Visualizza la versione completa : Nitrati alti!!
redblack1981
20-11-2011, 23:10
Salve a tutti, come da titolo ho i nitrati alti e non capisco come mai sia successo,ho monitorato l'acqua per un mese e li ho sempre avuti a 25, adesso nonostante abbia tolto 2 scalari e immesso una 15ina di piante sono aumentati. in acquario ho anche 16 avannotti nati da 1 sett. chiusi per il momento in sala parto.
La popolazione è di 2 black molly 4 guppy 2 trichogaster 2 avannotti che non so di chi siano e come sopra 16 avannotti.
Il negoziante mi ha consigliato di mettere una palla fatta di alghe che adesso non ricordo come si chiama.
I valori sono:
no3 50
no2 0
gh 8
kh 3
ph da 7.2 è passato a 7
cl2 0
Io uso le striscette , ma ancora non mi è chiaro quanto tempo si deve aspettare dopo che le ho immerse in acqua,perche ho notato che cambiano in base al tempo che passa.
Corydoras 98
20-11-2011, 23:31
allora,per prima cosa fai un cambio d'acqua poi ragioniamo ;-)
Marcello1224
20-11-2011, 23:37
ti consiglio l'uso dei test a reagente. Sono più affidabili!!!! Come ti hanno già detto fai un bel cambio d'acqua!!
redblack1981
20-11-2011, 23:57
ok domani faccio un cambio del 20% e poi rimisuro #70
scriptors
21-11-2011, 11:46
Tienici aggiornati quando fai i test con i reagenti ;-)
Comunque la "palla" di alghe che ti ha consigliato è la Cladophora
redblack1981
22-11-2011, 21:15
Allora, ho rifatto i test per il momento ancora con le striscette dopo aver cambiato 20 litri su 80 e i valori sono rimasti decisamente invariati.
La Cladophora può essere d'aiuto?
Mi consigliate qualche sito da dove prendere i test a reagente?
Corydoras 98
22-11-2011, 21:27
se sono invariati fai un altro cambio :-))
Allora, ho rifatto i test per il momento ancora con le striscette dopo aver cambiato 20 litri su 80 e i valori sono rimasti decisamente invariati.
La Cladophora può essere d'aiuto?
Mi consigliate qualche sito da dove prendere i test a reagente?
la cladophora ha una crescita lenta, devi acquistare una pianta a crescita veloce per esempio Ceratophyllum..
fare un altro cambio non so se possa essere buono..
devi fare, appena li compri, i test a reagente.
Salve a tutti, come da titolo ho i nitrati alti e non capisco come mai sia successo,ho monitorato l'acqua per un mese e li ho sempre avuti a 25, adesso nonostante abbia tolto 2 scalari e immesso una 15ina di piante sono aumentati. in acquario ho anche 16 avannotti nati da 1 sett. chiusi per il momento in sala parto.
La popolazione è di 2 black molly 4 guppy 2 trichogaster 2 avannotti che non so di chi siano e come sopra 16 avannotti.
Il negoziante mi ha consigliato di mettere una palla fatta di alghe che adesso non ricordo come si chiama.
I valori sono:
no3 50
no2 0
gh 8
kh 3
ph da 7.2 è passato a 7
cl2 0
Io uso le striscette , ma ancora non mi è chiaro quanto tempo si deve aspettare dopo che le ho immerse in acqua,perche ho notato che cambiano in base al tempo che passa.
Allora non cambiare acqua( non serve a molto è un rimedio momentaneo)
Le piante non riducono livelli di no3 così elevati.
Il tuo problema è il filtro non va come dovrebbe...
Ti faccio domande per fare la diagnosi finale:
Che filtro hai?
Che fondo hai?
Ogni quando cambi l'acqua?
Ciao,
Francesco -28
redblack1981
23-11-2011, 20:54
Salve a tutti, come da titolo ho i nitrati alti e non capisco come mai sia successo,ho monitorato l'acqua per un mese e li ho sempre avuti a 25, adesso nonostante abbia tolto 2 scalari e immesso una 15ina di piante sono aumentati. in acquario ho anche 16 avannotti nati da 1 sett. chiusi per il momento in sala parto.
La popolazione è di 2 black molly 4 guppy 2 trichogaster 2 avannotti che non so di chi siano e come sopra 16 avannotti.
Il negoziante mi ha consigliato di mettere una palla fatta di alghe che adesso non ricordo come si chiama.
I valori sono:
no3 50
no2 0
gh 8
kh 3
ph da 7.2 è passato a 7
cl2 0
Io uso le striscette , ma ancora non mi è chiaro quanto tempo si deve aspettare dopo che le ho immerse in acqua,perche ho notato che cambiano in base al tempo che passa.
Allora non cambiare acqua( non serve a molto è un rimedio momentaneo)
Le piante non riducono livelli di no3 così elevati.
Il tuo problema è il filtro non va come dovrebbe...
Ti faccio domande per fare la diagnosi finale:
Che filtro hai?
Che fondo hai?
Ogni quando cambi l'acqua?
Ciao,
Francesco -28
Ho un filtro interno a tre scomparti con spugna carbone e spugna, ho un fondo di circa 4-5 cm con ghiaietto piccolo sotto e un pò più grande sopra ( credo sia di 2-3 mm sotto e 3-4 mm sopra).
l'acqua di solito la cambio una volta a settimana 10% e una volta al mese il 30% ma stavolta per vari impegni non ho fatto cambi per circa 20 giorni.
le ultime piante che ho messo sono 4 cabomba 4 anubias 2 echinodorus tenellus 2 che somigliano alla bacopa caroliniana ma non credo siano quelle e 1 di quelle che si attaccano sui tronchi con foglia lunga e un pò stretta che non ricordo come si chiama.
Ho un filtro interno a tre scomparti con spugna carbone e spugna, ho un fondo di circa 4-5 cm con ghiaietto piccolo sotto e un pò più grande sopra ( credo sia di 2-3 mm sotto e 3-4 mm sopra).
l'acqua di solito la cambio una volta a settimana 10% e una volta al mese il 30% ma stavolta per vari impegni non ho fatto cambi per circa 20 giorni.
Allora:
leva il carbone ed iserisci un'altra spugna o dei mini siporax.
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=2704&osCsid=2c9c9488c70d99c61eafc5aca5ae8a52
Mi raccomando non toccare mai il filtro.
Continua a fare i cambi d'acqua del 10 % settimanalmente(levando quello mensile)
Dopo che il problema sarà rientrato fai il 15 % ogni 15 giorni.
Ciao,
Francesco -28
redblack1981
26-11-2011, 14:47
Ma il filtro così va bene o dovrei cambiarlo levando la spugna e mettendo la lana o facendo altre cose? Da quello che ho letto i gh e kh dovrebbero avere dei valori più alti di quelli che ho io, in poche parole come dovrebbere essere composto un filtro ideale per la mia vasca?
Vi chiedo un pò di pazienza perchè sono alle prime armi, grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |