Visualizza la versione completa : Vasca due "la vendetta" : racconto della seconda vasca.
gamberotto
25-03-2012, 19:13
svitalo e mettigli del teflon, poi lo riavviti.
Sicuro che si svita?????
Seconda domanda..... quanto devo far scorrere l'acqua "a perdere" prima di poterla utilizzare?
Ciao
Sandro S.
25-03-2012, 19:15
se perde da quel punto non credo sia un pezzo unico, quindi prova ma senza romperlo.
mà.....i primi litri buttali via......vai ad occhio non c'è un litraggio preciso.
gamberotto
25-03-2012, 19:31
se perde da quel punto non credo sia un pezzo unico, quindi prova ma senza romperlo.
mà.....i primi litri buttali via......vai ad occhio non c'è un litraggio preciso.
Va beh..... quando lo stacco provo a smontare....
litri... non so..... sono due ore che scorre.......
quanto sarà in due ore?
Boh.....#12#12#12:-)):-))
Sandro S.
25-03-2012, 21:38
in due ore sono circa 20 litri......
gamberotto
25-03-2012, 21:53
In quattro ore quindi 40 litri.
Adesso inizio a raccoglierla.
Tra l'altro un minuto fa ho fatto il controllo con i test di no2-no3 e po4: tutto a zero.
Ciao-28-28-28-28-28-28-28-28
p.s. se non fosse che perdesse..... che figata
Sandro S.
25-03-2012, 21:55
la produzione dell'acqua varia in base anche alla temperatura, ti accorgerai che in estate fai più acqua d'osmosi rispetto all'inverno.
gamberotto
25-03-2012, 22:20
la produzione dell'acqua varia in base anche alla temperatura, ti accorgerai che in estate fai più acqua d'osmosi rispetto all'inverno.
Perchè di + in estate?
la produzione dell'acqua varia in base anche alla temperatura, ti accorgerai che in estate fai più acqua d'osmosi rispetto all'inverno.
Perchè di + in estate?
Per la temperatura dell'acqua... Più è fredda meno produce....
Ciao DanySky
Digitato precariamente con iPhoneSky 5S
usando Tapatalk
gamberotto
25-03-2012, 22:46
la produzione dell'acqua varia in base anche alla temperatura, ti accorgerai che in estate fai più acqua d'osmosi rispetto all'inverno.
Perchè di + in estate?
Per la temperatura dell'acqua... Più è fredda meno produce....
Ciao DanySky
Digitato precariamente con iPhoneSky 5S
usando Tapatalk
Grazie..... e te come va la tua vasca?????-28-28-28
la produzione dell'acqua varia in base anche alla temperatura, ti accorgerai che in estate fai più acqua d'osmosi rispetto all'inverno.
Perchè di + in estate?
Per la temperatura dell'acqua... Più è fredda meno produce....
Ciao DanySky
Digitato precariamente con iPhoneSky 5S
usando Tapatalk
Grazie..... e te come va la tua vasca?????-28-28-28
A dire la verità ... non lo so , spero bene, la vasca sta a Bergamo ed io sono a Parigi ... In questo momento sto portando mia figlia all'acquario di Parigi magari posto qualche bella foto.
Quando rientro spero di trovare tutto a posto in modo da rimettere tutti gli animali (almeno i coralli) per i pesci aspetterò ancora un po' ... quando sono partito i valori erano già buoni ed ho iniziano con il foto-periodo ;-)
Ciao DanySky
Digitato precariamente con iPhoneSky 5S
usando Tapatalk
gamberotto
26-03-2012, 10:34
A dire la verità ... non lo so , spero bene, la vasca sta a Bergamo ed io sono a Parigi ... In questo momento sto portando mia figlia all'acquario di Parigi magari posto qualche bella foto.
Quando rientro spero di trovare tutto a posto in modo da rimettere tutti gli animali (almeno i coralli) per i pesci aspetterò ancora un po' ... quando sono partito i valori erano già buoni ed ho iniziano con il foto-periodo ;-)
Ciao DanySky
Bene...... poi mi farai vedere le foto...... di tutte e due le cose (vasca e vasca)!!!!!#18#18
Ciao-28-28-28
gamberotto
27-03-2012, 21:05
Qualche news..... qualche domanda e qualche foto...
La vasca, dopo tre giorni #18#18 è stata vuotata dall'acqua di rubinetto (madonna mia quanto calcare si era depositato sul fondo, sulle pompe, sui vetri...... ho dovuto aspirare tutta l'acqua e pulire al meglio tutti i vetri...eccetera).
PRIMA DOMANDA..... un po di calcare sarà rimasto di sicuro...... non è nocivo?
Dopo aver svuotato tutto ho iniziato a mettere i primi 120 litri (fatti nel w.e., ieri e oggi) di acqua RO.
Ho fatto due conti e ce ne vorranno circa 250 litri.
DOMANDE........ il sale lo metto poco per volta magari sciogliendolo in un po d'acqua RO? Quanto poco per volta? Accendo le pompe di movimento e dovrebbe sciogliersi da solo........ giusto? Dopo quanti giorni si è sciolto per bene? Le rocce le posso mettere quando? Dopo aver messo il sale dopo quando posso mettere le rocce? La salinità iniziale la faccio ad occhio mettendo 35 gr. di sale per litro e l'aggiusto in seguito. Per le rocce non dovrebbe essere un problema... giusto?
Una volta messe le rocce dovrò far partire lo skimmer..... come si tara?
http://s18.postimage.org/v66apvwdh/DSCF1288.jpg (http://postimage.org/image/v66apvwdh/)
La prima foto è la parte bassa dello skimmer.... credo una specie di saracinesca che apre e chiude il vano che fa entrare l'acqua.... giusto?
http://s16.postimage.org/vl05q7z4h/DSCF1289.jpg (http://postimage.org/image/vl05q7z4h/)
Nella seconda foto ci sono i tre dadi e il tubo filettato che servono per aprire e chiudere la saracinesca....
http://s18.postimage.org/bysckrsth/DSCF1290.jpg (http://postimage.org/image/bysckrsth/)
Lo skimmer nel suo insieme.....
http://s7.postimage.org/w4wzvnpgn/DSCF1291.jpg (http://postimage.org/image/w4wzvnpgn/)
Il bicchiere.
Come si usa?...... come si tara?....... quanto dovrebbe essere aperta la saracinesca?...... come deve essere la schiuma per essere giusta?...... quanta ce ne deve essere nel bicchiere?......
Qualsiasi info è benvenuta..... è il mio primo vero skimmer....... non ho idea di coemfunzioni (quello che avevo prima era un giocattolo, interno.... )
Ciao....-28-28-28
Consigli....????? Idee? ......
Sandro S.
27-03-2012, 21:36
1° No, non è nocivo
- Riempi tutta la vasca di acqua RO
- Accendi le pompe di movimento e puntale verso il basso così poi il sale non si deposita sul fondo.
- Inizi ad aggiungere il sale in pò alla volta giusto per non buttarlo tutto insieme, non c'è un quantitativo da dirti, buttalo dentro, più ne butti dentro e prima finisci.
- il sale il giorno dopo si è già sciolto a dovere.
- dopo un paio di giorni metti le rocce, l'acqua cadrà nella sump e quindi accenderai sia la pompa di risalita che lo skimmer così inizierà a ripulire l'acqua e lo sporco che sicuramente c'è in vasca
SKIMMER:
nella seconda foto c'è il bullone in alto, più l'avviti e più si apre la finestrella ( scarico dello skimmer ), una volta in funziona vedrai che avvitando e svitando il bullone il livello dell'acqua all'interno dello skimmer cambia, ci metterai un pò per tararlo dato che dovrà andare prima a regime.
la saracinesca ( scarico ) si tara per skiumare più o meno liquindo in base a quallo che devi ripulire in vasca.
indicativamente dovra sporcarsi metà collo dentro il bicchiere.
posterai delle foto e ti diremo se va bene.
gamberotto
27-03-2012, 22:22
1° No, non è nocivo
- Riempi tutta la vasca di acqua RO
- Accendi le pompe di movimento e puntale verso il basso così poi il sale non si deposita sul fondo.
- Inizi ad aggiungere il sale in pò alla volta giusto per non buttarlo tutto insieme, non c'è un quantitativo da dirti, buttalo dentro, più ne butti dentro e prima finisci.
- il sale il giorno dopo si è già sciolto a dovere.
- dopo un paio di giorni metti le rocce, l'acqua cadrà nella sump e quindi accenderai sia la pompa di risalita che lo skimmer così inizierà a ripulire l'acqua e lo sporco che sicuramente c'è in vasca
SKIMMER:
nella seconda foto c'è il bullone in alto, più l'avviti e più si apre la finestrella ( scarico dello skimmer ), una volta in funziona vedrai che avvitando e svitando il bullone il livello dell'acqua all'interno dello skimmer cambia, ci metterai un pò per tararlo dato che dovrà andare prima a regime.
la saracinesca ( scarico ) si tara per skiumare più o meno liquindo in base a quallo che devi ripulire in vasca.
indicativamente dovra sporcarsi metà collo dentro il bicchiere.
posterai delle foto e ti diremo se va bene.
Giusto..... vedi che stavo cannando....
Riempio solo la vasca con 210 litri (abbondo di circa 5 litri) .... e quando metto le rocce l'acqua per tracimazione va nella sump.
Cavolo... stavo buttando un scco di acqua e sale......
Quindi la vasca netta è circa 205 litri netti, la sump (paratia per skimmer = litri 18,5 e zona per pompa di risalita = 13,5)
18,5 + 13,5 = 32 litri.
40 chili ri rocce spostano 32 litri d'acqua in sump?
Inoltre riempio la vasca di rabbocco di RO.
Per lo skimmer penso di aver capito...... (penso e spero #12#12#12)
Dopo che l'ho acceso... vediamo.
Ciao-28-28-28
P:S: forse l'ho già chiesto... il tappetino che ho usato per isolare il supporto dal pavimento (quello alto un cm. Quello che si vende al brico da 60x60 e serve per posare le lavatrici e le lavastoviglie nei mobili..... sarà nocivo????)
Volevo metterne un pezzo sotto la pompa di risalita....
http://s16.postimage.org/oa1w5up3l/Tappetino_materiale_4.jpg (http://postimage.org/image/oa1w5up3l/)
http://s10.postimage.org/4sjia9xxh/Tappetino_materiale_3.jpg (http://postimage.org/image/4sjia9xxh/)
Ciao-28-28
Sandro S.
28-03-2012, 09:50
secondo me si. #24
gamberotto
28-03-2012, 09:58
secondo me si. #24
Secondo me si = credi sia nocivo?????
Tu cosa hai messo?
Ne hai un pezzettino?
Anche 20x20....
Ciao
Sandro S.
28-03-2012, 10:00
ma la domanda quale era ?
sotto lo skimmer ATI BM 200 avevo messo il neoprene, attualmente sotto l'ATB non ho nulla.
gamberotto
28-03-2012, 10:07
ma la domanda quale era ?
sotto lo skimmer ATI BM 200 avevo messo il neoprene, attualmente sotto l'ATB non ho nulla.
boh?:-D:-D:-D
Rileggendo ti avevo posto due domande:
- 40 chili di rocce spostano 32 litri di acqua?
- secondo te il tappetino è nocivo?
Non so a cosa hai risposto.....
#rotfl##rotfl##rotfl#
Il tappetino è da mettere sotto la acquabee 2000/1 e forse sotto lo skimmer....
Sandro S.
28-03-2012, 10:09
- come ti si fa a rispondere ?
non puoi dire se 40kg di rocce sposta un volume di 32 litri, sono due unità di misura diverse e dipende dal volumen delle rocce.
esistono rocce piccole e pesanti oppure grandi e leggere.
- secondo me si.
gamberotto
28-03-2012, 10:25
- come ti si fa a rispondere ?
non puoi dire se 40kg di rocce sposta un volume di 32 litri, sono due unità di misura diverse e dipende dal volumen delle rocce.
esistono rocce piccole e pesanti oppure grandi e leggere.
- secondo me si.
Hai ragione..... speravo che l'esperienza di ROCCIATORE espletata in anni di praticantato nel TEAM MILANESE DI PRONTO SOCCORSO ACQUARIOFILO potesse farti rispondere......
Beh...... ne tolgo una ventina in + e al massimo la rimetto dopo....... (usiamo il rimedio della nonna... che non faceva la rocciatrice......#18#18)
Per il tappetino.... il neoprene, se non erro, è quello che viene usato ad esempio per le tute da sub..... ma dove lo trovo in vendita?.......
Ciao
gamberotto
28-03-2012, 23:20
Finito di riempire la vasca. Mi sono fermato a un cm dal tubo di scarico xaqua, per evitare che l'acqua scenda in sump.
Poiché non sono riuscito a tenere il conto esatto dei litri inseriti ho fatto un breve calcolo di quanta acqua potrebbe esserci in vasca.
84,6 x 47,6 x 47h = 189,267 litri
189,267 x 35 : 1000 = kg 6,6200
Avevo un sacchetto di sale iniziato della instant ocean e l'ho versato tutto (1,558 kg)
Ne mancano altri 5,062 kg.
Ho comprato un fustino di sale Royal Nature.... tra domani e dopodomani aggiungo quello mancante.
Le pompe girate verso il basso..... riscaldatore acceso.... l'acqua ora è biancastra...... che Dio me la mandi buona. Sabato vado a prendere le rocce e domenica le metto in vasca.
Cosa devo tenere conto nell'inserimento delle rocce in vasca? Non devo fare la rocciata... solo metterle in acqua. Oltre a fare piano per non sbattere sul vetro... che faccio? Uso dei guanti? Dai, datemi qualche consiglio......
Ciao
P.s. non credo di essere riuscito a registrare il programma giusto delle pompe con il controller collegato USB con il PC.... ora credo stiano girando con il programma di default... va bene lo stesso per ora?
gamberotto
29-03-2012, 00:10
Ho montato anche le due vecchie pompe da 1.800 l/h puntate verso il basso...... (un piccolo aiutino :-)):-)):-)) ....)
Domani mattina se il sale si è tutto sciolto gli aggiungo altri due kg.
Così poi ne mancano "solo" 3 kg.......:-D:-D:-D
Va bene????
Ciao-28-28
gamberotto
29-03-2012, 09:35
Stamattina il sale era quasi tutto sciolto..... (è rimasto solo un piccolissimo residuo... ma è lo stesso di ieri sera ........ qualche schifezza nel sale?????)..... e stamani ho aggiunto altri 2 chili....poi stasera gli ultimi 3.....
L'acqua è ancora un pò lattiginosa (non è trasparente) ..... è normale? In quanto diventa trasparente? L'eventuale residuo, nel caso non si sciogliesse del tutto..... lo lascio? Lo aspiro?........ Ciao-28
P.s. che brivido..............................
Sandro S.
29-03-2012, 09:51
prima di aggiungere altro sale misura la salinità, con il royal nature ci vuole meno sale per raggiungere la salinità corretta.
se passano pochi giorni dall'arrivo delle rocce alla rocciata eviterei di metterle in vasca, non fai altro che sporcarla, lasciale nei box.
Paolo Piccinelli
29-03-2012, 10:36
io invece, se possibile ovviamente, le rocce le metterei in un mastello da bucato pieno d'acqua con un aeratore... così intanto iniziano a spurgare ;-)
gamberotto
29-03-2012, 10:55
Grazie Sandro e grazie Paolo....
Per la salinità stasera provo.......
le rocce sono partite il 24/3 e sono arrivate il 27/3 a Milano.... io le vado a ritirare il 31/3.
La rocciata la faremo presumibilmente il 8/4.
Forse sono troppi giorni da lasciare nei box?
La temperatura è un problema per le rocce?
Potrebbero essere un pò asciutte !!!!!
Potrei metterle in acqua salata (nel mastello che dice Paolo) con una pompetta (anche il riscaldatore ??).... ma non ho posto in casa.... e in veranda (balcone verandato).... di notte fa ancora freddino....
Che fare?
Che mi consigliate?
Paolo Piccinelli
29-03-2012, 11:00
se sono in giro dal 24 mettile in acqua altrimenti invece di rocce vive ti ritrovi con rocce marce.
in garage?
gamberotto
29-03-2012, 11:10
se sono in giro dal 24 mettile in acqua altrimenti invece di rocce vive ti ritrovi con rocce marce.
in garage?
Ma quando vengono spedite...... stanno in giro diversi giorni!!!!! mi dicevano anche due settimane.
Non è vero????
si ma FETANO...:-D
egidio..ritirale e sbattile in vasca.,a mani nude che non sono radioattive vai tranquillo...poi aspetta pazientemente pasqua pensando alla disposizione..perche' se ti arriva matteo in casa senza che tu gli dica come vuoi la rocciata te la fa a seconda di come ha dormito..:-D
Quanto soppravvive secondo te un granchio o uno spirografo?
Più aspetti, più muoiono. Appena pescate ci trovi dentro anche un pesce, dopo un mese sono sassi marci...
gamberotto
29-03-2012, 11:22
se sono in giro dal 24 mettile in acqua altrimenti invece di rocce vive ti ritrovi con rocce marce.
in garage?
In garage potrei anche..... ma il freddo? Non rovina le rocce?
------------------------------------------------------------------------
si ma FETANO...:-D
egidio..ritirale e sbattile in vasca.,a mani nude che non sono radioattive vai tranquillo...poi aspetta pazientemente pasqua pensando alla disposizione..perche' se ti arriva matteo in casa senza che tu gli dica come vuoi la rocciata te la fa a seconda di come ha dormito..:-D
Quindi un qualche giorno a spurgare in garage sarebbe ancora meglio...... se FETANO!!!!!!
Ma ripeto.... in garage farà freschino ora come ora......
Paolo Piccinelli
29-03-2012, 11:24
Le rocce che ho io in vasca le ho prese appena arrivate dall'indonesia... anzi ho aperto io i box con stampigliata la data di imbarco (48 ore prima), già puzzavano di ammoniaca.
Nel box c'erano granchi, cicale, molluschi bivalvi, vermoni... più aspetti e meno vita ci trovi.
Se non vuoi metterle in vasca mettile in un mastello, tanto non saranno cento chili!
Se in garage fa freddo, avrai bene un riscaldatore da 50w in casa... altrimenti te lo compri che comunque ti servirà per scaldare l'acqua dei cambi il prossimo inverno.
Metti la moglie in veranda!!! :-d
gamberotto
29-03-2012, 11:25
Quanto soppravvive secondo te un granchio o uno spirografo?
Più aspetti, più muoiono. Appena pescate ci trovi dentro anche un pesce, dopo un mese sono sassi marci...
Non è ho la minima idea... comunque sarebbe una settimana non un mese...... checcavolo... è la mia prima volta che compro rocce in arrivo fresche fresche....... #07#07
prepara un mastello con l'acqua salata.. piu o meno giusta..mettici il tuo riscaldatorino da 150W che devi cambiare settato a 20/22°C (va bene come temperatura vai tranquillo) una bella tunzina e lasciale li fino all'8 allora..cosi' la puzza sta nel box e tu sei tranquillo..
ah ovviamente dovresti cambiare l'acqua almeno un giorno si e uno no.
se invece le butti in vasca la fetenzia se ne va dopo qualche ora di skimmer e carbone..
Federico Rosa
29-03-2012, 11:27
se sono in giro dal 24 mettile in acqua altrimenti invece di rocce vive ti ritrovi con rocce marce.
in garage?
In garage potrei anche..... ma il freddo? Non rovina le rocce?
Allora garage con aereatore e riscaldatore ... tanto io di riscaldatori ne terrei sempre due uno in vasca ed uno pronto per le evenienze (sono come le vasche si rompano solo il sabato dopo le 20 o quando sei in ferie) :-)) oppure senti un amico se te le ospita nel suo garage per qualche giorno ... certo ci vorrebbe un amico buono, magari un mod di AP appassionato di gatti, alto, grosso, che non fa altro che intervenire in questo topic con mille pignolerie ... ti viene in mente nessuno? #24 #24 #24 ..... :-D :-D :-D
Nel box c'erano granchi, cicale, molluschi bivalvi, vermoni... più aspetti e meno vita ci trovi.
chissa che spaghettata allo scoglio che ci hai fatto picci!!!
#rotfl##rotfl##rotfl#
Sandro S.
29-03-2012, 11:28
allora io preparerei una camera stagna con controller di temperatura a puntamento laser.
tutta coibentata così le proteggi dal freddo e da eventuali parassiti che possono attaccare le rocce e che non cisono nel luogo in cui le hanno prelevate.
ti procuri una tuta bianca con tubo per l'ossigeno e le estrai, non dimenticare il rilevatore di radiazioni.
abbiamo una diapositiva di come ti devi attrezzare Egidio...
http://www.orologiko.it/public/10/radiationsuit.jpg
almeno stai tranquillo e fai le cose per bene...eviterai problemi in futuro. #70
Federico Rosa
29-03-2012, 11:31
allora io preparerei una camera stagna con controller di temperatura a puntamento laser.
tutta coibentata così le proteggi dal freddo e da eventuali parassiti che possono attaccare le rocce e che non cisono nel luogo in cui le hanno prelevate.
ti procuri una tuta bianca con tubo per l'ossigeno e le estrai, non dimenticare il rilevatore di radiazioni.
Gamberotto visto che ti dicevo è proprio la descrizione del suo garage #36#
gamberotto
29-03-2012, 11:31
prepara un mastello con l'acqua salata.. piu o meno giusta..mettici il tuo riscaldatorino da 150W che devi cambiare settato a 20/22°C (va bene come temperatura vai tranquillo) una bella tunzina e lasciale li fino all'8 allora..cosi' la puzza sta nel box e tu sei tranquillo..
ah ovviamente dovresti cambiare l'acqua almeno un giorno si e uno no.
se invece le butti in vasca la fetenzia se ne va dopo qualche ora di skimmer e carbone..
Impossibile i cambi di acqua........ nel garage non ho l'acqua.... ed è a centinaia di metri da dove abito.
Sandro S.
29-03-2012, 11:32
abbiamo una diapositiva di come ti devi attrezzare Egidio...
http://www.orologiko.it/public/10/radiationsuit.jpg
almeno stai tranquillo e fai le cose per bene...eviterai problemi in futuro. #70
esatto Alvaro....e questo è il sistema di filtraggio per il BOX:
http://www.kmpt.com/uploads/pics/Reinraum_05.jpg
gamberotto
29-03-2012, 11:34
Bravi..... bravi... ora si che sono tranquillo e so come procedere.....
Appena avete finito di rotolare sul pavimento mi dite che devo fare?
Anche volendo fino a sabato mattina non posso ritirarle.......
Arrivo a casa e che faccio?
Senza tuta.... senza laser....
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Paolo Piccinelli
29-03-2012, 11:41
Arrivo a casa e che faccio?
Spero che i ragazzi mi concedano l'onore...
1 - ti metti in tuta, perchè in giacca e cravatta non va bene
2 - prendi il box con le rocce e lo metti in garage
3 - prendi un mastello pulito e lo riempi a metà di acqua salata e in temperatura
4 - apri il box delle rocce, le prendi una alla volta e le metti in acqua, togliendo con le manine le spugne morte, le alghe, eventuali cadaveri di vermi e crostacei
5 - aggiungi altra acqua a riempire, infili il riscaldatore più o meno nel mezzo e lo regoli 20 - 22 gradi
6 - aggiungi una pompetta o un aeratore
7 - accendi il tutto e ti siedi lì accanto per incoraggiarle
8 - estrai il mazzo di rose precedentemente comprato per ingraziarti la moglie
9 - quando arrivano i ragazzi a fare la rocciata ti metti in parte buono buono e li lasci fare
... il colore dei calzini che devi mettere lo puoi scegliere autonomamente! :-D
:-))
se il box e' a centinaia di metri da casa tua e' n bel problema allora #24
io prenderei allora uno di questi per il tragitto casa/box per fare i cambi che sono fondamentali nello spurgo.
http://www.subito.it/altri-veicoli/eurocargo-trasporto-pesci-vivi-salerno-35568087.htm
cosi' stai sereno e puoi tornare a casa a fare i cambi in tranquillita'.
tanto poi ti servira' sempre...anche quando andrai al negozio a prendere animali e pesci sarai in completa sicurezza #70
Sandro S.
29-03-2012, 11:43
domani ti porto la spazzola così se sono zozze inizi a pulirle.
Paolo Piccinelli
29-03-2012, 11:44
oh, ma sei proprio bastardo dentro eh!!! #rotfl#
domani ti porto la spazzola così se sono zozze inizi a pulirle.
per risparmiare tempo e fatica (e la tuta) puo' anche metterle tutte in fila in strada e aspettare il giorno che passa questo..
http://www.logismarket.it/ip/dulevo-spazzatrice-stradale-ed-industriale-meccanico-aspirante-spazzatrice-stradale-ed-industriale-meccanico-aspirante-dulevo-200-quattro-513433-FGR.jpg
#rotfl##rotfl##rotfl#
oh egi si scherza ne..#70
gamberotto
29-03-2012, 14:46
Raga..... scusate se non ho risposto prima ma alla vista della foto del camion lavastrade sono svenuto e sono rimasto in uno stato di "semi-deficenza" fino a cinque minuti fa.........
:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Arrivo a casa e che faccio?
Spero che i ragazzi mi concedano l'onore...
1 - ti metti in tuta, perchè in giacca e cravatta non va bene
2 - prendi il box con le rocce e lo metti in garage
3 - prendi un mastello pulito e lo riempi a metà di acqua salata e in temperatura
4 - apri il box delle rocce, le prendi una alla volta e le metti in acqua, togliendo con le manine le spugne morte, le alghe, eventuali cadaveri di vermi e crostacei
5 - aggiungi altra acqua a riempire, infili il riscaldatore più o meno nel mezzo e lo regoli 20 - 22 gradi
6 - aggiungi una pompetta o un aeratore
7 - accendi il tutto e ti siedi lì accanto per incoraggiarle
8 - estrai il mazzo di rose precedentemente comprato per ingraziarti la moglie
9 - quando arrivano i ragazzi a fare la rocciata ti metti in parte buono buono e li lasci fare
SI VEDE CHE SEI AMICO DI TEO..... QUANDO SIAMO ANDATI DA LOLLO E GLI HO CHIESTO SE POTEVO AGGREGARMI... MI AVEVA DETTO : BASTA CHE STAI ZITTO IN UN ANGOLO E NON FAI CASINO......... #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
... il colore dei calzini che devi mettere lo puoi scegliere autonomamente! :-D
:-))
#rotfl##rotfl#
Paolo Piccinelli
29-03-2012, 15:15
Il punto 9 - è quello che acomuna i regolamenti dell' SOS team Milano e del Leonessa team rock
in altre parole: se ci chiami noi veniamo, però non ci devi rompere i coglioni! #rotfl#
gamberotto
29-03-2012, 15:20
Il punto 9 - è quello che acomuna i regolamenti dell' SOS team Milano e del Leonessa team rock
in altre parole: se ci chiami noi veniamo, però non ci devi rompere i coglioni! #rotfl#
Bella li Paolo, sempre conciso e preciso #18#18...... e se a Pasqua non hai un ca@@o da fare... #70#70#70
Ciao;-)
P.s. ROCK.... nel Leonessa Team Rock non è...per la MUSICA? Giusto??:-D
Paolo Piccinelli
29-03-2012, 16:05
pasqua è dedicata a moglie, figlie e soprattutto alla griglia!!! :-))
gamberotto
29-03-2012, 16:42
pasqua è dedicata a moglie, figlie e soprattutto alla griglia!!! :-))
Ok...... ci saranno altre occasioni.#70
------------------------------------------------------------------------
pasqua è dedicata a moglie, figlie e soprattutto alla griglia!!! :-))
beato te............e io che sono povero e a casa da solo....vabbhè...pazienza....mi mangerò quelle 2 buccie di formaggio avanzate dal natale........
Ci sono gli SPIRITELLI che scrivono :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Comunque non permettero allo spiritello di soffrir la fame e mandar giù due povere croste di chissà che avariato formaggio natalizio.
Domani raccoglieremo fondi....... per "UNA PASQUA MIGLIORE".....:-D:-D
ALGRANATI
29-03-2012, 16:51
Ma và Egidio......io mi sogno da 6 mesi una pasqua da solo sul divano senza che nessuno mi rompa i coglioni.
ALGRANATI
29-03-2012, 17:06
pasqua è dedicata a moglie, figlie e soprattutto alla griglia!!! :-))
avevo sbagliato....
beato te............e io che sono povero e a casa da solo....vabbhè...pazienza....mi mangerò quelle 2 buccie di formaggio avanzate dal natale........
gamberotto
29-03-2012, 17:14
Ma và Egidio......io mi sogno da 6 mesi una pasqua da solo sul divano senza che nessuno mi rompa i coglioni.
Non mi diventerai un'anacoreta? Magari un amanuense dedito alla scrittura di incunaboli?
:-D:-D:-D:-D
ma come minghia parlate??? -28d#
azz.... qui andiamo sul classico.....
egidio , ci credo ti mangerai due croste di formaggio secco , appoggiate su una spalla di agnello al forno.......:-D
Sandro S.
29-03-2012, 18:25
wè uagliò Egì, ca tutt'arroll stamattin
stamm bun
gamberotto
29-03-2012, 21:52
wè uagliò Egì, ca tutt'arroll stamattin
stamm bun
Azz.... questa è difficile.
gamberotto
29-03-2012, 22:09
Torniamo alle cose serie....
Ho messo altri due chili di sale questa sera.
Ora ne mancherebbe uno solamente.
Sul fondo è ormai quasi tutto sciolto.... ma l'acqua è opaca.... come se fluttuassero nell'acqua, sbattacchiate qua e là dalle pompe, un milione di piccole particelle non completamente sciolte.... è normale?
Prima di mettere il resto del sale vorrei controllare la salinità..... ma se non è completamente sciolto viene una misurazione giusta?
E dopo quanto tempo che si è messo il sale.....si può fare la misurazione della salinità?
Ciao-28
Sandro S.
29-03-2012, 22:11
attendi domani e misuri. ;)
gamberotto
29-03-2012, 22:14
Comunque tanto per non star qui pettinare le bambole.....l'ho fatta una misurazione... e siamo a 26 x 1000.
Domani mattina ci riprovo.
Ciao
------------------------------------------------------------------------
attendi domani e misuri. ;)
Infatti.... come volevasi dimostrare....;-);-);-)
------------------------------------------------------------------------
Altra domanda scema....#12#12#12
In teoria mancano ancora 1062 grammi... ma giustamente ogni sale "sala" diversamente.....
Quindi devo essere sicuro della salinità...
Ma per mettere le rocce nella vasca che salinità minima ci vuole?
C'è una tolleranza?
gamberotto
30-03-2012, 08:53
S.O.S.
Sto parlando seriamente ora.....
Stamattina la situazione non è cambiata......
L'acqua è sempre opaca..... a guardare da vicino si vede proprio il pulviscolo che gira vorticosamente e rende l'acqua opaca.....
Residui sul fondo ormai quasi a zero......
Salinità ancora 26 x 1000
Ma avendo messo 5.558 grammi dovrei avere 29,3
(5558 gr di sale diviso 189,2 litri = 29,3 peercentuale salina)
Che faccio?
Ma non me ne gira giusta una?????????#07#07#07 >:-(>:-(>:-(
Ciao e grazie delle risposte....
p.s. ricordatevi che domani dovrei ritirare le rocce e metterle in vasca....
piuttosto non le ritiro (almeno provo a non ritirarle)
egidio,cavolo STAI CALMO!
anche io sto salando in sti giorni e ho l'acqua opaca col pulviscolo e' una cosa normale...un po sono film batterici sui vetri un po patina un po il sale non ben sciolto..
alza un po la temperatura se sei sotto i 25 gradi,aumenta il movimento e butta una bottiglia di acqua gassata in vasca..che scioglie un po i carbonati e ti aiuta...e ripeto STAI CALMO!
le rocce le puoi buttare anche a 25/30 per mille..non muore una sega..meglio in acqua che all'asciutto non credi?
ah e fregatene dei conti dei kg di sale..buttane finche non arrivi a 34 per mille o 1025/1026 .
hai tarato bene il rifrattometro prima di misurare?
Temperatura?
Comunque porta la salinità a 35 millesimi, prima metti il sale prima metti le rocce.#70
e lascia girare ancora per qualche giorno pian piano si scioglie #e39... dipende poi dal sale che usi, alcuni si sciolgono prima di altri!
Alcuni invece l'asciano un pò di residuo.
Skimmer? attivo?
Ciao DanySky
gamberotto
30-03-2012, 09:09
egidio,cavolo STAI CALMO!
anche io sto salando in sti giorni e ho l'acqua opaca col pulviscolo e' una cosa normale...un po sono film batterici sui vetri un po patina un po il sale non ben sciolto..
alza un po la temperatura se sei sotto i 25 gradi,aumenta il movimento e butta una bottiglia di acqua gassata in vasca..che scioglie un po i carbonati e ti aiuta...e ripeto STAI CALMO!
le rocce le puoi buttare anche a 25/30 per mille..non muore una sega..meglio in acqua che all'asciutto non credi?
ah e fregatene dei conti dei kg di sale..buttane finche non arrivi a 34 per mille o 1025/1026 .
hai tarato bene il rifrattometro prima di misurare?
Anche tu hai il pulviscolo??????
Il rifrattometro l'ho tarato con l'acqua osmotica che avevo preparato per la vasca stessa (io di bidistillata in farmacia non ne trovo da nessuna parte... ognivolta che la chiedo mi fanno certe facce come per dire ....ma che cerca?) e per due volte mi ha dato 26 per mille. Sia ieri sera, dopo un paio di ore che avevo messo il sale, sia stamattina......
Riprovo anche stasera (prima della pizzata) e prima di mettere un altro chilozzo.....
E butto una bottiglia di acqua gassata (una marca qualsiasi ????? #18#18)
Ci provo a stare CALMO..... ma mi sto proprio rompendo....... ogni step un casino.... lo so che ora mi direte, benvenuto..... ma se è sempre così?... che hobby strano !!!!!
MASOK ROCK TEAM......
:-D:-D:-D:-D:-D
Altro che....
Cioa-28-28
------------------------------------------------------------------------
Temperatura?
Comunque porta la salinità a 35 millesimi, prima metti il sale prima metti le rocce.#70
e lascia girare ancora per qualche giorno pian piano si scioglie #e39... dipende poi dal sale che usi, alcuni si sciolgono prima di altri!
Alcuni invece l'asciano un pò di residuo.
Skimmer? attivo?
Ciao DanySky
Temperatura non lo so...... non ho ancora messo il termometro e il mio povero 150w sta acceso da due giorni.....
Lo skimmer mi hanno detto di accenderlo dopo aver messo le rocce!!!!!!
Lo skimmer lo accendi quando arrivi in salinita' cosi un po di particolato te lo leva lui..,
Io sto usando royal nature che sara' anche un ottimo sale ma si scioglie molto meno e piu lentamente del mio vecchio ati.
Prova anche a pulire i vetri .
Cmq se ti spaventi per ste cazzatine non oso pensare quando avrai dentro animali...
gamberotto
30-03-2012, 09:25
Lo skimmer lo accendi quando arrivi in salinita' cosi un po di particolato te lo leva lui..,
Io sto usando royal nature che sara' anche un ottimo sale ma si scioglie molto meno e piu lentamente del mio vecchio ati.
Prova anche a pulire i vetri .
Cmq se ti spaventi per ste cazzatine non oso pensare quando avrai dentro animali...
Ok. lo skimmer lo accendo appena in salinità.
Anche io sto usando il ROYAL NATURE.
I vetri sono puliti....... il pulviscolo è nell'acqua... sui vetri non vedo nulla....
Non sono spaventato....... (non è vero)... ma è solo perchè devo andare a ritirare le rocce e non so cosa fare....... è la prima volta.
Comunque :
- stasera riprovo la salinità
- aggiungo un chilo di sale
- aggiungo una bottiglia di acqua gassata
- vado a mangiare la pizza e faccio finta di nulla (perchè so che mi tireranno tutti scemo !!!!!)
- sabato mattina vado a ritirare le rocce
- le metto in vasca
- accendo lo skimmer
- e che Dio me la mandi buoma
- aggiusto di sale nei giorni a venire
- ok??????
Ciao-28-28
Alcuni sali lasciano molto residuo, altri meno. Pian piano deciderai anche te con che sale ti trovi meglio.
Il sale fai in fretta a fare i conti a spanne: 1kg ogni 25 litri e via andare.
Se hai 180 litri, devi mettere 6-7kg.
Ora.... per il pulviscolo devi fare il vecchio sistema del nonno: ficcaci dentro un bel filtraccio meccanico con la di perlon e togli il deposito. Magari hai messo un sale vecchio o particolarmente rappreso... e ti trovi con molto deposito.
------------------------------------------------------------------------
EDIT: Aggiungo che un bel filtro meccanico i primi giorni che ti toglie anche tutto lo spurgo iniziale delle rocce fa solo bene.
Dopo quando parte, lo togli, altrimenti altro che pulviscolo quando metti le rocce ^^.
Sandro S.
30-03-2012, 09:31
- vado a mangiare la pizza e faccio finta di nulla (perchè so che mi tireranno tutti scemo !!!!!)
#36#
EDIT EDIT:
Poi stasera ti porto un giocattolino che ti fa arrapare tutto, pensato per chi ha poco spazio. Hai una mensola vicino alla vasca?
gamberotto
30-03-2012, 09:38
EDIT EDIT:
Poi stasera ti porto un giocattolino che ti fa arrapare tutto, pensato per chi ha poco spazio. Hai una mensola vicino alla vasca?
La vasca è in un angolo esattamente tra due porte.
Da una parte (sul lato lungo, il retro vasca) sono a ridosso con la porta.... sul lato corto ho lasciato una decina di cm di spazio tra vasca e muro per la ventola.....
Ciao.
Cosa è?
gamberotto
30-03-2012, 10:11
- vado a mangiare la pizza e faccio finta di nulla (perchè so che mi tireranno tutti scemo !!!!!)
#36#
Lo so....lo so..... #70#70
So bene cosa mi aspetta..... nell'arena.:-D:-D
gamberotto
31-03-2012, 08:11
Allora... prima della fatica della PIZZA con i "pazzoidi di AP" .... (bella serata... sempre bello rivedere le vecchie care facce e scoprirne, almeno per me, sempre di nuove !!!!!!) ho messo l'ultimo mezzo chilo di sale.
Stamattina, tolto il fatto che ho sempre la "nebbia in val padana".... la salinità è 35 x mille.
Quindi alla fine ho messo 7568 grammi.
Un rapporto di 40 grammi a litro...per avere 35 x 1000.
Alle 9.30 vado a prendere le rocce.....
- le sbatto in vasca
- faccio partire lo skimmer
Domanda: dato che le rocce conterranno tutte le schifezze dei sette mari...... per evitare che vadano in sump..... metto un qualcosa davanti allo scarico xacqua (ammesso che si possa fare) o una calza in fondo al tubo di scarico?
Ciao....-28-28-28
Lascia stare... al primo cambio spegni le pompe di movimento e lo lasci depositare, quindi lo aspiri.
liferrari
31-03-2012, 13:06
Egidio,
Domani ricordamenlo che ti do io una calzettina da mettere in sump dove arriva lo scarico.
Minchia ma che palle che sei,....... e falla girare sta vasca...... :-D
gamberotto
31-03-2012, 14:28
- rocce ritirate.....
- rocce messe in vasca
- messo in moto il tutto
- aggiunto circa 20/25 litri di acqua dolce (oltre ai 189... quindi netti circa 210/215)
- aggiunto sale
- sto pulendo il disastro fatto in casa !!!!!!
- fatte due foto
- spenta pompa di risalita per capienza sump con nuovo livello...OK
- 3 cm di vasca vuota (credevo di più......!!! )
ora:
- ogni tanto controllo lo skimmer
- sta sera misuro la salinità (ho aggiunto il sale un pò a caso !!!!)
- con salinità ok attacco l'osmoregolatore e taro pure quello
E ora???
LE PRIME FOTO:
http://s16.postimage.org/j91rff6j5/Vasca_con_rocce_primo_giorno.jpg (http://postimage.org/image/j91rff6j5/)
http://s17.postimage.org/btb6e7463/Vasca_con_rocce_primo_giorno_2.jpg (http://postimage.org/image/btb6e7463/)
http://s13.postimage.org/5z6uih31v/Sump_in_funzione_con_skimmer_che_skimma.jpg (http://postimage.org/image/5z6uih31v/)
http://s7.postimage.org/fgrkpgetj/Livello.jpg (http://postimage.org/image/fgrkpgetj/)
http://s13.postimage.org/keorhdg37/Livello_2.jpg (http://postimage.org/image/keorhdg37/)
Giuro che non sono foto scaricate da internet e/o aggiustate con photoshop....... e giuro che è casa mia .........e giuro che è a mia vasca .......e giuro che che è la mia acqua....... e giuro che sono le mie rocce....
E' talmente bello che quasi quasi lo lascio così.....
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Malfidenti.... in soli 4 mesi...... :-D:-D:-D:-D
Ciao.
Ora uccidetemi...
Sono qui inerme davanti alle vostre "punzecchiature".........
liferrari
31-03-2012, 14:43
Ma se metti la mano in acqua non prendi la scossa ?
:-D
gamberotto
31-03-2012, 14:45
Ah..... tanto che ci sono.... metto anche due foto per rispondere a chi mi dice..... ma non hai una mensolina vicino alla vasca..... un mobile vicino alla vasca..... fai passare i tubi/cavi dietro al mobile.....
Ecco la mia vasca e dove è ubicata....
http://s14.postimage.org/gkxk9jyyl/Acquario_nell_angolo_1.jpg (http://postimage.org/image/gkxk9jyyl/)
http://s15.postimage.org/xc62dd5fr/Acquario_nell_angolo_2.jpg (http://postimage.org/image/xc62dd5fr/)
http://s16.postimage.org/srb5qbnwx/Acquario_nell_angolo_3.jpg (http://postimage.org/image/srb5qbnwx/)
http://s15.postimage.org/shlk6klvr/Acquario_nell_angolo_4.jpg (http://postimage.org/image/shlk6klvr/)
------------------------------------------------------------------------
Ma se metti la mano in acqua non prendi la scossa ?
:-D
Perchè????? #24#24
liferrari
31-03-2012, 14:50
Ah..... tanto che ci sono.... metto anche due foto per rispondere a chi mi dice..... ma non hai una mensolina vicino alla vasca..... un mobile vicino alla vasca..... fai passare i tubi/cavi dietro al mobile.....
Ecco la mia vasca e dove è ubicata....
http://s14.postimage.org/gkxk9jyyl/Acquario_nell_angolo_1.jpg (http://postimage.org/image/gkxk9jyyl/)
http://s15.postimage.org/xc62dd5fr/Acquario_nell_angolo_2.jpg (http://postimage.org/image/xc62dd5fr/)
http://s16.postimage.org/srb5qbnwx/Acquario_nell_angolo_3.jpg (http://postimage.org/image/srb5qbnwx/)
http://s15.postimage.org/shlk6klvr/Acquario_nell_angolo_4.jpg (http://postimage.org/image/shlk6klvr/)
------------------------------------------------------------------------
Ma se metti la mano in acqua non prendi la scossa ?
:-D
Perchè????? #24#24
Hai messo la massa a terra ? #18
gamberotto
31-03-2012, 15:27
Ah..... tanto che ci sono.... metto anche due foto per rispondere a chi mi dice..... ma non hai una mensolina vicino alla vasca..... un mobile vicino alla vasca..... fai passare i tubi/cavi dietro al mobile.....
Ecco la mia vasca e dove è ubicata....
http://s14.postimage.org/gkxk9jyyl/Acquario_nell_angolo_1.jpg (http://postimage.org/image/gkxk9jyyl/)
http://s15.postimage.org/xc62dd5fr/Acquario_nell_angolo_2.jpg (http://postimage.org/image/xc62dd5fr/)
http://s16.postimage.org/srb5qbnwx/Acquario_nell_angolo_3.jpg (http://postimage.org/image/srb5qbnwx/)
http://s15.postimage.org/shlk6klvr/Acquario_nell_angolo_4.jpg (http://postimage.org/image/shlk6klvr/)
------------------------------------------------------------------------
Ma se metti la mano in acqua non prendi la scossa ?
:-D
Perchè????? #24#24
Hai messo la massa a terra ? #18
Tze...... la scatoletta con le tre spine attaccate arriva con tre cavi (positivo,negativo e terra sovradimensionati come sezione) direttamente al contatore, sotto una linea dedicata e sotto un magnetotermico dedicato..... se salta la vasca alla casa rimane la corrente...... le tre ciabatte gewiss le ho cablate io con cavo sovradimensionato di sezione....
ciao-28-28-28
Ah..... tanto che ci sono.... metto anche due foto per rispondere a chi mi dice..... ma non hai una mensolina vicino alla vasca..... un mobile vicino alla vasca..... fai passare i tubi/cavi dietro al mobile.....
Ecco la mia vasca e dove è ubicata....
http://s14.postimage.org/gkxk9jyyl/Acquario_nell_angolo_1.jpg (http://postimage.org/image/gkxk9jyyl/)
http://s15.postimage.org/xc62dd5fr/Acquario_nell_angolo_2.jpg (http://postimage.org/image/xc62dd5fr/)
http://s16.postimage.org/srb5qbnwx/Acquario_nell_angolo_3.jpg (http://postimage.org/image/srb5qbnwx/)
http://s15.postimage.org/shlk6klvr/Acquario_nell_angolo_4.jpg (http://postimage.org/image/shlk6klvr/)
-
Povero quadro ... Secondo me non arriva a settembre !!!!
Auguri per la partenza!
Ciao DanySky
Digitato precariamente con iPhoneSky 5S
usando Tapatalk
gamberotto
31-03-2012, 16:41
Il quadro????????
Sta dietro all'acquario da tre anni !!!!!!!!!!!
Sandro S.
31-03-2012, 18:17
ho anche io un quadro ...nessun problema ;)
gamberotto
31-03-2012, 18:51
ho anche io un quadro ...nessun problema ;)
Ueeeeee raga...... mi avete fatto un culo come una vuvuzela...... e ora che ho fatto partire sta a@@ di vasca parlate del quadro....
Che str.........
ciauz-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo...... quel pirlone del Luis..... si è messo a parlare della massa a terra....
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Bravi #25#25#25 bravi #25#25#25#25
;-);-);-);-);-)
devildark
31-03-2012, 23:11
domanda : ma la rocciata la lasci cosi???? o le rocce le hai butatte li e basta ??? chiedo ...
Sandro S.
31-03-2012, 23:49
la rocciata la facciamo sett prossima e sicuramente avanzeranno delle rocce a quanto vedo.
devildark
31-03-2012, 23:54
la rocciata la facciamo sett prossima e sicuramente avanzeranno delle rocce a quanto vedo.
ah ok infatti mi pareva troppo buttatta llla caxxo per essere un'opera vostra :-D:-D:-D
gamberotto
01-04-2012, 08:57
domanda : ma la rocciata la lasci cosi???? o le rocce le hai butatte li e basta ??? chiedo ...
Alla *****...... proprio in ordine cronologico dal box alla vasca.
Se pensavi fosse già la rocciata.... significa che sono "predisposto"....
ciao-28
------------------------------------------------------------------------
la rocciata la facciamo sett prossima e sicuramente avanzeranno delle rocce a quanto vedo.
Dici..... son 40 chili!!!!!!!
Sandro S.
01-04-2012, 16:11
domanda : ma la rocciata la lasci cosi???? o le rocce le hai butatte li e basta ??? chiedo ...
Alla *****...... proprio in ordine cronologico dal box alla vasca.
Se pensavi fosse già la rocciata.... significa che sono "predisposto"....
ciao-28
------------------------------------------------------------------------
la rocciata la facciamo sett prossima e sicuramente avanzeranno delle rocce a quanto vedo.
Dici..... son 40 chili!!!!!!!
a mò con stò 40 kg!!!!
ne hai quasi quanto me :-D
Ueeeeee raga...... mi avete fatto un culo come una vuvuzela...... e ora che ho fatto partire sta a@@ di vasca parlate del quadro....
Che str.........
ciauz-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28
Ma si bisognava cambiare discorso :-D:-D:-D
vedrai che andrà tutto bene#70
Verrà fuori una vasca spettacolare #e39#e39#e39
io intanto ho iniziamo a rimettere gli animali ... quasi tutti tranne i pesci che aspetteranno ancora un po' #e39#e39#e39
ciao DanySky
gamberotto
01-04-2012, 18:55
Ueeeeee raga...... mi avete fatto un culo come una vuvuzela...... e ora che ho fatto partire sta a@@ di vasca parlate del quadro....
Che str.........
ciauz-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28
Ma si bisognava cambiare discorso :-D:-D:-D
vedrai che andrà tutto bene#70
Verrà fuori una vasca spettacolare #e39#e39#e39
io intanto ho iniziamo a rimettere gli animali ... quasi tutti tranne i pesci che aspetteranno ancora un po' #e39#e39#e39
ciao DanySky
TI ringrazio dell'augurio...... ci credo poco.... ma ci provo.
Ciao-28
------------------------------------------------------------------------
domanda : ma la rocciata la lasci cosi???? o le rocce le hai butatte li e basta ??? chiedo ...
Alla *****...... proprio in ordine cronologico dal box alla vasca.
Se pensavi fosse già la rocciata.... significa che sono "predisposto"....
ciao-28
------------------------------------------------------------------------
la rocciata la facciamo sett prossima e sicuramente avanzeranno delle rocce a quanto vedo.
Dici..... son 40 chili!!!!!!!
a mò con stò 40 kg!!!!
ne hai quasi quanto me :-D
Due scatole son 40 chili...... altrimenti me ne ha regalate !!!!!!!
Ciao-28-28
Troppe ,troppissime rocce egidio...
Io ne toglierei la meta'..
Ne ho usate meno io su 650 litri ahahahah
Vabbe vedremo sabato quante buttarne in giardino...
gamberotto
02-04-2012, 00:08
Troppe ,troppissime rocce egidio...
Io ne toglierei la meta'..
Ne ho usate meno io su 650 litri ahahahah
Vabbe vedremo sabato quante buttarne in giardino...
La regola direbbe 1 chilo ogni 5 max 6 litri......
Ho 230 litri netti....
No?????
Vedremo sabato?
Ma sabato siete da te!!!!!
Da me Teo e co. vengono domenica
Parlavo delle mie ovviamente.,,
Cmq a me non piace allevare pietre!
gamberotto
02-04-2012, 08:43
Parlavo delle mie ovviamente.,,
Cmq a me non piace allevare pietre!
Chettidevodire!!!!!
Se avanzano le metto in vendita!!!!!
Mi sono basato su quello che avevo capito.
Ciao
per un neofita e' meglio avenre in piu che in meno di sicuro...solo che effettivamente sono davvero troppe...vedrai che snellendo e incastrando migliora di brutto l'estetica..
Paolo Piccinelli
02-04-2012, 09:05
le rocce vanno bene, se ne avanza qualche chilo le metti in sump.
piuttosto... la prossima volta PRIMA aggiusti di acqua e di sale MISURANDO la densità e poi metti le rocce.
va bene che i batteri e la vita delle rocce sono resistenti, ma da quanto leggo se prima metti acqua dolce e poi sali alla ca#o di cane, bene non gli fai. -28d#
il quadro lo vedo malissimo anche io... #24
gamberotto
02-04-2012, 09:12
per un neofita e' meglio avenre in piu che in meno di sicuro...solo che effettivamente sono davvero troppe...vedrai che snellendo e incastrando migliora di brutto l'estetica..
Scusa la pignoleria ma vorrei capire.
La vasca con sump ha dentro 220/230 litri netti di acqua.
Quindi la proporzione di un chilo ogni 5/6 litri di acqua dovrebbe essere giusta (da 37 a 44 a seconda che siano 5 o 6 litri)
Se invece l'esagerazione sembra dal punto di vista visivo..... le rocce le ho appoggiate a caso così come uscivano dalla scatola.
Io sono un neofita! (su questo non ci sono dubbi....anzi !!!!! :-D:-D )
Non voglio nemeno io allevare rocce, ma nemmeno alghe..... :-D:-D
Quante ne mettete voi???
In che rapporto?
Ciao
------------------------------------------------------------------------
le rocce vanno bene, se ne avanza qualche chilo le metti in sump.
piuttosto... la prossima volta PRIMA aggiusti di acqua e di sale MISURANDO la densità e poi metti le rocce.
va bene che i batteri e la vita delle rocce sono resistenti, ma da quanto leggo se prima metti acqua dolce e poi sali alla ca#o di cane, bene non gli fai. -28d#
il quadro lo vedo malissimo anche io... #24
Solo l'ultima tanica.... perchè non ne avevo di salata. Avevo gia 200 litri in vasca a salinità 35.
Il sale a occhio nel senso che non sono stato a guardare il grammo perchè non ho potuto dire quanti litri erano.... circa 20/25 .... infatti ora la salinità è tra 34 e 35..... Appena si stabilizza la riporto a 35.....
Sta schiumando un sacco di schifezze..... compreso il pulviscolo che ha rilasciato il sale....
Ciao
Sandro S.
02-04-2012, 09:23
Egidio, la proporzione è indicativa.
Se vuoi una rocciata "vecchio stile" a muraglia allora vanno bene, se vuoi invece una cosa più estetica e carina allora qualche roccia sicuramente avanzerà.
non è il kg in più o in meno rispetto alla proporzione che hai citato che fa la differenza.
attualmente la tendenza è fare rocciate leggere ed esteticamente carine.
Paolo Piccinelli
02-04-2012, 09:27
Sta schiumando un sacco di schifezze..... compreso il pulviscolo che ha rilasciato il sale....
appunto, segno che hai fatto una pirlata.
il "pulviscolo" sono i microelementi del sale che non hanno avuto tempo di sciogliersi e sono precipitati.
l'acqua la prepari, la sali e la lasci una notte a decantare... poi la usi.
occhio che quando avrai animali basta uno svarione del genere e te li giochi.
gamberotto
02-04-2012, 09:33
Egidio, la proporzione è indicativa.
Se vuoi una rocciata "vecchio stile" a muraglia allora vanno bene, se vuoi invece una cosa più estetica e carina allora qualche roccia sicuramente avanzerà.
non è il kg in più o in meno rispetto alla proporzione che hai citato che fa la differenza.
attualmente la tendenza è fare rocciate leggere ed esteticamente carine.
Mi affido a voi o rocciatori ..... io non ho "stile"...... ne vecchio ne nuovo. #12#12#12
Nemmeno esperienza.......
A questo punto mi accontento di avere una vasca che funzioni......
Senza tante pretese per ora.... anche perchè come potete leggere.... ne ho ancora tanto da imparare.
Vediamo comunque alla rocciata.... e se avanzeranno.... pazienza.... qualcosa mi inventerò
(non ho il giardino !!!!!! #18#18)
Ciao e grazie.
Mha... le rocce all'inizio non bastano mai, dopo i primi coralli sono troppe e cominci a toglierle....
Mal che vada le fai seccare e le metti in un secchio chiuso in box, che vengono sempre buone.
gamberotto
02-04-2012, 09:37
Sta schiumando un sacco di schifezze..... compreso il pulviscolo che ha rilasciato il sale....
appunto, segno che hai fatto una pirlata.
il "pulviscolo" sono i microelementi del sale che non hanno avuto tempo di sciogliersi e sono precipitati.
l'acqua la prepari, la sali e la lasci una notte a decantare... poi la usi.
occhio che quando avrai animali basta uno svarione del genere e te li giochi.
Avevo seguito la tua ricetta.... se non che per far partire la sump.... mi mancavano un po di litri...... e non potevo uscire a comprarla perchè mia moglie e mia figlia erano fuori e il figlio, il picolo, a casa con la febbre.....
Ma sicuramente farò sempre come dici tu.
- nel caso di acqua da rabbocco ..... la faccio un giorno prima e la metto nella vasca di rabbocco a temperatura ambiente
- nel caso di acqua salata la preparo un po prima e la metto a salinità 35 e a temperatura vasca e la lascio decantare un giorno.
OK??
Egidio collega l'impianto di osmosi:
http://images.vanityfair.it/Storage/Assets/Crops/273491/8/81394/foto-del-giorno#06#09-2011_650x435.jpg
gamberotto
02-04-2012, 10:05
Egidio collega l'impianto di osmosi:
http://images.vanityfair.it/Storage/Assets/Crops/273491/8/81394/foto-del-giorno#06#09-2011_650x435.jpg
Anche a questa non rispondo......
Paolo Piccinelli
02-04-2012, 10:09
#rotfl#
devildark
02-04-2012, 10:10
bah.. io l'acqua di rabbocco la appiccio quando vedo che appunto il rabbocco e semi vuoto .... non serve secondo me aspettare 1 gg come dici te ;) ... per quella del cambio si per la questione del sale ;)
gamberotto
02-04-2012, 10:21
bah.. io l'acqua di rabbocco la appiccio quando vedo che appunto il rabbocco e semi vuoto .... non serve secondo me aspettare 1 gg come dici te ;) ... per quella del cambio si per la questione del sale ;)
La faccio un giorno (anche due) prima per arrivare giusto e non di corsa!!!!!!!!!
#18#18#18
Ciao-28
devildark
02-04-2012, 10:33
ok ok ... era per dire ... io ho la valvolina automatica :-D:-D:-D
gamberotto
02-04-2012, 10:49
ok ok ... era per dire ... io ho la valvolina automatica :-D:-D:-D
Eh beh.....altro vivere!!!!!
Cioa
Paolo Piccinelli
02-04-2012, 10:53
io ho la valvolina automatica
se vuoi dormire tranquillo mettine due in serie + un timer ... ;-)
gamberotto
07-04-2012, 14:19
Se tutto va bene domani si fa la rocciata.......
Ho smontato la pompa acquabee 2000/1 e ho incollato sotto la stessa e ai lati dei "piedini" di neoprene.....
la stessa cosa sotto lo skimmer...... a tutte e due le tecniche ho tolto le ventose di serie.
Domani svuotando il tutto per fare la rocciata metto un tappetino di neoprene sotto la sump
LOTTA CONTRO IL RUMORE...............#07#07#07
ciao-28
gamberotto
08-04-2012, 12:07
Ragazzi..... il giorno di Pasqua non arriva Babbo Natale....
ma da me è arrivato il SANTISSIMO TEAM MILANESE che mi ha fatto la rocciata...:-)):-)):-)):-))
#25#25#25#25 che roba raga......#25#25#25#25#25#25
A dopo le foto !!!!!!!
Ciao-28
gamberotto
08-04-2012, 13:06
Ecco le prime foto ( le uniche che ho fatto io....)
La rocciata + bella del mondo, secondo me.
http://s18.postimage.org/o3ax3x2j9/DSCF1321.jpg (http://postimage.org/image/o3ax3x2j9/)
http://s12.postimage.org/63z2o5bih/DSCF1322.jpg (http://postimage.org/image/63z2o5bih/)
http://s16.postimage.org/wxg29makh/DSCF1323.jpg (http://postimage.org/image/wxg29makh/)
http://s9.postimage.org/bvd8cd797/DSCF1324.jpg (http://postimage.org/image/bvd8cd797/)
Che ne dite?
Un grazie enorme al TEM MILANESE !!!!!!!!
Ciao.-28-28
Manuelao
08-04-2012, 13:08
Ovviamente la rocciata va in archivio.. Grazie :-))
Buona Pasqua
gamberotto
08-04-2012, 13:11
In questa vaschetta vorrei mettere:
- due percula
- una salaria
- un flavescens
- un labridino (quello giallo banana... ora devo trovare il nome)
- ??? e poi? Posso altro???? (mi piacerebbero due kauderni......un synchirophus...... )
- un paio di paguri
- due boggesi
- due/tre turbo
- un altro paio di gamberi
- una tridacna
- LPS
- SPS
- Sarco + qualche altro mollo......
Che dite???
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente la rocciata va in archivio.. Grazie :-))
Buona Pasqua
Auguri di Buona Pasqua anche a te...... sempre sul pezzo, eh?
#25#25#25
Ciao-28
devildark
08-04-2012, 13:21
a dopo? e falle adesso su ... poi mi chiedo che soddisfazione ci avete a farvela fare la rocciata... poi penso a ''altra figura di cioccolato ''che ha la vasca formato cartone animato ... e dico .. ma una vasca reale su sto forum esiste??? tutte tarroccate con programmini del caxxo..
ps : anche io mi son fatto fare la rocciata , e non ne vado fiero ... anzi complimenti al creatore ma non e roba del mio sacco ...
per il resto vediamo se mi bannano hahahahah solo perche dico che secondo me qui dentro foto REALI ce ne sono ben poche ... saluti e auguri per la nuova vasca gamberotto
ALGRANATI
08-04-2012, 13:54
#24#24 mangiato pesante????
gamberotto
08-04-2012, 16:02
a dopo?
ma hai scritto ALLE 13.21..... dopo che le avevo postate le foto !!!!!! Ho aspettato un'oretta per far sedimentare lo schifo che si era alzato..........
e falle adesso su ... Poi mi chiedo che soddisfazione ci avete a farvela fare la rocciata...
non sono capace..... Chiedo aiuto...... Ci vuole molta umilta' ad ammettere che non si e' capaci e farsi aiutare
Poi penso a ''altra figura di cioccolato ''che ha la vasca formato cartone animato ... E dico .. Ma una vasca reale su sto forum esiste??? Tutte tarroccate con programmini del caxxo..
magari sapessi usare i programmini che dici tu......
ps : Anche io mi son fatto fare la rocciata , e non ne vado fiero ... Anzi complimenti al creatore ma non e roba del mio sacco ...
echissene...........
per il resto vediamo se mi bannano hahahahah solo perche dico che secondo me qui dentro foto reali ce ne sono ben poche ... Saluti e auguri per la nuova vasca gamberotto
grazie per gli auguri.... Ma ti assicuro che hai un modo molto particolare di fare gli auguri...... Boh????? Fa niente
gamberotto
08-04-2012, 16:26
TORNIAMO ALLE COSE SERIE......
tolti tutti i sedimenti...... "na mezza calza di merdaccia"!!!!!! :-D:-D:-D:-D
puliti i vetri....... #12#12#12
Messe le mie due vecchie tunze ad aiutare a smuovere.... (anche perchè spegnendo le luci mi si abbassano le due pompe primarie...... devo studiare sto cavolo di 7096 !!!!!!!)
Spente le luci.... tengo la vasca al buio fino all' 8 maggio....
Quel giorno misuro i valori, giusto?
E inizio il fotoperiodo..... da un'ora a otto ore in un mese..... ok?
Diciamo un'ora in + ogni 4 giorni?
Va bene?
Ciao -28-28-28-28-28-28
Sandro S.
08-04-2012, 19:19
a dopo? e falle adesso su ... poi mi chiedo che soddisfazione ci avete a farvela fare la rocciata... poi penso a ''altra figura di cioccolato ''che ha la vasca formato cartone animato ... e dico .. ma una vasca reale su sto forum esiste??? tutte tarroccate con programmini del caxxo..
ps : anche io mi son fatto fare la rocciata , e non ne vado fiero ... anzi complimenti al creatore ma non e roba del mio sacco ...
per il resto vediamo se mi bannano hahahahah solo perche dico che secondo me qui dentro foto REALI ce ne sono ben poche ... saluti e auguri per la nuova vasca gamberotto
non capisco il senso di questo intervento. #24
Sandro S.
08-04-2012, 19:55
Egidio eccoti le foto che ho fatto io con il cell visto che avevamo dimenticato la macchina foto:
http://img252.imageshack.us/img252/6451/20120408095239.jpg
http://img252.imageshack.us/img252/8800/20120408095252.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/9325/20120408100527.jpg
http://img35.imageshack.us/img35/7700/20120408101441.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/241/20120408102847.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/8690/20120408102901.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/9130/20120408102907.jpg
http://img535.imageshack.us/img535/724/20120408103715.jpg
http://img21.imageshack.us/img21/8529/20120408103725.jpg
http://img580.imageshack.us/img580/7536/20120408111029.jpg
http://img535.imageshack.us/img535/9561/20120408112547.jpg
http://img835.imageshack.us/img835/5857/20120408112553.jpg
gamberotto
08-04-2012, 21:14
Belle foto, soprattutto quella delle talee di salame e formaggio.
:-D:-D:-D:-D
LO SPIRITO DEL TEAM ACQUARIOFILO MILANESE ( e anche di quello bresciano !!!!!!! se non ricordo male)
Ciao -28-28
ALGRANATI
08-04-2012, 22:21
il cacciatorino in effetti era mica male
:-))
Sandro S.
08-04-2012, 22:22
cmq Teo è quello a dieta.....ha esordito con "....per me nulla grazie" :-D
gamberotto
08-04-2012, 22:50
Non sapevo che il TEAM MILANESE avesse anche doti magiche..... le talee sono sparite in un batter d'occhio !!!!!
:-D:-D:-D
Paolo Piccinelli
08-04-2012, 22:55
Egidio, è venuta benone!!! #70
Non ti curare di chi fa come la volpe con l'uva ;-)
primoleo
08-04-2012, 23:00
A me piace. Toglierei solo quel quadro brutto dal muro! :-D
Ma solo tu e teo l'avete fatta?
Egidio non mettere acanturidi..non ci stanno e ti creerebbero solo problemi di inquinamento..
2 pagliacci,4 altri pescetti un paio di gamberi e coralli fine.
Lo zebrasoma no assolutamente hai 100 litri scarsi di nuoto..poverino.
gamberotto
09-04-2012, 08:32
Egidio, è venuta benone!!! #70
Non ti curare di chi fa come la volpe con l'uva ;-)
Grazie, Paolo......;-)
(Un pezzo del tutto è anche grazie a te !!!!!!!) #70
------------------------------------------------------------------------
A me piace. Toglierei solo quel quadro brutto dal muro! :-D
Ma solo tu e teo l'avete fatta?
No..... è venuto anche Sandro.....
Mancava solo il Mauri, dei soci fondatori... ma era anche Pasqua!
Ciao-28
------------------------------------------------------------------------
Egidio non mettere acanturidi..non ci stanno e ti creerebbero solo problemi di inquinamento..
2 pagliacci,4 altri pescetti un paio di gamberi e coralli fine.
Lo zebrasoma no assolutamente hai 100 litri scarsi di nuoto..poverino.
Se non avrò problemi di C. Serrulata o simili....... non lo metterò.
Ciao-28
gamberotto
09-04-2012, 09:11
Oltre che il TEAM ACQUARIOFILO MILANESE... dimenticavo di ringraziare Fabio per il neoprene......(meno male xchè non l'ho trovato nel posto dove sono andato !!!) Il rumore è diminuito !!!! #70#70
Ringrazio Luigi per la calza......( è talmente comoda che se ne ha una in + questa me la tengo a vita !!!!!) #18#18#18
Ringrazio Paolo per il supporto e le clips.... ;-)
Ringrazio Fabrizio per le ante....... ;-)
E ringrazio tutti quelli che mi hanno sopportato in questi mesi di mille domande.
(ballast, collegamenti elettrici, ciabatte, rivestimento, bugnato, rocce........) :-D:-D:-D
Ciao
P.s. e come disse bene il LUIS...... preparatevi alle prossime mille (domande)....#rotfl##rotfl##rotfl#
Paolo Piccinelli
09-04-2012, 09:12
Per le alghe basta un percnon
gamberotto
09-04-2012, 09:13
Per le alghe basta un percnon
Ma per la serrulata mi dicono di no....sbaglio?
Speriamo di non averne nelle rocce nuove.
La strappi a mano egi..
Fosse solo la caulerpa il problema!!! Comincia a cercare aiptasie e majano...ieri ne ho seccate un 4 belle grasse
ALGRANATI
09-04-2012, 21:06
Alvaro, ieri ho setacciato tutte le rocce e per adesso non c'è tracccia di animali strani......solo granchi morti :-D
gamberotto
09-04-2012, 21:28
Alvaro, ieri ho setacciato tutte le rocce e per adesso non c'è tracccia di animali strani......solo granchi morti :-D
Beh..... uno "sembrava" mezo vivo!!!!!! :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Io invece per non farmi mancare nulla ho trovato un bel platelminte magna tridacne..aspirato subito e attendiamo che spuntino i fratelli
gamberotto
10-04-2012, 11:07
Io invece per non farmi mancare nulla ho trovato un bel platelminte magna tridacne..aspirato subito e attendiamo che spuntino i fratelli
Se per platelminte intendi un "verme", anche da me il buon Teo ne ha trovato uno sospetto.....
Tolto anche lui...
Era sospetto !!!!!!! #18#18#18
Ciao-28-28
il problema egidio e' che se ne trovi uno..di solito ne hai altri...
http://s15.postimage.org/sncc0cbp3/corpo3.jpg
butta l'occhio se lo vedi..aspiralo senza romperlo..altrimenti e' la fine...
gamberotto
10-04-2012, 11:54
il problema egidio e' che se ne trovi uno..di solito ne hai altri...
http://s15.postimage.org/sncc0cbp3/corpo3.jpg
butta l'occhio se lo vedi..aspiralo senza romperlo..altrimenti e' la fine...
Infatti era un tipo sospetto !!!!!!
Per sicurezza l'abbiamo "eliminato".
Ma devo allenare l'occhio con delle foto....
Il nome esatto del "magna tridacne" quale è?
In modo da cercare sul WEB e sul forum foto certe!!!!
Ciao.
tridacna eating flatworms... cosi' lo trovi :-D
Paolo Piccinelli
10-04-2012, 16:24
poi, se vuoi iniziare ad apprezzare i piaceri dell'acquario di barriera, cerca anche acropora eating flat worms AEFW
quelli con calma...non appena mette i primi sps le becchera'...tranquillo :-D
gamberotto
10-04-2012, 21:55
Paolo, Alvaro..... vi voglio bene...... voi si che sapete come tranquillizzarmi....:-D:-D:-D:-D
Mi faccio la vasca di actinodiscus.
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Scommetto che i mollaccioni non se li pappa nessuno eh?
Costano troppo poco!!!!!!!!
liferrari
10-04-2012, 22:12
Egidio,
Un mese di buio ? Che palle.....ancora un mese ....#e39
gamberotto
11-04-2012, 08:49
Egidio,
Un mese di buio ? Che palle.....ancora un mese ....#e39
Luis....... lo sai che sono un cacasotto...... :-D:-D:-D
Un mese di buio...........e un mese e rotti per arrivare a 8 ore di luce........
Io sono un TRADIZIONALISTA TALEBANO !!!!!!!!!
:-D:-D:-D
Ciao...... pazienza........ poi appena partito ti vengo a svuotare la vasca.........#18#18#18
------------------------------------------------------------------------
poi, se vuoi iniziare ad apprezzare i piaceri dell'acquario di barriera, cerca anche acropora eating flat worms AEFW
Ma i mangia-tridacne e i mangia-acropore sono solo vermi piatti (flat worms)????
Quello acchiappato da Teo era tondo (tipico verme!!!!!!)
Tipicol verm !!!!!!!!!#24#24
Sono sicuro che ora mi direte che di sti stronzi se ne trovano pure a forma "PIRAMIDALE" e a "TRIANGOLO ISOSCELE"....e anche raramente "SFERICI"......
:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Ah... dimenticavo......si trovano soprattutto nelle vasche di forumer che hanno il nick-name che inizia per GAMBEROTTO.....#18#18#18 (dico bene DHAVE????? :-D;-)#70)
Meglio anticipare le battute...... ogni tanto
Sandro S.
11-04-2012, 09:14
eunice
gamberotto
11-04-2012, 09:38
eunice
Ma non aveva quei tre antennoni !!!!! Io non li ricordo. Sandro????? Li aveva cosi? #24#24
Che schifo !!!!!!!!!!!!!!!!! #06#06
Ciao
Sandro S.
11-04-2012, 09:51
eunice
gamberotto
11-04-2012, 10:36
eunice
Cos'è? Paganini NON RIPETE, S_COCIS si!!!!!!!!:-D
Sei sicuro che fosse una EUNICE?
E quindi una magna-tridacna?
Quindi niente tridacne?
Che culo..... iniziamo bene!!!!!!#07#07#07#07#07
Paolo Piccinelli
11-04-2012, 10:40
eunice:
http://www.youtube.com/watch?v=tkUSx6aQGXU
mangia tridacne?!?
Ti stacca due dita!!! #18#18#18
Io smonterei.... #13
gamberotto
11-04-2012, 10:44
eunice:
http://www.youtube.com/watch?v=tkUSx6aQGXU
mangia tridacne?!?
Ti stacca due dita!!! #18#18#18
Io smonterei.... #13
Ti serve una vaschetta per il refugium della tua sump? :-D:-D:-D
Le mie misure..... quelle possono fare nel tuo allestimento...
A parte gli scherzi.... che devo fare?
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Ah.... non vedo la foto!!!
Paolo Piccinelli
11-04-2012, 11:40
trappola per vermi con dentro un pezzo di gamberetto.
gamberotto
11-04-2012, 11:53
trappola per vermi con dentro un pezzo di gamberetto.
Gia adesso ?
O dopo la maturazione ( mi butto...... già adesso #13#13)
Trappola per vermi?
Immagino faidate?
Provo a vedere su CERCA.....
Paolo Piccinelli
11-04-2012, 11:59
meglio subito... non ha altro nutrimento, ci si fionda.
cerca aqua medic fish trap
Paolo Piccinelli
11-04-2012, 12:01
http://www.charterhouse-aquatics.co.uk/catalog/images/Aqua%20Medic/TrapPest.gif
Federico Rosa
11-04-2012, 12:09
trappola per vermi con dentro un pezzo di gamberetto.
Gia adesso ?
O dopo la maturazione ( mi butto...... già adesso #13#13)
Trappola per vermi?
Immagino faidate?
Provo a vedere su CERCA.....
Sei un grande ormai ti fai le domande e ti rispondi pure :-D :-D :-D se adeguatamente ripulito questo è per me un topic da mettere in evidenza #70
gamberotto
11-04-2012, 12:12
meglio subito... non ha altro nutrimento, ci si fionda.
cerca aqua medic fish trap
Non riesco a vedere le tue foto dall'ufficio..... ma dal nome sembra una trappola per pesci....e va bene anche per i vermi?
Quanto è grande?
La mia vaschetta è piccina!!!!!
------------------------------------------------------------------------
trappola per vermi con dentro un pezzo di gamberetto.
Gia adesso ?
O dopo la maturazione ( mi butto...... già adesso #13#13)
Trappola per vermi?
Immagino faidate?
Provo a vedere su CERCA.....
Sei un grande ormai ti fai le domande e ti rispondi pure :-D :-D :-D se adeguatamente ripulito questo è per me un topic da mettere in evidenza #70
Grazie..... io ci provo.
Per il topic la mia intenzione era proprio quella di imparare ed essere utile a neofiti come me.....
Per ripulirlo, se credete sia utile.... ne parlerò con qualche MOD.
Ma più avanti.... su questo voglio arrivare fino a maturazione e fotoperiodo concluso.
Solo sulla maturazione e luce... chissà quanti dubbi #18#18
Ciao e ancora grazie.
Federico Rosa
11-04-2012, 12:18
Intanto ti ho nominato topic del mese (anche se rischia di essere topic del decennio :-D :-D :-D ) e poi vediamo ... ed ora via alla caccia al verme #19
gamberotto
11-04-2012, 12:28
Intanto ti ho nominato topic del mese (anche se rischia di essere topic del decennio :-D :-D :-D ) e poi vediamo ... ed ora via alla caccia al verme #19
Beh ti ringrazio per la segnalazione ..... (beh decennio no ma sarà lunga la cosa ;-);-);-) )
Per la caccia.... ammeso che siano presenti altri animalacci (il primo pur non essendo sicuri ha raggiunto le praterie di Manitou !!!!!! #18#18#18 ) mi attrezzo.
Ho letto di usare una bottiglia di plastica con il collo tagliato e incollato al contrario.....
Ma non avendo sabbia..... non posso infossarla.......la appoggio così sul fondo?
Ciao
ALGRANATI
11-04-2012, 20:59
Egidio perdonami.....ma mi spieghi cosa e perchè devi fare sta cosa???
gamberotto
11-04-2012, 21:08
Egidio perdonami.....ma mi spieghi cosa e perchè devi fare sta cosa???
Mi sto informando che fare nel caso avvistassi qualche "alieno"....... tipo quello che abbiamo preso domenica....
Paolo Piccinelli
11-04-2012, 21:13
Chiama Molder e Scully! :-d
ALGRANATI
11-04-2012, 21:23
#07 che amarezza.
liferrari
11-04-2012, 21:36
:-D
Egidio, adesso capisco xche mi hai mandato l'MP :-D :-D :-D
Ps se vuoi farti un giro con il visore notturno, le nasse di plastica, e pure la trappolina che vedo qui sopra, passa che ti do il tutto......almendo in questo mese di buio non ti annoi :-D
Ahahah il visore notturno.. Ahahahah
liferrari
11-04-2012, 21:42
Ahahah il visore notturno.. Ahahahah
Che pirlone che sei......pensa che e' stato lunico modo per scoprire che avevo in vasca gli oenone fulgida....ne ho tirati fuori una ventina.....e alla fine ho tirato fuori tutte le rocce.:-D
gamberotto
11-04-2012, 21:59
#07 che amarezza.
??????????
------------------------------------------------------------------------
Ahahah il visore notturno.. Ahahahah
Miiiiiiiiiii ................. tipo ciclope degli X-MEN
non ridevo per l'idea e l'utilizzo che trovo azzeccato del visore ma per immaginarmi egidio mentre la notte guarda la vasca cosi'..
http://www.onefemalecanuck.com/content/wp-content/uploads/2011/12/night-vision-goggles-2.jpg
#rotfl#
gamberotto
12-04-2012, 11:03
non ridevo per l'idea e l'utilizzo che trovo azzeccato del visore ma per immaginarmi egidio mentre la notte guarda la vasca cosi'..
http://www.onefemalecanuck.com/content/wp-content/uploads/2011/12/night-vision-goggles-2.jpg
#rotfl#
Peccato che non riesco a vedere la foto !!!!!!!!
Mi satrei fatto sicuramente due risate...... visti i soggetti #18#18
Egidio e gli infestanti in vasca:
http://www.sideshowworld.com/T/TY/TY-MysticC-Pt4-7.jpg
ci assomiglia puree :-D:-D:-D
Paolo Piccinelli
12-04-2012, 17:24
uguale!!! :-d
gamberotto
12-04-2012, 17:46
Egidio e gli infestanti in vasca:
http://www.sideshowworld.com/T/TY/TY-MysticC-Pt4-7.jpg
Che dire...................... :-D:-D:-D:-D
gamberotto
15-04-2012, 10:33
Prima settimana di maturazione....
Nulla da segnalare.
Pochi sedimenti rilasciati...... le rocce non danno segni di vita (ne buona ne cattiva)
Lo schiumatoio schiuma...
Anzi ecco le foto
http://s12.postimage.org/tpisk8vll/DSCF1328.jpg (http://postimage.org/image/tpisk8vll/)
http://s12.postimage.org/e5betplh5/DSCF1329.jpg (http://postimage.org/image/e5betplh5/)
http://s13.postimage.org/5q2h0m7wz/DSCF1356.jpg (http://postimage.org/image/5q2h0m7wz/)
Che dite?
Sandro S.
15-04-2012, 10:36
devi tararlo meglio.
deve sporcarsi da metà collo interno, mentre a te è tutto sporco.
svita un pò il dado, si chiuderà un pò la saracinesca e il livello salirà.
http://img545.imageshack.us/img545/6982/dscf1356v.jpg
gamberotto
15-04-2012, 10:52
Chiudere di più.... ok
Praticamente è quasi tutta chiusa......
Sandro S.
15-04-2012, 11:56
così alto il livello?
Non ho detto di tenere il livello alto, ma di sporcare da lì in su.
marcios1988
15-04-2012, 12:55
che bellissimo thread :D ci ho messo circa due ore a leggere tutti e 431 messaggi, paragonabile all'odissea :D
Comunque per chi come me vuole iniziare è davvero ottimo e veramente ben dettagliato passo dopo passo.
Ps solo un piccolo appunto di tutti i 431 messaggi solo ad uno non riesco a dare un senso ..quello del tipo che parla di foto reali ,di vasche fatte da altri che prima sparla e poi conclude che anche lui se fatto fare la rocciata ....ma che parli vorrei sapere ...bha...ci vuole molta umiltà sopratutto per chi inizia o ha iniziato in passato male e accetta con gusto l'aiuto di chi nè sà sicuramente di più.
Auguri e in bocca al lupo Gamberotto seguo con interesse :D
gamberotto
15-04-2012, 14:14
che bellissimo thread :D ci ho messo circa due ore a leggere tutti e 431 messaggi, paragonabile all'odissea :D
Comunque per chi come me vuole iniziare è davvero ottimo e veramente ben dettagliato passo dopo passo.
Ps solo un piccolo appunto di tutti i 431 messaggi solo ad uno non riesco a dare un senso ..quello del tipo che parla di foto reali ,di vasche fatte da altri che prima sparla e poi conclude che anche lui se fatto fare la rocciata ....ma che parli vorrei sapere ...bha...ci vuole molta umiltà sopratutto per chi inizia o ha iniziato in passato male e accetta con gusto l'aiuto di chi nè sà sicuramente di più.
Auguri e in bocca al lupo Gamberotto seguo con interesse :D
Grazie..... ti giuro che hai sintetizzato in poche righe quello che speravo gli altri cogliessero.......
un post che serva a me per capire come iniziare una vasca nel miglior modo possibile e che possa essere di guida a chi come me non ci capisce una cippa di acquari........
Grazie e ciao
------------------------------------------------------------------------
così alto il livello?
Non ho detto di tenere il livello alto, ma di sporcare da lì in su.
Non ho capito nulla dei due post... potreste spiegarmi cosa intendevate dire????
Ciao e grazie.
Sandro S.
15-04-2012, 14:18
il collo del bicchiere ( dove sale la schiuma ) si deve sporcare da metà in sù.
se guardi le tue foto invece è tutto sporco.
gamberotto
15-04-2012, 14:43
il collo del bicchiere ( dove sale la schiuma ) si deve sporcare da metà in sù.
se guardi le tue foto invece è tutto sporco.
Questo l'ho capito #70
....... e da quello che mi avevi scritto per sporcare il collo del bicchiere di meno dovevo chiudere un po di più il livello della saracinesca in basso..... giusto?
Il resto sono "chiacchiere e distintivo".
ciao-28-28-28-28
gamberotto
15-04-2012, 19:12
Qualcuno, forse Paolo, mi aveva detto di controllare la salinità....#36#
La prima settimana mi era scesa da 35 a 35 - 1 %.... oggi ho ricontrollato e sono a circa a 30 x 1000 !!!!!!-:33-:33-:33-:33-:33
Ma come è possibile.....è lo skimmer che si porta via tutto il sale?????
Tra un pò la riprovo...... ma se fosse giusta dovrei aggiungere circa un chilo di sale....... (circa 200 litri x 5 gr a litro = un chilozzo)
Ma come lo metto in vasca?
Voi come fate?
Ma voi ogni quanto controllate la salinità?
Quello che mi è successo è normale?
Ciao-28-28-28
gamberotto
15-04-2012, 19:31
Falso allarme.... nuova misurazione e siamo a 33 x mille... comunque basso....
Ripeto come faccio????
Ciao
Paolo Piccinelli
15-04-2012, 20:49
Rabbocchi con acqua salata un pò per volta
gamberotto
15-04-2012, 22:09
Rabbocchi con acqua salata un pò per volta
Ok ci provo.
oppure butti in vasca un pò di sale ;-)
gamberotto
15-04-2012, 22:17
Ah.... altra domanda... giusto per prepararmi l'attrezzatura adatta a farli.
Per i cambi...
Ogni quanto tempo e quanti litri.....
Mi avevano detto un 10-15 % settimanale o bisettimanale....
Ma i pareri erano discordanti.... come temo sempre in questi casi....
Io mi attesterei sui 20 (25) litri ogni 15 gg.
Tenendo conto che la mia vasca dovrebbe essere tra i 200#220 litri netti circa..... può bastare?
Prendo una tanica da 25 (30) litri, giusto per avere un minimo di agio nel mettere il sale, riscaldatore e pompa di movimento.
Preparo l'acqua, salo (40 gr al litro con il royal), e lascio 24 ore con riscaldatore (50 watt? basta?) a 25 gradi e pompa di movimento.
A quel punto è pronta per il cambio.
Prassi esatta?
20 o 25 litri ogni 15 giorni?
Ciao.....-28
------------------------------------------------------------------------
oppure butti in vasca un pò di sale ;-)
Ma in che percentuale max alla volta per non creare disastri?
Avevo capire che fosse da evitare..... #24#24#24
E poi in vasca ... o in sump?
------------------------------------------------------------------------
E poi, sempre sull'aggiunta del sale direttamente in vasca,....... me lo consigli perché sai che ora ho solo rocce o tu lo fai anche con pesci e coralli?????
Ciao
stiamo parlano di 2g al litro .... un quantità piccola (la puoi mettere anche in un paio di giorni) e la butti in sump .... ;-)
gamberotto
15-04-2012, 22:24
stiamo parlano di 2g al litro .... un quantità piccola (la puoi mettere anche in un paio di giorni) e la butti in sump .... ;-)
E si scioglie pian piano......da solo? nel comparto della sump dove c'è lo skimmer ? ..... o dove c'è la risalita?
Non è che lo skimmer se lo "schiuma" via prima di sciogliersi, se lo metto nel vano dello schiumatoio?
Mamma mia quanti dubbi!!!!!!
ciao.
prendi un pò di acqua dell'acquario con una caraffa ci metti il sale lo sciogli e lo butti in sump così stai sicuro ;-)
gamberotto
15-04-2012, 22:33
prendi un pò di acqua dell'acquario con una caraffa ci metti il sale lo sciogli e lo butti in sump così stai sicuro ;-)
Azz..... detto così è talmente facile che.....#12#12#12
e magari spegnendo il rabbocco automatico per evitare che butti acqua dolce nella sump.... mentre tolgo quella salata.......
#24#24#24#24
Cazzarola egidio non e' possibile che riesci a complicare anche un cacchio di cambio che piu semplice non si puo'!!!
Ogni 15 gg ti fai la tanica di osmosi, lasera prima ci butti il sale e accendi un riscaldatore e una pompetta e dopo un giorno la butti dentro...fine.
E si parla tra 1 mese quando ci metti un animale almeno..
ALGRANATI
16-04-2012, 08:11
io la faccio ancora + semplice.....non ci metto manco il riscaldatore.
egidio ....ma hai pensato come fai a portare la tanica dal bagno o dalla cucina fino alla vasca?
con la mano destra o sinistra ?
perche se la porti con la sinistra poi non riusciresti ad accendere la luce e se invece la porti con la mano destra non riusciresti a grattarti le palline nel caso un gatto nero attraversasse la strada in cortile.....bel dilemma.#24#24
...
con la mano destra o sinistra ?
...
Bel dilemma ...
#rotfl##rotfl##rotfl#
Ciao DanySky
Paolo Piccinelli
16-04-2012, 08:32
io la faccio ancora + semplice.....non ci metto manco il riscaldatore.
io nemmeno la pompa.
faccio l'acqua, la salo e un'ora dopo la butto in sump... anzi, nello skimmer sbicchierato così si ossigena. ;-)
Io per correggere la salinità rovescio il sale in sump, nel caso di Egi basta mezzo bicchiere alla sera fin ad ottenere il valore corretto.
Poi per il rabbocco... egi! non andare in ansia per ogni cosa:
1- riempire tanica da 25litri con acqua d'osmosi
2- butta l'acqua della tanica in un secchio e segna con il pennarello il livello.
3- Nel secchiello una pompetta da 400l/h sdraiata sul fondo
4- Accendere riscaldatore da 50w a 25°c
5- Fai i tuoi mille calcoli matematici, poi brendi una brocca, pesi 900g di sale e li butti nel secchio con l'acqua d'osmosi.
6- Fai andare 4 ore l'acqua, controlla la temperatura e controlla la salinità
7- Dopo altre 4 ore controlla nuovamente la salinità e verifia che il valore sia stabile.
8- Attacca un tubo alla pompa nel secchio e porta l'acqua nuova in sump, mentre con un'altro tubo aspiri dalla vasca l'acqua sporca e la riservi in un secchio di dimensioni uguali a quello di rabbocco.
9- Hai finito il cambio
Ora, prima che lo chieda:
1- Ogni sale a la sua solubilità, può volerci meno tempo o puù tempo. Fai delle prove e sviluppa il tuo metodo
2- Non fare i conti al g del sale, perchè da una tanica all'altra possono ballare 2-3 litri a seconda di come la riempi (fino a che trabocca? due dita sotto il tappo?). Buttaci dentro sto sale, controlla la salinità, fai delle prove e sviluppa il tuo metodo
3- La pompa da 400 l/h va bene, ma anche da 200l/h o da 200l/h
4- I secchi li vendono al leroymarlen
5- I secchi sciacquali solamente, non pulirli con detersivo o altro.
6- Il riscaldatore va bene da 50 come da 25w
7- Fai pure il segno con il pennarello nel secchio, non è tossico abbastanza per fare danni. Non farti problemi.
gamberotto
16-04-2012, 09:27
Cazzarola egidio non e' possibile che riesci a complicare anche un cacchio di cambio che piu semplice non si puo'!!!
Ogni 15 gg ti fai la tanica di osmosi, lasera prima ci butti il sale e accendi un riscaldatore e una pompetta e dopo un giorno la butti dentro...fine.
E si parla tra 1 mese quando ci metti un animale almeno..
E secondo te, perchè sono cardiopatico e iperteso?????
#07#07#07#07
------------------------------------------------------------------------
io la faccio ancora + semplice.....non ci metto manco il riscaldatore.
egidio ....ma hai pensato come fai a portare la tanica dal bagno o dalla cucina fino alla vasca?
con la mano destra o sinistra ?
perche se la porti con la sinistra poi non riusciresti ad accendere la luce e se invece la porti con la mano destra non riusciresti a grattarti le palline nel caso un gatto nero attraversasse la strada in cortile.....bel dilemma.#24#24
Questo invece per me non sarebbe un problema..... perchè da ex suonatore di piano e tastiere uso abbastanza indifferentemente dx e sx.........
E riesco a grattarmele abilmente con entrambi gli arti :-D:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
io la faccio ancora + semplice.....non ci metto manco il riscaldatore.
io nemmeno la pompa.
faccio l'acqua, la salo e un'ora dopo la butto in sump... anzi, nello skimmer sbicchierato così si ossigena. ;-)
Grazie Paolo..... per non aver affondato il coltello ;-);-);-);-);-)
nella piaga !!!!!!:-))
------------------------------------------------------------------------
Io per correggere la salinità rovescio il sale in sump, nel caso di Egi basta mezzo bicchiere alla sera fin ad ottenere il valore corretto.
Poi per il rabbocco... egi! non andare in ansia per ogni cosa:
1- riempire tanica da 25litri con acqua d'osmosi
2- butta l'acqua della tanica in un secchio e segna con il pennarello il livello.
3- Nel secchiello una pompetta da 400l/h sdraiata sul fondo
4- Accendere riscaldatore da 50w a 25°c
5- Fai i tuoi mille calcoli matematici, poi brendi una brocca, pesi 900g di sale e li butti nel secchio con l'acqua d'osmosi.
6- Fai andare 4 ore l'acqua, controlla la temperatura e controlla la salinità
7- Dopo altre 4 ore controlla nuovamente la salinità e verifia che il valore sia stabile.
8- Attacca un tubo alla pompa nel secchio e porta l'acqua nuova in sump, mentre con un'altro tubo aspiri dalla vasca l'acqua sporca e la riservi in un secchio di dimensioni uguali a quello di rabbocco.
9- Hai finito il cambio
Ora, prima che lo chieda:
1- Ogni sale a la sua solubilità, può volerci meno tempo o puù tempo. Fai delle prove e sviluppa il tuo metodo
2- Non fare i conti al g del sale, perchè da una tanica all'altra possono ballare 2-3 litri a seconda di come la riempi (fino a che trabocca? due dita sotto il tappo?). Buttaci dentro sto sale, controlla la salinità, fai delle prove e sviluppa il tuo metodo
3- La pompa da 400 l/h va bene, ma anche da 200l/h o da 200l/h
4- I secchi li vendono al leroymarlen
5- I secchi sciacquali solamente, non pulirli con detersivo o altro.
6- Il riscaldatore va bene da 50 come da 25w
7- Fai pure il segno con il pennarello nel secchio, non è tossico abbastanza per fare danni. Non farti problemi.
Grazie Dhave..... mi hai risparmiato almeno una decina di domande.... ( anche se mi hai tolto la goduria di almeno una decina di piacevoli discussioni).
;-);-);-)
gamberotto
16-04-2012, 09:39
Comunque grazie a tutti.... in primis sono contento che mi rispondiate ancora (vi prego continuate)........
Tanto io non me la prendo...... lo so che si scherza. (Si scherza .... vero ???? ;-);-) ..... )
Siete il "SALE" della mia permanenza nel forum... e in questo caso non sto a guardare la salinità, anzi più ne leggo e meglio è....#70#70
Anche se mia moglie mi prende per pazzo ormai...
Ogni tanto entra in sala e mi vede ridere davanti al PC da solo...... #07#07
Inoltre non sapete quanto sia seguito il mio post da tutti quelli che come me non capiscono una cippa e hanno mille dubbi...... (ma non hanno il coraggio di prendere le bastonate che prendo io.....)
Quindi massacratemi ma rispondete e farete un solo culo rosso (il mio) ma cento altri utenti felici (gli altri)......
:-D:-D
Grazie...... Alvaro, Sandro, Teo, PAolo, Davide, Camillo, Fabio......... ecc.ecc. (scusate se non ringrazio tutti)
Sarò la Giovanna D'Arco di AP...
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Federico Rosa
16-04-2012, 09:48
Stai tranquillo che ti abituerai ai cambi d'acqua e tra pochi anni avrai elaborato una tecnica sopraffina tutta tua #36#
In fin dei conti l'unica cosa da non fare è buttare il sale direttamente in testa agli animali quindi ogni inserimento si fa in sump #36# l'obbiettivo poi del perfetto acquariofilo sarebbe poi garantire la massima stabilità dei valori ... è però più un'utopia che altro poichè ogni cambio è di per se un "cambiamento". Inoltre gli animali hanno dimostrato di essere molto più adattabili e resistenti di quanto noi immaginiamo (non che questo ci autorizzi ad approfittarcene).
La questione della quantità dei cambi è invece molto controversa ... io cerco di tenermi sul 10% ogni 10 giorni (ci sono periodi in cui ovviamente non ci riesco) sarà però la vasca a dirti se stai facendo bene o meno ;-)
Per il recupero della densità (cioè per aumentarla) anche io sciolgo un po' di sale in una bottiglia e poi la aggiungo un po' alla volta (in sump) ... ogni incremento però va fatto gradualmente :-))
Sandro S.
16-04-2012, 10:05
ero a prendere il caffè...... mi son perso qualcosa?
ieri ho fatto il cambio..... acqua nella tanica, messo il sale ad occhio ( neanche misurata ), pompetta per scioglierla e dopo un'ora fatto il cambio.
gamberotto
16-04-2012, 10:16
Stai tranquillo che ti abituerai ai cambi d'acqua e tra pochi anni avrai elaborato una tecnica sopraffina tutta tua #36#
In fin dei conti l'unica cosa da non fare è buttare il sale direttamente in testa agli animali quindi ogni inserimento si fa in sump #36# l'obbiettivo poi del perfetto acquariofilo sarebbe poi garantire la massima stabilità dei valori ... è però più un'utopia che altro poichè ogni cambio è di per se un "cambiamento". Inoltre gli animali hanno dimostrato di essere molto più adattabili e resistenti di quanto noi immaginiamo (non che questo ci autorizzi ad approfittarcene).
La questione della quantità dei cambi è invece molto controversa ... io cerco di tenermi sul 10% ogni 10 giorni (ci sono periodi in cui ovviamente non ci riesco) sarà però la vasca a dirti se stai facendo bene o meno ;-)
Per il recupero della densità (cioè per aumentarla) anche io sciolgo un po' di sale in una bottiglia e poi la aggiungo un po' alla volta (in sump) ... ogni incremento però va fatto gradualmente :-))
Grazie 1.000...... chiarissimo. (Spero prima di qualche anno !!!!!!!!!)
Ciao
ero a prendere il caffè...... mi son perso qualcosa?
ieri ho fatto il cambio..... acqua nella tanica, messo il sale ad occhio ( neanche misurata ), pompetta per scioglierla e dopo un'ora fatto il cambio.
Ecco ci manca solo quello che scioglie il sale e sente la salinità pucciando un dito , e abbiamo raggiunto l'apice :-D:-D
gamberotto
16-04-2012, 10:27
ero a prendere il caffè...... mi son perso qualcosa?
ieri ho fatto il cambio..... acqua nella tanica, messo il sale ad occhio ( neanche misurata ), pompetta per scioglierla e dopo un'ora fatto il cambio.
No, non ti sei perso nulla..... le mie solite "ansie"......#18#18#18
Egidio , ascolta un cretino :
Ti prendi un secchio di sale , fai la prima tanica di acqua pesando quanto sale ci vuole per arrivare alla salinità giusta , fatto questo ti metti lì , e con sacchetti monouso ti fai le porzioni divise e le sigilli con i legacci verdi che mettono nelle confezioni dei sacchetti ;-)
1 il sale non prende umidità
2 hai sempre la stessa proporzione
3 fai molto prima
gamberotto
16-04-2012, 10:30
ero a prendere il caffè...... mi son perso qualcosa?
ieri ho fatto il cambio..... acqua nella tanica, messo il sale ad occhio ( neanche misurata ), pompetta per scioglierla e dopo un'ora fatto il cambio.
Ecco ci manca solo quello che scioglie il sale e sente la salinità pucciando un dito , e abbiamo raggiunto l'apice :-D:-D
Questa immagine è magnifica...... ma non è l'apice. :-)):-))
Si narra di un forumer che versa l'acqua in un bicchiere e solo annusandola e guadandola controluce...... ti dice la salinità. Un vero "esperto"...... mi sembra si chiami Michele......
Ciauz -28-28-28-28
------------------------------------------------------------------------
egidio , ascolta un cretino :
Ti prendi un secchio di sale , fai la prima tanica di acqua pesando quanto sale ci vuole per arrivare alla salinità giusta , fatto questo ti metti lì , e con sacchetti monouso ti fai le porzioni divise e le sigilli con i legacci verdi che mettono nelle confezioni dei sacchetti ;-)
1 il sale non prende umidità
2 hai sempre la stessa proporzione
3 fai molto prima
#70#70
Sandro S.
16-04-2012, 10:37
ero a prendere il caffè...... mi son perso qualcosa?
ieri ho fatto il cambio..... acqua nella tanica, messo il sale ad occhio ( neanche misurata ), pompetta per scioglierla e dopo un'ora fatto il cambio.
Ecco ci manca solo quello che scioglie il sale e sente la salinità pucciando un dito , e abbiamo raggiunto l'apice :-D:-D
Quando il lupo non riesce a raggiungere l'uva, dice che è marcia.
ero a prendere il caffè...... mi son perso qualcosa?
ieri ho fatto il cambio..... acqua nella tanica, messo il sale ad occhio ( neanche misurata ), pompetta per scioglierla e dopo un'ora fatto il cambio.
Ecco ci manca solo quello che scioglie il sale e sente la salinità pucciando un dito , e abbiamo raggiunto l'apice :-D:-D
Quando il lupo non riesce a raggiungere l'uva, dice che è marcia.
Quando uno non sa i proverbi, scambia la volpe con il lupo.
Federico Rosa
16-04-2012, 10:42
ero a prendere il caffè...... mi son perso qualcosa?
ieri ho fatto il cambio..... acqua nella tanica, messo il sale ad occhio ( neanche misurata ), pompetta per scioglierla e dopo un'ora fatto il cambio.
Ecco ci manca solo quello che scioglie il sale e sente la salinità pucciando un dito , e abbiamo raggiunto l'apice :-D:-D
Quando il lupo non riesce a raggiungere l'uva, dice che è marcia.
In realtà io conosco un super esperto del Forum che riesce a dirti la salinità guardandone un bicchiere in controluce ................. direttamente in webcam :-D :-D :-D
Sandro S.
16-04-2012, 10:43
ero a prendere il caffè...... mi son perso qualcosa?
ieri ho fatto il cambio..... acqua nella tanica, messo il sale ad occhio ( neanche misurata ), pompetta per scioglierla e dopo un'ora fatto il cambio.
Ecco ci manca solo quello che scioglie il sale e sente la salinità pucciando un dito , e abbiamo raggiunto l'apice :-D:-D
Quando il lupo non riesce a raggiungere l'uva, dice che è marcia.
Quando uno non sa i proverbi, scambia la volpe con il lupo.
L'importante è capire cosa significa. ;-)
ero a prendere il caffè...... mi son perso qualcosa?
ieri ho fatto il cambio..... acqua nella tanica, messo il sale ad occhio ( neanche misurata ), pompetta per scioglierla e dopo un'ora fatto il cambio.
Ecco ci manca solo quello che scioglie il sale e sente la salinità pucciando un dito , e abbiamo raggiunto l'apice :-D:-D
Quando il lupo non riesce a raggiungere l'uva, dice che è marcia.
Quando uno non sa i proverbi, scambia la volpe con il lupo.
L'importante è capire cosa significa. ;-)
Son contento per te ;-)
Sandro S.
16-04-2012, 10:47
anche io per te ;-)
ero a prendere il caffè...... mi son perso qualcosa?
ieri ho fatto il cambio..... acqua nella tanica, messo il sale ad occhio ( neanche misurata ), pompetta per scioglierla e dopo un'ora fatto il cambio.
Ecco ci manca solo quello che scioglie il sale e sente la salinità pucciando un dito , e abbiamo raggiunto l'apice :-D:-D
Quando il lupo non riesce a raggiungere l'uva, dice che è marcia.
In realtà io conosco un super esperto del Forum che riesce a dirti la salinità guardandone un bicchiere in controluce ................. direttamente in webcam :-D :-D :-D
***** fede , ha una fortuna in mano , se si allena e riuscisse anche a dire NO3 PO4 calcio e kh , vive da nababbo :-D:-D
Federico Rosa
16-04-2012, 10:48
e io per tutti e due :-D :-D :-D
------------------------------------------------------------------------
ero a prendere il caffè...... mi son perso qualcosa?
ieri ho fatto il cambio..... acqua nella tanica, messo il sale ad occhio ( neanche misurata ), pompetta per scioglierla e dopo un'ora fatto il cambio.
Ecco ci manca solo quello che scioglie il sale e sente la salinità pucciando un dito , e abbiamo raggiunto l'apice :-D:-D
Quando il lupo non riesce a raggiungere l'uva, dice che è marcia.
In realtà io conosco un super esperto del Forum che riesce a dirti la salinità guardandone un bicchiere in controluce ................. direttamente in webcam :-D :-D :-D
***** fede , ha una fortuna in mano , se si allena e riuscisse anche a dire NO3 PO4 calcio e kh , vive da nababbo :-D:-D
guarda che in realtà è una condanna lo stressano tutti e passa la vita in cam :-D :-D :-D
comunque c'è una legge vera e scientificamente dimostrata:
"lo sballamento dei valori nella vasca di un acquariofilo è direttamente proporzionale all'ansia da valori sballati dell'acquariofilo stesso"
Gamberotto poi non dire che non ti avevo avvertito :-))
Paolo Piccinelli
16-04-2012, 11:12
secondo me questo topic ha il potere di rincoglionire chi ci scrive... #24#24#24
gamberotto
16-04-2012, 11:13
e io per tutti e due :-D :-D :-D
------------------------------------------------------------------------
ero a prendere il caffè...... mi son perso qualcosa?
ieri ho fatto il cambio..... acqua nella tanica, messo il sale ad occhio ( neanche misurata ), pompetta per scioglierla e dopo un'ora fatto il cambio.
Ecco ci manca solo quello che scioglie il sale e sente la salinità pucciando un dito , e abbiamo raggiunto l'apice :-D:-D
Quando il lupo non riesce a raggiungere l'uva, dice che è marcia.
In realtà io conosco un super esperto del Forum che riesce a dirti la salinità guardandone un bicchiere in controluce ................. direttamente in webcam :-D :-D :-D
***** fede , ha una fortuna in mano , se si allena e riuscisse anche a dire NO3 PO4 calcio e kh , vive da nababbo :-D:-D
guarda che in realtà è una condanna lo stressano tutti e passa la vita in cam :-D :-D :-D
comunque c'è una legge vera e scientificamente dimostrata:
"lo sballamento dei valori nella vasca di un acquariofilo è direttamente proporzionale all'ansia da valori sballati dell'acquariofilo stesso"
Gamberotto poi non dire che non ti avevo avvertito :-))
Non posso permetterlo... altrimenti schiatto..... devo prendere la cosa con + filosofia.
Ciauz-28-28
------------------------------------------------------------------------
secondo me questo topic ha il potere di rincoglionire chi ci scrive... #24#24#24
Eh no !!!!!!... io qui passo..... non ho sti poteri qui..... non dipingetemi più potente di quello che sono...... :-D:-D:-D:-D
In questo topic anche le persone serie.......scrivono cose "da rinco"...... :-D:-D:-D
figa altrimenti fatti un misurino...un vasetto di mangime qualcosa..la prima volta conti i misurini versati..poi te li segni e via..non ci vuole molto..
concordo con teo che da aprile a ottobre non serve riscaldatore.
gamberotto
16-04-2012, 11:55
figa altrimenti fatti un misurino...un vasetto di mangime qualcosa..la prima volta conti i misurini versati..poi te li segni e via..non ci vuole molto..
concordo con teo che da aprile a ottobre non serve riscaldatore.
Caro Alvaro.... è come a scuola.
Ogni tanto mia figlia arriva con un sei stiracchiato... e a volte con un nove.
Allora raggiante mi dice:
- per forza........stavolta il compito era facile.
Beh.... non esistono le cose facili e non esistono le cose difficili...... ci sono le cose che sai e quelle che non sai....... e se le sai sono facili.
Vale a scuola, vale nell'acquariofilia...... e in tutto il resto delle cose della vita.
Prendiamo le minchiate che evidenzio nei miei post.......
Prese poi una alla volta e analizzate...... fanno ridere anche me (a posteriori)...... ma vissute tutte insieme nell'allestimento di un prima vasca..... nella solitudine della propria casa....... vi assicurano che spaventano. Si sommano una all'altra e diventano giganti a causa dell'effetto valanga.
Ma pur ansioso...... non sono preoccupato........
ci siete voi, i miei angeli custodi.
#70#70#70#70#70
ciauz-28-28-28
seguo con interesse per il caso in cui fosse necessario un parere medico
Si ma "lanciati" un pò egidio, ormai gli errori più grossi che potevi commetere sono superati.
La vasca cè, la tecnica pure, la rocciata idem, prova un pò a fare esperimenti.
Direi di fargli provare il biotopo" grande lago salato dello utah"
Per fare l'acqua dei cambi e facilissimo versi il sale cosi' com'e ..senz'acqua.
Egidio prepara il sale per la sua vasca:
http://www.mondodelgusto.it/wp-content/uploads/2008/07/raccolta-del-sale-nella-camillone2.jpg
Egidio installa il riscaldatore da 50W:
http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20100504020124/nonciclopedia/images/2/2b/Uomo_in_fiamme.jpg
Federico Rosa
16-04-2012, 13:53
Direi di fargli provare il biotopo" grande lago salato dello utah"
Per fare l'acqua dei cambi e facilissimo versi il sale cosi' com'e ..senz'acqua.
io ci penserei #24 guarda che è affascinante e poi vuoi mettere quanti problemi in meno :-D :-D :-D
http://s12.postimage.org/a5edbta95/5_32595974.jpg (http://postimage.org/image/a5edbta95/)
gamberotto
16-04-2012, 14:10
seguo con interesse per il caso in cui fosse necessario un parere medico
Sei medico?
------------------------------------------------------------------------
Si ma "lanciati" un pò egidio, ormai gli errori più grossi che potevi commetere sono superati.
La vasca cè, la tecnica pure, la rocciata idem, prova un pò a fare esperimenti.
Non sono mai stato bravo a lanciarmi........ non sono un istintivo, bensi un riflessivo (e forse troppo)!!!!!!! #12#12
------------------------------------------------------------------------
direi di fargli provare il biotopo" grande lago salato dello utah"
per fare l'acqua dei cambi e facilissimo versi il sale cosi' com'e ..senz'acqua.
:-d:-d:-d:-d:-d
------------------------------------------------------------------------
Direi di fargli provare il biotopo" grande lago salato dello utah"
Per fare l'acqua dei cambi e facilissimo versi il sale cosi' com'e ..senz'acqua.
io ci penserei #24 guarda che è affascinante e poi vuoi mettere quanti problemi in meno :-D :-D :-D
http://s12.postimage.org/a5edbta95/5_32595974.jpg (http://postimage.org/image/a5edbta95/)
Il mio obiettivo non è quello di scansare i problemi...... tanto se ci sono anche se li scansi... prima o poi riaffiornano..... ma di capire cosa fare il più possibile prima di affrontarli e lasciare il meno possibile ai "lanci alla Dhave"... che non sono il mio forte.
Rischi calcolati....... I love you !!!!!! ;-);-);-)
Egidio io ho SERIAMENTE paura di cosa scriverai quando ti schiattera' il primo corallo....
gamberotto
16-04-2012, 17:33
Egidio io ho SERIAMENTE paura di cosa scriverai quando ti schiattera' il primo corallo....
Facile...... "*******"....... come ora..... :-D:-D:-D:-D:-D
P.s. comunque qualche talea mi è già crepata...... #12#12#12#12#12
------------------------------------------------------------------------
Mi sono documentato sul lago salato.....
............le acque del Gran Lago Salato hanno una composizione chimica molto simile a quella delle acque oceaniche. La concentrazione salina varia tra 50 g/L (50 grammi di sale per litro) e 270 g/L (la salinità media del mare è di ca. 35 g/L). A causa dell'elevata salinità, poche specie viventi sono in grado di abitarlo. La più rappresentativa è costituita dai gamberetti chiamati "scimmie di mare" (sea monkeys)....................................
Un pò pochino non trovate? Tutto sto casino per due gamberetti........ tra l'altro se non ricordo male le "scimmie di mare" erano quei robini che vendevano su Intrepido e Monello nella stessa pagina degli occhiali a raggi-x per vedere le donnine nude !!!!!! Giusto?
#18#18#18#07#07#07
Federico Rosa
16-04-2012, 17:43
[QUOTE=ZON;1061598274]
Mi sono documentato sul lago salato.....
............le acque del Gran Lago Salato hanno una composizione chimica molto simile a quella delle acque oceaniche. La concentrazione salina varia tra 50 g/L (50 grammi di sale per litro) e 270 g/L (la salinità media del mare è di ca. 35 g/L). A causa dell'elevata salinità, poche specie viventi sono in grado di abitarlo. La più rappresentativa è costituita dai gamberetti chiamati "scimmie di mare" (sea monkeys)....................................
Un pò pochino non trovate? Tutto sto casino per due gamberetti........ tra l'altro se non ricordo male le "scimmie di mare" erano quei robini che vendevano su Intrepido e Monello nella stessa pagina degli occhiali a raggi-x per vedere le donnine nude !!!!!! Giusto?
#18#18#18#07#07#07
ora capisci perchè ti ho scritto che ti saresti evitato tanti problemi ;-)
gamberotto
16-04-2012, 17:46
[QUOTE=ZON;1061598274]
Mi sono documentato sul lago salato.....
............le acque del Gran Lago Salato hanno una composizione chimica molto simile a quella delle acque oceaniche. La concentrazione salina varia tra 50 g/L (50 grammi di sale per litro) e 270 g/L (la salinità media del mare è di ca. 35 g/L). A causa dell'elevata salinità, poche specie viventi sono in grado di abitarlo. La più rappresentativa è costituita dai gamberetti chiamati "scimmie di mare" (sea monkeys)....................................
Un pò pochino non trovate? Tutto sto casino per due gamberetti........ tra l'altro se non ricordo male le "scimmie di mare" erano quei robini che vendevano su Intrepido e Monello nella stessa pagina degli occhiali a raggi-x per vedere le donnine nude !!!!!! Giusto?
#18#18#18#07#07#07
ora capisci perchè ti ho scritto che ti saresti evitato tanti problemi ;-)
Si.... ma dovevi dirmelo prima !!!!! Invece di un acquario che mi è costato 4 mesi di sofferenze e prese in giro..... mi compravo un "vasino da notte" e ci coltivavo li dentro le SCIMMIE DI MARE!!!!!!!!!!!
:-D:-D:-D:-D
comunque qualche talea mi è già crepata...... #12#12#12#12#12
Ci credo, la vasca è stata vuota senz'acqua per dei mesi... poverini, han fatto quel che han potuto :-D
Egidio perde il suo primo corallo:
http://s13.postimage.org/fapv9klgj/6321445_office_hara_kiri.jpg (http://postimage.org/image/fapv9klgj/)
liferrari
16-04-2012, 22:13
Egidio,
In quasi 5 anni di marino mi ero fatto quasi delle certezze.
Con questo tuo post mi sta cadendo il mondo addosso e mi metti ansia ! #23
E accendi ste luci ! Tanto fra un mese quando le accenderai dovrai fare la maturazione lo stesso......e quando popoli, a Natale ? #24
------------------------------------------------------------------------
....Io quando devo aggiungere il sale ne butto un bicchiere in sump....tanto si scioglie da solo xche li dentro c'e' acqua :-D
Il mese di buio ad egidio fa bene..altrimenti aprirebbe un topic ogni alga che gli spunta!!
Egi' appizza la luce dai..che tanto prima o poi lo devi fare
gamberotto
17-04-2012, 09:38
comunque qualche talea mi è già crepata...... #12#12#12#12#12
Ci credo, la vasca è stata vuota senz'acqua per dei mesi... poverini, han fatto quel che han potuto :-D
Egidio perde il suo primo corallo:
http://s13.postimage.org/fapv9klgj/6321445_office_hara_kiri.jpg (http://postimage.org/image/fapv9klgj/)
Piccio..... mi sono morte in acqua !!!!!!! :-)):-)) ;-);-)
------------------------------------------------------------------------
Egidio,
In quasi 5 anni di marino mi ero fatto quasi delle certezze.
Con questo tuo post mi sta cadendo il mondo addosso e mi metti ansia ! #23
E accendi ste luci ! Tanto fra un mese quando le accenderai dovrai fare la maturazione lo stesso......e quando popoli, a Natale ? #24
------------------------------------------------------------------------
....Io quando devo aggiungere il sale ne butto un bicchiere in sump....tanto si scioglie da solo xche li dentro c'e' acqua :-D
No, non ti "ansiare"..... #26#26#26
------------------------------------------------------------------------
Il mese di buio ad egidio fa bene..altrimenti aprirebbe un topic ogni alga che gli spunta!!
Egi' appizza la luce dai..che tanto prima o poi lo devi fare
Il mese di buio lo faccio........ poi test e luce....... #70#70#70
Federico Rosa
17-04-2012, 09:43
Che bellezza arrivare la mattina in ufficio e seguire immancabilmente questo topic è come bere un bicchiere d'acqua prima di prendere il caffè -37 ... via giù mi metto a lavorare :-)
gamberotto
17-04-2012, 10:53
Che bellezza arrivare la mattina in ufficio e seguire immancabilmente questo topic è come bere un bicchiere d'acqua prima di prendere il caffè -37 ... via giù mi metto a lavorare :-)
Appena ho letto "via giu" ho buttato l'occhio alla città....
Deh..... Livorno..... come mia moglia e tutta la sua famiglia..... (Castiglioncello !!!!!)
Una volta ti vengo a trovare...... ;-);-);-)
egidio i test falli settimanlamente,primo eprche' hai sotto controllo la situescion...secondo perche' vedi le rocce e skimmer funzionano e li abbassano.
comincia a farlo stasera..e magari batterizza un po sta vasca..che col metodo pleistocenico che usi i primi sps li metti nel 2035.
------------------------------------------------------------------------
Egidio che finalmente va al negozio a comprare 2 talee perche' la vasca e' pronta.
http://www.sxc.hu/pic/m/m/mo/mokra/1194225_happy_oldman_1.jpg
Federico Rosa
17-04-2012, 11:51
Che bellezza arrivare la mattina in ufficio e seguire immancabilmente questo topic è come bere un bicchiere d'acqua prima di prendere il caffè -37 ... via giù mi metto a lavorare :-)
Appena ho letto "via giu" ho buttato l'occhio alla città....
Deh..... Livorno..... come mia moglia e tutta la sua famiglia..... (Castiglioncello !!!!!)
Una volta ti vengo a trovare...... ;-);-);-)
Cosaaaaaaaa e lasci solo la vasca per due giorni!!!!!!! ma sei impazzito :#O ...... :-D :-D :-D
Ti aspetto quando vuoi ti faccio conoscere tutti i Livornesi di Goccia Blu Toscana e ti organizzo il tour delle vasche più belle della zona ... quindi la mia è esclusa :-))
gamberotto
17-04-2012, 12:08
egidio i test falli settimanlamente,primo eprche' hai sotto controllo la situescion...secondo perche' vedi le rocce e skimmer funzionano e li abbassano.
comincia a farlo stasera..e magari batterizza un po sta vasca..che col metodo pleistocenico che usi i primi sps li metti nel 2035.
------------------------------------------------------------------------
Egidio che finalmente va al negozio a comprare 2 talee perche' la vasca e' pronta.
http://www.sxc.hu/pic/m/m/mo/mokra/1194225_happy_oldman_1.jpg
Batterizza????? Io ho una batteria Yamaha digitale...... ma non credo intendessi quella?
Spiega..... quando facevo dolce..... si usavano i batteri "starter"..... ma anche nel marino?
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Che bellezza arrivare la mattina in ufficio e seguire immancabilmente questo topic è come bere un bicchiere d'acqua prima di prendere il caffè -37 ... via giù mi metto a lavorare :-)
Appena ho letto "via giu" ho buttato l'occhio alla città....
Deh..... Livorno..... come mia moglia e tutta la sua famiglia..... (Castiglioncello !!!!!)
Una volta ti vengo a trovare...... ;-);-);-)
Cosaaaaaaaa e lasci solo la vasca per due giorni!!!!!!! ma sei impazzito :#O ...... :-D :-D :-D
Ti aspetto quando vuoi ti faccio conoscere tutti i Livornesi di Goccia Blu Toscana e ti organizzo il tour delle vasche più belle della zona ... quindi la mia è esclusa :-))
Che mi frega della vasca...... se devo venire in "Tuscania" per sgagnottare un pò di schiacciata con la spalla cruda o la finocchiona........
A parte gli scherzi, la prima volta che vengo a castiglioncello....... ti scrivo.
Ciao
Davvero nessuno ti ha detto nulla a proposito??
Conosci parole come biodigest o ciclo dell azoto?
Cmq non sono fondamentali ma aiutano e velocizzano la maturazione.
gamberotto
17-04-2012, 12:15
Davvero nessuno ti ha detto nulla a proposito??
Conosci parole come biodigest o ciclo dell azoto?
Cmq non sono fondamentali ma aiutano e velocizzano la maturazione.
Bah..... la vecchia vasca era partita da sola...... ma mi informo su sto BIODIGEST!!!!
Ciclo dell'azoto, pur non conoscendo bene la materia se non sbaglio è quel processo che alla fine elimina gli NO2 (in parole molto povere)????#12#12#12
Ciao e grazie.
diciamo che nel dolce e' obbligatorio inserire starter di batteri perche' gli arredi il filtro e il fondo sono al 99% sterili.
Nel marino invece hai le tue belle rocce puzzolenti piene di batteri autoctoni ,che sono li a lavorare per te..pero'...se gli dai una mano con un paio di fiale di ceppi di laboratorio come il biodigest e qualcosa da mangiare ti accelerano di brutto la maturazione#36#
Federico Rosa
17-04-2012, 12:55
Davvero nessuno ti ha detto nulla a proposito??
Conosci parole come biodigest o ciclo dell azoto?
Cmq non sono fondamentali ma aiutano e velocizzano la maturazione.
Bah..... la vecchia vasca era partita da sola...... ma mi informo su sto BIODIGEST!!!!
Ciclo dell'azoto, pur non conoscendo bene la materia se non sbaglio è quel processo che alla fine elimina gli NO2 (in parole molto povere)????#12#12#12
Ciao e grazie.
I batteri sono una mano ma non rinuncerei al buon vecchio mese di buio e seguente incremento graduale di luce neanche se ce ne mettessi un litro :-))
Il ciclo dell'azoto parte appunto dall'azoto (N) che entra in vasca come cibo - esce dalle zozzerie dei pesci come ammoniaca e viene trasformato in nitriti (NO2) e poi in nitrati (NO3) infine il ciclo si chiuderebbe quando si riesce a trasformare i nitrati in azoto gassoso che ne va via grazie ai batteri che abbiamo in vasca ... come ci azzecca con il ciclo lo schiumatoio? la risposta è qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Teoria_schiumazione.asp
Forse sono riuscito a fare finalmente un intervento semi serio in questo topic :-))
dibifrank
17-04-2012, 14:51
foto foto egidio;-) accendi la luce.
gamberotto
17-04-2012, 15:16
Mi spiace deludere i miei numerosi FAN #18#18#18
ma intendo fare le cose alla maniera "vecchia"....
d'altronde io stesso sono diversamente giovane !!!!!!!!
:-D:-D:-D
Quindi ho deciso che :
- mi sparerò il mio mese filato di buio.........
- poi farò i primi test........
- poi accenderò le luci aumentandole di un 'ora ogni 4/5 giorni (magari una settimana)
- rifarò ogni tot i test e quando sarà tutto ok.... farò il primo cambio del 10 % e inserirò il primo animale (un interista!!!!!! :-D:-D:-D)
- se tutto andrà come spero, allora metterò pian piano gli altri.....
Questa è la prassi che intendo seguire..... posso discutere con voi sui dettagli (quanti giorni devono passare per ogni ora di luce... quanti kg di roccia..... quanti pesci..........) ma sulla prassi che intendo seguire (badate bene .....è la stessa che si trova nelle guide, se non erro)... su quella non vorrei cambiare idea. Sono sicuro che le vasche si possono allestire in mille altri modi....... ma non ho l'esperienza per comportarmi a seconda di quello che accade.....
E se sbaglio voglio poter riassumere e ricapitolare quello che ho fatto per capire dove e come ho sbagliato
Quindi la prassi è consolidata...
Aspetto consigli sulle variazioni sul tema...
Forza... non fatevi pregare......
P.S. non voglio con questo che il topic diventi SERIO !!!!!!!! #rotfl##rotfl#
Ciauz -28-28-28
per me se non te la senti fai bene.
pero ribadisco che "IL MESE" di buio e' una cagata pazzesca..il buio si fa fino a quando non si hanno valori decenti per accendere..puo' essere una settimana 1 mese o un anno a seconda delle rocce che hai preso se erano cariche di robaccia o di batteri buoni.
Il buio serve solo e soltanto a questo e non si quantifica in giorni..
ripeto i test FALLI anche adesso e non fra un mese,cosi' capisci se lo skimmer lavora e se il ciclo batterico e' partito o meno.
Sandro S.
17-04-2012, 15:25
non ti basare solo sulle tempistiche teoriche, devi leggere la tua vasca ed intervenire di conseguenza. ihmo
gamberotto
17-04-2012, 15:25
Ah... se i moderatori vorranno e se mi aiuteranno a farlo (se può servire, si intende) dopo che la vasca sarà definitivamente decollata....... vorrei sdoppiare questo post e ripulirlo delle "FACEZIE RIEMPITIVE" (*******) per tenerlo a disposizione dei neofiti come me.
L'altro lo terrò esattamente così e lo rinominerò in :
- quattro bischerate con Gamberotto.......
Mi piace sapere che qualcuno ogni giorno, nel mondo, prima di iniziare la sua giornata lavorativa o ancora prima di andare a bere il suo caffè entra in questo topic e dice la sua.........
Se me lo faranno fare lo farò.....
Se me lo faranno fare e a qualcuno non piacerà..... può anche non entrare/leggere/scrivere...
P.s. se dopo questo messaggio non mi leggerete più.......... significa che mi hanno BANNATO :-D:-D:-D
P.S. (2) se dopo questo messaggio vi giungerà notizia che sono morto, non credete all'incidente...... significa che mi avranno eliminato #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------
per me se non te la senti fai bene.
pero ribadisco che "IL MESE" di buio e' una cagata pazzesca..il buio si fa fino a quando non si hanno valori decenti per accendere..puo' essere una settimana 1 mese o un anno a seconda delle rocce che hai preso se erano cariche di robaccia o di batteri buoni.
Il buio serve solo e soltanto a questo e non si quantifica in giorni..
ripeto i test FALLI anche adesso e non fra un mese,cosi' capisci se lo skimmer lavora e se il ciclo batterico e' partito o meno.
Ok fare un paio di test in più non mi cambia la vita........
------------------------------------------------------------------------
non ti basare solo sulle tempistiche teoriche, devi leggere la tua vasca ed intervenire di conseguenza. ihmo
Ho ancora anal fabeta :-D:-D:-D:-D
Egidio,come hobby faccio lo psichiatra.. per cui in questa gabbia di matti mi trovo benissimo:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |