Visualizza la versione completa : Guerra a lumache infestanti
mirko.90
26-11-2011, 14:47
Ciao ragazzi, da tempo ho un problema con queste lumachine, devo dire che le ho provate davvero tutte: patata in acqua, trappole con pezzetti di carne, tolte a mano, ho perfino cambiato tutto il fondo e pulito una per una le piante, ma dopo una decina di giorni sono tornate. Non mi dite di botia o altri pesci perchè non posso metterli dato che allevo un pygocentrus nattereri (piranha). Arrivando al dunque 3 giorni fa ho iniziato un trattamento lumachicida, ma ad oggi vedo che alcune sono ancora vive...che devo fare aspetto o aggiungo??
Se non puoi commetterle alleati, in fondo cono utili.
In casi estremi ci sarebbero le anentome helena, ma sarebbe l'ultima estrema soluzione.
Il lumachicida non lo userei.
Se non puoi commetterle alleati, in fondo cono utili.
In casi estremi ci sarebbero le anentome helena, ma sarebbe l'ultima estrema soluzione.
Il lumachicida non lo userei.
Idem....... con patate ;-) :-D :-D
mirko.90
26-11-2011, 15:29
si ragazzi ok...ma visto che l'ho già usato...e non sembra fare molto effetto cosa faccio aggiungo?
si ragazzi ok...ma visto che l'ho già usato...e non sembra fare molto effetto cosa faccio aggiungo?
Per la serie se il danno non l'ho ancora fatto persevero, magari ci riesco..........#28f #28f #28f
Ti sei almeno informato su quello che succederà quando tutte le lumache moriranno contemporaneamente? #24
yangadou
26-11-2011, 19:11
Io metterei qualche anentome helena, del giro di poco ti ripuliscono l'acquario ed essendo molto lente a riprodursi non ti infestano nuovamente la vasca.
mirko.90
26-11-2011, 19:43
si ragazzi ok...ma visto che l'ho già usato...e non sembra fare molto effetto cosa faccio aggiungo?
Per la serie se il danno non l'ho ancora fatto persevero, magari ci riesco..........#28f #28f #28f
Ti sei almeno informato su quello che succederà quando tutte le lumache moriranno contemporaneamente? #24
Certo che mi sono informato, proprio per questo ho messo il lumachicida dopo il cambio fondo, proprio per far si che non morissero milioni di lumache e caricare troppo il filtro, che oltretutto è molto sovradimensionato quindi non avrei avuto probabilmente problemi in ogni caso...Ora premettendo il fatto che le helena le metterò sicuramente dopo il trattamento che ripeto è già stato fatto...quindi non ditemi per cortesia "io non lo farei"...vorrei sapere ora se fosse al posto mio ora cosa fareste??aggiungo...aspetto...metto i carboni e faccio un cambio...ditemi
si ragazzi ok...ma visto che l'ho già usato...e non sembra fare molto effetto cosa faccio aggiungo?
Per la serie se il danno non l'ho ancora fatto persevero, magari ci riesco..........#28f #28f #28f
Ti sei almeno informato su quello che succederà quando tutte le lumache moriranno contemporaneamente? #24
Certo che mi sono informato, proprio per questo ho messo il lumachicida dopo il cambio fondo, proprio per far si che non morissero milioni di lumache e caricare troppo il filtro, che oltretutto è molto sovradimensionato quindi non avrei avuto probabilmente problemi in ogni caso...Ora premettendo il fatto che le helena le metterò sicuramente dopo il trattamento che ripeto è già stato fatto...quindi non ditemi per cortesia "io non lo farei"...vorrei sapere ora se fosse al posto mio ora cosa fareste??aggiungo...aspetto...metto i carboni e faccio un cambio...ditemi
Premesso che non lo avrei messo, ma questo lo avevi già intuito ;-)
Io non insisterei col lumachicida, un bel cambio e inserisci i carboni (se previsto dal veleno).
Forse non si sono spiegati bene!
Siccome nessuno di quelli che ti ha scritto e nemmeno io(che ho lumache in tutti e tre gli acquari:melanoides,physa,ecc) avrebbero usato lumachicidi,nessuno ti consiglia di continuare con il trattamento! Quindi carboni e cambio! Anche se non sembra le lumache "infestanti" sono molto utili nel tenere pulito l'acquario sia da eventuali scarti di cibo,che da foglie in decomposizioni e rifiuti organici,sia dalle alghe!
Solitamente se la vasca è ben gestita(nel senso che il cibo non è in eccesso e il materiale organico non è eccessivo) queste lumache si autoregolano e una volta raggiunto un certo numero non si moltiplicano più,se invece trovano nutrimento continuano a riprodursi letteralmente infestando l'acquario.
Se proprio non le sopporti anch'io ti consiglio la soluzione anentome helena!
mirko.90
26-11-2011, 20:11
ok, provvederò ad un cambio e ad inserire i carboni...comunque purtroppo allevando nattereri i resti di cibo ci sono sempre, in più avendo parecchie piante queste lumachine trovano quanto cibo vogliono e si riproducono all'infinito, per questo cercavo una soluzione...
ok, provvederò ad un cambio e ad inserire i carboni...comunque purtroppo allevando nattereri i resti di cibo ci sono sempre, in più avendo parecchie piante queste lumachine trovano quanto cibo vogliono e si riproducono all'infinito, per questo cercavo una soluzione...
A me pare che tu la soluzione ce l'hai ed hai anche la soluzione all'eccesso di cibo, se togli le lumache come lo elimini??
Sono d'accordo con Giudima,e poi le piante non sono il problema dell'eccesso delle lumache,guarda il mio acquario in firma con physa e melanoides!
Piuttosto i resti di cibo che se poi non verranno più consumati dalle lumache ti inquineranno molto l'acqua!
Lorenzooff
26-11-2011, 21:18
in più avendo parecchie piante queste lumachine trovano quanto cibo vogliono e si riproducono all'infinito
no si autoregolano :-)
Pensa che nelle mie vasche non sono mai riuscito ad avere più di 10 lumachine e addirittura nella vasca dei Ramirezi si sono estinte da sole.
mirko.90
27-11-2011, 12:18
Pensa che nelle mie vasche non sono mai riuscito ad avere più di 10 lumachine e addirittura nella vasca dei Ramirezi si sono estinte da sole.
guarda io 10 ne potevo contare solo su una foglia :D penso che prima della sostituzione del fondo ne avessi veramente a migliaia...quando il natte mangia strappa pezzi e li fa finire nel fondo...e prima avendo il policromo i pezzi più piccoli finivano in mezzo alle pietre e non li trovavo più...ora ho messo un fondo molto fine simile a sabbia e vedo anche i pezzettini che cerco di eliminare subito :D
Pensa che nelle mie vasche non sono mai riuscito ad avere più di 10 lumachine e addirittura nella vasca dei Ramirezi si sono estinte da sole.
guarda io 10 ne potevo contare solo su una foglia :D penso che prima della sostituzione del fondo ne avessi veramente a migliaia...quando il natte mangia strappa pezzi e li fa finire nel fondo...e prima avendo il policromo i pezzi più piccoli finivano in mezzo alle pietre e non li trovavo più...ora ho messo un fondo molto fine simile a sabbia e vedo anche i pezzettini che cerco di eliminare subito :D
Penso che quando si sceglie un determinato animale o allestimento bisognerebbe essere consapevoli dei pro e dei contro in ogni aspetto, ma questo poco c'entra con la domanda iniziale, per cui mi scuso per l'O.T..
mirko.90
28-11-2011, 12:14
Pensa che nelle mie vasche non sono mai riuscito ad avere più di 10 lumachine e addirittura nella vasca dei Ramirezi si sono estinte da sole.
guarda io 10 ne potevo contare solo su una foglia :D penso che prima della sostituzione del fondo ne avessi veramente a migliaia...quando il natte mangia strappa pezzi e li fa finire nel fondo...e prima avendo il policromo i pezzi più piccoli finivano in mezzo alle pietre e non li trovavo più...ora ho messo un fondo molto fine simile a sabbia e vedo anche i pezzettini che cerco di eliminare subito :D
Penso che quando si sceglie un determinato animale o allestimento bisognerebbe essere consapevoli dei pro e dei contro in ogni aspetto, ma questo poco c'entra con la domanda iniziale, per cui mi scuso per l'O.T..
sono d'accordo, ma prima che arrivassero ste maledette non ho mai avuto problemi...facendo un cambio a settimana riesco a tenere comunque gli no3 a bada...
Metalstorm
28-11-2011, 12:47
ma scusa, perchè eliminare la cosa più utile che ti poteva capitare?
Visto che inevitabilmente questi pesci sporcano quando mangiano (per limitare i danni magari potresti dare pezzi di cibo più piccoli e prediligere pesci interi piuttosto che filetti, visto che si sbriciolano meno) lasciando residui in giro, un detritivoro come le lumache è utilissimo allo scopo: tieni presente che mangiandolo aiutano a degradarlo, riducendo il carico sul filtro...in parole povere, la cacca delle lumache inquina meno del cibo non consumato ;-)
Se poi il discorso è che non ti piacciono, beh, è tutto un altro paio di maniche
mirko.90
28-11-2011, 17:00
ma scusa, perchè eliminare la cosa più utile che ti poteva capitare?
Visto che inevitabilmente questi pesci sporcano quando mangiano (per limitare i danni magari potresti dare pezzi di cibo più piccoli e prediligere pesci interi piuttosto che filetti, visto che si sbriciolano meno) lasciando residui in giro, un detritivoro come le lumache è utilissimo allo scopo: tieni presente che mangiandolo aiutano a degradarlo, riducendo il carico sul filtro...in parole povere, la cacca delle lumache inquina meno del cibo non consumato ;-)
Se poi il discorso è che non ti piacciono, beh, è tutto un altro paio di maniche
io ho anche delle neritine (che ho dato ad un amico affinchè me le tenesse il tempo necessario al trattamento), ho avuto delle ampullarie, con questo voglio dire che a me le lumache non dispiacciono...ma quando comincio a non vedere più le piante perchè ci sono loro...la situazione cambia...e purtroppo col pesce che allevo il cibo lo trovano in abbondanza riproducendosi in maniera esponenziale...perciò non posso permettermi di tenerle...
Corydoras 98
12-12-2011, 16:03
io le terrei,io nel m,io le inseriscoe si estinuono dopo 1 mesetto,ne ho messe 30 1 mese fa e ora ne conto solo 3..
Paolo Piccinelli
12-12-2011, 22:08
Metti delle melanoides tubercolata che stanno tutto il tempo nella sabbia ed escono solo la notte per mangiare.
In questo modo fai concorrenza alle lumache che già hai e ne diminuirai il numero mantenendo comunque una bella squadra delle pulizie. ;-)
Il lumachicida è solitamente a base di rame, tossico per tutte le forme di vita acquatiche. Da evitare.
carpakoi
12-12-2011, 23:25
mi ricordo che prima di inserire i 5 pesci rossi il filtro si intasava più di quanto non facesse con i pesci dentro , bhe ora per loro sfortuna non è rimasta nemmeno una , non li ho messi per uccidere le lumachine, anzi quelle che si intrappolavano nella spugna e nella lana , li recuperavo il maggior numero possibile , sono sempre essere viventi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |