PDA

Visualizza la versione completa : neofita chiede i consigli di un esperto


CIGN0
23-02-2006, 23:18
salve tutti, ho ereditato un acquario da 200 litri da mio fratello che per motivi lavorativi dopo due mesi che si era dato a questo hobby l'ha abbandonato. in quanto neofita gasato all'inizio ha messo di tutto di più nel suo acquario con il risultato che in brevissimo tempo è andato tutto in scatafascio... dopo un mio tentativo di recuperare l'irrecuperabile ho dovuto svuotare la vasca e cambiare totalmente la sabbia, potare a dismisura le piante che stavano soffrendo moltissimo e cambiare e ripulire tutti i filtri (naturalmente conservando un buon 50% dell'acqua che ho riutilizzato)...

adesso il mio acquario è tornato "nuovo" ma a causa della mia inesperienza e della difficoltà di trovare negozianti disponibili, forniti e disposti a dispensare tutto il loro sapere spesso mi ritrovo a avere inconsapevolmente atteggiamenti sbagliati e dannosi per i miei piccoli amici senza nemmeno saperlo. a questo punto provo a porvi qualche quesito sperando di riuscire con il vostro aiuto a imparare qualcosa e fare stare bene i miei pesci.


-da quando ho svuotato e riallestito l'acquario ho avuto una piccola moria di pesci, e quelli che sono dentro nn li vedo molto sani, specialmente tendono a stare Troppo in superficie... come mi devo comportare senza spendere troppi soldi( :-)) )?

- che temperatura media devo tenere nel mio acquario visto che è praticamenti un fritto misto di razze e di specie e sinceramente sono un ignorante e nn saprei dirvi i nomi???

- che piante economiche e facili da tenere dovrei aggiungere??

-come posso evitare il formarsi di un leggere strato di melma sul fondo e anche nell'acqua che rende il colore dell'acquario sul verdognolo squallido???

-io sono un fumatore, questo può far male ai miei pesci come il fatto di dover tenere la finestra aperta per un paio d'ore al giorno per cambiare l'aria nella stanza?

- dove posso trovare foto con allegato il nome di tutti i più comuni persci d'acquario e delle piante per imparare a collegarli nella mia mente??? ho guardato in questo sito ma nn sono riuscito a trovarli....


grazie in anticipo per la vostra disponibilità e scusatemi per la mia ignoranza:))

ps metto le foto delle piantine che ho, sono troppo poche???
http://img312.imageshack.us/img312/126/230220060025ge.gif
http://img312.imageshack.us/img312/2996/230220060aq.gif

orfeosoldati
23-02-2006, 23:29
Colle notizie che ci dai possiamo dirti moooooooooolto poco #07
Anzitutto devi dirci:
-tipo di filtro
-illuminazione
-pH,NO2 , NO3,GH e kH
-tipo di acqua che usi (rubinetto,RO,aggiunte di sali,frequenza di cambi etc....
Dopodichè troverai tutti i tuoi ospiti animali e vegetali qui:
http://www.acquaportal.it/Schede/
Individuali (sicuramente pare che tu abbia due scalari) e facci sapere ;-)

CIGN0
24-02-2006, 00:20
la mia vasca è principalmente "nuotata"da
3 Trichogaster
1 Botia macracanthus
1Hypostomus punctatus
3 Kryptopterus minor
4 scalari
1 Gasteropelecus maculatus
3 black ... (e poi nn mi ricordo il nome comunque sono come dei piccoli squaletti neri)
più altri che non ho trovato...

come illuminazione uso due neon (acqurio chiuso)

nn riesco a individuare la marca e il modello del filtro ( ci metto dentro i carboni iperattivi in cilindretti e filtro con fibra sintetica)

come acqua uso quella del rubinetto ma dagli esami che svolse mio fratello era pienamente adatta

spero di essere stato un pò esauriente... ribadisco che sono un ignorantello nel settore:P

Iksyos
24-02-2006, 11:07
3 black ... (e poi nn mi ricordo il nome comunque sono come dei piccoli squaletti neri)

forse black molly

Iksyos
24-02-2006, 11:13
se vuoi piante facili ti posso dire orientati su anubias, microsorum (da mettere entrambe nelle parti più buie dell'acquario) e echinodorus.

Suppongo cmq (non sono espertissimo da questo punto di vista) che tu abbia in vasca delle alghe infestanti verdi, potresti eliminarle inserendo piante competitive a crescita rapida (non inserire assolutamente prodotti chimici anti alghe) per pareri più autorevoli ti conviene aprire un topic nella sezione alghe infestanti di questo forum.

Per i pesci hai proprio un bel fritto misto io toglierei qualcosa pensa che ogni scalare si fa di almeno 40 cm, il bothia pure raggiunge almeno 30 cm

la temperatura tienila a 26 gradi che va bene per tutti, per le altre informazioni e per consigli più approfonditi fai i test dell'acqua e postali

AcquaPazza
24-02-2006, 11:16
#23 #23 #23

E quanta roba c'e il quella vasca!!!!!!!!!!!!!!! -05 -05 -05
Mi sa che devi eliminare qualcosa..

CIGN0
24-02-2006, 14:13
eh in effetti avete ragione...infatti dopo la recente moria grrrr penso che mettero pescini piccini tipo i black molly, e altri del genere... il brutto è che devo trovare un negoziante serio ed economico nelle vicinanze che un attimino mi guidi negli acquisti senza fare di tutto per vendermi senza regole i pesci ... ;-)

lisia81
24-02-2006, 19:27
Visti i 200 litri mi terrei gli scalari che mi paiono bellissimi!!prenderei 4 cory panda per il fondo e un branco di 9-11 cardinali
hai da lavorare ma è tutto rimediabile..
-temperatura..starei sui 26 gradi va bene a quasi tutte le specie.
-tira su i tronchi, accendi il forno a 500 gradi e tostali così le alghe se ne vanno(40 minuti a forno caldo saranno sufficienti) poi passali con un bruschino.prendi filo da cucito in poliestere e legaci le tue piante..sono anubias(quelle che con le foglie tonde) e microsorium che non vanno interrate.
-estrai la roccia..versaci sopra un po di viakal..se fa una schiuma eliminala dalla vasca..se no puliscicela e puoi legare pure li qualche pianta..
-compera 3-4 echinodorus e interrale.non so se il tuo fondo è fertilizzato.se no lo è ti consiglio di inserire delle pasticche apposiste(oppure tavolette di osmocote, baycote, finisce sempre in ote cmq.. le dovresti trovare anche nei brico o simili nel reparto giadinaggio, costano meno che le apposite, devi solo controllare che abbiano rilascio a 6-9 mesi ,ne )e le inserisci vicino alle piante
- dopo ciòcontrolla il filtro. dovresti avere cannolicchi e lana di perlon. il carbone serve solo per pulire l'acqua..e se la melma c'è ugualemente..inserirei invece 2-3 tappi di batteri per dare una botta di vita al filtro..
-se hai un buon riscaldatore che te apri la finestra non fa nulla
costi totali
3,50 euro *3 echinodorus
4 euro baycote o 8 euro pastiglie sera(ma vanno messe più frequentemente)
0,80 filo marrone di poliestere
8,00 a caso cycle askoll(batteri)
2 ore di lavoro e pazienza
totale=meno di 24 euro più pesci
per i pesci vedi te..

CIGN0
24-02-2006, 21:33
grazie mille... cavolo, che resoconto dettagliato mi hai fatto -05

lisia81
25-02-2006, 09:05
risposto solamente a tutte le domande ;)

CIGN0
25-02-2006, 14:09
come ho scritto nel mio primo post dopo il cambio totale di ghiaia acqua (ho usato anche quella vecchia) e filtro ho avuto una moria di molti pesci... il negoziante nn mi aveva detto niente quando gli ho chiesto come fare il cambio ma può essere che il cambio totale dei filtri in concomitanza delle altre sostituzioni abbia generato la moria per mancanza di colonie batteriche??? -20

CIGN0
25-02-2006, 14:16
ps i pesci è come se avessero delle macchie di calcare sul corpo (non tutti)....

lisia81
25-02-2006, 17:39
puntini bianchi? allora è ictio..alza la temperatura a 30g per 5 g e aggiungi blu di metilene.
se no posta una foto..cmq la moria può dipendere dalla colonia di batteri mancante..

CIGN0
25-02-2006, 18:18
non puntini bianchi, ma come macchie di calcare ovali bianche... è difficile da postare una foto... perchè si nota ad occhio nudoma con la fotocamera difficilmente... :-(

lisia81
25-02-2006, 19:39
boh...

Dviniost
25-02-2006, 19:58
Se sono tipo chiazze biancastre forse ho un pò capito...a me c'era un black molly che se la prendeva spesso...l'ho sempre associato a stress dato che accadeva nei periodi in cui toccavo più la vasca e soprattutto quando gli è morta la consorte -20 ...cmq non l'ho mai curata perché non uso medicinali, passava da sola :-)

CIGN0
27-02-2006, 14:36
adesso sembrerebbe tutto stabile... aspetto una decina di giorni e risistemo le coppie che si sono sfatte per la moria... mi tocca fare da agenzia matrimoniale:)