PDA

Visualizza la versione completa : biotopo in 50 litri,quale?


_tizio_
27-11-2011, 11:25
salve a tutti,ho una vasca di 47 litri lordi in funzione,che vorrei riallestire,le sue caratteristiche sono:
filtro interno siliconato a parete
pl da 24 watt(da cambiare)
è chiuso e ha una ventola
vetro panoramico
le misure sono:48x32x31 cm circa
potrei levare il filtro interno che mi occupa più di 7 litri,con il filtro interno sono 38-40 litri lordi
stavo pensando di trasformarlo in nanoreef ma è troppo costoso e mio padre non vuole ,quindi pensavo di rimanere sul dolce.
la mia domanda è:cosa ci faccio?
vorrei ricreare un biotpo monospecifico fedele alla realtà,fin'ora ho pensato a :
biopo asiatico,trio di betta show con qualche altro pescetto
biotopo otocinclus,che pi ci penso e piu mi affascina,con una radice ,tante roccie/ciottoli arrotondati scuri,poche piante,luce soffusa,acqua abrata e acqua molle e acida
ho letto dei trichopsis pumila,sono rari da trovare?e anche costosi?
altro non ho pensato,mi piacerebbe quanlosa di ricercato,magari biotopi rari,pero inì pesci che li conpongono sono piuttosto rari e costosi,magari qualche specie più trovabile che se ricostruisco il biotopo danno il meglio di se,come gli otocinclus...magari per riprodurli...
fin'ora mi attirano gli oto,pero se avete qualche altra proposta più intressante la accetto volentieri,basa che i pesci in questione siano e trovabili e non costino tanto,sopratutto se sono di gruppo...
grazie!:21:

Raf28
27-11-2011, 12:13
ciao, l'acquario è piccolino ma qualcosa di interessante si può fare: i trichopsis pumilua possono andare, sono economici ma io per trovarli li ho dovuti ordinare, quindi potresti orientarti su una vasca biotopo acque stagnanti del sud-est asiatico (ma se metti i trico ovviamente non metti i betta) , per la vasca con otocinclus se non sbaglio vengono da ambienti a forte corrente ad acqaue chiare , quindi un acqua abbastanza tenera ph 6,5 -7 dovrebbe andare , non ambrata ma fortemente mossa a ricreare un biotpo di acquae correnti , l'arredamento va bene quello che hai descritto

2mar
27-11-2011, 12:18
Per i trichopsis pumila l'unica accortezza è che l'acquario deve essere ben piantumato.

Per i colisa il tuo acquario è un po' piccolino.

Fare un acquario di soli otocinclus, bah boh :-) se piace a te :-) Più che altro 3/4 dell'acquario non sarebbero "popolati"

Visto che ti piacciono e date le dimensioni della tua vasca io mi orienterei sui trichopsis pumila

_tizio_
27-11-2011, 13:15
Per i colisa il tuo acquario è un po' piccolino.


mi pare di non aver detto colisa
comunque,ora chiedo in negozio se li possono avere
quanti ne potrei mettere?avete feedback riguardo essi?non li ho mai visti

Luca_fish12
27-11-2011, 13:19
Se scegli i trichopsis Pumila assicurati prima della provenienza quando li ordini (difficilmente li trovi in negozio! ;-)

Prima però allestisci un acquario ad hoc per loro, con molte piante, anche galleggianti, una luce non forte e con il filtro a bassa mandata!

L'acquario per gli Otocinclus affascina molto anche a me a dir la verità! ;-) Vedi in base a quello che trovi in negozio magari!

P.s. Però una correzione, non chiamarlo "biotopo" perchè è una cosa molto diversa (purtroppo c'è confusione in giro a riguardo)! :-)
Descrivilo come "Acquario monospecifico per..." :-)

folippo
28-11-2011, 14:53
Pumila e Otocinclus hanno due comportamenti molto diversi, i primi hanno un comportamento elegante e territoriale come i Tricogaster o i Colisa Lalia, con il piacere e le difficolotà che comportano, i secondi sono bei pesciolini gregari e timidi, molto carini ed eleganti nel movimento 8 a parer mio) ma anche abbastanza banali nei comportamenti. Quindi la domanda è: tu cosa vuoi vedere nella tua vasca?

dr.jekyll
28-11-2011, 21:24
Ciao,

Come biotipo asiatico, puoi inserire un betta ed un gruppetto di pangio kuhlii (3 esemplari) o qualche Caridina multidentata.

Come piante:
Microsorium pteropus
Hygophila difformis
Vasllisneria nana
Nymphaea
Cladophora
Cryptocoryne(nevilli e wenditii)

Come scenario puoi inserire canne di bambù e radici

Luca_fish12
28-11-2011, 21:32
Non è un biotopo!!

Questa parola, che ormai tutti mettono in qualunque frase, ha un significato molto diverso, impariamo a conoscerla prima di usarla! ;-)

La vallisneria nana non è una pianta asiatica ma australiana, invece se trovi la V. Natans è asiatica...

dr.jekyll
28-11-2011, 22:05
Non è un biotopo!!

Questa parola, che ormai tutti mettono in qualunque frase, ha un significato molto diverso, impariamo a conoscerla prima di usarla! ;-)

La vallisneria nana non è una pianta asiatica ma australiana, invece se trovi la V. Natans è asiatica...

Grazie per la correzione :-)

_tizio_
30-11-2011, 21:09
sentite,e se mettessi i carinotetraodon irrubesco o travancorius?
come dovrei allestire l'acquario?

Luca_fish12
01-12-2011, 01:06
I carinotetraodon sono piccoletti ma belli tosti, il litraggio è molto al limite (meglio vasche più grandi)...anche se ci sono esperienze di allevamento in 30 litri sono dettate molto dalla fortuna di trovare 2 esemplari maschio e femmina che vadano d'accordo...molto difficile in vasche piccoline!

E poi, nonostante siano molto belli hanno un grande "problema": mangiano esclusivamente cibo vivo! Nè secco, nè congelato, nè niente che non si muova e sia vivo! Serve un grande allevamento di lumachine inoltre!

Io l'estate scorsa mi ero informato parecchio perchè li volevo allevare, ma poi avendo una vasca piccolina (anche io pensavo ad un 50 litri) ho desistito...meglio altre specie! ;-)

_tizio_
01-12-2011, 18:09
ok,grazie dell'info,per ancora non so bene cosa mettere,vorrei quanlcosa di piu nteressante,avete qualche consiglio?

Luca_fish12
01-12-2011, 18:21
Qualcosa di interessante...

L'acquario come è allestito? o devi ancora allestirlo?

_tizio_
01-12-2011, 20:32
l'acquario è allestito,ma voglio riallestirlo,pero non ho abbastanza fondi per levare il litro interno a parete siliconato(me la occupa tutta la parete),il fondo è ghiaietto di quarzo,che vorrei levare...
il resto devo rifare tutto

Luca_fish12
01-12-2011, 21:27
Se per ora non puoi levare il filtro non preoccuparti, occupa un po' di spazio ma si può fare qualcosa di bello anche così! :-)

Che fondo metterai? se non vuoi un acquario con molte piante in 50 litri potresti mettere una coppia di ciclidi conchigliofili del lago tanganika! :-)

Un allestimento molto suggestivo e sono pesci molto belli secondo me!

_tizio_
01-12-2011, 23:04
si ci avevo pensato anche io ai conchigliofili,ai lamprologus multifasciatus magari,con una pompa molto potente,tanta sabbia,pero poi appena mi fanno i cuccili li devo smaltire al piu presto,se posso vorrei proprio mettere questi,perché vogliono pure le alghe vero?l'aquario è vicino alla finestra,quindi cè qualche alga in piu...

Luca_fish12
01-12-2011, 23:07
Sì, diciamo che non dovendo mettere molte piante in un acquario per loro qualche alga non farà male! ;-)

Puoi limitarti e mettere un paio di vallisnerie sullo sfondo magari e un po' di ceratophillum galleggiante in un angolo per assorbire un po' di nitrati e fosfati! :-)

_tizio_
02-12-2011, 16:59
mmm allora procedo a riallestire,devo mettere tanta sabbia vero?fine e bianca?quanti cm?
come faccio a riconoscere il sesso dei due che devo prendere?

_tizio_
03-12-2011, 13:37
ok,è deciso,neolaprologus multifasciatus,è l'unica cosa che mio padre mi permette,perché economica e gli piacciono i neolamprologus multifasciatus
le misure della vasca sono 48x30x33,sono 47 litri lordi,ha un filtro interno a parete,io avevo pensato di pare un filtro in serie,il filtro interno che tutt'ora ha:spugne,luna filtrante,biobals e cannolicchi che maturano da 2 anni.volevo creare un filtro in serie,con questo interno+ un eden 511 esterno,ampliando a parte biologica.posso mettere qualcosa nel filtro che mi aiuti a mantenere il ph e kh alto?tipo la sabbia corallina.
come fondo uso sabbia edile o la prendo al mare(sono del lazio,la prenderei a terracina),qualche roccia calcarea piccola tipo la breccia che ho davanti casa,e gusci di lumaca.posso prendere quelli delle lumache che ho davanti casa?sono in piena campagna,niente fertilizzanti ecc alle piante.qualche piantina come vallisneria nana,un'anubias legata sulla roccia e del ceratophyllium a galeggiare in un angoletto
allora mi potete aiutare?se volete apro un topic nella sezione specifica :)

Luca_fish12
03-12-2011, 14:09
Allora, la sabbia e gli arredi vari non prenderli al mare, meglio lavorare con materiali per acquari dolci!

Per alzare il ph puoi usare tranquillamente l'acqua di rubinetto (prima però misura tutti i valori) o meglio ancora potresti preparare proprio l'acqua usando dei sali specifici.

In quel litraggio non mettere però più di una coppia che tanto poi figlieranno!

Se hai deciso definitivamente per questa specie magari scrivi un post nella sezione dedicata così ti ddiranno nello specifico come fare! :-)

_tizio_
03-12-2011, 14:48
ok per gli arredi
per l'acqua,ho i sali della seachem,quindi no problem,pero credo di usare quella di rubinetto decantata e con biobondizionatore.
ok,mettero solo unca coppia
ho aperto il topic anche li

_tizio_
02-01-2012, 15:02
siccome ancora non ho allestito,stavo pensando agli endler o ai colisa,che ne dite?

Luca_fish12
02-01-2012, 15:32
Ah, quindi l'idea per i conchigliofili è saltata?

Comunque viste le dimensioni dell'acquario io propendo più per gli endler tra queste due specie!

_tizio_
02-01-2012, 17:58
nono l'idea per i conchigliofili non è saltata,anzi,pero per attrezzarmi e prendere quello che mi serve devo aspettare il 9,ed intanto stavo pensando a qualcos'altro che magari mi piace lo stesso.comunque ora sono deciso con i conchigliofili,però...

Luca_fish12
03-01-2012, 01:41
Bè, se devi aspettare il 9 allora perchè vuoi mettere altro, io direi di iniziare ad avviare la vasca con l'allestimento per i conchigliofili, tanto dovrai comunque aspettare un mese per la maturazione del filtro! :-)

_tizio_
03-01-2012, 11:26
no,il filtro è gia attivo,se lascio questo interno è gia maturo da 2 anni
il fatto è che devo disfarmi dei pesci che ci soo dentro che mi sono rimasti dai primi allestimente,e i miei genitori non vogliono darli via!
forse allestisco un acquarietto per loro,da mia nonna,pero devo aspettare un po,pero non mi importa,voglio fare tutto con la dovuta pazienza in modo che non commetta sbagli,tanto non ho fretta :)

_tizio_
04-01-2012, 23:49
boraras brigittae?!
come devo allestire per loro?

Luca_fish12
05-01-2012, 00:20
Un allestimento simile a quello per le altre rasbore piccole e timide: molte piante che le tranquillizzano e un gruppo folto di esemplari! :-)

Certo che stai spaziando tra molte specie è? :-))

_tizio_
05-01-2012, 11:05
eh si,voglio qualcosa di cui poi non me ne pentirò.. :D qualche specie non troppo comune e facile,che mi tenga impegnato :)
ok,ora le idee le hodevo solo decidere :D vi faccio sapere quando riallestisco e cosa ho deciso :)

El Giova
07-01-2012, 21:47
non so come poi deciderai ma un acquarietto con filtro leggermente sovradimensionato(basta aggiungere una pompa su un lato) per gli otociclus con magari dei corydoras nani (pigmeaus o astatus) è una figata , anche se i colori non sono un gran che. alla peggio una bella coppia di titteya e sei a cavallo.(sono fuori biotopo in modo impressionante ma secondo me ci s'abbinano bene. son tranquilli, robusti e l'acqua un po mossa gli garba abbastanza)

sampa85
07-01-2012, 22:53
killi????tipo phyosemion?????

Luca_fish12
07-01-2012, 23:04
killi????tipo phyosemion?????

Secondo me i killifish non sono pesci che si possono consigliare così su due piedi...

Bisogna arrivarci per gradi e per una scelta personale, visto che il modo di allevarli, lo scopo e l'aspetto tecnico/pratico è totalmente diverso dalle altre specie! serve una grande preparazione e bisogna prendere un impegno serio...

Meglio consigliare pesci più semplici ma non certo i killi! ;-)

_tizio_
09-01-2012, 22:07
bhe l'esperienza non i manca,anzi cerco qualcosa di difficile,però i killi non mi attirano molto,credo che andrò di boraras,grazie dell'aiuto :)