Visualizza la versione completa : Problema ph!help me
SAlve ragazzi sono nuovo mi sono appena registrato e naturalmente avrei bisogno del vostro aiuto per capire come mai non riesco a far abbassare il ph del mio acquario.Inizio col descrivere tutto: ho una acquario di 100 lt avviato da più di un anno e modificato da 6 mesi.E' da un mese che sto introducendo solo acqua d osmosi (ho già controllato tutti i valori d uscita e sono ottimi) e inoltre sto utilizzando prodotti ada phyton git e green bacter per favorire i batterie e ridurre le alghe questo problema l ho risolto il problema è che nonostante introduco solo acqua d osmosi il ph mi rimane sempre a 8 (N02 zero N03 zero GH 4/5 e KH 7/8) non vorrei che fossero le rocce che ho dentro o il fondo ma ho comprato il tutto su acquariomania e mi hanno assicurato che non è possibile potreste darmi una mano allego le foto così da poter capire meglio e farvi un'idea.Ora ho attaccati due filtri uno prime 10 da 100 lt ma dato che non era sufficiente ho comprato il pratiko da 300 e lo sto facendo maturare.Il legno escludo completamente che possa innalxare il ph perchè è ada.Aspetto vostre notizie grazie ancora
Daniele
http://s10.postimage.org/fvz4jrp05/P1020958.jpg (http://postimage.org/image/fvz4jrp05/)
http://s8.postimage.org/oqac0g88h/P1020959.jpg (http://postimage.org/image/oqac0g88h/)
http://s7.postimage.org/q5uihuvw7/P1020960.jpg (http://postimage.org/image/q5uihuvw7/)
Sei nella sezzione sbagliata :-).
Posta i valori della tua acqua di osmosi così siamo certi che sia ok , per fare i test che prodotti usi ??
Un pratico 300 su un 100 litri ( lordi o netti ) scarsamente popolato e' esagerato anche se meglio in piu' che in meno ....
Vedendo il tipo di rocce non penso siano loro la causa , il fondo di che tipo e' ??
Ps : non avevo visto i discus :-) comunque un pratico 200 andava piu' che bene ...
che test usi? hai controllato la data di scadenza?
non esiste che i valori sono ok posta soprattutto il valore del ph dell acqua di osmosi misurato con un test a reagente affidabile
a me i valori d gh e kh sembrano un po' strani perchè il gh dovrebbe essere più alto del kh ma cmq se i valori sono quelli che posti non ci dovrebbe essere nulla di calcareo perchè dovresti anche avere una alterazione della durezza... comunque testa bene con l anticalcare rocce sabbia e anche i cannolicchi(non fidarti dei venditori anche se sono seri perchè comunque devono vendere)
l abbinamento neon discus non mi sembra il massimo dato che i neon vivono a 20 gradi mentre i discus a 30
e inoltre tieni pesci acidofili a ph 8 e questo mi sembra ancora peggio
ultimo appunto la vasca è piccolissima per i dischi
che test usi? hai controllato la data di scadenza?
non esiste che i valori sono ok posta soprattutto il valore del ph dell acqua di osmosi misurato con un test a reagente affidabile
a me i valori d gh e kh sembrano un po' strani perchè il gh dovrebbe essere più alto del kh ma cmq se i valori sono quelli che posti non ci dovrebbe essere nulla di calcareo perchè dovresti anche avere una alterazione della durezza... comunque testa bene con l anticalcare rocce sabbia e anche i cannolicchi(non fidarti dei venditori anche se sono seri perchè comunque devono vendere)
l abbinamento neon discus non mi sembra il massimo dato che i neon vivono a 20 gradi mentre i discus a 30
e inoltre tieni pesci acidofili a ph 8 e questo mi sembra ancora peggio
ultimo appunto la vasca è piccolissima per i dischi
quoto in tutto compreso che quell'acquario è un bicchiere per i discus
ma ti sei prima informato su loro o hai fatto a casaccio come da presupporre?
Markfree
23-11-2011, 16:15
l'acqua d'osmosi (pura osmosi? hai verificato che kh, gh e no3 siano a zero?) non abbassa il ph, ma solo le durezze
una volta che hai il kh da te desiderato usi la co2 che oltre a fertilizzare le piante ti abbassa il ph. Comincia con POCHE bolle per volta, uno sbalzo di ph per i pesci può essere nocivo
PS: i test sono a striscette o a reagente? mi stupisce vedere il gh piu basso del kh e quei valori dopo un mese di sola osmosi...sempre sperando che l'osmosi sia veramente tale!!!
PS2: concordo con gli altri..100lt per i discus son troppo pochi..per i neon van bene, ma devi fare scendere il ph a 6.5 (mi raccomando piccole variazioni ogni 3-4giorni)
ma non è che per caso hai l aeratore acceso ?
Scusatemi mi sono confuso kh 4/5 gh 7/8 il test che uso è acquili in gocce per quanto riguarda i valori d acqua osmotica sono ph 5 gh e kh quasi nulli e no2 e no3 zero l impianto è nuovo comunque.il fondo è il manado. Il test l ho comprato l altro gg e nn è scaduto.cosa puó causare questo innalzamento del ph?grazie ancora
------------------------------------------------------------------------
Non ho l areatore
Markfree
23-11-2011, 16:32
te l'ho gia detto...l'acqua d'osmosi non fa scendere il ph. Togli eventuali areatori e inserisci la co2..vedrai che il ph scende
Mark ma scusa se metto sl acqua d osmosi e un mese fa l acquario l ho svuotato tutto e riempito sl con acqua d osmosi da che il ph è 5 xchè mi sale a 8 questo voglio capire!
Il Ph resta alto perchè non hai nulla che lo possa abbassare. Per abbassare il Ph devi usare l'anidride carbonica.
L'acqua di osmosi, come ti è già stato detto, abbassa i valori Gh e Kh; a tale proposito sarebbe opportuno che non facessi cambi con sola acqua di osmosi perchè rischi di fare una strage. Devi fare i cambi tagliando l'acqua di osmosi con acqua di rubinetto in proporzioni tali da avere acqua con un valore di Kh uguale a quello che ti serve (ad esempio sei l'acqua di rubinetto ha Kh 10 e quella di osmosi ha Kh 0, mischiando in parti uguali ottieni acqua con Kh=(10+0)/2=5). La CO2 penserà poi a portare il Ph al valore desiderato.
Se usassi le pasticche di co2 senza farmi l impianto?
Markfree
23-11-2011, 16:58
il ph dell'acqua d'osmosi non devi considerarlo, in quanto è molto ballerino a causa della mancanza dell'effetto tampone del kh
Gia agitandola dovresti notare una variazione di ph!!!! Appena la versi nell'acquario, immediatamente il ph diventa pari a quello gia presente in vasca
Per questo ti è rimasto ad 8...e per questo devi usare una sostanza acidificante (co2, torba, foglie di quercia, altro) per farlo scendere
------------------------------------------------------------------------
niente pasticche..lasciano il tempo che trovano!
sposto in primo acquario, leggi le descrizione di sezione prima di postare :-)
L'acqua d'osmosi non abbassa il ph.....anche se al momento del versamento nella vasca ha un ph 5, avendo il kh quasi (se non...addirittura) a zero.....immediatamente acquisira' il valore del ph che si trova in vasca.
------------------------------------------------------------------------
il ph dell'acqua d'osmosi non devi considerarlo, in quanto è molto ballerino a causa della mancanza dell'effetto tampone del kh
Gia agitandola dovresti notare una variazione di ph!!!! Appena la versi nell'acquario, immediatamente il ph diventa pari a quello gia presente in vasca
Per questo ti è rimasto ad 8...e per questo devi usare una sostanza acidificante (co2, torba, foglie di quercia, altro) per farlo scendere
------------------------------------------------------------------------
niente pasticche..lasciano il tempo che trovano!
ops....scusa Markfree....non avevo letto il tuo post e ho scritto la stessa cosa.....
Markfree
23-11-2011, 19:47
non preoccuparti..una conferma è sempre gradita ;)
Non sono totalmente d accordo con tutto quello che è stato scritto .
È assolutamente vero che una buona acqua di osmosi non alteri il valore di partenza di ph , ma in Italia esiste un acqua di rubinetto che abbia 5 di ph ?
Altra grande verità è che agitando l acqua essa si ossigena e conseguentemente si alza il ph ( difaTti il rapporto ph kh fa pensare a un acqua poverissima di co2 ) peró uno sbalzo di 3 punti è veramente eccessivo ... Come cavolo hai inserito l acqua in acquatio ?? L hai prima messa qualche minuto a shakerare ???
Comunque io non userei la co2 dato che per scendere cpsi tanto dovresti usarne veramente tanta con conseguenze pericolose ; ti consiglierei di prendere in considerazione di inserire torba nel filtro
Markfree
23-11-2011, 20:06
f.m.m guarda che dandi88 non deve arrivare ad avere ph pari a 5...
si però deve arrivare almeno a 6,5 e comunque la co2 andrebbe usata in primis per far crescere al meglio le piante tenendo conto che come conseguenza si abbassa anche un po il ph (io nel mio acquario uso co2 solo per le piante e tra l altro il ph di partenza era di 7,2 e adesso è a 6,8 e ho un kh di 6 quindi 30 ppm di co2 quindi ce ne vuole di co2 per far scendere il ph di almeno un punto e mezzo)... secondo me è meglio andare gradualmente con la torba per abbassare il ph ...poi ognuno è libero di fare come vuole il mio è solo un parere
Grazie a tutti per i consigli l acqua la raccolgo nella tanica e poi la verso nell acquario.comunque se usassi la torba non mi ingiallirebbe un po l acqua?e come va usata?grazie ancora
personalmente non l ho mai usata e quindi non so dirti con precisione con che dosi partire dato che ci sono già i pesci dentro (aspetta che passi qualcuno con molta esperienza oppure se non risponde nessuno apri un post in chimica dell acqua)... comunque si ti ambrerebbe l acqua.
P.S: togli assolutamente quei discus l acquario è piccolissimo per loro
l'acqua ambrata ha un effetto benefico sui pesci, comincia con 1g/litro, comunque ha un effetto graduale e duraturo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |