PDA

Visualizza la versione completa : nuovo allestimento discus: CONSIGLI!!!! :)


djmario
22-11-2011, 13:09
Salve ragazzi!!!
Mi trasferisco al dolce, dopo svariati anni di marino!!!
Vorrei adattare la mia vasca 110x60x60 + sump, che,con la creazione di appositi scompartimenti, sarà trasformata in un filtro biologico, all'allevamento dei discus.
All'interno della vasca, ovviamente, non sarà presente nulla come attrezzatura tecnica.
L'attrezzatura che potrei adattare al dolce è questa:
pompa di risalita eheim 1250
riscaldatore jager 300w
Ph controller milwaukee con elettrevalvola da collegare alla bombola di CO2

Per quanto riguarda l'illuminazione avevo pensato questo:
fare una plafoniera con le strip led.
Vorrei usare 3 strisce 6000k da 1 m di strip led da 240 led a m, per un totale di 60 W + 3 strisce 3000k da 1 m di strip led da 60 led a m, per un totale di 15 W + 2 strisce blu da 50 cm per un totale di 5 W + 2 strisce rosse da 50 cm per un totale di 5w.
Ho visto l'ottima efficenza di queste strisce, secondo me superiore ai neon soprattutto per la possibilità di avere un'ampia scelta di gradazioni k

Vorrei ricreare un biotopo amazzonico.
Ragazzi consigliatemi dall' ABC per la creazione di questo biotopo...Quindi dal fondo per fertilizzare in poi :)

Grazie

Aspetto vostri consigli

djmario
22-11-2011, 22:01
ragazzi nessuno :(....

barbapa
23-11-2011, 08:38
Leggiti gli articoli nella sezione. Io sono "nuovo" del mondo discus, ma da quello che ho visto prima di tutto posso dire che le tue dimensioni vanno bene, e quanto al discorso piante, molti ne hanno pochissime, a volte nessuna o quasi, quindi non vale la pena concentrarsi troppo su di loro nell'allestimento.

michele
23-11-2011, 09:00
Con discus e quel tipo di filtro la co2 non la metterei, tanto le piante che inserirai al 90% crescono bene anche senza. In sezione ci sono svariati articoli.

Supergeko1983
23-11-2011, 13:05
Scusate se mi intrometto nel post, ma voglio fare una domanda a proposito dell' impianto di CO2 abbinato a vasche per discus...............è giusto che i dischi vogliono acqua molto ossigenata, ma come si fa a tenere un ph stabile 6/ 6,5 in una vasca 300/ 400 litri senza affidarsi a CO2 e phmetro? ............... si puo avere una certa stabilità usando solo la torba con acqua a basso Kh, e si riesce a tenere il ph cosi basso in modo costante se per esempio si vuole introdurre pesci wild ................oppure è meglio avere valori di ph piu altini 6,8/ 7 e magari garantire maggiore ossigenazione con un maggiore movimento di acqua in superfice e senza l' uso di CO2?
Scusate ancora se mi sono intromesso , ma penso che interessi anche a Djmario che ha una sump e quindi un maggiore movimento di acqua

michele
23-11-2011, 19:30
Se hai pesci di cattura è facile che uno faccia uso di parecchia torba. Per gli altri discus va bene anche un pH neutro o leggermente acido.

djmario
29-11-2011, 16:21
Salve a tutti ragazzi, scusate la mia assenza!
Grazie delle delucidazioni!
Adesso una cosa che mi interessa è sapere come dividere la sump,80x40x35 ha praticamente due vani: uno dove alloggia il riscaldatore, dove in pratica va a finire l'acqua dello scarico, un altro vano ,grande, dove alloggiava tutta la tecnica del marino, e il vano dove va messa l'acqua di rabocco che non è ovviamente collegata alla sump, ma è divisa.
Come posso quindi utilizzarla al meglio?
grazie

michele
29-11-2011, 17:17
Non saprei, dovresti rifare da zero gli scomparti perché così mi sembra difficilmente utilizzabile.

djmario
30-11-2011, 02:42
Non saprei, dovresti rifare da zero gli scomparti perché così mi sembra difficilmente utilizzabile.

Ma infatti scomparti non ce n'è diciamo....C'è lo solo quello dove alloggia il riscaldatore,che è piccolissimo, sarà lungo + o - 5 cm, che per per il troppo pieno fa scivolare l'acqua nell'altro ,unico e solo, scomparto... dovrei dividere questo!
Quante divisioni faccio?
io avevo pensato di mettere due lastre, così nel primo mettevo lana e spugne ed eventuale materiale filtrante (carbone), nel secondo cannolicchi, e nel terzo dinuovo spugne e la pompa di risalita...Che ne dici Michele?
http://s11.postimage.org/4ybm2gxqn/SUMP.jpg (http://postimage.org/image/4ybm2gxqn/)

michele
30-11-2011, 19:35
Lo puoi fare così come nel tuo disegno, dovrebbe funzionare.

djmario
04-12-2011, 04:30
Hey Michele, ho separato la sump, come il disegno che ho postato precedentemente...
Ho istallato un ottimo set di filtraggio meccanico composto da diverse spugne che vanno in ordine crescente di maglia, poi nel secondo vano ho messo i siporax ( ne ho messi 6 litri e sembra che non ce n'è ) e nel terzo ancora spugne e la pompa di risalita.
Ora mi chiedo se bastano 6 litri di siporax....La vasca è circa 300 litri netti non considerando la sump.
Grazie.
Mario.

michele
04-12-2011, 14:56
Penso che siano sufficienti.

djmario
05-12-2011, 17:05
Pensi che siano sufficienti e che quindi sono proprio al limite, oppure pensi che siano ottimi per una efficiente azione denitrificante???
GRAZIE
Mario.

michele
06-12-2011, 00:41
Sono sufficienti, poi dipenderà da come lo riesci a mantenere questo filtro, se la prefiltrazione sarà buona, farai una manutenzione costante e cambierai spesso la lana per non far passare sporcizie nei cannolicchi tutto funzionerà bene.

djmario
08-12-2011, 12:17
hey michele la vasca è partita :)
Adesso ho una serie di domande:
Come fare ad abbassare il Ph? La mia è una vasca aperta con lo scarico quindi ha una forte ossigenazione ed il Ph da 6,8 di ieri stamattina me lo ritrovo a 7,3....e ancora non ho acceso le luci!!!
Ho della torba della sera, che faccio???
il kh è a 3

Mario.

michele
08-12-2011, 13:54
Io non farei nulla.

djmario
08-12-2011, 17:45
Io non farei nulla.

ok, non faresti nulla... ma scusami con questo Ph ( adesso a 7,5 ) come devo comportarmi... cioè non è un po' altino????
per renderlo più acido non sarebbe meglio l'utilizzo della torba ?

michele
08-12-2011, 18:09
Se tutti gli altri valori sono a posto, il filtro maturo, il pH leggermente alto è trascurabile e non è detto che una volta popolata la vasca non ti si assesti da solo.

djmario
09-12-2011, 16:42
Ok michele, aspettiamo...
Senti per il palco luci monterò una plafo 4 t5 x 24 w... secondo te va bene??'
Considerando che metterò qualche anubias e niente più... che ne dici ?

Grazie
Mario

michele
10-12-2011, 18:55
Beh... al massimo accendi solo 2 neon.