Visualizza la versione completa : Vasca due "la vendetta" : racconto della seconda vasca.
gamberotto
22-11-2011, 22:13
Ho fatto talmente tanti errori con la prima vasca che ho il "diritto" e la scarsezza acquariofila per poter inserire in questa sezione anche la seconda.
Poiché sono informaticamente una nullità e non sono riuscito a capire come fare un BLOG... userò inizialmente questo post per portarvi a conoscenza dello stato dell'arte del mio secondo progetto.
Spero fra qualche tempo di mostrare a tutti una vasca decente e degna del forum che mi sta accogliendo da anni (senza risultati fino ad ora). A dimostrazione che tutti possono riuscire ascoltando i consigli e non facendo cose avventate. Infatti anche solo dall'acquisto dei singoli ingredienti mi appoggerò a chi ne sa più di me. Spero di avere la costanza e l'umiltà di continuare a seguire i buoni consigli, senza credere di essere arrivato e ricadere negli errori passati.
Per quanto uno ne sappia, e non è il mio caso.... c'é sempre qualcuno che ne sa più di te....
Appena finito l'allestimento della prima vasca ho capito che non andava e subito mi sono messo alla ricerca dei pezzi per la seconda. Ho scandagliato il mercatino per i pezzi usati.... ho venduto un pò di cose varie che avevo in box per fare cassa e sono quasi arrivato alla configurazione base :
- vasca Malberti 87 x 50 x 55 h spessore 1.2 cm
- sump 50 x 40 x 40 con paratia alta 23 cm per lo skimmer monopompa
- vasca rabbocco in PVC Seaplast 17 x 40 x 40 con coperchio (27 litri)
- skimmer DELTEC SC 1350 )
- osmoregolatore tunze 3155
- plafoniera Giesemann spectra 250w hqi e40 + 2 t5 24 w (bulbo Plusrite 14.000°)
- scarico xaqua
- pompa acquabee 2000/1 come risalita
- 2 pompe tunze 6095 + controller 7096 tunze
- impianto di osmosi SYS 01 OSMO SISTEM
- supporto vasca in tubolari di ferro (Picci Made)
- Pannellatura mobile ( in laminato e compensato fenolico).
- tutti i test SALIFERT
- rifrattometro milwakee
- ventolina 120 mm da pc a "buttare fuori aria"
- ventola tangenziale 230Vca 120mm3/hr RS - 3325706
- porta ventola tangenziale ULTRA REFF (Dhave Made)
- Termostato STC 1000 doppia soglia per ventola e riscaldatore (inscatolato by Miguelito)
- Riscaldatore 150 watt Jager
- Sono in fase di predisposizione di metodo Balling con due pompe dosometriche ACQUA1
In un secondo step (con gli sps) penserò al reattore di zeolite, al reattore di calcio, alla bombola di co2 (ho già l'impianto di co2 con riduttore, elettrovalvola e valvola di non ritorno)
Spero che vi piaccia il set-up.
E' il frutto di compromessi tra consigli, soldi e spazio.
Credo sia il max che oggi come oggi potevo e posso permettermi.
Ed ora..... sotto... sommergetemi di consigli..... vi aspetto.
Ciao-28-28-28
IMPIANTO OSMOTICO INIZIALIZZATO IN DATA 23 MARZO 2012
INSERITA ROCCIA VIVA IN DATA 31 MARZO 2012
ROCCIATA FATTA IL 8/4/2012 PASQUA (30 KG) .......
GRAZIE A TUTTI GLI "AMICI" CHE CON PAZIENZA STANNO RISPONDENDO ALLE MIE INNUMEREVOLI DOMANDE E CON LE LORO RISPOSTE STANNO PERMETTENDO LA REALIZZAZIONE DEL MIO SOGNO...... GRAZIE
Sandro S.
10-12-2011, 11:39
la tecnica mi sembra ottima, forse forse un pò la plafoniera....ma vedremo come sarà una volta accesa.
cambierei solo il proprietario. :-D
gamberotto
10-12-2011, 12:02
la tecnica mi sembra ottima, forse forse un pò la plafoniera....ma vedremo come sarà una volta accesa.
cambierei solo il proprietario. :-D
Come la plafo????? mi avevano detto che per la mia vaschetta era ottima?
Ricorda che ho una vasca dalle dimensioni (per voi) risibili.......
Sono invece d'accordo per il proprietario, e anche mia moglie. Infatti preferirebbe George Clooney che le bagna il pavimento e che le rompe i maroni con i pesci...... Ma come io mi accontento della vaschetta .... lei si deve accontentare di me..... e anche voi.:4::4::4:
Ciao
sulla carta tutto ok .... adesso vediamo come procede ;-)
gamberotto
10-12-2011, 12:35
sulla carta tutto ok .... adesso vediamo come procede ;-)
Infatti forse è meglio se lascio il progetto sulla carta....... :4::4::4:
ALGRANATI
10-12-2011, 17:50
come sopra........direi che è tutto a posto..........aspettiamo il fatidico giorno del montaggio.
mi raccomando che sia tutto montato.........altrimenti dobbiamo lavorare troppo.:4:
Sandro S.
10-12-2011, 18:16
l'interno del mobile pannellalo completamente con fogli di polistirolo.
gamberotto
10-12-2011, 18:36
come sopra........direi che è tutto a posto..........aspettiamo il fatidico giorno del montaggio.
mi raccomando che sia tutto montato.........altrimenti dobbiamo lavorare troppo.:4:
Montato il mobile? O intendevi altro?
Ciao.
------------------------------------------------------------------------
l'interno del mobile pannellalo completamente con fogli di polistirolo.
Per il rumore ? O cosa ?
Sandro S.
10-12-2011, 18:37
come sopra........direi che è tutto a posto..........aspettiamo il fatidico giorno del montaggio.
mi raccomando che sia tutto montato.........altrimenti dobbiamo lavorare troppo.:4:
Montato il mobile? O intendevi altro?
Ciao.
tutto quello che riesci a fare da solo.
gamberotto
10-12-2011, 18:45
Susa, ma oltre al mobile? La vasca è piena, è da svuotare..... da riempire l'altra...... cosa altro potrei fare prima?
Porto il mobile in casa, la tecnica in casa, l'acqua in casa, la plafo nuova con il ballast eletronico già sostituito.
Cosa posso fare prima che voi veniate? Potrei già aver fatto la vaschetta con i molli..... i pesci non credo riesco a prenderli prima (soprattutto la salaria)...... Ti porto le talee di sps appena posso. Posso provare a pescare i pagliacci, la stella e il paguro appena posso. Altro?
Ciao.
Sandro S.
10-12-2011, 18:45
come sopra........direi che è tutto a posto..........aspettiamo il fatidico giorno del montaggio.
mi raccomando che sia tutto montato.........altrimenti dobbiamo lavorare troppo.:4:
Montato il mobile? O intendevi altro?
Ciao.
------------------------------------------------------------------------
l'interno del mobile pannellalo completamente con fogli di polistirolo.
Per il rumore ? O cosa ?
rumore, schizzi d'acqua.
se i fori te li fanno già bordati fanne fare uno per posizionare poi una ventolina che userai per far uscire l'umidità da dentro il mobile, altrimenti lo farai più avanti.
gamberotto
10-12-2011, 18:52
se i fori te li fanno già bordati fanne fare uno per posizionare poi una ventolina che userai per far uscire l'umidità da dentro il mobile, altrimenti lo farai più avanti.[/QUOTE]
Sul pannello posteriore ? di che diametro? sul lato muro non posso (mobile attaccato)....
gamberotto
29-12-2011, 22:07
Oggi ho iniziato a smontare la vecchia vasca.
Ho messo in una vaschettina piccola i due percula e qualche molle..... il resto..... via.
Poi finisco di smontare... pulisco la vecchia vasca, l porto in box con il vecchio mobile..... e inizio a montare il mobile nuovo...ecc.
Vi tengo informati.
Ciao.
ALGRANATI
29-12-2011, 22:14
Egidio, se hai bisogno di appoggiare cose piccole...ho la vaschetta :1:
gamberotto
30-12-2011, 13:36
Egidio, se hai bisogno di appoggiare cose piccole...ho la vaschetta :1:
Ti ringrazio molto, ma quello che intendevo tenere, se sopravvive, è già nella vaschetta di emergenza!!!!!!:4::4::4:
Allestita sulla credenza, con un foglio azzurro dietro per occultare i cavi...e mia mogie mi ha anche detto: "è carina..... più bella di quella grande"....:7::7::7::15::15:
Anche lei mi cazzia..... sui risultati della prima vasca.
Se non succede nulla entro stasera la vecchia vasca sarà vuota!!!!
Ciao....
:42::42:
Sandro S.
30-12-2011, 15:37
tienici aggiornati e se riesci mandami qualche foto.
non so che risultati otterrai ma sei veramente simpatico .in bocca al lupo e buon anno.unsaluto.
gamberotto
31-12-2011, 00:32
non so che risultati otterrai ma sei veramente simpatico .in bocca al lupo e buon anno.unsaluto.
grazzie!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Vasca vuota.... ora ho una tonnellata di roba da lavare.......
-Bluurt--Bluurt--Bluurt--Bluurt-
gamberotto
04-01-2012, 10:15
Ragazzi..... tutto smontato e tutto pulito. Che faticata.........
Vasca e tecnica vecchia portata in box in attesa di essere, speriamo, venduta.
Spazio finalmente libero per iniziare la nuova avventura.
Adesso in questi giorni ripasso il nuovo supporto metallico con un paio di mani di vernice per coprire i graffi e i fori fatti per la pannellatura di legno.
Ciao.
P.s. farò le foto del supporto durante la verniciatura......
gamberotto
08-01-2012, 23:03
Finite le due mani di vernice sul supporto in ferro per coprire i graffi.
Ho iniziato a forare il panello di legno che copre il retro del mobile.
Un foro ovale per lo scarico xaqua a dx. Un foro quadrato a sx per i cavi. Un foro quadrato a dx per il passaggio di aria e due fori tondi per le ventole. Una ventola la metto subito (per togliere l'umido dal mobile). L'altro foro l'ho fatto in più..... non si sa mai. Per ora lo copro.
Ho anche fatto i fori per avvitare sul pannello di dietro i supporti per la plafo.......
Alla prossima puntata.
E tra un po le prime foto.
Ah dimenticavo... ho anche preparato il tappetino alto un cm per appoggiare il supporto di metallo sul pavimento. Il tappetino alto un cm. da mettere sotto la sump per attenuare le vibrazioni. Ho acquistato un tappetino da ginnastica da pochi millimetri da mettere sotto la vasca.
Ho fatto tagliare tre quadrati di vetro 20x20 alti un cm per alzare lo skimmer nella sua paratia (paratia alta 23, mentre lo skimmer lavora a 20 cm). Non so se mettere tutti e tre i cm in vetro oppure l'ultimo quello che poggia sul fondo della sump nello steso materiale del tappeto per ammortizzare anche le vibrazioni dello skimmer.
Se sbaglio qualcosa stavolta faccio harakiri....... piuttosto parto fra due mesi.....
Ciao-28-28-28
Sandro S.
08-01-2012, 23:13
son mica tanto convinto che lavori a 20cm... la mia paratia è 23 e se vuoi ti faccio vedere le foto di quello che tirava fuori.
continua così....bravo.
gamberotto
08-01-2012, 23:19
son mica tanto convinto che lavori a 20cm... la mia paratia è 23 e se vuoi ti faccio vedere le foto di quello che tirava fuori.
continua così....bravo.
Omar lo faceva lavorare a 20. Comunque ho la paratia a 23. Ho i tre quadrati da un cm.... quindi posso farlo lavorare a 23, 22, 21 e 20...... Come faccio a capire l'altezza giusta??????...
Sono sicuro che mi risponderai... che lo capirò con l'esperienza... Giusto?
Ciao...:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Ah.... comunque se trovi le foto...... è tutta esperienza.
Ciao.
Sandro S.
08-01-2012, 23:35
#e39
cacchio inizi a conoscermi :-D
RobyVerona
08-01-2012, 23:41
Mi pare che come partenza ci siamo, tecnica molto buona. Ora devi solo aver la pazienza di allestire tutto per bene e lasciar passare il giusto tempo per la maturazione.
gamberotto
08-01-2012, 23:46
Mi pare che come partenza ci siamo, tecnica molto buona. Ora devi solo aver la pazienza di allestire tutto per bene e lasciar passare il giusto tempo per la maturazione.
Per la pazienza.... non ti preoccupare.... mi faccio mettere una camicia di forza piuttosto di mettere le mani dove non devo e fare ca@@ate.
Non pianto una vite senza interpellare prima il mio avvocato (TEO, SANDRO, MAURI, STEFANO........).
Se faccio cavolate mi bannano a vita. Ripeto, piuttosto parto fra due mesi....
Ciao e grazie dell'incoraggiamento.
RobyVerona
08-01-2012, 23:50
Mi pare che come partenza ci siamo, tecnica molto buona. Ora devi solo aver la pazienza di allestire tutto per bene e lasciar passare il giusto tempo per la maturazione.
Per la pazienza.... non ti preoccupare.... mi faccio mettere una camicia di forza piuttosto di mettere le mani dove non devo e fare ca@@ate.
Non pianto una vite senza interpellare prima il mio avvocato (TEO, SANDRO, MAURI, STEFANO........).
Se faccio cavolate mi bannano a vita. Ripeto, piuttosto parto fra due mesi....
Ciao e grazie dell'incoraggiamento.
Hai una truppa di avvocati che in confronto la Bongiorno è una lattante... :-)
gamberotto
14-01-2012, 20:31
Finalmente il PICCI-supporto è in loco. Verniciato a dovere, forato per i pannelli e altre due mani di ritocco.
http://s14.postimage.org/s5n5k1l2l/Supporto_1.jpg (http://postimage.org/image/s5n5k1l2l/)
http://s15.postimage.org/71l7igoon/Supporto_2.jpg (http://postimage.org/image/71l7igoon/)
Domani posiziono il tappetino sotto.
E poi inizio con i pannelli.
Se continuo così...... quello di LOLLO sarà ricordato come un'allestimento veloce.
:-D:-D:-D:-D:-D
Ma non mi importa. Ogni cosa la guardo 10 volte..... poi sbaglierò lo stesso...... ma ci provo.
Ciao.
Sandro S.
14-01-2012, 22:01
ottimo.....
ciao.
ma le foto , e un si vedono.......
gamberotto
15-01-2012, 10:50
ottimo.....
Ti ricorda qualcosa? #18#18#18
daiiii ancora non hai acceso le luci ..... :-D:-D ....
gamberotto
15-01-2012, 17:22
daiiii ancora non hai acceso le luci ..... :-D:-D ....
Si, si scherza...... vedrai!!!!!
#27#27#27
------------------------------------------------------------------------
Questo è il tappetino sul quale appoggia il supporto. E' un tappetino che si usa per appoggiare le lavatrici e le lavastoviglie. Quindi serve per attutire le vibrazioni e sicuramente resiste all'acqua (facciamo gli scongiuri).
http://s13.postimage.org/4ryvpo6pf/Tappetino_supporto_1.jpg (http://postimage.org/image/4ryvpo6pf/)
http://s9.postimage.org/a3xybmarv/Tappetino_supporto_2.jpg (http://postimage.org/image/a3xybmarv/)
Tappetino più supporto e primo pannello laterale.....
http://s15.postimage.org/9j2fior2f/Tappetino_supporto.jpg (http://postimage.org/image/9j2fior2f/)
Montaggio mobile......
http://s18.postimage.org/pn2shy9et/Mobile_montato.jpg (http://postimage.org/image/pn2shy9et/)
http://s14.postimage.org/uojtu6cjh/Pannello_retro_con_fori.jpg (http://postimage.org/image/uojtu6cjh/)
Sandro S.
15-01-2012, 17:30
un pò troppi buchi..... che ci devi fare?
quello ovale l'avrei fatto un pò più lungo.
ottimo tappetico, ora però fai così.
- prima di inserire il pannello interno sul fondo del mobile riempi quelle due sezioni con il polistirolo altrimenti serviranno solo da cassa di risonanza.
poi ci appoggi il pannello interno.
sopra il pannello ci metti anche lì un tappetino tipo da ginnastica o simil.
gamberotto
15-01-2012, 17:34
Polistirolo da contro-soffittatura..... quello ad alta densità e che non si sbriciola.
http://s12.postimage.org/w4dc1x12x/Interno_con_polistirolo_1.jpg (http://postimage.org/image/w4dc1x12x/)
http://s13.postimage.org/x5me9yho3/Interno_con_polistirolo_2.jpg (http://postimage.org/image/x5me9yho3/)
http://s18.postimage.org/9ikz2gvfp/Interno_con_polistirolo_3.jpg (http://postimage.org/image/9ikz2gvfp/)
Mancano solo le ante (ma non sono sicuro di isolarle con il polistirolo o usare il piramidale fono assorbente) e il retro dove ci sono i fori (anche li non sono sicuro di come e se lo faccio.
Tutte le giunture del polistirolo le sigillerò con un silicone acrilico e poi vernicerò polistirolo e metallo con uno smalto acrilico ad acqua (credo azzurro).
Che mi dite?
Consigli.... critiche....insulti..... ecc.
Sono soddisfatto. Non ho mai fatto nulla di manuale prima d'ora.
Ciauz.......-28-28-28-28
Sandro S.
15-01-2012, 17:38
benissimo.
secondo me è eccessivo verniciarle....ma se ti diverti fai pure.
poi anche non siliconare le giunture del polistirolo.
se usi il fono-assorbente in corrispondenza dei fori fai i classici tagli ad "X" per far passare i fili, così rimarrà cmq coperto il buco.
gamberotto
15-01-2012, 17:44
un pò troppi buchi..... che ci devi fare?
quello ovale l'avrei fatto un pò più lungo.
ottimo tappetico, ora però fai così.
- prima di inserire il pannello interno sul fondo del mobile riempi quelle due sezioni con il polistirolo altrimenti serviranno solo da cassa di risonanza.
poi ci appoggi il pannello interno.
sopra il pannello ci metti anche lì un tappetino tipo da ginnastica o simil.
Cazzarola......ormai l'ho già tutto chiuso.
Comunque sopra il pannello del fondo c'è il polistirolo e sopra il polistirolo (sotto la sump) un cm dello stesso materiale del tappetino che ho messo sotto il supporto.
Errori...sempre errori.
Spero che basti !!!!!!
I fori tondi sono per la ventola (uno lo uso e il secondo lo copro... ma se mi servisse una seconda ventola.... il foro c'è)
I fori quadrati servono per i fili ed evenualmente per lo scambio di aria se le ventole non bastano (anche qui se uno non serve lo copro).
Quello ovale è 15 x 10..... faccio sempre in tempo ad allungarlo verso l'alto se credi sia utile. Fino a quando non c'è la vasca.......
20 x 15??????
Ciao....
P.s. un 8 ore di lavoro da stamattina..... un mal di schiena che no ti dico.... e da solo.....#07#07#07
Sandro S.
15-01-2012, 17:47
bravo Egidio.
prova ad infilare il tubo dello scarico xaqua, se vedi che deve piegarsi troppo per entrare nel mobile non va bene, altrimenti lascia così.
foto con la sump dentro ?
gamberotto
15-01-2012, 17:49
benissimo.
secondo me è eccessivo verniciarle....ma se ti diverti fai pure.
poi anche non siliconare le giunture del polistirolo.
se usi il fono-assorbente in corrispondenza dei fori fai i classici tagli ad "X" per far passare i fili, così rimarrà cmq coperto il buco.
Volevo dare una mano di azzurro perchè il bianco lo trovo troppo sporchevole e "ospedale"
Perchè non sigillare le giunture?
Volevo usare il fonoassorbente sulla parte in alto e sulle ante..... ma per la ventola devo lasciare un quadrato di spazio (la ventola è 12x 12 cm... quindi un 13x13 cm) e avvitarla sul legno....o la avvito direttamente sul fonoassorbente?
Ciao...
TI piace?...... sono contento.
Ah.... mancano anche i pomelli e devo regolare le ante.... un mistero il loro funzionamento.
------------------------------------------------------------------------
bravo Egidio.
prova ad infilare il tubo dello scarico xaqua, se vedi che deve piegarsi troppo per entrare nel mobile non va bene, altrimenti lascia così.
foto con la sump dentro ?
Per la vasca, la sump e lo scarico...sei avanti....:-D:-D:-D:-D
Un passo alla volta.
Prima devo finire il dentro.....
Ciao... vado a fare una doccia.
Sandro S.
15-01-2012, 17:51
benissimo.
secondo me è eccessivo verniciarle....ma se ti diverti fai pure.
poi anche non siliconare le giunture del polistirolo.
se usi il fono-assorbente in corrispondenza dei fori fai i classici tagli ad "X" per far passare i fili, così rimarrà cmq coperto il buco.
Volevo dare una mano di azzurro perchè il bianco lo trovo troppo sporchevole e "ospedale"
Perchè non sigillare le giunture?
perchè non serve.
Volevo usare il fonoassorbente sulla parte in alto e sulle ante..... ma per la ventola devo lasciare un quadrato di spazio (la ventola è 12x 12 cm... quindi un 13x13 cm) e avvitarla sul legno....o la avvito direttamente sul fonoassorbente?
avvita sul mobile, non riesci ad avvitarla sul fono.
Ciao...
TI piace?...... sono contento.
Ah.... mancano anche i pomelli e devo regolare le ante.... un mistero il loro funzionamento.
si tutto ben fatto.
dimenticavo, procurati un pannello sottile di legno o plastica ( vedi tu a piacere ) da appoggiare sul muro dietro il mobile in direzione della ventola, altrimenti col tempo rischi di rovinare il muro.
gamberotto
15-01-2012, 19:12
Per la serie.... la doccia può anche attendere e..... tanto devo pulire il casino fatto..... sono andato ancora avanti un po:
- montati i pomellini
- allungato il foro
- messo il tappetino sul polistirolo sul fondo mobile.
Le foto dopo.... perchè adesso non me le fa caricare... boh?
Ciauz-28-28-28
che hai paura che ti prende freddo la sump ,
guarda che quel tipo di polistirolo e' per il termico e non per l'acustico ,
per le vibrazioni a medie e basse frequenze ci vuole la gomma a cellule chiuse ,
e il bugnato da tre .....-28
gamberotto
15-01-2012, 19:47
http://s7.postimage.org/b12jf0t3b/Tappetino_anche_sul_polistirolo.jpg (http://postimage.org/image/b12jf0t3b/)
http://s13.postimage.org/9hn0wbegj/Pomellini.jpg (http://postimage.org/image/9hn0wbegj/)
http://s16.postimage.org/uqfelpuz5/Foro_sul_pannello_retro_allungato.jpg (http://postimage.org/image/uqfelpuz5/)
Ecco le foto...... i pomellini sono attaccati dritti... sono le ante da regolare!!!!!!
Il tappetino sul polistirolo è alto un cm (come quello sotto il supporto)
Il foro ovale ora è oltre i 25 cm.
Ciauz.-28-28-28-28-28
------------------------------------------------------------------------
che hai paura che ti prende freddo la sump ,
guarda che quel tipo di polistirolo e' per il termico e non per l'acustico ,
per le vibrazioni a medie e basse frequenze ci vuole la gomma a cellule chiuse ,
e il bugnato da tre .....-28
Boh... io sapevo che un po il polistirolo fa il suo dovere anche contro i rumori.
Comunque sulle ante e sul retro in alto metterò il fonoassorbente a piramidi... quello delle sale prove per intenderci.
Sotto il mobile c'è il tappetino di gomma..... sotto la sump idem..... e sotto la vasca ci sarà un altro tappetino.
Di più nin zo' (come diceva un comico nella pubblicità della mozzarella Francia)
Il bugnato cosa è?
ciauz-28-28-28-28
e' un tipo di isolante fonoassorbente , invece di forme a piramide e' a forma bugnata ,
te lo consiglio prende meno spazio , e assorbe di piu' .
gamberotto
18-01-2012, 09:38
e' un tipo di isolante fonoassorbente , invece di forme a piramide e' a forma bugnata ,
te lo consiglio prende meno spazio , e assorbe di piu' .
E dove di trova?.... io stasera volevo andare a prendere del piramidale al BRICO.... e già ho fatto fatica a trovarlo.... questo bugnato dove si acquista?
Ciao.
gamberotto
19-01-2012, 23:44
Si procede.....
Pannelli fonoassorbenti (bugnato) sulle antine....... pannelli fonoassorbenti su un lato e dietro (sull'altro lato lo metto dopo).
Ho anche coperto i due buchi, uno tondo per una seconda eventuale ventolina e quello rettangolare più grosso...... (non si vedono da dentro ma all'occorrenza ci sono)
Primo problema..... avendo chiuso il buco rettangolare più grosso non riesco più ad accedere agevolmente alle prese sul muro..... che faccio?
Se succede qualcosa come ci arrivo?
Mi sa che devo riaprirlo......
Come posso fare?
Ho anche montato la ventolina che butta fuori aria dal mobile.
E sto provando a creare un sistema che mi permetta di mettere le ciabatte fuori dal mobile.... dietro al mobile. Tanto il mobile lo devo tenere comunque spostato dal muro di 10 cm.... perchè non sfruttarli????
Ciao.
Fatevi sotto.:-D:-D:-D:-D
http://s13.postimage.org/isi0pr703/DSCF1068.jpg (http://postimage.org/image/isi0pr703/)
http://s17.postimage.org/41d4xlqaj/DSCF1069.jpg (http://postimage.org/image/41d4xlqaj/)
http://s13.postimage.org/ezyia0rhv/DSCF1070.jpg (http://postimage.org/image/ezyia0rhv/)
http://s15.postimage.org/m88rd6pfr/DSCF1071.jpg (http://postimage.org/image/m88rd6pfr/)
http://s14.postimage.org/chwza9ikd/DSCF1072.jpg (http://postimage.org/image/chwza9ikd/)
http://s14.postimage.org/54hlbayil/DSCF1073.jpg (http://postimage.org/image/54hlbayil/)
http://s11.postimage.org/vxn8fr56n/DSCF1074.jpg (http://postimage.org/image/vxn8fr56n/)
gamberotto
20-01-2012, 00:03
Ecco le foto della "schifezza" che sfilo da dietro al mobile..... é solo un prototipo.... per vedere se funziona... le prime modifiche che farò sono:
- sarà più corto.... (40 max 45 cm) l'altezza va bene....
- la parte che guarda verso il mobile sarà chiusa (non completamente però perchè farò un buco per i cavi)
- la parte a vista sopra la faccio nera come il sopra del mobile
- la parte a vista laterale la faccio color legno come il mobile o bianca come il muro con tanto di zoccolo
Non so se funziona.... devo attaccare le ciabatte..... vedere se con i fili delle ciabatte riesce a entrare e uscire normalmente.... devo attaccare qualche strumento alle ciabatte e vedere se anche con i fili che vanno dal mobile alla ciabatta e viceversa..... va.... e la "schifezza scorre"....che dite? Può funzionare?
Cosa non ho tenuto conto?
Ciao-28-28
http://s7.postimage.org/r8wpukbrb/DSCF1074.jpg (http://postimage.org/image/r8wpukbrb/)
http://s15.postimage.org/vx96d135z/DSCF1075.jpg (http://postimage.org/image/vx96d135z/)
http://s13.postimage.org/mnc80ubeb/DSCF1076.jpg (http://postimage.org/image/mnc80ubeb/)
http://s18.postimage.org/mr998prhh/DSCF1077.jpg (http://postimage.org/image/mr998prhh/)
http://s7.postimage.org/hcvmux5zb/DSCF1078.jpg (http://postimage.org/image/hcvmux5zb/)
http://s17.postimage.org/iy3oz0qxn/DSCF1079.jpg (http://postimage.org/image/iy3oz0qxn/)
------------------------------------------------------------------------
e' un tipo di isolante fonoassorbente , invece di forme a piramide e' a forma bugnata ,
te lo consiglio prende meno spazio , e assorbe di piu' .
Trovato e preso.....grazie per il consiglio.
Ciao.
gamberotto
22-01-2012, 12:15
Ecco la foto (finalmente) con sump e tanica di rabbocco da 25 litri (giusto per capire le proporzioni.
http://s17.postimage.org/n4ivz9oy3/DSCF1082.jpg (http://postimage.org/image/n4ivz9oy3/)
Come dicevo rimangono a disposizione, tolta la sump, 33 cm circa di larghezza x 43 cm circa di prondità e 75 cm circa di altezza.
Ciauz-28-28-28
Sandro S.
22-01-2012, 12:19
habemus papam
gamberotto
22-01-2012, 12:25
habemus papam
Eh si, ma sono indeciso con a parte elettrica..... che faccio?????#24#24#24
Sandro S.
22-01-2012, 12:31
con il poco spazio che hai io li farei dietro,
all'interno del mobile ci andrà anche un piccola bombola di co2
gamberotto
22-01-2012, 12:34
con il poco spazio che hai io li farei dietro,
all'interno del mobile ci andrà anche un piccola bombola di co2
Logica contro fisime 1 - 0.
Cazzarola...... è vero se lo faccio dentro non ci metto più nemmeno uno spillo e non ho ancora messo tutto !!!!!!!
Hai visto le foto del sistema dietro "la schifezza"???
Può funzionare?
Ciao.
Sandro S.
22-01-2012, 12:37
si visto.
secondo me si, mettici un pannello da una parte e lì ci attaccherai o appenderai le ciabatte, controller delle pompe e altro.
considera poi che alcuni cavi degli strumenti che userai non saranno molto lunghi, magari ci fai delle piccole prolunghe per quelle.
gamberotto
22-01-2012, 12:51
si visto.
secondo me si, mettici un pannello da una parte e lì ci attaccherai o appenderai le ciabatte, controller delle pompe e altro.
considera poi che alcuni cavi degli strumenti che userai non saranno molto lunghi, magari ci fai delle piccole prolunghe per quelle.
Va beh..... ci provo. Finisco il prototipo e poi provo ad attaccare le ciabatte e le varie tecniche (anche se spente) per vedere se funziona il meccanismo.
Ciao e grazie.
gamberotto
22-01-2012, 16:19
Bon.... finito di foderare tutto l'interno con polistirolo e bugnato fonoassorbente. (E' anche autoestinguente ed ignifugo..... ho provato a bruciarlo con l'accendifornelli a fiamma ......puzza di bestia .... ma non brucia.... bene.... bene).
Ora vado a finire il prototipo della "schifezza" porta ciabatte nel dietro mobile.
Ciao a dopo con le nuove foto.
gamberotto
22-01-2012, 19:52
Risolto il problema per i due fori occultati. Per arrivare agevolmente alle prese sul muro e per poter mettere la seconda ventola in un secondo momento ho fatto due tappi che chiudono i due fori e attaccato il fonoassorbente tagliato sui tappi. Non precisissimo per poterlo mettere e togliere a guisa di vero e proprio tappo.
Ho finito il prototipo della "schifezza" che conterrà l'impianto elettrico (le tre ciabatte multipresa) e ne ho attaccate dentro due (a casaccio solo per provare se funziona l'idea).
Il lato a vista sarà dello stesso materiale del mobile (noce). Il pannellino superiore sarà dello stesso materiale del ripiano del mobile (nero). L'interno della scatola di legno la vernicio di vernice ignifuga.
Se riesco sul pannello laterale nascosto, all'esterno, metto una scatola della GEWISS o BITICINO con 4 prese (per quattro ciabatte, tre + una di scorta) e un interruttore magnetotermico che faccia da salvavita (in caso di corto circuito dovrebbe saltare questo e non quello generale di casa.... giusto)? Questa scatola la faccio con un cavo di sezione sovradimensionato e la attacco alla presa schuko sul muro. (La schuko dovrebbe tenere di più di quella normale !!!!! così ho capito). Tanto alla fine da quello che ho capito è la sezione del cavo che conta... non il fatto che le ciabatte siano messe su prese diverse sul muro......
Al più presto le foto.... ora non me le carica ... boh... ogni tanto si incanta.
Ciaoooooo.
------------------------------------------------------------------------
I due tappi con il fonoassorbente
http://s18.postimage.org/nvy65x5sl/Tappo_fono_rettangolare.jpg (http://postimage.org/image/nvy65x5sl/)
http://s14.postimage.org/p38haogvh/Tappo_fono_seconda_ventola.jpg (http://postimage.org/image/p38haogvh/)
Prototipo finito con le due ciabatte attaccate
http://s15.postimage.org/c3j8rkwaf/Prototipo_finito_1.jpg (http://postimage.org/image/c3j8rkwaf/)
Prototipo con il cavo attaccato sul muro
http://s15.postimage.org/enjgzf987/Prototipo_con_visione_cavo.jpg (http://postimage.org/image/enjgzf987/)
Sotto con le idee e le critiche !!!!!!!!!!!
Ciao.-28-28-28
gamberotto
22-01-2012, 20:02
Ah un'altra cosa..... la paratia della sump è 23 cm..... ma il vecchio proprietario del mio attuale skimmer mi ha detto che lavora meglio a 20 cm. Ho fatto tre quadrati di vetro alti un cm e un quadrato del materiale del tappetino alto un cm che ho messo sotto il supporto. Volevo siliconare due quadrati di vetro e sotto quello di gomma (per le vibrazioni). Posso usare un silicone qualsiasi?
Come faccio a sapere se quello che ho non è tossico? (ci sono siliconi tossici)?
Come faccio a sapere che il tappetino non è tossico? (ci sono tappetini tossici)?
http://s17.postimage.org/m9ma6jgy3/Silicone.jpg (http://postimage.org/image/m9ma6jgy3/)
Ciao-28-28-28-28-28
gamberotto
22-01-2012, 20:27
Il materiale del tappetino... (acquistato a milano al brico)
http://s17.postimage.org/8k5zmcex7/Tappettino_materiale_1.jpg (http://postimage.org/image/8k5zmcex7/)
http://s17.postimage.org/r10ed5uvf/Tappetino_materiale_2.jpg (http://postimage.org/image/r10ed5uvf/)
http://s16.postimage.org/a7ejgtuv5/Tappetino_materiale_3.jpg (http://postimage.org/image/a7ejgtuv5/)
http://s16.postimage.org/n1cla68ap/Tappetino_materiale_4.jpg (http://postimage.org/image/n1cla68ap/)
Ciao-28-28
Sandro S.
22-01-2012, 20:46
Ah un'altra cosa..... la paratia della sump è 23 cm..... ma il vecchio proprietario del mio attuale skimmer mi ha detto che lavora meglio a 20 cm.
Ciao-28-28-28-28-28
l'ATI consigli 22/23cm.
poi con l'esperienza capirai qual'è il miglior livello in base alle TUE esigenze.
ciao.
pensavo che forse non hai tenuto conto dello spazio delle prese dietro il mobile ,
prova un po' ad attaccare i timer con spina attaccata , alla ciabatta vedrai che ti mangera'
tantissimo spazio , e avere 10 cm . sara' dura .
il timer ti prende tre spazi sulla ciabatta , prevedilo .-28
gamberotto
22-01-2012, 21:03
ciao.
pensavo che forse non hai tenuto conto dello spazio delle prese dietro il mobile ,
prova un po' ad attaccare i timer con spina attaccata , alla ciabatta vedrai che ti mangera'
tantissimo spazio , e avere 10 cm . sara' dura .
il timer ti prende tre spazi sulla ciabatta , prevedilo .-28
Eh eh eh.....ci ho pensato...... le tre ciabatte a regime saranno sui tre lati della scatola (dx, sx e alto).... il ballast sul quarto (quello in basso.... perché è il più pesante).
Sul pannello grande (il pannello laterale grande) serve per gli eventuali controller.....
Questo sulla carta.
Le misure interne sono 38,5 larghezza x 58,5 altezza e 9,5 di profondità.
Completamente utilizzabili....
Dovrebbe andare.......
ciao e sempre grazie per gli interventi....
Sempre utilissimi.....
Ciauz-28-28-28
Paolo Piccinelli
23-01-2012, 18:10
Se continuo così...... quello di LOLLO sarà ricordato come un'allestimento veloce.
Diciamo che è un bello scontro fra TITANI!!! #rotfl#
gamberotto
23-01-2012, 18:37
Se continuo così...... quello di LOLLO sarà ricordato come un'allestimento veloce.
Diciamo che è un bello scontro fra TITANI!!! #rotfl#
Bel film l'ho visto....... per fare la parte di Perseo ho dovuto fare tre mesi di palestra..... ma poi grazie a laute cene Natalizie e non.....sono riuscito a riprendere la consueta "forma".......
Non ricordo Lorenzo che parte ha fatto nel film .........
:-D:-D:-D:-D:-D
ciao.................
gamberotto
24-01-2012, 21:42
Ed ecco lo skimmer.......
http://s13.postimage.org/e4jw6nkhv/Skimmer.jpg (http://postimage.org/image/e4jw6nkhv/)
http://s7.postimage.org/lmrx7kk47/Mobile_con_skimmer.jpg (http://postimage.org/image/lmrx7kk47/)
Chi va piano va sano e va lontano.........:-D:-D:-D:-D
Sandro S.
24-01-2012, 21:44
avrei fatto uscire la spina dal buco di destra.
i buchi coprili con i fonoassorbente e gli fai un taglia a "X" così rimangono abbastanza chiusi altrimenti esce tutto il rumore.
Sandro S.
24-01-2012, 21:46
ricopri con qualcosa le cerniere delle porte, si arruginiscono dopo pochi mesi.
gamberotto
24-01-2012, 21:50
avrei fatto uscire la spina dal buco di destra.
i buchi coprili con i fonoassorbente e gli fai un taglia a "X" così rimangono abbastanza chiusi altrimenti esce tutto il rumore.
il buco di destra ovale (quello dello scarico?) oppure quello che ho momentaneamente chiuso?
Ma se li copro tutti e due con il fono.... non ristagna troppo l'umidità nel mobile? Il tuo mobile è tutto chiuso? Non ricordo......
Hai un paio di foto intere dell'interno? #12#12#12
ciao....
Sandro S.
24-01-2012, 21:51
tutto chiuso...ogni tanto si accende la ventola.
gamberotto
24-01-2012, 21:52
ricopri con qualcosa le cerniere delle porte, si arruginiscono dopo pochi mesi.
Lorenzo consigliava di metterci su un pò di grasso....... oppure ho letto di spray siliconici......
oppure anche lo smalto trasparente delle unghie.....
Sandro S.
24-01-2012, 21:54
si...qualcosa...anche una bistecca.
gamberotto
24-01-2012, 21:54
tutto chiuso...ogni tanto si accende la ventola.
Accensione manuale.....oppure timerizzata.... ogni tanto?
Quante ventole hai messo? Io una da 12 cm che faccio girare lenta (per il rumore) a 4,5 - 6 volt.
------------------------------------------------------------------------
si...qualcosa...anche una bistecca.
Un filetto di ANGUS ??????? #rotfl##rotfl##rotfl#
Mi avanza giusto un buono.....#18#18#18
Sandro S.
24-01-2012, 21:56
timerizzata....ogni tanto.....IMPROVVISA.
1 ventolina piccola.
se ti fa troppo tumore cambiala e prenditene una seria ...una silent costano anche poco.
gamberotto
24-01-2012, 21:58
Guadagno un pò di spazio perché mi prendo la vasca di rabbocco in PVC (17 cm)
Sandro S.
24-01-2012, 21:59
bravo....dovrei farla anche io.
gamberotto
24-01-2012, 22:00
timerizzata....ogni tanto.....IMPROVVISA.
1 ventolina piccola.
se ti fa troppo tumore cambiala e prenditene una seria ...una silent costano anche poco.
Che vuol dire timerizzata e improvvisa?????
Una ventola tipo NOCTUA?
La tua che marca è? Dove la hai presa?
Sandro S.
24-01-2012, 22:06
la mia è da PC presa da un vecchio PC che avevo.
è sotto acquatronica e ho settato un pò di orari....tipo:
1 ora no e 30 minuti si
non la notte.
qui è tutta improvvisazione, puoi fare come vuoi tu alle ore che non ti da fastidio.
gamberotto
24-01-2012, 22:06
bravo....dovrei farla anche io.
E d'estate il tanicone da 100 litri.....;-);-);-)... come il tuo.
Sandro S.
24-01-2012, 22:07
il mio che c'è ora del rabbocco è di 70 litri non 100.
gamberotto
24-01-2012, 22:08
la mia è da PC presa da un vecchio PC che avevo.
è sotto acquatronica e ho settato un pò di orari....tipo:
1 ora no e 30 minuti si
non la notte.
qui è tutta improvvisazione, puoi fare come vuoi tu alle ore che non ti da fastidio.
ho capito.... la stessa cosa si pùo fare anche con un timer analogico (qualche tacchetta su..... e qualche tacchetta giù).... e di notte.... ANTA APERTA:-)):-))
Sandro S.
24-01-2012, 22:09
la puoi lasciare chiusa la notte, non ti cambia nulla, al mattino si accendo la ventola e toglie quello che c'è.....lasciala chiusa altrimenti senti tutti i rumori vari.
gamberotto
24-01-2012, 22:10
il mio che c'è ora del rabbocco è di 70 litri non 100.
La mia è più grossa allora...... tipo quella che c'era da LOLLO.
Poi ho anche la vecchia vasca (che usavo prima) da 60/70 litri....
------------------------------------------------------------------------
la puoi lasciare chiusa la notte, non ti cambia nulla, al mattino si accendo la ventola e toglie quello che c'è.....lasciala chiusa altrimenti senti tutti i rumori vari.
ok... inoltre la vasca di rabbocco l'ho fatta fare con il coperchio... e la sump la copro (per quanto è possibile) utilizzando un coperchio che farò in seguito e le PICCI CLIPS.:-)):-))
Dovrei diminuire di un bel pò l'evaporazione e quindi l'umidità.... no???
gamberotto
24-01-2012, 23:23
Ed ecco anche la plafo........
http://s18.postimage.org/o1t2u7wdx/Plafo_1.jpg (http://postimage.org/image/o1t2u7wdx/)
http://s13.postimage.org/hp0lyj62r/Plafo_2.jpg (http://postimage.org/image/hp0lyj62r/)
http://s16.postimage.org/5wxkwdsip/Plafo_3.jpg (http://postimage.org/image/5wxkwdsip/)
http://s18.postimage.org/suc2x55th/Plafo_4.jpg (http://postimage.org/image/suc2x55th/)
http://s15.postimage.org/6n1yjbx5j/Plafo_5.jpg (http://postimage.org/image/6n1yjbx5j/)
Non riesco a raddizzarla....#12#12
------------------------------------------------------------------------
Spero che nessuno si annoi delle foto, eccetera.... ma questo post rappresenta la mia prima vera esperienza sul marino.... e voglio fare un resoconto dettagliato. Per me e ......per gli altri.
Ciao-28-28
io seguo interessatissimo #e39#e39#e39#e39#e39#e39#e39
cosa sono le Picci Clips???
gamberotto
24-01-2012, 23:48
io seguo interessatissimo #e39#e39#e39#e39#e39#e39#e39
cosa sono le Picci Clips???
Sono delle clips di metallo (acciaio o alluminio) che servono per mettere un coperchio di vetro o di plexi su una vasca aperta. Guarda sul blog sulla sua firma (PICCINELLI).
Ciao.
P.s. sono contento che le mie "farneticazioni" alla fine servono a qualcuno.
;-);-)
viste...ottime!!!ma dove si trovano???e poi acciaio contro vetro direttamente???cmq continua a farneticare che io seguo a ruota :-D
gamberotto
25-01-2012, 00:03
viste...ottime!!!ma dove si trovano???e poi acciaio contro vetro direttamente???cmq continua a farneticare che io seguo a ruota :-D
beh credo che non ci siano problemi se il coperchio è leggero.... tipo quello di una sump o di una vasca di rabbocco.
bello quel quadro........
gamberotto
25-01-2012, 10:09
bello quel quadro........
Ne ho 4. acquistati durante il viaggio di nozze (e succesivamente quando potevo fino all'arrivo dei figli e alla fine dei soldi in tasca !!!!!!) da un pittore/copista di Firenze. Quello che vedi è la copia di un fiammingo del 600 e gli altri tre sono sue realizzazioni alla maniera di...... (raffaello, giotto.....).
Pensa..... io li adoro e mia moglie non li sopporta più e li vuole vendere !!!!! Orrore. Io tengo duro..... ma alla fine sono sicuro che perderò.
Ciao.
P.s. se ti và... ti posto le foto su reef cafè. (sono orgoglione dei miei dipinti!!!!!!;-);-);-))
altra domanda, come mai hai preferito il supporto vasca in ferro anzichè in alluminio porsa???che differenze di prezzo ci sono???e di tenuta???
gamberotto
25-01-2012, 21:50
altra domanda, come mai hai preferito il supporto vasca in ferro anzichè in alluminio porsa???che differenze di prezzo ci sono???e di tenuta???
Bah.... non c'è un perchè preciso....... ci sono i pro e i contro in tutte e due le scelte. Diciamo che mi sono ispirato a soluzioni consolidate..... e se va bene agli altri va bene anche a me. Comunque l'altro 50% usa il porsa..... buono anche quello.
Sandro S.
25-01-2012, 21:54
vedrai anche il quadro si scioglierà per il caldo e l'acqua evaporata........
McRogers
25-01-2012, 22:06
Non riesco a raddizzarla....#12#12
------------------------------------------------------------------------
E' perchè il cavo di alimentazione la tira verso il basso col suo peso.
Se provi a tenerlo con la mano vedi che la plafo automaticamente si livella.
Devi solo trovare un modo per non lasciare il cavo completamente lasco. Io l'ho pinzato con una molletta a bordo vasca.
gamberotto
25-01-2012, 22:08
vedrai anche il quadro si scioglierà per il caldo e l'acqua evaporata........
Quel quadro nella stessa posizione si è sparato due anni abbondanti di dolce e 7 mesi di marino.....
Sempre vasca aperta con hqi ed evaporazione da 20/25 litri a settimana.......
Quel quadro é una BESTIA!!!!!!!
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
P.s. forse non ne risente perchè è una NATURA ......MORTA #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Sandro S.
25-01-2012, 22:08
tira un cavo dalla porta alla finestra del vicino, rientri dal balcone e passi per la cucina fino alla plafo.
quando uno entra vedi la plafo salire e scendere .... #rotfl#
gamberotto
25-01-2012, 22:10
Non riesco a raddizzarla....#12#12
------------------------------------------------------------------------
E' perchè il cavo di alimentazione la tira verso il basso col suo peso.
Se provi a tenerlo con la mano vedi che la plafo automaticamente si livella.
Devi solo trovare un modo per non lasciare il cavo completamente lasco. Io l'ho pinzato con una molletta a bordo vasca.
Migliora.... devo trovare anche io il sistema..... grazie.-28-28
------------------------------------------------------------------------
tira un cavo dalla porta alla finestra del vicino, rientri dal balcone e passi per la cucina fino alla plafo.
quando uno entra vedi la plafo salire e scendere .... #rotfl#
Ah.....Ah......Ah.....
Spiritoso....;-);-);-);-)
RIdi, ridi..... che 50/60 anni avrò la vasca meglio della tua......:-D:-D:-D:-D
gamberotto
29-01-2012, 15:48
Arrivata anche la vasca di rabbocco in pvc (altri cm risparmiati e con il coperchio anti-evaporazione)
Se in settimana riesco a finire la parte elettrica poi non avrò più scuse e mi tocca portare la vasca in casa.....#18#18
http://s17.postimage.org/4s1oljcvv/vasca_rabbocco_pvc_1.jpg (http://postimage.org/image/4s1oljcvv/)
http://s13.postimage.org/cqi5h5b6b/vasca_rabbocco_pvc_2.jpg (http://postimage.org/image/cqi5h5b6b/)
http://s15.postimage.org/n4izadvxj/vasca_rabbocco_pvc_3.jpg (http://postimage.org/image/n4izadvxj/)
Ciao-28
gamberotto
07-02-2012, 16:59
Come si evince anche dal post dedicato...... fatta linea dedicata con differenziale da 0,03 che parte direttamente dal quadretto generale/contatore di casa alla scatoletta dietro la vasca. Scatoletta con tre bipasso (ponticelli con cavo 2,5) e linea tutta con cavo 2,5.
Ora passo alla costruzione delle tre ciabatte GEWISS.
Ciao-28-28
P.S: fra sei mesi sono pronto :-D:-D:-D:-D
Sandro S.
07-02-2012, 17:00
#25
ma poi hai intenzione di accenderla o smonti tutto ? :-D
gamberotto
07-02-2012, 17:07
Questo è il differenziale che ho messo sopra la linea dedicata alla vasca......
http://s15.postimage.org/xcbktjfqv/DSCF1139.jpg (http://postimage.org/image/xcbktjfqv/)
E questa è la prima ciabatta......
http://s18.postimage.org/ueo9ap3th/DSCF1140.jpg (http://postimage.org/image/ueo9ap3th/)
E andiamo........-28-28-28
P.S. tutto sto casino... e non ho ancora iniziato con la vasca.....:-D:-D:-D
Bah.....
No no... gli da fuoco... Egi fa le "vasche tibetane": una volta terminata la distrugge.
Questo gesto vuole ricordare la caducità delle cose e la rinascita, essendo la forza distruttrice, anche una forza che dà la vita. O qualcosa del genere...
Sandro S.
07-02-2012, 17:11
....vedremo un flash solare arrivare da milano ...
gamberotto
07-02-2012, 17:13
No no... gli da fuoco... Egi fa le "vasche tibetane": una volta terminata la distrugge.
Questo gesto vuole ricordare la caducità delle cose e la rinascita, essendo la forza distruttrice, anche una forza che dà la vita. O qualcosa del genere...
Ca@@o Dhave... vacci piano con la caulerpa.... devi lasciarla nel refugium non devi rollarla......:-D:-D:-D:-D
Ma che cavolo hai scritto?????
:-D:-D:-D
No no... gli da fuoco... Egi fa le "vasche tibetane": una volta terminata la distrugge.
Questo gesto vuole ricordare la caducità delle cose e la rinascita, essendo la forza distruttrice, anche una forza che dà la vita. O qualcosa del genere...
Ca@@o Dhave... vacci piano con la caulerpa.... devi lasciarla nel refugium non devi rollarla......:-D:-D:-D:-D
Ma che cavolo hai scritto?????
:-D:-D:-D
Bhooooo.... l'ho copiato da wikipedia. Oggi sono annoiato al lavoro...uff...
gamberotto
07-02-2012, 17:16
No no... gli da fuoco... Egi fa le "vasche tibetane": una volta terminata la distrugge.
Questo gesto vuole ricordare la caducità delle cose e la rinascita, essendo la forza distruttrice, anche una forza che dà la vita. O qualcosa del genere...
Ca@@o Dhave... vacci piano con la caulerpa.... devi lasciarla nel refugium non devi rollarla......:-D:-D:-D:-D
Ma che cavolo hai scritto?????
:-D:-D:-D
Bhooooo.... l'ho copiato da wikipedia. Oggi sono annoiato al lavoro...uff...
Come sei messo !!!!!!:-D:-D:-D
gamberotto
07-02-2012, 22:48
Bruttissima notizia..... ho assemblato il tutto sul "mobiletto" che dovrebbe scorrere dietro al mobile e non funziona..... o mi metto l'impianto nel mobile.... o mi devo inventare un altro sistema per metterlo dietro il mobile......
Brutta notizia...... non finirò mai.......ca@@o.
#07#07-43-43#23#23#24#24-
gamberotto
08-02-2012, 15:48
Dopo una notte a pensare #24#24... e dopo non aver ricevuto da nessuno altre idee. ... mi tocca mettere le ciabatte, e quindi tutto l'impianto elettrico, nel mobile #12#12#12. Per ora farò così. Pensavo di mettere le tre ciabatte su una tavoletta e appendere, tramite due ganci, la tavoletta al pannello laterale interno. Se riesco metto luna doppia ventola e sempre se riesco divido la parte dedicata all'impianto elettrico dal resto del mobile con un pannello sottile di plexi..
Un foro nel pannello per passare i cavi e con un pezzo di bugnato fonoassorbente tagliato a x per non far passare l'umido..... provo a fare così... sempre che i fori per le due ventole siano in corrispondenza con i due "scomparti"........
Che ne dite?????? #24
Domanda..... le due ventole (ne ho una ma ne ho ordinata online un'altra) posso attaccarle tutte e due allo stesso alimentatore da 12 v?????
Ciao....-28-28-28
Sandro S.
08-02-2012, 15:54
Dopo una notte a pensare #24#24... e dopo non aver ricevuto da nessuno altre idee. ... mi tocca mettere le ciabatte, e quindi tutto l'impianto elettrico, nel mobile #12#12#12. Per ora farò così. Pensavo di mettere le tre ciabatte su una tavoletta e appendere, tramite due ganci, la tavoletta al pannello laterale interno.
ma perchè non l'appendi sul retro ?
Se riesco metto luna doppia ventola e sempre se riesco divido la parte dedicata all'impianto elettrico dal resto del mobile con un pannello sottile di plexi..
una ventola è fin troppo.........
Un foro nel pannello per passare i cavi e con un pezzo di bugnato fonoassorbente tagliato a x per non far passare l'umido..... provo a fare così... sempre che i fori per le due ventole siano in corrispondenza con i due "scomparti"........
Che ne dite?????? #24
Domanda..... le due ventole (ne ho una ma ne ho ordinata online un'altra) posso attaccarle tutte e due allo stesso alimentatore da 12 v?????
Ciao....-28-28-28
certo.....andranno più piano....e magari avrai avuto una ragione per fare tutto stò bordello....testerai l'impianto elettrico e il salvavità :-D
gamberotto
08-02-2012, 16:05
Dopo una notte a pensare #24#24... e dopo non aver ricevuto da nessuno altre idee. ... mi tocca mettere le ciabatte, e quindi tutto l'impianto elettrico, nel mobile #12#12#12. Per ora farò così. Pensavo di mettere le tre ciabatte su una tavoletta e appendere, tramite due ganci, la tavoletta al pannello laterale interno.
ma perchè non l'appendi sul retro ?
Se riesco metto luna doppia ventola e sempre se riesco divido la parte dedicata all'impianto elettrico dal resto del mobile con un pannello sottile di plexi..
una ventola è fin troppo.........
Un foro nel pannello per passare i cavi e con un pezzo di bugnato fonoassorbente tagliato a x per non far passare l'umido..... provo a fare così... sempre che i fori per le due ventole siano in corrispondenza con i due "scomparti"........
Che ne dite?????? #24
Domanda..... le due ventole (ne ho una ma ne ho ordinata online un'altra) posso attaccarle tutte e due allo stesso alimentatore da 12 v?????
Ciao....-28-28-28
certo.....andranno più piano....e magari avrai avuto una ragione per fare tutto stò bordello....testerai l'impianto elettrico e il salvavità :-D
Sul retro non ci stanno........
Due ventole se metto il divisorio......... una ventola per scomparto.........
non ho capito la cosa sul salvavita.......... ho capito che andranno più piano ............
Beh dai, la linea dedicata me la avevano consigliata in tanti (forse anche tu...se non ricordo male ) e poi mi sento più tranquillo.....
Ciao-28
Togli le prese dai componenti, prolunga i cavi, metti l'impianto elettrico con ciabatta etc in un altro punto della casa.
All'acquario porti solo o la canalina con i cavi, oppur un singolo cavo a 5 poli grosso, sfruttando magentotermici e salvavita. E' una lavoraccio, ma se non hai spazio...
gamberotto
08-02-2012, 16:29
Togli le prese dai componenti, prolunga i cavi, metti l'impianto elettrico con ciabatta etc in un altro punto della casa.
All'acquario porti solo o la canalina con i cavi, oppur un singolo cavo a 5 poli grosso, sfruttando magentotermici e salvavita. E' una lavoraccio, ma se non hai spazio...
Dhave non scherziamo..... ;-);-)
- in primis perderei la garanzia di tutte le tecniche...... #07#07
- secondo nel caso dovessi rivenderle.... passerei le giornate a spiegare del perchè non ho più le spine originali..... #07
- terzo, anche volendo, la vasca è tra due porte (sala e cucina) e quindi non posso passare da nessuna parte con la canalina....... e se mettessi una canalina a vista sul muro mia moglie la stacca a morsi e me la avvita in fronte....#12#12
Quindi, anche se non mi fa impazzire (ma è la fine del 90% dei forumer) per ora (fino a quando non potrò spostarlo in sala) metterò come tutti le ciabatte nel mobile della sump.
Altre idee?????? #18#18
Federico Rosa
10-02-2012, 21:51
Ho letto con attenzione e prima di tutto ti faccio i complimenti per un topic veramente ben fatto ed esaustivo che servirà come riferimento a molti #25
butto giù un idea, ma di sicuro è una minchiata, cosa c'è dietro quel muro, magari un bel ripostglio? o un mobile in cui mettere tutto le prese, se è un muro in forati abbastanza spesso ci puoi fare una cassetta (tipo quella dei contatori) a cui si accede dall'altra stanza, capiscio che è scomodo non avere tutte le prese vicine ma se non hai spazio ... con tutto il lavoro che hai fatto non ti spaventerai mica per due lavoretti edili ;-) per prolungare i cavi mica devi per forza tagliare le prese originali
devildark
10-02-2012, 23:00
Ho letto con attenzione e prima di tutto ti faccio i complimenti per un topic veramente ben fatto ed esaustivo che servirà come riferimento a molti #25
butto giù un idea, ma di sicuro è una minchiata, cosa c'è dietro quel muro, magari un bel ripostglio? o un mobile in cui mettere tutto le prese, se è un muro in forati abbastanza spesso ci puoi fare una cassetta (tipo quella dei contatori) a cui si accede dall'altra stanza, capiscio che è scomodo non avere tutte le prese vicine ma se non hai spazio ... con tutto il lavoro che hai fatto non ti spaventerai mica per due lavoretti edili ;-) per prolungare i cavi mica devi per forza tagliare le prese originali
questa e una grande idea che attuero pure io :)
gamberotto
11-02-2012, 12:21
Ho letto con attenzione e prima di tutto ti faccio i complimenti per un topic veramente ben fatto ed esaustivo che servirà come riferimento a molti #25
butto giù un idea, ma di sicuro è una minchiata, cosa c'è dietro quel muro, magari un bel ripostglio? o un mobile in cui mettere tutto le prese, se è un muro in forati abbastanza spesso ci puoi fare una cassetta (tipo quella dei contatori) a cui si accede dall'altra stanza, capiscio che è scomodo non avere tutte le prese vicine ma se non hai spazio ... con tutto il lavoro che hai fatto non ti spaventerai mica per due lavoretti edili ;-) per prolungare i cavi mica devi per forza tagliare le prese originali
Innazitutto ti ringrazio per i complimenti. Il mio intento era proprio questo..... utilità mia perchè voglio condividere con chi ne sa più di me quello che sto facendo. Come vedi sto facendo le cose con moooooolta calma per sbagliare il meno possibile. E poi vorrei lasciare agli altri le idee, gli sbagli e le soluzioni pensate perchè possano servire anche agli altri, neofiti come me.
L'ultima idea ad esempio è quella di usare il carrellino dietro al mobile (visto che non funziona come contenitore per l'impianto elettrico) come carrellino per riporre mangime, qualche utensile...ecc. Sto studiando il come.
Per quanto riguarda la stanza dietro la vasca..... purtroppo ho la sala ed esattamente dietro la vasca ho una vetrinetta e il vano del mobile che contiene la tv....... ci avevo già pensato (la soluzione di LOLLO docet....) ma nel mio caso non è fattibile....
Ciao
Emanuele Mai
11-02-2012, 12:36
Ho letto con attenzione e prima di tutto ti faccio i complimenti per un topic veramente ben fatto ed esaustivo che servirà come riferimento a molti #25
butto giù un idea, ma di sicuro è una minchiata, cosa c'è dietro quel muro, magari un bel ripostglio? o un mobile in cui mettere tutto le prese, se è un muro in forati abbastanza spesso ci puoi fare una cassetta (tipo quella dei contatori) a cui si accede dall'altra stanza, capiscio che è scomodo non avere tutte le prese vicine ma se non hai spazio ... con tutto il lavoro che hai fatto non ti spaventerai mica per due lavoretti edili ;-) per prolungare i cavi mica devi per forza tagliare le prese originali
Innazitutto ti ringrazio per i complimenti. Il mio intento era proprio questo..... utilità mia perchè voglio condividere con chi ne sa più di me quello che sto facendo. Come vedi sto facendo le cose con moooooolta calma per sbagliare il meno possibile. E poi vorrei lasciare agli altri le idee, gli sbagli e le soluzioni pensate perchè possano servire anche agli altri, neofiti come me.
L'ultima idea ad esempio è quella di usare il carrellino dietro al mobile (visto che non funziona come contenitore per l'impianto elettrico) come carrellino per riporre mangime, qualche utensile...ecc. Sto studiando il come.
Per quanto riguarda la stanza dietro la vasca..... purtroppo ho la sala ed esattamente dietro la vasca ho una vetrinetta e il vano del mobile che contiene la tv....... ci avevo già pensato (la soluzione di LOLLO docet....) ma nel mio caso non è fattibile....
Ciao
holetto tutto anch'io e anch'io ti faccio i complimenti (Federico non ti offendere se ti ho copiato :-D:-D)
cmq #25#25#25#25#25#25
gamberotto
11-02-2012, 14:09
Ho letto con attenzione e prima di tutto ti faccio i complimenti per un topic veramente ben fatto ed esaustivo che servirà come riferimento a molti #25
butto giù un idea, ma di sicuro è una minchiata, cosa c'è dietro quel muro, magari un bel ripostglio? o un mobile in cui mettere tutto le prese, se è un muro in forati abbastanza spesso ci puoi fare una cassetta (tipo quella dei contatori) a cui si accede dall'altra stanza, capiscio che è scomodo non avere tutte le prese vicine ma se non hai spazio ... con tutto il lavoro che hai fatto non ti spaventerai mica per due lavoretti edili ;-) per prolungare i cavi mica devi per forza tagliare le prese originali
Innazitutto ti ringrazio per i complimenti. Il mio intento era proprio questo..... utilità mia perchè voglio condividere con chi ne sa più di me quello che sto facendo. Come vedi sto facendo le cose con moooooolta calma per sbagliare il meno possibile. E poi vorrei lasciare agli altri le idee, gli sbagli e le soluzioni pensate perchè possano servire anche agli altri, neofiti come me.
L'ultima idea ad esempio è quella di usare il carrellino dietro al mobile (visto che non funziona come contenitore per l'impianto elettrico) come carrellino per riporre mangime, qualche utensile...ecc. Sto studiando il come.
Per quanto riguarda la stanza dietro la vasca..... purtroppo ho la sala ed esattamente dietro la vasca ho una vetrinetta e il vano del mobile che contiene la tv....... ci avevo già pensato (la soluzione di LOLLO docet....) ma nel mio caso non è fattibile....
Ciao
holetto tutto anch'io e anch'io ti faccio i complimenti (Federico non ti offendere se ti ho copiato :-D:-D)
cmq #25#25#25#25#25#25
Grazie, troppo buoni.#12#12
gamberotto
11-02-2012, 15:52
Bon..... le tre ciabatte "cablate" e provate....
http://s16.postimage.org/qfl2s15tt/Ciabatte_finite_1.jpg (http://postimage.org/image/qfl2s15tt/)
CIABATTA 1:
interruttore
8 prese tripolari bipasso
1 presa shuko
ponticelli cavo sezione 2,5
cavo inguainato 3 x 2,5
presa tripolare 16a
CIABATTA 2 :
interruttore
5 prese tripolari bipasso
2 presa shuko
ponticelli e cavi idem
CIABATTA 3 :
interruttore
9 prese tripolari bipasso
1 presa shuko
ponticelli e cavi idem
TOTALE:
22 prese tripolari bipasso
4 prese shuko
Tutto materiale GEWISS SYSTEM WHITE.
3 Scatole da 12 posti
2 frutti riempispazio....
FINE.
Ciauz -28-28
gamberotto
11-02-2012, 23:25
Ho montato le ciabatte e il ballast su un pannellino di legno, e il panello è stato poi appeso nel mobile. Come si vede rimane pochissimo spazio. Credo che quando dovrò mettere una bombola co2 o altro, saranno dolori. #07#07#07
http://s13.postimage.org/dqyoosomb/Impianto_nel_mobile_2.jpg (http://postimage.org/image/dqyoosomb/)
http://s17.postimage.org/n24nrnkcr/Impianto_nel_mobile_3.jpg (http://postimage.org/image/n24nrnkcr/)
http://s7.postimage.org/s8efgqrzr/Impianto_nel_mobile_4.jpg (http://postimage.org/image/s8efgqrzr/)
http://s13.postimage.org/bublv2tnn/Impianto_nel_mobile.jpg (http://postimage.org/image/bublv2tnn/)
http://s14.postimage.org/c86yut9kd/Ballast_su_pannello_nel_mobile.jpg (http://postimage.org/image/c86yut9kd/)
E poi un esperimento ..... ho tolto la vasca di rabbocco......
lo spazio così non sarebbe male..... senza la vasca..... e scoprendo i buchi "di emergenza" ora occultati dal bugnato potrebbe anche essere possibile fare un divisorio e tenere l'impianto separato dalla sump con una ventola per parte e i due fori rettangolari a collegarle..... e poi fare una vasca di rabbocco in PVC stretta (con il coperchio) (80 x 11 x 40) da mettereo dietro il mobile....
Boh.... che ne dite? #24#24
Maledetto spazio........ #23#23
http://s15.postimage.org/mq90dtvav/Impanto_nel_mobile_senza_rabbocco_2.jpg (http://postimage.org/image/mq90dtvav/)
http://s15.postimage.org/tsbjdroaf/Impianto_nel_mobile_senza_vasca_rabbocco.jpg (http://postimage.org/image/tsbjdroaf/)
Ciao -28-28
Sandro S.
11-02-2012, 23:30
valuta la possibilità di eliminare definitivamente quella vecchia vasca di rabbocco e collegare il rabbocco direttamente all'impianto d'osmosi con un elettrovalvola.
gamberotto
11-02-2012, 23:34
valuta la possibilità di eliminare definitivamente quella vecchia vasca di rabbocco e collegare il rabbocco direttamente all'impianto d'osmosi con un elettrovalvola.
Dovrei collegare la sump direttamente all'impianto di osmosi? Con un tubo fisso che va dall'impianto di osmosi alla sump? Se fosse così credo che sia impossibile..... ho la vasca in ingresso.....
O forse intendevi un'altra cosa?
Ciao
------------------------------------------------------------------------
E poi..... vecchia vasca di rabbocco ???? ma se è ancora vergine!!!!!
:-D:-D:-D
Sandro S.
11-02-2012, 23:37
volendo è fattibile, far passare il tubo john guest nei muri o dietro i mobili.
la pressione riesce a far salire anche l'acqua nel tubo in salita per scavalcare una porta.
altrimenti usa la vaschetta.
non pensar più all'osmosi è una gran cosa.....te lo assicuro.
Sandro S.
11-02-2012, 23:38
E poi..... vecchia vasca di rabbocco ???? ma se è ancora vergine!!!!!
:-D:-D:-D
#rotfl##rotfl##rotfl# ci sei arrivato dopo #rotfl#
gamberotto
11-02-2012, 23:40
volendo è fattibile, far passare il tubo john guest nei muri o dietro i mobili.
la pressione riesce a far salire anche l'acqua nel tubo in salita per scavalcare una porta.
altrimenti usa la vaschetta.
non pensar più all'osmosi è una gran cosa.....te lo assicuro.
Sarebbe veramente bello ma sia il bagno che la cucina sono veramente lontane....... magari in futuro si può pensre... non ora...
Cosa intendi con la frase : "non pensar più all'osmosi è una gran cosa.....te lo assicuro." ????
non ho capito.....
Ciao.
------------------------------------------------------------------------
E poi..... vecchia vasca di rabbocco ???? ma se è ancora vergine!!!!!
:-D:-D:-D
#rotfl##rotfl##rotfl# ci sei arrivato dopo #rotfl#
Sei teribbile !!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
Sandro S.
11-02-2012, 23:43
spesso mi sento dire "....cosa vuoi che sia ogni tanto riempire la vaschetta di rabbocco..."
poi quando gli fai modificare l'impianto e lo collegano direttamente chissà perchè ti dicono ".... mi è cambiata la vita....non pensarci più....fa tutto da solo...."
chissà.
gamberotto
11-02-2012, 23:59
spesso mi sento dire "....cosa vuoi che sia ogni tanto riempire la vaschetta di rabbocco..."
poi quando gli fai modificare l'impianto e lo collegano direttamente chissà perchè ti dicono ".... mi è cambiata la vita....non pensarci più....fa tutto da solo...."
chissà.
Beh... sarebbe meraviglioso.... comunque non adesso.
Potrei fare così:
- ora lascio la vasca di rabbocco e l'impianto elettrico così come nelle foto..... e parto.....
- appena ho qualche euro e mi serv realmente spazio....faccio fare una vasca sottile in PVC da mettere dietro il mobile......
- appena funziona tutto... studio come fare il rabbocco automatico.....
Che dici?
Ciao.
P.S. tanto fino a quando non metterò SPS e non sarano cresciutelli il reattore di ca e la co2 non sono indispensabili....giusto?
gamberotto
12-02-2012, 23:04
Bene, oggi mi sono divertito a fare le prolunghe per allungare i cavi corti.
Ho sostituito la presa del ballast da tripolare 16a a shuko 16a.... tolto la morsettiera di mammout e l'ho sostituita con due prese 16a.
Le prese le ho isolate all'attaccatura del cavo/presa e presa/presa con nastro isolante......
Di più..... non so....
http://s12.postimage.org/y4mvq2qa1/Prolunga_1.jpg (http://postimage.org/image/y4mvq2qa1/)
http://s15.postimage.org/o449wlhaf/Prolunga_2.jpg (http://postimage.org/image/o449wlhaf/)
http://s7.postimage.org/46ri8rbev/Prolunga_3.jpg (http://postimage.org/image/46ri8rbev/)
http://s7.postimage.org/fx5fq547b/Prolunga_4.jpg (http://postimage.org/image/fx5fq547b/)
Ciao.-28-28
Sandro S.
13-02-2012, 10:05
scomodissimo, vedrai quando dovrai staccarle.... ;-)
gamberotto
13-02-2012, 10:18
scomodissimo, vedrai quando dovrai staccarle.... ;-)
Perchè scomodissimo.... forse non ho capito bene?
- Il nastro tra cavo e spina (foto 2 e 3) va tolto solo nel caso dell'apertura della spina stessa per manutenzione.....(caso piuttosto raro, spero, e solo se la presa non funziona)
- Il nastro tra le due spine (foto 1) è un solo giro e in teoria va tolto solo per eliminare la prolunga.....
Per staccare la prolunga dalla presa (quadretto)...... non c'è nastro....
In teoria è come se avessi "fuso" la prolunga alla spina originale della tecnica....
Una volta le spine avevano un pezzo in gomma che serrava il cavo e si bloccava tra le due meta.... tra le altre cose fungeva da "isolante"...... ora che le cose fanno tutte più schifo (anche se ho comprato spine di marca e non cinesate).... il pezzo di gomma non c'è più e quindi il cavo non è piu isolato.... per questo ho messo il nastro.
Ho capito male ciò che intendevi....??
Comunque grazie..... ogni consiglio è sempre graditissimo.....
Ciuz-28-28
gamberotto
19-02-2012, 14:49
Vasca in casa..... FINALMENTE !!!!!!
Messo tappetino di neoprene (quello grigio della Decathlon per fare ginnastica da 5 mm) sopra il mobile e poi la vasca.
Problema..... non avevo trovato la DC FIX alta oltre i 45 cm e ho preso un'altra carta, che si è rivelata troppo leggera e dopo averci provato (io e un mio amico siamo impazziti)... niente da fare..... si è anche rovinata ed è finita nella spazzatura....#07#07#07>:-(>:-(
Cosa posso fare?
Verniciarla? Se si con cosa?
Attaccare un pannello ? Se si di che materiale? Come?
Qualcuno che non ha messo la carta mi dice che ha fatto?
Oppure qualcuno di Milano sa dove trovare la DC FIX più alta di 45 cm BLU ?(dovè è sicuro che ci sia però... non dove crede che ci sia... ho girato mezza milano...... su indicazioni poi rivelatesi "vecchie").
Se poi qualcuno avese anche voglia di aiutarmi... io ho fatto come da manuale.... ma non sono riuscito.... #12#12#12#12
Ciao.
Comunque ecco le foto della vasca sul mobile.
Ciauz-28-28-28-28-28
http://s14.postimage.org/mw4p6askt/Vasca_sul_mobile_1.jpg (http://postimage.org/image/mw4p6askt/)
http://s13.postimage.org/ta82lov1f/Vasca_sul_mobile_2.jpg (http://postimage.org/image/ta82lov1f/)
http://s14.postimage.org/jvsg3i6nh/Vasca_sul_mobile_3.jpg (http://postimage.org/image/jvsg3i6nh/)
Sandro S.
19-02-2012, 14:52
se proprio non lo trovi usa due strisce di dc-fix, il distacco non si noterà.
pensa poi a quando avrai le coralline....non vedrai neanche più il blu.
secondo me è venuta benissimo.
liferrari
19-02-2012, 15:07
Io ho visto dei pannelli azzurri sia a leroy che al brico....di varie misure
Federico Rosa
19-02-2012, 15:12
Anche io ho dovuto usare più strisce accostate perchè non trovavo la carta più larga di 45 cm, ho lasciato la giunzione in modo che si formi una riga verticale più vicina possibile al punto d'angolo (anche la mia si trova in un angolo) ora tra rocciata e alghe varie non si vede più niente #36#
gamberotto
19-02-2012, 15:23
se proprio non lo trovi usa due strisce di dc-fix, il distacco non si noterà.
pensa poi a quando avrai le coralline....non vedrai neanche più il blu.
secondo me è venuta benissimo.
Ti piace veramente?
Sono contento......#27#27
Grazie ai tuoi e a tutti gli altri consigli degli altri forumer ........
Ma..... se volessi pitturare il retro???????
Magari con un acrilico?
Che pittura potrei usare?
Qualcuno lo hai già fatto?
Con varie sfumature di blu/azzurro e bianco..... un effetto onde?
O è una *******?
Ciao-28-28
------------------------------------------------------------------------
Io ho visto dei pannelli azzurri sia a leroy che al brico....di varie misure
Pannelli di che materiale?
E poi attaccati come? Silicone?
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Anche io ho dovuto usare più strisce accostate perchè non trovavo la carta più larga di 45 cm, ho lasciato la giunzione in modo che si formi una riga verticale più vicina possibile al punto d'angolo (anche la mia si trova in un angolo) ora tra rocciata e alghe varie non si vede più niente #36#
Se non mi vengono altre idee.......
Sandro S.
19-02-2012, 15:48
se proprio non lo trovi usa due strisce di dc-fix, il distacco non si noterà.
pensa poi a quando avrai le coralline....non vedrai neanche più il blu.
secondo me è venuta benissimo.
Ti piace veramente?
Sono contento......#27#27
Grazie ai tuoi e a tutti gli altri consigli degli altri forumer ........
no...scherzavo.
Ma..... se volessi pitturare il retro???????
Magari con un acrilico?
Che pittura potrei usare?
Qualcuno lo hai già fatto?
Con varie sfumature di blu/azzurro e bianco..... un effetto onde?
O è una *******?
Ciao-28-28
rovini solo il vetro, per non aver nulla in più.
------------------------------------------------------------------------
Io ho visto dei pannelli azzurri sia a leroy che al brico....di varie misure
Pannelli di che materiale?
E poi attaccati come? Silicone?
Ciao
------------------------------------------------------------------------
li trovi in plastica o pvc...... li attacchi con due chiodi nel vetro ahahahah
Anche io ho dovuto usare più strisce accostate perchè non trovavo la carta più larga di 45 cm, ho lasciato la giunzione in modo che si formi una riga verticale più vicina possibile al punto d'angolo (anche la mia si trova in un angolo) ora tra rocciata e alghe varie non si vede più niente #36#
Se non mi vengono altre idee.......
Sarà la 4° volta che glielo dico ;-)
gamberotto
19-02-2012, 16:03
Scarico x-aqua...
Credo di averlo montato giusto..... ma la griglia come va messa?
http://s13.postimage.org/yskvxyfj7/DSCF1165.jpg (http://postimage.org/image/yskvxyfj7/)
http://s16.postimage.org/nk818r41t/DSCF1166.jpg (http://postimage.org/image/nk818r41t/)
http://s7.postimage.org/ja09frt93/DSCF1168.jpg (http://postimage.org/image/ja09frt93/)
http://s17.postimage.org/iibf9cdhn/DSCF1172.jpg (http://postimage.org/image/iibf9cdhn/)
ciao
Sandro S.
19-02-2012, 16:08
prima di avvitare la scarico posizioni la penultima foto... la griglia per ultima..
vedi se si capisce
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTC0NGJOZUbjAuJZyCDgmCQO1vOIDTZz 79sBFbi1X44Z4uFCc842LZc-pb3bA
gamberotto
19-02-2012, 16:22
Così?
http://s8.postimage.org/bn8lizuf5/DSCF1173.jpg (http://postimage.org/image/bn8lizuf5/)
http://s15.postimage.org/oczia5mwn/DSCF1174.jpg (http://postimage.org/image/oczia5mwn/)
http://s7.postimage.org/tyrfup32v/DSCF1175.jpg (http://postimage.org/image/tyrfup32v/)
Ci sono delle scanalatre dove vengono posizionate le due guarnizioni (fuori vasca)
All'interno si avvitano le due ghiere e basta' Senza mettere nulla?
La modifica va fata prima di montarlo?
Ciao
Sandro S.
19-02-2012, 16:24
si così....con le guardizioni esterne.
non va aggiunto altro, si stringe e basta.
si la modifica per praticità falla prima, svita/avvita con punta del 10 dentro la risalita e assicurati che non rimanga sporcizia all'interno.
gamberotto
19-02-2012, 16:52
Svita/avvita?
Ma non avevi detto il trapano?
Quindi basta un avvitatore?
E il foro da "allargare" è quello dove ho messo la matita?
Ciao
liferrari
19-02-2012, 17:08
Egidio quella cosa li e' troppo complicata,
usa un passaparete normale e l' xaqua dallo a me :-D
non usare il trapano altrimenti lo distruggi .....
gamberotto
19-02-2012, 18:12
non usare il trapano altrimenti lo distruggi .....
Quindi una punta da 10 su un'avvitatore?
Giusto?
Che tipo di punta?
Una qualsiasi?
Da legno? Ferro? Muro?
io ho usato una punta del 10 per ferro, su avvitatore ;-)
Sandro S.
19-02-2012, 19:23
Egidio....sempre detto svita/avvita io, forse ti ho detto che io l'ho fatto con il trapano. ;-)
punta qualsiasi del 10, è plastica e lo rifili subito, è veramente minima la parte che verrà via.
se non ti fidi portamelo.
gamberotto
19-02-2012, 20:49
Egidio....sempre detto svita/avvita io, forse ti ho detto che io l'ho fatto con il trapano. ;-)
punta qualsiasi del 10, è plastica e lo rifili subito, è veramente minima la parte che verrà via.
se non ti fidi portamelo.
Magari non avevo capito io una mazza..... comunque se non ti secca preferirei farlo con te.... il mio avvitatore fa cagare..... anzi prima o poi devo prenderne uno decente.....
Ti ringrazio per la consueta gentilezza. Mi procuro una punta del 10 e ti chiamo.
Ciao.....
Sandro S.
19-02-2012, 20:51
io ho questo.....
http://resize.over-blog.com/380x285-cz5t.jpg?~aHR0cDovL2ltZy53aWtpby1leHBlcnRzLmNvbS8w LzAyLzIxLzA3LzIwMTEtMDcvTWFraXRhLTExMDFDLUhhbW1lci 5qcGc=
gamberotto
19-02-2012, 20:51
io ho usato una punta del 10 per ferro, su avvitatore ;-)
Effettivamente è di "plasticaccia" e il trapano è forse un po troppo potente.
Grazie dell'avviso...#70#70#70
Sempre preziosi.#25
E poi questo post viene visto da tanti altri neofiti come me.....#18#18#18
Frustate gente......frustate..... che è tutta esperienza.... #18#18#18#18
Ciauz-28-28
------------------------------------------------------------------------
E i due tubi .... il corrugato di scarico e l'altro di risalita..... vanno dentro a forza e basta?
O ci vuole anche una fascetta?
------------------------------------------------------------------------
io ho questo.....
http://resize.over-blog.com/380x285-cz5t.jpg?~aHR0cDovL2ltZy53aWtpby1leHBlcnRzLmNvbS8w LzAyLzIxLzA3LzIwMTEtMDcvTWFraXRhLTExMDFDLUhhbW1lci 5qcGc=
E' uguale al "pulisci-unghie" del Picci !!!!!!!:-D:-D:-D:-D
Stessa scuola :-D:-D:-D
Sandro S.
19-02-2012, 20:55
reggono anche senza nulla, ma metterla non ti costa nulla.
gamberotto
19-02-2012, 21:57
reggono anche senza nulla, ma metterla non ti costa nulla.
Nel senso che me le regali tu?????? O che le rubo al BRICO??????
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
A parte gli scherzi..... prendo queste?
http://s11.postimage.org/e05q3lj67/Unknown_1.jpg (http://postimage.org/image/e05q3lj67/)
Ciauz-28-28-28-28
Sandro S.
19-02-2012, 22:01
no...... prendi queste....mai metallo a meno di un metro dalla vasca.
http://www.chipplanet.net/it/components/com_virtuemart/shop_image/product/FASCETTA_NERA_3._4d2f03fe8707b.jpg
gamberotto
19-02-2012, 22:03
no...... prendi queste....mai metallo a meno di un metro dalla vasca.
http://www.chipplanet.net/it/components/com_virtuemart/shop_image/product/FASCETTA_NERA_3._4d2f03fe8707b.jpg
Queste le ho già..... bene.
Perchè non si mette nulla di metallo?
Per la corrosione?
Altro?
Ciao
Sandro S.
19-02-2012, 22:04
no...... prendi queste....mai metallo a meno di un metro dalla vasca.
http://www.chipplanet.net/it/components/com_virtuemart/shop_image/product/FASCETTA_NERA_3._4d2f03fe8707b.jpg
Queste le ho già..... bene.
Te l'ho detto che non ti costava nulla ;-)
Perchè non si mette null di metallo?
Per la corrosione?
Altro?
Ciao
Ruggine..... perdi la vasca con molto poco.
gamberotto
19-02-2012, 22:20
no...... prendi queste....mai metallo a meno di un metro dalla vasca.
http://www.chipplanet.net/it/components/com_virtuemart/shop_image/product/FASCETTA_NERA_3._4d2f03fe8707b.jpg
Queste le ho già..... bene.
Te l'ho detto che non ti costava nulla ;-)
Perchè non si mette null di metallo?
Per la corrosione?
Altro?
Ciao
Ruggine..... perdi la vasca con molto poco.
Come per le cerniere... giusto. #24#24#24
gamberotto
29-02-2012, 23:18
Dopo tanto penare "l'operazione DCFIX".....è fatta.
Porco cane se è stato difficile.
MA ALLA FINE è VENUTO ABBASTANZA BENE...
Domandina: ho usato, come da consiglio, acqua e sapone per stenderla meglio..... ma da come risultato l'impressione di essere poco attaccata..... credo che piano piano l'acqua evapori e la colla aderisca bene.... in quanto tempo mi devo aspettare un'adesione perfetta?
Ciao.
http://s16.postimage.org/5h9g13q3l/DCFIX_1.jpg (http://postimage.org/image/5h9g13q3l/)
http://s18.postimage.org/lu54oyl11/DCFIX_2.jpg (http://postimage.org/image/lu54oyl11/)
http://s14.postimage.org/6k07knj65/DCFIX_3.jpg (http://postimage.org/image/6k07knj65/)
http://s15.postimage.org/svng0fopj/DCFIX_4.jpg (http://postimage.org/image/svng0fopj/)
http://s7.postimage.org/69ei06qqv/DCFIX_5.jpg (http://postimage.org/image/69ei06qqv/)
begonia2001
29-02-2012, 23:20
Dopo tanto penare "l'operazione DCFIX".....è fatta.
Porco cane se è stato difficile.
MA ALLA FINE è VENUTO ABBASTANZA BENE...
Domandina: ho usato, come da consiglio, acqua e sapone per stenderla meglio..... ma da come risultato l'impressione di essere poco attaccata..... credo che piano piano l'acqua evapori e la colla aderisca bene.... in quanto tempo mi devo aspettare un'adesione perfetta?
Ciao.
http://s16.postimage.org/5h9g13q3l/DCFIX_1.jpg (http://postimage.org/image/5h9g13q3l/)
http://s18.postimage.org/lu54oyl11/DCFIX_2.jpg (http://postimage.org/image/lu54oyl11/)
http://s14.postimage.org/6k07knj65/DCFIX_3.jpg (http://postimage.org/image/6k07knj65/)
http://s15.postimage.org/svng0fopj/DCFIX_4.jpg (http://postimage.org/image/svng0fopj/)
http://s7.postimage.org/69ei06qqv/DCFIX_5.jpg (http://postimage.org/image/69ei06qqv/)
Ottimo lavoro, nel giro di qualche giorno è ben attacata ;-)
gamberotto
29-02-2012, 23:22
Dopo tanto penare "l'operazione DCFIX".....è fatta.
Porco cane se è stato difficile.
MA ALLA FINE è VENUTO ABBASTANZA BENE...
Domandina: ho usato, come da consiglio, acqua e sapone per stenderla meglio..... ma da come risultato l'impressione di essere poco attaccata..... credo che piano piano l'acqua evapori e la colla aderisca bene.... in quanto tempo mi devo aspettare un'adesione perfetta?
Ciao.
http://s16.postimage.org/5h9g13q3l/DCFIX_1.jpg (http://postimage.org/image/5h9g13q3l/)
http://s18.postimage.org/lu54oyl11/DCFIX_2.jpg (http://postimage.org/image/lu54oyl11/)
http://s14.postimage.org/6k07knj65/DCFIX_3.jpg (http://postimage.org/image/6k07knj65/)
http://s15.postimage.org/svng0fopj/DCFIX_4.jpg (http://postimage.org/image/svng0fopj/)
http://s7.postimage.org/69ei06qqv/DCFIX_5.jpg (http://postimage.org/image/69ei06qqv/)
Ottimo lavoro, nel giro di qualche giorno è ben attacata ;-)
Grazie..... fino a sabato non la tocco.
Ciao
Ma Egi, ancora non l'hai riempita?
Guarda che fa in tempo a seccarti il silicone della vasca :-D
devildark
01-03-2012, 01:35
Apparte che e tutto uno sbellicare sta discussione troppo forte gamberotto .. cmq gran bel lavoro con il digifix ... ti chiamero se lo metto sulla mia vista la bravura .. io sn imbranato azzo XD
Sandro S.
01-03-2012, 09:50
perfetto.....daiche son tutte soddisfazioni. ;-)
ti devo trapanare l'xaqua #18
gamberotto
01-03-2012, 09:57
Apparte che e tutto uno sbellicare sta discussione troppo forte gamberotto .. cmq gran bel lavoro con il digifix ... ti chiamero se lo metto sulla mia vista la bravura .. io sn imbranato azzo XD
Tutti dicono che è una ca@@ata...... invece secondo me mettere quella maledetta carta..... è difficilissimo. #07#07#07
------------------------------------------------------------------------
perfetto.....daiche son tutte soddisfazioni. ;-)
ti devo trapanare l'xaqua #18
Aspetto il "GO" ....... oh, trapanatore folle ........#rotfl##rotfl##rotfl#
ciao -28-28
P.s. infatti, sono lento ma soddisfatto #12#12
gamberotto
02-03-2012, 23:34
Scarico xaqua allargato con la punta da 10.
Ho un problema con una guarnizione però.
Quella più piccola delle due non entra esattamente nella sua sede, come quella grande.
E' più grande di pochi millimetri......rispetto a quello che dovrebbe essere.....
Qualcuno sa come posso fare?
Provo a scrivere dove l'ho acquistata.
Qualcuno ne ha una di scorta?
Ciao.
Sandro S.
02-03-2012, 23:37
vero...l'ho vista di persona, la guarnizione non entra perfettamente nella sede.....se la fai entrare da una parte esce dall'altra... ( quella della risalita, la più piccola )
prova a scrivergli, sicuramente te ne mandano un'altra in breve tempo.
gamberotto
03-03-2012, 22:42
Incredibile..... anche l'o-ring è sfalsato. La filettatura è sballata. Ed entra tutto storto. Ho fatto una fatica cane ad avvitarlo e secondo me non aderisce nemmeno bene al vetro. Ma che cavolo.... con quello che costa sto scarico... Lunedì li chiamo e spero di ricevere sia la guarnizione che l'o-ring (tra l'altro tutti e due sullo scarico piccolo (il carico). La guarnizione e l'o-ring sullo scarico grosso.... funzionano benissimo.
La guarnizione grossa entra perfettamente e l'o-ring grande si avvita perfettamente.
Speriamo.
#07#07#07#07
P.s. immagino che una azienda seria non avrà problemi a spedirmi urgentemente una guarnizione e n'o-ring...... che dite????????
Incredibile..... anche l'o-ring è sfalsato. La filettatura è sballata. Ed entra tutto storto. Ho fatto una fatica cane ad avvitarlo e secondo me non aderisce nemmeno bene al vetro. Ma che cavolo.... con quello che costa sto scarico... Lunedì li chiamo e spero di ricevere sia la guarnizione che l'o-ring (tra l'altro tutti e due sullo scarico piccolo (il carico). La guarnizione e l'o-ring sullo scarico grosso.... funzionano benissimo.
La guarnizione grossa entra perfettamente e l'o-ring grande si avvita perfettamente.
Speriamo.
#07#07#07#07
P.s. immagino che una azienda seria non avrà problemi a spedirmi urgentemente una guarnizione e n'o-ring...... che dite????????
Ho notato anche io che l'o-ring della risalita è un po' più largo ...
Lunedì scrivo pure io a x-Aqua ....
Ciao DanySky
Maldestramente picchiettato su iPadSky 3 usando Tapatalk
gamberotto
03-03-2012, 23:51
Incredibile..... anche l'o-ring è sfalsato. La filettatura è sballata. Ed entra tutto storto. Ho fatto una fatica cane ad avvitarlo e secondo me non aderisce nemmeno bene al vetro. Ma che cavolo.... con quello che costa sto scarico... Lunedì li chiamo e spero di ricevere sia la guarnizione che l'o-ring (tra l'altro tutti e due sullo scarico piccolo (il carico). La guarnizione e l'o-ring sullo scarico grosso.... funzionano benissimo.
La guarnizione grossa entra perfettamente e l'o-ring grande si avvita perfettamente.
Speriamo.
#07#07#07#07
P.s. immagino che una azienda seria non avrà problemi a spedirmi urgentemente una guarnizione e n'o-ring...... che dite????????
Ho notato anche io che l'o-ring della risalita è un po' più largo ...
Lunedì scrivo pure io a x-Aqua ....
Ciao DanySky
Maldestramente picchiettato su iPadSky 3 usando Tapatalk
Il mio non è + largo..... presumibilmente ha il filetto con un passo diverso dal tubo (maschio).... oppure rovinato.....quindi sono sicuro che alla fine si è avvitato con fatica e il filetto si sarà spanato tutto....... ma d'altra parte è il sospetto.... per ora non mi fido a svitarlo....
Boh..... vediamo cosa dicono lunedì.
Ciao
gamberotto
04-03-2012, 10:03
bel lavoro Egidio ;-)
GRazie e ciaoooooo..;-)
ciao egidio ,
ma insomma , sta' benedetta vasca quando parte ???
fra poco arriva il caldo .....
Sandro S.
04-03-2012, 11:34
infatti...quasi quasi ti conviene aspettare e fare il mese di buio durante il caldo....e tenere la plafo spenta.
gamberotto
04-03-2012, 22:29
Ci sto pensando seriamente anche io..... anche perché continuo ad avere casini.... su casini.
L'anno scorso sono partito a fine giugno. Ho fatto luglio e metà agosto di buio. Dopo il ritorno dalle ferie ho iniziato il fotoperiodo.
ciao......
gamberotto
13-03-2012, 09:33
Arrivati o-ring e guarnizione di ricambio......#27#27
Ciao-28
devildark
13-03-2012, 09:48
ma sta vasca parte o non parte ?:-D:-D
tra un po parte prima la mia #13
Sandro S.
13-03-2012, 10:03
Arrivati o-ring e guarnizione di ricambio......#27#27
Ciao-28
si innestano bene ?
Sandro S.
13-03-2012, 10:47
ok per l'oring, ma non ho capito qual'è la guarnizione che non andava bene #24
gamberotto
13-03-2012, 17:55
ok per l'oring, ma non ho capito qual'è la guarnizione che non andava bene #24
Forse sono io che non conosco bene i nomi delle cose e mi sono confuso:
- per guarnizione intendevo quella guarnizione sottile e rotonda (l'anello nero di gomma) che entra nella scanalatura dello scarico. Quella che poggia sul vetro esterno posteriore.
- per o-ring intendevo quella guarnizione filettata che si avvita sullo scarico e si trova sul vetro all'interno. Ci sono due guarnizioni tonde e due filettate, le due difettose erano entrambe quelle piccole.
Ieri sera sono arrivate.
#12#12
Ciao
------------------------------------------------------------------------
ma sta vasca parte o non parte ?:-D:-D
tra un po parte prima la mia #13
Niente di più facile..... non immagini quanti problemi sto avendo da inizio anno....
- casini sul lavoro (sto facendo orari pazzeschi)....
- ho dovuto cambiare auto.....
- box bloccato dalla neve per tre settimane (con dentro la vasca)
- mia figlia non accettata al liceo (due settimane di passione)
- casini con avvocato/amm.re condominio per un problema con un vicino
- Figlio con il calcio e figlia con il volley (partite ogni settimana)....
INCREDIBILE...... #07#07#07
- box bloccato dalla neve per tre settimane (con dentro la vasca)
ahhhhhhhhhhhhhhhhhahhahahahahahahaha
questa e' la scusa peggiore abbia mai sentito!
Ahahahahahahahahahahahahahhhahhaahahah
devildark
13-03-2012, 21:11
porello #06
gamberotto
14-03-2012, 10:47
- box bloccato dalla neve per tre settimane (con dentro la vasca)
ahhhhhhhhhhhhhhhhhahhahahahahahahaha
questa e' la scusa peggiore abbia mai sentito!
Ahahahahahahahahahahahahahhhahhaahahah
Scusa una cippa...... avessi visto la mail di fuoco che ho scritto all'amministrazione condominiale.... >:-(>:-(>:-(>:-(
Ogni anno è la stessa storia.
Generalmente non me ne frega nulla..... poerchè in quel box ho la seconda auto..... ma stavolta c'era dentro anche la vasca. E se non potevo tirare fuori l'auto... non potevo tirare fuori la vasca. Ho ancora sul telefonino le foto che ho fatto vedere all'amministratore... non le cancello e la prosima volta che ci si vede.....
Ciao-28-28
Sandro S.
14-03-2012, 12:58
io lo so perchè ci mette tanto a partire....è occupato a .......
http://img542.imageshack.us/img542/8242/gamberotto.jpg
gamberotto
15-03-2012, 00:52
io lo so perchè ci mette tanto a partire....è occupato a .......
http://img542.imageshack.us/img542/8242/gamberotto.jpg
che fotomontaggio.....:-D:-D:-D:-D
gamberotto
16-03-2012, 20:04
Ho finito di montare tutto.....#12#12#12
Lasciamo perdere la lentezza... ma ho una serie di domande:
- devo pulire vasca, sump e vasca di rabbocco. Come? Straccio imbevuto di sola acqua?
- Montate le due pompe. Giusta la posizione sul vetro di fondo?
- Montati controller per le pompe e osmoregolatore. Va bene la fotocellula?
- Piazzata la pompa di risalita.... l'uscita è il beccuccio laterale e l'entrata è il foro filettato sopra?
- Montata pompa del rabbocco, doppio livello e tubo per rabbocco.... bene?
http://s15.postimage.org/cdeya4onr/DSCF1253.jpg (http://postimage.org/image/cdeya4onr/)
http://s7.postimage.org/69ko9rdbr/DSCF1254.jpg (http://postimage.org/image/69ko9rdbr/)
http://s13.postimage.org/cnyvckslf/DSCF1255.jpg (http://postimage.org/image/cnyvckslf/)
http://s15.postimage.org/meodx6r4n/DSCF1256.jpg (http://postimage.org/image/meodx6r4n/)
http://s17.postimage.org/s7ri7lo8b/DSCF1257.jpg (http://postimage.org/image/s7ri7lo8b/)
http://s13.postimage.org/8lcfr8nur/DSCF1264.jpg (http://postimage.org/image/8lcfr8nur/)
http://s18.postimage.org/aw0ukk2yd/DSCF1263.jpg (http://postimage.org/image/aw0ukk2yd/)
http://s14.postimage.org/dj3shktzh/DSCF1265.jpg (http://postimage.org/image/dj3shktzh/)
http://s17.postimage.org/wlzzjfysr/DSCF1266.jpg (http://postimage.org/image/wlzzjfysr/)
http://s16.postimage.org/ws2766ggx/DSCF1260.jpg (http://postimage.org/image/ws2766ggx/)
http://s9.postimage.org/jylihw1wr/DSCF1261.jpg (http://postimage.org/image/jylihw1wr/)
http://s14.postimage.org/xiy6r45vx/DSCF1262.jpg (http://postimage.org/image/xiy6r45vx/)
http://s18.postimage.org/dvgxz5r79/DSCF1267.jpg (http://postimage.org/image/dvgxz5r79/)
Ho finito di montare tutto.....#12#12#12
- Montati controller per le pompe e osmoregolatore. Va bene la fotocellula?
http://s15.postimage.org/meodx6r4n/DSCF1256.jpg (http://postimage.org/image/meodx6r4n/)
Non si vede bene ... Ma ho un dubbio ... Hai messo la fotocellula in vasca?
Il suo posto é nella Sump.
Ciao DanySky
Maldestramente picchiettato su iPadSky 3 usando Tapatalk
Sandro S.
16-03-2012, 20:30
Ho finito di montare tutto.....#12#12#12
Lasciamo perdere la lentezza... ma ho una serie di domande:
- devo pulire vasca, sump e vasca di rabbocco. Come? Straccio imbevuto di sola acqua?
- Montate le due pompe. Giusta la posizione sul vetro di fondo?
- Montati controller per le pompe e osmoregolatore. Va bene la fotocellula?
- Piazzata la pompa di risalita.... l'uscita è il beccuccio laterale e l'entrata è il foro filettato sopra?
- Montata pompa del rabbocco, doppio livello e tubo per rabbocco.... bene?
- si, basta solo un pò di acqua.
- le due pompe di movimento le riposizioniamo dopo aver fatto la rocciata.
- va messa molto più un basso il sensore di livello, l'acqua deve essere appena sopra la pompa di risalita.
- dovresti avere anche un altro beccuccio da montargli sopra a cui poi attacchi il tubo xaqua. ( la pompa spinge in alto e succhia dal davanti )
- sul muro posteriore, all'altezza della ventola posiziona un pannellino sottile di legno, altrimenti l'umidità ti rovina il muro..... provare per credere.
mi sembra fatto tutto veramente molto bene, devi poi chiudere i buchi sul retro del mobile.
bravo.
Sandro S.
16-03-2012, 20:31
Ho finito di montare tutto.....#12#12#12
- Montati controller per le pompe e osmoregolatore. Va bene la fotocellula?
http://s15.postimage.org/meodx6r4n/DSCF1256.jpg (http://postimage.org/image/meodx6r4n/)
Non si vede bene ... Ma ho un dubbio ... Hai messo la fotocellula in vasca?
Il suo posto é nella Sump.
Ciao DanySky
Maldestramente picchiettato su iPadSky 3 usando Tapatalk
è il led lunare.
gamberotto
16-03-2012, 21:25
Ho finito di montare tutto.....#12#12#12
Lasciamo perdere la lentezza... ma ho una serie di domande:
- devo pulire vasca, sump e vasca di rabbocco. Come? Straccio imbevuto di sola acqua?
- Montate le due pompe. Giusta la posizione sul vetro di fondo?
- Montati controller per le pompe e osmoregolatore. Va bene la fotocellula?
- Piazzata la pompa di risalita.... l'uscita è il beccuccio laterale e l'entrata è il foro filettato sopra?
- Montata pompa del rabbocco, doppio livello e tubo per rabbocco.... bene?
- si, basta solo un pò di acqua.
- le due pompe di movimento le riposizioniamo dopo aver fatto la rocciata.
- va messa molto più un basso il sensore di livello, l'acqua deve essere appena sopra la pompa di risalita.
- dovresti avere anche un altro beccuccio da montargli sopra a cui poi attacchi il tubo xaqua. ( la pompa spinge in alto e succhia dal davanti )
- sul muro posteriore, all'altezza della ventola posiziona un pannellino sottile di legno, altrimenti l'umidità ti rovina il muro..... provare per credere.
mi sembra fatto tutto veramente molto bene, devi poi chiudere i buchi sul retro del mobile.
bravo.
Il sensore dell'osmo per ora l'ho messo a caso.... per vedere i cavi... il livello lo so che sarà ben + basso... OK
Il beccuccio della pompa di risalita.....domani vado in box a vedere nella scatola.... forse non l'ho montato #12#12
Il pezzo di plastica bianco l'ho già comprato..... poi lo metto. ok
I buchi dietro alla fine quando ho finito.....
La fotocellula è infatti quella lunare.... va bene così?
Il tubo del rabbocco è lunghissimo... lo lascio così arrotolato?
Ciauz.....
Adesso appena messa l'acqua devo provare:
- se le guarnizioni xacqua tengono (ma ho il ricambio)
- se le pompe funzionano bene
- tarare lo skimmer
- tarare l'osmo
- installare il controller tunze delle pompe
- ammazza ma che roba.... na laurea ci vuole......
:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Ho finito di montare tutto.....#12#12#12
- Montati controller per le pompe e osmoregolatore. Va bene la fotocellula?
http://s15.postimage.org/meodx6r4n/DSCF1256.jpg (http://postimage.org/image/meodx6r4n/)
Non si vede bene ... Ma ho un dubbio ... Hai messo la fotocellula in vasca?
Il suo posto é nella Sump.
Ciao DanySky
Maldestramente picchiettato su iPadSky 3 usando Tapatalk
è il led lunare.
YESSSSS.... non l'ho ancora studiato bene il funzionamento del 79096....ma serve a far capire alle pompe e al controller stesso che la luce si è spenta e quindi le pompe possono iniziare a funzionare più piano per ricreare la calma notturna.....
Giusto?
#12#12
Sandro S.
16-03-2012, 21:29
la fotocellula va bene, nel caso la spostiamo poi.
il tubo di scarico andrà tagliato un pochino, deve fare una "L"....è troppo lungo così.
Sandro S.
16-03-2012, 21:30
Ho finito di montare tutto.....#12#12#12
Lasciamo perdere la lentezza... ma ho una serie di domande:
- devo pulire vasca, sump e vasca di rabbocco. Come? Straccio imbevuto di sola acqua?
- Montate le due pompe. Giusta la posizione sul vetro di fondo?
- Montati controller per le pompe e osmoregolatore. Va bene la fotocellula?
- Piazzata la pompa di risalita.... l'uscita è il beccuccio laterale e l'entrata è il foro filettato sopra?
- Montata pompa del rabbocco, doppio livello e tubo per rabbocco.... bene?
- si, basta solo un pò di acqua.
- le due pompe di movimento le riposizioniamo dopo aver fatto la rocciata.
- va messa molto più un basso il sensore di livello, l'acqua deve essere appena sopra la pompa di risalita.
- dovresti avere anche un altro beccuccio da montargli sopra a cui poi attacchi il tubo xaqua. ( la pompa spinge in alto e succhia dal davanti )
- sul muro posteriore, all'altezza della ventola posiziona un pannellino sottile di legno, altrimenti l'umidità ti rovina il muro..... provare per credere.
mi sembra fatto tutto veramente molto bene, devi poi chiudere i buchi sul retro del mobile.
bravo.
Il sensore dell'osmo per ora l'ho messo a caso.... per vedere i cavi... il livello lo so che sarà ben + basso... OK
Il beccuccio della pompa di risalita.....domani vado in box a vedere nella scatola.... forse non l'ho montato #12#12
Il pezzo di plastica bianco l'ho già comprato..... poi lo metto. ok
I buchi dietro alla fine quando ho finito.....
La fotocellula è infatti quella lunare.... va bene così?
Il tubo del rabbocco è lunghissimo... lo lascio così arrotolato?
Ciauz.....
Adesso appena messa l'acqua devo provare:
- se le guarnizioni xacqua tengono (ma ho il ricambio)
- se le pompe funzionano bene
- tarare lo skimmer
- tarare l'osmo
- installare il controller tunze delle pompe
- ammazza ma che roba.... na laurea ci vuole......
:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Ho finito di montare tutto.....#12#12#12
- Montati controller per le pompe e osmoregolatore. Va bene la fotocellula?
http://s15.postimage.org/meodx6r4n/DSCF1256.jpg (http://postimage.org/image/meodx6r4n/)
Non si vede bene ... Ma ho un dubbio ... Hai messo la fotocellula in vasca?
Il suo posto é nella Sump.
Ciao DanySky
Maldestramente picchiettato su iPadSky 3 usando Tapatalk
è il led lunare.
YESSSSS.... non l'ho ancora studiato bene il funzionamento del 79096....ma serve a far capire alle pompe e al controller stesso che la luce si è spenta e quindi le pompe possono iniziare a funzionare più piano per ricreare la calma notturna.....
Giusto?
#12#12
si, finchè non si brucia serve a quello :-D
gamberotto
16-03-2012, 21:30
la fotocellula va bene, nel caso la spostiamo poi.
il tubo di scarico andrà tagliato un pochino, deve fare una "L"....è troppo lungo così.
Secondo me vanno aggiustati tutti e due i tubi.... ma lo possiamo fare al momento o magari lo vediamo prima?
Ciao
Sandro S.
16-03-2012, 21:31
a tagliare c'è sempre tempo....
gamberotto
16-03-2012, 21:32
Ho finito di montare tutto.....#12#12#12
Lasciamo perdere la lentezza... ma ho una serie di domande:
- devo pulire vasca, sump e vasca di rabbocco. Come? Straccio imbevuto di sola acqua?
- Montate le due pompe. Giusta la posizione sul vetro di fondo?
- Montati controller per le pompe e osmoregolatore. Va bene la fotocellula?
- Piazzata la pompa di risalita.... l'uscita è il beccuccio laterale e l'entrata è il foro filettato sopra?
- Montata pompa del rabbocco, doppio livello e tubo per rabbocco.... bene?
- si, basta solo un pò di acqua.
- le due pompe di movimento le riposizioniamo dopo aver fatto la rocciata.
- va messa molto più un basso il sensore di livello, l'acqua deve essere appena sopra la pompa di risalita.
- dovresti avere anche un altro beccuccio da montargli sopra a cui poi attacchi il tubo xaqua. ( la pompa spinge in alto e succhia dal davanti )
- sul muro posteriore, all'altezza della ventola posiziona un pannellino sottile di legno, altrimenti l'umidità ti rovina il muro..... provare per credere.
mi sembra fatto tutto veramente molto bene, devi poi chiudere i buchi sul retro del mobile.
bravo.
Il sensore dell'osmo per ora l'ho messo a caso.... per vedere i cavi... il livello lo so che sarà ben + basso... OK
Il beccuccio della pompa di risalita.....domani vado in box a vedere nella scatola.... forse non l'ho montato #12#12
Il pezzo di plastica bianco l'ho già comprato..... poi lo metto. ok
I buchi dietro alla fine quando ho finito.....
La fotocellula è infatti quella lunare.... va bene così?
Il tubo del rabbocco è lunghissimo... lo lascio così arrotolato?
Ciauz.....
Adesso appena messa l'acqua devo provare:
- se le guarnizioni xacqua tengono (ma ho il ricambio)
- se le pompe funzionano bene
- tarare lo skimmer
- tarare l'osmo
- installare il controller tunze delle pompe
- ammazza ma che roba.... na laurea ci vuole......
:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Ho finito di montare tutto.....#12#12#12
- Montati controller per le pompe e osmoregolatore. Va bene la fotocellula?
http://s15.postimage.org/meodx6r4n/DSCF1256.jpg (http://postimage.org/image/meodx6r4n/)
Non si vede bene ... Ma ho un dubbio ... Hai messo la fotocellula in vasca?
Il suo posto é nella Sump.
Ciao DanySky
Maldestramente picchiettato su iPadSky 3 usando Tapatalk
è il led lunare.
YESSSSS.... non l'ho ancora studiato bene il funzionamento del 79096....ma serve a far capire alle pompe e al controller stesso che la luce si è spenta e quindi le pompe possono iniziare a funzionare più piano per ricreare la calma notturna.....
Giusto?
#12#12
si, finchè non si brucia serve a quello :-D
Si brucia subito?
E poi?
Ok esistono i led come ricambio ma..... è proprio indispensabile ?
Inizialmente mi intriga..... ma...... #24#24#24#24
Sandro S.
16-03-2012, 21:33
pauraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :-D
gamberotto
16-03-2012, 21:34
a tagliare c'è sempre tempo....
Giusto.... come per salare i cibi e....l'acqua....:-D:-D:-D
liferrari
16-03-2012, 23:04
Egidio, ma come cacchio hai posizionato la tecnica, cosi ti si riempie la vasca di cianobatteri. Non ascoltare quelli li, fanno apposta !#07
le pompe tunzine devi metterle nella sump che creano il giusto movimento la pompa per la mandata nella vasca collegata allo scarico xaqua e alla fine il sensore notturno sotto una roccia bene in ombra altrimenti non serve a un *****.
Poi accendi tutto insieme , chiudi gli occhi per 2 minuti e.....magia, hai il tuo reef #70
gamberotto
17-03-2012, 00:15
Egidio, ma come cacchio hai posizionato la tecnica, cosi ti si riempie la vasca di cianobatteri. Non ascoltare quelli li, fanno apposta !#07
le pompe tunzine devi metterle nella sump che creano il giusto movimento la pompa per la mandata nella vasca collegata allo scarico xaqua e alla fine il sensore notturno sotto una roccia bene in ombra altrimenti non serve a un *****.
Poi accendi tutto insieme , chiudi gli occhi per 2 minuti e.....magia, hai il tuo reef #70
Ti sei fumato la caulerpa..... Luis?
:-D:-D:-D:-D:-D:-D
e oramai manca solo l'acqua ..........
devildark
19-03-2012, 09:03
e oramai manca solo l'acqua ..........
dai dai dai :-D
Dici che per ottobre 2013 riesci a mettere il primo corallo? :-D
gamberotto
19-03-2012, 09:52
Dici che per ottobre 2013 riesci a mettere il primo corallo? :-D
Maya permettendo...... credo di riuscirci..... magari un molle però!!!!!!
:-D:-D:-D:-D:-D
Ciao. -28-28-28
P.s. lo so che tanto credete siano solo scuse.....ma....... ve ne racconto un'altra.......
ho comprato due mesi fa l'impianto di osmosi inversa............. poichè di idraulica (come anche del resto !!!!!) non capisco una cippa ho dato i raccordi a un mio amico idraulico di Pavia che mi prendeva i "niplex" (spero si chiamino così) che servivano per collegare tale raccordo al tubo che c'è sotto il lavello....e mi aiutava poi a montarlo........ Beh..... per farla corta ha avuto una serie di sfighe familiari/lavorative una dietro l'altra e non l'ho più visto..... quindi ho un impianto di osmosi a casa nella scatola ma non lo posso montare........ e non ho l'acqua da mettere in vasca.....
Ciao #07#07#07#07
Dici che per ottobre 2013 riesci a mettere il primo corallo? :-D
Maya permettendo...... credo di riuscirci..... magari un molle però!!!!!!
:-D:-D:-D:-D:-D
Ciao. -28-28-28
P.s. lo so che tanto credete siano solo scuse.....ma.......
...... e non ho l'acqua da mettere in vasca.....
Ciao #07#07#07#07
E no! Così non vale ... tutto pronto e non hai l'acqua? Mi arrendo ( sfiga, famiglia e tempo permettendo )... popolerò la vasca a fine mese (il fish/reef sitter altrimenti inizia a brontolare ).
ciao DanySky
ma porca paletta , compra il pezzo che va al rubinetto del lavandino con riduzione per il
tubo osmosi ,( provvisorio ) e fai l' acqua che ti serve all'acquario poi stacchi tutto e aspetti
che arrivi l'idraulico ....
.....pero' gia' sei con la vasca piena.....
mamma che angoscia .....:-D
gamberotto
21-03-2012, 00:36
ma porca paletta , compra il pezzo che va al rubinetto del lavandino con riduzione per il
tubo osmosi ,( provvisorio ) e fai l' acqua che ti serve all'acquario poi stacchi tutto e aspetti
che arrivi l'idraulico ....
.....pero' gia' sei con la vasca piena.....
mamma che angoscia .....:-D
Preso....... ma i miei rubinetti, che sono ceramix 2000, hanno l'attacco femmina come il pezzo che dici tu. quindi ci vuole un raccordo maschio - maschio per collegarli e non ne ho trovato uno abbastanza lungo. Domani provo da un altro negozio.
Ciao
ALGRANATI
21-03-2012, 08:30
mi sono perso stò topic....ma quando hai portato su la vasca???
gamberotto
21-03-2012, 09:56
mi sono perso stò topic....ma quando hai portato su la vasca???
Appena quel fessacchiotto dell'amministratore ha fatto togliere la tonnellata di neve e ghiaccio dai box........ (tre settimane bloccato). Poi ho iniziato a montare tutto. Ho avuto problermi con lo scarico xacqua.... e ora con il montaggio dell'impianto di osmosi.
Una domanda scema:
Ma come fate ad essere sicuri che funziona tutto?
- pompe
- skimmer
- risalita
- osmoregolatore
- la vasca, sump e tanica di rabbocco (che non perdano)
- scarichi
prima di mettere acqua e sale..... come fate voi?
A me verrebbe in mente di riempirla di acqua di rubinetto e farla girare così un po di giorni...... dico una *******?
Voi come avete fatto/fate?
Anche perchè mi devo sbrigare..... tra fine mese e Pasqua mi arrivano le rocce nuove......
....
Una domanda scema:
Ma come fate ad essere sicuri che funziona tutto?
- pompe
- skimmer
- risalita
- osmoregolatore
- la vasca, sump e tanica di rabbocco (che non perdano)
- scarichi
prima di mettere acqua e sale..... come fate voi?
A me verrebbe in mente di riempirla di acqua di rubinetto e farla girare così un po di giorni...... dico una *******?
Voi come avete fatto/fate?
Anche perchè mi devo sbrigare..... tra fine mese e Pasqua mi arrivano le rocce nuove......
Io ho messo acqua d'osmosi e mentre aspettavo di riempire e di portare in temperatura ho testato un pò la tenuta della vasca e della sump poi le pompe e poi la risalita/scarico #70 alla
fine quando tutto mi sembrava ok ho iniziato con il sale #e39 (ci son voluti comunque 3 giorni)
Per il rabbocco è piu semplice ho riempito fino all'orlo ed ho lasciato 2 gg per controllare eventuali perdite.
Ciao DanySky
Paolo Piccinelli
21-03-2012, 10:08
Egidio, stai rilassato.
quando metti le rocce ti servono solo acqua salata e movimento... puoi andare avanti così a tempo indeterminato, quindi male che vada non succede nulla.
L'idea di riempire tutto con acqua di rubinetto e far girare non è malsana... anzi è buona norma farlo per verificare i flussi, la tenuta dei raccordi e tutto il resto.
gamberotto
21-03-2012, 12:23
Egidio, stai rilassato.
quando metti le rocce ti servono solo acqua salata e movimento... puoi andare avanti così a tempo indeterminato, quindi male che vada non succede nulla.
L'idea di riempire tutto con acqua di rubinetto e far girare non è malsana... anzi è buona norma farlo per verificare i flussi, la tenuta dei raccordi e tutto il resto.
Allora mi organizzo per farlo.... ho qualche domanda:
- quanto tempo secondo te mi permette di essere abbastanza sicuro che tutto tenga come si deve? (scarichi e vasca?)
- i tubi di carico e scarico, ora sono un pò lunghi, li lascio così nella prova? non ci sono problemi a tagliarli solo dopo quando farò la partenza vera e propria?
- Il livello dello skimmer è garantito dalla paratia.... quanto dovrebbe essere invece il livello ottimale per la parte della sump dove c'è la pompa risalita? Non deve rimanere a secco in caso di evaporazione.... ma la sump non deve essere troppo piena per ricevere l'acqua della vasca in caso di malfunzionamento..... Anzi, dovrei simulare anche questa evenienza, giusto? Blocco la pompa di risalita e aspetto che tutta l'acqua scenda fino a che non tracimi più. E per controllare il contrario? Che l'acqua in sump ci stia nella vasca a causa dell'ostruzione accidentale del foro di scarico? Come faccio ? Tappo lo scarico e lascio la pompa in funzione? Giusto?
- il riscaldatore lo si mette nella parte dove cè lo skimmer? giusto?
Cosa altro dovrei testare?
Ciao-28-28
Sandro S.
21-03-2012, 13:19
Allora mi organizzo per farlo.... ho qualche domanda:
- quanto tempo secondo te mi permette di essere abbastanza sicuro che tutto tenga come si deve? (scarichi e vasca?)
se perde lo vedi subito....cmq se vuoi falla girare un paio di giorni.
i tubi di carico e scarico, ora sono un pò lunghi, li lascio così nella prova? non ci sono problemi a tagliarli solo dopo quando farò la partenza vera e propria?
al massimo ti fanno un pò di casino.
- Il livello dello skimmer è garantito dalla paratia.... quanto dovrebbe essere invece il livello ottimale per la parte della sump dove c'è la pompa risalita? Non deve rimanere a secco in caso di evaporazione.... ma la sump non deve essere troppo piena per ricevere l'acqua della vasca in caso di malfunzionamento..... Anzi, dovrei simulare anche questa evenienza, giusto? Blocco la pompa di risalita e aspetto che tutta l'acqua scenda fino a che non tracimi più. E per controllare il contrario? Che l'acqua in sump ci stia nella vasca a causa dell'ostruzione accidentale del foro di scarico? Come faccio ? Tappo lo scarico e lascio la pompa in funzione? Giusto?
Se fai la prova con l'acqua dolce lo skimmer lo tieni spento.
mentre poi con l'acqua salata lo dovrai settare tramite la manopola nera.
dall'altra parte il livello dell'acqua lo tieni poco sopra l'altezza della pompa di risalita, questo ti garantisce che in caso di fermo pompa di risalita l'acqua dell'acquario riesca ad essere contenuta nella sump.
Il contrario io non lo proverei neanche, hai presente quanto è grande il foro di scarico xaqua ?
- il riscaldatore lo si mette nella parte dove cè lo skimmer? giusto?
Cosa altro dovrei testare?
Ciao-28-28
il riscaldatore l'ho messo dalla parte della pompa.....mettilo dove più ti è comodo.
gamberotto
21-03-2012, 16:44
allora mi organizzo per farlo.... Ho qualche domanda:
- quanto tempo secondo te mi permette di essere abbastanza sicuro che tutto tenga come si deve? (scarichi e vasca?)
se perde lo vedi subito....cmq se vuoi falla girare un paio di giorni.
ok
i tubi di carico e scarico, ora sono un pò lunghi, li lascio così nella prova? Non ci sono problemi a tagliarli solo dopo quando farò la partenza vera e propria?
al massimo ti fanno un pò di casino.
chi se ne frega basta essere sicuro. Poi si tarano e si tagliano
- il livello dello skimmer è garantito dalla paratia.... Quanto dovrebbe essere invece il livello ottimale per la parte della sump dove c'è la pompa risalita? Non deve rimanere a secco in caso di evaporazione.... Ma la sump non deve essere troppo piena per ricevere l'acqua della vasca in caso di malfunzionamento..... Anzi, dovrei simulare anche questa evenienza, giusto? Blocco la pompa di risalita e aspetto che tutta l'acqua scenda fino a che non tracimi più. E per controllare il contrario? Che l'acqua in sump ci stia nella vasca a causa dell'ostruzione accidentale del foro di scarico? Come faccio ? Tappo lo scarico e lascio la pompa in funzione? Giusto?
se fai la prova con l'acqua dolce lo skimmer lo tieni spento.
ma accenderlo solo per provare se la pompa e il venturi funzionano? Poi e' chiaro che non schiuma nulla. Si puo' far andare?mentre poi con l'acqua salata lo dovrai settare tramite la manopola nera.
la famosa manopola che nel mio non c'e' !!!! Ho solo la vite!!!
dall'altra parte il livello dell'acqua lo tieni poco sopra l'altezza della pompa di risalita, questo ti garantisce che in caso di fermo pompa di risalita l'acqua dell'acquario riesca ad essere contenuta nella sump.
Il contrario io non lo proverei neanche, hai presente quanto è grande il foro di scarico xaqua ?
in che senso...saranno al max 4 cm. Quindi 4x87x50=17/18 litri.... Perche? Non provarlo.... Non capisco
- il riscaldatore lo si mette nella parte dove cè lo skimmer? Giusto?
Cosa altro dovrei testare?
Ciao-28-28
il riscaldatore l'ho messo dalla parte della pompa.....mettilo dove più ti è comodo.
grazie....
Sandro S.
21-03-2012, 17:14
Egidio, puoi fare tutte le prove che vuoi.
vuoi accendere lo skimmer ? io l'avrei fatto mesi fa,disolito quando si compra un accessorio si prova a vedere se si accende,lo metti dentro una bacinella e vedi se funziona.
la manopola nera di solito si toglie perchè è meno precisa rispetto a girare la vite, quindi ok!
la prova del contrario la vedo inutile, primo perchè lo scarico xaqua non ti si blocca, vuoi provarlo ? prova nessuno te lo impedisce, è molto più probabile che la sump debba contenerti l'acqua della vasca e non il contrario anche perchè una volta che la pompa si brucia dopo aver buttato su tutta l'acqua e si spegne, l'acqua stessa ricade in sump tramite la risalita.
...e tu sei in ferie :-D
gamberotto
21-03-2012, 17:25
Egidio, puoi fare tutte le prove che vuoi.
Grazie..... #12#12#12vuoi accendere lo skimmer ? io l'avrei fatto mesi fa,disolito quando si compra un accessorio si prova a vedere se si accende,lo metti dentro una bacinella e vedi se funziona.
Hai ragione.... ma l'ho acquistato da una persona fidata e non ho dubitato della cosa...... #12#12#12
la manopola nera di solito si toglie perchè è meno precisa rispetto a girare la vite, quindi ok!
perfetto
la prova del contrario la vedo inutile, primo perchè lo scarico xaqua non ti si blocca, vuoi provarlo ? prova nessuno te lo impedisce, è molto più probabile che la sump debba contenerti l'acqua della vasca e non il contrario anche perchè una volta che la pompa si brucia dopo aver buttato su tutta l'acqua e si spegne, l'acqua stessa ricade in sump tramite la risalita.
...e tu sei in ferie :-D
Un classico :-D:-D:-D
.
Paolo Piccinelli
21-03-2012, 17:56
una volta che la pompa si brucia dopo aver buttato su tutta l'acqua e si spegne, l'acqua stessa ricade in sump tramite la risalita.
...e tu sei in ferie
...ecco... e con questa nuova ansia, in vista un'altra settimana di insonnia! #rotfl#
gamberotto
21-03-2012, 18:44
una volta che la pompa si brucia dopo aver buttato su tutta l'acqua e si spegne, l'acqua stessa ricade in sump tramite la risalita.
...e tu sei in ferie
...ecco... e con questa nuova ansia, in vista un'altra settimana di insonnia! #rotfl#
Giuro che questa non l'ho mica capita. #12#12
Dopo aver buttato tutta l'acqua in vasca e lo scarico è tappato, quindi non scende più nulla in sump, ammesso che ci stia tutta (in vasca salgono però solo i litri presenti nella sump dalla parte della pompa di risalita, perche quelli nella paratia dello skimmer rimangono li...) la pompa si brucia.
Non ho capito perchè l'acqua dovrebbe iniziare a scendere dalla risalita..... ma anche se fosse pescherebbe dal tubo di risalita che è alla stessa altezza del tubo di scarico e..... sceso sotto il livello di tracimazione..... non scende più nulla..... quindi apprezzo l'ennesimo tentativo di farmi fare una settimana in "bianco".... ma non ho capito.
Cosa non capisco????
P.s. La mia sump è 50x40x40 h.
A metà c'è una paratia per lo skimmer alta 23 cm. e la divide in due a 25 cm sul lato lungo
Sump intera = 80 litri (lasciamo perdere gli spessori del vetro)
Sump dedicata allo skimer = 23 litri circa
Sump dedicata alla risalita (ipotiziammo 12 /15 cm di livello) 12/15 litri circa
Spazio di sicurezza = 80-(23+15) = 42 litri
La vasca è 87 x 50 x 55 h
Quindi se si svuotasse saerebbero 4,5 litri circa a cm che cadrebbero in sump, quindi dovrebbe sbordare dalla sump dopo circa 9/10cm........
Dovrei essere a posto.
Inoltre nella vasca al massimo possono risalire i 15 litri della parte riservata alla risalita..... quindi circa 3 cm.........
Anche qui dovrei essere a posto.
Ho pensato giusto???????
Ciao-28-28
Cosa potrebbe succedere per allagarmi?
Impazzire la pompa del rabbocco automatico?
Sandro S.
21-03-2012, 22:03
Egidio,
l'acqua risale perchè la pompa accesa la spinge in alto.
se spegni la pompa l'acqua torna indietro perchè non viene spinta sopra e passa attraverso il venturi della pompa....che è spenta.
gamberotto
21-03-2012, 22:23
Egidio,
l'acqua risale perchè la pompa accesa la spinge in alto.
se spegni la pompa l'acqua torna indietro perchè non viene spinta sopra e passa attraverso il venturi della pompa....che è spenta.
Ok.... ma l'acqua scende solo per tracimazione.....Il foro grande dello scarico xcqua all'interno è circa 3,3 cm, mentre quello piccolo è di 1,4 cm.
Non so se sia possibile, ma credo sia meglio tenere il livello della vasca il più basso possibile.
Il tuo livello rispetto allo scarico/carico dove si posiziona?
Ciao.
P.s. comunque se mi si allagasse la casa anche solo una volta..... smonto tutto e smetto.
Quindi stammi vicino che magari un giorno ti rivendo il tutto a poco......
Seriamente che rischio?
Sandro S.
21-03-2012, 22:35
si per tracimazione...nessuno ha detto il contrario.
devi tenere lo scarico oltre la metà.
non rischi ( a parte rotture della vasca o cose simili ) ...sei tu che hai timore di rischiare.
PAURAAAAAAAAAAAAAA :-D
gamberotto
21-03-2012, 22:38
si per tracimazione...nessuno ha detto il contrario.
devi tenere lo scarico oltre la metà.
non rischi ( a parte rotture della vasca o cose simili ) ...sei tu che hai timore di rischiare.
PAURAAAAAAAAAAAAAA :-D
Non ho paura..... mi cago letteralmente sotto. E' da quando ci conosciamo che ti dico che la sump mi terrorizza..... ma senza....... la vasca faceva schifo. Quindi sono passato alla sump.... ma ho sempre timore.
Ciao....
Speriamo non succeda nulla....
gamberotto
22-03-2012, 10:16
Venerdì 30 arrivano le rocce........sono fregato !!!!!!!!!
:#O:#O:#O:#O:#O:#O
gamberotto
22-03-2012, 22:14
Ciao a tutti.
Inizia il conto alla rovescia ......
Stasera ho messo sulla veranda la vasca di rabbocco e la sump e le ho riempite d'acqua di rubinetto. Giornali sotto e vediamo se perdono......
Ho anche riempito la vasca per 10 centimetri e vediamo se il vetro del fondo tiene. Tra Sabato e domenica cerco di riempirla tutta e faccio funzionare le tecniche per un paio di giorni.
Il 30 arrivano le rocce.........-76-76-76-76-76-76
Sandro S.
22-03-2012, 22:15
ok
gamberotto
23-03-2012, 09:42
Stamattina... sembra tutto OK.
-28
Sandro S.
23-03-2012, 10:05
di solito è il pomeriggio che perdono #18
gamberotto
23-03-2012, 10:36
di solito è il pomeriggio che perdono #18
Sei tremendo...#rotfl##rotfl##rotfl#
DAI EGIDIO!!!!! DAIII CON STA VASCA!!!!! RIEMPILA!!!!!! DAIII!!!!!!
Se alla pizzata non ci porti la foto con la vasca piena e le rocce ti facciamo pagare tutto il conto!
Federico Rosa
23-03-2012, 11:16
di solito è il pomeriggio che perdono #18
bugiardo di solito perdono di notte e se ne accorge per primo l'inquilino del piano di sotto #18 #18 #18
Di solito perdono quando sei fuori casa... la notte... e rientri tardi.... e devi svagliarti presto... e stai pure male.
gamberotto
23-03-2012, 11:55
Siete tremendi....... ;-);-);-)
Si si... alla pizzata arriverà la solita telefonata: "Egi, ma qui cè acqua dappertutto!!! Ma è l'acquario che perde? ODDIO! Si rovineranno i mobili!!!!"
Questa telefonata viene spesso fatta da vicini/mamme/mogli/conviventi/nonne, usando i termini più vaghi del mondo che scatenano profondo panico.
Il danno può essere sia 4 gocce fatte da una gara di "chi sputa più lontano" fatta dai pesci sia un distaccamento completo del vetro fontale.
Se sei in sardegna in vacanza e torni a milano, saranno quattro gocce, evaporate nel frattempo.
Se sei in sardegna in vacanza e resti li, solitamente trovi i pesci mummificati sul tappeto e il pavimento di legno talmente imbarcato da aver ribaltato le sedie. Facile trovare anche gli asciugamani del corredo di nozze ormai ammufiti usati come argine contro la piena.
gamberotto
23-03-2012, 15:11
Si si... alla pizzata arriverà la solita telefonata: "Egi, ma qui cè acqua dappertutto!!! Ma è l'acquario che perde? ODDIO! Si rovineranno i mobili!!!!"
Questa telefonata viene spesso fatta da vicini/mamme/mogli/conviventi/nonne, usando i termini più vaghi del mondo che scatenano profondo panico.
Il danno può essere sia 4 gocce fatte da una gara di "chi sputa più lontano" fatta dai pesci sia un distaccamento completo del vetro fontale.
Se sei in sardegna in vacanza e torni a milano, saranno quattro gocce, evaporate nel frattempo.
Se sei in sardegna in vacanza e resti li, solitamente trovi i pesci mummificati sul tappeto e il pavimento di legno talmente imbarcato da aver ribaltato le sedie. Facile trovare anche gli asciugamani del corredo di nozze ormai ammufiti usati come argine contro la piena.
Nella stesura di trame di film dell'orrore Dario Argento a voi vi fa una Pippa....... avete sbagliato mestiere.....#24#24#24
gamberotto
24-03-2012, 23:48
Stasera ho fatto:
- svuotate vasca di rabbocco e sump (non hanno perso una goccia !!!!!) #36##36##36#
- pulite con uno straccio pulito, asciugate e riposizionate nel mobile
- riempita la vasca a un cm dal foro di scarico (vediamo se tiene)
Domani riempio di nuovo sump e vasca di rabbocco. Finisco di riempire la vasca e provo a far girare il tutto.
Nel frattempo domani provo a far andare il programma per MAC del tunze 7096, e provo a montare l'impianto di osmosi inversa utilizzando un collegamento volante al lavandino del bidet del bagno....
Vi faccio sapere.
Ciao-28-28-28
di solito è il pomeriggio che perdono #18
bugiardo di solito perdono di notte e se ne accorge per primo l'inquilino del piano di sotto #18 #18 #18
mi spiace ma sbagliate tutti e due uno si allaga quando è in ferie #18 #rotfl#
e me è successo #23>:-(>:-(
Sandro S.
25-03-2012, 12:56
a questo punto Gamberotto si deve prendere un mese di ferie e andarsene.
è una prova che va fatta. :-D
gamberotto
25-03-2012, 15:22
Tra una "pirlata" e l'altra.....#18#18;-);-)
vi racconto cosa sto facendo.....:
- Provati i timer delle luci...... FUNZIONANO
- provato lo Skimmer ........FUNZIONA (nel senso che va.... tararlo poi sarà un'altra cosa)
- provate le due pompe, anche senza programma.......... FUNZIONANO
- spente le luci della plafo......si accende il led notturno...FUNZIONA
- pompa di risalita......... FUNZIONA
- osmoregolatore............ FUNZIONA (per due volte tolta acqua dalla vasca e il rabbocco parte)
- lo scarico/carico, per quello che si riece a vedere tiene..... (non perde)
- ventola che porta fuori aria.......... FUNZIONA
- riscaldatore........... FUNZIONA (si accende la spia)
Ho staccato la corrente alla pompa di risalita e tutta l'acqua scesa dalla vasca entra comodamente nella sump con tanto spazio di sicurezza.....
Problemi/dubbi:
- la pompa di risalita aquabee 2000/1 .... è un pò rumorosina, tra l'altro se la attacco sul fondo della sump con le sue ventose.... è peggio. L'ho messa appoggiata sul lato.....
- Il tubo di risalita non calza bene (è largo) sulla pompa di risalita.... ho messo una fascetta ma non mi piace molto.......
- il riscaldatore se tocca qualche altra tecnica succede qualcosa?
- quando è partito lo skimmer, si è riempito tutto d'acqua.... è giusto? Era senza bicchiere e l'acqua usciva dal cono....... giusto?
Continuo ad osservare e se ho altre domande vi dico......
Per due giorni la faccio girare così... poi la svuoto..... bastano un paio di giorni per eventuali anomalie?
CIAO-28-28-28-28
P.s. poi faccio due foto....
-28-28-28
Sandro S.
25-03-2012, 16:34
Problemi/dubbi:
- la pompa di risalita aquabee 2000/1 .... è un pò rumorosina, tra l'altro se la attacco sul fondo della sump con le sue ventose.... è peggio. L'ho messa appoggiata sul lato.....
Le aquabee di norma non sono rumorose, probabilmente è perchè è ancora nuova.
cmq sia togli le ventose e posiziona sotto la pompa un tappetino o uno strato di neoprene che eliminerà le vibrazioni/rumore.
- Il tubo di risalita non calza bene (è largo) sulla pompa di risalita.... ho messo una fascetta ma non mi piace molto.......
direi che va bene così, mi sembra strano, io non avevo problemi quando l'ho avuta.
- il riscaldatore se tocca qualche altra tecnica succede qualcosa?
meglio se non tocca.
- quando è partito lo skimmer, si è riempito tutto d'acqua.... è giusto? Era senza bicchiere e l'acqua usciva dal cono....... giusto?
te credo....non è tarato, quindi ora funziona "ad minchiam"
cmq si, anche il mio senza il bicchiere l'acqua esce dal coon.
Continuo ad osservare e se ho altre domande vi dico......
OK
Per due giorni la faccio girare così... poi la svuoto..... bastano un paio di giorni per eventuali anomalie?
se ti diciamo di si e poi succede qualcosa il 3°giorno ci prendi a parole ? :-D
CIAO-28-28-28-28
P.s. poi faccio due foto....
-28-28-28
Ciao! -28
gamberotto
25-03-2012, 16:51
Le aquabee di norma non sono rumorose, probabilmente è perchè è ancora nuova.
cmq sia togli le ventose e posiziona sotto la pompa un tappetino o uno strato di neoprene che eliminerà le vibrazioni/rumore.
OK metterò un tappetino e tolgo le ventose........
direi che va bene così, mi sembra strano, io non avevo problemi quando l'ho avuta.
OK per ora lascio così.... ma ti assicuro che è molto largo....
meglio se non tocca.
Ok.... provo a spostare il riscaldatore
te credo....non è tarato, quindi ora funziona "ad minchiam"
cmq si, anche il mio senza il bicchiere l'acqua esce dal coon.
Ok lo tareremo.............
se ti diciamo di si e poi succede qualcosa il 3°giorno ci prendi a parole ? :-D
OK..... facciamo tre giorni :-D:-D:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Ho provato a montare l'impianto di osmosi inversa....... ogni volta esce l'acqua da un posto diverso...... ho dovuto smontarlo....... e asciugare tutto.
Appena mi passa il mal di fegato..... ci riprovo.
Speriamo di non aver comprato una cagata........
#07#07#07
Sandro S.
25-03-2012, 16:55
mi piace la nuova funzione per quotare e rispondere ... :-D
Sandro S.
25-03-2012, 16:57
Ho provato a montare l'impianto di osmosi inversa....... ogni volta esce l'acqua da un posto diverso...... ho dovuto smontarlo....... e asciugare tutto.
Appena mi passa il mal di fegato..... ci riprovo.
Speriamo di non aver comprato una cagata........
#07#07#07
benvenuto nel gruppo :-D
sicuramente allagherai la stanza....come tutti noi :-D
gamberotto
25-03-2012, 17:00
mi piace la nuova funzione per quotare e rispondere ... :-D
Vedi..... anche un TECNO-MOD ..... se vuole può imparare qualcosa......
:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Ho provato a montare l'impianto di osmosi inversa....... ogni volta esce l'acqua da un posto diverso...... ho dovuto smontarlo....... e asciugare tutto.
Appena mi passa il mal di fegato..... ci riprovo.
Speriamo di non aver comprato una cagata........
#07#07#07
benvenuto nel gruppo :-D
sicuramente allagherai la stanza....come tutti noi :-D
Nel senso che gli impianti di osmosi sono tutti così?
------------------------------------------------------------------------
Una magnifica vista della vasca piena d'acqua che mi consente di venire alla cena con meno patemi d'animo
http://s16.postimage.org/409l0a2cx/DSCF1275.jpg (http://postimage.org/image/409l0a2cx/)
Lo scoth in alto è il livello con la pompa accesa.... quello in basso con la pompa spenta.....
http://s17.postimage.org/x7tx1n8mz/DSCF1276.jpg (http://postimage.org/image/x7tx1n8mz/)
Una visione d'insieme...........
http://s10.postimage.org/tfrrr27gl/DSCF1277.jpg (http://postimage.org/image/tfrrr27gl/)
La sump..... i due pezzi di scoth sono il livello normale e con la pompa spenta.....
http://s17.postimage.org/rovyy60zf/DSCF1278.jpg (http://postimage.org/image/rovyy60zf/)
gamberotto
Nel senso che gli impianti di osmosi sono tutti così?
no nel senso che te lo dimenticarai acceso al 100% almeno una volta ogni 3 ..... ;-) #rotfl#
gamberotto
25-03-2012, 17:08
gamberotto
Nel senso che gli impianti di osmosi sono tutti così?
no nel senso che te lo dimenticarai acceso al 100% almeno una volta ogni 3 ..... ;-) #rotfl#
Quindi AP sta per " a piccioni !!!!!!":-D:-D:-D:-D:-D
Sandro S.
25-03-2012, 17:10
ricopri la gamba della struttura del mobile con qualcosa, una semplice striscia di tapetino va bene.
protetti in qualche modo anche le cerniere del mobile.
la pompa fa un pò di rumore anche perchè stai usando acqua dolce.
Sandro S.
25-03-2012, 17:12
fossi in te farei una rocciata con il cemento e bella esteticamente con molti ripiani, porta via più tempo ma è anche più bella.
ihmo
gamberotto
25-03-2012, 17:30
ricopri la gamba della struttura del mobile con qualcosa, una semplice striscia di tapetino va bene.
protetti in qualche modo anche le cerniere del mobile.
la pompa fa un pò di rumore anche perchè stai usando acqua dolce.
pensavo una striscia di pvc trasparente...... è + sottile.... che dici?
Tanto tappetino p pvc..... è per gli schizzi?????
------------------------------------------------------------------------
protetti in qualche modo anche le cerniere del mobile.
la pompa fa un pò di rumore anche perchè stai usando acqua dolce.[/QUOTE]
Per le cerniere pensavo al grasso,come suggeriva LOLLO, oppure a spay siliconico oppure allo smalto trasparente delle unghie delle donne......
Devo fare delle prove.
Per l'acqua dolce...... non lo sapevo... perchè???
------------------------------------------------------------------------
fossi in te farei una rocciata con il cemento e bella esteticamente con molti ripiani, porta via più tempo ma è anche più bella.
ihmo
Con il cemento????? in che senso?
Rocce vive e cemento?
Sandro S.
25-03-2012, 17:36
lampocem , ti consente di attaccare le rocce come più ti piace.
in molti lo fanno....e lo farò anche io.
gamberotto
25-03-2012, 17:38
lampocem , ti consente di attaccare le rocce come più ti piace.
in molti lo fanno....e lo farò anche io.
Quindi lampocem + rocce vive?
Ma come funziona?
Si fa a secco?
In vasca?
Ma non è nocivo?
Dimmi un pò di cose in merito......
------------------------------------------------------------------------
Comunque smontato e rimontato l'impianto....ora sembra che tenga....
Due fotine..
L'impianto sul giornale......
http://s15.postimage.org/s1gh1qh5z/DSCF1279.jpg (http://postimage.org/image/s1gh1qh5z/)
L'impianto collegato....
Rosso scarto- blu in- verde out.
http://s16.postimage.org/5pon87m9d/DSCF1280.jpg (http://postimage.org/image/5pon87m9d/)
Quanto deve andare a vuoto per pulire le membrane e la resina?
Ciao
Sandro S.
25-03-2012, 17:44
le rocciate si fanno sempre senza acqua in vasca.
scegli la posizione delle rocce e le fermi con un pò di cemento...aspetti qualche secondo che asciughi e poi continui....roccia dopo roccia......
non è nocivo.
cerca un pò di info in merito...lo usano in molti ultimamente.
gamberotto
25-03-2012, 17:47
Porca zozza qualche goccina o da una parte o dall'altra.... ma la fa....... ma è normale?
Sandro S.
25-03-2012, 17:49
Porca zozza qualche goccina o da una parte o dall'altra.... ma la fa....... ma è normale?
no.
l'avrai montato male.
non deve perdere.
gamberotto
25-03-2012, 18:56
Porca zozza qualche goccina o da una parte o dall'altra.... ma la fa....... ma è normale?
no.
l'avrai montato male.
non deve perdere.
Non perde da un posto dove io posso intervenire.....
non so se si vede dalle foto
http://s17.postimage.org/mkmdej8u3/DSCF1281.jpg (http://postimage.org/image/mkmdej8u3/)
http://s14.postimage.org/3mhxz2qfx/DSCF1282.jpg (http://postimage.org/image/3mhxz2qfx/)
http://s13.postimage.org/wsfxnx5jn/DSCF1283.jpg (http://postimage.org/image/wsfxnx5jn/)
devildark
25-03-2012, 19:00
assomiglia al mio solo che il mio ha 7 stadi ... strana cm perdita azz... il mio lo sto mettendo in garage fisso :D devo solo bucare 2 muri hahhaha
gamberotto
25-03-2012, 19:04
Per far vedere meglio...... è dal secondo gomito....quello + in basso.....
http://s15.postimage.org/bqfhq7jaf/DSCF1284.jpg (http://postimage.org/image/bqfhq7jaf/)
Sotto si vede la carta igienica #12#12#12#12 bagnata....#18#18#18
Sandro S.
25-03-2012, 19:10
svitalo e mettigli del teflon, poi lo riavviti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |