PDA

Visualizza la versione completa : il mio acquario 350 litri come vi sembra?


mattia 87
07-12-2011, 22:27
http://s7.postimage.org/ybsql9pzr/IMG_0444_1.jpg (http://postimage.org/image/ybsql9pzr/)

http://s8.postimage.org/ukvfjf5b5/IMG_0443_1.jpg (http://postimage.org/image/ukvfjf5b5/)

http://s9.postimage.org/tt71wcyp7/IMG_0446_1.jpg (http://postimage.org/image/tt71wcyp7/)

http://s8.postimage.org/qomp169pd/IMG_0447_1.jpg (http://postimage.org/image/qomp169pd/)

http://s9.postimage.org/kbbwa22ej/IMG_0448_1.jpg (http://postimage.org/image/kbbwa22ej/)

flora : 3 cryptocoryne wendtii,2 cryptocoryne undulata,2 hygrophila polysperma, 2 Echinodorus parviflorus, 3 Acorus gramineus var. gramineus, 1 Cryptocoryne usteriana, 1 Anubias barteri, ragazzi scusate ma nn mi ricordo quellagrosa che ho a destra:9:

filofilo
07-12-2011, 22:41
vasca stupenda ma dovresti descriverla un po' (fauna, flora, tecnica, valori dell'acqua, manutenzione etc).
Se poi vuoi che sia sincero, ripeto tutto bellissimo nell'allestimento tranne le ANFORE.

Anto86
07-12-2011, 22:44
Bella bella...ma in questa sezione devi descriverla la vasca...le foto non bastano..certo che le anfore sono un pugno nell occhio :-(

Johnny Brillo
07-12-2011, 22:44
La vasca è stupenda, forse hai esagerato nel far crescere la pianta sulla destra ma ci sta.:-)
Aspetto anch'io la descrizione, c'è il link in evidenza nella sezione su come descrivere tutto.

PS ma in tutto quel ben di dio di piante e quei legni stupendi...ste anfore che c'entrano.....

dony
07-12-2011, 22:47
bellissimo il legno!Come ti hanno già detto via le anfore!Tolgono naturalezza!Per l resto molto carina;-)

jimbospace
07-12-2011, 22:52
bell'acquario e anche le foto sono ben riuscite. In attesa che completi i dati, mi puoi dire come si chiama quel granchio nell'ultima foto?

mattia 87
07-12-2011, 23:28
allora grazie dei complimenti..... x la fluora ve lo scrivero nei prox giorni xè ho una memoria un po andata e i nomi ben specifici di tutte le piante nn me le ricordo...... x la fauna allora 4 scalari 12 otocinculus 2 garrarufa 2 botia una coppia di ramirezzi un pecoltia vittata un betta splendens 20 neon 12 rasbore e 2 granchietti che nn mi ricordo il nome sinceramente. valori 27gradi ph 7 gh 6 kh 6 no2 0.0. le anfore nn so se toglierle xe mi si nascondono i botia a dormire ahhaah:4: manutenzioni cambio periodico circa 20/25 litri di acqua a sett, e filtro ogni 2/3 mesi

mattia 87
07-12-2011, 23:41
vi pox fare una domanda quante bolle di co2 piu o meno devo erogare?

dado69
08-12-2011, 01:25
Mattia la vasca promette bene, bravo#25
L'anfora e' effettivamente antiestetica, ma la potresti nascondere e lasciare riposare i pesciotti:-)). Non guardare le bolle ma la concentrazione di co2 in vasca che in realta' e' leggermente bassina. Fa riferimento a questo link:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

mattia 87
08-12-2011, 02:08
ok allora le anfore le sposterò dietro che nnsi vedano hahah ok adex la guardo grazie :1:

Ale87tv
08-12-2011, 10:22
regolarizza il primo post come spiegato nel link in evidenza in sezione :-)

F.m.m
09-12-2011, 20:15
vi pox fare una domanda quante bolle di co2 piu o meno devo erogare?

Non esiste un numero preciso di bolle da erogare...
Per sapere il quantitativo di anidride carbonica presente in vasca basta conoscere il rapporto tra ph e kh (sul portale c è l apposita tabella)

mattia 87
10-12-2011, 02:38
grazie..... si dopo che me l hanno consigliata in tanti l ho guardata.... e sono nella striscia verde x fortunaaaa hahhahahha

nikke89
10-12-2011, 06:27
anche io volere.... xD

dado69
10-12-2011, 11:05
grazie..... si dopo che me l hanno consigliata in tanti l ho guardata.... e sono nella striscia verde x fortunaaaa hahhahahha

Mattia, guarda pero' che per avere una buona concentrazione di co2 in vasca non basta essere nella zona verde che comunque e' accettabile. Il valore giusto deve aggirarsi intorno ai 25 ppm. Dovresti pertanto , in base ai valori dati, aumentare leggermente la co2;-)

adri
10-12-2011, 11:43
Per il mio gusto la vasca non ha un ordine preciso sulla disposizione delle piante: sono tutte in salute e floride , ma l'occhio non mi rimane soddisfatto dal layout. credo che si possa migliorare notevolmente anche in prospettiva. magari chi è più esperto di me in acquascaping potrebbe dare dei preziosi consigli


per maggior chiarezza di concetto aggiungo che le piante sono tutte sullo stesso piano (vedi le criptocorine ad esempio)
come disposte in un vivaio e non creano gruppo e armonia. poi gusti sono gusti dicono.......

alberussu
10-12-2011, 12:39
io lo trovo molto ordinato nel suo disordine...bello mi piace!! :13: vorrei io una vasca così grande! chissa che per natale.......:41:

mattia 87
10-12-2011, 14:13
grazie e si in effetti nn è tanto ordinata come disposizione di piante infatti la vorrei cambiare un po ma ho paura di sconvolgere l'ecosistema nn so se mi spiego voi cosa ne dite???? cmqgrazie dei consigli

jackrevi
10-12-2011, 14:18
vasca stupenda!! #25

alberussu
10-12-2011, 16:38
grazie e si in effetti nn è tanto ordinata come disposizione di piante infatti la vorrei cambiare un po ma ho paura di sconvolgere l'ecosistema nn so se mi spiego voi cosa ne dite???? cmqgrazie dei consigli

io ti suggerirei di lasciarla così com'è! risulta molto naturale (a parte le anfore da togliere assolutamente eheheh):1:

mattia 87
10-12-2011, 19:05
e si faccio prima se no a spostare tutto faccio un macello assurdo hahahha cmq complimenti anche alla tua bella ordinata......... graziee:12:

bettina s.
11-12-2011, 15:31
la vasca è carina, ma la popolazione è totalmente da rivedere:
4 scalari 12 otocinculus 2 garrarufa 2 botia una coppia di ramirezzi un pecoltia vittata un betta splendens 20 neon 12 rasbore e 2 granchietti

fino a che sono tutti esemplari giovani potrai non avere problemi, ma quando saranno adulti le cose cambieranno: avere una vasca di comunità, sebbene di una certa dimensione come la tua, non significa poterci mettere dentro qualunque cosa.

Attenzione, tra le altre cose anche al betta che in vasca aperta potrebbe ammalarsi se la temperatura della stanza non è almeno da 23 - 24° e se l'aria è eccessivamente secca come capita di solito in inverno con i termosifoni in funzione.

I botia, fra un annetto muovendosi solleveranno le piante come ruspe, scalari e ramirezi se dovessero deporre inizierebbero a far rissa.:7: