Entra

Visualizza la versione completa : Aggiornamento vasca Athos78


Athos78
03-12-2011, 10:18
Non sarà ancora bella come le vostre, i colori saranno ancora scadenti e le foto non rendono neppure giustizia (spero di migliorare insieme all'abilità di acquariofilo anche quella di fotografo) :7:

ma, per essere il primo "gigante" che realizzo, ma soprattutto il 1° acquario che faccio interamente da solo direi che posso essere abbastanza soddisfatto del risultato!! :12:

Prima una carrellata di LPS e molli
http://s7.postimage.org/rf30numqf/IMG_3249.jpg (http://postimage.org/image/rf30numqf/)

http://s7.postimage.org/ju4l64h3r/IMG_3243.jpg (http://postimage.org/image/ju4l64h3r/)

http://s10.postimage.org/6jmsngz5h/IMG_3256.jpg (http://postimage.org/image/6jmsngz5h/)

http://s8.postimage.org/5j95msr4h/IMG_3259.jpg (http://postimage.org/image/5j95msr4h/)

Qualche SPS:

http://s7.postimage.org/3tgl6w8lz/IMG_3250.jpg (http://postimage.org/image/3tgl6w8lz/)

http://s9.postimage.org/csppvxbvf/IMG_3251.jpg (http://postimage.org/image/csppvxbvf/)

http://s10.postimage.org/7r9x7641h/IMG_3252.jpg (http://postimage.org/image/7r9x7641h/)

http://s7.postimage.org/4cq9twpef/IMG_3258.jpg (http://postimage.org/image/4cq9twpef/)

Ed ora qualche abitatore con ... ehm .... il loro nome che mia moglie gli ha voluto appioppare .... è cosi che vi presento:

Andrea - una lambis di una decina di cm

http://s11.postimage.org/7wwz2k2rj/IMG_3079.jpg (http://postimage.org/image/7wwz2k2rj/)

Proseguendo con René / l'anemone

http://s8.postimage.org/94itb8ztd/IMG_3253.jpg (http://postimage.org/image/94itb8ztd/)

il riccio (realizzo adesso, stranamente ancora senza nome)

http://s9.postimage.org/u8ohbd07v/IMG_3255.jpg (http://postimage.org/image/u8ohbd07v/)

ed un granchietto, per lo meno il più grosso e cattivo, sbucato dalle rocce vive insieme ad un altra decina di suoi simili di varie forme e colori.

http://s8.postimage.org/5h7nixh01/IMG_3144.jpg (http://postimage.org/image/5h7nixh01/)

Ed ora una panoramica:

http://s8.postimage.org/6nbnhq5ap/IMG_3260.jpg (http://postimage.org/image/6nbnhq5ap/)

I valori li devo rimisurare ma l'ultima volta che li ho misurati erano:
NO2 0
NO3 1
PO4 0.02
Kh 7 (alzato con 30mg di buffer di xacqua)
pH 8.3
Ca 450
Mg1300
Salinita 35%
T 25°
Di luce do 8 ore di bianchi al 50% + 1 ora di alba ed 1 ora di tramonto. Per i blu stessa cosa al 60%, ma anziche 8 ore ne do 9 in maniera che gli effetti alba e tramonto siano sfalzati di 30 minuti. Anche se ieri ho portato rispettivamente al 60% e 70% .... piano piano voglio tirarla su per vedere se riesco a far rischiarire gli SPS :-))

I colori rispetto al negozio stanno un tantino peggiornado, ma me lo aspettavo ... spece dai pezzi presi nei negozi a gestione zeovit. Perchè per il momento ho solo lo schiumatoio e non ho intenzione per il momento di mettermi a giocare al piccolo chimico con boccettine varie.
Mentre per quanto riguarda la crescita la Histrix di bigjim766 è partita a bomba ed ha un mucchio di belle puntine bianche di crescita. Ormai la crescita si nota ad occhio nudo:-))

Stamattina ho appena travasato i due pagliaccetti da sotto il refugium alla vasca e mentre scrivo stanno facendo la conoscenza del nuovo ambiente!!

Incrocio le dita e spero che continui tutto come sta andando adesso. Da agosto unica perdita una strombus che può essere si sia fatto fuori un granchio o qualche altro animale .... chi sa!!

Grazie a tutti coloro che mi hanno supportato e sopportato per le 10000 domande e anche a chi seppur non parco di consigli per ottiche diverse non ho seguito. (Leggi Benny):12:

....... o forse è stato solo il bacio della fatina? :20:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331289&page=11

pepot
03-12-2011, 10:37
mi sembra tutto molto bello
che misure ha la vasca?
ti serve uno sfondo assolutamente

savo69
03-12-2011, 10:45
A me piace.... anche la rocciata e' carina... i colori devi aspettare almeno 1 anno prima che escano come devono uscire... il riccio diadema lo adoro, ma temo possa crearti qualche problema con la rocciata se non l'hai cementata tutta (sono dei carri armati)... concordo con pepot per uno sfondo al solo fine di nascondere i tubi...

Athos78
03-12-2011, 11:40
Per lo sfondo è tardi ...ormai non lo smuovo più per mettere lo sfondo, è troppo grosso. Vorrei che i coralli coprissero con la crescita le tubazioni e magari qualche corallini sul vetro dietro ....

Misura 133 cm per 73 cm per 65 di altezza.

Per il riccio devo fissare meglio un paio di rocce per il resto dovrebbe essere abbastanza stabile.
Il riccio l'ho preso perchè vorrei mettere una coppia di kauderni!! ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
03-12-2011, 11:46
Per lo sfondo è tardi ...ormai non lo smuovo più per mettere lo sfondo, è troppo grosso. Vorrei che i coralli coprissero con la crescita le tubazioni e magari qualche corallini sul vetro dietro ....

Misura 133 cm per 73 cm per 65 di altezza.

Per il riccio devo fissare meglio un paio di rocce per il resto dovrebbe essere abbastanza stabile.
Il riccio l'ho preso perchè vorrei mettere una coppia di kauderni!! ;-)

Per lo sfondo mettilo esterno come ho fatto io lo punti alla grande e se ti rompi lo levi in un'attimo......
Complimenti sta venendo su bene.;-)

franconapoli
03-12-2011, 12:02
Bella..... Complimenti
La devi solo riempire e far scendere un po i valori

garth11
03-12-2011, 12:25
Molto bella!

massili
03-12-2011, 13:18
Ciao Francesco, èra ora che cominciavi a popolare un pò questo bel vascone... con i colori bisogna avere pazienza, all'inizio non è facile....la vasca la vedo bene e bella pulita!
ti devo venire sempre a trovare, spero di farlo prima delle feste... eheh ;)

Athos78
03-12-2011, 19:41
mmmmm sotto vostro "insistente" consiglio, visto che ho seguito mia moglie a fare una lezione di golf casualmente a Quarrata sono passato sempre casualmente da Cucciolandia .... più tardi se posso posterò delle foto dei nuovi acquisti :4:

mioteo
03-12-2011, 21:14
Complimenti,sta venendo veramente bella!
Concordo per l'applicazione di uno sfondo!!

ALGRANATI
03-12-2011, 22:48
a me sembra estremamente vuota.

Athos78
04-12-2011, 08:25
Massili, io ormai c'ho perso le speranze ... :43: te l'ho detto un monte di volte di venire a trovarmi .... quando vuoi venire basta che tu mi dia un colpo di telefono od un messaggio per essere sicuro che sia in casa ;-)

Matte, lo so che è estremamente vuota, ma è partita solo ad agosto a DSB e quindi voglio fare con calma ..... ieri sera ho aggiunto una trachifilia bella grossa ed uno zebrasoma desjardinii. Per il prossimo mese non voglio aggiungere altro se riesco a resistere sia per sistemare con calma quanto messo, sia per dare tempo alla vasca di adattarsi .... poi mi piacerebbe a gennaio prendere un altro paio di coralli, un paio di tridacne ed una coppia di kauderni .... vediamo più in là. Per ora sono lieto di:
1) crescita dei coralli (o almeno alcuni stanno mantenendo le punte bianche di crescita mentre la Histrix sto proprio notando con un attenta osservazione la crescita in 3 settimane);
2) apparte alghe superiori, ma tutta roba con cui mi hanno detto si deve convivere non ho altre schifezze ed i valori dell'acqua sono buoni.
3) anche pesci in vasca e invertebrati nel refugium stanno bene e da agosto, da quando è partita la vasca mi sono giocato solo 1 strombus non so neppure se dovuto a morte naturale o ad un granchietto affamato ed una euphilia, ma li dovuta alla mia ignoranza, bruciata per troppa luce.

Per ora miro alla salute degli animali. Quindi se metto troppi animali tutti insieme, rischio poi di non riuscire a seguirli tutti!! :-) Quando poi sarà piena e con buona crescita proverò a tirare fuori anche i colori.



Mi presentate chi ha detto che lo zebrasoma desjardinii è un erbivoro? :10:Appena arrivato e buttato in vasca dopo un ambientamento a dir la verita un pò frettoloso, s'è messo a dare una caccia spietata ai copepodi, come se il viaggio da quarrata a casa mia di circa 1 ora causa traffico non gli abbia fatto venire il ben che minimo scombussolamento.

Mauri, vedrò per lo sfondo come fare .... dietro per la parte elettrica ho gia abbastanza poco spazio, se ci devo infilare un asse di compensato per lo sfondo mi mangio altro spazio. O forse ho capito male io? :-)

Benny
04-12-2011, 08:35
per me è vuota....avrei messo qualche roccia in più..

con la maturazione sei ancora all'inizio hai visto quante alghe hai ??

maxcc
04-12-2011, 08:45
sfondo assolutamente ;-)

dimaurogiovanni
04-12-2011, 08:56
anche a me sembra vuota .

Athos78
04-12-2011, 11:11
per me è vuota....avrei messo qualche roccia in più..

con la maturazione sei ancora all'inizio hai visto quante alghe hai ??

Quali alghe?

Maurizio Senia (Mauri)
04-12-2011, 11:22
Mauri, vedrò per lo sfondo come fare .... dietro per la parte elettrica ho gia abbastanza poco spazio, se ci devo infilare un asse di compensato per lo sfondo mi mangio altro spazio. O forse ho capito male io? :-)

Al Castorama vendo dei pannelli Colorati spessi 2mm da appoggiare esternamente non porta via spazio......io lo messo bianco e neanche si vede, almeno mi copre tutti i fili e tubi posteriori.;-)

Athos78
04-12-2011, 22:58
Benny, intendi forse le alghe che sono sul vetro frontale in basso? Quelle non le ho mai raspate per evitare di danneggiare una fauna benthonica in ripresa .... oggi l'ho levate, ma era una patina come coralline sul vetro.

Che ne dite sulla sinistra di una mangrovia? Ci potrebbe stare o mi danneggerebbe il DSB?

Perchè dite che è vuota? Perchè mancano coralli o perchè mancano rocce o pesci?

Che mancano coralli o pesci lo so :4: spero in babbo natale :21::41:

Ho grattato via le alghe dal frontale, ma ho lasciato la striscia in basso laterale per la fauna benthonica .... aspetto un altro pò a raschiare anche quelle ... ho visto che lo zebrasoma gradisce spece quelli grossi. I piccoli copepodi li lascia stare sembra per farli crescere ..... bo :-)
Però non smette di mangiare come un porcello!!


http://s9.postimage.org/4dsycea2j/IMG_3296.jpg (http://postimage.org/image/4dsycea2j/)

Federico Rosa
05-12-2011, 17:20
Credo che si riferiscano alle rocce che sembrano effettivamente un po' poche specie nella parte sinistra, quello che invece non mi convince è quella roccia piatta centrale (quella con sopra acro e chiocciolone per capirsi) sei sicuro che sia stabile? sembra quasi galleggiare ... per il resto tutto molto bene e ricordati mentre riempi che qualche taleina per te qui c'è sempre #70

vento76
05-12-2011, 17:34
il DSB mi sembra un pelo indietro per essere avviato da agosto...
a me la vasca piace, può dare molto!
forse risistemerei solo la roccia piatta in alto a dx e metterei assolutamente uno sfondo... basta anche un cartoncino bianco o blu o nero, ma lo metterei!

Benny
05-12-2011, 18:12
già meglio.....modificherei un pò la rocciata..o aggiuingerei qualche sasso

sfondo obbligatorio

Athos78
05-12-2011, 19:04
il DSB mi sembra un pelo indietro per essere avviato da agosto...
a me la vasca piace, può dare molto!
forse risistemerei solo la roccia piatta in alto a dx e metterei assolutamente uno sfondo... basta anche un cartoncino bianco o blu o nero, ma lo metterei!

Perche dici che e' indietro il DSB? Dal vivo e' moooolto popolato e si vede una marea di fauna benthonica, specie copepodi. :-)

Ok per lo sfondo, mi avete convinto. Devo solo trovare il tempo di andarlo a prendere!!

La roccia in alto a dx e' stabile, ma in ogni modo gli daro una cementatina per sicurezza.

La vasca a me piace con tanto spazio che sperop di riempire con i coralli... Vedremo :-)

Grazie per i preziosi consigli!!

Athos78
06-12-2011, 09:13
Minchia che sfiga!!!!! Stamattina mi alzo e come ogni mattina corsa come un bimbo il giorno di natale per andare ad aprire i pacchi, per andare a vedere il mio acquario ...... attimo di panico appena entro in stanza ..... l'acqua è lattiginosa.

1) Primo pensierò .... ca**o un esplosione batterica;
2) illuminazione .... attaccato alla pompa di movimento vedo un brandello bianco .... dopo una rapida conta dei pesci (ce ne sono solo 3 al momento) non mi resta che un unica motivazione .... e li parte il moccolo!! L'anemone m'è infilato nella pompa di movimento stanotte ed in casa non ho ne carbone attivo ne acqua sufficiente per un cambio .....


Ora sono a lavoro ma verso le 10 chiamerò il mio negoziante di fiducia per sapere se mi può fare un salto lui ..... Spero che il litraggio totale (oltre 700 litri) e le dimensioni dell'anemone, possano far avvenire il miracolo e non farmi schiattare la vasca che stava girando così bene maremma cane con gli SPS in crescita netta. Ricapitolando gli chiedo:

1) Cambio acqua di almeno 100 litri;
2) Un bel sacco di carbone attivo se non 2;
3) Dosaggio di batteri Biodigest 1 o 2 fiale.

Oggi lavorerò con le dita incrociate!! :2:

savo69
06-12-2011, 09:24
Purtroppo gli anemoni sono una bomba ad orologeria.....
In bocca al lupo.... (io di acqua ne cambierei di piu', almeno il doppio)

Maurizio Senia (Mauri)
06-12-2011, 09:28
Certo che la sfiga cè la cerchiamo da soli.:2:

vento76
06-12-2011, 11:47
mortacci....
guarda ti sarà di magra consolazione, ma nella sfiga meglio ora che a vasca matura e zeppa di animali!
speriamo in bene!

massili
06-12-2011, 12:05
cazzarola Francesco, mi dispiace! a me le anemoni piacciono un casino ma ogni volta che le vedo rinuncio...purtroppo nelle nostre vasche rischiano troppo e si rischia troppo..! tienici aggiornati... ;)

Brontoscorpio
06-12-2011, 13:45
buona fortuna con il recupero :1:

posso fare una domanda forse stupida? :7:
con lambis intendi il mollusco che ha questa (http://naplesseashellcompany.com/lambis_lambis_spider_conch_shell.JPG) conchiglia?

Athos78
06-12-2011, 14:14
buona fortuna con il recupero :1:

posso fare una domanda forse stupida? :7:
con lambis intendi il mollusco che ha questa (http://naplesseashellcompany.com/lambis_lambis_spider_conch_shell.JPG) conchiglia?

Yes

Brontoscorpio
06-12-2011, 15:12
:o che figata!
ma dove te lo sei procurato?

cerinaangelo
06-12-2011, 15:41
bella mi piace molto ,sfondo obbligatorio e sposterei la cata sulla sabbia.che peccato per l anemone.un saluto.

Athos78
06-12-2011, 22:15
:o che figata!
ma dove te lo sei procurato?

Avevo prenotato delle strombus dal negozio di fiducia ma quando ci sono andato aveva quella e a dir la verità di strombus ne avevo trovate altre in un altro negozio, cosi con il suo permesso ho cambiato la lambis con le strombus :-)
------------------------------------------------------------------------
bella mi piace molto ,sfondo obbligatorio e sposterei la cata sulla sabbia.che peccato per l anemone.un saluto.

Si, lo sfondo lo metterò prima o poi.

La cata è gia sulla sabbia. Per l'anemone non vorrei tirarmela, ma pare superato senza troppi danni!! :16:

Federico Rosa
07-12-2011, 09:49
Mannaggia a te Athos possibile che ti gufi da solo ... comunque a crisi risolta il merito sarà tutto degli amici che ieri hanno pregato per te ... mi dispiace amico mio ma sei ufficialmente in debito :-D :-D :-D

Athos78
07-12-2011, 10:04
Mannaggia a te Athos possibile che ti gufi da solo ... comunque a crisi risolta il merito sarà tutto degli amici che ieri hanno pregato per te ... mi dispiace amico mio ma sei ufficialmente in debito :-D :-D :-D

Aspetta a cantar vittoria .... se si salva, quando si sarà ripresa sono disposto ad organizzare una cena in piedi per un gruppetto di persone per festeggiare l'evento dove oltre a vivande varie sarà fornito miele e pecorino :41: ... ma lo schiumatoio ad oggi non da segni di ripartire .... e non capisco perchè. Di roba organica da schiumare non manca .... l'ho alzato a manetta .... della serie se parte mi fa il bicchiere in 5 minuti .... ma per ora non travasa manco una goccia e la cosa mi sta iniziando a preoccupare .... l'acqua s'è schiarita un botto anche se è ancora allazzata ma la millepora non spolipa più come prima.

Per ora sono sempre con le dita incrociate ...... e le chiappe strette ..... e la moglie che mi prende per i fondelli >:-(
Ho sempre paura di un picco di inquinanti dovuto a tutto il materiale organico in acqua .... ho smesso di somministrare cibo a coralli e pesci .. la fauna benthonica non manca e di fame non muoiono di certo .... sempre la fauna benthonica l'ho vista un pò meno attiva, ma almeno quelli lungo il vetro sono belli vispi ..... I pesci hanno ripreso un pò di colore .... la mattina della tragedia sembravano fantasmi tanto erano bianchi .... e ieri sera ho visto lo zebrasoma speluccare qualche roccia il che mi fa ben sperare .....

Continuate a pregare per me ed una cena a base di cinghiale e/o capriolo non ve la leva nessuno :-)

rocco1785
07-12-2011, 16:18
in vasche così grosse non credo possa fare grossi danni... bella vasca... io ti consiglio uno sfondo tinta blu\azzurro...

Athos78
08-12-2011, 20:41
Oggi a due giorni dal disastro sembra che tutto stia virando al meglio ... i pesci stanno ricominciando a mangiare tranquillamente, brucando cosa trovano in vasca e l'acqua è tornata limpida ....

Unica vittima potrebbe essere l'eliofungia che sembra essere messa davvero poco bene.
Per il resto gli animali godono di buona salute .... :-)

Athos78
09-12-2011, 21:45
Mmmmmm si passa da un estremo all'altro!!!
A due giorni dal disastro ho NO2 ed NO3 a 0 spaccati!! Le alghe mi muoiono per mancanza di alimenti ed i coralli si stanno schiarendo!! :-)

Stasera ho cercato di "inquinare" un pò dando da mangiare ai pesci e ai coralli.
Lo zebrasoma pare un porcello ....

Ho preso la mollettina per tenere le alghe nori in acqua a sua disposizione ed il negoziante mi ha detto che essendo una cosa nuova ci metterà un pò prima di avvicinarsi a mangiare, ma appena messa tempo 10 secondi ci si è lanciato contro sgrifandosi tutto il foglietto di nori ... :-)

vento76
09-12-2011, 22:34
Ho preso la mollettina per tenere le alghe nori in acqua a sua disposizione ed il negoziante mi ha detto che essendo una cosa nuova ci metterà un pò prima di avvicinarsi a mangiare, ma appena messa tempo 10 secondi ci si è lanciato contro sgrifandosi tutto il foglietto di nori ... :-)

sono dai maiali, il mio va a mangiare anche la polpa di gambero dalla bocca della fungia! pensa tè!

Athos78
14-12-2011, 10:54
Ultimo aggiornamento, la vasca sta lentamente riacquistando un suo equilibrio ed un primo tiraggio di un acropora s'è grazie al cielo fermato pompandola con il cycolps per 2 giorni di fila con siringa direttamente sopra il tessuto :-)

In compenso la Histrix mi sta dando discrete soddisfazioni almeno a me che è la prima volta che tengo i coralli ... magari il tasso di crescita sarà ancora basso ed il colore non sarà un gran che, ma sta crescendo e questo per ora lo considero gia un successo :-)
Sotto due foto a distanza di un mese in considerazione che la 1° foto l'ho fatta quando l'ho portata a casa quindi nel mese c'è anche l'ambientamento :-)

12 Nov 2011
http://s7.postimage.org/da29j7ww7/12_Nov_2011.jpg (http://postimage.org/image/da29j7ww7/)

13 Dic 2011
http://s12.postimage.org/uz7vr2h89/13_Dic_2011.jpg (http://postimage.org/image/uz7vr2h89/)