PDA

Visualizza la versione completa : Primo Acquario: tra poco si inizia finalmente! mi aiutate? grazie


Pagine : [1] 2

kingmax
07-12-2011, 14:18
Ciao a Tutti e Complimenti per l'eccezionale Forum ;)
Io non ho parole: mi sto avvicinando a questo meraviglioso mondo e praticamente sono molto ignorante e spaventato perché ho paura di non riuscire e nemmeno so bene come fare, peró sapere che ci siete Voi e altri gentilissimi utenti pronti ad aiutarmi ( che già mi hanno scritto e risposto alle mie domande ) mi da coraggio e morale nell'iniziare :))
Allora ho deciso per il Pure L della Askoll da 68 litri, ho pensato anch'io che i pesci saranno PIU felici ad avere una vasca piu lunga rispetto al cubo Pure M della Askoll, che inizialmente avevo addocchiato.
Io adesso peró devo pensare bene a come allestire l'acquario.
l'acquario a dire il vero lo prendo come regalo di natale per la mia ragazza che è amante del mare, dell'acqua in generale e naturalmente dei pesci, infatti fa anche immersioni. però con la scusa sarò anche e soprattutto io a curarlo ;)) che bello, sono proprio entusiasta!
non so se lo porterò a casa prima di natale o glielo darò il 25 dicembre, vediamo. intanto l'ho pagato al negozio assieme anche al relativo mobiletto sempre della Askoll. mi ha fatto un buon prezzo, acquario e mobiletto euro 240, invece di 270 di listino.
Adesso nell'attesa che mi arrivi a casa, devo capire e studiare bene come allestirlo e in questi giorni sto leggendo e guardando un po in internet. ne ho visti di molto belli stile Zen. Certo, devo dire che li trovo davvero molto molto belli, peró se mi dite che richiedono una particolare cura e esperienza forse è meglio che per me, essendo anche alla mia prima esperienza, inizi con uno tradizionale, sbaglio? mi piacerebbe creare un acquario semplice ma carino, con alcune piante che però sporchino poco l'acqua, e qualche sasso o bel legno, e naturalmente dei bei pesciolini magari colorati, non tanti tanti però abbastanza dai ;)
Sono abbastanza confuso sul come farlo, e spero mi aiutiate tanto. mi potete dare per favore dei preziosi consigli per questo inizio? ;)
Grazie grazie grazie ancora per la disponibilta, non vedo l'ora di avere l'acquario qui a casa e iniziare :))) Buona giornata
Alberto

Anto86
07-12-2011, 14:33
Ciao, tranquillo ti aiutiamo noi...240e per un 68l col mobile mi sembra un bel furto però...sai vero che l acquario deve girare senza pesci per un mese vero?
P.S. le piante non sporcano l acqua -28

Johnny Brillo
07-12-2011, 14:39
Bel regalo un acquario:-))
Quando si parla di un acquario stile zen mi viene subito in mente il pratino:-) se è quello che avevi intenzione di fare ti sei già risposto da solo, ha bisogno di un pò d'esperienza e una parte tecnica adeguata (fertilizzanti, co2 ecc).
L'illuminazione di quello che hai preso se non mi sbaglio è 24 watt, non è proprio il massimo.
Sei sugli 0,35 w/l, se guardi questa scheda puoi farti un'idea delle piante che puoi mettere con quella luce:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Visto che sei all'inizio io andrei per piante semplici, puoi prendere qualche legno o roccia su cui legare anubias e miscosorium o qualche muschio. Se metti un fondo fertile sotto al ghiaino o delle tabs per fertilizzare puoi mettere anche delle cryptocoryne e nella parte posteriore dell hygrophila e del ceratophyllum che secondo me dovrebbe stare in ogni acquario:-)
Giusto per dire, se a te piace hai fatto benissimo a prendere quest'acquario, ma con 230 euro prendevi un juwel rio 125 con tutto il mobile, litri doppi e illuminazione adeguata.
Chiusa questa parentesi, per qualsiasi altro dubbio basta chiedere.
Leggi tutti gli articoli che trovi in evidenza in questa sezione....

Anto86
07-12-2011, 14:42
un juwel rio 125 con tutto il mobile
:-d :-d :-d

Johnny Brillo
07-12-2011, 15:34
:-DSI....faccio il rappresentante juwel:-))

kingmax
07-12-2011, 16:22
Grazie Mille a tutti le Vostre gentili risposte ;)
Beh forse un Po caro si,ma essendo alle primissime armi cercavo qualcosa di carino e con già tutto incorporato, tipo filtro e tutto quanto.
Spero almeno venga bene :)
PIU Vrande non volevo prenderlo per il fatto che tra circa 1 anno facilmente ci spostiamo di casa, e oltre 68 litri avevo paura fosse PIU difficoltoso.
Pero dai, con un 68 litri riesco a creare qualcosa di discreto vero? Col Vostro prezioso aiuto spero ;)
Grazie ancora
Alberto

bix71
07-12-2011, 16:49
Sicuramente con 68 lt riesci a fare qualcosa di più che discreto, specialmente se approfondisci leggendo le varie guide sparse quì sul primo acquario. Da neofita ti consiglio vivamente di leggerle, sono di notevole aiuto anche su come allestire una vasca, e magari ti fai una idea ben precisa su quello che vuoi realizzare, ciao.

marcios1988
07-12-2011, 18:06
Caro Alberto ciao e benvenuto:)
Finalmente hai aperto il thread che tanto aspettavo , finalmente hai preso quello desideravi il Pure
Ps ragazzi non riuscirete a farlo cambiare idea ci ho provato anche io :8:
Ma comunque io in te incomincerei a prendere anche del materiale che può far soltanto bene alla tua vasca :
Substrato fertile e fondo
Come gli altri amici ti consigliano punta su un fondo che si avvicina il più possibile al naturale (sempre in considerazione deli abitanti, c'è chi li preferisce scuri e chi chiari).
L'unica certezza è il substrato fertile che male non fà, tra le varie scelte prova a guarda il JBL aquabasis plus o dennerle deponitmix , per la tua base della vasca un solo sacco di 3 kg va bene:).
Inoltre hai dato uno sguardo alla fauna ???Perchè spesso viene presa sottogamba in realtà noi allestiamo la vasca in base alle loro esigenze quindi sono le fondamenta del tuo progetto; ps la mia vasca è molto simile alla tua per dimensioni e litraggio quindi puoi sbizzarrirt sul layout come ho fatto io :)

kingmax
07-12-2011, 19:21
Grazie grazie mille ;)
Ma il substrato naturale va sempre messo oppure è soggettivo?
Io pensavo a degli abitanti non troppo scuri, preferirei qualcosa che sia un Po colorato o abbastanza sul chiaro, certo magari uno o due anche scuri poi ben venga.
Ma secondo Voi, quanti pesciolini piccoli possono starci nel mio 68 litri?
Per quanto riguarda il farlo Zen, sono ancora sull'indeciso .. Non vorrei cimentarmi in qualcosa che per un principiante come me è troppo difficoltoso e azzardato, Voi cbe siete esperti come me lo consigliereste di fare sinceramente?
Grazie ancora ... E comunque non so se resisteró fino a Natale a darglielo l'acquario o se glielo mostro prima... Ho tanta voglia di iniziare e mettermi all'opera :)) anxhe se forse sarebbe meglio se usassi questi giorni per documentarie conoscere bene cosa si deve fare per un acquario in salute.
Grazie, Ciaoo
Alberto

Johnny Brillo
07-12-2011, 20:02
LO so che la voglia è tanta, ma più di informi e meno corri il rischio di fare degli errori che possono costarti caro in tutti i sensi.
Il fondo fertile non è obbligatorio, ci sono piante che necessitano ti un substrato ricco di nutrienti perchè si nutrono dalle radici e piante che prendono quello che gli serve dalle foglie e quindi basta fertilizzare in colonna. Infine ci sono piante che non hanno bisogno né dell'uno e né dell'altro.
Dipende da te e da quello che vuoi fare...

kingmax
07-12-2011, 22:32
Ho capito, grazie.
Beh, di sicuro vorrei inserire pesciolini che non siano troppo delicati, in modo che vivano bene e che non necessitino di particolari cure o attenzioni.
Come piante mi devo informare bene bene e magari passare al negozio dove ho preso l'acquario per vedere cosa ha li in vendita.
Mi piacerebbe trovare qualche bel sasso e legno nei fiumi qui vicino casa mia, ma non so peró se vanno bene e se si possono mettere nell'acquario. Altrimenti li acquisterò in negozio.
Grazie ancora e buona serata
Alberto

jackrevi
07-12-2011, 22:34
:-DSI....faccio il rappresentante juwel:-))

allora ti farà piacere che ieri ho allestito il mio juvel 240... :-D:-D

Johnny Brillo
07-12-2011, 23:01
Ti ho già detto più o meno che piante puoi mettere nell'acquario, meglio sempre che ti informi prima vedendo le schede sennò butti via dei soldi prendendo piante che poi stentano a crescere.

Legni e sassi nei fiumi puoi anche prenderli ma devi essere sicuro che siano zone non inquinate ed p sempre meglio bollirli prima. Se li prendi in negozio è meglio, occhio se prendi i legni mopani che ti fanno l'acqua ambrata meglio bollirli quelli ma se ti piace l'effetto...

Jackrevi allora ti aspetta la sezione allestimento e manutenzione per la descrizione della vasca;-)

carpakoi
07-12-2011, 23:10
io sono fissato per il juwel lido 120 per chi ha poco spazio
se fossi in te cambierei subito idea
120litri in 60cm vedi un pò tu

kingmax
07-12-2011, 23:53
Grazie del consiglio,
Ma
Ormai dai ho deciso
Per il Pure L. Non è da buttare vero?
come
Fondo
Pensavo a della sabbia sul grigio medio scuro, non troppo chiara. Per i legni e sassi spero di trovarne di belli in qualche negozio qui in zona, anche se la vedo dura. sennó proverò online.
Grazie
Alberto

carpakoi
07-12-2011, 23:56
legni e sassi non troppo grandi :1:

kingmax
08-12-2011, 00:10
Io abito circa a mezz'ora da Belluno, mezz'ora da Bassano del Grappa, e circa tre quarti d'ora da Treviso e Trento.
Per caso qualcuno mi sa consigliare un negozio altamente qualificato e fornito di acquari e relativi accessori? Grazie mille
Alberto

Johnny Brillo
08-12-2011, 00:27
Negozi ovviamente non ne so:-))
Ti volevo dire di prendere le pietre tutte dello stesso tipo, non fare l'errore di molti di prendere pietre di mille colori e tipi diversi. Tutte uguali rendono l'ambiente molto naturale.
Io un pensierino sul rio125 lo farei:-D scherzo se hai deciso....

marcios1988
08-12-2011, 01:43
Negozi ovviamente non ne so:-))
Ti volevo dire di prendere le pietre tutte dello stesso tipo, non fare l'errore di molti di prendere pietre di mille colori e tipi diversi. Tutte uguali rendono l'ambiente molto naturale.
Io un pensierino sul rio125 lo farei:-D scherzo se hai deciso....

cerca di non prendere pietre calcaree, la prova del 9 puoi farla prendendo un pò di viakal su di un campioncino e se frigge sono da evitare, per il colore non intendevo il colore dei pesci ma il colore del fondo in base alle specie che prenderai in quanto ci sono specie che in natura vivono su fondi chiari e altre su fondi scuri, leggi le schede dei pesci oltre a quelle che ti ho allegato in privato e inizia a vedere su quale specie ti piace e sopratutto possa vivere nella tua vasca con quel litraggio, inoltre se non lo hai già fatto devi comprare i test a reagente di : kh(durezza carbonatica) gh(durezza totale) ph(acidità) no2(nitriti) no3(nitrati) ti ripeto rigorosamente a reagente, dobbiamo pur sapere com'è la tua acqua; comunque considerando che la tua idea era quella di avere molte piante e pochi pesci e tra quelle molte penso che diverse si nutriranno principalmente dall'apparato radicale ti direi di prenderlo il substrato fertile che per male non fà, che poi comunque va coperto dal ghiaietto o sabbia che sceglierai

kingmax
08-12-2011, 11:03
grazie mille.
si trovano tranquillamente anche in negozio questi test a reagente?
per kh(durezza carbonatica) gh(durezza totale) ph(acidità) no2(nitriti) no3(nitrati) quanto andrò a spendere in tutto circa?
come fondo vorrei farlo non troppo chiaro, una tonalità che mi piacerebbe potrebbe essere come quella del tuo acquario 70 litri Marcios ( a proposito che bello!) cioè qualcosa di naturale, o così o al massimo un grigio ma sempre non chiaro.
con un fondo di questo colore che tipi di pesce potrei mettere? e quanti ne posso mettere di piccolini in modo che vivano bene e che non diventi troppo affollato?
grazie ancora
Alberto

Johnny Brillo
08-12-2011, 12:02
I test se prendi ad esempio quelli dell'aquili una ventina di euro:
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-test-colorimetrico-misurazione-valori-principali-acqua-dolce-p-10333.html
Se vai su altre marche il prezzo si alza un pochino arrivando a una trentina, poi dipende dai prezzi del negozio. Dai uno sguardo prima in rete così quando vai in negozio vedi se ti conviene prenderli li o ordinarli su internet.
Il fondo sia grigio scuro che marrone è molto naturale, piace molto anche a me.
Quello che devi pensare è se vuoi mettere pesci che brucano il fondo tipo corydoras meglio prendere un ghiaino molto fine e arrotondato o la sabbia in modo da non rovinargli i barbigli (una specie di baffetti:-) ).

marcios1988
08-12-2011, 13:27
grazie mille :) comunque io uso il JBL manado che si comporta veramente bene in tante situazioni, favorisce l'infiltrazione radicale e il circolo di acqua e aria:)io ti direi di comprare tutto qui --->
substrato fertile
http://www.aquariumline.com/catalog/aquabasis-plus-miscela-nutriente-lungo-termine-substrato-acquari-50100lt-p#8287.html
fondo manado
http://www.aquariumline.com/catalog/manado-substrato-fondo-confezione-litri-p-8643.html
i test
questa valigetta è molto comoda http://www.aquariumline.com/catalog/testcombiset-test-importanti-freshsea-water-p-4200.html
altrimenti la soluzione più economica in flaconcini
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-test-colorimetrico-misurazione-valori-principali-acqua-dolce-p-10333.html
con meno di 50 euro hai quello che normalmente in negozio ti verrebbe a costare molto di più
Per quanto riguarda le specie sono molto ma molto belle le danio margaritatus specie che sarebbe un bene far riprodurre,arrivano a 3 cm e hanno una livrea mozzafiato

http://s9.postimage.org/ek4eeq08b/Microrasbora_sp_Galaxy.jpg (http://postimage.org/image/ek4eeq08b/)
o delle boraras briggittae, inoltre ti consiglio anche di dare uno sguardo alle caridine che in vasca oltre a non avere problemi con i piccoli pesci ti danno una mano non indifferente alla lotte alle alghe:)

kingmax
08-12-2011, 17:19
mamma mia che belli! io non resisto a tenere fermo tutte le operazioni fino a Natale, voglio darglielo prima cosi prima potrò iniziare i lavori ;)
che belli i Corydoras, per non parlare dei Boraras Brigittae e dei fantastici Danio Margaritatus, una favola!
ma questi tre tipi di pesciolini possono stare assieme o possono litigare? non sono aggressivi vero?
poi mi piacciono molto anche i Neon, meglio metterne parecchi di quest'ultimi?
guardando adesso in internet leggevo che alcuni preferiscono anche non mettere tante specie diverse di pesci in un acquario per evitare lotte tra di loro, e quindi ne mettono tanti magari di una o massimo 2 specie. è vero?
un'ultima cosa: cosa cambia tra il test Aquili e la valigetta JBL Test?
grazie grazie
Alberto

... mi sono guardato adesso un po di piante e pesci. se ve li elenco mi potete gentilmente dire quali potrei inserire nel mio Askoll Pure L da 68 litri? grazie.

sarebbero questi:

allora le piante che mi piacciono sono queste, io le elenco tutte poi magari ditemi Voi quali vanno meglio per il mio Askoll Pure L da 68 litri con lampada da 24w, e sono le seguenti:

- Riccia Fluitans
- ceratophyllum_demersum
- Vallisneria
- Vesicularia dubyana
- bolbitis_heudelotii_01
- Crinum Natans
- Hygrophila polysperma
- Hygrophila corymbosa Siamensis
- Microsorum pt. Philippine
- Hydrocotyle leucocephala

mentre per i pesci, vorrei metter sicuramente 1 o 2 Corydoras, 1-2 gamberetti e alcuni Neon, e poi scegliere qualcuno tra questi:

- Boraras brigittae
- danio margaritatus
- danio_erythromicron_
- hemigrammus_bleheri_
- iriatherina_werneri_
- pseudomugil_gertrudae_
- sawbwa_resplendens_
- tanicthys_albonubes_

secondo Voi cosa potrei scegliere tra tutti questi magnifici pesci e piante?

grazie

Buona serata

Alberto

plays
08-12-2011, 21:14
hei non ti avevo più sentito...

Ti consiglio di farti una lista delle cose da prendere.

Prendi i test, i fertilizzanti, il fondo online, puoi risparmiare molto.
Sassi e legni in negozio, così scegli quelli che ti piacciono e della misura adatta.

Per quello che riguarda le piante devi ragionare su due cose:
-altezza delle piante (da sfondo, medie, basse-primo piano)
-velocità di crescita (veloci, medie, lente)
Quelle che hai messo vanno abbastanza bene, ti suggerisco anche il genere Cryptocorine che vanno bene con la luce bassa
Gaurda qui http://www.tropica.com/plants/plant-list-a-z.aspx Acquistane qualcuna in negozio e il resto magari lo cerchi nel mercatino di ap

Per i pesci più che l'aggressività devi stare attento ai valori compatibili e alla grandezza dell'acquario.
Sei hai tante piante e qualche nascondiglio stanno sicuramente meglio

kingmax
08-12-2011, 21:41
Grazie.
Anche le Cryptocorine sono molto belle si ;)
Per il tipo di piante, pensavo a piante che non hanno crescite rapidissime, una cosa media quindi.
Una informazione: quelle sul retro dell'acquario devono essere proprio sul bordo o meglio lasciare qualche centimetro dal vetro in modo che i pesci possano passare anche dietro?
Nell'acquario poi è meglio lasciare una zona con poche piante o legni in modo da permettere ai pesci di nuotare un Po PIU velocemente?
Grazie
Alberto

plays
08-12-2011, 21:59
le piante lente tipo anubias, microsorum etc servono perchè ti fanno sempre un pò di verde.
Quelle veloci servono perchè assorbono le sostanze in eccesso. L'ideale è inserirle entrambe, magari quelle che ti piacciono di più (alcune veloci ad esempio le hygrofila, limnophila sessiflora, ceratophyllum, heterantera zorestifolia). Mi raccomando guarda quanta luce serve altrimenti si "spogliano" nella parte bassa

Sul retro lascia un centimetro (anche se passano tra le foglie), è utile anche perchè non si accumuli sporcizia.

Una zona leggermente più vuota potrebbe essere la parte frontale magari con piante basse al centro.
Poi ogni acquario ha la sua storia e disposizione

jackrevi
08-12-2011, 22:04
le piante lente tipo anubias, microsorum etc servono perchè ti fanno sempre un pò di verde.
Quelle veloci servono perchè assorbono le sostanze in eccesso. L'ideale è inserirle entrambe, magari quelle che ti piacciono di più (alcune veloci ad esempio le hygrofila, limnophila sessiflora, ceratophyllum, heterantera zorestifolia). Mi raccomando guarda quanta luce serve altrimenti si "spogliano" nella parte bassa

Sul retro lascia un centimetro (anche se passano tra le foglie), è utile anche perchè non si accumuli sporcizia.

Una zona leggermente più vuota potrebbe essere la parte frontale magari con piante basse al centro.
Poi ogni acquario ha la sua storia e disposizione

quoto in pieno, magari all'inizio è meglio mettere piante non molto esigenti..

kingmax
09-12-2011, 15:06
ciao.
oggi ero a bassano e mi son fermato in un negozio dove vendono acquari pesci e accessori..mamma mia che belli!
il ragazzo è statp davvero gentile e mi ha dato varie informazioni e consigli, soprattutto di avere pazienza per capire bene bene come fare l'acquario e aspettare molto prima di inserire i pesci.
come elgni aveva dei beli pezzi di mangrovia ed erano tutti attorcigliati. costavano 19,90 euro.mi ha detto che la Mangrovia va bene perche sta sul fondo, mentre altri legni hanno piu problemi a rimanere giu. l'unica cosa mi diceva che la Mangrovia rilascia per un primo periodo un colore giallino, ma che dopo 2 settimane dovrebbe andar via, è vero?
aveva parecchi pesciolini..che belli! anche qualche lumachina mi ha detto che posso inserire, che avnno bene anche loro per tener puliti i vetri, oltre ai pesci con i baffetti per pulire il fondo e altri sempre per i vetri.
mi ha sconsigliato di inserire sassi che trovo in giro, perche anche se fatti bollire a lungo, possono rilasciare sostanze che mi fanno morore i pesci. meglio che non rischio allora va.
c'era anche una valigetta per i test dell'acqua, la TetraTest AnalySet però costava davvero tanto, piu' di 80 euro, mi sembra erano 89 euro.
in internet ho trovato un sito dove vendono il kit Aquili Test 5 in 1 e lo vendono a euro 10,20. molto buono vero? non sarà completo come l'altro però mi avete detto ieri che anche l'Aquili test è valido vero? grazie
grazie ancora e buona serata
Alberto

marcios1988
09-12-2011, 15:52
Ciao Alberto allora andando per ordine:
1)Il primo passo da fare è scegliere il posto dove inserire l'acquario mi raccomando la vasca non deve prendere assolutamente la luce diretta la pena è un'infinità di alghe;

2)I neon seppur piccoli non puoi inserirli vivrebbero male e poco , sono eccellenti nuotatori e senza un lato lungo di almeno 80/100 cm subirebbero un forte stress;

3)Per le piante ovviamente tieni presente quello che ha detto plays ci sono piante alte,basse etc etc quindi è un primo criterio di scelta influenzato ovviamente dal fattore luce, CO2 e fertilizzanti, tra le poche esigenti che hai elencato ci sono :
Ceratophyllum(che può essere interrata o lasciata galleggiante che è un ottima antagonista per le alghe), il microsorum(che va legato e non interrato), la vesicularia dubyana(ottimo muschi anche'esso va legato ottimo per il primo piano ) insieme a tantissimi altri muschi come la riccardia, flame moss etc etc ,le vallisneria anche'esse vanno bene crescono tanto e sono ottime per il fondo, ci sono anche criptocoryne di diverse altezze per ogni esigenza e le bellissime anubias (legate, a crescita lenta e ottime per il primo e medio piano).. la riccia a meno che non la usi come galleggiante evitala , ti darebbe troppi grattacapi considerando che hai la vasca chiusa anche galleggiante non l'apprezzeresti quindi escludila per le altre vedi on line di che condizioni necessitano;

4 Alcune delle specie che hai elencato spesso vengono usate in acquari di comunità quindi vivono bene tra di loro purche abbiano spazio sufficiente e buoni valori ; una piccola eccezione devi farla per i tanchthys albonues che ho io in vasca che vogliono un acqua leggermente più fredda io non arrivo a 23 C° e gli altri pesci potrebbero soffrire quindi escludili a meno che non vuoi una vasca solo per loro
Per la fauna comunque va leggermente cambiata e ti direi che in quel litraggio puoi metterci almeno una decina di caridine se sono le Japonica (3,4cm)altrimenti mettine di più (red cherry etc 2 cm)che hanno un impatto organico trascurabile e non 2 0 3 :) sono simpatiche e hanno un ruolo fondamentale;
Per quanto riguarda i corydoras punterei sulla varietà "panda" che sono alcuni tra i più piccini almeno un trio che sono pesci da branco e se mantieni un ph leggermente acido e un Gh che non superi il 10 puoi abbinarci o un gruppetto di 10 boraras facilmente allevabili o una 12/13 danio margaritatus e sarebbe fantastico farle accoppiare che rischiano parecchio;

Per il fondo vai col substrato fertilizzato ricoperto dal JBL manado che è arrotondato e no dà fastidio ai corydoras:)
Per il 5 in 1 Auili a quel prezzo è regalato compralo subito :)

plays
09-12-2011, 15:53
io sono di bassano :44:
dove sei stato?

La mangrovia se non vuoi un colore eccessivo puoi farla bollire qualche ora,
poi con i cambi il colore andrà via un pò alla volta.

I test spendi qualche euro in più, così hai dei risultati più attendibili.
Devi prendere ph, kh, gh, no2, no3. Prima di inserire l'acqua fai un test a quella di rubinetto

kingmax
09-12-2011, 17:13
Grazie a tutti.
A Bassano ero di passaggio e mi sono fermato al Rosàflor, ci sei mai stato?
Adesso invece vado verso Belluno nel negozio dove ho preso l'acquario così vedo bene cosa hanno e poi Vi dico ;))
Grazie grazie a tutti ;)
Alberto
.... Ragazzi, ho l'acquario mobile substrato ghiaino e 1 legno in macchina!! ;))) aiutoo adesso si ho paura ad iniziare e se sarò in grado di fare un buon lavoro!! Aiutoooo

plays
09-12-2011, 22:51
sì conosco bene, ogni tanto prendo qualcosa.
Però non fidarti di quello che ti dicono più di tanto... sono cmq gentili.
Guarda quello che ti interessa e prendi consigli dal forum :13:

Te ne consiglio altri due:
-http://www.lacaricadei101.it/ questo è il più grande della zona, hanno parecchi marchi e tante varietà di pesci

-http://faunadomestica.instantshop.it/
questo te lo consiglio se devi prendere qualche pianta

Ovviamente i prezzi sono da negozio...

kingmax
09-12-2011, 23:59
Vi allego qualche foto del mio acquisto ;)
Il legno secondo Voi va meglio girato in giu oppure in su secondo voi? Vi allego le 2 posizioni.
Poi ho fatto la foto anche alla ghiaia..
Grazie ancoraa a Tutti ;)
http://img.tapatalk.com/4f01869f-8457-a87a.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-848a-f779.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-84a0-b32a.jpg

Anto86
10-12-2011, 00:02
Il ghiaino mi piace ce lo avevo anche io...bello anche l acquario?Litri?Marca?Il legno sta meglio nella prima foto secondo me...il gatto era incluso? :-D

Johnny Brillo
10-12-2011, 00:15
Il legno è bello in tutti e due i modi, forse il primo a formare una specie di capanna è meglio.
La ghiaia non mi fa impazzire, ma sono gusti.
PS se non l'avesse detto Anto neanche me ne sarei accorto del gatto :-D

kingmax
10-12-2011, 00:16
http://img.tapatalk.com/4f01869f-8847-5d3b.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-8859-bc50.jpg
E questi sono i prodotti che mi ha dato da
Mettere nell'acqua e la terra per il fondo.
Vanno bene?
Ma allora adesso devo riempire tutto di acqua, mettere i cannolicchi sotto le spugne e poi accendere tutto quanto?
Grazie
Alberto

Johnny Brillo
10-12-2011, 00:22
Adesso devi prima sciacquare il ghiaino che hai comprato in un secchio che userai solo per l'acquario, non deve essere stato a contatto con detersivi o altro.
Lavi i materiali filtranti sotto acqua corrente, metti il fondo fertile ben steso, e sopra il ghiaino.
Metti gli arredi, carichi il filtro, riempi a metà l'acquario, metti le piante, finisci di riempire, metti il biocondizionatore e i batteri (credo che una di quelle boccette sia un attivatore batterico).
Imposti il timer delle luci a 5/6 ore che andrai ad aumentare di mezzora alla settimana fino a 8/10 ore.
E infine accendi il filtro.
Credo di aver ricordato tutto.:-)

marcios1988
10-12-2011, 00:23
o ma che bel micione^^ comunque una cortesia faresti delle foto dell'interno coperchio e del filtro??? sono molto curioso di vedere come sia questo pure all'interno.
Dato che hai comprato il materiale mancano solo i test e si parte :)
Mi raccomando tutto va fatto con pazienza e pazienza per il layout personalmente preferisco più legni piccoli che uno grande danno un 'idea di dinamicità a mio parere;
Albè parti prima col substrato fertile che assolutamente non va lavato e lo disponi omogeneamente sul fondo, attenzione a rimanere uno spazio di 1/2 cm tra il materiale fertile e i vetri( questo eviterà che le radici si spiattellano sui vetri);
dopodiche prendi il tuo ghiaietto lo risciacqui più volte con un setaccio fin quando non esce bello pulito e lo disponi sul fondo fertile riempieno anche gli spazi lasciati tra sub. fertile e vetri, ti conviene disporlo in modo che davanti hai uno spessore inferiore rispetto al retro magari avanti 5, 6 cm e dietro 10,12 cm poi ovviamente sbizzarisciti come vuoi magari su carta puoi fare uno schizzetto immaginando la posizione futura delle piante e quindi regolarti col legno(io in te ne prenderei anche un'altro molto piccolo per riempire eventuali spazi vuoti)prima di inserire il legno fallo bollire almeno qualche oretta in tutti i punti:)
Fatto ciò ti restano due strade acquistare prima buona parte delle piante, piantumare e poi riempire(io personalmente preferisco cosi per i motivi che dopo ti dirò) e avviare la maturazione o riempire la vasca e piantumare in secondo momento.
Personalmente consiglio e non sono l'unico la piantumazione durante l'allestimento questo perchè le piante introdotte all'inizio danno una mano non indiffirente ad equilibrare fin da subito la vasca e diciamo dopo 10/15 giorni iniziano il loro antagonismo con le alghe e sopratutto poi hai un motivo per accendere le luci di qualche ora al giorno per vedere la tua opera,cosa che non potresti fare se non fosse piantumato in quanto per il mese di maturazione resterebbe a luci spente^^
Un aggeggio di utilità impressionante è la presa temporizzata cosi che non devi ogni volta accendere e spegnere le luci manualmente:)
Intanto comunque inizia a divertirti e prima di inserire l'acqua aggiornaci cosi poi parliamo anche di fotoperiodo e pensiamo alla fauna^^ quel Pure cosi bello esteticamente deve diventare un piccolo angolo di paradiso per chi lo guarda e motivo di soddisfazione per te:4::4:

kingmax
10-12-2011, 00:43
Ha ha ha :) il nostro gatto Silvio non era incluso nell'acquario... Ma sembra gli piaccia molto ;)
Ti allego foto delle lampade e
Filtri.. Non so se si vede bene, fammi sapere che Sennó te le rifaccio, grazie.
Mamma via che voglia di cominciare!! :))
Quindi meglio che domani prendo già delle piantine e
Poi riempio tutto di acqua e le
Metto dentro anxhe loro? Per quanto riguarda il temporizzatore luci non dovrebbe servirmi perché questo Askoll Pure ha il suo timer luci già incorporato :)) bene no?
Ciaoo e grazie
Alberto
http://img.tapatalk.com/4f01869f-8eab-c58b.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-8ec8-5e9c.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-8edf-f17b.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-8ef4-729a.jpg

marcios1988
10-12-2011, 00:58
ottimo per il timer ^^ comunque immagino la voglia è tanta però cerca di fare attenzione che a volte la voglia fa brutti scherzi e ti fa incappare in problemi durante la maturazione :) domani disponi il fondo fertile,pulisci il ghiaietto e lo disponi, fai bollire il legno e vedi se riesci a trovare le piantine che volevi,poi dopo averle piantate adeguatamente si inizia il riempimento mediante apposita tecnica :)per il ciclo di illuminazione parti da 4 ore aumentando di 30 minuti la settimana fino ad arrivare a 8 ore giornaliere, comunque come pensavo ti ha dato l'acqua amica(biocondizionatore) e il cycle ultrafast un attivatore batterico inutile come tutti del resto comunque devi aspettare un mese XDmagari se è ancora confezionato riportato indietro e digli se te lo cambia con l'askoll verdeincanto un fertilizzante liquido basilare per piante poco esigenti con cadenza settimanale cosi che alle piantine anche se non esigenti qualche elemento in più lo fornisci :)o lo sostituisci con qualche test...personalmente riguardo ai test ti dico che utilizzo esclusivamente test askoll costano circa 10 euro cadauno ma sono eccezionali i più precisi test chimici mai provati magari vedi tutti e riportadogli il cycle ultrafast se ti fà un buon prezzo

kingmax
10-12-2011, 07:59
Grazie grazie mille ;)
Portarglielo indietro non me la sento, mi sembra come di dirgli che mi ha dato una cosa inutile e per fregarmi ;) mi sembra di andare li come per fargli capire che è un ladruncolo :) e che me l'ha dato giusto per vendere, o che non mi fido di lui. È stato anche gentile con me povero. Ho visto i prezzi dei flaconcini e uno costa 14,90 e l'altro 7,90. È una ladrata?
Una domanda: ma devo lavare i vetri all'interno prima di mettere dentro tutto o non serve?
E il ghiaino se non ho un passino grande, come faccio a lavarlo 2-3 volte? Grazie
Alberto

kingmax
10-12-2011, 08:54
Grazie
Ma allora devo prendere in un negozio un secchio nuovo da usare solo per l'axquario?
Il legno peró devo farlo bollire per bene vero? Il problema è che devo trovare una pentola abbastanza grande che ci stia dentro e adesso non ce l'ho mi sa.
Mi ha detto che quando lo metterò dentro, facilmente viene a galla, e di metterci quindi un sasso sopra per i primi giorni che lo tenga giu.
Ma dei prendere anche un termometro? Grazieee
Alberto
... Oopss scusate, mi sono accorto solo adesso che ho fatto post consecutivi.. Scusate tanto

celicas
10-12-2011, 09:03
Ma allora devo prendere in un negozio un secchio nuovo da usare solo per l'axquario?


e' una buona abitudine


Il legno peró devo farlo bollire per bene vero? Il problema è che devo trovare una pentola abbastanza grande che ci stia dentro e adesso non ce l'ho mi sa.


si.....


Mi ha detto che quando lo metterò dentro, facilmente viene a galla, e di metterci quindi un sasso sopra per i primi giorni che lo tenga giu.


esatto.....


Ma dei prendere anche un termometro? Grazieee


si.....

kingmax
10-12-2011, 09:09
Grazie
Mettere un sasso su questo legno che non ha tanti punti piatti dove appoggiare il sasso sarà un problema peró mi sa.
Ma dopo 1-2 giorni che sta sotto acqua, rimarrà giu vero?
Per il secchio va bene tipo quelli piccolini da muratore?
Grazieee
Alberto
...Un'informazione per favore:se io volessi mettere del muschio attorno al ramo quello piu lungo del legno è meglio che lo metto già adesso dall'inizio oppure che aspetti qualche giorno? Sta bene secondo Voi o meglio di no?
grazie

celicas
10-12-2011, 11:00
Ma dopo 1-2 giorni che sta sotto acqua, rimarrà giu vero?
Per il secchio va bene tipo quelli piccolini da muratore?


dopo qualche giorno rimarra' immerso...in quanto avra' raggiunto la saturazione d'acqua.
riguardo al secchio...... utilizzane uno di dimensione proporzionale alla quantita' di acqua che pensi di sostituire settimanalmente.....(ipotesi.....cambio di 8 litri di acqua.....sara' sufficiente uno di dimensione simile a quella dei normali secchi per lavare il pavimento)
Rigurdo al muschio....attendi i pareri di chi e' esperto di flora
:45:

kingmax
10-12-2011, 11:04
Grazie mille
Il secchio io intendevo quello per lavare la ghiaia. Come devo fare per lavarla? Scusa
La
Mia ignoranza
Ma
Non posso usare un bel
Secchio Vrande che usa la
Mia ragazza quando tira fuori il bucato lavato dalla lavatrice?
Alberto

celicas
10-12-2011, 11:12
Il secchio io intendevo quello per lavare la ghiaia. Come devo fare per lavarla? Scusa


sorry.....:-D:-D:-D:-D non avevo inteso....
allora..per esperienza personale posso dirti che e' meglio utilizzare secchi medio-piccoli.....perche' se usi le vasche da biancheria....appena versi la ghiaia e metti l'acqua per il lavaggio diventano pesanti una tonnellata.....e ti fanno passare le feste col maldischiena.....#07#07#07:11::11::11:

Johnny Brillo
10-12-2011, 11:16
Bravo marcios:-)
Ti ha detto tutto nei minimi dettagli, io avevo fatto una sintesi:-))
Allora Alberto, se vuoi lavare i vetri fallo con un panno e sola acqua senza usare detergenti di nessun tipo poi asciughi bene per non lasciare aloni. All'esterno puoi usare anche il vetril senza problemi, ma ti conviene farlo a lavoro ultimato per si sporcherà di sicuro:-))
Per lavare il ghiaino lo metti in un secchio ci metti dell'acqua tiepida o calda e lo rigiri con le mani, poi getti l'acqua stando attento a non far cadere la ghiaia e ripeti l'operazione fino a quando l'acqua nel secchio non ti sembrerà abbastanza limpida (non lo sarà mai del tutto).
Quel tipo di legno secondo me puoi anche non bollirlo, non ti colorerà l'acqua o solo leggermente. Bollirlo ti serve per farlo affondare subito....
SI prendi anche il termometro e vai a cambiare l'attivatore batterico, almeno lo capisce che ti stai informando e la prossima volta ci pensa due volte prima di infinocchiarti....
Con 15 euro ci prendi qualche piantina, il termometro, qualche altro arredo ecc.
Per restare sul fondo il legno ci mette anche una/due settimane. Il muschio lo puoi mettere senza problemi, anzi io ci legherei anche qualche piccola anubias o microsorium, che vanno proprio legate sui legni o rocce.
Ricordati di stenderlo come si deve non creando ammassi e di usare del filo di nylon (quello per le canne da pesca) più sottile possibile.

kingmax
10-12-2011, 12:45
Ma davvero l'attivatore batterico non serve davvero a nulla? Ma perché lo fanno allora? Mi sa che mi guarda male se glielo riporto , che dici? Che si arrabbi e mi dica di arrangiarmi? ;)

.. Una curiosità: secondo te questo sasso nel
Mio acquario
E
Col mio legno e ghiaino, ci può stare o non centra nulla?http://img.tapatalk.com/022eb3ac-39d6-0bf0.jpg

Johnny Brillo
10-12-2011, 13:06
Col colore del ghiaino non lo vedo tanto bene.
Non serve a nulla perchè i batteri si sarebbero formati comunque, fa parte del ciclo naturale. Ti bastava mettere una o due volte a settimana un pizzochino di mangime in acqua ed il gioco è fatto.
Lo fanno per vendere e guadagnare:-)
Io glielo riporterei, magari digli che un amico lo aveva già e non gli serviva e te l'ha dato. Con 15 euro prendi altro, prendi 3/4 piante, qualche roccia che ti piace (io resterei sullo scuro).

marcios1988
10-12-2011, 15:56
l'attivatore batterico puoi evitarlo riportalo indietro e prendi il resto, comunque tra le cose che puoi comprare ci sono i magneti pulisci vetro molto utili sopratutto di quelli galleggianti , il termometro in vetro quello da inserire all'interno e le piante , come diceva jhonny i batteri si formeranno comunque in un mese , io personalmente però al posto del filo da pesca utilizzo il filo di cotone verde XD fai qualche giratina in più rispetto al nylon però dopo un mesetto circa si consuma da solo non rimanendo traccia :)cosi ti togli il pensiero di andare a rimuovere il filo, per la pietra se a te piace inseriscila e comunque io lo bollirei non solo per inzupparlo ma anche per fare una bella sterilizzazione :) ovviamente io faccio bollire anche le pietre

kingmax
10-12-2011, 16:07
Grazie.
Ma vicino al riscaldatore quello che scende verso il basso dell'acquario, posso metterci
Vicino piantine o devono starci lontano? Grazie
Alberto

plays
10-12-2011, 16:13
sabato acquariofilo è? :-)

stai distante un pò ma se toccano non succede niente.
Ne hai già prese?

Io farei un piccolo test di kh e gh per capire che acqua hai
e gli riporti i barattoli della askoll :13:

marcios1988
10-12-2011, 16:17
sabato acquariofilo è? :-)

stai distante un pò ma se toccano non succede niente.
Ne hai già prese?

Io farei un piccolo test di kh e gh per capire che acqua hai
e gli riporti i barattoli della askoll :13:

no vabbè gli riporta solo il cycleultrafast , che l'acqua amica è un buon biocondizionatore.

kingmax
10-12-2011, 16:29
Adesso penso di andare a prendere le piantine. Poi procedo con terra ghiaino lavato e acqua. E poi super bollitura del
Legno e forse metto qalche piantina stasera. Che dite?
Scusa Marcios per i messaggi, è che sono tanto agitai e confusionato, e dovendo fare la cosa tra poco, avevo bisogno di chiederti due cose. Scusami.
Grazie infinite a tutti. Comunque i prodotti non me la sento di restituirglieli, li terrò caso emergenze dai.
E speriamo bene, ho paura di sbagliare qualcosa ;)

plays
10-12-2011, 16:31
il bicondizionatore può tenerlo...
ma potrebbe anche non servire.

Se riesci a riportagli i batteri è un bene

kingmax
10-12-2011, 16:34
Faccio così ragazzi; adesso che è
Ancora chiaro mi metto di fuori e lavo bene il ghiaino. Poi inserisco
La terra e il
Ghiaino e un Po di acqua, e lascio li per andare a
Prendere le
Piantine.
Ma la Ghiaia la
Butto dentro direttamente col secchio oppure un Po alla volta con l'e
Mani? Meglio com l'e
Mani vero?

plays
10-12-2011, 16:46
anche con una paletta o un secchio piccolino
stando attento a non strisciare i vetri

Johnny Brillo
10-12-2011, 16:46
Il programma di lavoro è ok:-)
Puoi metterla anche tutta insieme e poi la stendi. Oppure se hai una paletta vedi tu...
Meglio che ti informi sulle piante però, non hai tutta questa illuminazione e non puoi permetterti ogni tipo di pianta.

kingmax
10-12-2011, 17:16
Sto lavando la sabbia! Madonna sono teso e finche non avrò messo dentro almeno il substrato e il ghiaino e un Po di acqua nell'acquario mon mj passa questo mal di testa
Che mi è venuto dalla tensione! ;)
..il
Legno sta bollendo e l'acqua nella
Pentola
È
Già gialla, va bene vero?
Grazieee

Johnny Brillo
10-12-2011, 17:33
Si è tutto normale, lascialo bollire per un'oretta....
e metti a bollire un pò d'acqua e fatti anche una camomilla così ti rilassi:-D

kingmax
10-12-2011, 17:43
Ha ha che mal di testa! :)
Guarda il nostro piccolo che sta nascendo ;)))
http://img.tapatalk.com/4f01869f-7d86-50f0.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-7dc7-101c.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-7dee-3669.jpg

Ha ha ha :)) si sono proprio felice, teso ma felice! ;)
E grazie a Voi ancora perché senza di Voi mi sa che ero già bloccato :))

Johnny Brillo
10-12-2011, 17:48
Dai tranquillo...:-))
Dopo sai già come riempire l'acquario col piatto?

kingmax
10-12-2011, 17:59
Aiuto ;)
Allora, io ho messo dentro 2 sacchi da 3 L e questo è il risultato. Ho cercato di sfalsare un Po il piano da sinistra a destra. Ho fatto bene? Secondo Voi deco aprire e aggiungere dentro anxhe il terzo sacco di ghiaia oppure basta così?http://img.tapatalk.com/4f01869f-81d4-d0f0.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-81f7-f10d.jpg

Johnny Brillo
10-12-2011, 18:04
Sarebbe meglio avere il fondo più alto dietro e più basso avanti così crei più profondità.
La ghiaia puoi metterla anche sotto al filtro.

kingmax
10-12-2011, 18:09
Ma sotto il filtro deve stare a filo col filtro e può quasi sfiorarlo? Metto anche il terzo sacco o faccio magari solo metà e lo alzo ancora un Po sul retro?

Johnny Brillo
10-12-2011, 18:14
Non so se quella sporgenza sotto al filtro serva ad aspirare l'acqua ma credo che sia solo di appoggio, quindi metti la ghiaia senza problemi, un altro mezzo sacco dovrebbe bastare.
Non farlo tutto preciso e perfetto il fondo e cerca di aumentare l'altezza man mano che vai verso il lato posteriore.

kingmax
10-12-2011, 18:15
Ok grazie!! Che mal di testa :)

Johnny Brillo
10-12-2011, 18:18
Ma pigliati un'aspirina:-))
Queste cose si fanno con calma e poi è la parte più bella secondo me;-)

kingmax
10-12-2011, 18:34
Guarda guarda che lavoro ho fatto! È
Venuto bene? Ho cercato di ricreare un'onda, un qualcosa di Movimento. Ci sono riuscito? Sono troppo felice! Adesso metto un Po di acqua
E
Poi coro al negozio a
Prendere
Le
Piantine :)http://img.tapatalk.com/4f01869f-89d6-0f04.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-8a02-6926.jpg

Johnny Brillo
10-12-2011, 18:43
Io abbasserei leggermente negli angoli laterali, però se a te piace come è venuto è perfetto così.
Non avevo mai assistito al un allestimento in lontananza in diretta live:-D
Per le piantine meglio che ti informi prima di prenderle, altrimenti vai li e prendi tutto quello che ha.
Non andare su piante rosse che sono esigenti sia per illuminazione che per necessità (fertilizzanti, co2)
Puoi prendere delle piccole anubias e microsorium da mettere sul legno con un pò di muschio se ti piace. Delle cryptocoryne. Il ceratophyllum demersum che per acquari appena allestiti è ottimo:-)
Qualche hygrophila tipo corymbosa o polysperma per la parte posteriore.
Insomma vedi un pò...

kingmax
10-12-2011, 19:08
Sto andando a prendere le piante adesso perché senno tutta la settimAna prossima sono via per lavoro. E così domani io e il mio Amore sistemiamo assieme le piante :))
Devo prendere qualche concime per le piante?

Johnny Brillo
10-12-2011, 19:11
Per adesso no ti servirà più avanti, prendi solo le piante.
Dai uno sguardo se trovi quelle che ti ho indicato.#70

kingmax
10-12-2011, 19:23
Mi hai detto
Di abbassare la sabbia ai lati. Ma devo abbassare e tiRarla fuori quella in PIU oppure la porto un Po verso il centro acquario? Grazie

plays
10-12-2011, 19:33
hei tutto ok? :42:

trovi anche dei video che possono darti qualche spunto
oppure guarda le foto qui sul sito

http://www.youtube.com/watch?v=AXNoTHms1_k&feature=related

Johnny Brillo
10-12-2011, 19:48
Ma non fa niente se a te piace in quel modo lasciala così. Non esiste una regola fissa va a gusto personale.
Le uniche dritte che si possono seguire sono quelle di mettere più ghiaia sul lato posteriore e meno davanti per creare profondità e di non essere troppo precisi nel stenderla perchè risulterebbe innaturale. Basta poi puoi sbizzarrirti come ti pare:-)

kingmax
10-12-2011, 20:32
Preso le piante, il termometro e l'e calamite galleggianti!
Ho preso circa una decina di piante: mi sembra Anubias, varie Cryptocorine, higrofila, microsorum, poi altre lunghe a foglia larga e stesso tipo pero a foglia PIU sottile, poi altri nomi ma adesso non ricordo :( ma vi posteró le foto si :)
Il termometro 3 euro, 9 le calamite galleggianti. In totale con le piante e tutto 72 euro. Quindi senza pesci, con acquario, mobile, tutte le sabbie, prodotti per l'acqua e tutto, sono arrivato a quota 400 euro! Insomma dai, a dire il vero pensavo di spendere anche qualcosa meno, pero l'importante è che venga bene!
Grazieee
Il legno e le piante posso già inserirle stasera o domani al limite?
O il legno dopo la
Bollitura è meglio che lo lascio in ammollo in un secchio fino a domani?

Johnny Brillo
10-12-2011, 20:53
Il legno puoi toglierlo, massimo dovevi bollirlo per un paio di ore. Lo lasci in un secchio con acqua e puoi metterlo anche stasera.
Le piante a foglia larga forse sono delle echinodorus, va bè poi metti le foto e vediamo. Se hanno i cartellini meglio se ti segni i nomi. Ma quanto te le ha fatte pagare l'una?
400 euro è una bella sommetta, poi per un 60 litri....ma l'importante è che tu sia soddisfatto.
anche le piante vanno messe stasera, non puoi lasciarle così per molto. Sono in una busta sigillata?

kingmax
10-12-2011, 21:02
Le piante adesso le ho messe dentro un Grande secchio sommerse nell'acqua. O stasera o domani saranno piantate.
Esatto, proprio Echinodorus si ;)
Na bella
Sommetta si, peró è il regalo per il
Mio Amore, quindi dai... Poi me lo godo anche io :))
Quindi legno in ammollo e
Lo metto dentro stasera? Ma starà sul fondo o devo metterci sopra un sasso?
Poi per legare l'e microsorum al legno, posso usare filo per cucire? Sempre se ne abbiamo qui a casa, senno lo faró i prossimi giorni.
Grazieee

Johnny Brillo
10-12-2011, 21:10
Allora il legno puoi metterlo stasera e visto che l'hai bollito affonderà sicuramente. Però dato che domani metterai le piante lascialo in acqua tiepida tutta la notte, poi domani ci leghi sopra microsorium e anubias. Per legare le piante puoi usare cotone da cucina, meglio se marrone o verde così si confonde un pò con i colori del legno o delle piante. Io mi trovo meglio con la lenza da pesca in nylon così decido io quando toglierla, quando vedo che le piante hanno attecchito. Di cotone devi fare più passate perchè col tempo in acqua si disfa.
Diciamo che il regalo è la scusa:-D

kingmax
10-12-2011, 21:32
Non posso mettere il
Legno e anche le piante stasera? ;)

Johnny Brillo
10-12-2011, 21:34
Certo....
Io fossi in te farei tutto stasera:-))

kingmax
10-12-2011, 21:46
Ha ha bella idea!
Un consiglio: servo do te
Questi bei ciottoli bianchi che avevo portato dalla spiaggia della Croazia, se li faccio bollire posso metterli dentro?http://img.tapatalk.com/4f01869f-b700-743a.jpg

plays
10-12-2011, 21:51
devi controllare se sono calcarei con l'anticalcare, se frizzano non vanno bene.
Poi lavali bene.

Le piante più esigenti di luce cerca di piantarle bene illuminate, visto che hai poca luce in vasca.
Le anubias e microsorum se ne hai tante si possono anche piantare, basta lasciar fuori il rizoma

Johnny Brillo
10-12-2011, 21:52
Io diffiderei da qualsiasi cosa raccolta in mare...
C'è anche da vedere se le pietre sono calcaree o meno..prova a spruzzarci del viakal sopra e se fa una schiuma bianca e frigge vuol dire che sono calcaree.

kingmax
10-12-2011, 22:06
Non sembra fare schiuma o frizzare col viakal e anxhe col limone ho provato. Se lo faccio bollire in teoria dopo potrei metterlo dentro?

Johnny Brillo
10-12-2011, 22:37
Io non le metterei....
Essendo ciottoli sono rocce compatte che in teoria non dovrebbero ospitate alcun tipo di organismo estraneo.
Se proprio vuoi metterle falle bollire spazzolale come si deve e ce le metti.

kingmax
10-12-2011, 23:17
Li sto facendo bollire adesso.
Essendo tanto lisci
Vanno bene vero? Solo come quelli che avevano in negozio mi pare.
Grazie
Alberto

Johnny Brillo
10-12-2011, 23:27
Alberto in teoria potrebbero andare. Non essendo porosi ma "pieni" non dovrebbero aver assorbito niente quindi con una bollitura dovresti stare tranquillo.
Ma come vedi uso il condizionale....io non li metterei per stare sicuro, ma se vuoi....
Se c'erano in negozio puoi anche aspettare e li prendi li. Di solito questi tipi di ciottoli per l'acqua dolce vengono presi nei fiumi.

kingmax
11-12-2011, 00:08
Per non rischiare allora non li
Metto.. Non vorrei
Mai. Grazie
Alberto

... Scusa, io volevo legare con del filo di cotone le piantine al legno. Ma come le
Lego? Dove, sulle radici
O PIU in alto?
Grazie

Johnny Brillo
11-12-2011, 00:34
Se sono anubias, togli prima tutta quella lanetta che copre le radici, sciacqui bene, tagli le radici stando attento a non rovinare il rizoma e la leghi dalla parte del rizoma. Appena le radici inizieranno a crescere si attaccheranno al legno e il filo non servirà più, ma tanto se usi il cotone si toglie da solo:-)

kingmax
11-12-2011, 02:00
Sono ancora all'opera ragazzi !!! Sono a buon punto :))

Johnny Brillo
11-12-2011, 02:05
:-D Ci sta volendo un giorno intero....dai così vediamo le foto;-)

kingmax
11-12-2011, 02:45
Accesooo! :))
Non guardate il sassone eh :) ho dovuto metterlo per tenere giu il legno perxbe veniva a galla.
Domani deco pulire bene i vetri che sono un Po sporchi
Che vi pare?

Johnny Brillo
11-12-2011, 02:51
Albè io non lo vedo:-))

kingmax
11-12-2011, 03:03
http://img.tapatalk.com/4f01869f-00d7-de47.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-010d-a50c.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-0130-b2bd.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-0179-468f.jpg
2-3 piante non mi convincono come posizione.
Posso sposarle o meglio che lascio così? Grazie
... Ditemi.. Ma oggi non posso metterci dentro nemmeno una chiocciolina, o un gamberetto o un pulisci fondale? Ho voglia di vedere un pesce vivente nel nostro acquario :) sempre peró non sia rischioso che possa morire perxbe troppo presto naturalmente. Grazie ancora
Che bello stamattina, svegliarsi e vedere l'acquarietto bello tutto carino, dopo tutte le corse e sforzi che ho fatto ieri :))

Johnny Brillo
11-12-2011, 11:03
Bello, pieno di piante fa tutto un altro effetto:-)
Secondo me va bene così, solo l'echinodorus grande sulla destra sembra troppo avanti ma sarà un'impressione perchè da un'altra foto si vede che sta quasi vicino al filtro. Hai fatto bene a metterla la così lo copri.
Pesci e gamberetti no, le lumachine sicuramente e hai portate con le piante, adesso sono piccolissime e non le vedi ma fra un pò spunteranno.
Da oggi calcola un mese prima di mettere i pesci. Se vuoi essere sicuro della maturazione del filtro vai a comprare i test a reagente e segui gli sviluppi...
Da soddisfazione dopo una giornata di lavoro vedere cosa si è allestito:-))
Hai impostato il timer a 6 ore?
La prossima volte cerca di caricare le foto più grandi perchè così non si capisce tanto;-)

Anto86
11-12-2011, 11:08
Bravo Alberto bel lavoro, sono contento per te...ora devi solo avere pazienza per i pesci!Vedrai che tra un mese l acquario è a posto ;-)

kingmax
11-12-2011, 11:14
Grazie.
Non ho capito.. Vuoi dire che Le lumachine vuoi dire che ci sono già dentro piccolissime perché erano già nelle piante? :))
Stamattina mi sembra ancora PIU bello poi di stanotte quando abbiamo finito :) la mia ragazza quasi piangeva quando ha visto il suo regalo di Natale, ama alla follia l'acqua e tutti i suoi abitanti, che siano pesci o piante, infatti aveva fatto il corso di Sub tempo fa.
Il timer luci ancora no, ma adesso lo faccio. Quello del negozio mi ha detto per le prime 3 settimane 6 ore, poi 8. È giusto?
Scusa la mia ignoranza: volevo mettere le calamite per i vetri adesso. Una è PIU morbida e setosa. L'altra PIU rigida e un Po raschiosa. Quella setola va all'esterno vero e la parte PIU grezza e raschiosa all'interno vero? È normale che sulle pareti interne dei vetri ci siano tante bollicine?
Grazieee
Ma
Neanche un gamberettino posso inserire?? ;))
... E dimenticavo, grazie grazie grazie ancora tantissimo a Te e tutti del Forum, grazie davvero per avermi aiutato. Per un neofita e ignorante del settore come me è stato di grandissimo aiuto, grazie veramente di cuore!

Anto86
11-12-2011, 11:19
:-) ci fa piacere vederti soddisfatto...io senti la calamita non la uso mai...la trovo alquanto pericolosa per i vetri, lana di perlon e via! ;-)

Johnny Brillo
11-12-2011, 11:22
Hai azzeccato il regalo allora:-))#70
Si di solito le lumachine arrivano in vasca con le piante...
Si ti ha detto bene inizia con 6 ore di luce e poi aumenti di mezzora alla settimana fino ad arrivare ad un massimo di 8/10 ore, 8 vanno benissimo.
Allora la parte morbida va messa all'esterno e quella ruvida verso dentro per grattare via lo sporco e qualche alghetta che si fa all'interno dell'acquario.
Le bollicine tra oggi e domani vanno via non ti preoccupare:-)
No Alberto per adesso niente di niente, meglio che aspetti perchè quando il filtro inizierà a maturare e aumenteranno notevolmente nitriti e nitrati rischi di farli morire tutti. Devi avere un pò di pazienza e fare le cose con calma così non butterai via soldi e non soffrirà nessun pesce o gamberetto.
Di niente;-)

kingmax
11-12-2011, 11:46
Adesso ho messo la
Calamita
E
Ho passato Piano piano i vetri. Che bello che è diventato, un bel abbinamento
Colori Fondo Piante e Legno ;))
All'interno del vetro ho una riga orizzontale, un alone grigio che nom riesco a
Pulire peró. Come faccio, deco prendere quelle spatoline tipo lavavetri?
E devo mettere ol
Termometro
Adesso: dove lo metto, su di un lato magari
Quello nascosto o va messo sul davanti comodo da leggere? Grazie
Alberto

Anto86
11-12-2011, 11:50
Per pulire i vetri usa la lana di perlon, quella bianca che si usa nel filtro...non raschiare nulla o fai un macello, il termometro io l ho messo davanti perchè mi è più comodo ma esteticamente è meglio di lato..

Johnny Brillo
11-12-2011, 11:54
Se hai qualche alone che non riesci a togliere all'interno del vetro prendi della lana di perlon e ci lavori con le mani.
Attento con la calamita quando pulisci sul fondo perchè se alzi qualche granello di ghiaino e lo prendi tra la calamita e il vetro graffi tutto.
Il zaschietto non ti serve hai già la calamita e il resto lo togli con la lanetta:-)
Il termometro mettilo dal lato opposto al riscaldatore, meglio che non lo metti sul vetro frontale perchè rovina la visione d'insieme meglio nascosto da qualche parte, gusti personali se poi vuoi metterlo davanti perchè ti piace così fai pure.
Se non l'hai ancora fatto puoi prendere un cartoncino nero e metterlo sul vetro posteriore così da non far vedere la parete:-)

kingmax
11-12-2011, 11:55
Ok grazie.
Aiuto ragazzi, mi è
Venuto un dubbio: non sono sicuro
Se
Sia la
Anubias, ma Se è
Quella non dovevo interrarla vero? Ho letto adesso che non vanno interrate senno marciscono! A me sembra sia la AnuBias la
Pianta che peró io ho interrato! Come faccio? Provo a fare una foto e
Se riesco a postarla abbastanza Grande ( non so bene come fare peró ) mi dite se è veramente l'Anubias e se è meglio che la levo dal fondo? Grazie
Alberto

Anto86
11-12-2011, 11:57
Vai nelle schede delle piante e vedi se è quella fai prima così..se lo è la togli dal ghiaino e la metti sulla radice ;-9

kingmax
11-12-2011, 12:04
Un'ultima cosa: io adesso per l'e prime 3 settimane devo illuminare per 6 ore. Ma posso anche fare ad esempio spezzare in 2 volte da 3 ore o meglio 6 ore tutte filate e attaccate? A me piacerebbe spezzare così almeno lo vedo illuminato quando sono a casa dal lavoro, cioè pausa pranzo e la sera. Posso quindi illuminare ad esempio dalle 11 di mattina alle 14, e la seconda parte dalle 18 alle 21? Si può o è
Meglio 6 ore filate? Grazie

Anto86
11-12-2011, 12:06
Direi di no :-( però puoi fare tipo delle 18alle 24 e te lo godi la sera ;-)

kingmax
11-12-2011, 12:10
Ma quando avrò dentro pesci e altri esseri viventi, andrà bene lo stesso se illumino fino alle 24? O è troppo tardi per loro stare svegli fino a quell'ora e può creare dei problemi al loro ritmo di vita?
GraZie

Anto86
11-12-2011, 12:15
Ma quando avrò dentro pesci e altri esseri viventi, andrà bene lo stesso se illumino fino alle 24? O è troppo tardi per loro stare svegli fino a quell'ora e può creare dei problemi al loro ritmo di vita?
GraZie
:-D
Scusa ma questa mi ha fatto ridere, ma no a loro non cambia nulla il giorno per loro è il fotoperiodo e la notte quando si spengoono le luci, che ci sia il sole fuori o la luna loro non lo sanno e nemmeno gliene importa... ;-)

Johnny Brillo
11-12-2011, 12:17
Fai come ha detto Anto lascia sei ore di fila, ma non per 3 settimane. Ogni settimana aumenti di mezzora fino ad arrivare in 4 settimane ad 8 ore finali.
Metti la foto e vediamo se è un'anubias...
Ho anch'io l'acquario acceso fino alle 11 di sera in modo da vederlo quando sto a casa:-) Per i pesci non fa assolutamente nulla e risparmi anche sulla bolletta:-))

kingmax
11-12-2011, 12:24
Ok grazie mille ;)
Ecco la
Foto, spero si veda, Sennó faremo sapere che riprovo, grazie.
Ho guardato in internet e ho cercato Anubias. Ne ho vista una uguale alla mia ed è
Interrata peró, quindi potrebbe andar bene così dai.
Vi posto qui la foto:
http://img.tapatalk.com/4f01869f-8498-bec7.jpg
È quella sulla destra in basso, non so se si vede bene perché sto caricando le foto e navigando sul forum tramite Tapatalk sull'Iphone.. Spero si veda ;)

Johnny Brillo
11-12-2011, 12:44
Si potrebbe essere un'anubias. Infatti può anche stare sul fondo, l'importante è che il ziroma stia fuori dalla ghiaia altrimenti marcisce. E' una pianta epifita e proprio per questo si preferisce mettere su legni e rocce visto che le radici le usa solo per tenersi ben salda, i nutrienti che gli servono li prende dalle foglie.
O la tiri un pò fuori scoprendo il rizoma o meglio se la leghi a qualcosa.

Anto86
11-12-2011, 12:48
A me sembra la parvula...#24

Johnny Brillo
11-12-2011, 12:58
Qualche dubbio l'ha messo anche a me....#36#

kingmax
11-12-2011, 13:12
Ma il rizoma quale sarebbe?

Johnny Brillo
11-12-2011, 13:24
Sarebbe quel trochetto verde da cui partono gli steli delle foglie...

Anto86
11-12-2011, 13:24
Secondo me è la parvula e non un anubias...

Johnny Brillo
11-12-2011, 13:26
Si ma infatti controlla meglio che mi sa che ha ragione Anto:-)

kingmax
11-12-2011, 13:39
Ho guardato in internet ma la parvula è lunga e sottile. Non assomiglia alla mia peró. La mia assomiglia per fare un esempio di foglia, ad un ficus.
Comunqe il rizoma esce dalla terra e
Si vede, quindi dovrebbe andar bene no?

marcios1988
11-12-2011, 13:53
Ha ha che mal di testa! :)
Guarda il nostro piccolo che sta nascendo ;)))
http://img.tapatalk.com/4f01869f-7d86-50f0.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-7dc7-101c.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-7dee-3669.jpg

Ha ha ha :)) si sono proprio felice, teso ma felice! ;)
E grazie a Voi ancora perché senza di Voi mi sa che ero già bloccato :))
ma che belle tisane che ti fai :8:

Preso le piante, il termometro e l'e calamite galleggianti!
Ho preso circa una decina di piante: mi sembra Anubias, varie Cryptocorine, higrofila, microsorum, poi altre lunghe a foglia larga e stesso tipo pero a foglia PIU sottile, poi altri nomi ma adesso non ricordo :( ma vi posteró le foto si :)
Il termometro 3 euro, 9 le calamite galleggianti. In totale con le piante e tutto 72 euro. Quindi senza pesci, con acquario, mobile, tutte le sabbie, prodotti per l'acqua e tutto, sono arrivato a quota 400 euro! Insomma dai, a dire il vero pensavo di spendere anche qualcosa meno, pero l'importante è che venga bene!
Grazieee
Il legno e le piante posso già inserirle stasera o domani al limite?
O il legno dopo la
Bollitura è meglio che lo lascio in ammollo in un secchio fino a domani?
Comunque 400 euro sono tantissimi per un 60 litri con supporto , il problema è che stai pagando il marchio e comunque a modo loro cercano di giustificare il prezzo dicendo che le loro vasche hanno compreso il timer luci, filtro e termoriscaldatore..bha ma comunque diciamocela tutta Albè il modo di risparmiare c'era solo che a te piaceva proprio la serie Pure, eri partito dal 40 litri XD
Per il termometro che secondo il mio modo di pensare oltre ad essere di importanza fondamentale deve essere esteticamente gradevole difatti scelgo sempre quelli della ferplast che mi danno un senso di professionalita ed eleganza :)http://www.ferplast.it/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=/id_menu=06070402 ma comunque lo disporrei sul vetro frontale al lato opposto del termoriscaldatore cosi da verificare che anche nell'angolo più lontano del termostato sia rispettata la temperatura impostata

http://img.tapatalk.com/4f01869f-00d7-de47.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-010d-a50c.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-0130-b2bd.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-0179-468f.jpg
2-3 piante non mi convincono come posizione.
Posso sposarle o meglio che lascio così? Grazie
... Ditemi.. Ma oggi non posso metterci dentro nemmeno una chiocciolina, o un gamberetto o un pulisci fondale? Ho voglia di vedere un pesce vivente nel nostro acquario :) sempre peró non sia rischioso che possa morire perxbe troppo presto naturalmente. Grazie ancora
Che bello stamattina, svegliarsi e vedere l'acquarietto bello tutto carino, dopo tutte le corse e sforzi che ho fatto ieri :))
L'echinodorus grossa a destra spostala più verso il fondo che sembrerebbe troppo avanti :) belle piante comunque ti daranno tante soddisfazioni,per i pesciolini gamberetti e quant'altro non devi inserirli per nulla al mondo ora la cosa da fare è prendere i test come ti sto dicendo da un pò solo loro possono aiutarti a capire quando e chi inserire in vasca :)

Un'ultima cosa: io adesso per l'e prime 3 settimane devo illuminare per 6 ore. Ma posso anche fare ad esempio spezzare in 2 volte da 3 ore o meglio 6 ore tutte filate e attaccate? A me piacerebbe spezzare così almeno lo vedo illuminato quando sono a casa dal lavoro, cioè pausa pranzo e la sera. Posso quindi illuminare ad esempio dalle 11 di mattina alle 14, e la seconda parte dalle 18 alle 21? Si può o è
Meglio 6 ore filate? Grazie
Bhè qua è semplice il fotoperiodo non ha interruzioni in natura tranne che per qualche eclissi :4:
io in te imposterei il timer luci dalle 16 in poi e te lo godi di sera^^
Ho guardato in internet ma la parvula è lunga e sottile. Non assomiglia alla mia peró. La mia assomiglia per fare un esempio di foglia, ad un ficus.
Comunqe il rizoma esce dalla terra e
Si vede, quindi dovrebbe andar bene no?
Basta che il rizoma sia fuori e stai apposto la pianta farà tutto da sola :)
Comunque fai una foto da lontano cosi che prendi tutta la vasca per avere una panoramica generale;
Albè mi raccomando devi prendere i test a reagente , per la fertilizzazione(che comunque molto ma molto base magari con un prodotto liquido con una sola somministrazione settimanale dopo i cambi e delle pastiglie da interrare con una sola applicazione mensile cosi da avere il meno impegno possibile dato che lavori) se ne parla tra 15 giorni, comunque sul retro dell'acquario puoi anche metterci un bel cartoncino nero attaccato con un pò di scotch e vedrai che figurono farai con la tua fidanzata,il verde sul nero ha un contrasto eccezionale basta guardare i colori della tua bellissima vasca con il verde contrastante delle piante :)ps ma la vasca la tieni di fronte al letto ??

Johnny Brillo
11-12-2011, 14:31
Allora se Anto intendeva l'eleocharis parvula non credo neanch'io pensavo ad un'altra pianta.
Va bè se ha il rizoma prendiamola per un'anubias e se ha il rizoma che esce fuori va bene così, nel caso dovesse iniziare a dare segni di soffrire la sposti sul legno. :-)

Scusa Marcios, non vorrei risultare antipatico, ma se avessi letto anche gli interventi miei e di Anto avresti visto che tutto quello che hai scritto era già stato detto. E' giusto per non ripetere le stesse cose...

kingmax
11-12-2011, 14:46
Grazie mille ;)
Allora per i test penso di prendere i 5 in 1 della Aquili, sono validi vero?
Li ho visti in un sito a 10,20 euro, buono no? Ditemi, ormai che faccio l'ordine, posso prendere
Qualcos'altro che pensate mi dovrà servire PIU avanti? Qualche fertilizzante
Per piante magari? Ma per il cambio di acqua devo prendermi una pompa? O si fa proprio manualmente? Magari prendo qualche piantina che nel negozio ieri non avevano, o per adesso mi fermo un attimo con le piante?
Grazie ancora, gentilissimi ;)
Alberto

Johnny Brillo
11-12-2011, 14:59
Gli aquili sono buoni ed economici, ovviamente c'è di meglio ma costa di più.
Mi sa che a quel prezzo non li vendono più, sono aumentati di colpo a una ventina di euro...
Come fertilizzante ti basterebbe restare su un fertilizzante unico. Se vuoi restare su prodotti askoll puoi prendere il verde incanto. Ho sentito parlar bene anche dell'easy life profito, oppure il sera florena.
Per fare i cambi ti basta prendere una tanica da 6 litri solo per lacquario e fai i cambi una volta a settimana di 6 litri o 12 ogni due. Ti basta comprare un pezzo di tubo così aspiri eventuale sporco in vasca mentre cambi l'acqua. Per adesso che è in maturazione non devi fare nessun cambio.
Di piante credo che bastino...

kingmax
11-12-2011, 15:04
Ok grazie.
Ma come si fa con il tubo a aspirare gli eventuali residui? Ma un semplice tubo devo prendere o è un qualcosa di specifico per acquari?
Sapete cosa mi fa paura? Ho dovuto mettere il sassone sopra il legno per farlo star giu perché senno veniva a galla. Spero non cada che sentine giu mi rompe il vetro! Cosa dite Voi? Ma quanto tempo ci mette a star giu il legno? 2-3 giorni potrebbero bastare? Grazie
Alberto

Johnny Brillo
11-12-2011, 15:13
Ma infatti la pietra deve essere molto stabile, se l'hai bollito ieri già doveva starci giù.
Puoi provare a mettere quel mezzo sacchetto di ghiaia che ti è avanzato sul legno così stai più tranquillo, lo chiudi e ci appoggi quello sopra al posto della pietra. Comunque prova a toglierla e vedi se si alza, fai tutto lentamente...
Per pulire l'acquario sul fondo, cosa che non è obbligatoria e io non faccio, puoi prendere un sifone. Non è altro che una campana trasparente di plastica a cui è attaccato un tubo. Tiri l'aria dall'altra estremità del tubo così da far uscire l'acqua e aspiri lo sporco sul fondo mentre fai il cambio d'acqua.

celicas
11-12-2011, 15:48
Ma quanto tempo ci mette a star giu il legno? 2-3 giorni potrebbero bastare? Grazie
Alberto

2-3 giorni non bastano.......puo' volerci anche piu' di una settimana...

kingmax
11-12-2011, 16:00
Ho capito, grazie.
Se ci metto sopra il sacchetto con la sabbia, rischio di schiacciare tutte le piantine che ho legato sopra al legno. Provo a lasciar così ler qualche giorno e poi provo a togliere il sasso.
Mi date un consiglio per favore? Devo ordinare il test per l'acqua. Mi dite quale è migliore tra questi 2?:
-test Aquili 5 in 1 al prezzo di € 10,20
- Tetra test Laborett a € 28,60
Ma come si fanno i test con questi 2 prodotti?
Poi ho visto anche il prodotto per le piante Tetra Florapride da 250 ml al prezzo di € 6,86. è buono come prodotto?
Grazie

marcios1988
11-12-2011, 16:14
Allora se Anto intendeva l'eleocharis parvula non credo neanch'io pensavo ad un'altra pianta.
Va bè se ha il rizoma prendiamola per un'anubias e se ha il rizoma che esce fuori va bene così, nel caso dovesse iniziare a dare segni di soffrire la sposti sul legno. :-)

Scusa Marcios, non vorrei risultare antipatico, ma se avessi letto anche gli interventi miei e di Anto avresti visto che tutto quello che hai scritto era già stato detto. E' giusto per non ripetere le stesse cose...
Scusa Brillo :( il pc è sempre acceso e ho dimenticato di aggiornare la pagina :2:
Ma infatti la pietra deve essere molto stabile, se l'hai bollito ieri già doveva starci giù.
Puoi provare a mettere quel mezzo sacchetto di ghiaia che ti è avanzato sul legno così stai più tranquillo, lo chiudi e ci appoggi quello sopra al posto della pietra. Comunque prova a toglierla e vedi se si alza, fai tutto lentamente...
Per pulire l'acquario sul fondo, cosa che non è obbligatoria e io non faccio, puoi prendere un sifone. Non è altro che una campana trasparente di plastica a cui è attaccato un tubo. Tiri l'aria dall'altra estremità del tubo così da far uscire l'acqua e aspiri lo sporco sul fondo mentre fai il cambio d'acqua.
Mi associo a quanto detto se effettuo una sifonatura all'anno è anche tanto e solo nei pressi del set di aspirazione
:1:
Personalmente io ho odiato la Tetra per vari motivi quindi il mio parere sarebbe negativo spero che si colleghi qualcuno che usa i test Tetra

Johnny Brillo
11-12-2011, 16:39
E scusa di che marcios ma figurati#70
Per i test basta seguire le istruzioni, prendi un pò di acqua dell'acquario la metti nelle boccettine in dotazione e aggiungi i reagenti. Questo articolo compara i vari tipi di test:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp
I migliori sono i JBL, anche i test della sera sono ottimi. Io andrei o sugli aquili o sera se vuoi risparmiare un pò. I JBL oltre ad essere ottimi ti danno la possibilità di comprare le sole ricariche una volta finiti risparmiando un pò.
Per i fertilizzanti uno tra quelli detti o il tetra vanno bene, sono fertilizzanti unici e blandi che per le piante che hai vanno benissimo.

kingmax
11-12-2011, 16:52
Infatti adesso ho addocchiato il Sera Acquatest Set Basic e lo vendono a € 30,78.
Secondo Voi vale la pena prenda questo che magari è piu sicuro o mi può bastare l'Aquili 5 in 1 a 10 euro?
Grazie

Johnny Brillo
11-12-2011, 17:00
Di sera puoi prendere questo ma ci devi mettere anche quello degli no3:
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p#3046.html
Ma sei sicuro che quelli aquili li hai trovati a così poco, ormai sono aumentati dappertutto.
Gli aquili comunque sono buoni puoi prenderli.

kingmax
11-12-2011, 17:48
Si si, il prezzo è quello. Dopo scrivo per chiedere la conferma della disponibilità e ordino.
Poi da un altro sito ordino il kit di ricambio filtri, il Verde incanto e anxhe una Cladofora, mi piace davvero tanto ;) Posso inserirle tranquillamente vero?
E ordino anxhe una piantina di
Muschio che mi manca nell'acquario, una Vesicularia Dubyana, entrambe costano € 5,30 ;)

Johnny Brillo
11-12-2011, 17:54
Si la cladophora puoi metterla senza problemi, basta rigirarla ogni tanto.
Che ricambio per i filtri scusa? Ma come è composto?
Tra i vari fertilizzanti io ti consiglierei o il sera florena o l'easy life profito visto che ne ho sentito parlar bene, comunque per quello che serviranno a te penso che uno valga l'altro.

kingmax
11-12-2011, 18:05
questo è il kit filtro di ricambio per gli acquari Askoll Pure e questa è la descrizione:
"Per gli acquari M e L è necessario un Kit Mensile, per la versione XL n.2 Kit al mese. ***
Contenuto del KIT:
* 1 spugna per la filtrazione meccanica e biologica.
* 1 cartuccia carbone attivo per la filtrazione chimica.
* 1 cartuccia mix anti-nitrati e anti-fosfati per la filtrazione chimica.
Questo è un kit di manutenzione adatto per Aquari Pure M-L-XL, è facile da montare, garantisce un sistema di filtrazione rotante, 4,8 grammi di carbon e 11ml di mixaggio."

grazie sempre a Tutti Voi ;)

... Scusate, ma sarebbe questa la pompetta che mi potrebbe andar bene per cambiare l'acqua all'acquario? Con questa si può anche togliere l'acqua dall'acquario?
http://img.tapatalk.com/4f01869f-da66-65af.jpg

Johnny Brillo
11-12-2011, 18:45
Certo quello è un sifone con una pompetta che ti evita di attaccarti al tubo con la bocca per innescare l'uscita dell'acqua, puoi togliere l'acqua dall'acquario e contemporaneamente pulire il fondo.

Parliamo un pò del filtro.
Il carbone attivo non ti serve a niente, in pratica assorbe le sostanze presenti nell'acqua tra cui anche gli eventuali fertilizzanti quindi puoi toglierlo, anzi devi toglierlo. Serve solo nel caso in cui si utilizzino medicinali per asportarli dall'acqua dopo la cura, hanno un'azione che dura una decina di giorni.
Anche la cartuccia anti-nitrati e anti-fosfati non serve a nulla, una piccola quantità deve esserci mentre quando i valori si alzano li asporti dall'acqua facendo i cambi e mettendo acqua pulita.
In pratica devi "modificare" il filtro in modo che dove entra l'acqua hai solo le spugne e poi l'acqua deve passare dai cannolicchi (che dovresti aggiungere) dove si insidieranno i batteri. Ora cerco qualche foto di questo filtro così vedo se si può fase.

kingmax
11-12-2011, 18:57
Il mio filtro è proprio fatto così:
- ci sono prima 2 contenitori dove dentro ho messo i cannolicchi, e questi contenitori sono coperti da una spugna ciascuno. Quindi l'acqua passa prima sulla spugna e poi attraverso i cannolicchi. Uscendo dai cannolicchi passa nell'ultimo scomparto dove c'era già un sacchettino di carbone e volendo ci sarebbe stato da mettere anche un altro sacchettino ( c'e scritto Mix ) ma il negoziante minga detto di mettere solo il carbone. Va bene così no?
Grazie
Alberto

Johnny Brillo
11-12-2011, 19:00
Alberto io purtroppo foto di questo filtro non ne trovo.
Il filtro in pratica funziona così:
L'acqua entra e deve prima passare per materiali filtranti tipo lana di perlon o spugne per togliere lo sporco tipo detriti pezzi di foglie ecc, quindi è una filtrazione meccanica, poi arriva nei cannolicchi che fungono da supporto biologico dove si insediano i batteri. Al posto dei cannolicchi si possono anche usare delle spugne, ma in questa seconda fase, dove avviene la filtrazione biologica, spugne o cannolicchi non devono mai essere toccati, cambiati o tolti dall'acqua altrimenti i batteri muoiono e la maturazione parte di nuovo dall'inizio.
Quindi tu devi fare in modo tale da avere una normale spugna (non anti-nitrati o anti-fosfati una spugna normale) o dei cannolicchi al centro del filtro, dove i batteri si possano formare e che tu non toccherai mai. Prima devi metterci della lana di perlon o sempre spugna, come vuoi, che faccia da filtro meccanico. Questa lana o spugna va sostituita solo nel caso in cui il filtro perde sensibilmente in portata.
Spero di essermi riuscito a spiegare:-))
------------------------------------------------------------------------
Ora ho letto il messaggio stavo scrivendo:-)
Quindi l'acqua passa prima dai cannolicchi ricoperti dalla spugna?

kingmax
11-12-2011, 19:06
Si,l'acqua arriva su cade sopra la spugna e poi scende e passa attraverso i cannolicchi.. Aspetta che ti posto una foto...http://img.tapatalk.com/4f01869f-e301#773e.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-e32b-f73d.jpg

Johnny Brillo
11-12-2011, 19:13
A ma il filtro è nel coperchio.....
Io pensavo che fosse quello che avevi messo nell'angolo, e li dentro che c'è?
Va bè allora la parte che della foto va bene così, nel caso le spugne prima dei cannolicchi si intasino facendo perdere portata al filtro le prendi e le sciacqui con l'acqua dell'acquario e le rimetti al loro posto. Anche se si dovessero fare marroni col tempo non ti preoccupare è tutto normale.
Ma prima e dopo che arrivare su ai cannolicchi l'acqua da cosa passa?

kingmax
11-12-2011, 19:27
da quello che ho capito io l'acqua sale dalla plastica che c'è nella parte destra all'interno dell' acquario, dove c'è il termoriscaldatore, sale su e cade sulla spugna che ricopre i cannolicchi, da li esce e passa nel secondo contenitore di cannolicchi e va a attraversare il carbone e poi ricade nell'acqua.
mi è venuto un dubbio: ieri quando ho piantato una Vallisneria quella piu' grande, giu in basso vicino alla radici quando ho tolto la spugna, ho visto che c'era come un anellino abbastanza pesante ma non sembrava metallo però, e io ho pensato che fosse apposta per quel tipo di pianta in modo che rimanesse giu meglio. così l'ho piantata con anche quell'anellino che teneva stretti i vari rametti della pianta.
ho fatto bene o quell' anello andava tolto? sennò domani telefono dove ho preso le piante e gli chiedo per sicurezza.
grazie
Alberto

Johnny Brillo
11-12-2011, 19:35
QUindi la parte in vasca è solo per il termoriscaldatore, ok.
Allora, il carbone toglilo subito. Come ti ho detto prima non serve assolutamente a niente anzi...
E le spugne che dicevi prima anti nitrati e fosfati dove andrebbero messe?
Quell'anelletto è di terracotta, serve solo ad appesantire le piante dalla parte del vasetto per tenerle su quando solo in esposizione, togli anche quello altrimenti puoi creare problemi alla pianta quando inizierà a crescere.

kingmax
11-12-2011, 20:35
Ma il carbone e Tito il resto per i filtri era già incluso con l'acquario peró, non è che ho deciso io di prenderlo.
Non va bene metterlo? Perxhe?
Grazie

scoiattolina
11-12-2011, 20:58
scusa un'informazione mi puoi far sapere dove trovi i test aquili a 10,20? devo comprare anche io ma trovo al doppio
gracia ;-)

Johnny Brillo
11-12-2011, 21:17
Lo so che danno delle cose con l'acquario, ma non serve. Te l'ho scritto anche prima, si usa solo in caso di utilizzo di medicinali per farli assorbire. Se poi vuoi metterceli fai pure. Puoi anche fare delle ricerche qui sul forum con la funzione cerca in alto a destra così ti informi meglio.
Anche le spugne non servono. Ma gli articoli che ci sono in evidenza in questa sezione li hai letti?
Oltre a quelli ce ne sono altri molto interessanti:
http://www.acquaportal.it/Dolce/

plays
11-12-2011, 21:34
ho visto le foto dell'acquario, mi piace

io però non metteri cladofore, magari un pò di vesicularia... sennò diventa una minestrone.
E anche qualche piantina più sottile tipo crypto balansae

Molte domande prima di scriverle qui guarda sul forum, al max poi chiedi

kingmax
11-12-2011, 22:53
ok, proverò a cercare qualche bella piantina, grazie.
Ciao Scoiattolina ;) si, per il test Aquili si, il prezzo è 10,20. ho appena fatto un ordine giusto in questo momento assieme a altri prodotti.
ma si possono fare nomi di negozi nel Forum? non vorrei prendermi un ammonimento, fammi sapere grazie.
buona serata
Alberto

scoiattolina
11-12-2011, 23:09
non sono espertissima è da poco che rifrequento il forum, di sicuro in saper comprare si ..qui non ne sono sicura...senti x essere sicuri mi mandi il nome x messaggio privato? grazie moltogentile

marcios1988
12-12-2011, 00:50
addirittua l'askoll ha inserito un anti nitrati e anti fosfati????, comunque Alberto segui le indicazioni di Brillo, rimuovi sia il carbone che gli antifosfati e antinitrati, rimani quello scompartimento libero e se in futuro ne avessi bisogno metti i carboni:)ti ripeto che i test a quel prezzo sono regalati quindi hai fatto bene a prenderli :) per le piantine prova a vedere nel mercatino quelle che vuoi trovi tanti utenti che te ei fanno pagare la metà sopratutto per i muschi che inoltre sono ottimi per far brucare le caridine qualora vorresti inserirle

kingmax
12-12-2011, 08:42
Ok.
Ma perché sul libretto dell'Askoll loro scrivono di usarlo e di alternare il carbone al mix?
Vi allego foto del libretto..http://img.tapatalk.com/022fa206-a1cd#1806.jpg
http://img.tapatalk.com/022fa206-a253-e735.jpg

Johnny Brillo
12-12-2011, 12:00
Guarda Alberto che tu abbia dei dubbi ci sta.
Se vuoi toglierteli leggiti gli articoli che ti ho proposto. L'askoll fa anche l'attivatore batterico che però non serve a niente....sono tutti prodotti per vendere e fare soldi, così tu ogni mese stai a comprare le spugnette da loro. Ad un filtro per funzionare servono solo cannolicchi, dove si insediano i batteri, e spugne o lana, per filtrare l'acqua meccanicamente prima di arrivare ai cannolicchi.
Se poi vuoi usare il filtro come è descritto nelle istruzioni sei liberissimo di farlo.

kingmax
12-12-2011, 13:58
Ok grazie mille allora, faró così.
Ragazzi, sapete che ho un primo abitante nell'acquario?? Su una foglia ho visto una piccola chiocciolina quasi trasparente che si muove ;)) a ha ha è buon segno che l'acquario sta bene?
Poi su un'altra foglia di Vallisneria c'e una cosa strana tipo fili o per farvi capire la forma, sono tipo le gambe quelle lunghe e sottili dei ragni. È
Una parte della foglia o è
Qualche mostro?? ;)
Vi allego la foto ma non so se riuscite a vedere...
http://img.tapatalk.com/4f01869f-ec67-4274.jpg
Cosa può essere
Secondo Voi?

marcios1988
12-12-2011, 16:02
Ok grazie mille allora, faró così.
Ragazzi, sapete che ho un primo abitante nell'acquario?? Su una foglia ho visto una piccola chiocciolina quasi trasparente che si muove ;)) a ha ha è buon segno che l'acquario sta bene?
Poi su un'altra foglia di Vallisneria c'e una cosa strana tipo fili o per farvi capire la forma, sono tipo le gambe quelle lunghe e sottili dei ragni. È
Una parte della foglia o è
Qualche mostro?? ;)
Vi allego la foto ma non so se riuscite a vedere...
http://img.tapatalk.com/4f01869f-ec67-4274.jpg
Cosa può essere
Secondo Voi?

La foto è troppo piccola non si vede nulla l'hai ridimensionata troppo XD comunque per la lumaca sicuramente è arrivata con le piante tranquillo, comunque segui le indicazioni di Brillo, il carbone attivo proprio a te non serve e spero che mai dovrai usarlo:)

kingmax
12-12-2011, 16:26
Ma ne usciranno altre lumachine ancora? ;)
E i pesci per il fondo o i gamberetti, quando posso inserirli?
Grazie

Johnny Brillo
12-12-2011, 17:07
Alberto questo domande le hai fatte esattamente a pagina dieci di questa discussione....e già ti è stata data una risposta.

marcios1988
12-12-2011, 20:43
Ma ne usciranno altre lumachine ancora? ;)
E i pesci per il fondo o i gamberetti, quando posso inserirli?
Grazie

hai troppa fretta devi aspettare almeno il 15 gennaio

kingmax
12-12-2011, 21:57
Ok, mi armerò di pazienza allora.
Una domanda: a me sembra che i bordi delle foglie di vare piante sono diventate PIU marroni.in particolare quelle legate
Col filo al legno.
È
Normale all'inizio?
Oggi ho provato a togliere il sasso che tiene giu il legno. Ma niente da fare, si alza appena sollevo il sasso. Ma quanto deve passare prima cbe il legno stia giu? Io l'avevo fatto bollire per piu di 1 ora e mezza circa.
Grazie
Alberto

plays
13-12-2011, 19:03
ti hanno già detto che serve almeno una settimana

Per le piante metti foto che si vede bene, potrebbero essere alghe o muffe

kingmax
13-12-2011, 21:24
Oh oh.. Sono arrivato a casa stasera dal lavoro e le luci dell'acquario, a differenza di ieri chi son partite puntualmente alle 5, non si erano accese!
Spero non sia un problema di timer senno me lo faccio cambiare immediatamente il blocco delle lampade. Domani deco controllare bene se si accendono all'ora prestabilita.
Per le foglie dopo provo a fare una doto decente, grazie.
Alberto
http://img.tapatalk.com/4f01869f-b959#8236.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-b978-7ab9.jpghttp://img.tapatalk.com/4f01869f-b986#0638.jpg

plays
13-12-2011, 23:23
quando le hai prese erano già un pò rovinate o si sono rovinate dopo?
solo questa o anche altre piante?

I filetti e qualche macchia mi sembrano alghe e le necrosi potrebbe essere finchè si adattano,
magari più avanti puoi togliere le foglie più rovinate

kingmax
13-12-2011, 23:34
Grazie
Quando le ho prese erano perfette.
Comunque quelle che hanno fatto l'e foglie nere, sono principalmente le 3 Microsorum ( almeno mi sembra si chiamino così ) che ho legato al legno. Forse che sia proprio perché le radici devono ancora attaccarsi al legno?
Gli altri tipi di piante non sono peggiorate mi sembra.
Oggi
Ho telefonato al negoziante per
Chiedere cosa era quell'anello attorno alla Vallisneria e mi ha detto che è di piombo che lo aveva messo perché la
Piantina che ha in vendita in negozio stia sul fondo in acqua. Devo rimuoverlo prima possibile che il piombo non crei problemi vero? Volevo pero aspettare che il legno rimanga sul fondo senza il sasso, altrimenti entrare a togliere piante adesso con quel sasso sopra mi fa paura, che magari non cada giu e mi spacchi anxhe il vetro.
Grazie ancora per tutto
Alberto

plays
13-12-2011, 23:43
quando puoi toglilo il piombo, magari fatti aiutare dalla donna :8:

Le microsorum hanno fatto anche a me la stessa cosa appena piantate.
Ci vuole un pò di tempo finche si adattano, acqua diversa e il trapianto.

Se poi crescono delle alghe quelle dipendono dall'acqua del rubinetto, si chiamano diatomee
e si formano perchè si nutrono di silicati. Qualche lumaca dopo la maturazione e sei apposto

kingmax
14-12-2011, 11:04
Grazie
Oggi mi Arriva una conchiglia acquistata da un sito
Di acquari.
Posso immergerla subito
In acqua o va lavata con qualcosa prima?
Grazie

plays
14-12-2011, 15:25
se è una conchiglia vera non metterla,
se è in resina o di decorazione lavala bene e mettila

kingmax
14-12-2011, 16:25
Resina. Perfetto allora.
La
Lavo bene solo con acqua di rubinetto vero?
Grazie
... Hi appena telefonato al
Negozio per il problema delle luci. Anxhe oggi non si sono accese!
Domani mattina devo portargli la metà del coperchio dove ci sono i neon così poi deve provare se il problema è
Dei neon o del timer. E poi in base a cosa scopre, vede come risolvere. Certo che sono sfortunato eh.. Neanche 2 giorni e già un problema :(
Ciaoo

plays
14-12-2011, 21:44
la pulisci e poi lasci in ammollo un pò di tempo in acqua normale

Per le luci c'è di peggio... se puoi fornire un pò di luce con qualche altro sistema,
tipo una lampada... non va anche scollegando il timer?

kingmax
14-12-2011, 22:32
Ok grazie.
Il timer non posso levarlo perché è
Incorporato nell'
Acquario e
Non è
Esterno. Speriamo non sia niente di grave dai!
Grazie ancora, vi faró sapere.
Grazie ancora.
Alberto

marcios1988
15-12-2011, 11:46
considerando che hai speso 300 euro per una vasca e un mobile tu hai il diritto di ricorrere alla garanzia, il negoziante ha il dovere non di riparti il pezzo ma di sostituirtelo immediatamente, perchè qualora mettesse le mani vicino al timer o alle luci ti invaliderebbe la garanzia;
Tranquillo per qualche giorno di buio le piante non risentono, però fa che siano appunto qualche giorno e non un mese

kingmax
15-12-2011, 13:16
Ho appena chiamato il
Negozio.
Ha cambiato i neon con uno con meno potenza e ha detto che con quello fino adesso è andato bene e non si è
Mai spento Adesso lo tiene acceso
Anxhe il pomeriggio per vedere se il problema era appunto il neon. Se è quello, stasera mi ridà il coperchio con quel neon che ha montato momentaneamente e lui intanto ordina il neon nuovo come l'originale.
Speriamo
Sia solo questo dai!
Grazie
Alberto

kingmax
18-12-2011, 00:07
Ciao a Tutti ;)
Allora oggi è arrivato il neon in negozio e così sono andato li e me l'ha montato. In negozio me l'ha acceso per vedere se funzionava e tutto ok.
Così sono arrivato a casa tutto felice col mio nuovo neon come l'originale che c'era prima nell'acquario e l'ho acceso. Bene.
Solo che dopo 3-4 minuti ecco che si spegne!! Noo
Provo a riaccendere ma niente, non si riaccende. Provo parecchie volte ma niente. Resetto tutto quanto il timer, stacco la spina e riattacco, ma non si accende nemmeno.
Aspetto 5
Minuti e riprovo, e si riaccende. Dolo 2 minuti si spegne ancora. Quasi prendo il coperchio e faccio lancio del coperchio fuori dalla finestra. Aspetto 5 minuti, stacco la spina, tessuto timer e riprovo a riaccendere. Adesso sono quasi 2 ore e funziona per fortuna. Dopo proverò a programmare il timer e farlo partire domani, così vedo se va bene oppure no. Se mi da ancora problemi vado in negozio e gli dico che mi ordini immediatamente un coperchio nuovo completo del blocco luci e timer, perché io non posso continuare a andare avanti e indietro a portargli il neon e dopo siamo sempre allo stesso punto di partenza. Anche perché io albo preso nuovo e pagato anxhe bene, e pretendo vada tutto perfetto, sbaglio?
Stasera ho preso anche una Cabomba e l'ho messa nei due lati posteriori dell'acquario. Proprio bella questa piantina :)
Anche 2 sassolini neri e piccole righe bianche.
Non vedo l'ora di mettere dentro qualcosa, tipo gamberetti o pesciolini ;))
grazie per tutto ancora
Alberto

... Una curiosità: esistono piantine per acqua dolce che facciano fiori colorati? Me ne sapete consigliare qualcuna? Grazie

marcios1988
18-12-2011, 12:40
Ciao a Tutti ;)
Allora oggi è arrivato il neon in negozio e così sono andato li e me l'ha montato. In negozio me l'ha acceso per vedere se funzionava e tutto ok.
Così sono arrivato a casa tutto felice col mio nuovo neon come l'originale che c'era prima nell'acquario e l'ho acceso. Bene.
Solo che dopo 3-4 minuti ecco che si spegne!! Noo
Provo a riaccendere ma niente, non si riaccende. Provo parecchie volte ma niente. Resetto tutto quanto il timer, stacco la spina e riattacco, ma non si accende nemmeno.
Aspetto 5
Minuti e riprovo, e si riaccende. Dolo 2 minuti si spegne ancora. Quasi prendo il coperchio e faccio lancio del coperchio fuori dalla finestra. Aspetto 5 minuti, stacco la spina, tessuto timer e riprovo a riaccendere. Adesso sono quasi 2 ore e funziona per fortuna. Dopo proverò a programmare il timer e farlo partire domani, così vedo se va bene oppure no. Se mi da ancora problemi vado in negozio e gli dico che mi ordini immediatamente un coperchio nuovo completo del blocco luci e timer, perché io non posso continuare a andare avanti e indietro a portargli il neon e dopo siamo sempre allo stesso punto di partenza. Anche perché io albo preso nuovo e pagato anxhe bene, e pretendo vada tutto perfetto, sbaglio?
Stasera ho preso anche una Cabomba e l'ho messa nei due lati posteriori dell'acquario. Proprio bella questa piantina :)
Anche 2 sassolini neri e piccole righe bianche.
Non vedo l'ora di mettere dentro qualcosa, tipo gamberetti o pesciolini ;))
grazie per tutto ancora
Alberto

... Una curiosità: esistono piantine per acqua dolce che facciano fiori colorati? Me ne sapete consigliare qualcuna? Grazie

Io in te già mi sarei fatto cambiare il coperchio completo perchè a sto punto potrebbe farti il problema anche quando non ci sei, anche per una questione di sicurezza io lo cambierei;
Comnque la cabomba è un pò particolare richiede molta luce altrimenti ti sporca slo l'acqua perdendo le foglie;
Per i fiori bhè tante delle piante d'acquario usate normalemente fanno i fiori , spesso però sulla parte emersa della pianta e quando sono in ottime condizioni:) per qualche fiore sommerso prova a vedere le immagini dei fiori di anubias :)

kingmax
18-12-2011, 19:32
Grazie.
Io proprio non riesco
A capire: col neon piu piccolo e con meno watt che mi aveva
Montato mentre aspettava l'arrivo del
Neon originale dell'acquario, funzionava tutto bene, si accendeva e anche il timer tutto ok.
Adesso che ha montato il neon come quello originale Askoll, a volte non si accende o Se si accende, dopo 2 minuti si spegne. E dopo prima di poterlo riaccendere bisogna aspettare circa 5-10 minuti.
Ma perché?domani gli telefono e gli dico che mi ordini il blocco luci nuovo, sono stufo di andare avanti e indietro per poi arrivare a casa e non funziona ancora bene.
Io l'acquario l'ho preso nuovo e voglio che vada alla perfezione.
Adesso è una settimana che ho avviato l'acquario e ho dentro solo le piante.
Ta quanto devo fare il primo cambio d'acqua? Grazie
Alberto

plays
18-12-2011, 19:44
il primo cambio lo devi fare quando hai superato la maturazione e il picco dei nitriti.
Devi controllare con i test

kingmax
20-12-2011, 20:08
Ciao a Tutti
Allora stasera mi ha dato la terza lampada neon come l'originale, ma niente, anche con questa non funziona. Si è acceso e dopo 2 minuti basta, si è spenta e nemmeno si accende piu. Ci deve essere un problema al blocco accensione o timer. Il negoziante domani mattina fa la richiesta del blocco luci completo e spero che sia tutto apposto dopo perché davvero non ne posso PIU. Sono 3 giorni che di luce l'acquario ne ha vista ben poca! Forse neanche 2 ore in 3 giorni mi sa. Spero non incida sul buon sviluppo dell'acquario.
Mi è arrivato per posta oggi pomeriggio il test Aquili, una conchiglia in resina e la pompetta per aspirare l'eventuale sporco sul fondo.
Ma con questa pompata posso anche fare il cambio dell'acqua o non si può? Il test dell'acqua aspetto a farlo vero? Grazie mille
Buona serata
Alberto

plays
21-12-2011, 15:57
come ti dicevo, prova a dare un pò di luce con una piccola lampada,
tipo quelle da tavolo per capirci... e indirizzi la luce verso le piante più esigenti di luce.
Anche la luce della stanza va bene purchè non sia quella del sole diretta

La pompetta si chiama campana e serve per i cambi.

Comincia a fare i test da subito, tipo ogni settimana. Dovrai tenere d'occhio i nitriti NO2 soprattutto

kingmax
21-12-2011, 19:39
Ok grazie
Mi ha dato un neon PIU piccolo e finche arriva l'altro uso questo.
Ma
Per cambiare l'acqua basta c'e schiaccio la campana e tira su l'acqua? Devo ancora scartarla e provare.
Anche i test devo ancora aprirli.
Ma questi test posso farli già una i queste sere o è meglio che aspetto dopo il primo cambio dell'acqua, cioè tra almeno una settimana? Gazze
Alberto

plays
21-12-2011, 22:12
la pompetta se è quella di plastica normale basta che schiacci.
La prima volta puoi provare anche su una bacinella d'acqua.


I test puoi farli una volta alla settimana per capire che acqua hai (ph, kh, gh).
Poi i valori andrannno eventualmente corretti quando è maturo.

Per vedere la maturazione invece hai no2 e no3. Se riscontri un valore alto di no2 sei nel picco dei nitriti. Dopo qualche tempo l'acquario è pronto per il primo cambio. Questi test puoi farli a tuo gusto, per capire come procedono i batteri. Cioè i nitriti andranno a zero costanti e presenza di nitrati

Segnati quando hai avviato l'acquario (di solito ci vuole minimo un mese)

kingmax
21-12-2011, 22:31
Quasi quasi adesso faccio un test
... Mi aiutate a capire se Vi posto i valori? ( ho il kit Aquili 5 tests)
Grazie
Alberto

plays
21-12-2011, 22:38
certo ;-) leggi bene le istruzioni

kingmax
21-12-2011, 22:45
Fatto adesso il ph.il colore è tra l'8 e l'8 e mezzo, ma
Mo' sembra PIU chiaro PIU simile all'8.
Adesso volevo fare il gh. Ma come funziona? Sulle carte del test non c'e la colorazione di riferimento. Cosa devo fare? Verso sempre 4 gocce e vedo che colore esce?

... Intanto sto facendo quello per l'No2 e devo aspettare 10 minuti

.... test Aquili appena finiti!
Ve li posto, mi dite come sono per favore? Grazie
-PH: tra 8 e 8 e mezzo ( piu verso l'8 mi sembra peró)
-GH: a 7 gocce è cambiato dal colore giallo a verde
-KH:a 8 gocce ( alla settima qualcosina già aveva cambiato un Po) è passato da azzurrino arancio
-NO2:rosa chiarissimo, quindi tra 0.0 e 0,5 ( PIU verso 0,5)
-NO3: 10 mg

Allora, come sono andati i test? Sono buoni o un disastro?? Grazie
Alberto

blackstar
22-12-2011, 00:57
no nessun disastro... scusa l'estrema pigrizia ma non ricordo che pesci vorresti inserire quindi non posso dirti se vanno bene o male per quello che vuoi allevare...

il ph è un pò altino cmq...non mi torna tantissimo coi valori di durezza che hai... ma secondo me dovrebbe calare un pochino e stabilizzarsi in fase di maturazione

kingmax
22-12-2011, 14:10
Vorrei inserire dei pesciolini che non crescano tanto, ma
Che soprattutto
Possano vivere bene in un acquario del genere da 68 litri. E magari anche 2 gamberettini.
Tu cosa metteresti di carino e un Po colorato?
Mingono accorto adesso che delle lumachine che mi son cresciute da sole nell'acquario, mi stanno mangiando i rametti della Cabomba. Che faccio, lascio così o devo toglierle? E come mangiano!
Grazie
Alberto

blackstar
22-12-2011, 14:30
bhe ci sono varie ipotesi...

prima di tutto tu l'acqua che hai messo in vasca l'avevi corretta con dell'acqua d'osmosi oppure proviene dalla rete domestica?

perchè hai delle durezze medio-basse che potrebbero prestarsi anche a pesci che vogliono acque tenere (correggendo un pochino il ph verso l'acidità)

se segui questa opzione potresti optare per un betta (e se hai l'acquario ben piantumato abbinarlo a 2 femmine) con delle rasbore e delle caridine japonica

se invece riesci ad ottenere un acqua un pò più dura e alcalina potresti orientarti sui poecilidi (guppy, platy, endler) stando attendo a garantire l'adeguata proporzione m/f e a non mischiare le specie che si ibridano fra loro...sono pesci molto prolifici che si riproducono di continuo e in quella vasca non ne dovresti inserire molti altrimenti il sovraffollamento è dietro l'angolo

kingmax
22-12-2011, 19:08
Si l'acqua l'ho presa tutta dal rubinetto.
Come pesci vorrei qualcosa che non cresca molto e non molto
Delicati. Mi fa troppa pena vederli star male o peggio magari morire.
Ma in tutto, compresi i pulitori, quanti ne potrei metter dentro? E se metto i pulitori, si mangiano anche queste chioccioline che mj mangiano le piante? Com questo tipo di acqua che ho postato, quando potrei inserire 1-2 pulitori? Grazie
Alberto

plays
22-12-2011, 21:32
non sono pulitori ma pesci da fondo. Non mangiano lumache... :9:
Quando comincerai a dar da mangiare ai pesci le lumache si nutriranno di avanzi e alghe.
Ora mangiano qualche foglia perchè non trovano altro

Su 68 litri hai abbastanza scelta
I pesci non stanno male e non muoiono, se fai i test e impari bene il significato dei valori.

Se vuoi un acquario di comunità dovrai abbassare un pò il ph, però potrai agire quando l'acquario è maturo e i valori si sono stabilizzati.

plays
22-12-2011, 21:56
dimenticavo... ora tieni d'occhio soprattutto no2 e no3
per vedere quando ci sarà il picco. Penso sia ancora presto

kingmax
22-12-2011, 22:22
E da cosa lo capisco che c'e il picco? No2 sono i nitrati?
Grazie
Alberto
..... Ragazzi, spero di non aver fatto male, ma
Poco fa è arrivata una amica della mia ragazza che parte per Natale, peró prima di andar via è vomita passare a portare il regalo alla mia ragazza: indovinate cosa? Un pesce della famiglia dei pesci rossi! Io ero felice per lei ma allo stesso tempo no perché non so se ave dolo messo dentro visto che ha tanto insistito, mj creasse dei problemi all'acquario. Spero proprio di no.
Cosa ne pensate? Vi allego una sia foto.. Lui si chiama Augusto ;)
Grazie Albertohttp://img.tapatalk.com/4f01869f-b7eb-0f33.jpg

blackstar
23-12-2011, 10:51
Io ero felice per lei ma allo stesso tempo no perché non so se ave dolo messo dentro visto che ha tanto insistito, mj creasse dei problemi all'acquario. Spero proprio di no.

più che problemi all'acquario i problemi potrebbe averli il pesce se si ritrova in vasca in picco di nitriti....

kingmax
23-12-2011, 12:01
Ho capito.
Cosa posso fare? Un cambio parziale di acqua? Può servire o no?
Grazie
Alberto

blackstar
23-12-2011, 12:14
misura i nitriti e se sono a livelli allarmanti dovresti cercare di ossigenare l'acqua... o con un areatore... oppure anche direzionando il flusso dell'acqua in uscita a pelo....

i cambi parziali possono aiutare ma allo stesso tempo rallentare un pò il processo di maturazione

l'ideale sarebbe trovare una sistemazione provvisoria (ma dignitosa al nuovo ospite)

inoltre ora che hai un pesce rosso dovrai rivedere l'assetto della tua vasca... vogliono acque fredde e rovinano un pò tutte le piante... a parte le anubias e poche altre...
------------------------------------------------------------------------
inoltre il litraggio della tua vasca è al limite (forse anche stretto) per quel solo esemplare quindi non potrai più aggiungere nulla....

kingmax
23-12-2011, 12:23
Noooo... Ma non posso PIU metter nessun altro pesciolino tipo rasbora o caridina jap? O pulitori? Niente di niente?? Nooooo

blackstar
23-12-2011, 12:27
- i pesci rossi non sono pesci tropicali ma stanno in acque fredde...

- i pulitori non esistono.... magari intendevi pesci da fondo....e cmq no... i pesci rossi producono molto carico organico e in quel litraggio il tuo filtro collasserebbe...chiaramente è pure una vasca stretta per pesci che arrivano anche a misurare 30cm

- ti consiglio di far sapere ad amici e parenti che regalarti dei pesci non è l'idea migliore che si possa avere... i pesci da tenere nel tuo acquario li sai tu perchè consci la vasca... gli altri possono crearti più problemi che farti un piacere (al limite fatti dare i soldi e vai tu a comprarli se proprio ci tengono a regalarti dei pesci)

kingmax
23-12-2011, 13:29
Adesso lo devo tirar fuori subito allora!
Ma
Come faccio? Non ho neanche preso il retino ancora.
Proverò a prenderlo con una retina della cucina che ha un manico di plastica... Speriamo di riuscirci
Grazie comunque
Io infatti ieri sera non lo volevo inserire perché immaginavo non andasse bene. Certo che anxhe una che ha avuto e ha un acquario, regalare così a caso un pesce... No?
.... Preso! L'ho appena tirato fuori e messo in una ampolla. Povero, che pena mi fa, è li immobile adesso stufo.
Ma posso
Mettergli dentro una conchilia vera o un sasso finche non vado a comprare una pianta finta?
Grazie

paliotto82
23-12-2011, 15:26
Secondo me stava meglio dov'era e senza riscaldatore.
Sicuramente è un pesce che non puoi tenere nell'acquario tropicale e tanto meno in un'ampolla che è ancora più piccola.
Anche io ho avuto problemi di popolazione (dovuti alla semplice inesperienza e troppa fiducia nei negozianti),ero disperato perchè non sapevo proprio che farne,sono arrivato ai punti di pensare ad allestire un secondo acquario per loro...
fortunatemente ho trovato chi li vuole e chi li saprà sicuramente accudire meglio di me...
così l'idea del secondo acquario la porterò avanti lo stesso per passione e magari dentro ci metto quello che voglio...o quasi...
mettilo in "vendita" sul mercatino,troverai dei "guppaioli" che ti proporranno ottimi scambi...magari ti fai un acquario di cory (pesci da fondale) e guppy.

plays
23-12-2011, 16:28
se hai un secchio o una vaschetta qualsiasi mettilo lì
che ha un pò di spazio per muoversi. Tienilo a temperatura ambiente che è un pesce d'acqua fredda

Ogni 3-4 giorni cambia un 30-40% d'acqua di rubinetto, inserendo biocondizionatore oppure lasciata a riposo un giorno. Dagli due tre scagliette per pesci rossi (1-2 volte giorno)

Come ti avevamo detto: nell'acquario grande non puoi mettere pesci o cibo,
fino a maturazione.

ps:non buttare soldi in piante finte

kingmax
24-12-2011, 10:17
Oggi pomeriggio mi danno una ampolla PIU grande, Sennó mi fa pena povero. E un mio amico mi da una piantina di quelle finte almeno dentro c'e qualcosa.
Per il mio acquario invece mi piacerebbe mettere dentro delle rasbore, dei cardinali, qualche caridina jiponica e un betta maschio con magari 2 femmine. E poi dei pesci da fondo.
Secondo Voi quanti ne potrei mettere di ognuna di questa specie? Grazie mille
Alberto

blackstar
24-12-2011, 11:38
scusami ma il pesce rosso che fine fa? lo tieni nell'ampolla sempre?... non mi sembra una soluzione saggia... e poi la pianta finta che senso ha?

kingmax
24-12-2011, 12:08
Intanto è nell'ampolla
E
Oggi me ne danno Una PIU grande. È la mia ragazza Che non lo vuole dare via perche Si è affezionata Ma a me fa Pena povero.sta tanto male li dentro e soffre tanto secondo Voi?
Grazie
Alberto

blackstar
24-12-2011, 12:31
il discorso è questo.... i pesci rossi non vanno tenuti nelle ampolle.... per quanto grandi possono essere non vanno bene assolutamente....

ci vuole un acquario... e anche bello grande, per far vivere bene un solo esemplare ci vogliono almeno 80-100 litri

kingmax
24-12-2011, 17:26
Sto riportando Augusto in negozio. Povero, mi fa pena e mi dispiace lasciarlo, ci eravamo già affezionati. Peró non c'erano altre soluzioni, e poi tenerlo così in una ampolla piccola lo avrebbe fatto soffrire e basta.
Il negoziante ha detto che lo prende lui e quando sarà ora di prendere i nostri pesci ce ne darà uno in cambio.
Ma quanto può costare un pesce così?
Povero Augusto :( gli auguro di trovare presto dei nuovi padroni e che stia in un bellissimo acquario ;))

plays
24-12-2011, 17:41
è la scelta migliore, sperando trovi una "casa" adatta.
Non è un pesce rosso comune quindi almeno 4-5 euro, dipende dalla grandezza e dal negoziante. Un cory panda come scambio ci può stare.

Nella tua vasca prosegui con i test e controlla il funzionamento vasca+piante

Buone feste!

kingmax
24-12-2011, 19:47
Anche a Te, Buon Natale e Buone Feste a Tutti Voi di questo fantastico Forum ;)
In negozio ho guardato ai pesci che vorrei inserire e quelli xe mi piacciono di piu sono i seguenti ( ho scritto anche il prezzo così mi dite se è onesto)

-Brachidanio € 3/4
-Corydoras
-Rasbora € 3
-Cardinali
-Petitella georgiane € 4
-Neon 10 a € 10
-Trichogaster € 6
-Brachidanio rerio €4
Caridina jiponica €4,5

Secondo Voi, quanti pesci di questi elencati mi consigliate di inserire? E quante specie? Grazie
Il negoziante mi ha detto che oltre a 4-5 caridine potrei mettere massimo una 20 di pesci piccoli in tutto.
Ciaoo
Alberto

marcios1988
30-12-2011, 16:10
Come detto in precendenza io inserire un gruppo di boraras di 10 esemplari e qualche corydoras panda; ovviamente poi caridine se prendi le japonica una decina di esemplari mentre per se opti per le crystal red(colorazione bianca e rossa) mettine di più :)
Io sto dicendo le specie considerando i range ottimali per tutti, controlla e posta tutti valori per capire se vanno bene e come intervenire.
Inoltre gli animali non vanno inseriti tutti insieme altrimenti rischi un aumento eccessivo di nitrati.
Parti con le caridine,a distanza di 10 giorni misurati i valori introduci le boraras e poi successivamente i cory panda

kingmax
31-12-2011, 10:22
Grazie mille ;)
Allora, ieri mi sono fatto un giro in un nuovo negozio e sono arrivato alla decisione quasi deinitiva dei pesci da inserire.
Allora pensavo di mettere 8-10 microrasbora Galaxy ( Danio Margaritatus) poi 2 Colisa Laila Cobalt, dei Corydoras Pigmeus e naturalmente un branco di Caridine.
Va bene vero?
Poi se dovessero starci, potrei e mi piacerebbe mettere delle Boraras Brigittae o secondo Voi meglio di no?
Oppure secondo Voi dovrei metterebbe Boraras al posto dei Danio Margaritatus? Tra i due, Voi quali scegliereste? ( entrambi Cmq li trovo molto molto belli )
Grazie
Alberto
...
Ho appena finito di fare il terzo test dopo l'avvio dell'acquario il 10 dicembre 2011 e questi sono i valori:
PH 8 ( come le altre volte )
GH 9 ( è salito di 2 punti, era a 7 alcuni giorni fa)
KH tra 7 e 7,5
NO2 tra 0 e 0,05 ( come le altre volte)
NO3 5 mg/l ( l'ultima volta era a 10 mg/l )

Come vi sembrano? Sono tanto sballati?
Grazie
Alberto

plays
31-12-2011, 21:09
io l'unico dubbio ce l'ho sui colisa, non vorrei si facessero qualche spuntino
visto che gli altri pesci sono piccolini.

Danio e boraras starebbero bene insieme, sono pacifici
e occupano due zone diverse

kingmax
01-01-2012, 14:32
Dici?
E Sennó altri 2 bei pesciolini un Po piu grandi dei Danio e Boraras che potrei mettet dentro assieme quali sarebbero? Ma bellini Bellini eh ;)
Grazie
Alberto

plays
01-01-2012, 16:21
potresti mettere Trigonostigma heteromorpha con due colisa
oppure Trigonostigma heteromorpha con dei cory. Poi qualche caridina
Ovviamente in giusto numero

kingmax
01-01-2012, 21:16
Ciao a Tutti ;)
ecco alcune foto del mio acquario Askoll Pure L 68 litri avviato il 10 dicembre 2011.
come Vi sembra' sto procedendo bene? spero di si ;)

ciaoo e buon 2012 a tutti ;)

http://s14.postimage.org/iijlmpna5/DSC03542.jpg (http://postimage.org/image/iijlmpna5/)

http://s8.postimage.org/oepuigfu9/DSC03543.jpg (http://postimage.org/image/oepuigfu9/)

http://s18.postimage.org/wj92uxow5/DSC03544.jpg (http://postimage.org/image/wj92uxow5/)

http://s18.postimage.org/5vr9qa891/DSC03546.jpg (http://postimage.org/image/5vr9qa891/)

celicas
01-01-2012, 22:32
ciao King......complimenti e' molto carino......

plays
02-01-2012, 03:02
tutto ok! Fra qualche tempo, se vedi qualche foglia è tanto rovinata, la puoi tagliare
magari quando vedi che nascono le nuove. Poi con il tempo prenderai mano anche a livello di disposizione ;-)

kingmax
02-01-2012, 10:38
Grazie.
Un consiglio: secondo Voi nella parte posteriore sinistra devo mettere qualche altra pianta alta che mi riempia ancora un Po quella zona oppure lascio cosi? Sulla destra c'e la cabomba che ha riempito bene quello spazio.
Grazie
Alberto

plays
02-01-2012, 16:26
io aspetterei... le piante crescono e non hai ancora cominciato a fertizzare.
Poi se vedi qualcosa che ti piace presto fai a metterla

kingmax
02-01-2012, 19:50
Ok.
Ma quando devo prendere e
Mettere il fertilizzante? E i prodotti marca Sera sono buoni? Mj sai
Consigliare qualcosa di buono cbe cosi mi prendo avanti e
Intanto lo ordino? Grazie
Anxhe perché domani devo ordinare ance dei test Aquili che cosi sono apposto per un po, visto anxhe hanno un ottimissimo prezzo ;)
Grazie
Ciaoo
Alberto

plays
02-01-2012, 21:03
ti abbiamo già detto che il fertilizzante è meglio dopo la maturazione.
ps. puoi metterne un pò ma occhio alle alghe

Per la fertilizzazione c'è la sezione apposta,
cmq buoni prodotti e semplici da somministare sono il Jbl Ferropol e la linea Easy life,
da tener conto anche se userai la co2

jackrevi
02-01-2012, 21:46
eccoti qua caro kingax... voi non sapete ma io e lui ci stiamo scambiando qualche centinaio di MP riguardanti il suo aquario.. :-)) :-))

kingmax
02-01-2012, 22:28
;))
Spero di non stressarvi troppo con tutti i miei messaggi :(
CiAooo e grazie infinite per tutto ;)

.. Oggi pomeriggio la
Mia ragazza lascia un barattolo di acqua del nostro acquario al nostro negoziante di pesci, cosi ci fa i test sicuramente PIU precisi di quelli fatti da me. Riguardo le caridine io pensavo di mettere 5 japonica e 5 crystal red. Va bene vero? Grazie
Alberto

kingmax
04-01-2012, 20:05
Ho appena telefonato al negoziante che ha fatto i test all'acqua. Non ha potuto tanto spiegarmi e dirmi tutti i valori, ma mi ha solo detto che sono buoni esche potrei inserire se voglio qualcosa, magari iniziare con le caridine ad esempio e 2 Corydoras Panda. Il ph mi ha detto è leggermente alto ma va bene, i nitrati a zero. Il resto non me l'ha detto perché aveva clienti in negozio ma comunque ha detto valori buoni ;))
Siiiiiiiii, sono felice i valori siano buoni :)
CiAooo
Alberto

Opss! Scusate ma nella fretta mi sono accorto adesso che ho fatto 2 post consecutivi.. Scusatemi ma me ne sono reso conto dopo qualche secondo aver posato il dito su Invia del mio telefono. Scusatemi
Alberto

marcios1988
05-01-2012, 00:51
eccoti qua caro kingax... voi non sapete ma io e lui ci stiamo scambiando qualche centinaio di MP riguardanti il suo aquario.. :-)) :-))

Siamo in 2 :-D:-D
comunque albè scusa ma per i valori non avevi comprato i test a reagenti ??? perchè non li hai fatti tu.
PS anche io ti consigliai di acidificare l'acqua 8 è un pò troppo per quello che volevi fare tu.
PS comunque io incomincerei prima con l'inserimento delle caridineo japonica o red cherry per ora che si adattano a valori più ampi, per i corydoras aspetta ancora..non mi stancherò mai di dire di non inserire tanti animali insieme perchè il filtro deve equilibrarsi, le caridine hanno un impatto irrisorio quindi anche na decina di japonica o più di red cherry puoi inserirle.
Per la fertilizzazione hai letto ciò che ti ho scritto prova il sistema plant perfection system della dennerle a 20 euro tre prodotti con cadenza settimanale,bisettimanale e mensile e stai apposto iniziando con 1/3 delle dosi consigliate per il tuo litraggio

kingmax
05-01-2012, 07:58
Ciao Marcios ;)
Si hai ragione. Io i test con Aquili li ho fatti fino a qualche giorno fa per piu volte ma volevo farli fare al mio negoziante che magari riesce a essere piu preciso di me, solo per questo.
Cmq Allota faro come dici te, metterò le japonica o se ne ha anche qualche Red Cherry. Magari 5 e 5 no?
Ma pesci e caridine si possono comprare anxhe in internet oppure no? Mi da l'idea che essere spediti stressa tantissimo il pesce o gamberetto no? Poveri. Meglio in negozio vero?
Per il fertilizzante ho guardato e mi sembra ottimo.
Che cibo mi consigli per le caridine?
Ieri ho aperto un post per i consigli per gli alimenti da prendere, cosi mi prendo avanti. Anche col mangiare dei futuri pesci.
Grazie di tutto
Comunque mi diceva il negoziante che anxhe nel suo negozio tiene i pesci con un ph leggermente piu alto, anxhe perché l'acqua di tutta la nostra zona è cosi.
Vediamo dai.
Grazie ancora Ciaoooo
Alberto

blackstar
05-01-2012, 10:48
Originariamente inviata da jackrevi
eccoti qua caro kingax... voi non sapete ma io e lui ci stiamo scambiando qualche centinaio di MP riguardanti il suo aquario..
Siamo in 2

vi correggo.... siamo in 3 :-D

come da copione il negozioante ti ha detto che i valori 'vanno bene'.... lascia perdere e fatteli da solo...

cmq le condizione di 'mantenimento' dei pesci in negozio non sono assolutamente da tenere in considerazione, è ovvio che essendo una situazione transitoria e dovendo gestire più vasche non è possibile avere vasche con valori diversi ma bisogna trovare un compromesso...
in casa nostra la situazione è ben diversa.. possiamo gestire la vasca come vogliamo e regolare i valori a seconda delle esigenze dei pesci

kingmax
05-01-2012, 13:11
Mj date un vostro consiglio per gli alimenti per favore? Ieri ho mandato una mail a aquariuline e mi hanno consigliato o seguenti alimenti
Per i gamberetti, ,Corydoras,Boraras e microrasbora Galaxy che vorrei inserire.
Mi dite se
Vanno bene
O se avete qualcosa di meglio da consigliarmi? Grazie
I prodotti che mi hanno suggerito sono questi:
http://www.aquariumline.com/catalog/shirakura-dama#30gr-alimentazione-base-gamberetti-p-9900.html

http://www.aquariumline.com/catalog/tropical-caridina-nano-sticks-formato-doypack-10gr-p-9546.html

http://www.aquariumline.com/catalog/tropical-supervit-mini-granulat-mangime-base-tutti-pesci-apparato-boccale-piccolo#300ml#130gr-p-6311.html

http://www.aquariumline.com/catalog/tropical-vege-tabin-compresse-pesci-dieta-vegetale-nutrono-fondo-75ml-compresse-p#13293.html

marcios1988
05-01-2012, 13:14
Originariamente inviata da jackrevi
eccoti qua caro kingax... voi non sapete ma io e lui ci stiamo scambiando qualche centinaio di MP riguardanti il suo aquario..
Siamo in 2

vi correggo.... siamo in 3 :-D

come da copione il negozioante ti ha detto che i valori 'vanno bene'.... lascia perdere e fatteli da solo...

cmq le condizione di 'mantenimento' dei pesci in negozio non sono assolutamente da tenere in considerazione, è ovvio che essendo una situazione transitoria e dovendo gestire più vasche non è possibile avere vasche con valori diversi ma bisogna trovare un compromesso...
in casa nostra la situazione è ben diversa.. possiamo gestire la vasca come vogliamo e regolare i valori a seconda delle esigenze dei pesci

Ecco ti ha risposto lui, basta guardare le schede dei pesci che vuoi tenere per capire che voglio un ph che è tendente all'acidità

kingmax
05-01-2012, 13:29
Scusa Marcios ma non ho capito.
Mi ha risposto lui chi?
Ciao ;)
Alberto
Una domanda: mi avete detto che i Corydoras sono pesci che sarebbero da prendere in branco.
Che dici se stasera inserisco 5 Caridine Japonica e intanto solo 2 Corydoras Panda? Per poi tra qualche giorno metterne altri 3-4 di Corydoras? Grazie
Alverto

blackstar
05-01-2012, 14:11
Mi ha risposto lui chi?

penso intenda io.... che però sono una lei....

kingmax
05-01-2012, 16:13
Ma 3-4 piccoli Corydoras Panda stasera non li posso inserire? Che dite?
Grazie mille
Alberto

plays
05-01-2012, 16:32
king non puoi inserirli se l'acquario non è maturo.
Se uno ti da una risposta 10 volte non serve chiederlo altre 20 sperando che ti dica "sì mettili"...

vuoi ascoltare il negoziante? Fai pure. Ti vende un pò di pesci e poi quando muiono
te ne vende ancora.Sei tu che devi avere un metodo per seguire il tuo acquario.

Fai i test dei nitriti e nitrati spesso? Per vedere a che punto sei?
Altrimenti è come fare gli indovini

blackstar
05-01-2012, 16:49
kingmax sei proprio insistente..... sono tre giorni che chiedi se puoi inserire questo o quell altro che sei impaziente.... ti è stato detto da tutti che è meglio aspettare la prossima settimana.... oggi è giovedì, domani è festa, a forza di chiedere ti è già passata la settimana.... ormai giorno più giorno meno che ti cambia....prendi le caridine al limite, metti quelle e poi la prossima settimana si ragiona sui pesci

plays
05-01-2012, 18:25
ecco le caridine potrebbe rischiare...
ma spendere magari 30 euro per 4 caridine
senza sapere se c'è stato il picco.
E poi che tipo di caridine? Ci sono casi di japonica che mangiano le boraras


Hai deciso definitivo i pesci che acquisterai?
Io ti consiglio volentieri però devi fare delle scelte, anzi una scelta

kingmax
05-01-2012, 18:45
Stasera pensavo di prendere 5 Japonica. E successivamente 4-5 Corydoras Panda o Pigmeus. Mi hanno detto che questi Corydoras essendo piccoli nom mangiano l'e caridine. Poi successivamente PIU avanti volevo mettere o altre 5 red cherry oppure 5 Crystal Red.
Poi come pesci, naturalmente sempre PIU avanti, mettere 7-8 Boraras Brigittae, 7-8 Microrasbora Galaxy e 2 Colisa Laila Cobalto.
Che dici?
Guarda, stasera intanto prendo le 5 Japonica e per i pesci poi aspetto un Po.
Ma nel mio 68 litri in totale come Caridine in generale, quanto potró metterne? 10? 15? Naturalmente non adesso ma in futuro.
Grazie
Alberto
...Siiiiiiiii sono appena uscito dal negozio con 5 belle Japonica ;)))
E ho preso anche dei microgranuli della SHG Super Appetibile c'e scritto.
Adesso le lascio un Po a bagnomaria e poi piano piano metto nel sacchetto un po di acqua del mio acquario prima di inserirle. Va bene vero? Cosi stasera quando la mia ragazza rientra a casa dal lavoro si ritrova una bella sorpresa nell'acquario, visto anche che appunto l'acquario è stato il mio regalo per lei ;)
.. Me lo godo molto anch'io peró intanto ;))

marcios1988
05-01-2012, 20:43
Stasera pensavo di prendere 5 Japonica. E successivamente 4-5 Corydoras Panda o Pigmeus. Mi hanno detto che questi Corydoras essendo piccoli nom mangiano l'e caridine. Poi successivamente PIU avanti volevo mettere o altre 5 red cherry oppure 5 Crystal Red.
Poi come pesci, naturalmente sempre PIU avanti, mettere 7-8 Boraras Brigittae, 7-8 Microrasbora Galaxy e 2 Colisa Laila Cobalto.
Che dici?
Guarda, stasera intanto prendo le 5 Japonica e per i pesci poi aspetto un Po.
Ma nel mio 68 litri in totale come Caridine in generale, quanto potró metterne? 10? 15? Naturalmente non adesso ma in futuro.
Grazie
Alberto
...Siiiiiiiii sono appena uscito dal negozio con 5 belle Japonica ;)))
E ho preso anche dei microgranuli della SHG Super Appetibile c'e scritto.
Adesso le lascio un Po a bagnomaria e poi piano piano metto nel sacchetto un po di acqua del mio acquario prima di inserirle. Va bene vero? Cosi stasera quando la mia ragazza rientra a casa dal lavoro si ritrova una bella sorpresa nell'acquario, visto anche che appunto l'acquario è stato il mio regalo per lei ;)
.. Me lo godo molto anch'io peró intanto ;))
alberto capisco l'emozione ma stai sbagliando, una volta si due anche, ma negli ultimi post hai detto sempre la solita cosa ..scusa che chiedi a fare se puoi inserire gli animali se poi quando alla risposta no trovi una scusante o addirittura li prendi????? se già hai deciso è unitile continuare, ti diciamo di far maturare la piante e non risci, ti consigliamo di rivedere la fauna e tu piuttosto aggiungi addirittura altre specie..vediamo di fare chiarezza altrimenti è inutile continuare questo post

kingmax
05-01-2012, 20:50
Perché mi scrivi che mi hai detto di rivedere la fauna e io invece aggiungo altre specie? In che senso? Grazie
Si, sono molto emozionato quello si, molto :)
La mia ragazza poi mi sta tirando matto da giorni per quando si poteva inserire qualche animaletto :)
Intanto dai, provo solo con le caridine e spero vada tutto bene dai. Il negoziante anche stasera Ni ha detto che il picco c'e stato.
Grazie mille di tutto Cmq, siete tropp gentili con me, grazie davvero ;)
Alberto

...Allora, ieri sera, dopo averle lasciate in bagnomaria e poi aggiungendo un Po alla volta dell'acqua del mio acquario, le ho messe nell'acquario :)
appena inserite correvano a manetta di qua e di la.
Dopo circa 1 ora peró erano molto PIU tranquille e stavano sul ghiaino e sul legno o sulle foglie. Sono davvero carine e spero stiano bene nel nostro acquario.
Stamattina appena accesa la luce del neon correvano tutte quante e sembravano spaventate, tanto è che gliel'ho spenta subito per cercare di farle stare piu tranquille.
Ho misurato anche i nitriti adesso e sono come gli ultimi test, tra 0,0 e 0,05 mg/l.
Gli ho dato un pochino di microgranuli e adesso le lascio un Po tranquille ;)
Devo far da mangiare solo 1 volta al giorno oppure 2?
Grazie
Alberto

..ecco alcune foto dei nuovi amici Japonica ;))

http://s8.postimage.org/j97886elt/DSC03560.jpg (http://postimage.org/image/j97886elt/)

http://s13.postimage.org/m922hzc6b/DSC03561.jpg (http://postimage.org/image/m922hzc6b/)

http://s13.postimage.org/yvh2sk40z/DSC03563.jpg (http://postimage.org/image/yvh2sk40z/)

http://s15.postimage.org/h0mnutto7/DSC03564.jpg (http://postimage.org/image/h0mnutto7/)

che carini :)

... ho tolto la conchiglia finta che avevo messo nell'angolo destro, e infatti adesso secondo me sta meglio e piu' reale, anche perchè non aveva le proporzioni giuste quella conchiglia, rapportata al mio acquario e alle piante dentro.
ho
http://s14.postimage.org/yx1kzkzfx/DSC03555.jpg (http://postimage.org/image/yx1kzkzfx/)
Ho guardato adesso le prime foto fatte appena avviato l'acquario il 10 dicembre 2011 e devo dire che è cambiato parecchio, mi piace davvero tanto, non perchè è mio eh ;) speriamo continui sempre così!
http://s18.postimage.org/5m83pstxx/DSC03556.jpg (http://postimage.org/image/5m83pstxx/)

marcios1988
07-01-2012, 03:28
Perché mi scrivi che mi hai detto di rivedere la fauna e io invece aggiungo altre specie? In che senso? Grazie


Eri partito con dellee boraras , caridine e qualche corydoras...i consigli erano di aspettare o comunque considerando il litraggio e le esgenze di non esagerare e trovare pesci che stiano bene insieme, ora alle boraras ai cory e alle caridine vuoi aggiungere anche 2 colisa e 7+8 danio margaritatus..

kingmax
07-01-2012, 09:51
Ciao Marcios, tutto ok?
Ma sai che stamattina ho trovato sul fondo una corazza di caridina? Ma vuoi dire che ha già fatto la muta? Non riesco a vedere peró dove è quella che l'ha persa. Ma ogni quanto fanno la muta?
Si hai ragione, all'inizio ero partito con dei pesci, poi peró girando internet e
Negozi ne ho visti altri. Infatti nel post numero 204 del 31 dicembre avevo postato che mi sarebbe piaciuto inserire Boraras, Danio Margaritatus ( o Microrasbora Galaxy ), 2 Colisa Cobalt, poi Corydoras e Caridine. E nel posf successivo mi era stato risposto che andava bene, a parte solo qualche piccolo dubbio sulle Colisa Che magari non Si mangiassero le caridine piccole.
Ma tu, guardando il mio acquario come
È
Messo sia di piante e valori acqua, cosa metteresti per fare una cosa carina?
Ieri mattina ho fatto un altro test e i valori sono questi:
PH 7,8
GH 8 ( il 31 dicembre era a 9 )
KH 6 ( il 31 dicembre era a 7 )
NO2 tra 0 e 0,05 mg/l
NO3 5 mg/l

Come ti sembrano?
Grazie e buona giornata
Alberto

marcios1988
07-01-2012, 12:26
Ciao Marcios, tutto ok?
Ma sai che stamattina ho trovato sul fondo una corazza di caridina? Ma vuoi dire che ha già fatto la muta? Non riesco a vedere peró dove è quella che l'ha persa. Ma ogni quanto fanno la muta?
Si hai ragione, all'inizio ero partito con dei pesci, poi peró girando internet e
Negozi ne ho visti altri. Infatti nel post numero 204 del 31 dicembre avevo postato che mi sarebbe piaciuto inserire Boraras, Danio Margaritatus ( o Microrasbora Galaxy ), 2 Colisa Cobalt, poi Corydoras e Caridine. E nel posf successivo mi era stato risposto che andava bene, a parte solo qualche piccolo dubbio sulle Colisa Che magari non Si mangiassero le caridine piccole.
Ma tu, guardando il mio acquario come
È
Messo sia di piante e valori acqua, cosa metteresti per fare una cosa carina?
Ieri mattina ho fatto un altro test e i valori sono questi:
PH 7,8
GH 8 ( il 31 dicembre era a 9 )
KH 6 ( il 31 dicembre era a 7 )
NO2 tra 0 e 0,05 mg/l
NO3 5 mg/l

Come ti sembrano?
Grazie e buona giornata
Alberto

sicuramente non ci metterei tutti questi pesci, 10 boraras, 10 danio,5 corydoras e 2 colisa secondo me sono un pò troppi...almeno per ora e con un filtro ancora instabile

plays
07-01-2012, 20:55
quoto marcios,
non erano da inserire neanche le caridine.

Il ph quando lo abbassi?
I valori ottimali sono quelli che vanno bene per i pesci da inserire e si guardano nelle schede dei pesci. Però si aspetta la maturazione per sistemarli e solo dopo si mettono i pesci.

kingmax
07-01-2012, 22:17
Ok grazie.
Una domanda; in alcune piantine ho notato tipo dei ciuffi di peli, sono alghe? Provo a postare una foto.
Se sono alghe cosa devo fare? E
Perché sono uscite? Grazie
Albertohttp://img.tapatalk.com/4f01869f-a7d6-89d8.jpghttp://img.tapatalk.com/4f01869f-a80a-9236.jpghttp://img.tapatalk.com/4f01869f-a855-abf4.jpg

plays
08-01-2012, 02:55
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=169

alex369
08-01-2012, 03:33
Povere caridine :-))

kingmax
08-01-2012, 11:30
Grazie
Io ho gurdato il link Sulle alghe, ma nessuna di quelle elencate li con relative foto assomiglia alle mie.
Le mie sono come dei fili, piu o meno lunghi, tipo peli, che partono dalle foglie e si diramano per circa 1-2 cm.
Dopo proverò a fare una foto migliore per farvi capire meglio spero.
Ma cosa posso fare?e comunque sono solamente sulle 3 piantine PIU piccole sulla parte frontale destra.
Ma cosa posso fare? Tagliare l'e
Foglie dove ci sono questi peli? L'e altre piante Cmq stanno bene. Ma la causa secondo voi quale è stata? Grazie
Alberto

alex369
08-01-2012, 13:55
Grazie
Io ho gurdato il link Sulle alghe, ma nessuna di quelle elencate li con relative foto assomiglia alle mie.
Le mie sono come dei fili, piu o meno lunghi, tipo peli, che partono dalle foglie e si diramano per circa 1-2 cm.
Dopo proverò a fare una foto migliore per farvi capire meglio spero.
Ma cosa posso fare?e comunque sono solamente sulle 3 piantine PIU piccole sulla parte frontale destra.
Ma cosa posso fare? Tagliare l'e
Foglie dove ci sono questi peli? L'e altre piante Cmq stanno bene. Ma la causa secondo voi quale è stata? Grazie
Alberto
La causa delle alghe può essere di vario tipo, a me ad esempio sono cresciute con la luce del sole (non che io abbia illuminato l'acquario ma questo era esposto vicino ad una tende attraverso la quale passava un bel po' di luce)

kingmax
08-01-2012, 15:01
Ho capito. Grazie della informazione.
Cmq no luce diretta
Non ne arriva, anche perché è in un angolo Riparato della casa.
Devo ridurre le
Ore di luce? Attualmente lo illumino per 8 ore. Va bene vero? Grazie
Alberto

Vi posto alcune foto che forse qui potete vedere meglio.
ho controllato anche i nitriti e nitrati appena adesso, e sono come gli altri giorni, nitriti tra 0 e 0,05 e nitrati a poco piu' di 5 mg/l.

http://s9.postimage.org/ttkbuuwm3/DSC03568.jpg (http://postimage.org/image/ttkbuuwm3/)

http://s7.postimage.org/6znaetejb/DSC03566.jpg (http://postimage.org/image/6znaetejb/)

http://s17.postimage.org/si7kci20b/DSC03565.jpg (http://postimage.org/image/si7kci20b/)
http://s15.postimage.org/p75vqrouv/DSC03578.jpg (http://postimage.org/image/p75vqrouv/)

http://s14.postimage.org/wsz4y3pu5/DSC03579.jpg (http://postimage.org/image/wsz4y3pu5/)

plays
08-01-2012, 19:02
nel link ci sono tutte le alghe più comuni presenti negli acquari,
ci sono anche le tue e non è nulla di grave

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120112

jackrevi
08-01-2012, 19:16
sono alghe verdi filamentose... :-)

kingmax
08-01-2012, 20:07
grazie.
ma allora non devo preoccuparmi? non è che mi infestano anche le altre piante? cosa devo fare? grazie ancora ;)
Alberto

marcios1988
09-01-2012, 16:56
le alghe vengono subito e vanno via molto ma molto lentamente.
Detto ciò puoi iniziare a rimuoverle meccanicamente le attorcigli ad uno spazzolino come spaghetti e le tiri o aspetti che le caridine japonica facciano il loro dovere^_^

kingmax
09-01-2012, 18:52
Grazie.
Scusa Marcios,
Domani un mio amico mi da torba della Sera e cosi volevo provare ad abbassare un Po il ph.
Quanta ne devo mettere? E per quanto tempo?
Grazie mille ;)
...non ammazzatemi e insultatemi troppo ;)
Non ho resistito e dopo aver parlato col negoziante ho ceduto e ho preso 7 Bentosi troppo belli! Non l'ho scritto fino oggi perxhe avevo paura di sentirmene di tutti i colori perxhe forse non avrei dovuto inserirli. Ma ho ceduto e l'ho fatto.
Li ho introdotti sabato pomeriggio e stanno bene e sono bellissimi e simpaticissimi.
Lui mi ha detto che per il mio ph andavano bene anxhe se un Po alto.
Cosi appena adesso ho messo della torba ( circa 60#70 grammi ) per cercare di abbassare un Po il ph visto che ho letto in internet che richiedono un ph leggermente PIU basso.
Ho messo torba della Sera col relativo sacchetto filtrante, e l'ho messo nello scompartimento dell'acquario che c'e dopo i 2 filtri di spugne e cannolicchi. Va bene vero?
Dopo quanto tempo si dovrebbe abbassare un Po il ph?
Ho fatto tutti i test prima di metter la torba, e i valori sono i seguenti:
Ph 7,8
GH 7,5
KH 6
NO2 tra 0 e 0,05 mg/l
No3 tra 5 e 10 mg/l circa ( forse PIU verso il 5 guardando il colore della provetta col reagente Aquili)
Secondo Voi dopo quanti giorni si abbassa il ph?
Grazie mille e buona serata
Alberto

marcios1988
11-01-2012, 00:04
Albè personalmente rimango allibito , praticamente da quando hai inserito i pinnuti-.-''''

kingmax
11-01-2012, 00:08
Perché? Mi sembra che tutto vada bene
E i pesci e caridine sono felici e in salute. Speriamo continuino sempre cosi.
Grazie Marcios ;)
ma
Secondo te
Tra quanti giorni
Potrebbe abbassarsi il ph?
Ciao
Alberto

blackstar
11-01-2012, 00:35
chissà perchè non avevo alcun dubbio che avresti fatto una cosa del genere... che vuoi che ti dica.... buona fortuna speriamo che rimangano sempre felici e in salute.

kingmax
11-01-2012, 11:16
Grazie Black, lo spero tanto anch'io perché mi sono già affezionato alla japonica e ai Bentosi :)
Certo che le Japonica sono delle instancabili lavoratrici eh ;) che brave!
8 ore di luce va bene per adesso vero? O visto
Che c'erano un Po di alghette devo ridurre un Po? Grazie
Alberto