Visualizza la versione completa : Aiutatemi a salvare una vasca
Ciao ragazzi,sono sempre qua a chiedere consigli...
Questa è tutta la mia storia
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3487783#post3487783
e adesso va ancora peggio di prima.
Ho inserito qui un nuovo argomento perchè penso che le piante siano alla base di tutto,piante sane,vasca sana.
La mia vasca è 60L lordi e attualmente monto due neon da 15W.Un paio di mesi fa ho sostituito entrambi i neon (a distanza di qualche settimana) e ora utilizzo un Sera daylight da 6000K e un Osram 860.
Dalla parte dell'Osram,hanno iniziato a formarsi alghe a più non posso:BBA e verdi filamentose,le piante stanno morendo e la crescita di quelle che resistono è sempre più stentata.
Mi erano state proposte due strade:
a) Luce e fertilizzazione adeguata
b) Meno luce e piante meno esigenti
Visto che non riesco a mettere un impiantino a CO2,mi vorrei orientare sul'uso di un solo neon (diventerebbero solo 15W su 60L lordi) e piante pochissimo esigenti come Anubias,Microsorum,Ceratophyllum e Cryptocorinne,non utilizzerei nemmeno del fertilizzante se non quello in pastiglie per la Crypto.
Adesso mi sono rimaste solo una Crypto,una Ceratopteris,una Anubias nana e qualche stelo di Limnophila Sessiflora.
Potete darmi qualche consiglio o dritta per la mia vaschetta??
Grazie in anticipo a chiunque mi vorrà aiutare
La mia opinione è che se le piante muoiono e le alghe crescono vuol dire probabilmente che hai carenza di qualche macronutriente che per la legge di liebig impedisce di assorbire anche gli altri presenti in vasca che invece vanno a tutto vantaggio delle alghe!
Ho dato una letta veloce al tuo post,controlla se nel fertilizzante tetra che usi è presente il potassio e in che quantità,e poi fai il test dei PO4!
Non ho capito però se le piante muoiono perché ricoperte dalle alghe o se muoiono perché non trovano il giusto nutrimento!?
Ciao, ti premetto che non sono mega esperto ma mi permetto di consigliarti un paio ( o forse più)di cose che a me hanno aiutato contro le alghe partendo dal fatto che ho un acquario tipo il tuo (di serie un solo T8 da 15w):
- Sostituzione acqua con di 15 L di osmotica con all'interno la proporzione giusta del fertilizzante che usi
anche se io ne uso un altro della Dupla non credo faccia differenza;
- Le lampade io opterei per tenerne 2 da 4000K anche se ti confesso che io viaggio con una anche perchè non mi sono ancora cimentato nella costruzione di una plafoniera artigianale :-)
- Per quanto riguarda le piante in se anche se non mi ricordo i nomi di quelle che possiedo io ti consiglio di disporre piante a crescita rapida (Cabobmba ecc.) sul retro, in modo che crescendo schermino anche un po' la luce a discapito delle alghe, mentre all'anteriore vanno bene, sempre a parer mio, anche le anubias che non necessitano di molta luce.
Il fatto è che le prime inseguono la luce e come dicevo prima schermano gli eccessi, mentre le seconde assorbono nutrimente anche dalle foglie ma necessitano di poca illuminazione.
Spero ti possa servire ad integrare i soliti consigli sempre validi ovvero:
- Popolazione adeguata
- Ore di illuminazione max 8
- Alimentazione parsimoniosa.
Spero di esserti stato utile. P.S. mi scuso in anticipo se non riuscirò a seguire la discussione ma non mi collego molto ma ti assicuro che farò il possibile;-)
La mia opinione è che se le piante muoiono e le alghe crescono vuol dire probabilmente che hai carenza di qualche macronutriente che per la legge di liebig impedisce di assorbire anche gli altri presenti in vasca che invece vanno a tutto vantaggio delle alghe!
Ho dato una letta veloce al tuo post,controlla se nel fertilizzante tetra che usi è presente il potassio e in che quantità,e poi fai il test dei PO4!
Non ho capito però se le piante muoiono perché ricoperte dalle alghe o se muoiono perché non trovano il giusto nutrimento!?
Grazie Danny per la risposta.
Dalla vecchia discussione che ho postato ho smesso definitivamente di somministrare fertilizzante poichè le alghe crescevano comunque,così ho pensato di sospendere definitivamente.
Alcune piante sono morte penso per carenza di nutrimenti,le alghe hanno preso il sopravvento da quando ho cambiato neon e ho inserito l'Osram 860.
Ciao, ti premetto che non sono mega esperto ma mi permetto di consigliarti un paio ( o forse più)di cose che a me hanno aiutato contro le alghe partendo dal fatto che ho un acquario tipo il tuo (di serie un solo T8 da 15w):
- Sostituzione acqua con di 15 L di osmotica con all'interno la proporzione giusta del fertilizzante che usi
anche se io ne uso un altro della Dupla non credo faccia differenza;
- Le lampade io opterei per tenerne 2 da 4000K anche se ti confesso che io viaggio con una anche perchè non mi sono ancora cimentato nella costruzione di una plafoniera artigianale :-)
- Per quanto riguarda le piante in se anche se non mi ricordo i nomi di quelle che possiedo io ti consiglio di disporre piante a crescita rapida (Cabobmba ecc.) sul retro, in modo che crescendo schermino anche un po' la luce a discapito delle alghe, mentre all'anteriore vanno bene, sempre a parer mio, anche le anubias che non necessitano di molta luce.
Il fatto è che le prime inseguono la luce e come dicevo prima schermano gli eccessi, mentre le seconde assorbono nutrimente anche dalle foglie ma necessitano di poca illuminazione.
Spero ti possa servire ad integrare i soliti consigli sempre validi ovvero:
- Popolazione adeguata
- Ore di illuminazione max 8
- Alimentazione parsimoniosa.
Spero di esserti stato utile. P.S. mi scuso in anticipo se non riuscirò a seguire la discussione ma non mi collego molto ma ti assicuro che farò il possibile;-)
Grazie anche a te per le risposte e i consigli.
La Cabomba è molto esigente sia in fatto di luce che di fertilizzazione,non riuscirei a metterla,inoltre è abbastanza ingombrante per la mia "vaschetta".
I due neon li ho già ma il mio problema era se continuare con due o ridurre a uno per cercare di contenere le maledette alghe.
La popolazione è adeguata poichè mi sono rimasti solamente 5 Guppy dopo che qualche malattia li ha decimati e somministro pochissimo mangime due volte al giorno.
Come fotoperiodo sono sempre a 8 ore.
Spero di riuscire a risollevare un po' la situazione :2:
controlla se nel fertilizzante tetra che usi è presente il potassio e in che quantità,e poi fai il test dei PO4!
Non credo che la causa sia il neon,e non è detto che non fertilizzando risolvi la situazione,anzi spesso è l'opposto!
controlla se nel fertilizzante tetra che usi è presente il potassio e in che quantità,e poi fai il test dei PO4!
Non credo che la causa sia il neon,e non è detto che non fertilizzando risolvi la situazione,anzi spesso è l'opposto!
Probabile Danny...
Infatti le piante hanno sempre presentato molte carenze solo che appena iniziavo a fertilizzare,arrivava la maledetta esplosione algale...
Da qualche giorno ho lasciato spento un neon,tra qualche settimana inizio a tirare le somme
Scusa il ritardo ma riesco a scrivere solo ora, nella pausa pranzo di lavoro :-))
- Io al posto della Cabomba, visto che ho solo un neon ho comprato queste due a crescita rapita:
- Rotala Celylon
- Bacopa Ianigera
ti dirò crescono alla grande anche senza essere piantumate.
Per quanto riguarda i neon hai fatto bene a mio avviso per il momento a spegnerne uno ma secondo me è una questione di temperatura di colore, ovvero io proverei con 2 da 4000K.
Non prendere quello che ti dico per verità assoluta perchè non sono espertissimo e sinceramente sto battagliando con alghe a pennello sulle mie Anubias, però per il momento riesco a contenerle:-)) poi vedremo :-)). Facci sapere gli sviluppi;-)
Non cambia nulla o poco da 6000 a 4000°K!
Anche se tieni spento un neon le alghe cresceranno comunuqe se inizi a fertilizzare,magari un po' meno ma cresceranno. Se non fertilizzi puoi tenere solo piante poco esigenti come muschio,anubias,ceratophillum o microsorum!
Io personalmente cercherei di capire il motivo per il quale crescono le alghe!
E ricordati che il metodo migliore per rallentarle o evitarne la formazione è sempre quello di mettere le piante nelle condizioni migliori per contrastarle!
Ragazzi,mi sono sbagliato.
Il neon della Osram che ho messo su è un 840 ma non penso cambi molto...
Non cambia nulla o poco da 6000 a 4000°K!
Anche se tieni spento un neon le alghe cresceranno comunuqe se inizi a fertilizzare,magari un po' meno ma cresceranno. Se non fertilizzi puoi tenere solo piante poco esigenti come muschio,anubias,ceratophillum o microsorum!
Io personalmente cercherei di capire il motivo per il quale crescono le alghe!
E ricordati che il metodo migliore per rallentarle o evitarne la formazione è sempre quello di mettere le piante nelle condizioni migliori per contrastarle!
Infatti era quello che volevo fare,cercare di fare crescere piante sane e robuste ma non ci sono mai riuscito.
I valori sono sempre quelli che ho postato e i cambi li faccio solamente con acqua del rubinetto,probabilmente dovrei anche fare il test dei PO4 per vedere se può essere colpa loro.
Questa esplosione algale l'ho riscontrata dopo il cambio del neon,per questo chiedevo delucidazioni,prima le piante crescevano comunque a stento ma riuscivo a tenere a bada le maledette alghe.
Vorrei seguire una gestione dell'acuqrio abbastanza povera ovvero senza CO2 (non ho materialmente posto),fertilizzazione e poca luce,con piante poco esigenti ma senza alghe :2:
come sempre grazie a tutti dei consigli ;-)
La mia opinione è:se vuoi far crescere piante poco esigenti(microsorum,ceratophillum,anubias,muschi vari) lo puoi fare con un neon solo,senza fertilizzante ne CO2! Il problema principale è che se hai già le alghe in questo modo conviverai con loro,difficilmente andranno via!
Puoi anche usare due neon,una fertilizzazione blanda e senza CO2,potendo avere più scelta di varietà di piante,e secondo me puoi riuscire anche a fermare il prolificare delle alghe,però diventa più impegnativo perché il limite alghe/non alghe è molto più sottile!
A te la scelta,nel primo caso togli un neon,vai con le piante citate(in particolare ceratophillum molto utile per tenere bassi NO3 e PO4),magari qualche galleggiante e aspetta!.
Nel secondo caso io sono ben disposto a darti una mano per cercare di capire da cosa sono dovute le alghe!
Ti faccio un esempio:acquario da 50 litri,dopo un mese dall'avvio mi si comincia a riempire completamente di alghe(barba,bba,cianobatteri),per ora utilizzo il protocollo seachem al 50%.
Per debellarle sai cosa ho fatto? Ho inserito una miriade di steli di hygrophila polysperma,limnophila e rotala rotundifolia e sparato la fertilizzazione al 100%;dopo un mese le alghe erano completamente sparite semplicemente perché le piante si sono ciucciate tutto il nutrimento che prima veniva usato dalle alghe!
Questo per farti capire che il modo migliore per debellare le alghe è mettere le piante nelle condizioni migliori per contrastarle!
Adesso a te la scelta!
Ciao Danny,
grazie per le risposte!
Avevo in mente di usare un solo neon e piante meno esigenti ma ieri sono passato dallo zoo giardineria e non ho resistito,ho comprato un altro neon della Sera (plant color da 4900K) e del Profito easylife come concime unico,sta mattina monto il tutto e inizio a fertilizzare a 1/4 delle dosi poi vedo come va.
In vasca ho ancora una Ceratopteris e qualche stelo di Limnophila che sta morendo,una crypto wendtii green e una anubias che sta abbastanza bene,mi sono rimasti anche due ciuffetti di Hygrophila e spero con questa formazione di riuscire a riprendertli.
Monterò il neon da 4900K dietro e quello da 6000K davanti poi inizio a fertilizzare sperando di riuscire a tenere le piantine che mi sono rimaste ;-)
Ecco la nuova formazione...
http://s11.postimage.org/6ak60h5rz/P111211_11_50.jpg (http://postimage.org/image/6ak60h5rz/)
Ho inserito il Sera Plant color da 4900K (luce rosa) posteriormente e il Sera Daylight da 6000K anteriormente.
Cambio di 10L d'acqua e 1/4 delle dosi di Profito,spero di aver fatto bene :7:
Si e no! Puoi cambiare tutti i neon del mondo,non risolvi il problema delle alghe ne quello delle piante!
Piuttosto di comperarti neon di continuo,comprati il test dei PO4 e scrivi la composizione del profito!
Si e no! Puoi cambiare tutti i neon del mondo,non risolvi il problema delle alghe ne quello delle piante!
Piuttosto di comperarti neon di continuo,comprati il test dei PO4 e scrivi la composizione del profito!
Danny,ho letto adesso...
Come ho scritto in illuminazione,alla fine ho inserito un Tropic Sun da 4700K nella parte posteriore e un Daylight da 6000K in quella anteriore.
Appena riesco cerco la composizione del Profito ma l'ho comprato perchè qui sul forum in molti hanno detto che è uno dei migliori fertilizzanti unici anche se non può di sicuro sostituire un protocollo completo.
Ieri ho provveduto alla rimozione manuale di gran parte delle alghe,attaccate al legno e alla parete del filtro,spero che con una migliore crescita delle piante,queste maledette scompaiano!!
Rieccomi...hanno ragione gli altri i fosfati sono da controllare per primi. Io ad esempio lotto per abbassarli senza porcherie chimiche cioè usando solo piante ma ti devo dire che ci vuole anche pazienza perchè comunque ogni soluzione ha bisogno di un po' di tempo per essere testata purtroppo...
Ok,appena riesco andrò a fare i test dal negoziante perchè a casa mi manca ;-)
Ti conviene comprarlo,assieme agli NO3 è un test molto utile che può sempre servire!
Ma sul barattolo non c'è la composizione?
Ti conviene comprarlo,assieme agli NO3 è un test molto utile che può sempre servire!
Ma sul barattolo non c'è la composizione?
Il test per gli NO3 ce l'ho già ma non quello dei fosfati.
Non mi ricordo se sulla confezione c'è scritto ma ora sono al lav,sta sera appena rientro a casa ci guardo ;-)
Per ora posso postarvi alcuni link ;-)
http://www.easylife.nl/en/freshwater-products/plant-nutrition/profito
http://www.aquariumline.com/catalog/easy-life-profito#250ml#2500-litri-p-6331.html
Ho guardato ma sulla confezione del Profito la composizione non c'è.
Scrivono solamente quello già descritto nei link che ho postato sopra ma ne hanno parlato bene in molti qui sul forum.
Domenica ho ripulito un pochino tutta la vasca e ad oggi sembra ancora tutto stabile,a parte la crescita della Limnophila che sembra un pochino migliorata ;-)
Ho guardato ma sulla confezione del Profito la composizione non c'è.
Scrivono solamente quello già descritto nei link che ho postato sopra ma ne hanno parlato bene in molti qui sul forum.
Domenica ho ripulito un pochino tutta la vasca e ad oggi sembra ancora tutto stabile,a parte la crescita della Limnophila che sembra un pochino migliorata ;-)
Ok,ne ho sentito parlare anch'io bene! Aspetto i nuovi rilevamenti di NO3 e PO4 e poi vediamo cosa fare! Ti ricordo che questi due elementi sono la principale causa del proliferare delle alghe sia per un eccesso che per una carenza quindi ti conviene comperarti il test!
Ma per adesso le alghe come si comportano? Crescono o si sono arrestate!
carpakoi
14-12-2011, 20:34
ceratophyllum demersum ne potrebbe mettere un bel pò a gallegiare , dovrebberò crescere da paura , a me i pesci rossi le hanno mangiate tutte ma prima di metterli c'era l'invasione di ceratophyllum demersum , dove stavano loro nemmeno mezza alga.
Test degli NO3 ce l'ho,manca quello per i PO4.
Per i nitrati non ho mai avuto problemi,sono sempre stati sotto il limite e i fosfati non li ho mai misurati.
Per ora sembra che le alghe siano stazionarie mentre crescono abbastanza le piantine di Limnophila e qualche rametto di Ceratopteris,spero di riuscire a riprendere una radichetta di Hygrophila perchè cresceva bene!
Mi piacerebbe mettere del Ceratophyllum,sarebbe stata la mia scelta principale se avessi lasciato un neon solo comunque qualche ciuffo lo posso sempre mettere per vedre come si comporta ;-)
Il ceratophillum lo puoi mettere comunque,l'unico problema che potresti avere è una crescita vertiginosa!
Ma a quanto sono gli NO3? E ripeto:misura anche i PO4
NO3 sono a 10 mg/l,dei fosfati non sò ancora nulla...
Ciao Ragazzi,
la situazione sta peggiorando giorno dopo giorno.
Per pulire un po' il legno invaso dalle alghe,avevo spostato la Ceratopteris mezza morente nella parte destra della vasca e,non ricevendo luce come prima,se ne è andata.
Adesso mi sono rimaste solo una piantina di Anubias,qualche ciuffo di Limnophila e la Crypto wendtii green.
Dai due neon che avevo ne ho spento uno per non dare troppa luce alle poche piante e cercare di ridurre le alghe.
Adesso ho solo 15W su 60L.
A detta del negoziante,i fosfati sono di 2mg/l quindi un po' altini,sicuramente dovrei mettere qualche stelo di Ceratophillum per cercare di assorbirne il più possibile.
Dite che ho fatto bene a spegnere un neon?
Ho dimezzato anche la dose di fertilizzante quindi adesso è a 1/8 di quella consigliato ma da quando uso il Profito,sono aumentate un sacco le alghe verdi filamentose,attaccate ad ogni piantina (stessa cosa che mi succedeva quando fertilizzavo con il sera Florena,sarà sicuramente un eccesso di nutrienti).
Cosa mi consigliate di fare?
Riaccendo il neon e inserisco altre piante?
Vorrei tanto che qualcuno mi desse consigli anche sulla disposizione delle piante in vasca perchè nella parte posteriore c'è pochissima luce mentre in quella anteriore (avendo messo l'altro neon) ce ne è molta di più.
Grazie come sempre amici
Ciao,
Allora secondo me almeno per il momento hai fatto bene a spegnere un neon, ma per quel poco che me ne intendo posso dirti non è che le piante assorbono "tanti" fosfati come uno potrebbe pensare, infatti è il giusto bilanciamento tra sostanze inquinanti (cibo, foglie, escrementi, eccessiva presenza di ospiti ecc.) e piante che tiene in equilibrio il sistema. Se per esempio tu hai un eccessivo numero di ospiti con relativo carico organico anche se metti tutte le piante del mondo (che in un 60L come il mio ed il tuo non è che ce ne stanno all'infinito) fatichi comunque a contrastare le alghe.
I fatti a mio avviso sono 2:
- Per tenere momentaneamente a bada i fosfati (quel tanto per non impazzire) prendi delle resine che li assorbono (Fosfati stop della Askoll o simili)che dotati di sacchettino li posizioni nel vano filtro.
- Sifoni il fondo bene approfittando dell'asenza delle piante e poi rifai una nuova organizzazione del "verde".
Poi sinceramente ti dico che ad esempio io anche con 15w di neon (e momentaneamente le resine) fatico a tenere sotto controllo le alghe anche perchè ho troppi pesci e non trovo nessuno a cui regalarli e quindi il carico organico è intollerabile anche se per fortuna i nitriti sono a 0. Mi spiace ma non so dirti molto di +. Fammi sapere;-)
Eccomi tornato...
Ho monitorato per qualche mese la situazione ma non è mai migliorata -15
Dopo l'ultimo post,ho comprato dei ciuffi di Ceratophyllum e messi a galleggiare,devo dire che non è che crescano molto...
In superficie ho anche alcuni steli di Limnophila e ad illuminare sempre il solito neon da 15W.
Non somministro più fertilizzanti e la situazione rimane disastrosa.
Acquario ricoperto di alghe,sia BBA che strane alghe verdi ramificate sul tronco,ai vetri altre durissime come la pietra,un vero incubo.
Questa volta però è sorto qualcosa di diverso dai test ovvero la mancanza di Fosfati,si vede che le piantine se li sono pappati tutti e adesso crescono solo le alghe.
I valori sono quasi sempre i soliti:
PH 7,5
KH 8
GH 9
NO2 0 mg/l
NO3 5 mg/l
PO4 0 mg/l
Avete qualche consiglio?
Grazie come al solito...
Eccomi tornato...
Ho monitorato per qualche mese la situazione ma non è mai migliorata -15
Dopo l'ultimo post,ho comprato dei ciuffi di Ceratophyllum e messi a galleggiare,devo dire che non è che crescano molto...
In superficie ho anche alcuni steli di Limnophila e ad illuminare sempre il solito neon da 15W.
Non somministro più fertilizzanti e la situazione rimane disastrosa.
Acquario ricoperto di alghe,sia BBA che strane alghe verdi ramificate sul tronco,ai vetri altre durissime come la pietra,un vero incubo.
Questa volta però è sorto qualcosa di diverso dai test ovvero la mancanza di Fosfati,si vede che le piantine se li sono pappati tutti e adesso crescono solo le alghe.
I valori sono quasi sempre i soliti:
PH 7,5
KH 8
GH 9
NO2 0 mg/l
NO3 5 mg/l
PO4 0 mg/l
Avete qualche consiglio?
Grazie come al solito...
Ciao Ho letto tutta la discussion eprecedente ma in fretta :-)
Praticamnete adesso hai solo piante gallegianti una crypto e una anubias nana ?
E chi contrasta le alghe ? :-)
Hai bisogno di piante a crescita rapida , tipo egeria densa ,per dirne una.
Abbassare le luci e smettere di fertilizzare(a modo) per me ha perggiorato la situazione .
I fosfati è molto più probabile che sia stati pappati dalle alghe che dalle piante.
;-)
Ciao Ho letto tutta la discussion eprecedente ma in fretta :-)
Praticamnete adesso hai solo piante gallegianti una crypto e una anubias nana ?
E chi contrasta le alghe ? :-)
Hai bisogno di piante a crescita rapida , tipo egeria densa ,per dirne una.
Abbassare le luci e smettere di fertilizzare(a modo) per me ha perggiorato la situazione .
I fosfati è molto più probabile che sia stati pappati dalle alghe che dalle piante.
;-)
Ciao Dus,
grazie per la risposta.
Come piante si,ho una Anubias,una Crypto green e un sacco di steli di Limnophila sia galleggianti che piantate nel ghiaino,idem per la Ceratophyllum (che però stenta a crescere).
Ho ancora un ciufetto di Hygrophila ma è fermo immobile come crescita da quasi un anno.
Anche secondo me sono aumentate ancora di più diminuendo l'illuminazione e smettendo di fertilizzare però posso sempre riaccendere il neon e fertilizzare ad un quarto delle dosi!
Vorrei fare una prova per qualche mese ma non sò se farò peggio o migliorerò la situazione -28d#
jackal21
15-05-2012, 18:21
vista al situazione critica da 2 anni, se vuoi provare a leggere questa discussione, qualcuno ha provato ed ha migliorato parecchio la situazione "algare":
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363405
Ciao Ho letto tutta la discussion eprecedente ma in fretta :-)
Praticamnete adesso hai solo piante gallegianti una crypto e una anubias nana ?
E chi contrasta le alghe ? :-)
Hai bisogno di piante a crescita rapida , tipo egeria densa ,per dirne una.
Abbassare le luci e smettere di fertilizzare(a modo) per me ha perggiorato la situazione .
I fosfati è molto più probabile che sia stati pappati dalle alghe che dalle piante.
;-)
Ciao Dus,
grazie per la risposta.
Come piante si,ho una Anubias,una Crypto green e un sacco di steli di Limnophila sia galleggianti che piantate nel ghiaino,idem per la Ceratophyllum (che però stenta a crescere).
Ho ancora un ciufetto di Hygrophila ma è fermo immobile come crescita da quasi un anno.
Anche secondo me sono aumentate ancora di più diminuendo l'illuminazione e smettendo di fertilizzare però posso sempre riaccendere il neon e fertilizzare ad un quarto delle dosi!
Vorrei fare una prova per qualche mese ma non sò se farò peggio o migliorerò la situazione -28d#
Ciao , di nulla ;-)
Secondo me non fai un danno se riaccendi il neon e riprendi la fertilizzazione , che a questo punto ti consiglio di usare come se fosse la prima volta , iniziando con piccole dosi , giornaliere o un giorno si e uno no .
L'uso del carbonio come suggerisce Jackal è un ottimo metodo, puoi usare il Flourish Excel oppure un'altro buon prodotto e un po più economico è EasyCarbon della easy life . Il link di Jackal ti potrà guidare nella somministrazione.
Rimango dell'idea che hai bisogno di qualche altra pianta a crescita veloce , vedrai che con loro e il carbonio la situazione migliorerà e le tue piante riprenderanno a nutrirsi ;-)
Facci sapere #70
Grazie Ragazzi,
della Easylife ho già il Profito ma sicuramente l'Easycarbo mi darebbe una mano.
Ieri ho tolto un sacco di alghe ma ce ne sono ancora tantissime...
Proverò a ripristinare i due neon in modo da avere 30W su 60L lordi e rinizierò a fertilizzare ad 1/4 delle dosi.
Proverò anche a comprare l'Easycarbo per vedere se la situazione si stabilizza un pochino.
Grazie ancora per il supporto ;-)
jackal21
17-05-2012, 23:42
Grazie Ragazzi,
della Easylife ho già il Profito ma sicuramente l'Easycarbo mi darebbe una mano.
Ieri ho tolto un sacco di alghe ma ce ne sono ancora tantissime...
Proverò a ripristinare i due neon in modo da avere 30W su 60L lordi e rinizierò a fertilizzare ad 1/4 delle dosi.
Proverò anche a comprare l'Easycarbo per vedere se la situazione si stabilizza un pochino.
Grazie ancora per il supporto ;-)
Non so se hai letto la discussione hce ti ho linkato.....con il fluorish per ottenere risultati immediati bisogna abbondare con le dosi nel primo periodo.
ciao
Ciao Jackal,
si ho letto l'articolo,mi devo solo decidere se provare alla buona vecchia maniera o con il metodo-urto dell'excel ;-)
Salve, ho visto molto velocemente che è da due hanni che cerchi di combattere le alghe.....
insomma è un pò tanto.
volevo proporti di rufare da capo la vasca almeno non butti soldi inutili.
purtoppo non ho avuto modo di leggere i due topic ma se mi dici alcune info spero di aiutarti
mi sevrirebbe sapere:
fondo?
luce?
Valori vasca?
CO2?
Fotoperiodo?
Acqua usata per i cambi?
Flora?
Fauna?
Mangimi usati e ogni quanto tempo?
Ciao Agri,
riassumo brevemente la mia storia...
Vasca avviata da più di 6 anni,ho sempre avuto dei grossissimi problemi di alghe,proprio un'infestazione.
Siccome sò che l'arma migliore contro le alghe è la corretta gestione della vasca,mi sono sempre impegnato per portarla avanti.
La vasca misura 60L lordi e come acqua uso e ho usato sempre quella del rubinetto.
Come pesci ho solo Guppy e alcune Caridine,pochi mesi fa ho regalato al negoziante un bellissimo Ancistrus perchè lì dentro stava troppo stretto.
Di piante ne ho poche specie ma abbastanza verdume: Limnophila,Ceratophyllum,alcune Anubias,Crypto wendtii green e un solo stelo di Hygrophila che non cresce.
Le piante crescono in maniera stentata e le alghe abbondano su qualsiasi superficie.
Non utilizzo CO2,come luce cambio ogni 6 mesi circa 1 solo neon da 15W con temperatura di colore compreso tra i 4000K e i 6500K.
L'illuminazione è già pronta per un altro neon,devo solo attaccare la spina,devo dire che non ho riscontrato alcuna differenza tra lasciare acceso un neon o due in termini di alghe e crescita piante.
Fotoperiodo di 8h,non interrotto,cambio settimanalmente 10l di acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore.
Come mangime utilizzo SHG fioccomix e il Tetraguppy che alterno giornalmente.
Somministro due volte al giorno il mangime ma in dosi molto basse,viene tutto consumato in meno di un minuto per volta.
Attualmente non fertilizzo anche se prima di due mesi fa avevo iniziato con 1/4 delle dosi consigliate di Profito.
I valori dell'ultima misurazione sono:
PH 7.5/8
GH 9
KH 8
NO2 0,05 mg/L
NO3 5 mg/L
PO4 0 mg/L
I fosfati sono a 0 e non so se li fanno fuori tutti le piante o le alghe.
Vorrei migliorare la situazione ma non sò proprio dove sbattere la testa -15
Grazie per l'attenzione ;-)
Ciao, ascolta io avevo problemi con le alghe (pennello, puntiformi sui vetri ecc.)ed ho un acquario simile al tuo ed ho risolto così...
- Riduzione popolazione
- Controllo valori acqua ( i tuoi sembrano andare bene...)
- 1 Ampullaria Gold
- 5 Neritine
- Caridine Japonica (che si sono anche riprodotte)
- Un bel po' di lumache piede rosso di cui non mi ricordo mai il nome#24
Risultato: 0 alghe ne sui vetri ne altrove e piante sane.
Dimenticavo io ho un solo T8 da 15w da 4000K...
Spero di esserti stato utile.
Ciao TheCat,
io da alcuni mesi avevo lasciato l'acquario con un solo neon ma la situazione non sembrava migliorare per niente.
I miei valori (salvo i fosfati che sono a 0) mi sembrano a posto,di Caridine me ne sono rimaste 3 e ho una marea di alghe ovunque.
La popolazione non è eccessiva in quanto tra adulti e nati sarò intorno ai 10 Guppy.
Da tre giorni ho riacceso il secondo neon e fertilizzo con Profito a 1/10 delle dosi consigliate (non sò se faccio bene).
Ad occhio sembra che già dopo il secondo giorno le alghe sui vetri stiano aumentando,mi sa che mi devo rassegnare... -15
Visto che altri pesci non li hai nominati presumo che tu abbia solo quelli quindi posso solo riconsigliarti:
- Amplullaria 1 o 2 per pulire sempre il fondo dagli eccessi
- 5 neritine per le alghe.
Come ti dicevo io ho 2 acquari con dentro neritine e ampullarie e mi dimentico di qualsiasi tipo di alga con valori non migliori dei tuoi.
Fai una bella pulizia di alghe dove riesci e poi le metti dentro, tempo che si ambientano e cominciano subito a lavorare...Fidati...non sono magari espertissimo ma ti posso parlare per esperienza personale...avevo i tuoi stessi problemi e adesso #70
In passato ho avuto 3 Ampullarie e crescevano le alghe anche sul loro guscio!
Sicuramente aiutano ma vorrei cercare il motivo di questo sfacelo ;-(
Da una settimana a questa parte ho riacceso il secondo neon e iniziato la fertilizzazione con 4 gocce di Profito al giorno (1/4 della dose consigliata),le alghe sembrano crescere ancora di più...
X le alghe servono le Neritine non le ampullaire...cmq altri modi per tenere tutto in ordine non ne conosco mi dispiace#07 posso solo ribadirti che a me hanno risolto tutto...d'altra parte capisco che costano magari un po' ma per il resto cos'hai da perdere!? per quanto mi riguarda sono sempre meglio che "roba" chimica...Fammi sapere!
Io fossi in te proverei ad aggiungere appena un po' di fosfati,per vedere come si comporta la vasca! Vai in farmacia e per 4 - 5 euro prendi il clismalax!
Mi viene anche il dubbio che il problema sia causato dalle sostanze che potresti andare ad immettere con l'acqua di rubinetto!
Tanto per la cronaca gli animali che si nutrono di alghe come neritine,caridine,ancistrus,ecc ecc non possono fare miracoli,solo se la crescita delle alghe è molto bassa le tengono a bada!
E un'altra precisazione le caridine japoniche non si riproducono in acquario,hanno bisogno di acqua salmastra perché le uova si schiudano!
Ciao Danny85,
non vorrei andare OT ma purtroppo la mia esperienza, ed altre che se ti fidi ti giuro aver visto con i miei occhi, non corrispondono a quello che hai scritto. Le neritine rispetto a tutti gli altri organismi citati mangiano alghe nere anche parecchio lunghe e "dure" solo ci vuole un po' di tempo ho proprio visto l'altro ieri il risultato un miracolo in un negozio in cui mi rifornisco in cui il titolare aveva volutamente fatto crescere un sacco di alghe nere in un 30l o poi ha inserito 10 neritine per vedere se fossero realmente valide come si diceva...risultato...2 settimane acquario perfetto!
Per quanto riguarda le caridine io non ho riscontrato tanta validità del loro operato alghivoro ma più che altro le vedo buone denitrivore. Come ultima cosa a me si sono moltiplicate senza acqua salmastra...forse ma dico forse (anche perchè non basta così poco) il fatto che una volta ogni 2 mesi butto un pizzico di sale non iodato sul fondo può over contribuito ma non credo sinceramente. Per quanto riguarda le sostanze immesse con l'acqua del rubinetto potresti avere ragione infatti nel mio comune fa talmente schifo che ho dovuto rinunciare ad usarla...per il resto come ho già scritto...non mi viene in mente altro mi dispiace#07
Enza Catania
06-06-2012, 19:43
Ciao, ho letto e capisco la tua situazione.....ci sono passata, ma ti assicuro che puoi uscirne.
Innanzi tutto, visto che usi Easy life profito e che ne cercavi la composizione te la passo, non ti linko il sito della dicussione perchè di altro portale.
Fe(2+) 1.2oo ppm
K 7000 "
Mg 900
Mn 400
I 200
B 80
Cu,Li,Mo,Zn 20 ppm
Ni,Co,Al,Sn,F, 10 ppm
V,Se, 5 ppm
Credo sia attendibile perchè (Info was got from Easy life) e anche perchè tutte le altre composizioni di altri prodotti che io uso attualmente mi corrispondono.
Come vedi non c'è presenza alcuna di azoto e fosforo.
Abbiamo, invece, la presenza di Gluconato ferroso (Fe 2+) un tipo di ferro molto disponibile per tutte le masse verdi e, quindi anche alle alghe.
Se non ricordo male hai 30 w su 60 l. quindi 50 W/L che non è affatto male come illuminazione
e poichè l'illuminazione è "Energia" supportata da fertilizzazione e questa energia non viene debitamente consumata (vuoi da piante a crescita lenta, vuoi da probabilmente, fattori limitanti quali potrebbero essere l'assenza o lo sbilanciamento di N /P) ecco che le alghe diventano infestanti.
Io ti consiglio un resettaggio completo della vasca, con pulizia profonda degli arredi, aspirazione delle alghe, potatura e sostituzione del perlon (dove le spore e filamenti algali spesso rimangono intrappolate)
cambio del 50/° dell'acqua, senza toccare materiali biologici.
Fai un'analisi dei nitrati dell'acqua che usi per i cambi così da accertarti che i nitrati presenti in vasca siano prodotti dal tuo filtro; Completa il tuo programma di fertilizzazione inserendo
l'Easy Carbo ed eventualmente, bilanciando i nitrati con i fosfati, come ti hanno consigliato .
Inserisci piante a crescita molto veloce, così i fertilizzanti che hai in vasca vi rimangono giusto il tempo necessario per alimentare le piante e non ne restano per le alghe.
Fai cambi regolari del 10-20 /° settimanalmente, cambiando il perlon-
Vedrai, appena le piante ripartono, le alghe spariscono!
Controlla senpre NO2, NO3, Fosfati.
Luca_fish12
06-06-2012, 20:18
Tanto per la cronaca gli animali che si nutrono di alghe come neritine,caridine,ancistrus,ecc ecc non possono fare miracoli,solo se la crescita delle alghe è molto bassa le tengono a bada!
E un'altra precisazione le caridine japoniche non si riproducono in acquario,hanno bisogno di acqua salmastra perché le uova si schiudano!
Quoto e straquoto!
Comprare animali, di qualunque tipo, per cercare di risolvere il problema delle alghe è la mossa peggiore che si puà fare.
L'unico nemico delle alghe è la buona gestione della vasca e un po' di pulizia manuale quando serve!
Scusate...io ho riportato forse erroneamente (e con forma scorretta) la mia esperienza...il fatto che anch'io avevo valori apparentemente ok tranne i fosfati ed i nitrati che ho controllato e poi sistemato in futuro (questi ultimi continuo ad averne lo confesso#07...anche se non in maniera eccessiva) ma le alghe mi rimanevano e faticavo a liberarmene (sia puntiformi che pennello su anubias ecc...) è con l'introduzione di questi "esserini" tutto mi è andato a posto. Questo però non deve essere sostitutivo di una corretta manutenzione della vasca su quello avete ragione...ma aiutano...cmq meglio che mi ritiro dalla dicussione perchè sicuramente avete più competenza...intanto ne approfitto leggo ed imparo#70
Ciao Ragazzi!!
Che bello,mi avete risposto in tanti!
Mi fa piacere che il post sia fonte di molte informazioni utili ;-)
Allora...
L'acqua del rubinetto dovrebbe essere abbastanza buona in quanto le acque di Bologna sono tra le migliori d'Italia (senza nulla togliere alle altre città eh?? ) però non ho mai misurato la presenza di silicati e altre sostanze "strane".
Fattostà che l'acqua che immetto non ha nè nitrati nè fosfati,per i silicati ecc... non so proprio niente.
Probabilmente lo sbilanciamento N/P è la causa del problema,potrei provare,come mi è stato suggerito,di inserire una leggera quantità di fosfati.
Sicuramente dovrò intervenire con una pulizia degli arredi e togliere tutte le parti più colpite come ho già fatto in passato ma il problema si è sempre ripresentato,speriamo questa volta sia quella buona!
Sto continuando a fertilizzare giornalmente con il Profito e i neon li ho accesi tutti e due quindi ho circa 0,5 W/L.
Come piante a crescita veloce ho sempre il Ceratophyllum e tanti steli di Limnophila ma non crescono in modo esponenziale e sembrano rimanere nel loro stato vegetativo.
Comunque proverò così:
-pulizia profonda della vasca
-cambio della lana di Perlon (cosa che faccio regolarmente una volta al mese)
-continuo con la manutenzione normale della vasca (cambio di 10L alla settimana)
-inizio ad utilizzare Easy Carbo (o Excel)
-proverò ad inserire fosfati tenendo sotto controllo la situazione
Ho avuto un drastico calo della popolazione ma adesso sono nati una ventina di nuovi piccoli che sembrano crescere in salute,magari aumentando un po' il carico organico,anche le piante ne trarranno giovamento ;-)
Io vi tengo comunque aggiornati e se avete altri consigli io sono sempre ad orecchie aperte,grazie come sempre a tutti per la disponibilità
Ultime news:
- ho comprato Easy Carbo da 100ml
- ho tolto a mano un sacco di alghe dagli arredi e potato le piante più colpite
- ho sostituito la lana di Perlon
- giornalmente fertilizzo con 4 gocce di Profito e 30 gocce di Carbo contando che 20 gocce = 1ml
Adesso aspetto qualche settimana e vedo come reagiscono le piante,probabilmente avendo tolto un sacco di maledette ba***rde i fosfati rimarranno un pochino di più in vasca ;-)
Aggiornamento...
E' passata una settimana dall'inizio dell'utilizzo dell'EasyCarbo in combinazione al Profito,dopo la pulizia della vasca (domenica scorsa) ho iniziato a somministrare 1,5 ml di EasyCarbo al giorno (avendo la vasca da 60L lordi) e 4 gocce di Prfito (circa 0,25ml).
Le alghe sembrano non proliferare più come prima,i vetri rimangono puliti mentre le volte scorse già dal secondo giorno iniziavano ad incrostarsi di alghe.
Le piante sembra si stiano riprendendo piano piano,la crescita della Limnophila è più consistente.
Vi tengo aggiornati :-))
Dunque...
Nell'ultima settimana,il legno si è ricoperto di alghe verdi filamentose e anche sui vetri hanno iniziato a diffondersi.
Il Ceratophillum stenta a crescere mentre la Limnophila e la Crypto si stanno riprendendo abbastanza bene.
Non ho ancora provato il Clismalax però,sarà la mia prossima mossa...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |