non so che tipo di terra c'è, che ph ha l'acqua, che filtri ha... dite che è troppo piccolo per metterci dei pesci? appena posso metto una foto!
blackstar
09-12-2011, 17:30
si è troppo piccolo... in 20 litri ci puoi giusto allevare delle caridine....
il fondo ormai saperlo o non saperlo non ti cambia gran che.... eventualmente nel dubbio quando metterai le piante opterai per una fertilizzazione con tabs da interrare....
per sapere che valori ha la tua acqua basta che ti compri i test a reagente per i valori principali che devi conscere cioè: ph, kh, gh, no2 e no3 (non le striscette ma i reagenti, su internet trovi ad un prezzo più che onesto il kit 5 in 1 della aquili)
per cominciare leggiti gli articoli in evidenza in questa sezione...
si li ho letti ma volevo dei pareri un po' più nello specifico. le caridine sono i gamberi? e che ci faccio dei pesci che ho dentro??? potresti mettere un link del test a reagente della aquili?
blackstar
09-12-2011, 18:01
la caridine sono gamberetti.... i pesci potresti mettere un annuncio sul mercatino, magari c'è qualcuno nelle vicinanze che te li prende...ma non riesci proprio a capire ch epesci sono nemmeno guardando tra le schede???
il link al kit aquili è questo...
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=3599
grazie per il link :)
c'è un pesce combattente, una lumaca gialla, due pesci "pulitori" (non quelli con la bocca a ventosa ma quelli coi baffetti che beccano il fondale), poi altri 3 che non so descrivere, probabilmente ti darei una descrizione che va bene per 20 speci diverse!!!! cmq non penso che abbia più importanza, visto che ho l'acquario troppo piccolo... seguendo il tuo consiglio di prima ci metterò dei gamberetti! i pesci a questo punto li darò al negozio...
ottima soluzione di dare i pinnuti al negoziante ;-)
e si mi sembra anche l'unica!! cmq... visto che ormai i pesci li devo togliere direi di cominciare da zero no? nel senso, togliere la ghiaietta e tutto quello che c'è per mettere tutto nuovo! cosa mi consigliate per un'acquario di caridine?
blackstar
09-12-2011, 18:37
se li riprende è una buona soluzione... ma spesso non lo fanno.... cmq la lumaca gialla è un'ampullaria e può anche restare... il pesce combattente lo hai riconosciuto, e potrebbe anche restare anche se sacrificato se fosse stato di 25 litri sarebbe stato meglio (considerato che nella migliore delle ipotesi il negoziante ha una bettiera e nella peggiore i bicchieri)....
i pesci coi baffetti penso siano dei cory.... quelli dovrebbero stare in gruppo e non possono proprio restare
i 3 pesci non identificati.... sono colorati?? prova cmq a descriverli potremmo stupirti con effetti speciali
si esatto, sono dei cory :D
gli altri 3... uno è di un rosso forte con la coda nera
uno è blu con due strisce chiare e una scura in mezzo sui fianchi. ha anche lui dei baffi molto fini e gli occhi grandi un po' sporgenti. è molto diciamo "slanciato"
l'altro invece è tozzo, ha l'altezza uguale alla lunghezza per capirci!!! ed è grigio con delle strisce nere verticali!
blackstar
09-12-2011, 18:54
oki.... gli ultimi due per il momento non mi dicono nulla
il primo sembrerebbe un platy.....
certo che mischione ha fatto il tuo amico....
si è giusto! e si, c'è un bel casino... ho visto dal sito del link che mi hai mandato che c'è una ghiaietta apposta per i gamberetti. Visto che ordino già le cose per il ph vorrei fare un ordine solo, mi sapresti dire cosa mi potrebbe servire per l'allevamento dei gamberi? tipo delle piante compatibili e non troppo difficili da gestire...
blackstar
09-12-2011, 19:04
per i gamberetti ci vuole assolutamente il muschio (vesicularia).... poi se vuoi painte poco esigenti vai sui classici anubias, microsorum e ceratophillum (tutte piante che non necessitano di fondo fertile)
cme luce cosa monta l'acquario (watt della lampada)
sulla lampada c'è scritto 250 V, credo che stia per volt, no?
blackstar
09-12-2011, 19:10
sulla lampada c'è scritto 250 V, credo che stia per volt, no?
si sta per volt.....
non ci sono altri numeri...?
l'ho smontata, è da 20 watt!
blackstar
09-12-2011, 19:21
l'ho smontata, è da 20 watt!
con questa luce potresti andare anche su piante un pochino più esigenti.... punta proprio su quelle ed avrai un caridinaio spettacolare....
per questo motivo ti serve anche il fondo fertile sotto il ghiaino decorativo
ho capito! scusa se rompo ma proprio non so niente... quali piante mi consigli tra quelle più esigenti (non troppo esigenti visto che sono alle prime armi)? e che terreno mi serve sotto il ghiaietto decorativo?
blackstar
09-12-2011, 19:35
bhe in particolare piante rosse come l'althernathera potrebbero starci, a patto che cmq tu fertilizzi (cosa che ti consiglio se vuoi puntare appunto sulle piante)
piante meno esigenti in termini di gestione, oltre a quelle che già ti ho consigliato nei post precedenti sono le cryptocorine, ne esistono diverse varietà sia come portamento che come altezza....
poi puoi mettere sul retro dell'acquario delle piante da fondo a crescita veloce come la limnophila (queste piante sono importanti in fase di avvio per scongiurare la formazione di alghe)
uh è molto bella quella pianta rossa! ho visto che però cresce fino a 50 cm, non è che poi è troppo grande per l'acquario? e anche per la limnophila vale lòa stessa cosa...
blackstar
09-12-2011, 19:50
uh è molto bella quella pianta rossa! ho visto che però cresce fino a 50 cm, non è che poi è troppo grande per l'acquario? e anche per la limnophila vale lòa stessa cosa...
sono tutte piante da cui puoi tagliare gli steli troppo cresciuti e ripiantarle per infoltire
ho capito, grazie 1000! e per fondo fertile invece cosa mi consigli? poi le piante le devo piantare li prima di mettere l'acqua?
blackstar
09-12-2011, 20:02
in pratica per fare le cose per bene dovresti stendere un sottile strato di ghiaia, poi il fondo fertile (io ho sempre usato il dennerle deponit mix e mi ci son sempre trovata bene, quindi non saprei consigliarti altro) poi il resto della ghiaia 3-4 cm....
quando ancora non hai aggiunto l'acqua metti pietre e legni (ben lavati e bolliti)...
riempi di 2/3 l'acquario e procedi con la piantumazione poi metti il resto dell'acqua
(per le caridine può andar bene anche quella del rubinetto decantata per 24 e biocondizionata)
poi... aspetti un mese prima di inserire qualsiasi ospite
ok, grazie :) poi per la manutenzione come si fa? perchè vedo che l'acqua è un po' sporca e tendono a formarsi alghe sul vetro! c'è qualche prodotto da usare? e l'acqua come va cambiata?
blackstar
09-12-2011, 20:24
hai letto le guide in evidenza su questa sezione? lì le cose ci sono spiegate tutte...a partire dal ciclo dell'azoto...
cmq se vuoi cambiare l'allestimento ti conviene spegnere svuotare e lavare ogni cosa, anche il materiale filtrante e riavviare tutto da zero....
ho letto ma non mi dice ogni quanto cambiare l'acqua o ogni quanto devo mettere i prodotti... per esempio, per avere l'acquario sempre pulito è sufficiente cambiare un tot d'acqua ogni tot di tempo oppure bisogna svuotare e pulire l'acquario?
blackstar
09-12-2011, 21:21
da quando lo avvii non devi mai svuotare l'acquario i cambi (una volta ogni 2 settimane) vanno fatti dell 20% d'acqua... in occasione del cambio ne approfitti per rimuovere il 20% d'acqua tramite sifonatura del fondo per eliminare escrementi, alghe e residui vegetali sul fondo
ok, credo di aver capito. mi sono fatto una lista delle cose da prendere:
test a reagente aquili
2 sacchi ghiaia per gamberi marrone
2 sacchi ghiaia per gamberi bianca
terra fertile
legno e pietre
1 alternanthera
1 cryptocoryne moehlmannii
2/3 mazzetti vesicularia (muschio)
campana aspirarifiuti
Ho scritto qualche ******* o manca qualcosa? un'altra cosa, vorrei cambiare il filtro perchè non mi piace quel cassone nero che c'è. vorrei metterne uno esterno, cosa mi consigli? e per fertilizzare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |