Entra

Visualizza la versione completa : Il mio 1°Acquario (Riepilogo)


Angelo91
02-12-2011, 18:00
Allora qua in questo nuovo post riassumo tutto cosi con tutte le informazioni necessarie potete consigliarmi ed aiutarmi nel modo migliore:

Inizio con le prime foto dell'acquario appena comprato e vuoto:

http://s12.postimage.org/ui9jgrnqx/311714_162458450519729_100002667267267_260845_2134 06677_n.jpg (http://postimage.org/image/ui9jgrnqx/)


http://s9.postimage.org/b4bnnf9zf/381944_162459447186296_100002667267267_260850_1443 994043_n.jpg (http://postimage.org/image/b4bnnf9zf/)


http://s8.postimage.org/jbxx47dfl/384620_162460293852878_100002667267267_260852_1018 833789_n.jpg (http://postimage.org/image/jbxx47dfl/)

Alcune info:

http://s8.postimage.org/t1lb0ra2p/392915_162460883852819_100002667267267_260857_1300 980023_n.jpg (http://postimage.org/image/t1lb0ra2p/)

Prodotti usati:

http://s12.postimage.org/wdwbrxcl5/382305_162461620519412_100002667267267_260859_2328 89665_n.jpg (http://postimage.org/image/wdwbrxcl5/)

Oggi ho aggiunto che piante (Anubias barteri var.barteri):

http://s7.postimage.org/qpoggxbwn/385857_167519130013661_100002667267267_274066_1051 231218_n.jpg (http://postimage.org/image/qpoggxbwn/)

http://s9.postimage.org/tlf95q4p7/387492_167519166680324_100002667267267_274067_1939 512818_n.jpg (http://postimage.org/image/tlf95q4p7/)

Acquario completo di queste 3 piante:

http://s9.postimage.org/jf6nmqkaz/390808_167519233346984_100002667267267_274068_2125 346789_n.jpg (http://postimage.org/image/jf6nmqkaz/)

http://s9.postimage.org/qnnc953d7/384240_167519066680334_100002667267267_274065_2065 808865_n.jpg (http://postimage.org/image/qnnc953d7/)

Data Avvio: 22/11/2011 (aspetterò un mese che maturi il filtro lo so)

Temperatura: 26 Gradi

Oggi mi sono arrivati anche i Test reagenti della Askoll ed ho analizzato l'acqua ecco i valori:

Illuminazione per adesso 5-6 ore da aumentare mezzora ogni settimana.

NO2: quasi 0 meno del 0.05
NO3: più o meno 12.0
PH: ultimo livello colore 8.4
GH: 18.4
KH: 14

Come sono i valori? Il PH troppo alto vero? Come abbassarlo?

Che pesci posso mettere appena sistemo ciò che c'e di bisogno?

Spero che non ho dimenticato nulla.. SONO NELLE VOSTRE MANI voglio fare le cose come si deve e bene che ci tengo alla salute dei pesciolini che ci andranno a vivere.
------------------------------------------------------------------------
PS: la prossima settimana mi regalano qualche altra pianta a crescita veloce, e comunque scusate la qualità delle foto specialmente dell'ultima ma ho usato il cellulare dato che la digitale e rotta.

blackstar
02-12-2011, 18:13
ciao, personalmente non amo per nulla le piante finte ne gli arredi 'artificiali', oltretutto il ghiaino è un pò fluo... cmq sn gusti....

hai messo il fondo fertile sotto il ghiaino (è indispensabile per lo sviluppo delle piante)?

hai sciacquato il ghiaino prima di inserirlo in vasca?

la tua acqua è molto dura probabilmente sarà necessario tagliarla con dell'acqua osmotica per ridurre, gradualmente i valori di gh-kh.... di conseguenza anche il ph dovrebbe abbassarsi un pò...

probabilmente come fauna potresti orientarti su poecilidi come i guppy...

Angelo91
02-12-2011, 18:23
ciao, personalmente non amo per nulla le piante finte ne gli arredi 'artificiali', oltretutto il ghiaino è un pò fluo... cmq sn gusti....

hai messo il fondo fertile sotto il ghiaino (è indispensabile per lo sviluppo delle piante)?

hai sciacquato il ghiaino prima di inserirlo in vasca?

la tua acqua è molto dura probabilmente sarà necessario tagliarla con dell'acqua osmotica per ridurre, gradualmente i valori di gh-kh.... di conseguenza anche il ph dovrebbe abbassarsi un pò...

probabilmente come fauna potresti orientarti su poecilidi come i guppy...

Per le due piante finta ho intenzione di eliminarle appena mi regalano la prossima settimana quelle vere, per adesso di vere ne ho le 3 Anubias..
Il fondo fertile non c'e lo messo perché dato che ho intenzione di mettere solo qualche pianta vera poco esigente non serve dato che si nutrono dall'acqua.

Il Ghiaino (l'ho sciacquato si) non e molto fluo poi come metto qualche foto decente vedi meglio (poi sono gusti certo).

Quanta acqua di osmosi? Uffa qua non so dove acquistarla in provincia.

cubitalo
02-12-2011, 18:28
Guarda non te la prendere, ma quelle piante di plastica e quella ghiaia finta sono assolutamente da levare
Prenditi della ghiaia di grana media, meglio se scura, se vuoi piante vere, sappi che la maggior parte hanno bisogno anche di un substrato fertile sotto la ghiaia.
Con quel unico neon avrai un rapporto molto basso di watt per litro, dunque non potrai avere delle piante esigenti, dunque prima di spendere soldi inutili informati di quanta luce necessitano le piante che andrai a prendere o acquistare.
Questa (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm)tabella ti potrebbe essere utile.
------------------------------------------------------------------------
Non è detto che dovrai per forza acquistare l’acqua d’osmosi, ci sono anche pesci e piante che possono vivere in acque dure.
Qua sul sito troverai tantissime schede che ti potranno aiutare nella scelta.

Johnny Brillo
02-12-2011, 18:32
Ciao Angelo, allora i gusti sono gusti ma secondo me hai reso tutto un pò troppo artificiale.
In fase di maturazione non preoccuparti dei valori dell'acqua si andranno ad aggiustare dopo, ora pensa solo ad aggiungere piante e non toccare niente.
Parti con 6 ore di illuminazione e aumenti di mezzora a settimana fino a portarle a 8/10.
Conosco bene il tuo acquario (petcompany) ce l'ho avuto anch'io e so ogni difetto tra cui l'illuminazione che è scarsa, hai un solo neon da 25w. Oltre ad anubias, microsorium, muschi e ceratophyllum non puoi mettere.
Se vuoi migliorare un pò le cose c'è quest'articolo, vedi se ti può servire:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate2/Neon_petcompany.asp
Oppure se non vuoi metterci le mani puoi anche prendere un riflettore.
I batteri puoi anche evitarli che non servono, ma visto che ormai l'hai comprati usati pure.

Angelo91
02-12-2011, 18:32
Guarda non te la prendere, ma quelle piante di plastica e quella ghiaia finta sono assolutamente da levare
Prenditi della ghiaia di grana media, meglio se scura, se vuoi piante vere, sappi che la maggior parte hanno bisogno anche di un substrato fertile sotto la ghiaia.
Con quel unico neon avrai un rapporto molto basso di watt per litro, dunque non potrai avere delle piante esigenti, dunque prima di spendere soldi inutili informati di quanta luce necessitano le piante che andrai a prendere o acquistare.
Questa (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm)tabella ti potrebbe essere utile.

Ripeto:

Le 2 piante finta li devo eliminare la prossima settimana. (poi non danno nessun disturbo ai pesci)

La ghiaia ormai la devo lasciare non posso andare a svuotare e smantellare tutto l'intero acquario, poi perché dovrei toglierla?
Per il fondo fertile non mi serve perché le piante che ci andrò a mettere oltre a queste non ne hanno di bisogno e di piante esigenti non ne metterò.

L'illuminazione va bene quel neon perché come sai anche tu queste piante hanno bisogno di poca luce.

blackstar
02-12-2011, 18:34
per le anubias il fondo non serve ma per le piante da interrare serve eccome fidati.... cmq ormai non ci puoi più fare nulla... al limite dovrai integrare con delle tabs da immergere nel ghiaino nelle vicinanze delle piante con radici sommerse....

per calcolare quanta acqua d'osmosi (ro) ti serve puoi usare questo schema
http://www.mauriziogiunti.it/calcoliacqua/rotap.php

devi misurare anche i valori di durezza e ph della tua acqua di rubinetto

funziona per i valori di durezza.... il valore da ottenere lo devi impostare in base alla fauna che scegli, quindi prima decidi cosa mettere poi comincia ad organizzare l'habitat più adatto per i tuoi pesci...

occhio a scegliere pesci con valori simili e a non fare mischioni

Angelo91
02-12-2011, 18:36
Ciao Angelo, allora i gusti sono gusti ma secondo me hai reso tutto un pò troppo artificiale.
In fase di maturazione non preoccuparti dei valori dell'acqua si andranno ad aggiustare dopo, ora pensa solo ad aggiungere piante e non toccare niente.
Parti con 6 ore di illuminazione e aumenti di mezzora a settimana fino a portarle a 8/10.
Conosco bene il tuo acquario (petcompany) ce l'ho avuto anch'io e so ogni difetto tra cui l'illuminazione che è scarsa, hai un solo neon da 25w. Oltre ad anubias, microsorium, muschi e ceratophyllum non puoi mettere.
Se vuoi migliorare un pò le cose c'è quest'articolo, vedi se ti può servire:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate2/Neon_petcompany.asp
Oppure se non vuoi metterci le mani puoi anche prendere un riflettore.
I batteri puoi anche evitarli che non servono, ma visto che ormai l'hai comprati usati pure.

Ciao Johnny allora:

Cosa c'e di tanto artificiale?
Ho detto che le piante finta sono solo 2 ed le sostituisco con del ceratophyllum che mi regala silverhand, poi cosa resta? solo il corallo poi e tutto naturale.

La luce si che la posso modificare ma perché dovrei se le uniche piante che devo mettere sono anubis ed ceratophyllum?

cubitalo
02-12-2011, 18:37
è vero che è bello ciò che piace…. ma dai, c’è pure un corallo

blackstar
02-12-2011, 18:37
i cambio d'acqua cmq adesso non sono da fare perchè l'acquario è in maturazione, te ne dovrai preoccupare quando la vasca sarà pronta per ospitare i pesci

L'illuminazione va bene quel neon perché come sai anche tu queste piante hanno bisogno di poca luce.

per le anunbias ok, ma le altra 'a crescita' rapida che devi mettere, quali piante sono?

Angelo91
02-12-2011, 18:41
per le anubias il fondo non serve ma per le piante da interrare serve eccome fidati.... cmq ormai non ci puoi più fare nulla... al limite dovrai integrare con delle tabs da immergere nel ghiaino nelle vicinanze delle piante con radici sommerse....

per calcolare quanta acqua d'osmosi (ro) ti serve puoi usare questo schema
http://www.mauriziogiunti.it/calcoliacqua/rotap.php

devi misurare anche i valori di durezza e ph della tua acqua di rubinetto

funziona per i valori di durezza.... il valore da ottenere lo devi impostare in base alla fauna che scegli, quindi prima decidi cosa mettere poi comincia ad organizzare l'habitat più adatto per i tuoi pesci...

occhio a scegliere pesci con valori simili e a non fare mischioni

Grazie del link, comunque io come piante metto solo ceratophyllum e anubis o piante simili che non hanno bisogno di fondo particolare.

Certo che non faccio mischioni, voglio solo il bene per i pesci che ci andrò a mettere.
Anzi chiedo a voi che mi consigliate di metterci in modo da non modificare di troppo l'acqua attuale.
------------------------------------------------------------------------
i cambio d'acqua cmq adesso non sono da fare perchè l'acquario è in maturazione, te ne dovrai preoccupare quando la vasca sarà pronta per ospitare i pesci

L'illuminazione va bene quel neon perché come sai anche tu queste piante hanno bisogno di poca luce.

per le anunbias ok, ma le altra 'a crescita' rapida che devi mettere, quali piante sono?

Ok prima aspetto come consigliato che l'acquario maturi...

Come altre piante il ceratophyllum.

blackstar
02-12-2011, 18:45
hai guardato tra i poecilidi...tipo guppy, platy, portaspada???

Johnny Brillo
02-12-2011, 18:49
No Angelo è solo una questione di gusti, anch'io nel mio primo acquario avevo messo una botte e un castello quindi figurati:-)
il corallo centra poco e la sabbia gialla non è proprio naturale, ma ti ripeto è a te che deve piacere e sei liberissimo di fare quello che vuoi.
Ti parlavo dell'illuminazione giusto perchè se vuoi mettere altre piante c'è da lavorarci su, ma ora che hai chiarito che vuoi mettere solo piante di un certo tipo ok#70
Non so se ti ho già detto in un altro post che le anubias non vanno interrate ma legate a legni o rocce in modo da lasciare il rizoma fuori dal fondo altrimenti marcisce.
Se vuoi mettere altre piante ci sono microsorium per cui vale lo stesso discorso delle anubias.

Angelo91
02-12-2011, 18:57
No Angelo è solo una questione di gusti, anch'io nel mio primo acquario avevo messo una botte e un castello quindi figurati:-)
il corallo centra poco e la sabbia gialla non è proprio naturale, ma ti ripeto è a te che deve piacere e sei liberissimo di fare quello che vuoi.
Ti parlavo dell'illuminazione giusto perchè se vuoi mettere altre piante c'è da lavorarci su, ma ora che hai chiarito che vuoi mettere solo piante di un certo tipo ok#70
Non so se ti ho già detto in un altro post che le anubias non vanno interrate ma legate a legni o rocce in modo da lasciare il rizoma fuori dal fondo altrimenti marcisce.
Se vuoi mettere altre piante ci sono microsorium per cui vale lo stesso discorso delle anubias.

Si ho capito che vuoi dire ma ormai mica posso andare a svuotare e smantellare tutto per togliere la sabbia gialla... :2:

Sisi oltre alle anubias e ceratophyllum non ho intensione di mettere nulla di altre specie di piante.
Comunque sisi le ho legate una al corallo e le altre due alle pietre senza sotterrare il rizoma.
------------------------------------------------------------------------
hai guardato tra i poecilidi...tipo guppy, platy, portaspada???

I Guppy mi piacciono gli altri due non molto.

Mi piacevano anche i Neon ma non posso metterli insieme che vivono con valori diversi.

Johnny Brillo
02-12-2011, 19:08
Per rendere le cose un pò più naturali puoi prendere dei legni e delle rocce, così togli il corallo e le piante le leghi li.
Ci sono anche tante varietà di muschi e microsorium molto belli che vengono sempre legati agli arredi e hanno bisogno di pochissima luce.
Se proprio la sabbia gialla non ti piace in extremis puoi sempre prendere un ghiaino di 2/3mm di un altro colore e mettercelo sopra.
Per i pesci dipende se vuoi usare solo l'acqua del rubinetto o hai intenzione di usare anche l'acqua d'osmosi.

blackstar
02-12-2011, 19:09
eh si i neon vogliono valori diversi....

coi guppy non avresti problemi di popolazione, si riproducono alla velocità della luce...

Angelo91
02-12-2011, 19:19
Per rendere le cose un pò più naturali puoi prendere dei legni e delle rocce, così togli il corallo e le piante le leghi li.
Ci sono anche tante varietà di muschi e microsorium molto belli che vengono sempre legati agli arredi e hanno bisogno di pochissima luce.
Se proprio la sabbia gialla non ti piace in extremis puoi sempre prendere un ghiaino di 2/3mm di un altro colore e mettercelo sopra.
Per i pesci dipende se vuoi usare solo l'acqua del rubinetto o hai intenzione di usare anche l'acqua d'osmosi.

Si dai e da solo una settimana e mezzo che ho quest'acquario pian piano vedo di effettuare qualche cambiamento e renderlo più naturale come hai detto tu..

Per il ghiaino da metterci sopra ci ho pensato anche io vedo di farlo la prossima settimana, che colore lo compro?

Con l'acqua di rubinetto che pesci posso mettere?
Devo analizzarla giusto?

Comunque in Caso Guppy e platy e da prendere in considerazione.. Qualche altro colorato della stessa famiglia?

Johnny Brillo
02-12-2011, 19:34
Non sono proprio esperto di pesci, ci sono guppy, platy, portaspada, molly black, molly baloon, colisa, velifera, trochogaster...Ovviamente da non mettere tutti insieme:-D
Guarda qui ci sono le schede dei pesci:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
Puoi fare le ricerche in base al valore di ph e di livello di nuoto.
Per il ghiaietto a mio gusto personale il più naturale è marrone scuro o chiaro.

Peppe_Ice
02-12-2011, 21:48
ciao Angelo! Johnny ti ha già detto molto :-))

comunque sarà il tuo primo acquario, quindi è normale, all'inizio si fanno delle scelte che in quel momento piacciono, ma dopo qualche anno sentirai il bisogno di cambiare per provare qualcos'altro..ripeto, è normale ;-)

io personalmente lascerei tutto com'è, tranne le piante finte e il corallo che le toglierei anche subito ;-)..il fatto di mettere la ghiaia di un altro colore sopra senza togliere quella che hai già non so, non vorrei che poi si mischiano tra loro e il risultato non sarebbe molto bello...come arredamento metterei uno oppure un paio di legni e/o qualche sasso (non di mare né calcareo!)

come piante oltre all'anubias e al ceratophyllum metterei qualche bella microsorius e un po' di muschio di java sempre ancorati ai legni e sassi..oppure anche a mezza noce di cocco!

l'illuminazione la lascerei così, tanto le piante sono poco esigenti e quella che c'è può bastare.

fai maturare il tutto per 4 settimane e poi iniziamo a parlare della fauna! ok?? ;-)

qualsiasi cosa vuoi fare proponila prima qui così ti sappiamo anche consigliare un po'! e mi raccomando, in queste 4 settimane non devi fare alcun cambio dell'acqua! ti devi limitare SOLO a rabboccare quel poco di acqua evaporata e ad aumentare di mezz'ora a settimana il fotoperiodo!

Angelo91
02-12-2011, 23:39
ciao Angelo! Johnny ti ha già detto molto :-))

comunque sarà il tuo primo acquario, quindi è normale, all'inizio si fanno delle scelte che in quel momento piacciono, ma dopo qualche anno sentirai il bisogno di cambiare per provare qualcos'altro..ripeto, è normale ;-)

io personalmente lascerei tutto com'è, tranne le piante finte e il corallo che le toglierei anche subito ;-)..il fatto di mettere la ghiaia di un altro colore sopra senza togliere quella che hai già non so, non vorrei che poi si mischiano tra loro e il risultato non sarebbe molto bello...come arredamento metterei uno oppure un paio di legni e/o qualche sasso (non di mare né calcareo!)

come piante oltre all'anubias e al ceratophyllum metterei qualche bella microsorius e un po' di muschio di java sempre ancorati ai legni e sassi..oppure anche a mezza noce di cocco!

l'illuminazione la lascerei così, tanto le piante sono poco esigenti e quella che c'è può bastare.

fai maturare il tutto per 4 settimane e poi iniziamo a parlare della fauna! ok?? ;-)

qualsiasi cosa vuoi fare proponila prima qui così ti sappiamo anche consigliare un po'! e mi raccomando, in queste 4 settimane non devi fare alcun cambio dell'acqua! ti devi limitare SOLO a rabboccare quel poco di acqua evaporata e ad aumentare di mezz'ora a settimana il fotoperiodo!

Sisi tutto perfetto e chiaro ma adesso che ho la possibilità di fare i test, ed ho iniziato a mettere qualche pianta e devo solo aspettare voglio farmi un idea sui pesci da mettere, solo un idea..

Peppe_Ice
03-12-2011, 00:42
con i tuoi valori, guppy, platy, portaspada, molly, trichogaster, betta splendens..ce ne saranno altri ma al momento non ricordo..e comunque non tutti insieme eh! ;-)

Angelo91
03-12-2011, 14:45
Guppy e Betta ho visto tramite le schede pesci acqua dolce qua in forum che vivono con gli stessi valori Come temperatura, PH ed ecc li posso mettere insieme?

Johnny Brillo
03-12-2011, 14:50
No Angelo, il betta è molto aggressivo con i pesci che hanno code e colori molto appariscenti. Non per niente è detto pesce combattente:-) Se lo metti in un piccolo acquario senza nascondigli con un altro maschio si scannano fino alla morte di uno dei due.

Peppe_Ice
03-12-2011, 15:08
quoto Johnny!!!

Angelo91
03-12-2011, 16:07
Avevo trovato due pesci che vivono con valori simili e che mi piacevano ma non si può.
Sono troppo indeciso non so che pesci potrei mettere.

Per non parlare che qua o negozianti non offrono molte specie...

Ero partito che volevo mettere i neon ma l'acqua questa che ho e molto dura.

Angelo91
03-12-2011, 17:22
Invece Guppy e Paracheirodon axelrodi (Cardinale)?

Angelo91
03-12-2011, 17:35
Ok mi rispondo da solo ho visto bene e mi sono accorto che i cardinali sono i neon e che non possono stare insieme ai Guppy.
------------------------------------------------------------------------
Una domanda:

I Platy sono i classici pesci rossi?

nickre
03-12-2011, 18:07
no i pesci rossi sono carassi, i platy poecildi come i guppy

Angelo91
03-12-2011, 18:41
Ho fatto varie ricerche e quasi quasi faccio cosi:

Poecilia Reticulata "Guppy"

Valore dGH: 6 - 25
Valore PH: 7.0 - 7.5
Temperatura: 18 - 28°
Livello nuoto: Globale

Xiphophorus Maculatus "Platy"

Valore dGH: 10 - 19
Valore PH: 7.0 - 7.5
Temperatura:20 - 25°
Livello nuoto: Medio

Corydoras

Valore dGH: Fino a 20
Valore PH: 6.5 - 7.0
Temperatura: 26°
Livello nuoto: Basso

Otocinclus Affinis

Valore dGH: Fino a 20
Valore PH: 6.5 - 7.0
Temperatura: 22 - 26°
Livello nuoto: Medio Basso


Allora Riepilogando Guppy, Platy, Corydoras e Otocinclus
Portaspada no.

Angelo91
03-12-2011, 19:12
Che dite possono convivere tra di loro?
Suggerimenti?

Con i valori che ho io dell'acqua vanno bene?
Naturalmente tempo che matura il filtro mi avete detto che il PH scende.

Johnny Brillo
03-12-2011, 20:01
Premettendo che di pesci ne so poco....:-)
Secondo me potrebbe andare ma devi tenere i valori del ph più vicino possibile alla neutralità. Ci sono vari tipi di corydoras alcuni dei quali vanno bene per acque dure tipo aeneus.
Sia corydoras che otocinclus vanno messi in gruppetti di 5/6 esemplari. Gli otocinclus meglio se li metti dopo sei mesi perchè hanno bisogno di valori dell'acqua molto stabili.

Angelo91
03-12-2011, 20:48
Premettendo che di pesci ne so poco....:-)
Secondo me potrebbe andare ma devi tenere i valori del ph più vicino possibile alla neutralità. Ci sono vari tipi di corydoras alcuni dei quali vanno bene per acque dure tipo aeneus.
Sia corydoras che otocinclus vanno messi in gruppetti di 5/6 esemplari. Gli otocinclus meglio se li metti dopo sei mesi perchè hanno bisogno di valori dell'acqua molto stabili.

Sisi hai ragione, so anche che gli otocinclus meglio se li metto dopo un bel po di mesi che i valori sono belli stabili.

Quindi dai aggiudicato, oltre cosi non sarei capace di cercare altre "combinazioni" con i valori dell'acqua mia... Se qualche esperto vede qualcosa di sbagliato o altre soluzioni si faccia avanti. :1:

Comunque ma i pesci vanno messi a poco a poco giusto?
Altra domanda quanti guppy? Quanti platy? ed ecc...

Johnny Brillo
03-12-2011, 20:55
OK allora per gli otocinclus.
Spero che si faccia avanti qualcun altro non vorrei aver detto una cavolata.:-)
Si i pesci mettili 4/5 alla volta e a distanza di una settimana l'uno dall'altro, così il filtro si abitua a lavorare su un carico organico sempre maggiore.
Guppy e platy considera che sono molto prolifici e l'acquario ben presto si riempirà di avannotti che puntualmente dovrai dar via per non sovraffollarlo. Io partirei con 1 maschio e due/tre femmine sia per guppy che per platy. I corydoras prendili tutti della stessa specie 5/6 vanno bene.

Angelo91
03-12-2011, 21:05
OK allora per gli otocinclus.
Spero che si faccia avanti qualcun altro non vorrei aver detto una cavolata.:-)
Si i pesci mettili 4/5 alla volta e a distanza di una settimana l'uno dall'altro, così il filtro si abitua a lavorare su un carico organico sempre maggiore.
Guppy e platy considera che sono molto prolifici e l'acquario ben presto si riempirà di avannotti che puntualmente dovrai dar via per non sovraffollarlo. Io partirei con 1 maschio e due/tre femmine sia per guppy che per platy. I corydoras prendili tutti della stessa specie 5/6 vanno bene.

Ook tutto chiaro, Grazie Johnny...
Adesso che mi sono fatto un idea sono più tranquillo, adesso aspetto e basta che il filtro maturi, facendo se possibile qualche modifica tipo sostituire quelle piante finta con le vere e vedo se possibile risolvere un pò la questione della sabbia... e poi faccio un altro test appena e tempo e vedo se i valori si sono stabilizzati e se vanno bene... Poi proseguo con l'acquisto dei pesci. (SPERANDO CHE NEI NEGOZI CHE CI SONO QUA LI TROVO) Guppy e platy li ho visti, Corydoras non saprei... Per gli otocinclus poi ci penso dato che li metterò fra circa 5-6 mesi.

Johnny Brillo
03-12-2011, 21:18
Più piante metti e meglio è...
Quei pesci li trovi di sicuro sono i più commerciali e per iniziare sono ottimi, così ti fai un le ossa. Prova a vedere se trovi legni e pietre vere così ci leghi sopra le anubias o microsorium o muschi o basta:-)) e danno un effetto molto bello e naturale.

Angelo91
03-12-2011, 21:25
Più piante metti e meglio è...
Quei pesci li trovi di sicuro sono i più commerciali e per iniziare sono ottimi, così ti fai un le ossa. Prova a vedere se trovi legni e pietre vere così ci leghi sopra le anubias o microsorium o muschi o basta:-)) e danno un effetto molto bello e naturale.

Purtroppo l'acquario non è solo mio ma di tutta la famiglia e siamo in 5.. -28d#
Ognuno ha i suoi gusti e poi credo che hai un po capito la mia situazione, intanto io cerco di renderlo più naturale seguendo i tuoi consigli..

Appena poi faccio esperienza con questo comunque me ne compro un altro, uno tutto mio più professionale e lo faccio a maniera mia, seguendo tutto quello che sto imparando in questo meraviglioso forum.. :6:

Intanto cerco di sistemare tutto prima che parto a gennaio per qualche mese affidandolo al resto dei proprietari spiegandogli tutto per bene...
Voglio che sia facile da gestire e prima di pensare ai decori voglio assicurarmi che i pesci che ci andrò a mettere possano vivere bene...

Johnny Brillo
03-12-2011, 21:33
Un bel casino mettere d'accordo 5 teste:-D
Come acquario per iniziare va bene, lo presi anch'io non sapendo niente di acquari. Poi informandomi man mano l'ho modificato tutto cambiando filtro, distruggendo il coperchio e montando una plafoniera, fino al punto di non sopportarlo più.
La gestione di un'acquario allestito come il tuo è semplice. Non ci sono piante da potare, si devono solo fare i cambi d'acqua e dare da mangiare ai pesci (non troppo).
Hai già preso un timer per le luci?
A ricorda di staccare il termoriscaldatore quando fai i cambi perchè se resta fuori dall'acqua acceso rischia di rompersi.

Angelo91
03-12-2011, 21:40
Un bel casino mettere d'accordo 5 teste:-D
Come acquario per iniziare va bene, lo presi anch'io non sapendo niente di acquari. Poi informandomi man mano l'ho modificato tutto cambiando filtro, distruggendo il coperchio e montando una plafoniera, fino al punto di non sopportarlo più.
La gestione di un'acquario allestito come il tuo è semplice. Non ci sono piante da potare, si devono solo fare i cambi d'acqua e dare da mangiare ai pesci (non troppo).
Hai già preso un timer per le luci?
A ricorda di staccare il termoriscaldatore quando fai i cambi perchè se resta fuori dall'acqua acceso rischia di rompersi.

Eh si, beh c'e sempre la prima volta, se lo avrei comprato adesso che so queste cose evitavo certe spese inutili (Il corallo 20 euro) Ogni pianta finta 10 euro per un totale di 20 quindi solo il corallo e le due piante 40 euro per questo mio padre non li vuole togliere o almeno cerco di spiegare bene dato che non sa molto di acquari e capirà.

Comunque si il timer lo già acquistato e programmato come hai detto tu, ed ogni settimana aumento 30 minuti.

Per il riscaldatore menomale che me lo hai detto che forse una volta lo avevo uscito da acceso. (menomale che funziona ancora correttamente)

ross
03-12-2011, 21:55
Io vado controcorrente e (i gusti sono gusti) per me il fondo di quel colore piace e sono convinta che con delle piante "vere" diventerà molto bello, tutti gli acquari con un fondo neutro per essere come dite il più naturali possibili (sono praticamente tutti simili),evviva qualcosa di diverso!!! :12:

Johnny Brillo
03-12-2011, 22:09
Ammazza 20 euro per il corallo....Io il castello che presi all'inizio almeno l'ho recuperato nel presepe e anche la botte:-D
Con 40 euro ti saresti riempito l'acquario di piante prendendole sul mercatino:-))
Puoi provare a rivenderle sul mercatino, magari a qualcuno piacciono...
Non volevo neanche dirtelo pensando che fosse ovvio e avresti potuto prenderla come un'offesa:-D

Ross i gusti so gusti e in quanto tali non giudicabili, però se si vuole rispecchiare al meglio la natura i colori sono quelli.

ross
04-12-2011, 11:13
Ammazza 20 euro per il corallo....Io il castello che presi all'inizio almeno l'ho recuperato nel presepe e anche la botte:-D
Con 40 euro ti saresti riempito l'acquario di piante prendendole sul mercatino:-))
Puoi provare a rivenderle sul mercatino, magari a qualcuno piacciono...
Non volevo neanche dirtelo pensando che fosse ovvio e avresti potuto prenderla come un'offesa:-D

Ross i gusti so gusti e in quanto tali non giudicabili, però se si vuole rispecchiare al meglio la natura i colori sono quelli.

Hai perfettamente ragione, ma se volessimo rispecchiare e rispettare al meglio la natura allora non dovremmo avere nemmeno l'acquario......Buona Domenica!!!!!!!:13:

Johnny Brillo
04-12-2011, 11:24
Va bè sto discorso si è fatto più volte, se amare la natura e lasciarla do sta o se amarla così tanto da volerla portare e tenere dentro casa.
Però per ricreare un angolo di natura non andrò a mettere una pianta blu una pietra viola e del ghiaino arancione, a meno che la mia non sia una scelta puramente estetica e l'acquario sia un soprammobile.
Credo che usando tutti prodotti (pietre e legni) naturali e di colori naturali ne giovi la salute e la tranquillità dei pesci.
Pensa se ti mettessero in una riserva con la terra blu dove crescono alberi rosa, zucchine rosse e pomodori viola:-D

ross
04-12-2011, 14:07
Va bè sto discorso si è fatto più volte, se amare la natura e lasciarla do sta o se amarla così tanto da volerla portare e tenere dentro casa.
Però per ricreare un angolo di natura non andrò a mettere una pianta blu una pietra viola e del ghiaino arancione, a meno che la mia non sia una scelta puramente estetica e l'acquario sia un soprammobile.
Credo che usando tutti prodotti (pietre e legni) naturali e di colori naturali ne giovi la salute e la tranquillità dei pesci.
Pensa se ti mettessero in una riserva con la terra blu dove crescono alberi rosa, zucchine rosse e pomodori viola:-D

#70

Angelo91
04-12-2011, 14:19
Questo è vero, ti quoto e le penso come te Johnny ma beh si deve dire anche però che questi poveri pesci sono tutti di allevamento e nati in cattività e non hanno mai visto la loro vera natura, ma sono nati più volte dentro acquari di negozi e non so in che stato, se nascono per esempio in un ambiente dove e tutto cosi ci crescono...

Basta rispettare i valori di cui ne hanno bisogno per stare in salute...

Secondo me se dopo tempo che stanno in acquario li andiamo a rilasciare nel loro habitat naturale muoiono...
E brutto da dire ma SECONDO ME è cosi...

Comunque io la penso come te rispetto a ricreare il loro habitat naturale e personalmente piace anche più esteticamente, la mia situazione e stata anche un pò diversa dato che eravamo in famiglia a decidere senza saperne molto... Mia sorella sii io voglio la sabbia gialla, mia madre per esempio vedi che bello il corallo ed cosi fu..

Man mano adesso che capisco bene e mi sto informando, ci penso io...

Johnny Brillo
04-12-2011, 14:42
Entriamo in un discorso troppo ampio che è meglio sorvolare, ma ti assicuro che non è così. La genetica non può cambiare così in fretta.
Cerca solo di informarti più che puoi leggendo le varie guide e articoli che trovi qui su AP e prendi le redini della situazione in mano:-D

Angelo91
04-12-2011, 16:35
Entriamo in un discorso troppo ampio che è meglio sorvolare, ma ti assicuro che non è così. La genetica non può cambiare così in fretta.
Cerca solo di informarti più che puoi leggendo le varie guide e articoli che trovi qui su AP e prendi le redini della situazione in mano:-D

Beh ho detto secondo me (mi e venuto cosi in mente e lo detto) difatti non sono sicuro, e probabilmente mi sbaglio... #24

Di leggere sto leggendo e come ho detto mille volte grazie a voi e a questo bel forum ogni giorno imparo sempre qualcosa in più a riguardo di questo fantastico mondo. -b07

Poi penso che sto facendo le cose con calma e giuste o no?

- Sto aspettando che maturi il filtro senza anticipare nulla.

- Lo sto rendendo pian piano più naturale seguendo i tuoi consigli.

- Ho già messo 3 Anubias e la prossima settimana metto le altre piante Poco esigenti che mi regala silverhand.

- Ho comprato tutti i test principali reagenti della askoll per analizzarla e controllarla.

- Dato che farò un acquario di comunità sto scegliendo i pesci che possono vivere con il tipo di acqua che ho ed che possono convivere fra di loro.

- Gli strumenti come il riscaldatore c'e l'ho (100W) in base che ho 100 litri.

- L'illuminazione anche se non e ottima ma per le piante che vado ad inserire basta.

Dimentico qualcosa?

Johnny Brillo
04-12-2011, 17:39
Ok ci siamo capiti Angelo.#70
Si ma infatti non è da tutti prendere e far tesoro dei consigli che gli vengono dati con tranquillità.
La cosa più importante in acquariologia è proprio la calma che evita molti errori, sprechi inutili di denaro e sofferenza per i pesci.
No non dimentichi niente hai tutto nel migliore dei modi finora e continua così;-)
Se vuoi un pò più di luce nell'acquario per vedere di mettere qualche altra pianta e renderlo anche più "luminoso" puoi provare a mettere un riflettore. Uno della juwel dovrebbe costare 8/9 euro.
:-))

Angelo91
04-12-2011, 18:06
Ok ci siamo capiti Angelo.#70
Si ma infatti non è da tutti prendere e far tesoro dei consigli che gli vengono dati con tranquillità.
La cosa più importante in acquariologia è proprio la calma che evita molti errori, sprechi inutili di denaro e sofferenza per i pesci.
No non dimentichi niente hai tutto nel migliore dei modi finora e continua così;-)
Se vuoi un pò più di luce nell'acquario per vedere di mettere qualche altra pianta e renderlo anche più "luminoso" puoi provare a mettere un riflettore. Uno della juwel dovrebbe costare 8/9 euro.
:-))

Per adesso lascio cosi l'illuminazione, tanto te lo detto di altre piante più esigenti in questo primo periodo non se ne parla anche perché poi dovrei partire e voglio lasciare tutto facile da gestire..
Poi in un secondo momento ho intenzione di fargli la modifica e mettere un altro neon direttamente.

Poi più in la con il tempo appena sono più esperto ed ho la possibilità vedo di prendere un secondo acquario tutto mio e realizzarlo pian piano, passo per passo..
Dove li vado a mettere qualcosa di più "particolare".
------------------------------------------------------------------------
PS: Senza illuminazione del neon di giorno la sabbia non e gialla cosi ma tipo marroncina appena si accende il neon diventa giallo in quel modo appena comprata dentro la plastica non si immaginava che era cosi comunque...

Johnny Brillo
04-12-2011, 18:32
Si in effetti se non ci sei meglio lasciare cose facili da fare:-)
Non ti fissare con la sabbia ormai è fatta, se più in la proprio non ti piace vedi di aggiungerci qualche ghiaino non molto fino che va subito a fondo e la copre (anche se il rischio di fare un miscuglio esagerato è grande).
Poi quando allestirai il prossimo eviterai tutti gli errori fatti adesso#70

Angelo91
04-12-2011, 18:48
Sisi certo..

Comunque ma per le anubias non e troppa la luce portarla fino ad 8-10 ore?
Io non ho problemi a farlo ma lo dico per la sua salute dato che ho letto che ha bisogno di poca luce..

Johnny Brillo
04-12-2011, 18:57
Ha bisogno di poca luce ma non in quanto a durata solo come watt.
8 ore sono sufficienti, fino se vuoi ad un massimo di 10.

Angelo91
04-12-2011, 19:02
Ha bisogno di poca luce ma non in quanto a durata solo come watt.
8 ore sono sufficienti, fino se vuoi ad un massimo di 10.

Ook tutto chiaro. =)

Angelo91
05-12-2011, 11:41
Riguardo invece la manutenzione del mio filtro interno? Quando e come farla?

Di questo non ne abbiamo parlato:

Allora nel mio filtro ci sono in fondo i cannolicchi (il negoziante mi ha detto che mi ha dato i più buoni che aveva) e poi a salire una specie di spugna che dovrebbe filtrare, a destra nell'altro compatto di sotto si vedono sempre i cannolicchi e poi poi c'e la pompa...

Io dovrei cambiare la spugna se non sbaglio, se è si ogni quando?

silverhand
05-12-2011, 12:11
Non cambiare la spugna, si sciacqua solo quando diminuisce la portata della pompa.
Il resto non toccare niente e lascia tutto fermo.

Angelo91
05-12-2011, 12:18
Non cambiare la spugna, si sciacqua solo quando diminuisce la portata della pompa.
Il resto non toccare niente e lascia tutto fermo.

Perfetto, era solo per chiarire dato che avevamo parlato di tutto tranne che questo. :-)

Johnny Brillo
05-12-2011, 13:47
Ora sai anche questo:-))
La spugna va sciacquata con l'acqua dell'acquario. Se hai spazio puoi mettere anche della lana di perlon prima della spugna così quando si sporca e diminuisce la portata della pompa la sostituisci senza toccare il resto.
Per il resto come ti ha detto silverhand meno lo tocchi il filtro e meglio è.

Angelo91
05-12-2011, 16:22
Ora sai anche questo:-))
La spugna va sciacquata con l'acqua dell'acquario. Se hai spazio puoi mettere anche della lana di perlon prima della spugna così quando si sporca e diminuisce la portata della pompa la sostituisci senza toccare il resto.
Per il resto come ti ha detto silverhand meno lo tocchi il filtro e meglio è.

Sisi Infatti non lo tocco mai, ho solo chiesto per il futuro cosi so come comportarmi....
Per la lana di perlon vedo se la hanno dove vado ad comprare poi i Guppy e company. :-D

Johnny Brillo
05-12-2011, 16:55
Visto che ci troviamo non so se t'ho detto dei cambi.
Vanno fatti, nel tuo caso, con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore e lasciata decantare per 24ore. Deve essere alla stessa temperatura di quella dell'acquario altrimenti rischi di far ammalare i pesci.

Angelo91
05-12-2011, 18:24
Visto che ci troviamo non so se t'ho detto dei cambi.
Vanno fatti, nel tuo caso, con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore e lasciata decantare per 24ore. Deve essere alla stessa temperatura di quella dell'acquario altrimenti rischi di far ammalare i pesci.

Johnny non ho capito bene, Allora se decido di cambiarla una volta al mese quanto ne devo cambiare? Il 30%?

Se è si o diversamente, pensavo di semplicemente buttare quella che sottraggo e aggiungerla direttamente dal rubinetto... metterci il biocondizionatore no problem ne ho ancora poi appena vado a prendere i pesci ne acquisto un altro per i cambi futuri..

In che senso lasciarla decantare per 24 ore?

Per la temperatura potrei metterla tiepida dato che la prendo dal rubinetto posso regolarla...

Johnny Brillo
05-12-2011, 18:41
Per fare i cambi di solito ci si regola sul 10% ogni settimana o il 20% ogni due.
Puoi essere più sicuro di quando fare i cambi misurando il valore degli no3, per i pesci più basso è e meglio è, ma riescono a sopportalo fino a un massimo di 30. Il valore ideale anche per le piante è 10.

Per i cambi: metti l'acqua di rubinetto in una tanica, aggiungi il biocondizionatore e lasci la tanica aperta per 24 ore così evapora il cloro (che altrimenti andrebbe ad uccidere i batteri del filtro). Se non riscaldi l'acqua alla stessa temperatura dell'acquario, con gli sbalzi dovuti all'acqua fredda, rischi di far ammalare i pesci della "malattia dei puntini bianchi" o meglio detta ichtyo.

Quando vai dal negoziante non farti vendere col biocondizionatore il solito attivatore batterico che non serve a niente, ma ci provano sempre.:-)

Peppe_Ice
05-12-2011, 18:43
di norma si preferiscono effettuare cambi frequenti e contenuti, cioè: ogni settimana il 10-15% oppure ogni due settimane il 20%.
fai così: ti procuri un bidoncino dei litri che ti interessano, la sera prima che devi fare il cambio lo riempi con l'acqua del rubinetto (fredda..non calda visto che non conosciamo con quale temperatura uscirà l'acqua in quel momento), metti il biocondizionatore e un paio d'ora prima di effettuare il cambio metti dentro un termoriscaldatore impostato con la stessa temperatura dell'acquario...io faccio così ;-)

Angelo91
05-12-2011, 18:55
OK capito, tutto come al solito chiaro.... faccio il 20% ogni due settimane dato che c'e da fare tutto ciò preferisco farlo due volte al mese. :-)

Una Bacinella di plastica va bene dove lasciar l'acqua per 24 ore in modo che il cloro evapora?

Un problemino sarebbe per riscaldare l'acqua che dovrò aggiungere dato che non ho altri riscaldatori oltre a quello che tengo in acquario.

Peppe_Ice
05-12-2011, 19:05
può anche andare bene, l'importante è che la bacinella sia usata esclusivamente per l'acquario ;-)

un altro metodo per riscaldare l'acqua sarebbe quello di mettere la tanica vicino agli elementi del riscaldamento, però non è eccezionale..ammetto che quando non avevo un altro riscaldatore facevo così..ma poi in estate o in primavera quando il riscaldamento di casa è spento?che si fa?:-)) l'unica soluzione ottima è quella che ti ho scritto prima..

blackstar
05-12-2011, 19:10
volendo potresti adottare il metodo goccia-goccia che uso io.... l'acqua che aggiungo la travaso poco per volta in una bottiglia dal collo tagliato in cui inserisco un tubicino di gomma e che metto in posizione rialzata rispetto all'acquario.... l'estremità del tubo che va nell'acquario una volta innescato il flusso con una siringa la ostruisco con una mollettina in maniera che sgoccioli.... in questo modo aggiungi gradulamente e molto lentamente l'acqua riducendo moltissimo gli sbalzi di temperatura.... è lungo ma io mi ci sono sempre trovata bene

Johnny Brillo
05-12-2011, 19:22
Io le taniche le metto vicino al termosifone per tutto il giorno, ma sto pensando anch'io di prendere un altro termoriscaldatore.
Sennò prendi una pentola e la metti sul gas:-D

Angelo91
05-12-2011, 19:27
Acquisto un altro riscaldatore e faccio prima... :-)

@blackstar ingegnoso come metodo ma dato che appena parto lo dovranno fare i miei o mia sorella evito faccio prima a comprare un altro riscaldatore...
A 15 euro si trova online...

blackstar
05-12-2011, 19:33
@blackstar ingegnoso come metodo ma dato che appena parto lo dovranno fare i miei o mia sorella evito faccio prima a comprare un altro riscaldatore...
A 15 euro si trova online...

certo ma pensavo che non volessi comprarlo il riscaldatore.... :D

Peppe_Ice
05-12-2011, 19:39
se devi comprare altre cose puoi prenderlo online, sicuro risparmi, ma se è solo il termoriscaldatore capace che facendo un giro nei negozi nella tua zona lo trovi a quel prezzo ;-)

Angelo91
05-12-2011, 19:45
Una domanda oggi per curiosità ho analizzato il PH dell'acqua del rubinetto ed e circa 7.5 o qualcosa meno non ricordo :-) ma comunque meno di quello che ho dentro l'acquario come mai?

Come posso farlo abbassare il PH?

Johnny Brillo
05-12-2011, 20:14
Il ph muta a seconda della condizione dell'acqua...
Puoi abbassarlo o con la torba o con la co2.

Angelo91
05-12-2011, 20:18
Il ph muta a seconda della condizione dell'acqua...
Puoi abbassarlo o con la torba o con la co2.

Dato che i primi ospiti saranno i Guppy il PH deve essere fra 7.0 - 7.5 quindi lo dovrei abbassare...

Johnny Brillo
05-12-2011, 20:23
Secondo me puoi stare tranquillo anche se è leggermente più alto.
Come ti dicevo per abbassarlo o usi torba che però non lo rende del tutto stabile, devi fare un pò di pratica per gestirla e rende l'acqua ambrata.
Oppure c'è l'anidride carbonica ma con il kh alto che ti ritrovi con la co2 non riuscirai mai a farlo scendere.

Angelo91
05-12-2011, 20:34
Secondo me puoi stare tranquillo anche se è leggermente più alto.
Come ti dicevo per abbassarlo o usi torba che però non lo rende del tutto stabile, devi fare un pò di pratica per gestirla e rende l'acqua ambrata.
Oppure c'è l'anidride carbonica ma con il kh alto che ti ritrovi con la co2 non riuscirai mai a farlo scendere.

Giorno 2 che lo misurato era ad 8.2...
La torba non so usarla non so nemmeno cos'è ed odio che l'acqua diventa ambrata ma la voglio bella cristallina...

Magari con cambi d'acqua con acqua con PH minore scende o no?

Johnny Brillo
05-12-2011, 20:56
No, ma come ti ho detto non è un problema.

Angelo91
05-12-2011, 20:58
No, ma come ti ho detto non è un problema.

Ook se me lo dici tu mi fido. :-)

Johnny Brillo
05-12-2011, 21:02
:-)) Non è che lo dico io, è che preferendo acqua molto dura il ph non potrà mai essere troppo basso perchè il kh fa da tampone. Il range per i guppy va da 7 a 8/8,5 di ph.

Angelo91
05-12-2011, 21:12
OOk sono più Tranquillo. ^^

Angelo91
06-12-2011, 00:24
Uffa l'acqua la vedo ancora annebbiata come se ci fosse nebbia dentro, e sulla superficie tipo polvere, anche nei vetri interni...

Ancora Esplosione batterica?

Stava diminuendo ma da quanto sono arrivate le piante che ho tolto il corallo e le due pietre per fissare le piante si e annebbiata di più...

Johnny Brillo
06-12-2011, 00:42
Angelo non ti preoccupare è tutto normale, metti tutte le piante che vuoi e dimenticati dell'acquario fino a quando metti i pesci. Non devi fare niente né cambi né altro...

Angelo91
06-12-2011, 00:47
Angelo non ti preoccupare è tutto normale, metti tutte le piante che vuoi e dimenticati dell'acquario fino a quando metti i pesci. Non devi fare niente né cambi né altro...

Si Johnny so che non ci devo fare niente, siccome vedo sempre questa "nebbia" mi volevo assicurare che è normale... Lo so sono sempre preoccupato.. :-) E solo che mi sta nascendo questa bella passione verso questo per me nuovo mondo e vorrei fare le cose giuste...

Ed ogni cosa che mi viene in mente chiedo a voi (scusatemi se magari sono stressante)...

Peppe_Ice
06-12-2011, 00:54
da poco ho regalato un cubo alla mia ragazza e devo dire che le reazioni sono le stesse..nel senso, si vede subito quando uno si appassiona a questo bellissimo hobby :-))
è giusto che tu ti ponga delle domande ;-)

Angelo91
06-12-2011, 01:01
da poco ho regalato un cubo alla mia ragazza e devo dire che le reazioni sono le stesse..nel senso, si vede subito quando uno si appassiona a questo bellissimo hobby :-))
è giusto che tu ti ponga delle domande ;-)

:-)
------------------------------------------------------------------------
Oh no mi sono accorto solo in questo momento leggendo in una discussione che i test a reagenti hanno la scadenza, vado a vedere i test della askoll che ho appena comprato e sono scaduti.. -:33 Non mi dite che ho speso tutti quei soldi per niente.. E che AcquariumLine mi ha fregato...

Sotto ogni convezione c'e un adesivo piccolo con scritto:
04/11, 06/11 ed ecc ecc :2:

Johnny Brillo
06-12-2011, 01:05
Tranquillo è normale avere dubbi e come dice Peppe sono preoccupazioni che all'inizio hanno tutti. Informati più che puoi e quando hai dei problemi basta chiedere...

Angelo91
06-12-2011, 01:08
Johnny leggi quello che ho appena scritto.. :(

Johnny Brillo
06-12-2011, 01:31
Io non so che dirti, non so se quella è la data di scadenza ma è possibile e probabile.
Prova ad informarti meglio e nel caso fosse così chiama aquariumline e fagli presente la situazione. Credo che non facciano questione e ti rimanderanno i test...

Angelo91
06-12-2011, 01:36
Io non so che dirti, non so se quella è la data di scadenza ma è possibile e probabile.
Prova ad informarti meglio e nel caso fosse così chiama aquariumline e fagli presente la situazione. Credo che non facciano questione e ti rimanderanno i test...

Quella e l'unica data possibile che ci sta...
Comunque anche se li ho già usati me li rimandano?
Lo scontrino c'e l'ho conservato...

Ma comunque anche se scaduti sembrano di funzionare correttamente...

Che pall* tutti a me succedono 45 euro di test, ho consumato tutto il resto del budget.. >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(

Johnny Brillo
06-12-2011, 01:41
Se sono scaduti hai potuto fare anche due test ma dovrebbero cambiarteli...
Non credo che perdano totalmente l'efficacia anzi, però una boccetta per test per finirla ci metti una vita e partire che è già scaduta non è il massimo..
Domani mattina incollati al telefono e spera di trovarlo libero.

Angelo91
06-12-2011, 01:48
Se sono scaduti hai potuto fare anche due test ma dovrebbero cambiarteli...
Non credo che perdano totalmente l'efficacia anzi, però una boccetta per test per finirla ci metti una vita e partire che è già scaduta non è il massimo..
Domani mattina incollati al telefono e spera di trovarlo libero.

Gli ho inviato una email (non si sa mai) domani provo a chiamarli fin quanto non trovo libera la linea..

Devono cambiarli o rimborsarmi per forza non possono spedire prodotti scaduti da parecchi mesi. >:-(>:-(
Mah...

Johnny Brillo
06-12-2011, 01:53
Con l'e-mail non ci fai niente...Chiama-95

Angelo91
06-12-2011, 01:57
A come vedo questi non hanno nemmeno un telefono fisso:
+39.080.350.87.28

Oltre alla fregatura mi sa che mi faranno pagare anche un botto a chiamarli.

Johnny Brillo
06-12-2011, 02:01
No il telefono è fisso, 080 3508728.
080 è il prefisso di Bari:-)

Angelo91
06-12-2011, 02:09
No il telefono è fisso, 080 3508728.
080 è il prefisso di Bari:-)

Ook almeno questo...

Chiamala azienda seria una che spedisce prodotti scaduti da quasi un anno...
E pensare che ho fatto fatica al momento per comprare i test e spendere quei soldi, ma dato che volevo fare le cose giuste ho fatto questo piccolo sacrificio..

Domani li chiamo e vedo che mi dicono!

Grazie comunque Johnny, io vado a dormire che mi passano i nervi...

Johnny Brillo
06-12-2011, 02:12
Prova a chiedere spiegazioni e vedi che ti dicono...
Santa notte-e63:-9

Angelo91
06-12-2011, 11:38
Alle email rispondono prima del telefono.. :-D

Ecco:
Buongiorno,
vada nell’ordine ed effettui la richiesta reso per i prodotti scaduti.

Gli ho chiamato per chiarire meglio e mi ha detto le ho già risposto via email faccia la richiesta reso e ci pensiamo noi.

Mah speriamo bene...

Angelo91
06-12-2011, 12:01
Nella richiesta ho chiesto il rimborso, poi attendo loro risposta...

Johnny Brillo
06-12-2011, 12:29
Questa mi è nuova, si vede che per le cose serie dove avrebbero fatto una figuraccia rispondono:-D
Potevi anche fartele rispedire, tanto arriverà comunque il corriere a casa tua a riprendere i test (credo).
L'importante è che si siano comportati correttamente.:-)

Angelo91
06-12-2011, 12:37
Questa mi è nuova, si vede che per le cose serie dove avrebbero fatto una figuraccia rispondono:-D
Potevi anche fartele rispedire, tanto arriverà comunque il corriere a casa tua a riprendere i test (credo).
L'importante è che si siano comportati correttamente.:-)

Gli ho scritto cosi nella email:

Salve.

Ho acquistato di recente da voi dei test della askoll mi sono arrivati giorno 2 e mi sono accorto che sono scaduti da parecchi mesi, ho scontrino e tutto, chiedo un rimborso o la sostituzione dei test con prodotti non scaduti.

Se no dovrò procedere legalmente.

Cordiali Saluti.

Logico che mi rispondevano subito... :-)
Comunque la sostituzione mi andava anche bene, vedo che mi rispondono comunque adesso che ho fatto questa richiesta di reso..

Johnny Brillo
06-12-2011, 13:06
Minaccioso#18

Ti avrebbero comunque rimborsato, un negozio di quel tipo non credo che si faccia questi problemi e che voglia una pubblicità negativa per così poco;-)

Comunque meglio così.

Angelo91
06-12-2011, 13:15
Minaccioso#18

Ti avrebbero comunque rimborsato, un negozio di quel tipo non credo che si faccia questi problemi e che voglia una pubblicità negativa per così poco;-)

Comunque meglio così.

Più che minaccioso, non so, penso che sia giusto cosi, se io vado ad acquistare dei prodotti e poi infine mi vengono spediti scaduti devono rimborsami o sostituirli se no sarebbe una fregatura e come una qualsiasi fregatura si deve segnalare alle autorità competenti...

Intanto ho fatto la richiesta come mi e stato detto, adesso sono in attesa di una loro risposta...
Speriamo bene...

Peppe_Ice
06-12-2011, 14:11
io ho avuto un problemino con quest'ultima spedizione e mi hanno risposto subito alla mail..è un negozio molto affidabile, infatti non mi preoccupo minimamente in caso di problemi :-))

Angelo91
06-12-2011, 14:14
io ho avuto un problemino con quest'ultima spedizione e mi hanno risposto subito alla mail..è un negozio molto affidabile, infatti non mi preoccupo minimamente in caso di problemi :-))

Beh speriamo, siamo qui.. :-)

Angelo91
06-12-2011, 18:50
Ho letto che per vedere se il filtro sia maturato ci deve vedere se c'e stato il picco dei nitrati, per questo bisogna aspettare 4 settimane ma se il picco dei nitrati dopo la terza settimana c'e stato si può iniziare a metterci qualche pesciolino... Sempre pian piano per adattare il filtro al carico di sostanze organiche espulse dai pesci..

I nitrati sono gli NO3...

Io ho avviato l'acquario giorno 22/11/2011
Giorno 2/12/2011 ho fatto i test:

NO2: quasi 0 meno del 0.05
NO3: più o meno 12.0
PH: 8.2
GH: 18.4
KH: 14

Il picco di nitrati c'e stato giusto?

Adesso non voglio dire con questo che ci vado a mettere i pesci so che devo aspettare e lo farò era solo per informazione per sapere...

Johnny Brillo
06-12-2011, 18:57
Hai letto quest'articolo?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/ciclo_azoto.asp

Il picco è dei nitriti (NO2), poi iniziano a scendere e a formarsi i nitrati (NO3) e successivamente si possono mettere i pesci.
Anche se i nitrati ci sono è probabile che siano già presenti nell'acqua del rubinetto.:-)

Angelo91
06-12-2011, 19:14
Hai letto quest'articolo?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/ciclo_azoto.asp

Il picco è dei nitriti (NO2), poi iniziano a scendere e a formarsi i nitrati (NO3) e successivamente si possono mettere i pesci.
Anche se i nitrati ci sono è probabile che siano già presenti nell'acqua del rubinetto.:-)

Ho appena letto tutto l'articolo, non posso dire che ho capito tutto alla perfezione ma ho capito quello che mi vuoi dire... Adesso me lo rileggo per la seconda volta tipo studio... :-)

Ogni tanto fatelo qualche riassunto voi che già sapete tutto, invece di consigliare le guide che per i principianti sono un pò complicate... :8:

Johnny Brillo
06-12-2011, 20:34
Sapere tutto è un parolone...sono sempre di più le cose che non so che quelle che ho imparato.
Le guide sono il modo migliore per imparare, poi se hai dei dubbi basta chiedere e se so risponderti lo faccio volentieri:-)altrimenti ti risponderà qualcun altro che ne sa più di me, così impariamo entrambi. Questo è il bello del forum:-))

Angelo91
06-12-2011, 20:56
Beh certo io cosi ho detto sapete tutto :-D Logico che non si smette mai di imparare... ^^

Ma chi ha più esperienza di me saprà di solito qualcosa in più di uno che come me e alle prime settimane di esperienza...

Beh si le guide sono ottime per imparare, ma certe volte un riassunto di chi sa bene quella guida semplifica le cose, questo è quello che intendevo dire perché certe guide per chi non è per niente preparato a riguardo se le deve come dire Studiare per bene.
Non è il mio caso dato che mi è bastato leggerla 2-3 volte per avere quasi chiaro tutto.

Angelo91
08-12-2011, 12:47
Una domanda:

- Più in là tra qualche mesetto vorrei acquistare un filtro esterno tipo Pratico 100 della askoll, che ne pensate lo aggiungo a questo mio interno o lo sostituisco direttamente?

Lo faccio per avere un migliore filtraggio non tanto per lo spazio..

Johnny Brillo
08-12-2011, 13:02
Va benissimo, è la stessa modifica che feci anch'io e ti assicuro che sarà uno spettacolo vederlo senza quel filtro interno. Visto che ti trovi non fare il mio stesso errore, prendi il 200 che costa giusto una decina di euro in più:-)
------------------------------------------------------------------------
L'altro toglilo del tutto, li fai girare per un mesetto insieme dando al tempo anche a quello esterno di maturare e poi elimini l'interno.

Angelo91
08-12-2011, 13:31
Va benissimo, è la stessa modifica che feci anch'io e ti assicuro che sarà uno spettacolo vederlo senza quel filtro interno. Visto che ti trovi non fare il mio stesso errore, prendi il 200 che costa giusto una decina di euro in più:-)
------------------------------------------------------------------------
L'altro toglilo del tutto, li fai girare per un mesetto insieme dando al tempo anche a quello esterno di maturare e poi elimini l'interno.

Ook perfetto... Per adesso le spese sono state grosse, ho consumato il budget, ho gli ultimi euri per acquistare i pesci...

Fra uno o due mesi invece allora compro Pratico 200 :-)
Lo faccio girare un mesetto come hai detto tu insieme all'altro oper farlo maturare e poi elimino l'interno.

Johnny Brillo
08-12-2011, 13:48
Esattamente :-)
Vedi che il filtro è attaccato con delle ventose e poi tenuto su con due gancetti di plastica se non ricordo male che però stanno sotto la cornice e quindi non riesci a togliere. Io quei ganci li ho tagliati tanto è plastica da quattro soldi e poi vai a smuovere le ventose con qualcosa di sottile, io credo che usai un coltello, così ci entra l'acqua dentro e si staccano.

Angelo91
08-12-2011, 13:53
Esattamente :-)
Vedi che il filtro è attaccato con delle ventose e poi tenuto su con due gancetti di plastica se non ricordo male che però stanno sotto la cornice e quindi non riesci a togliere. Io quei ganci li ho tagliati tanto è plastica da quattro soldi e poi vai a smuovere le ventose con qualcosa di sottile, io credo che usai un coltello, così ci entra l'acqua dentro e si staccano.

Sisi grazie.. :-)

Questo lo sapevo che avevo dato un occhiata appena l'ho comprato prima di inserire l'acqua..

Johnny Brillo
08-12-2011, 13:57
Ok allora...perfetto#70