Visualizza la versione completa : allestimento del mio rio 300
Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio sul layout. Premetto che la mia esperienza con il dolce risale alla preistoria... dopo poco sono passato al marino e poi all'acquario di barriera, con metodo berlinese, il mio avatar era il mio acquario marino.
Adesso dopo 5 anni di "vacanza" sono ricaduto nel tunnel, e ho deciso per il dolce.
Ecco qualche dato sull'acquario, ho tolto ( su consiglio del forum) il suo filtro interno, e ho installato un filtro esterno.
Dati tecnici
dimensioni 12150x57 320 litri netti,
illuminazione 4 T5 da 54 watt (originali Juwel) credo che sostituirò le 2 10000 con delle 6500
Eheim professional 3 - 600 - typ 2075 pompa 1250 litri h.
riscaldatore Juwel 300 watt (in dotazione all'acquario)
Materiali allestimento
fondo :Bottom Mineral Elos + Ghiaietto fine (giudicate voi il colore dalle foto)
vari legni e rocce laviche nere e rosse
Flora
Vallisneria Natans
Cryptocoryne Wendti "tropica"
Pogostemon Stellatus "octopus"
Ludwigia Glandulosa "perennis"
Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Hydrocotyle Leucocephala
Anubias Barteri var. nana
Higrophila Pinnatifida
I nomi delle piante li ho copiati dai cartellini.....
poi ho aggiunto un pratino non ricordo però il nome.
Fauna
Ancora non ho deciso, vorrei comunque aspettare almeno un mese, direi dopo l'epifania, (anche perchè non sarò a casa), mi piacerebbe mettere dei Cardinali (20/30 ), una o due coppie di ciclidi (ramirezi) o altri che non distruggono le piante e magari se compatibili una coppia di Killy (aphyosemionm Australe), consilgiatemi voi
Ho riempito la vasca con circa 220 litri di acqua di osmosi (portata su per 4 piani a piedi), il resto (100 litri circa) acqua del rubinetto
domani metterò un impianto DI CO2 credo con bombola usa e getta, ho letto sul forum che il migliore e quello della Askoll
per i momento il fotoperiodo e di 5 ore e pensavo di aumentarlo di un ora a settimana fino ad un massimo di 10 ore, voglio inserire a breve una luce lunare a led blu per simulazione alba e tramonto (striscia adesiva)
metto qualche foto, mi piacerebbe ricevere consigli critiche e altro ancora....
Grazie a tutti quelli che risponderanno
Andrea
http://s9.postimage.org/732gaex0b/P1010531.jpg (http://postimage.org/image/732gaex0b/)
http://s12.postimage.org/u47ic8aq1/P1010539.jpg (http://postimage.org/image/u47ic8aq1/)
http://s8.postimage.org/q1x0qnwcx/P1010536.jpg (http://postimage.org/image/q1x0qnwcx/)
il mio Aiutante aspirante arredatore d'interni....
http://s9.postimage.org/493wapk7v/P1010549.jpg (http://postimage.org/image/493wapk7v/)
http://s8.postimage.org/rtv367yj5/P1010552.jpg (http://postimage.org/image/rtv367yj5/)
http://s10.postimage.org/uq64j71h1/P1010554.jpg (http://postimage.org/image/uq64j71h1/)
http://s11.postimage.org/m1izbrltr/P1010556.jpg (http://postimage.org/image/m1izbrltr/)
la terrazza si disferà col tempo?
http://s10.postimage.org/5vr82v60l/P1010559.jpg (http://postimage.org/image/5vr82v60l/)
http://s10.postimage.org/xmxqx7wol/P1010561.jpg (http://postimage.org/image/xmxqx7wol/)
http://s12.postimage.org/9lqece0y1/P1010562.jpg (http://postimage.org/image/9lqece0y1/)
http://s7.postimage.org/pnlpvgvyf/P1010567.jpg (http://postimage.org/image/pnlpvgvyf/)
ultima foto di oggi 2 giorni dopo l'allestimento in primo piano si vede anche il "pratino" che ho aggiunto, non ricordo il nome della pianta
grazie a tutti cosa ne pensate?
Johnny Brillo
07-12-2011, 10:27
Bentornato allora:-)
Ho il tuo stesso acquario e stesso impianto di illuminazione, è ottimo quindi già su questo sei partito col piede giusto. Ottimo è anche il filtro che hai preso, si vede che vuoi fare le cose come si deve ed il risultato già ti sta ripagando.
Le lampade di serie da sostituire sono le day da 9000k con delle altre da 6500k, puoi scegliere oltre alla juwel altre marche come la dennerle, sera, JBL, qui ci sono tutte:
http://www.aquariumline.com/catalog/neon-juweljblseradenn-c-73_80_543.html
Io ho tolto le sue day e ho messo due colour da 6800k. Non so se sai già che con il dolce devi restare su neon di gradazione kelvin compresa tra 3000k e 6500/7000k. Per un bell'effetto caldo e luminoso si sceglie la combinazione 4000k 6500/7000k.
Inoltre gli acquari juwel hanno il "difetto" di montare dei neon con misure non standard quindi non si possono comprare neon commerciali, ma solo quelli che ti ho elencato prima e trovi in quel link.
Il layout che hai creato mi piace molto, con l'impianto di illuminazione a disposizione puoi toglierti molti sfizi con le piante, unica cosa sposterei un pò l'alternanthera che hai messo sulla sinistra perchè i lati sono le uniche zone dove la luce non abbonda e invece è una pianta che ne richiede molta.
Il pratino non riesco a vederlo dalla foto, potrebbe essere hemianthus callitrichoides...se è quello forse ha bisogno di più luce e va piantato stelino per stelino (una faticaccia). Per aumentare un pò la luce puoi prendere dei riflettori sempre della juwel (l'ho fatto anch'io).
Ho visto che vuoi inserire un impianto co2 il che è ottimo, a questo punto ti manca solo un buon protocollo di fertilizzazione.:-)
Meglio aumentare il fotoperiodo di mezzora a settimana fino ad un massimo di 8/10 ore.
Come ti ho già detto a me piace molto, poi ho il tuo stesso acquario e la tua stessa passione per le piante.#70
Ciao Jonny, grazie delle risposte ;-)e dei consigli, e dell'apprezzamento, sposterò sicuramente l'alternanthera sulla sinistra, mettendola un po più al centro, per le lampade, si ho letto sul forum, che per il dolce, vanno meglio valori di kelvin massimo di 6500/7000, e ho in programma di cambiarle, quindi se ho capito bene, tolgo le due Day, mantengo le due che vanno bene e ne metto altre due, magari diverse tra loro, hai un consiglio sull'abbinamento di gradazione?
oggi vado a comprare i riflettori, a milano c'è un grossista che mi tratta bene, preferisco rispetto ad un negozio on line, per le lampade invece mi rivolgerò su acquaruimline, come mi hai consigliato tu.
per l'impianto di CO2, volevo stare su askol, ma il mio grossista ha solo Aquili , cosa ne pensi, può andar bene, preferisco eventualmente aspettare e acquistare quello giusto.
Hai un consiglio su un protocollo di fertilizzazione, e su quando cominciare,(subito o aspetto che si siano stabilizzati i nitriti) vorrei se possibile qualcosa di non troppo complicato, sopratutto, che non prevede continue verifiche dei valori dei nutrimenti.
seguirò il tuo consiglio sul fotoperiodo.
un ultima cosa, il filtro esterno fa un rumore strano, come se la pompa non fosse partita del tutto, però il flusso in acquario è potente, ho provato a scuoterlo più volte, per fare uscire tutta l'aria, oggi, l'ho aperto, controllato e richiuso ma il rumore persiste, è in salotto, quindo non è un problema, ma non vorrei che, possa rovinarsi, ne sai qualcosa?
grazie ancora dei consigli e susa le molte domande, ma preferisco "romperre" un po, piuttosto che sbagliare...
ciao
altri commenti da altri utenti nessuno!!!!
Bell'inizio :13: , la disposizione delle piante mi piace e anche l'insieme di fondo e legni non e' male .
Per cominciare a fertilizzare puoi aspettare 1 o 2 settimane ( non ricordo bene cosa consigliano ) dato che in questa fase le piante si stanno ambientando e rischi di favorire le alghe ...
ciao, grazie, della risposta, anch'io pensavo di aspettare a fertilizzare, proprio per le alghe, ma non avendo esperienza con il dolce, preferisco chiedere.
ciao e grazie
Johnny Brillo
07-12-2011, 13:01
Allora, io al posto delle due day ho messo due colour da 6800k e mi trovo bene.
Però a tua scelta puoi prendere anche le altre marche che ti ho elencato prima stando attento ai kelvin, visto che adesso hai già due da 4000k meglio se le altre due le prendi da 6500/7000k per non avere una luce tendente troppo al giallo.
Ok per i riflettori, ti farò vedere quando li avrai montati tutti e 4 che differenza:-)
L'askoll è il migliore per quanto riguarda l'atomizzatore, lo monto anch'io attualmente sul mio. Io sto pensando di cambiarlo, andrebbe bene per acquari fino a 200/250 litri però il suo lavoro lo svolge attimamente, con l'aquili non c'è paragone...
La fertilizzazione come ti ha detto anche cursor per adesso lasciala stare, le pinate hanno bisogno di adattarsi e fino a quando non inizieranno a crescere come si deve non prenderanno nutrienti dall'acqua. Aspetta almeno 2/3 settimane, in un acquario appena allestito ci sono sempre molti nutrienti in acqua e un ambiente instabile per via dell'equilibrio che si deve ancora creare, in questa situazione le alghe sono dietro l'angolo.
Stesso motivo per cui si inizia con poche ore di luce e poi si aumenta, proprio per far adattare le piante e non favorire le alghe.
Per i fertilizzanti penso che per il tipo di acquario che stai allestendo è meglio se vai su un protocollo di fertilizzazione che è formato da più prodotti della stessa marca in modo da avere tutti i nutrienti di cui hanno bisogno le piante, senza alcuna carenza.
Ce ne sono molti....seachem, elos, dennerle, ada....elos e ada hanno prezzi abbastanza alti, seachem e dennerle coi prezzi neanche scherzano ma sono più abbordabili.
La seachem fa un protocollo basato su ogni singolo elemento da inserire giornalmente in acqua a seconda delle esigenze, per questo più precisa ma anche più impegnativa (nel senso di starci dietro costantemente)
La dennerle usa solo tre prodotti nel protocollo da inserire a scadenza settimanale, si fa un pò di fatica a trovare le dosi giuste all'inizio ma per il resto è meno un problema. Io ho scelto la dennerle che è composta da S7 E15 e V30.
Anche con la fertilizzazione passate le due tre settimane si inizia con 1/3 delle dosi e poi col tempo si arriva alla piena somministrazione tenendo d'occhio lo sviluppo delle piante.
Per quello che riguarda i valori i test a reagente per l'acqua devi comunque prenderli per controllare la maturazione del filtro (con gli no2 e no3) e la qualità dell'acqua (con ph kh e gh).
Il filtro che hai è ottimo, io non l'ho mai avuto, ma è "normale" che all'inizio facciano un pò di rumore che con passare del tempo e con la formazione di una patina sui vari componenti sparirà. Se hai qualche dubbio che faccia troppo rumore apri una discussione in tecnica e troverai qualcuno che possa aiutarti.
A stavo dimenticando, se vuoi un impianto di co2 completo ti conviene prendere anche un phmetro con elettrovalvola così ti togli il pensiero di regolare l'anidride carbonica e trovare il valore giusto del ph visto che funziona tutto in automatico. Per un acquario così grande meglio se prendi una bombola ricaricabile al posto delle usa e getta.:-)
Ciao Jonny, grazie delle info, ho spostato come mi hai consigliato l'alternanthera, sta anche meglio, ho comprato altre piante, voglio contrastrare le alghe, poi ho inserito la CO2, Aquili, purtroppo ho letto troppo tardi la tua risposta, comunque non mi sembra male, per l'elettrovalvola e il phametro ci penserò, , appena riesco cambio le lampade, ho messo i riflettori, tutta un'altra storia..., la prossima settimana posto altre foto con la vasca aggiornata.
Per i fertilizzanti, mi sa che seguirò il tuo consiglio, su Sachem, Dennerle, anche se ho un'amico che ha un negozio, ma lui e fissato con Elos, carissima e secondo me un po sopravvalutata.
Grazie ancora per le info
Andrea :3:
Johnny Brillo
07-12-2011, 19:54
Ok aspetto le nuove foto allora. La ELOS credo che sia un'ottima marca, ma ha un prezzo che ti fa passare la voglia. :-)
jackrevi
07-12-2011, 21:43
bello! le pietre sulle radici sei sicuro che non cadano?
ciao, grazie del commento. io ho cercato di fissarle il meglio possibile e spero proprio che non cadano. come avrai immaginato le ho messe per impedire al legno di galleggiare. fra una settimana circa le toglierò visto che il legno si sarà impregnato d'acqua e non galleggerà più. ciao
Johnny Brillo
07-12-2011, 23:29
Aspetta anche qualcosa in più di una settimana, meglio due. Va bè che tanto basta provare a toglierle e vedere:-)
ciao jhonny, grazie del consiglio, hai ragione meglio aspettare un po' di più, ho fatto l'errore di non bollirli. ho aggiunto altre piante e quando torno dalla liguria posto altre foto. ciao alla prossima.:42:
Johnny Brillo
08-12-2011, 23:22
Ok aspetto gli aggiornamenti:-)
Ciao a tutti, ho aggiunto altre piante, di una però, non ricordo il nome, l'ho posizionata davanti alla Vallisneria, l'altra è la Limnophila Heterophylla sessiflora, inserisco nuove foto.
http://s12.postimage.org/ax0em7zbt/P1010680.jpg (http://postimage.org/image/ax0em7zbt/)
Ho anche controllato i nitriti che sono 0,02 mg litro ( non so però se sono in discesa) e il PH che è 7, non ho potuto controllare altri parametri, perchè non ho ancora i test, ma in questa fase, credo che siano di relativa importanza, confermate?
Non so se questa è la sezione giusta, ma ho fatto alcune foto dei legni che sono in parte ricoperti di una strana "mucillaggine" qualcuno sa dirmi se è dannosa, ed è meglio toglierla, o se fa parte della normale maturazione e si può lasciare?
http://s9.postimage.org/r0k9vlecr/P1010678.jpg (http://postimage.org/image/r0k9vlecr/)
http://s11.postimage.org/9rofh909b/P1010677.jpg (http://postimage.org/image/9rofh909b/)
grazie a tutti delle eventuali risposte e scusate le tante domande......
Andrea
Johnny Brillo
11-12-2011, 23:20
Finalmente inizia a prendere forma.:-)
I nitriti credo che stiano adesso iniziando a salire, è troppo presto perchè il picco sia già avvenuto. Gli altri test come hai detto si possono fare anche più in la.
La muffa sui legni è del tutto normale, andrà via da sola o la mangeranno eventuali pesci che metterai dopo.
Grazie Johnny dei preziosi consigli, credo anch'io che i nitriti stiano cominciando a salire ora, proverò a ricontrollarli tra un paio di giorni.
Ho intenzione di inserire appena possibile, comunque non prima di Natale dei gamberi Caridina Japonica, per prevenire un'eventuale proliferazione di alghe, che ne pensate?
Continuerò ad inserire aggiornamenti.
Grazie a tutti delle risposte
Johnny Brillo
11-12-2011, 23:56
E di che, poi con un acquario così ben allestito è bello scambiare due impressioni. Ho anch'io il rio 300;-)
Per l'inserimento dei gamberetti devi comunque aspettare che il filtro sia maturo. Il picco di solito dovrebbe esserci tra la seconda e terza settimana dall'avvio.
Per adesso per contrastare eventuali alghe prova a prendere del ceratophyllum demersum che cresce molto velocemente e può essere anche lasciato galleggiare visto che non mette radici, oppure lo metti con la base sotto qualche roccia per tenerlo sul fondo. E' una pianta che cresce in maniera impressionante.
Grazie, vedo se riesco a recuperarlo, oltretutto mi sembra anche una bella pianta, sicuramente avrò una sacco di altre domande che si presenteranno, è un piacere scambiare due impressioni, sopratutto con chi ha il mio stesso acquario:-), del quale tra l'altro, ho visto la discussione dell'allestimento, e mi è servita come spunto.
appena riesco cambierò le due Day, con altre più adatte, come mi hai consigliato, se ho capito bene, oltre che allo sviluppo delle piante, servono anche per contrastare eventuali alghe.
Ciao alla prossima puntata
Johnny Brillo
12-12-2011, 00:37
Puoi guardare anche nel mercatino c'è gente che lo regala, ovviamente rimborsandogli le spese di spedizione:-)
Quella discussione l'ho scritta anche per questo, non è facile trovare una descrizione completa dell'allestimento di un acquario.
In pratica le piante riescono a sfruttare la luce fino a 6500/7000k al di sopra è tutto a vantaggio delle alghe, per questo è meglio cambiarle.
Alla prossima:-)
Grazie, provo a cercare nel mercatino.
ciao
Grazie, vedo se riesco a recuperarlo, oltretutto mi sembra anche una bella pianta, sicuramente avrò una sacco di altre domande che si presenteranno, è un piacere scambiare due impressioni, sopratutto con chi ha il mio stesso acquario:-), del quale tra l'altro, ho visto la discussione dell'allestimento, e mi è servita come spunto.
appena riesco cambierò le due Day, con altre più adatte, come mi hai consigliato, se ho capito bene, oltre che allo sviluppo delle piante, servono anche per contrastare eventuali alghe.
Ciao alla prossima puntata
Mi sento di troppo dato che non ho un rio 300 #80 ...... :-D !!
Scherzi a parte quoto in toto jhonny , sai cosa ghirba , mentre vai avanti a piantumare immaginati come evolvera' l' aspetto della vasca con la crescita delle piante .....
Io ad esempio sono per zone con piante di una stessa specie ben definite piuttosto che diverse piante in punti casuali ... ovviamente de gustibus #70 ...
Johnny Brillo
12-12-2011, 14:16
:-D questa è bella cursor:-))
Si ma infatti è tutto da vedere come evolverà, anche la disposizione delle piante. Certe volte metterle troppo precise e delimitarle a determinati spazi può sembrare innaturale.
Ciao, a tutti, la discussione è riservata solo ai possessori di rio 300:-D:-D, scherzo, ovviamente vorrei ricevere commenti da tutti, indipendentemente dall'acquario..... Cursor non ha torto riguardo all'evolversi della vasca con la crescita delle piante, difatti sto resistendo dall'inserirne delle altre...;-) comunque vedremo più avanti in base alla crescita, credo però che mi piaccia un acquario un po "selvaggio"
in ogni caso ho cercato di mantenere una certa logica nella piantumazione, ma non avendo precedenti esperienze mi sono fatto guidare sopratutto dall'aspetto, ho tenuto conto però dell'altezza che raggiungeranno le singole piante e delle loro esigenze di luce.
vedremo più avanti.
ciao
Ciao a tutti, finalmente dopo quasi due mesi ho inserito i primi pesci, (a parte 3 platy corallo che ho messo subito dopo natale, su consiglio del negoziante per far fronte a delle alghe filamentose, e non ho alimentato, adesso li voglio togliere e restituire al negozio) si tratta di una coppia, almeno spero.... di Cacatuoides, posto alcune foto, ditemi per favore cosa ne pensate.
volevo anche alcuni consigli su altri pesci da inserire, a ma piacciono anche i Ram, ma non sono sicuro che possano convivere, inoltre volevo mettere una trentina di Cardinali, e mi piacciano anche le Microrasbore Galaxy, infine mio figlio 14enne è fissato con gli Aphiosemon Bivittatum, cosa ne pensate?
mi rendo conto che hanno provenienze diverse, ma non mi interessa per il momento ricreare un particolare biotopo, solo che non vorrei che i valori dell'acqua ottimali siano troppo diversi da una specie all'altra, e non vorrei neanche troppe lotte tra i ram e cacatuoides etc.
attualmente in vasca ci sono circa 10 Caridinie Japonica e 6 red cherry.
Martedì prossimo tra la'altro darò una sistemata al layout, adesso non mi piace, i legni sono troppo a ridosso del vetro anteriore, e si perde in profondità, inoltre ho esagerato con le piante a crescita rapida, e adesso è troppo wild per i miei gusti, premetto però che ho intenzione di mantenere e creare altri nascondigli per i pesci.
posto anche una foto di comè l'acquario adesso, noterete che l'acqua e un po verde, ho già letto al riguardo i vari metodi per contrastare quest'esplosione di alghe, per adesso sto cercando di rimediare con dei cambi frequenti d'acqua, e mi sembra stia migliorando.
datemi qualche suggeriemento e siate "cattivi" se è il caso.....
grazie a tutti.
Andrea
http://s13.postimage.org/nd0filfcj/IMAG0150.jpg (http://postimage.org/image/nd0filfcj/)
http://s14.postimage.org/5h8hajshp/P1130451.jpg (http://postimage.org/image/5h8hajshp/)
cosa ne dite, sono maschio e femmina?
http://s16.postimage.org/ulczampzl/IMAG0133.jpg (http://postimage.org/image/ulczampzl/)
ecco come si presenta l'acquario oggi #07
hei nessuno.... a niente da dire!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |