Visualizza la versione completa : garanzia elos
Spett.le Elos ,vi chiedo come mai voi non rispondiate alla questione sollevata su questo portale mi riferisco alla questione GARANZIA PRODOTTI ELOS.
Credo sia il caso di dare spiegazione ai vostri consumatori specie a quelli a cui è stato creato un danno.
Anche se al vostro indirizzo nessuno vi aveva ancora scritto!!!!
Onestamente so che siete un'azienda attenta a risolvere eventuali problemi almeno nel mio territorio e con la collaborazione del mio negozio di fiducia ma non capisco come mai su questo portale sembrate un'azienda che non offre servizi.
Marco AP
27-02-2006, 17:46
Ho rimosso io tutte le risposte date, visto che non c'entravano nulla (ho rimosso anche il tuo di topic Gilberto, dato che il richiamo l'ho fatto nell'altro topic).
Invito tutti a non usare i forum per le aziende se non per dare risposte inerenti all'argomento.
Il topic di cui parla harley è il seguente: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=15349 (link postato anche da supergippo, ma l'ho cancellato per ripulire il topic, non perchè aveva sbagliato a metterlo) e sono sicuro che la Elos ti darà risposta. Il topic segnalato risale a Luglio 2005, mentre la Elos è presente ufficialmente nel forum solo di recente, quindi non escludo che non l'abbia nemmeno notato.
Grazie per l'attenzione.
Elos Italia
27-02-2006, 21:22
Grazie Harley, grazie Marco per averci portato a conoscenza della discussione relativa alla Garanzia.
Se sino ad oggi non siamo intervenuti direttamente all'interno del Forum è perchè siamo convinti che, anche se il non rispondere può essere dannoso nei confronti del nostro marchio (possiamo essere tacciati di "assenteismo") siamo fermamente convinti che le Aziende e gli Operatori di Settore non debbano intervenire in alcun modo direttamente in una discussioneFUORI dallo spazio a loro riservato.
E' comunque doveroso da parte nostra rispondere una volta per tutte per fare chiarezza sull'argomento. Per farlo abbiamo deciso di impiegare lo spazio a noi dedicato.
GARANZIA:
la copertura dei danni riscontrati in GARANZIA non può dar adito a dubbi o errate interpretazioni:
1) tutti i gli articoli di nostra produzione soggetti a Garanzia, così come richiesto dalla vigente normativa, hanno una copertura di 24 mesi dalla data del loro acquisto, che ne garantisce la riparazione/sostituzione nel caso si verifichino (nel periodo sopra indicato) difetti tecnici imputabili, ovviamente, ad errori costruttivi.
2) A maggiore tutela dei nostri consumatori, la nostra azienda ha stipulato una polizza assicurativa supplementare che copre anche i danni che si dovessero verificare utilizzando tutti i nostri prodotti, (valevole anche oltre i 24 mesi della Garanzia), causati da difetti/errori a noi imputabili.
Ciò significa che, nel caso venga riscontrato (da preposti periti) che il danno sia da imputare a difetti produttivi/costruttivi, la nostra assicurazione e quindi la nostra azienda, si farà carico non solo della riparazione/sostituzione dell’oggetto, ma anche di rimborsare i danni causati.
In sostanza ELOS risponde dei difetti, durante il periodo di validità della Garanzia e dei danni che si dovessero verificare entro il periodo di Garanzia e al di fuori di questo periodo, purchè i danni stessi siano imputabili a difetti costruttivi.
3) La garanzia sarà valida purchè il danno sia imputabile a difetti costruttivi e purchè:
a) venga compilato correttamente il tagliando di garanzia allegato a tutti gli equipaggiamenti tecnici, con i dati dell’acquirente
b) lo stesso tagliando sia timbrato dal negoziante che ha venduto il prodotto,
c) sullo stesso sia riportata la data di acquisto,
d) lo stesso venga corredato di scontrino/fattura di acquisto,
e) una copia del tagliando pervenga in azienda dopo l’acquisto
Purtroppo, è piuttosto difficile riscontrare un corretto utilizzo dello strumento “Garanzia” tanto è vero che, ancora oggi, non più del 2-3% delle garanzie dei prodotti da noi venduti sono rientrate in azienda.
Su tutti i prodotti sino ad oggi riparati/sostituiti, una parte irrisoria era corredata di garanzia correttamente compilata. Ciononostante ci siamo fatti carico della riparazione, ove il difetto riscontrato fosse da imputare a nostri errori.
Più volte ci è stato chiesto altrsì di riparare prodotti, fuori del periodo di garanzia. Ove il difetto presentato era palesemente da imputare a difetti costruttivi, abbiamo provveduto alla riparazione.
ACQUARI
Per quanto concerne gli acquari, al fine di ridurre al minimo i difetti, la nostra azienda ha deciso di produrre attenendosi a specifiche di gran lunga superiori rispetto a quanto previsto dalle tabelle tecniche dei produttori di vetro e di silicone. E’ sufficiente paragonare un acquario “commerciale” agli acquari da noi prodotti per capire a cosa ci riferiamo.
VERMI TUBICOLI (LUMACHINE)
Oltre a ciò abbiamo deciso di dotare tutti gli acquari della linea System (la gamma più pregiata) di bordo di protezione interno in ABS in modo da proteggere il silicone stesso dall’attacco dei vermi tubicoli, purtroppo causa di moltissimi danni. A riprova di ciò in azienda abbiamo una discreta documentazione fotografica in merito oltre a vetri smontati da acquari con la presenza di “visibili gallerie” nel silicone oltre che resti di detti invertebrati.
---------------
Elos è, e sarà sempre disposta ad intervenire, a proprie spese, ove si riscontri un difetto costruttivo dei suoi prodotti. Per fare ciò ci avvaliamo, in prima istanza, del supporto dei Punti Vendita dislocati sul territorio che sono naturale collegamento con i nostri consumatori e preposti ad intervenire, il prima possibile, per risolvere il problema.
Ci avvaliamo quindi dei nostri funzionari di vendita/distributori, per una prima valutazione del problema ed in ultima istanza interveniamo direttamente nei confronti del Punto vendita, e quindi indirettamente del consumatore, nel caso il problema sia imputabile a difetti costruttivi e purchè sussitano le condizioni per farlo (vedi sopra).
Ad onor del vero il consumatore finale può decidere di rivolgersi direttamente a noi, tralasciando di interpellare il suo punto vendita ma riteniamo e suggeriamo la via sopra esposta per ridurre al minimo i tempi d’intervento e garantire una soluzione più immediata e mirata.
AD ONOR DI CRONACA:
Ad oggi, solo una partita degli acquari da noi prodotti, nel 1999, ha fatto riscontrare difetti costruttivi, dovuti ad un problema nella qualità del silicone (che peraltro viene prodotto secondo un rigido capitolato tecnico). In quel caso il problema si è presentato non su UNO, ma su una molteplicità di acquari che sono stati sostituiti/riparati prontamente, a seguito delle segnalazioni ricevute.
Oltre a ciò, dal Gennaio dal 2002 ad oggi, 3 acquari hanno presentato perdite di cui noi siamo a conoscenza.
Per quanto concerne il consumatore di Mantova, non siamo proprio a conoscenza del suo problema. Invece di scrivere sul forum, si rivolga direttamente al suo negoziante di fiducia o, se preferisce, a noi. Stia pur certo che riceverà una risposta e se il danno è causato da difetti costruttivi, il suo acquario sarà riparato senza alcun esborso.
Oltre a ciò, nella nostra esperienza, ci è più volte capitato di vedere sul mercato acquari “spacciati” per ELOS, ma costruiti da altri, utilizzando nostri pezzi di ricambio; acquari riempiti e spostati in malo modo, che presentavano il silicone strappato a causa degli spostamenti; acquari con il silicone delaminato a causa dell’errata messa in bolla dell’acquario stesso (o del cedimento del pavimento); acquari con il silicone tagliato a causa dell’impiego di lamette per la pulizia del vetro; acquari con il silicone intaccato dai vermi tubicoli che (a dispetto di chi dice non esistano) hanno provocato danni irreparabili a bellissime vasche vecchie di anni etc. etc.
In questi casi, se permettete, ELOS non può intervenire (anche se talvolta lo ha fatto).
In tutti gli altri casi ELOS interviene, prontamente! Se così non fosse difficilmente riusciremmo a vendere i nostri prodotti, non solo in Italia, ma anche all’estero, dove l’intervento per un difetto costerebbe all’azienda ben di più di quanto non possa costare fra le proprie mura domestiche.
Ove sussista un difetto è sempre stato nostro obiettivo facilitare il processo di riparazione/sostituzione, sia che il prodotto sia o meno in garanzia. Solo così, ne siamo certi, i nostri consumatori continueranno ad acquistare i nostri prodotti. Purtroppo non sempre le riparazioni possono essere fatte in garanzia, in questi casi il costo addebitato è comunque sempre minimo. Per essere tempestivi e dare un maggior servizio, abbiamo deciso di avvalerci di una rete di punti vendita specializzati, per distribuire i nostri prodotti, certi che coì facendo i nostri consumatori possano sempre ottenere un maggiore supporto ed un suggerimento.
Una sola raccomandazione quindi: avvaletevi sempre, del supporto del Vostro punto vendita di fiducia: solo così avrete una risposta immediata e mirata. Se non otterrete una risposta adeguata alle vostre aspettative rivolgetevi direttamente in azienda. Noi, state pur certi, ove sussistano i presupposti, interverremo e ripareremo/sostituiremo i prodotti difettosi, come abbiamo sempre fatto.
Buon acquario a tutti!
Complimenti per la celere e alquanto chiara risposta.
Elos Italia,
La garanzia sarà valida purchè il danno sia imputabile a difetti costruttivi e purchè:
a) venga compilato correttamente il tagliando di garanzia allegato a tutti gli equipaggiamenti tecnici, con i dati dell’acquirente
b) lo stesso tagliando sia timbrato dal negoziante che ha venduto il prodotto,
c) sullo stesso sia riportata la data di acquisto,
d) lo stesso venga corredato di scontrino/fattura di acquisto,
e) una copia del tagliando pervenga in azienda dopo l’acquisto
Io ho comprato due anni fa una sump Elos completa di skimmer Ns500,osmoregolatore,pompa di mandata,ecc ecc....
Io tagliandi di garanzia da spedire non li ho mai visti....ne sulla sump ne sullo skimmer ne sull'osmpregolatore o sulle pompe.
Bah.... #24
L'osmoregolatore si è rotto in garanzia e ho preferito ripararmelo da solo....
....un mio caro amico lo ha mandato in assistenza e da due anni non ne ha notizie!!!
Potevo stare due anni senza reintegro? #07
Anche il negoziante mi consigliò di farlo riparare fuori garanzia non confidando della celerità casa madre....
Con 1€ ho cambiato il chip da solo e in cinque minuti tutto ok!!!
Elos Italia
04-03-2006, 18:03
Io ho comprato due anni fa una sump Elos completa di skimmer Ns500,osmoregolatore,pompa di mandata,ecc ecc....
Nel caso della SUMP, che viene fornita di serie SENZA osmoregolatore, avresti dovuto trovare la garanzia della SUMP e la garanzia della pompa. La prima ELOS, la seconda EHEIM in quanto, fornita dal produttore della stessa.
Io tagliandi di garanzia da spedire non li ho mai visti....ne sulla sump ne sullo skimmer ne sull'osmpregolatore o sulle pompe.
Dotando poi la SUMP di osmoregolatore, che di solito viene acquistato separatamente, avresti dovuto trovare la garanzia anche all'interno dell'OSMOREGOLATORE.
La garanzia dovrebbe essere sempre presente e dovrebbe venire timbrata dal negoziante. Tuttavia conoscendo l'abitudine di sottovalutarla, siamo soliti riconoscere la garanzia anche ove la stessa non venga spedita purchè sia presente almeno lo scontrino fiscale dal quale si possa evincere la data di acquisto.
In alcuni prodotti poi è per noi facile risalire alla data di produzione, scritta sul prodotto stesso o, come nel caso dell'Osmocontroller, all'interno del firware dello stesso.
L'osmoregolatore si è rotto in garanzia e ho preferito ripararmelo da solo....
Sei fortunato ad essere in grado di eseguire queste riparazioni, in questo caso ci hai sicuramente semplificato la vita :-)
....un mio caro amico lo ha mandato in assistenza e da due anni non ne ha notizie!!!
Qui sicuramente deve essere accaduto un disguido, forse con le spedizioni! -04
Di solito, la riparazione viene fatta in 4-5 giorni. Per l'Osmocontroller è quindi previsto un test di funzionalità di 2-3 giorni per essere certi che tutto funzioni, poi si rispedisce il tutto al negoziante. L'operazione avrebbe dovuto richiedere non più di 2 settimane se si tiene conto dei tempi di spedizione.
Con 1€ ho cambiato il chip da solo e in cinque minuti tutto ok!!!
Sei stato sfortunato! Il 95% delle rotture è dovuta alla bruciatura del fusibile di protezione a causa dell'impiego di pompe con assorbimento troppo elevato. In questo caso avresti speso ancora meno. #36#
Saluti
Nicola Gandini
La garanzia della sump e dello skimmer non c'era....
Ho trovato solo quella delle pompe insieme alle istruzioni dello skimmer!!
Per quanto riguarda l'osmoregolatore...beh....anche quello solo istruzioni!!!
Nessun talloncino da compilare e spedire.....
Elos Italia
04-03-2006, 18:28
La prossima volta che acquisterai una nostra tecnologia ti suggerisco di pretendere la garanzia dal tuo negoziante. Come ti ho detto, la stessa DEVE essere presente.
Se così non è si tratta di una svista.
Saluti
Nicola Gandini
Elos Italia, Ho leto solo ora quanto scritto e posso affermare che il vostro difetto è che da una parte volete tutelare il venditore non vendendo online, ma dall'altra spesso non avete dei negozianti realmente corretti nei vostri confronti e spesso neanche preparati a dare spiegazioni tecniche ad una persona che è appena più di un neofita. Inoltre se si pensa di rivolgersi telefonicamente alla vostra ditta, per avere dei chiarimenti, nessuno ti passa un tecnico in grado di risolverti un problema anche piccolo. A conclusione di questo mio sfogo posso affermare che quando ho comprato vasca, sump, schiumatoio ed altro non mi è arrivata alcuna garanzia. Uno dei motivi che mi sta portando a rivolgermi ad altre ditte è anche il fatto che ce ne sono di valide che nel post vendita sono sempre disponibili (vedi LG in questo forum) e vedi Tunze che mi ha sostituito il motore di una stream in garanzia dopo tre anni in tre giorni senza chiedermi garanzie ed altro. A voi ho chiesto come mai l'iniettore dello skimmer(ancora in garanzia) non funzionava e l'unica risposta ottenuta è stata di rivolgermi al mio negaziante che tra l'altro era in rotta con voi. A questo punto mi avete detto dove potevo acquistare un nuovo iniettore. Però non sono riuscito a parlare con un tecnico che mi avrebbe potuto risolvere il problema.
Elos Italia, Ho leto solo ora quanto scritto e posso affermare che il vostro difetto è che da una parte volete tutelare il venditore non vendendo online, ma dall'altra spesso non avete dei negozianti realmente corretti nei vostri confronti e spesso neanche preparati a dare spiegazioni tecniche ad una persona che è appena più di un neofita. Inoltre se si pensa di rivolgersi telefonicamente alla vostra ditta, per avere dei chiarimenti, nessuno ti passa un tecnico in grado di risolverti un problema anche piccolo. A conclusione di questo mio sfogo posso affermare che quando ho comprato vasca, sump, schiumatoio ed altro non mi è arrivata alcuna garanzia. Uno dei motivi che mi sta portando a rivolgermi ad altre ditte è anche il fatto che ce ne sono di valide che nel post vendita sono sempre disponibili (vedi LG in questo forum) e vedi Tunze che mi ha sostituito il motore di una stream in garanzia dopo tre anni in tre giorni senza chiedermi garanzie ed altro. A voi ho chiesto come mai l'iniettore dello skimmer(ancora in garanzia) non funzionava e l'unica risposta ottenuta è stata di rivolgermi al mio negaziante che tra l'altro era in rotta con voi. A questo punto mi avete detto dove potevo acquistare un nuovo iniettore. Però non sono riuscito a parlare con un tecnico che mi avrebbe potuto risolvere il problema.
Come volevasi dimostrare.... #23
Elos Italia
11-06-2006, 22:12
Elos Italia, Ho leto solo ora quanto scritto e posso affermare che il vostro difetto è che da una parte volete tutelare il venditore non vendendo online, ma dall'altra spesso non avete dei negozianti realmente corretti nei vostri confronti e spesso neanche preparati a dare spiegazioni tecniche ad una persona che è appena più di un neofita.
Non si tratta di tutelare il venditore bensì il consumatore. Se è vero che ci sono tanti negozianti impreparati, è altrettanto vero che ci sono molti negozianti molto preparati, in grado di dare risposte precise ed accurate. Ed è proprio su questi che cerchiamo di fondare, non sempre con il successo sperato, -20 la nostra politica distributiva.
Inoltre se si pensa di rivolgersi telefonicamente alla vostra ditta, per avere dei chiarimenti, nessuno ti passa un tecnico in grado di risolverti un problema anche piccolo.
Non credo questa affermazione sia del tutto veritiera. -78 In azienda ci sono tecnici in grado di rispondere ed anche in modo approfondito..... Ma come ti ho esposto sopra noi basiamo la nostra politica di post-vendita su un rapporto diretto tenuto dal negoziante che, quando fa il suo dovere, lo sa fare molto meglio di quanto non possiamo fare noi telefonicamente.
A voi ho chiesto come mai l'iniettore dello skimmer(ancora in garanzia) non funzionava e l'unica risposta ottenuta è stata di rivolgermi al mio negaziante che tra l'altro era in rotta con voi.
Ritengo che questa risposta ti sia stata data per garantirti un migliore supporto, molto più appropriato di quanto non si possa pensare di ottenere telefonicamente. Mi sembra di capire che il vero problema sia il fatto che il negoziante a cui ti sei rivolto non si è comportato con serietà nei tuoi confronti e la cosa mi infastidisce sinceramente. -04
Chiamaci in azienda e vedrai che troveremo u na soluzione.
A questo punto mi avete detto dove potevo acquistare un nuovo iniettore. Però non sono riuscito a parlare con un tecnico che mi avrebbe potuto risolvere il problema.
Dubito seriamente che ti sia stato risposto di acquistare un nuovo iniettore se il tuo schiumatoio è in garanzia. #26 Non è nostra prassi comportarci in questo modo, al contrario spesso interveniamo direttamente anche per prodotti fuori garanzia qualora riscontriamo che il difetto sia imputabile ad errori o problemi costruttivi.
Come volevasi dimostrare.... :-(*
Tommyh, se non vado errato anche a te è stato risolto un problema simile e, se non vado errato, ti è stato spedito gratuitamente il pezzo di ricambio direttamente da parte nostra. Me ne sono occupato personalmente mi sembra di ricordare.
Saluti
Nicola
Nicola....come avevo scritto:
La garanzia della sump e dello skimmer non c'era....
Ho trovato solo quella delle pompe insieme alle istruzioni dello skimmer!!
Per quanto riguarda l'osmoregolatore...beh....anche quello solo istruzioni!!!
Nessun talloncino da compilare e spedire.....
Volevo solo far notare che non solo a me sono successe queste cose....
Io non ho visto nessuna garanzia su nessun pezzo comperato e poi ho saputo qui sul forum a cosa servono le divisioni nella sump Elos..... #07
Forse c'è qualcosa che non va sulla rete vendita!?!?!? #24
Preciso che il sig.Nicola è stato gentilissimo nell'ascoltarmi e nel risolvermi il problema. #36# #25
Elos Italia, Più di una volta ho provato a parlare con un vostro tecnico spiegando molto chiaramente che molti dei vostri rivenditori non erano in grado di dare spiegazioni. I tecnici li avrete sicuramente peccato che quandosi telefona non sono mai in sede.
Quando ho comprato tutto il mio materiale dalla vostra ditta ho dovuto fare i miracoli per averlo dai vostri negozianti di fiducia, perchè loro prima provavano a spingere le loro vasche autocostruite e non mi davano i prezzi Elos. Quando io telefonavo a voi per sapere i prezzi al pubblico voi dicevate di rivolgermi ad negoziante che regolarmente mi voleva dirottare su altre ditte. A questo punto voi dite che volet tutelare il consumatore. Così per me non fate nè i vostri interessi nè i nostri. E' inutile avere prodotti che teoricamente sono validi se poi non te li spiega nessuno.
L'iniettore me lo sono comprato tanto la garanzia non mi è stata data, e questo l'ho detto anche telefonicamente.
Ultimamente ho provato a comprare il bicchiere Jumbo per lo schiumatoio in un negozio consigliatomi da voi e mi sono stati chiesti 145 euro quando il prezzo di listino è di 88,04 + iva. Naturalmente ho rinunciato.
A questo punto non è meglio vendere online e cominciare a dare delle spiegazioni tecniche sulle caratteristiche di certe apparechiature dato che sul forum molti fanno domande che restano senza risposte?
tommyh, A me non sono arrivate le spiegazioni della sump e nemmeno dello schiumatoio. Solo dopo un paio di anni sono riuscito a sapere qulcosa ed ho scoperto che avevo anche fatto degli errori che potevano essere evitati , e questo nonostante le mie telefonate in ditta. E' questo il motivo per cui sono arrabbiato con Elos e quando sento le risposte che ti hanno dato è come se mi dessaro la carica.
anche io 1 anno fa ho comprato un elos 120 completo di tutto ma non o mai visto nessun tagliandino di garanzia e il negoziante non mi a rilasciato nulla!
secondo me dovreste chiarire il punto della situazione con i venditori in italia.
anche perche poi chi ci rimette sempre sono i consumatori
Elos Italia
14-06-2006, 23:35
Serbiu e Lollo,
tenete conto che, nel caso non ci sia il foglio di garanzia, fa comunque fede lo scontrino fiscale.
Per quanto riguarda la vendita on-line, ci abbiamo pensato più volte ma non abbiamo ancora trovato la soluzione definitiva che ci soddisfi.
E' altrettanto vero che riceviamo parecchie lamentele sui cattivo servizio offerto da alcuni punti vendita e, anche se in misura minore, riceviamo qualche lode per il comportamento di altri.
Per quanto riguarda la vendita di acquari costruiti in casa, ti assicuro che ho visto di peggio: acquari costruiti in casa, spacciati per acquari Elos!! Per questo, da alcuni anni, abbiamo deciso di marchiare tutta la produzione, sia di acquari come di filtri.
per quanto riguarda il bicchiere Jumbo, l'errore è purtroppo nostro. Abbiamo pubblicato un listino prezzi dove il bicchiere è stato erroneamente prezzato di più e il primo mese dalla sua introduzione non ce ne siamo accorti.
Può essere capitato che, per una svista, il tuo negoziante non abbia aggiornato il prezzo.
Ciao
Nicola
*Tuesen!*
29-07-2006, 15:55
o, come nel caso dell'Osmocontroller, all'interno del firware dello stesso.
-05 :-D :-D :-D :-D :-D
Marco AP
29-07-2006, 23:39
Tuesen, scusami, ma sei pregato di argomentare le tue risposte e non di inserire solo faccine. Grazie.
*Tuesen!*
29-07-2006, 23:48
ok,ok argomento......la cosa che mi fà sganasciare dal ridere è che il chip del dispositivo è un semplice operatore logico C-MOS....non ricordo se NAND o AND.....e non ha firmware...... :-))
Mitica Elosse!!!!!!!!!!
Elos Italia
31-07-2006, 10:47
Tuesen,
in parte hai ragione, in parte ti devo contraddire:
nel vecchio modello non era presente nessun dispositivo nel quale potesse essere installato un firmware quindi, l'unico modo per risalire al nr. seriale era la garanzia.
Da più di due anni, l'osmocontroller è stato rivisto totalmente (grazie ai suggerimenti di alcuni utenti del forum) ed è stato reso "più intelligente". La versione attuale fra le varie cose incorpora un PIC 12F629 della Microchip sul quale è installato un firmware che riporta anche il seriale.
Ciao
Nicola
*Tuesen!*
31-07-2006, 23:08
2 anni......? E quindi i vecchi modelli sono ancora in circolazione? No , perchè io ce l'ho da poco tempo....meno di 1 anno....non andava, mi è stato sostituito.....e non và manco questo......e non c'è l'ombra di nessun PIC dentro. Il problema che presenta è che le selezioni con i dip switch non corrispondono con i dati nel foglietto allegato (manuale?). Solo mettendolo in stato di on-off senza alcuna timerizzazione funziona.....salvo che saltuariamente allaga la casa. Dopo il 2° pezzo ho buttato tutto in cantina. :-))
Ciao
Lorenzo
Elos Italia
01-08-2006, 16:23
Se ci contatti via mail ti facciamo avere il manuale più aggiornato. I primissimi modelli avevano un settaggio dei dip switch diverso.
Nicola
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |