vinpag77
05-12-2011, 12:55
Save a tutti,
speravo proprio di non dover postare in questa sezione
ma purtroppo anche per me e' arrivato il momento di
combattere le alghe.
Al momento sembra uno stadio iniziale ma non vorrei prendere
la cosa sottogamba quindi vi chiedo aiuto su come procedere.
Vi riassuamo la situzione.
Acquario avviato il 20/08/2011 (150 lt lordi circa 130 netti)
ed iniziato a popolare ad inizio ottobre.
Popolazione:
6 scalari baby (sperando che si formi una coppia)
3 otocinlus
1 ancitrus
6 corry
10 cardinali
Piante
echinodorus vari tipi
egeria densa
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne balansae
Bolbitis heudelotii
Hygrofila corimbosa
Microsorum pteropus
anubias nana
pianta galleggiante che non ricordo il nomeù
Gia da un po' notavo sulle piante un po' di peluria, e sul vetro
qualche alga puntiforme verde ma leggendo sembrava abbastanza "normale".
Poi da qualche giorno sono apparse le famigerate alghe a pennello.
Al momento non sono tante, qualcuna sul legno e su alcune foglie di
echinodorus e sull'anubias, parliamo di piccolissimi batuffoletti
sulla parte esterna delle foglie.
Da qui mi sono iniziato a preoccupare.
Per ora ho fatto:
Cambio dei neon che ormai erano vecchi(l'acquario l'ho comprato usato)
li ho sostituiti come i precedenti ovvero 2 T5 x 24 watt della dennerle
amazzon day ed il tropical plant.
Ho eliminato manulamente le alghe dal tronco, tagliato qualche foglia
di anubias ed echinodorus piu' vecchie dove stavano iniziando ad insidiarsi.
Fatto cambio di 20 litri (15 osmosi e 5 rubinetto). Fino ad ora cambiavo 20 lt
ogni 15 gg, ora pensavo di farlo settimanalmente sempre di 20 lt.
L'acquario ha il fondo fertile della dennerl e fertilizzo
con il medesimo protocollo a dosi leggermente ridotte e con co2.
Ieri ho fatto tutti i test che ho(valigetta della sera) dopo il cambio fatto il giorno precedente
e sono:
PH=7
KH=8
GH=8
NO2=0
No3=10
PO4=0.5
FE circa 0,5
CU=0
NH4/NH3 tendente 0
ho allegato anche una foto per rendere l'idea della piantumazione dell'acquario.
Secondo voi sto procedendo bene?
Ho qualche altra foglia con un po di alghe a pennello, dovrei toglierle o "combatterle"?
Vi ringrazio anticipatamente per qualche consiglio.
Spero di essere stato chiaro e di aver dato elementi sufficienti per valutare la situzione.
Saluti
Enzo
http://s9.postimage.org/mx3nq4r5n/S7301419.jpg (http://postimage.org/image/mx3nq4r5n/)
speravo proprio di non dover postare in questa sezione
ma purtroppo anche per me e' arrivato il momento di
combattere le alghe.
Al momento sembra uno stadio iniziale ma non vorrei prendere
la cosa sottogamba quindi vi chiedo aiuto su come procedere.
Vi riassuamo la situzione.
Acquario avviato il 20/08/2011 (150 lt lordi circa 130 netti)
ed iniziato a popolare ad inizio ottobre.
Popolazione:
6 scalari baby (sperando che si formi una coppia)
3 otocinlus
1 ancitrus
6 corry
10 cardinali
Piante
echinodorus vari tipi
egeria densa
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne balansae
Bolbitis heudelotii
Hygrofila corimbosa
Microsorum pteropus
anubias nana
pianta galleggiante che non ricordo il nomeù
Gia da un po' notavo sulle piante un po' di peluria, e sul vetro
qualche alga puntiforme verde ma leggendo sembrava abbastanza "normale".
Poi da qualche giorno sono apparse le famigerate alghe a pennello.
Al momento non sono tante, qualcuna sul legno e su alcune foglie di
echinodorus e sull'anubias, parliamo di piccolissimi batuffoletti
sulla parte esterna delle foglie.
Da qui mi sono iniziato a preoccupare.
Per ora ho fatto:
Cambio dei neon che ormai erano vecchi(l'acquario l'ho comprato usato)
li ho sostituiti come i precedenti ovvero 2 T5 x 24 watt della dennerle
amazzon day ed il tropical plant.
Ho eliminato manulamente le alghe dal tronco, tagliato qualche foglia
di anubias ed echinodorus piu' vecchie dove stavano iniziando ad insidiarsi.
Fatto cambio di 20 litri (15 osmosi e 5 rubinetto). Fino ad ora cambiavo 20 lt
ogni 15 gg, ora pensavo di farlo settimanalmente sempre di 20 lt.
L'acquario ha il fondo fertile della dennerl e fertilizzo
con il medesimo protocollo a dosi leggermente ridotte e con co2.
Ieri ho fatto tutti i test che ho(valigetta della sera) dopo il cambio fatto il giorno precedente
e sono:
PH=7
KH=8
GH=8
NO2=0
No3=10
PO4=0.5
FE circa 0,5
CU=0
NH4/NH3 tendente 0
ho allegato anche una foto per rendere l'idea della piantumazione dell'acquario.
Secondo voi sto procedendo bene?
Ho qualche altra foglia con un po di alghe a pennello, dovrei toglierle o "combatterle"?
Vi ringrazio anticipatamente per qualche consiglio.
Spero di essere stato chiaro e di aver dato elementi sufficienti per valutare la situzione.
Saluti
Enzo
http://s9.postimage.org/mx3nq4r5n/S7301419.jpg (http://postimage.org/image/mx3nq4r5n/)