PDA

Visualizza la versione completa : 100 Lt. e 1000 problemi...


Azaz-El
23-02-2006, 19:02
Ciao a tutti! Mancavo da una vita su questo forum, non mi ricordavo neanche che nick avevo usato e così ho pensato bene di riscrivermi e di ricominciare tutto da capo con il mio acquario. Preferisco quindi essere considerato al primo acquario. :-))
Fatte le dovute spiegazioni, passo a parlarvi del mio acquario: ho un 100 Lt. della Coral, una marca che, dopo ciò che sto passando, la sconsiglio a tutti; le misure sono 80 L x 30 P x 40 H. L'illuminazione è costituita da una sola (misera) lampada da 18 W daylight uscita con l'acquario. Il filtro è interno con cannolicchi e lana; di pompe ce ne sono due: una da 150 Lt\h (uscita con l'acquario) e una da 300 Lt\h (questa presa in seguito perchè non mi sembrava ci fosse un buon tiraggio, cosa che ancora oggi riscontro se pur in maniera minore). Lo vorrei riniziare da capo, stavolta cercando di migliorare certi aspetti che un paio di anni fa avevo tralasciato, ma soprattutto cercando anche l'aiuto di esperti come voi (ho visto i vostri acquari e siete proprio bravi!).
Ecco alcune delle domande che al momento mi passano per la testa (premettendo che non ho ancora idea di che piante e pesci mettere):

1) Non vorrei usare un impianto CO2 ma vorrei comunque mettere delle piante che non crescano a dismisura. Che illuminazione mi consigliate?
2) Il fondo fertilizzante ci vuole "per forza"?
3) Mi confermate che mettere troppa lana nel filtro non è una cosa molto intelligente dal momento che potrebbe addirittura fungere da diga e limitare il tiraggio dell'acqua?
4) Problema di giardinaggio: nel mio pseudo acquario ho solo un'anubias su tronco. Questa Anubias è cresciuta a dismisura e il suo tronco si è fatto bello doppio. Da questa principale ne sono riuscito a farne venire fuori altre due, ma "la madre" è sempre troppo grossa (tra l'altro ha anche un fiore!), come mi devo comportare al riguardo per contenerla?

P.s.: Al momento nel mio acquario, oltre all'anubias, ci sono solo due guppy (masculi), un ancistrus femmina (anche questo cresciuto a dismisura, sembra un topo!) e un Gyrinocheilus Aymonieri, tutti in perfetta salute!

milly
23-02-2006, 19:20
la luce è proprio scarsa #13 oltre alle anubias puoi mettere microsorum e cryptocorine comunque dai un'occhiata a questa tabella
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
il fondo fertilizzato con queste piante non ti serve, casomai procurati delle palline di fertilizzante da inserire nella ghiaia vicino alle radici delle crypto tipo queste
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgmdk&idc=gg
usi acqua di rubinetto? Se sì potresti prendere qualche femmina ai poveri maschi e dei platy o molly :-))

Azaz-El
23-02-2006, 20:39
Che luce ci vorrebbe allora?
Inoltre per ora ho solo l'anubias, ma in seguito, anche con il fatto che migliorerò l'illuminazione, vorrei aggiungere altre piante; perciò non so se inserire un substrato di terreno fertilizzante o meno. Ma poi è vero che se si mette il fondo fertilizzante non si può sifonare? E io come la levo poi la cacchina? -28d#
Inoltre l'acqua del mio rubinetto non si può neanche bere, quindi con il mio acquario non ha niente a che vedere: vado avanti con acqua-osmosi e acqua di casa di mia zia (che è buona e la biocondiziono).
Pesci e piante per ora non ne voglio prendere. Voglio prima apportare le modifiche che mi suggerite e poi li inserirò.
Aiutatemi dai! :-)

milly
23-02-2006, 21:41
se sono 100 litri netti dovresti arrivare almeno a 50W per avere una luce media e permetterti altre piante (comunque niente piante rosse e piante da prato).
Il fondo fertilizzato non è indispensabile ma se pensi di riallestire tutto da zero allora puoi metterlo, io ti consiglio deponit mix dennerle e se vuoi puoi sifonare lo stesso ma rimanendo in superficie. Puoi anche non sifonare per niente se metti tante piante, i detriti sul fondo si trasformano in nutrimento per le piante.

lisia81
24-02-2006, 19:08
se avessi voglia di fare un piccolo investimento di 40 euro pprenderei una plafo della resum da 2*18w..saresti a 36w con una colonna d'acqua non altissima e quindi buona per le piante..per quanto criticato da tanti, fondo in akadama (a me problemi di abbassamento del kh..l'ho lasciato però in ammollo 2 g nell'acqua..con un sacco da 15l dovresti essere a posto..
cercherei un bel tronco grande ad arco(se non lo hai gia) ci legherei le varie anubias e in basso un bel prato di sagitta (gia che non vuoi piante mastodontiche) e criptocoryne di varia specie e varia altezza 15-20 cm
per i pesci poi vedi te..

Azaz-El
24-02-2006, 21:40
se avessi voglia di fare un piccolo investimento di 40 euro pprenderei una plafo della resum da 2*18w..saresti a 36w con una colonna d'acqua non altissima e quindi buona per le piante..

Scusami ma mi potresti spiegare meglio cosa intendi con "colonna d'acqua non altissima"? Sono un neofita e mi sfugge il significato... #12
Inoltre la plafoniera mi comportebbe l'acquario aperto o chiuso?


per quanto criticato da tanti, fondo in akadama (a me problemi di abbassamento del kh..l'ho lasciato però in ammollo 2 g nell'acqua..con un sacco da 15l dovresti essere a posto..
cercherei un bel tronco grande ad arco(se non lo hai gia) ci legherei le varie anubias e in basso un bel prato di sagitta (gia che non vuoi piante mastodontiche) e criptocoryne di varia specie e varia altezza 15-20 cm
per i pesci poi vedi te..

Grazie mille per questi ottimi consigli! :-)

Dviniost
24-02-2006, 22:23
la plafo comporta un acquario aperto...a meno che non metti un vetro come protezione ma tra evaporazione e schizzi rischi di togliere troppa luce alle piante..dovresti tenerlo sempre pulitissimo ;-)

lisia81
25-02-2006, 09:03
hai 40 cm di altezza di pare..io sulla tua stessa vasca ne ho 45..molti ne hanno 50..con 50 servono luci particolari in quanto l'acqua in altezza è tanta(colonna d'acqua) ed è difficile da penetrare..
poi se l'acquario non ti piace aperto aggiungi un altro neon e basta se ci riesci..

Azaz-El
25-02-2006, 16:24
Grazie mille per le delucidazioni sulle plafoniere e le colonne d'acqua. Da quello che ho capito, visto che i 100 Lt. non li raggiungo in pieno , che la colonna d'acqua non supera sicuramente i 50 cm. e che voglio delle piante che non crescano troppo, due lampade da 18 watt vanno abbastanza bene (36 watt, confermate?).

Superato questo primo ostacolo passiamo al secondo: che pompa devo metterci? Io ho pensato una da 500 o 600 Lt\H. Secondo voi va bene?

Dviniost
25-02-2006, 16:37
18 watt vanno abbastanza bene

dipende sempre da che piante intendi tenere...non è una gran luce 36w su 100lt ;-)

Per la pompa basta una da 500 l/h ;-)

Azaz-El
25-02-2006, 16:52
18 watt vanno abbastanza bene

dipende sempre da che piante intendi tenere...non è una gran luce 36w su 100lt ;-)


Tu che mi consigli per stare sicuro?


Per la pompa basta una da 500 l/h ;-)


Ok grazie! 600 sarebbe stato eccessivo? #17

lisia81
25-02-2006, 17:37
guarda qua:
http://web.tiscali.it/acquario2000/1e2/allestimento1.htm
v vasca= 80x30x40=96 litri lordi
w volume lordo :4 = 24w

ora pensa che nella vasca oltre all'acqu avrai 5cm di ghiaia più 3cm di bordo sia che sia aperta che chiusa. --> 80x30x32= 77litri senza legni filtro ecc..
se metti due neon 2x18w hai un rapporto di 0.5 che per piante medie va più che bene.
io per la tua stessa lunghezza ho optato per 2 t5 da 21w..le t5 hanno più profondità d'acqua ma la plafo mi sporge 5cm per lato dalla vasca..e l'ho pagata 60 euro..inoltre ho più colonna di te..
ripeto con 36w faresti già un bel passo avanti..

Azaz-El
25-02-2006, 18:09
Perfetto Lisia, ora sono molto più tranquillo. Grazie! :-)
A tal punto stavo pensando di comprare il coperchio dell'askoll (su acquaingross c'è a 50 euro) solo che quello è monolampada... Ci potrei aggiungere la lampada che ho sul mio attuale coperchio (un coperchio schifoso! Che mi fa colare l'acqua sul vetro anteriore!)?
Inoltre c'è qualcuno che ha questi coperchi della Askoll?

Dviniost
25-02-2006, 19:18
lisia scusa ma io ho un acquario di quel litraggio e ti posso assicurare che con 2 T8 da 18 W fai poco....ripeto che dipende dalle piante che si tengono in vasca ;-)

lisia81
25-02-2006, 19:44
buttiamo via uno 0.5 di luce!
Dviniost io da quello che ho capito buole fare un acquario carino con piante non giganti, non super fertillizzate, ma piante sane, verdi, non enormi che rendano gradevole l'acquario. per far cio un impianto di CO2 artigianale e 36w su 77 litri mi sembrano più che sufficienti!
Azaz el ti conviene informarti sul forum fai da te..così ti dicono se il coperchio della askoll è modificabile

Dviniost
25-02-2006, 19:55
ma siamo sicuri che siano 77 litri netti...e poi sono sempre T8...il rapporto è di 0.46 per la precisione :-)) e poi non so se usa riflettori :-))

Io dico questo perchè con lo stesso litraggio e due lampade da 18 watt ci facevo poco...cmq siamo d'accordo se parli di piante mediamente esigenti ;-)

Azaz-El
25-02-2006, 20:20
Allora ragazzi, grazie mille davvero per i consigli che mi state dando!
Per le piante voglio qualcosa di molto modesto che, penso, da quello che mi avete detto, si possa fare con un'illuminazione da 36 watt, con un fondo fertilizzante e assenza di CO2. Sia chiarò che utilizzerò anche fertilizzanti liquidi o in pastiglie...
Adesso corregete se ho sbagliato qualcosa. #24

lisia81
25-02-2006, 20:41
sui 77 litri lo dice anche un programmino:
http://www.zanclus.it/pagine/calcolo_litri.php

da quello che ho capito non vuole un acquario aperto, se no invece dei 2X18 consigliavo i 2X25
cmq per l'askoll ci penserei..da un occhiata qua ad una modifica..
mia madre ha l'ambiente da 35 litri che è profondo 30cme lo spazio è un gran poco..di buono ha di suo che l'askoll fa molta luce avendo il neon fuori da cassette..semmai mi preoccupa il neon da 20w..non è molto commerciale..
domani controllo se ci sarebbe lo spazio per un neon..

lisia81
25-02-2006, 20:51
io un po di co2 a lievito glie la darei..non serve molto..due deflussori da flebo,una porosa, e io uso un rabboccatore di plastica preso in ferramenta..con 4 euro e 10min la fai..

Dviniost
25-02-2006, 21:00
Per le piante voglio qualcosa di molto modesto


ok..allora va bene ;-)

Cmq il litraggio netto non lo può calcolare un programmino...è una cosa diversa da vasca a vasca ;-)

Cmq fa niente...lette le tue esigenze, quoto lisia81 ;-)

Azaz-El
25-02-2006, 23:53
io un po di co2 a lievito glie la darei..non serve molto..due deflussori da flebo,una porosa, e io uso un rabboccatore di plastica preso in ferramenta..con 4 euro e 10min la fai..

Ti rompi di darmi informazioni riguardo questo CO2 artigianale?
Per 4 euro mi alletta molto... :-)

E grazie anche a te Dviniost! :-)

lisia81
26-02-2006, 09:58
Allora vai in farmacia e chiedi 2 deflussori da flebo. procurati una porosa(la trovi anche al brico di plastica oppure basterebbe un pezzo di sughero o di pomice.. molti usano una bottiglia da 1litro di coca cola io ho preso in ferramenta una spruzzetta rabbocatore (la vedi http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=33116) perchè mi piaceva di più del bottiglione ed è resistentissimo..e ha già il tappo con un tubo che non permette fuoriuscite.
cmq lo schema è questo:

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/co2lievito/default.asp
solo che io non creo la bottiglia, la mia è più piccola e dura tanto uguale..
eccoti altri articoli
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/Diffusore_CO2/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/contabolle2/default.asp

Azaz-El
26-02-2006, 11:17
Grazie mille! Gentilissimo!!! :-)