PDA

Visualizza la versione completa : Alghe a pennello, help me..please!!!


vinpag77
05-12-2011, 12:55
Save a tutti,
speravo proprio di non dover postare in questa sezione
ma purtroppo anche per me e' arrivato il momento di
combattere le alghe.
Al momento sembra uno stadio iniziale ma non vorrei prendere
la cosa sottogamba quindi vi chiedo aiuto su come procedere.
Vi riassuamo la situzione.
Acquario avviato il 20/08/2011 (150 lt lordi circa 130 netti)
ed iniziato a popolare ad inizio ottobre.

Popolazione:
6 scalari baby (sperando che si formi una coppia)
3 otocinlus
1 ancitrus
6 corry
10 cardinali

Piante
echinodorus vari tipi
egeria densa
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne balansae
Bolbitis heudelotii
Hygrofila corimbosa
Microsorum pteropus
anubias nana
pianta galleggiante che non ricordo il nomeù

Gia da un po' notavo sulle piante un po' di peluria, e sul vetro
qualche alga puntiforme verde ma leggendo sembrava abbastanza "normale".
Poi da qualche giorno sono apparse le famigerate alghe a pennello.
Al momento non sono tante, qualcuna sul legno e su alcune foglie di
echinodorus e sull'anubias, parliamo di piccolissimi batuffoletti
sulla parte esterna delle foglie.
Da qui mi sono iniziato a preoccupare.
Per ora ho fatto:
Cambio dei neon che ormai erano vecchi(l'acquario l'ho comprato usato)
li ho sostituiti come i precedenti ovvero 2 T5 x 24 watt della dennerle
amazzon day ed il tropical plant.
Ho eliminato manulamente le alghe dal tronco, tagliato qualche foglia
di anubias ed echinodorus piu' vecchie dove stavano iniziando ad insidiarsi.
Fatto cambio di 20 litri (15 osmosi e 5 rubinetto). Fino ad ora cambiavo 20 lt
ogni 15 gg, ora pensavo di farlo settimanalmente sempre di 20 lt.

L'acquario ha il fondo fertile della dennerl e fertilizzo
con il medesimo protocollo a dosi leggermente ridotte e con co2.
Ieri ho fatto tutti i test che ho(valigetta della sera) dopo il cambio fatto il giorno precedente
e sono:
PH=7
KH=8
GH=8
NO2=0
No3=10
PO4=0.5
FE circa 0,5
CU=0
NH4/NH3 tendente 0
ho allegato anche una foto per rendere l'idea della piantumazione dell'acquario.
Secondo voi sto procedendo bene?
Ho qualche altra foglia con un po di alghe a pennello, dovrei toglierle o "combatterle"?
Vi ringrazio anticipatamente per qualche consiglio.
Spero di essere stato chiaro e di aver dato elementi sufficienti per valutare la situzione.
Saluti
Enzo


http://s9.postimage.org/mx3nq4r5n/S7301419.jpg (http://postimage.org/image/mx3nq4r5n/)

yangadou
05-12-2011, 15:56
Non sembrano esserci particolari problemi, tieni conto che hai avviato da poco quindi non ci sono ancora i giusti equilibri in vasca e qualce ciuffo d'alga è naturale che compaia.
Tieni tutto sotto controllo e fai cambi settimanali.

daniele68
05-12-2011, 23:34
Tieni anche presente che fino a che non si forma la coppia (gli altri poi per forza di cose dovrai allontanarli) di scalari hai un carico organico consistente.
Luci °K? I neon li hai cambiati insieme?
fertilizzi a piene dosi o hai iniziato a dosi ridotte?

DiPancrazio82
06-12-2011, 02:29
oltre a cio' che chiede daniele68 aggiungo :
Kh un po' alto
Ferro alto (è uno dei principali fattori scatenanti della alghe)
NO3 altini rispetto ai PO4 (dovrebbero stare 1:10)
Che fertilizzante usi?
A Carbonio Liquido come stai messo? aiuta molto contro le alghe soprattutto se siringato direttamente sopra......

vinpag77
06-12-2011, 10:56
Grazie a tutti per l'interessamento, allora:
Per gli scalari sono cosciente, ne presi 6 proprio allo scopo di formare la coppia, quando avverra il negoziante dove li ho presi non ha problemi ad un eventuale restituzione o magari li regalo poi si vedra al momento sono ancora molto piccoli.

Le luci le ho cambiate entrambe, ho letto dopo che conveniva farlo 1 alla volta a distanza di una settimana.

come gradazione sono una da 3000 fitostimolante e l'altra da 6500, sentendo varie opinioni sembra che siano ottimi questi neon della dennerle (costano anche un botto) hanno anche una pellicola per i raggi uv.

La fertilizzazione l'ho iniziata a meta' della dose, ora sono arrivato a 3/4 anche perche ho qualche carenza, suppongo di potassio, in quanto l'Hygrofila si era bucherellata su moltissime foglie ora sembra che vada meglio.

Il protocollo che utilizzo e' S7-V30-E15, dei liquidi ne inserisco uno spruzzo intero e uno a meta mentre le pasticche 1 intera e una a meta nei periodi come consigliato dalla casa produttrice.

Carbonio liquido sinceramente non so nemmeno cosa sia, ho solo aumentato un po' l'erogazione di CO2 che sembra utile contro le alghe.

Per il KH lo so, dall'inizio ho avuto questo problema, prima era a 10, infatti i cambi che effettuo hanno un KH inferiore dovrebbe essere circa 5, quindi penso che pian piano questo valore cali.

Per il Ferro pensavo che 0,5 fosse buono per le piante, a saperlo ieri non inserivo la dose di E15 o almeno ne mettevo di meno, per i nitrati/fosfati spero che con cambi settimanali e magari metto meno cibo spero di abbasarli.

Secondo voi l'inserimento di qualche altro otocinclus diciamo 2, e ho letto delle neritine (anche se non so se siano di facile reperimento dalle mie parti) o le ampullarie gioverebbero al mio acquario?

Grazie 1000
saluti
Enzo

DiPancrazio82
06-12-2011, 11:12
non so sinceramente se la dennerle abbia il carbonio liquido tra i suoi fertilizzanti ma puoi tranquillamente prenderne uno di un'altra marca......secondo e Easy Life Carbo ha un buon rapporto col prezzo.
Per pulire le piante Otocinclus SI , Neritine NO........queste ultime puliscono principalmente arredi e vetro ma quest'ultimo cmq andrebbe pulito da te.......

yangadou
06-12-2011, 17:23
Il carbonio liquido non è strettamente necessario, se immetti Co2 il carbonio in vasca c'è già.
Se hai deciso di utilizzare il protocollo Dennerle stai in linea con i loro prodotti.
Le neritine mangiano le alghe a pennello più giovani e tenere mentre le ampullarie manco le sfiorano.
Se hai la possibilità di sfilare il legno, puoi sciacquarlo con acqua ossigenata oppure se ti sta fagli fare un giro nel micronde e vedrai che le alghe spariscono.
Prova come detto prima con dei cambi settimanali (anche del 40%).
La vasca è giovane e le piante non sono ancora pienamente ambientate quindi è normale che compaia qualche alga, tra qualche mese vedrai che la vasca raggiungerà un certo equilibrio e le alghe spariranno da sole. Ricordati di non esagerare con il mangime...

vinpag77
13-12-2011, 12:12
Salve a tutti,
vi aggiorno sulla situazione che al momento sembra stazionaria.

Come da suggerimenti settimana scorsa ho cambiato circa 35 lt
e sto dando meno cibo (non che prima li abbuffassi) un paio di
pizzichi di cibo in scaglie ed una compressa per i pesci da fondo
ed ora un giorno di digiuno (la domenica).

Ho aggiunto una neritina, un otocinclus ed un ancy.

Inoltre ho ordinato i sali della dennerle per integrare l'acqua
osmosi cosi evito l'acqua del rubinetto che non e' delle migliori
anche perche' ha KH e GH praticamente uguali e cosi non riesco
a calare il KH in acquario senza intaccare il GH.
Dalle indicazioni (facendo io i cambi da 20 lt) mettendo 8 gr di
prodotto dovrei portare l'acqua a GH=8 e KH=5,2.

Domenica ho rifatto i test e sono:
PH=7
GH=8
KH=8
PO4= fra 0 e 0,25
NO2=0
NO3=10
FE=0,5
NH4=0,5
NH3=0,003
CU=0

Ho eliminato qualche foglia, ne ho approfittato per sfoltire un po'
e per eliminare quelle foglie che presentavano maggiori qta di alghe.

Ripeto la situazione sembra stazionaria ma i batuffoletti delle alghe
a pennello "nascono" ancora, sul tronco e qualcuno sul vetro
che quando riesco rimuovo manualmente con una pinzetta per le ciglia.

Speriamo bene
Saluti

Enzo

daniele68
13-12-2011, 23:06
ciao,
riduci le dosi di fertilizzanti a un terzo della dose consigliata per iniziare ...
meglio le neritine.

Ciao:1:

dado84
14-12-2011, 13:17
Bella la vasca,a me piace molto!
Un po' OT:
se riesci non lasciare interrato il rizoma delle Anubias e Microsorum,probabilmente marciranno.
Cerca di legarle al tronco o a qualche roccia ;-)

vinpag77
14-12-2011, 14:40
Per quanto riguarda la fertilizzazione ora prova a dare un solo spruzzo e non uno e mezzo di S7 e V30, le dosi della casa per 120 lt sono poco in piu' di 2 spruzzi.

Io ho iniziato con un solo spruzzo, ma da circa 3 o 4 settimane ( e per ora non ho avuto nessun miglioramento) le foglie dell'hygrofila tendono a bucherellarsi a ingiallire e poi marciscono.

Leggendo sembrava una carenza di potassio quindi di conseguenza avevo un po' aumentato le dosi.

Ora vado a sbirciare un po' nella sezione piante se qualcuno ha avuto lo stesso problema con relativa soluzione. :-))

Per dado84
sono contento che la vasca ti piaccia, ci sto dedicando molte cure, e per essere il mio primo acquario anche io ne sono molto soddisfatto.

Per le piante che mi hai menionato, l'anubias ha il rizoma fuori dalla sabbia la foto non rende benissimo, cmq alla prossima manutenzione tento di alzarla un pochino, mentre il Microsorum e' legato su di una piccola pietra non e' interrato.

dado84
14-12-2011, 15:35
Per le piante che mi hai menionato, l'anubias ha il rizoma fuori dalla sabbia la foto non rende benissimo, cmq alla prossima manutenzione tento di alzarla un pochino, mentre il Microsorum e' legato su di una piccola pietra non e' interrato.

Perfetto allora ;-)

Elia00
20-12-2011, 18:24
Ciao quanti w/lt hai sembrano un pò pochi 48w su 150 lt lordi hai la possibilità di aggiungere un altra luce.
Ciao