ghirba
02-12-2011, 23:11
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, per il filtro del mio Rio 300, che allestiro con molte piante, ma non troppo spinto, non ho ancora deciso che pesci metterò, ma avendo un figlio di 13 anni sicuramente sarà una popolazione tipo acquario di comunità, ma voglio tenere solo pesci di branco e di piccola taglia. Premetto che la mia esperienza con il dolce risale alla preistoria... dopo poco sono passato al marino e poi all'acuario di barriera, con metodo berlinese, il mio avatar se visibile ( non ho capito se si vede era il mio acquario) adesso dopo 5 anni di "vacanza" sono ricaduto nel tunnel, e ho deciso per il dolce.
oggi mi è arrivato il rio 300 che ha il suo filtro interno, ma non mi convince, e ho comprato un Eheim professional 3 - 600 - type 2075, ho il dubbio se togliere il filtro interno, e utilizzare solo l'esterno, le mie motivazione sono di carattere estetico e di spazio, ma voglio fare le cose per bene, e se è necessario li tengo entrambi.
ho già in casa tutti i materiali e domani vorrei cominciare l'allestimento, ma se devo tolgiere il filtro interno preferisco farlo con la vasca vuota.
Voi cosa ne pensate, avete dei suggerimenti.
Grazie Andrea
oggi mi è arrivato il rio 300 che ha il suo filtro interno, ma non mi convince, e ho comprato un Eheim professional 3 - 600 - type 2075, ho il dubbio se togliere il filtro interno, e utilizzare solo l'esterno, le mie motivazione sono di carattere estetico e di spazio, ma voglio fare le cose per bene, e se è necessario li tengo entrambi.
ho già in casa tutti i materiali e domani vorrei cominciare l'allestimento, ma se devo tolgiere il filtro interno preferisco farlo con la vasca vuota.
Voi cosa ne pensate, avete dei suggerimenti.
Grazie Andrea