Entra

Visualizza la versione completa : vi sembra possibile??


vince84ge
28-11-2011, 04:27
ciao ragazzi sentite questa ho chiesto al mio negoziante consigli sul tracimatore e pompa di risalita e mi ha detto che molti suoi clienti che non vogliono ne fare fori ne mettere il tracimatore hanno messo una pompa all interno dell acquario che butta l acqua in sump e poi l altra pompa leggermente maggiorata per la risalita... ma che sistema è??

LOLLO77
28-11-2011, 06:57
sistema molto ma molto pericoloso

serve per lavare il pavimento in casa

e' una ******* perche per funzionare bene le due pompe dovrebbero avere la stessa portata
se no cosi come dice lui la sump si svuota

lascia perdere
piuttosto un tracimatore appeso

buddha
28-11-2011, 08:15
Follia..a quel punto in vasca basterebbe una pompetta che inneschi solo il sifone.. Il risucchio poi avverrebbe fisicamente per sifone .. Quindi basta un tubo per lo scarico.. Ms nom peschi in superficie dove invece e' necessario pescare..

anthias71
28-11-2011, 16:08
secondo me dovresti cambiare negoziante

Stefano G.
28-11-2011, 16:26
il negoziante non ha le idee molto chiare :12:

Ricca
28-11-2011, 18:34
Ma una volta che la caduta è innescata, se va via la corrente, l'acqua continua a scnedere....

riky076
28-11-2011, 19:15
se poi per puro caso va via la corrente e la pompa di risalita si ferma svuoti un po' d'acquario in sump e il resto in casa!

Ciccio66
28-11-2011, 19:35
secondo me dovresti cambiare negoziante

Come minimo.....

vento76
28-11-2011, 20:30
buca la vasca e fai le cose come si deve!

Benny
28-11-2011, 20:53
sistema molto ma molto pericoloso

serve per lavare il pavimento in casa

e' una ******* perche per funzionare bene le due pompe dovrebbero avere la stessa portata
se no cosi come dice lui la sump si svuota

lascia perdere
piuttosto un tracimatore appeso


non solo....se va via la luce l'effetto sifone rimane e l'acqua cade lo stesso senza risalire

franconapoli
28-11-2011, 21:12
se si fotte una delle due pompe fai le cascate del Niagara ho dalla vasca o dalla sump ............
chiedi al negoziante se ti vende anche del parquet sai che bello

vince84ge
28-11-2011, 21:28
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# bene direi che l idea è bella che archiviata spero solo che tutti quelli che hanno adottato questo sistema non leggano il post hahahahhahahahhaha

ALGRANATI
28-11-2011, 22:23
questo è un pazzo................non ho altre parole.

Geppy
29-11-2011, 09:31
questo è un pazzo................non ho altre parole.

Io ce l'ho un'altra parola:

COGLIONE!!!!

Secondo me è uno che di cose di questo genere non ne ha mai realizzate e racconta balle.
Se fosse vero che almeno un suo cliente avesse realizzato un sistema del genere saprebbe che non funziona e ci si allaga..... perchè non è necessario che manchi la corrente; basta farlo funzionare per qualche minuto o qualche ora (a seconda della differenza di portata della pompa) per allagarsi.
AL 100%!

billykid591
29-11-2011, 11:53
Fermo restando che è un sistema idiota, se non altro perchè due pompe anche se uguali non avranno mai la stessa portata usate una in "salita" e una in "discesa"...costi a parte....se comunque quella di "discesa" viene posta appena al di sotto della superficie dell'acqua in vasca magari l'allagamento non ci sarà...(se la sump è capiente)...una volta che l'acqua scende al di sotto dell'aspirazione.....ma addio pompa......sicuramente il negoziante (si può chiamarlo così poi?)...non sa cosa dice.

dhave
29-11-2011, 13:05
mmmm.... mi sa che cè un po di confusione, perchè detta così è praticamente impossibile mantenere il flusso.

non è che si riferiva a sump montate di lato, sullo stesso piano della vasca? Li si che "potrebbe" funzionare, con le dovute accortezze.

buddha
29-11-2011, 15:57
Dhave non funzionerebbe neanche li..basta niente che una delle due pompe dia un po' di piu' o meno e allaghi.. Anche in quel caso (molti nostri refugium ad es) la vasca va in sump per troppo pieno..

IVANO
30-11-2011, 12:37
Che dire......sarebbe bello fare un bel meeting da questo negoziante......

LOLLO77
30-11-2011, 14:50
magari..
io ci somo mi metto subito in lista e in prima fila....

giangi1970
30-11-2011, 15:41
Macche'..siete voi dei forum che non capite una cippa....
Sieta una massa di esaltati che farebbe spendere migliaia di euro per un 200 litri...
Vieni da me che ti faccio risparmiare....
Un bel sotto sabbia.....
Due T8....
Il movimento...che serve...c'e' la risalita...o peggio il filtro esterno...
:10:

buddha
30-11-2011, 16:50
Giangi for President..

dhave
30-11-2011, 22:14
Macche'..siete voi dei forum che non capite una cippa....
Sieta una massa di esaltati che farebbe spendere migliaia di euro per un 200 litri...
Vieni da me che ti faccio risparmiare....
Un bel sotto sabbia.....
Due T8....
Il movimento...che serve...c'e' la risalita...o peggio il filtro esterno...
:10:

Il mio papà l'aveva cos' l'acquario nell'89, un bel 400 litri, e per me era l'acquario più bello che ci fosse.
Sopratutto quando mamma sbiancava le rocce in bagno e poi le reinseriva belle pulite.
E già allora mamma a mezzo dì' dava la pappa ai coralli con la pipetta.

Quando provo a spiegare a mio padre come tengo l'acquario io squote la testa. Ai suoi tempi si che si facevano gli acquari :4:

Stefano G.
30-11-2011, 22:19
Macche'..siete voi dei forum che non capite una cippa....
Sieta una massa di esaltati che farebbe spendere migliaia di euro per un 200 litri...
Vieni da me che ti faccio risparmiare....
Un bel sotto sabbia.....
Due T8....
Il movimento...che serve...c'e' la risalita...o peggio il filtro esterno...
:10:
bravo io ci voglio anche l'areatore con il forziere ..... mi piacciono le bollicine :4:

Stefano G.
30-11-2011, 22:23
dhave .... quanti hanni hai ??:7:

dhave
30-11-2011, 23:24
27 :36:
Come mai?

emio
01-12-2011, 00:00
...sono anni che caldeggio l'istituzione di una rubrica sulla quale postare le idiozie che dicono i negozianti...
...si potrebbe chiamare IPSE DIXIT o qualcosa del genere...
...servirebbe a mettere in guardia tutti quelli (sono tanti) che ancora si affidano ai negozianti...
...potresti comunque postare il nome del negoziante genio che ti ha dato questo consiglio...
..tanto i negozianti (salvo qualcuno) non leggono ne' partecipano al forum...
..loro pensano di noi che siamo tutti dei cretini rompipalle....
..sono incompetenti anche in questo...
..GIANGI non ti offendere...
...tu appartieni ad un'altra categoria...
....tu sei prima un appassionato e poi ujn negoziante....

massyvassallo
01-12-2011, 00:18
se il tracimatore per lo scarico dell' acqua dalla vasca in sump è a pelo dell'acqua e manca la corrente per la risalita dalla sump alla vasca, come fa ad allagarsi la casa? appena scende il livello il tracimatore non pesca più. o sbaglio?
________________________________________

scusate non avevo letto bene il consiglio del negoziante.

garth11
01-12-2011, 00:49
Non credo che un negoziante esperto possa consigliare una cosa del genere... sarà un commesso novizio... un sistema a due pompe non funzionerebbe per più di un giorno senza "stararsi"... l'acqua in terra è una certezza.. siamo in tanti a genova, se hai bisogno chiama, tempo per far due chiacchiere si trova!

buddha
01-12-2011, 07:50
Macche'..siete voi dei forum che non capite una cippa....
Sieta una massa di esaltati che farebbe spendere migliaia di euro per un 200 litri...
Vieni da me che ti faccio risparmiare....
Un bel sotto sabbia.....
Due T8....
Il movimento...che serve...c'e' la risalita...o peggio il filtro esterno...
:10:

Il mio papà l'aveva cos' l'acquario nell'89, un bel 400 litri, e per me era l'acquario più bello che ci fosse.
Sopratutto quando mamma sbiancava le rocce in bagno e poi le reinseriva belle pulite.
E già allora mamma a mezzo dì' dava la pappa ai coralli con la pipetta.

Quando provo a spiegare a mio padre come tengo l'acquario io squote la testa. Ai suoi tempi si che si facevano gli acquari :4:

Mio padre 30 anni fa
Aveva un acquario trapezoidale con cavallucci.. Le pompe di movimento non sapeva manco cosa
Fossero ed un filtro aerobico sul posteriore con lana perlon e carbone..e i cavallucci sono sopravvissuti piu' di due anni..

LOLLO77
01-12-2011, 07:53
se il tracimatore per lo scarico dell' acqua dalla vasca in sump è a pelo dell'acqua e manca la corrente per la risalita dalla sump alla vasca, come fa ad allagarsi la casa? appena scende il livello il tracimatore non pesca più. o sbaglio?
________________________________________

scusate non avevo letto bene il consiglio del negoziante.

si ma come fai a tarare alla perfezione la risalita e la discesa
impossibile

il disastro ce in tutti i modi

buddha
01-12-2011, 08:02
Come avevo scritto in un precedente
Post..magari il negoziante gli ha detto di mettere una risalita e anche un semplice tubo per
Lo scarico con semmai una pompetta collegata ad un galleggiante che se scende troppo il livello in vasca parta per innescare il sifone..
Ma anche così appena la pompetta si intasa di soggette ect non scarica piu'..E comunque non pescherebbe dalla superficie.. Ma chi e' sto negoziante?

LOLLO77
01-12-2011, 08:07
Come avevo scritto in un precedente
Post..magari il negoziante gli ha detto di mettere una risalita e anche un semplice tubo per
Lo scarico con semmai una pompetta collegata ad un galleggiante che se scende troppo il livello in vasca parta per innescare il sifone..
Ma anche così appena la pompetta si intasa di soggette ect non scarica piu'..E comunque non pescherebbe dalla superficie.. Ma chi e' sto negoziante?

scusami possiamo trovare tutte le soluzioni che vuoi

ma chi e' che farebbe una cosa del genere
io non la consiglierei neanch eal mio perggior nemico

buddha
01-12-2011, 08:39
Certo Lollo neanche io lo farei mai..