PDA

Visualizza la versione completa : K° luci


gibos
06-12-2011, 03:09
ciao volevo avere una precisazione...le luci che favoriscono una crescita algale sono quelle con K° elevato o basso? grazie mille...

alexgn
06-12-2011, 08:41
Alto, ad esempio 10.000ºK ed oltre.

Johnny Brillo
06-12-2011, 09:33
Devi restare tra i 3000k e i 6500k. La combinazione più diffusa è 4000k e 6500k, da una luce calda ma non eccessivamente scura, anzi. Se resti in quel range è solo una questioni di gusti, più sono bassi ii kelvin e più risulterà giallina la luce.

gibos
06-12-2011, 10:20
mentre luci con gradazione inferiore a 2.500 che comportano?

Federico Sibona
06-12-2011, 10:21
http://s11.postimage.org/hpy3lab73/5_F0_EDC2_E4_CC3_AAC05_D6_E0_C83_BE1_AEC5_D_full.j pg (http://postimage.org/image/hpy3lab73/)
Luce gradita alle alghe: puntini
Luse gradita alle piante: linee

gibos
06-12-2011, 10:25
ma quindi sotto 3000 e sopra 8000 non ha effetto ne su piante ne su alghe? corretto? non so se interpreto bene il grafico...

Johnny Brillo
06-12-2011, 10:31
Sotto i 3000k e sopra i 7000k è tutto a favore delle alghe. Le piante non riescono a sfruttare la luce per i processi fotosintetici mentre le alghe in questo sono più brave. Resta tra i 3000k e 7000k a seconda della luce che ti piace avere in vasca....

Federico Sibona
06-12-2011, 14:51
Il grafico dice che la luce giallo/rossa (K bassi) non è molto utilizzata dalle alghe, mentre blu/violetto (K alti) sì. Le piante invece gradiscono molto la luce giallo/rossa (k bassi) con una moderata quantità di blu.

I tubi fitostimolanti (quelli dove nella sigla c'è scritto plant, color, colour, gro, grow) hanno, in genere, molto rosso e molto blu, ma poco verde/giallo. Questo perchè sono generalmente progettati per piante emerse, in serra, dove il problema alghe non esiste.
Inoltre, avendo uno spettro di emissione sbilanciato sui colori detti (rosso e blu), non hanno una buona resa cromatica, ossia falsano i colori. Quindi se ne può mettere uno se si ha un consistente numero di neon (ad es. altri tre/quattro con spettro più completo), altrimenti non è consigliabile.

E' consigliabile invece mettere neon delle serie 8xx oppure 9xx restando tra 3000K e 7000K.
Non hai detto di che neon parli (potenza/lunghezza), ma, se sono neon standard, puoi vantaggiosamente (costo) comperarli i neon in negozi di materiale elettrico o di illuminotecnica ;-)

PS: guarda queste tabelle: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm

dado84
07-12-2011, 12:02
Ragazzi,scusate l'intrusione ma avevo un piccolo quesito da sottoporvi.
Ho cambiato da qualche mese i 2 neon (a distanza di due settimane l'uno dall'altro),per il posteriore ho usato un neon della sera da 6500K mentre davanti ho inserito un neon commerciale della Osram (860).
Sulla parte anteriore ho un'esplosione algale che non accenna a diminuire,penso sia a causa del neon poichè con il vecchio non avevo questo problema.
Pensate anche voi sia per questo?
A me sembra strano poichè come K ci dovrei essere!!
Grazie

Federico Sibona
07-12-2011, 12:19
Per toglierti il dubbio potresti provare a mettere un altro Sera 6500K davanti o invertire i neon attuali e vedere se le alghe vengono anche dietro, sotto l'860 ;-)

Cos'erano i vecchi tubi?

dado84
07-12-2011, 12:24
Per toglierti il dubbio potresti provare a mettere un altro Sera 6500K davanti o invertire i neon attuali e vedere se le alghe vengono anche dietro, sotto l'860 ;-)

Cos'erano i vecchi tubi?

Grazie Fede,speravo in una tua risposta ;-)
I vecchi tubi erano un Sera sempre 6500K e l'altro non ricordo ma più o meno sempre con quella gradazione.
Sono sicuro che se cambiassi posizione,otterrei lo stesso risultato anche dietro ;-(
Penso di lasciarne solo uno e iniziare una gestione della vasca molto povera...

alexgn
08-12-2011, 00:08
Con "solo uno" intendi "soltanto un tubo neon invece di due" oppure "solo un tipo di neon"?

dado84
10-12-2011, 16:08
Con "solo uno" intendi "soltanto un tubo neon invece di due" oppure "solo un tipo di neon"?

Ciao alex,
intendevo lasciare solo un tubo neon invece che due.
Da qualche giorno ho spento il neon anteriore e ho lasciato solo il Daylight da 6000K dietro,la luce è diminuita parecchio,speriamo serva a qualcosa :-(
Comunque mi sono sbagliato,il nuovo neon è un Osram 840 ma non penso cambi molto la situazione...

dado84
11-12-2011, 10:29
Alla fine ieri sono passato dallo zoo giardineria e non ho resistito,spero di aver fatto bene.
Ho comprato un altro neon della Sera (plant color da 4900K) e del profito easylife come concime unico,sta mattina monto il tutto e inizio a fertilizzare a 1/4 delle dosi

Federico Sibona
11-12-2011, 11:19
Quello è un fitostimolante, comunque prova ;-)

dado84
11-12-2011, 13:54
Quello è un fitostimolante, comunque prova ;-)

Si,me ne sono accorto sta mattina quando l'ho inserito...
Mi sono fatto ingannare dai 4900K però appena acceso ho visto che la luce era rosa,spero non mi faccia troppi danni!
Dici che posso tenerlo o è difficile gestirlo?
La coppia 4900K+6000K mi piace come luce,dà un po' sul rosino ma nel complesso è sempre bianco acceso ;-)

Cursor
11-12-2011, 14:07
L'osram 840 l'ho usato anche io e non mi ha mai dato problemi di alghe quindi il problema non sono i k .... occhio pero' che se metti un fotostimolante dove hai gia' problemi di alghe rischi di far peggiorare le cose .
Lo stesso vale per la fertilizzazione ... vacci piano e se vedi che le alghe aumentano sospendi ....

dado84
11-12-2011, 14:20
Ok,grazie...
Ci penso e al max provo a riportarlo in negozio e prendere qualcos'altro
------------------------------------------------------------------------
Se invece del Plant Color mettessi il Tropic Sun da 4700K?

Federico Sibona
11-12-2011, 15:44
A mio parere, se riesci a fartela cambiare, la Tropic Sun è meglio, anzi direi che come spettro è eccellente, è un tubo di ottima qualità ;-)
http://s7.postimage.org/crtu519g7/AB50_E6_E1_D5_E38919_BDF1_CB489_B3_A3_BA0_full.jpg (http://postimage.org/image/crtu519g7/)

Danny85
11-12-2011, 16:51
Se posso dire la mia,come ho già detto di là,è inutile che continui a cambiare neon,non risolvi di sicuro il problema alghe!

dado84
12-12-2011, 10:02
Hai ragione Danny,
qualche mese fa ho dovuto cambiare il neon perchè per gli altri era già passato un anno.
Ho prima sostituito un tubo con il Sera Daylight e non avevo problemi,poi ho sostituito l'altro con un Osram 840 e le alghe hanno iniziato a ricoprire il tutto,per questo ho pensato fosse colpa sua.
Alla fine ieri ho cambiato il Plant Color con un Tropic Sun da 4700K che ho inserito nella parte posteriore,anteriormente ho sempre il Daylight da 6000K.
Dovrei aver raggiunto la conformazione ottimale e per un anno di sicuro non li tocco più!
Adesso,visto che la luce dovrebbe essere a posto,devo pensare a sistemare il resto... :-(
Come sempre grazie a tutti per i consigli!