Visualizza la versione completa : Il mio rio 125
Paoloruga
28-11-2011, 00:09
Salve a tutti, sono qui per presentarvi il mio nuovo acquaterrario definitivo per il mio trio di sternotherus odoratus che fanno da protagonisti.
La vasca in questione è una rio juwel 125 appositamente aperta per metà coperchio.
Data di avvio:La vasca è avviata da sei mesi e uso solo acqua di rubinetto lasciata decantare 48 ore.
Tecnica: L'illuminazione è composta da 2 neon t5 da 28watt e una lampada spot da 20 watt ma con resa 40 watt puntata sulla zona emersa fatta con corteccia di sughero e posizionata tramite ventose sul vetro a pelo d'acqua.
Come fondo ho usato sabbia bianca finissima.
Per la facile risalita sia in superficie che in zona basking ci sono dei legni di manila e mangrovia, 3 legni, così da creare abbastanza appigli.
Come sfondo ho usato un semplice cartoncino nero su misura.
Fauna:3 sternotherus odoratus (una di 2,5 cm l'altra di 5 cm ed infine una di 6 cm); 6 guppy adulti 2M 4 F e una 30ina di avannotti; 15 paracheirodon innesi; 6 corydoras aeneus; 5 ampullarie bridgesii gold;molte melanoides tubercolata.
Flora:ceratophyllum demersum, anubias nana, cryptocoryne green, cryptocporyne brown, vallisneria spiralis, sagittaria subulata, pistia stratoites, dracaena sanderiana, cladophore, hygrophyla corymbosa.
Gestione:La pulizia dell'acquario mediante filtro è affidata ad un filtro esterno pratiko 300.Faccio inoltre cambi parziali del 10% ogni 15 giorni con acqua di rubinetto fatta declorare essendo decantata all'aperto per 48 ore come minimo.Di tanto in tanto sifono il fondo, ma molto raramente perchè molte volte non è necessario.Fotoperiodo di 10 ore dalle 10 alle 20, 6 delle quali integrate dalla lampada spot che da calore alla zona emersa (dalle 10 alle 16).
La fertilizzazione è affidata a pasticche da fondo posizionate nei pressi degli apparati radicali delle piante e così ogni 2 mesi.
Le piante che non necessitano di fertilizzazione sono legate a dei legni.
Eccovi una foto della vasca con vista panoramica totale frontale:
http://img408.imageshack.us/img408/4365/foto0957.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/408/foto0957.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
filofilo
28-11-2011, 01:12
Mmmhhh, che valori hai? Se usi solo acqua del rubinetto sicuro che vada bene per i neon? Comunque neon e guppy sono un'accoppiata terribile. Vogliono valori opposti.
Paoloruga
28-11-2011, 01:26
Il ph oscilla tra 7 e 7,5.
Comunque neon e guppy sono un'accoppiata terribile. Vogliono valori opposti.
Questa me l'aspettavo.
Ti rispondo così ----> ''Si potrebbe dibattere a lungo sulla differenza di esigenze di queste famiglie a confronto con i pecilidi; Ph, durezza, carattere, abitudini etc etc .... in realtà partendo dall’assunto che la maggior parte dei pesci ornamentali in commercio vengono allevati e riprodotti a volte in acque non ottimali si potrebbe dire che alcune convivenze sono possibili. NON consigliate ma possibili.
Cardinali e Neon (Cheirodon Axelrodi e Paracheirodon Innesi), alcuni altri caracidi , alcune specie di Barbus che rimangono piccole come il B. Titteya (assolutamente da evitare B. Tetrazona e Pentazona ed altri grossi Barbus) possono in realtà convivere pacificamente con Guppy e Platy. Ovviamente con questi coinquilini gli avannotti dei pecilidi non hanno scampo''
Cito da questa fonte http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148954
E così ----> ''E' VERO che in natura i biotopi a partire dai valori dell'acqua sono molto diversi MA i pesci che comprate NON provengono dalla natura. Per quei pochi per cui e ancora così (i selvatici) prima di arrivare nella vostra vasca passano periodi più o meno lunghi in vasche di stabulazione dai distributori o dagli allevatori. Comunque i selvatici se non li cercate non li trovate per caso.
Penserete mica che che questi signori mantengano per ogni tipo di pesce i valori dell'acqua del biotopo di provenienza dei trisavoli (o antenati di 100 generazioni fa)?
Per cui è vero che se si desidera allevare e riprodurre nel migliore dei modi un pesce bisogna (bisognerebbe) rispettare le sue esigenze al meglio possibile creandogli un biotopo IDEALE ma è ALTRETTANTO vero che il 90% dei pesci tropicali d'acqua dolce non selvatici vivono serenamente e allegramente in acqua con valori medi.
La non compatibilità semmai dovrebbe essere analizzata verificando le abitudini e le esigenze come aggressività, territorialità, se è un pesce che vive in gruppo o no, dieta e dimensione: pesci molto piccoli possono entrare facilmente nella dieta di quelli più grandi.
Scusate l'aggressività, basta c.....e ''
Cito da questa fonte http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110103134516AAVFft8
filofilo
28-11-2011, 01:38
guarda la questione e' stata trattata piu' volte e il consenso piu' diffuso qui sul forum e' che NEON E GUPPY NON VIVONO BENE NELLE STESSE CONDIZIONI. Ti era gia' stato detto in un altro post che i neone i guppy insieme non dovrebbero andare e tu hai ignorato il consiglio per cui e' chiaro che e' una perdita di tempo continuare a ripeterlo. Una sola precisazione. Anche 100 generazioni in cattivita' non modificano la fisiologia tanto da fare preferire valori d'acqua diversi. Al pH che hai tu i neon sopravvivono ma non stanno benone.
Quoto filofilo.....
Da quello che ho capito manca la lampada uva-uvb 5.0 necessaria alla sintesi della vitamina d3, rischi la MOM...........
Le sternotherus sono prevalentemente carnivore quindi predatori......non è proprio il caso di inserire pesci che passano tutta la vita a scappare a meno che non siano inseriti allo scopo di fornire cibo vivo........personalmente non l'ho mai fatto comunque è una pratica usata da parecchi allevatori di tartarughe.
Paoloruga
28-11-2011, 09:37
guarda la questione e' stata trattata piu' volte e il consenso piu' diffuso qui sul forum e' che NEON E GUPPY NON VIVONO BENE NELLE STESSE CONDIZIONI. Ti era gia' stato detto in un altro post che i neone i guppy insieme non dovrebbero andare e tu hai ignorato il consiglio per cui e' chiaro che e' una perdita di tempo continuare a ripeterlo. Una sola precisazione. Anche 100 generazioni in cattivita' non modificano la fisiologia tanto da fare preferire valori d'acqua diversi. Al pH che hai tu i neon sopravvivono ma non stanno benone.
Volevo essere cordiale nella risposta, ma a quanto pare non ne è valsa la pena.
Sai, l'ottusaggine e l'essere conforme a delle cognizioni di cui non si sa nemmeno l'origine è tipica di chi su un forum, come in qualunque altra parte, cerca di fare erroneamente il saputello cercando in tutti i modi di sentirsi uno pseudomoderatore.Io la vedo una cosa squallida.
Ricordo che una delle due fonti che ho citato è una scheda di acquaportal stesso che non consiglia vivamente in quanto a valori originariamente diversi di biotopo ma sostiene possibilissima la convivenza.Credo che un sito prestigioso come acquaportal non scriverebbe mai su una scheda convivenza possibile se questa non lo fosse o se verrebbe considerata malevola per i pesci.
Detto questo, non voglio insistere in quanto l'ottuso e inconsapovole in genere tende a non ragionare cordialmente, ma ad imporsi e sfociare in arroganza.Più o meno quello che è successo.
Da quello che ho capito manca la lampada uva-uvb 5.0 necessaria alla sintesi della vitamina d3, rischi la MOM...........
Allevo tartarughe da anni e non sono il tipo che acquaista una specie o un altra senza sapere di cosa necessita.Le sternotherus essendo carniovore non hanno bisogno di fare basking per assimilare la D3, tanto più le sternotherus sono specie che non escono quasi mai dall'acqua.Un alimentazione corretta provvede a far stare al meglio le sterno.In ogni caso, ho realizzato una zona basking ugualmente e sto provvedendo a recuperare un neon uva-uvb.
Le sternotherus sono prevalentemente carnivore quindi predatori......non è proprio il caso di inserire pesci che passano tutta la vita a scappare a meno che non siano inseriti allo scopo di fornire cibo vivo........personalmente non l'ho mai fatto comunque è una pratica usata da parecchi allevatori di tartarughe.
Le sternotherus ci stanno tranquillamente con i pesci.Lo dimostra il fatto che ho 6 guppy da mesi con le mie sternotherus e sono ancora vivi e vegeti, ampullarie comprese.
Se notate in acquaterrari con sternotherus chiunque ha pesci, persino quelli da fondo(me compreso) perchè è difficile che se convivono fin da piccole possano attaccare.
L'intento iniziale è stato proprio quello di fornire cibo vivo, ma visto che la convivenza è stata fin da subito pacifica (le tarta non rincorrono e i pesci non scappano) ho voluto integrare ai guppy anche corydoras e neon.
Potresti mettere qualche foto per evidenziare più i particolari del resto bella vascq
Paoloruga
28-11-2011, 10:00
Certamente, a breve inserisco altre foto.
Sulla fauna sono anche io dalla parte degli ottusi , la vasca e' carina comunque :1: .....
Paoloruga
28-11-2011, 12:15
Sulla fauna sono anche io dalla parte degli ottusi
LOL! :D Se leggi bene non ho dato dell'ottuso a chi la pensa diversamente da me, ci mancherebbe altro.Il discorso è un altro, e lo si capisce appunto leggendo bene gli interventi precedenti ;)
la vasca e' carina comunque
Grazie :)
silverhand
28-11-2011, 13:30
Per il discorso Guppy - neon ti consiglio di leggere questo interessante articolo http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/valori.asp, che spiega le differenze tra evoluzione e adattamento.
Detto questo puoi benissimo tenere i tuoi neon e/o Guppy a valori non ottimali e avere la fortuna di vederli vivere per una buona parte di tempo, ma sicuramente saranno più soggetti a malattie improvvise e morti inaspettate.
Diciamo che è un po' come se prendessi un leone e lo mettessi in un parco perfetto a 15° costanti. Non è detto che ti muoia appena lo porti lì, ma sarà sicuramente più soggetto a malattie di un esemplare che vive nella savana.
Premesso questo nessuno ti vieterà di tenerli ma almeno si consapevole di quello che fai.
Metalstorm
28-11-2011, 14:47
Premetto che capisco poco di tartarughe....ma non è poca la zona emersa?
certo che se sono carnivore, non le terrei assieme ai pesci...magari per la maggior parte delle volte non li riescono a prendere, ma possono riuscirci prima o poi!
Avevo fino a poco fa due piccoli guppy (appena sessabili) parcheggiati temporaneamente nell'acquario dei cynops (che non sono il massimo della velocità)....una mattina (dopo un mese) vado per dar loro da mangiare e trovo un guppy in meno e un tritone a pancia piena
Paoloruga
28-11-2011, 15:13
La zona emersa per ora va bene, anche se fanno basking raramente.Tuttavia, a breve ne realizzerò una più grande perchè stanno crescendo.
Ripeto, loro non mangiano i pesci non perchè non riescono a prenderli, ma perchè non li calcolano proprio.In una parola, convivono.
Almeno per ora è così.Quando vedrò che cominciano ad attaccare i pesci li toglierò.
ribasisco che la popolazione è incompatibile. qualora qualcuno lo volesse prendere come esempio.
per piacere citare yahoo answer come fonte è demenziale.
Paoloruga
11-12-2011, 12:06
- i problemi con i mod vanno risolti via mp, come da regolamento- Ale87tv
jackrevi
11-12-2011, 21:34
ribasisco che la popolazione è incompatibile. qualora qualcuno lo volesse prendere come esempio.
per piacere citare yahoo answer come fonte è demenziale.
quoto... :-) comunque il layout mi piace! ;-)
Paoloruga
11-12-2011, 21:48
ribasisco che la popolazione è incompatibile. qualora qualcuno lo volesse prendere come esempio.
per piacere citare yahoo answer come fonte è demenziale.
Edit Paolo Piccinelli
Le contestazioni alla moderazione vanno fatte rigorosamente in MP o via mail agli amministratori, come da regolamento che hai accettato all'atto dell'iscrizione.
jackrevi
11-12-2011, 21:51
ribasisco che la popolazione è incompatibile. qualora qualcuno lo volesse prendere come esempio.
per piacere citare yahoo answer come fonte è demenziale.
I problemi e le ripicche di mod nei confronti di utenti 'andrebbero' risolti via mp.
Peccato però che io non sia il mod di questo forum e non possa quindi in modo autoritario cancellare il tuo messaggio.
? non so bene cosa sia successo, comunque ale intendeva che se hai qualche problema con lui lo risolvi con gli MP.. ;-)
Paolo Piccinelli
11-12-2011, 21:56
Non è possibile confrontarsi con le buone maniere?
Ribadisco che il regolamento prevede gli MP per le controversie con la moderazione.
È una regola sacrosanta che vige da sempre e che avete accettato all'atto dell'iscrizione.
Buon forum
Paoloruga
11-12-2011, 22:10
-edit by Ale87tv - come sopra...
------------------------------------------------------------------------
ribasisco che la popolazione è incompatibile. qualora qualcuno lo volesse prendere come esempio.
per piacere citare yahoo answer come fonte è demenziale.
E questo edit by chi?
questo te lo lascio pure... :-)
non nascondo ciò che ho detto e non cambio idea... :-)
fattostà che è inesatto quello che c'è scritto...
la selezione della fisiologia non è cosa semplice, e tantomeno andranno a farla per i pesci d'acquario...
jackrevi
11-12-2011, 22:31
Non è possibile confrontarsi con le buone maniere?
Ribadisco che il regolamento prevede gli MP per le controversie con la moderazione.
È una regola sacrosanta che vige da sempre e che avete accettato all'atto dell'iscrizione.
Buon forum
quindi gli avevo detto giusto.. :-D :-))
Paoloruga
11-12-2011, 22:36
Beh, se dare del demente ad un utente in un forum è il compito di un moderatore, allora bene.Credo di aver sbagliato forum, o hanno scelto male il moderatore.
questo te lo lascio pure...
non nascondo ciò che ho detto e non cambio idea...
fattostà che è inesatto quello che c'è scritto...
la selezione della fisiologia non è cosa semplice, e tantomeno andranno a farla per i pesci d'acquario...
Non si era detto che si risolvevano tramite MP le questioni tra mod e utente?
Ma lol!
qui siamo sul tecnico. il demenziale è riferito al citare yahoo answer. all'azione, non chi l'ha commessa.
Paoloruga
11-12-2011, 22:45
Guarda, lo spero.Anche se l'italiano, lingua complicatissima, dimostrerebbe il contrario.
Comunque, spero sia finalmente chiusa questa brutta, o meglio ridicola, parentesi.
Paolo Piccinelli
11-12-2011, 22:54
L'ho chiusa io.
Non mi piace parlare a vanvera...
E nessuno ti obbliga a fare il login.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |