Entra

Visualizza la versione completa : problemino con platy


Supergeko1983
02-12-2011, 02:42
Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio, è da circa un mesetto che uno dei miei platy femmina ha problemi di assetto dopo che ha mangiato............. allora, mi sono accorto che quando somm. il mangime a fiocchi secco, lei mangia e subito dopo si gonfia e perde l' assetto, non riesce piu ad andare sul fondo, nuota a testa sotto sforzandosi di scendere ma come un palloncino pieno d' aria ritorna su...............pero', dopo 6-7 ore si sgonfia, forse perche fa cacca e nuota dinuovo normalmente
sicuramente incide l' assunzione di aria con il cibo secco con problemi alla vescica natatoria, ma cosa dovrei fare? Mica dovrei trattarla con un antibatterico?............. Comunque il problema alla vescica natatoria lo ha solo dopo mangiato i fiocchi per cui non so che fare, considerando che gia vario molto l' alimentazione :42::42::45::45::45:

eltiburon
02-12-2011, 03:02
Io inzupperei i fiocchi con l'acqua dell'acquario prima di somministrarli. Farei anche 1-2 giorni di digiuno totale. Non dài troppo cibo forse?
Strano però, i platy non sono soggetti a questi disturbi di vescica.
I valori come sono? pH, NO2, NO3, GH, KH servono TUTTI!

Supergeko1983
02-12-2011, 12:45
Allora, vasca 60 litri dedicata esclusivamente ai poecilidi, contiene 13 portaspada e 4 platy, tutti fratelli ,allora per i valori: ph 7,5 Kh 7 Gh 12 i nitrati non li controllo da un po, lo dovro fare, ma faccio cambi settimanali di 20 litri con 50% osmosi e 50% acqua di rubinetto ................. comunque penso di aver trovato il problema per il mio platy, non tanto il troppo cibo, ma la spartizione nell' arco del giorno.............. invece di dare 2 volte al di, provero a dare il cibo 3/ 4 volte al giorno con piccole dosi ............il problema è sicuramente causato dall' ingestine di aria, dato che lui si getta come un falco sul cibo, vista la concorrenza, e si abbuffa di aria ..........almeno credo che sia questa la causa

babaferu
02-12-2011, 13:21
il cibo ai platy va dato poco un'unica volta al giorno.... 3-4 sono decisamente troppe, tieni conto che i pesci non han senso di sazietà, e inoltre trovano anche cibo in vasca, i platy brucano le alghette. per meglio distribuire il cibo, sbriciolalo fine.
io farei un giorno di digiuno e poi proverei con verdure sbollentate e aglio a pezzetti, che funziona da blando disinfettante gastrointestinale. puoi imbevere di succo d'aglio le scaglie una volta a settimana anche in via preventiva. ricorda che è bene variare l'alimentazione ma i poecilidi sono prevalentemente vegetariani.

francamente, non credo che il problema sia lìingestione d'aria in sè, ma la relazione che c'è tra la vescica natatoria e l'apparato gastrointestinale
occhio agli sbalzi di temperatura che a loro volta provocano infezioni della vescica natatoria e potrebebro aggravare la situazione.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128

detto questo, la vasca è decisamente popolata, considerato inoltre che un 60 lt è strettino per i portaspada e che platy e portaspada non andrebbero bene insieme perchè si ibridano (ma questo è un fattore che ovviamente non incidie direttamente sulla salute dei pesci....). perchè usi acqua osmotica coi poecilidi?

ciao, ba

Supergeko1983
02-12-2011, 13:40
Allora, che la vasca è un po strettina lo so, ma sono tutti fratelli e non ho voluto portarne qualcuno al negoziante perche non mi fido di che fine possa fare............. cerco dunque di ovviare con 1 cambio a settimana di 20 litri, sempre con acqua ben riscaldata ........... l'acqua osmosi la uso perche l' acqua di rubinetto è molto dura, circa 800 ms, .............per il problema nascite, be non penso che sussista visto che i piccoli spariscono subito dopo il parto ............per il cibo purtroppo è uno dei platy ad avere questo disturbo che sicuramente coinvolge la VN, quindi piccolissime dosi e 2 pasti al di dovrebbero andare bene?
cmq, ai pescetti ho sempre dato di tutto dal congelato artemia e chironomus, a carote e ogni tanto anche tubiflex imbevuto con vagilen

babaferu
02-12-2011, 14:10
per il cibo purtroppo è uno dei platy ad avere questo disturbo che sicuramente coinvolge la VN, quindi piccolissime dosi e 2 pasti al di dovrebbero andare bene?
cmq, ai pescetti ho sempre dato di tutto dal congelato artemia e chironomus, a carote e ogni tanto anche tubiflex imbevuto con vagilen

per quel che mi riguarda penso che una volta al giorno di cibo possa bastare, non so perchè usi il vagilen (ma poi lo fai saltuariamente, o quotidianamente? e da quando? è un medicinale....), ci sono feci bianche e filamentose? l'aglio aiuta, in questi casi.
congelato, artemia e chironomus ai platy vanno dati con parsimonia, sono soprattutto vegetariani, introduci una volta a settimana verdure sbollentate.
l'acqua dura per i poecilidi va benissimo, lascia perdere l'osmosi che non serve, misura i nitrati piuttosto, che sono un buon indicatore!
ba

Supergeko1983
02-12-2011, 14:30
ciao Ba, dicevo 2 volte solo per dare dosi molto piccole ed evitare un eccessiva ingestione di aria, poi se torna tutto nella norma posso dare anche una sola dose giornaliera .............per il vagilen , lo so che è metronidazolo, ma l' ho dato qualche volta ad esempio se vedevo feci bianchicce, ma molto saltuariamente............ quello che posso fare è dare piu verdura e pochissimo congelato
per i cambi con acqua del rubinetto, lo so che i poecilidi vogliono acqua dura, ma io vivo in un condominio con autoclave e la mia acqua è piena di cloro, non vorrei fare danni ......... piu tardi controllo anche i nitrati
a ricordo che il platy ha problemi di assetto solo nelle ore successive al pasto, poi si posiziona sotto il filtro e quando riesce nuota normalmente, senza problemi e rimane molto vorace

babaferu
02-12-2011, 15:36
...hai letto il link che ti ho girato? il problema alla vescica natatoria dipende dalla relazione tra affezione gastroduodenale e vescica, e non dall'ingestione di aria. il platy ha problemi di assetto durante la digestione, l'ho chiaro.... ma non dipende dall'ingestione di aria. i platy mica scorreggiano!

vagilen: si da contro i flagellati. saltuarie feci bianche e filamentose fanno pensare a una lieve infezione intestinale (o se continue, ai vermi) e non a flagellati, che nel complesso han sintomi più gravi e sono meno diffusi tra i platy. evitalo, al posto è meglio verdure e aglio.

il cloro evapora: basta lasciar decantare l'acqua un 12#24h.

ciao, ba

Supergeko1983
02-12-2011, 17:57
Ok, allora in questo momento la platy è tranquilla e nuota normalmente, dunque il problema è legato alla digestione.............. per cui poco cibo e piu verdue
Ba ti ringrazio per i consigli, li seguirò ............ :45: :45::45:

babaferu
02-12-2011, 19:32
...facci sapere!

Supergeko1983
03-12-2011, 00:38
Primo aggiornamento: stasera unico pasto, un po di tubiflex liofilizzato imbevuto di acqua e vitamine, la platy ha mangiato e non ha avuto alcun disturbo ............ per adesso è ok

eltiburon
03-12-2011, 03:19
Vai così! Misura NO2 e NO3, sono importanti.
Eviterei il surgelato.

babaferu
03-12-2011, 10:29
Primo aggiornamento: stasera unico pasto, un po di tubiflex liofilizzato imbevuto di acqua e vitamine, la platy ha mangiato e non ha avuto alcun disturbo ............ per adesso è ok

...bene, però.... come ti avevo spiegato epr un problema del genere è meglio non appesantire con cibo animale, meglio sarebbe qualche gg di verdura e aglio. poi se sei ideologicamente contrario pazienza, ma credimi, fa bene....

Supergeko1983
03-12-2011, 13:49
Primo aggiornamento: stasera unico pasto, un po di tubiflex liofilizzato imbevuto di acqua e vitamine, la platy ha mangiato e non ha avuto alcun disturbo ............ per adesso è ok

...bene, però.... come ti avevo spiegato epr un problema del genere è meglio non appesantire con cibo animale, meglio sarebbe qualche gg di verdura e aglio. poi se sei ideologicamente contrario pazienza, ma credimi, fa bene....

Si Ba, non ti preoccupare seguirò i tuoi consigli................... ieri ho dato il tubiflex con vitamine perchè lo avevo già preparato per gli scalari e pensavo che un po di vitamine facessero bene ................. oggi digiuno, e domani carota e zucchina
Gia da piccoli li ho abituati a mangiare la carota
http://s10.postimage.org/d6vjy5ed1/001.jpg (http://postimage.org/image/d6vjy5ed1/)
http://s11.postimage.org/43yt2dxq7/002.jpg (http://postimage.org/image/43yt2dxq7/)
:45: :45: :45:

babaferu
03-12-2011, 20:09
...sono un po' pedante, eh!?:4:
le vitamine non possono che fare bene, comunque.
ho insistito perchè nel complesso la dieta mi sembra un po' troppo carnivora, capisco che avendo a disposizione le leccornie venga spontaneo dare tubiflex anzichè verdura!
------------------------------------------------------------------------
oooh, vedo ora la foto!!! metti la carota col filo! mai vista una cosa simile....:9: beh almeno non lasci residui! però però esageri un po', fai una fettina, non una carota intera!
hai poche piante, eh, vedi di metterci qualcosa tipo ceratophillum o lemna, son curiosa di sapere no3.
ba

Supergeko1983
03-12-2011, 20:31
Ba, hai visto l' idea del filo................... la fetta piu spessa mi serve proprio per non far spappolare la carota in acquario, cosi dopo 2/3 giorni basta ritirare il filo con il restante della carota, e si hanno pochissimi residui in acqua
cmq, le foto hanno qualche mese, adesso ho aggiunto una bella microsorium nell' angolo con foglie lunghe........... però effettivamente mi manca qualche pianta a crescita rapida che assorba nitrati
Per gli NO3 prometto che domani faccio il test, in questi giorni non ho avuto molto tempo, ma comunque domenica è il giorno migliore per il controllo, visto che il cambio lo faccio ogni lunedi
:45::45::45:

crilù
03-12-2011, 20:39
Devo provarci anche io a fare una cosa così...:13:

Supergeko1983
03-12-2011, 21:18
Crilù funziona bene anche con la zucchina, e avendo un pleco che supera i 20 cm , spesso prima me la ritrovavo sparsa per tutta la vasca, visto che si spappola facilmente .............invece, facendo una fetta piu spessa e legata, appena vedi che comincia ad assottigliarsi troppo la puoi togliere evitando che si sparga per l' acquario

crilù
03-12-2011, 21:52
Tranquillo, se non ci pensa il pleco ci pensano gli altri a ripulire, difficile che mi rimanga del cibo sul fondo, solo cacche :2:

Supergeko1983
04-12-2011, 21:02
Allora, ho effettuato i test per nitriti e nitrati con reagenti sera:
NO2=0 NO3=15/20mg l

eltiburon
05-12-2011, 02:09
OK, ci siamo allora!

babaferu
05-12-2011, 10:23
Allora, ho effettuato i test per nitriti e nitrati con reagenti sera:
NO2=0 NO3=15/20mg l

ok! beh lo sai, se puoi un leino più bassi i nitrati, ma sei ampiamente sotto la soglia di tolleranza.
un consiglio sulla carota: fai un aporzione che duri una notte sola, non 2-3 giorni, l'idea comunque è carina.
spero la platy abbia smesso di fare il dirigibile.
ba

Supergeko1983
05-12-2011, 14:48
Ciao, sono anche io felicemente sorpreso dei nitrati nella norma perchè la vasca con 17 pescetti è abbastanza affollata................... dal tronde mi aiuta molto fare un cambio di 20l ogni lunedi e poi potrei inserire del ceratophilllum galleggiante che mi aiuterebbe ad abbassarli ancora
per la platy, anche stasera è andata ok, bisognerà vedere tra qualche giorno quando darò dinuovo il mangime in fiocchi

babaferu
05-12-2011, 15:18
beh molto bene, se alla fine il problema fosse solo coi i fiocchi.... li sostituisci!
ottimo il ceratophillum.
ba