PDA

Visualizza la versione completa : spesa totale per allestire ex novo acquario marino


giuseppe_roma
17-11-2011, 22:30
salve a tutti,un mio amico mi ha regalato una vasca misure 80X35x46 in cui sono ricavati internamente sulla destra due alloggiamenti per filtro e (credo) schiumatoio!?!?!
Tenete presente che sarebbe il mio primo acquario marino quindi sono pochissimo pratico. Il filtro me lo ha regalato,ora mi ha consigliato di acquistare 30 kg di rocce vive per far maturarare la vasca. Prima di procedere con l'acquisto mi chiedevo più o meno quanto sarà l'investimento che dovrò affrontare per allestire completamente l'acquario tra coralli rocce pesci e tutto ciò che serve...
Ricapitolando ho solo acquario e filtro,tutto il resto lo devo acquistare,possibilmente sul mercatino!!!

grazie a chi mi farà questa stima approssimativa...

superpozzy
17-11-2011, 23:18
coralli e pesci è meglio che aspetti qualche mese...
ma questa è già la fine del film....
cominciando dall'inizio ti direi che farai fatica a fare una rocciata funzionale e decente con le misure di quella vasca. troppo stretta (immagino il 35) e un po' bassina (ma per questa ci si può accontentare).
prima cosa togli il filtro biologico (quello che ti ha dato il tuo amico che non serve e anzi potrebbe essere controproducente). se riesci a togliere tutte le paratie interne che ci sono, meglio ancora. avrai mnolto più spazio per gli animali.
immagino che tu non abbia la sump e nemmeno i fori nella vasca per gli scarichi, giusto?

diciamo motlo sommariamente, anche se non so cosa vorresti allevare. facciamo un fritto misto come un po' chiunque cominci:

sump + scarichi = 70/90€;
plafo = 200€;
skimmer = 150€;
20kg di rocce (media 10€) = 200€;
riscaldatore = 20€
test vari = 50€
sale = 30€
impianto osmosi (MOLTO MEGLIO DI QUELLA DEL NEGOZIANTE) = 80/100€

se non sei più che convinto, ciò potrebbe scoraggiarti un po'.

ah, dimenticavo la cosa più importante.... LEGGI PIU' CHE PUOI IL FORUM e LE SCHEDE SUL PORTALE!!!

-28

gerry
17-11-2011, 23:31
ciao,
penso che la vasca che ti hanno regalato sia una vasca studiata per il dolce e ti consiglio di usarla per quello.....
Purtroppo le dimensioni non sono ideali per un marino, sicuramente anche la luce non sarà il massimo
Quindi io con una vasca simile o la adatterei per soli pesci (pochi) o la utilizzarei come dolce; se inizi a metterci la sump, cambiare le luci, metterci uno skimmer, ecc. ecc fai prima a cambiare anche la vasca (occhio però a non urtare la suscettibilità del tuo amico)

ciao GErry

Orysoul
17-11-2011, 23:41
vuoi un consiglio.....ridagliela :-)) scherzi a parte
togliere delle paratie la vedo dura se siliconate bene, però se la misura rimanente ti può andar bene per iniziare io ci farei un pensierino, nello scomparto ci troverei uno skimmer adatto usato da 100 euro ma anche meno(se mi dai le misure dettagliate potrò/emo esserti d'aiuto)...
il litraggio complessivo sarà di 120L quindi 15kg(sul mercatino a 5/7E) di rocce vanno benissimo, io ho avuto misure simili e più di tot di kg sono impossibili da sistemare decentemente
con misure precise del pezzo da illuminare troviamo anche la plafo usata max 100 E

dai con un 400 euro potresti partire con una bella esperienza e tasti il territorio, se poi ti piace come sicuramente sarà penserai con calma a qualcos'altro di più specifico

giuseppe_roma
18-11-2011, 00:21
allora ragazzi la vasca è questa




http://s11.postimage.org/f1a5a80en/17112011032.jpg (http://postimage.org/image/f1a5a80en/)
------------------------------------------------------------------------
l'ho misurata in questo momento:

96 lunghezza totale (70+26)
55 altezza
30 profondità (14+16 nella divisione)

come vedete il filtro è già all'interno ho inziato a montarlo

superpozzy
18-11-2011, 00:31
ah ma quello è già uno skimmer. è uno slimskim nano (questo http://www.hydor.it (http://www.hydor.it/index.php/prodotti/show/famprod/49/list/11)) non è conosciuto propriamente per essere uno di quelli performanti...
l'altra invece sembra più una vasca di rabbocco. non vedo i passaggi dell'acqua...

giuseppe_roma
18-11-2011, 00:33
plafoniera compresa nel pacco regalo :-))
HFL#800 POWER 4X24W (T5)


http://s7.postimage.org/4fz55068n/17112011040.jpg (http://postimage.org/image/4fz55068n/)

questo invece è il resto del materiale che mi ha gentilmente regalato

per raffreddare in estate (credo)
http://s7.postimage.org/xxop0uefr/17112011041.jpg (http://postimage.org/image/xxop0uefr/)
deduco sia la pompa di mandata
http://s11.postimage.org/gpn2u3ifj/17112011042.jpg (http://postimage.org/image/gpn2u3ifj/)
Sunsun Wave Maker
Model:JVP-101A
http://s9.postimage.org/o9ii8lisr/17112011044.jpg (http://postimage.org/image/o9ii8lisr/)
------------------------------------------------------------------------
ah ma quello è già uno skimmer. è uno slimskim nano (questo http://www.hydor.it (http://www.hydor.it/index.php/prodotti/show/famprod/49/list/11)) non è conosciuto propriamente per essere uno di quelli performanti...
l'altra invece sembra più una vasca di rabbocco. non vedo i passaggi dell'acqua...

ciao grazie per avermi fatto scoprire che non è un filtro ma uno skimmer :D

se vuoi faccio qualche foto migliore all'interno della vasca,beh cmque credo che in effetti (a occhio) non sia un modello recentissimo,diciamo che questa vasca e l'attrezzatura è dove il mio amico si è fatto le ossa ora è passato a una vasca mooooolto più grande e questa non la utilizzava più da un pezzo,per questo mi chiedevo se valesse la pena rimetterla in funzione,in pratica se il gioco valesse la candela e non andrei a buttare solo soldi...

giuseppe_roma
18-11-2011, 00:45
coralli e pesci è meglio che aspetti qualche mese...
ma questa è già la fine del film....
cominciando dall'inizio ti direi che farai fatica a fare una rocciata funzionale e decente con le misure di quella vasca. troppo stretta (immagino il 35) e un po' bassina (ma per questa ci si può accontentare).
prima cosa togli il filtro biologico (quello che ti ha dato il tuo amico che non serve e anzi potrebbe essere controproducente). se riesci a togliere tutte le paratie interne che ci sono, meglio ancora. avrai mnolto più spazio per gli animali.
immagino che tu non abbia la sump e nemmeno i fori nella vasca per gli scarichi, giusto?

diciamo motlo sommariamente, anche se non so cosa vorresti allevare. facciamo un fritto misto come un po' chiunque cominci:

sump + scarichi = 70/90€;
plafo = 200€;
skimmer = 150€;
20kg di rocce (media 10€) = 200€;
riscaldatore = 20€
test vari = 50€
sale = 30€
impianto osmosi (MOLTO MEGLIO DI QUELLA DEL NEGOZIANTE) = 80/100€

se non sei più che convinto, ciò potrebbe scoraggiarti un po'.

ah, dimenticavo la cosa più importante.... LEGGI PIU' CHE PUOI IL FORUM e LE SCHEDE SUL PORTALE!!!

-28

ciao superpozzy allora
sump + scarichi deduco che dovrò comprarli
plafoniera ci siamo quindi risparmio 200 euro :D
skimmer ho capito ora di avercelo già :D
rocce mi hanno consigliato 30/35 kg nel mercatino ho visto che si trova a 5 euro al kg quindi siamo sui 150/175 euro
riscaldatore ce ne ho un paio in più...
test vari ho solo quelli del dolce a reagente ma immagino che siano diversi!?!?
impianto a osmosi ce l'ho già per il dolce
sali: ho 250g di osmose remineral+ della dennerle,credo che vada bene!??!

mi dicevi coralli e pesci più in la....quello certo prima devo far maturare la vasca....ma dopo li dovrò comprare...quanto dovrò spendere?!?!? #19#19#19
ricapitolando con 300 euro circa tra rocce e sump + scarichi dovrei partire...solo che non ho idea a quel punto quanti coralli e quanti pesci andranno bene in questa vasca e i prezzi considerando che sono abituato col dolce che è una passeggiata in confronto...
------------------------------------------------------------------------
ciao,
penso che la vasca che ti hanno regalato sia una vasca studiata per il dolce e ti consiglio di usarla per quello.....
Purtroppo le dimensioni non sono ideali per un marino, sicuramente anche la luce non sarà il massimo
Quindi io con una vasca simile o la adatterei per soli pesci (pochi) o la utilizzarei come dolce; se inizi a metterci la sump, cambiare le luci, metterci uno skimmer, ecc. ecc fai prima a cambiare anche la vasca (occhio però a non urtare la suscettibilità del tuo amico)

ciao GErry

ciao gerry scusa ma in effetti mi sono espresso male io nel primo post ora che ho messo la foto si capisce che in realtà è una vasca per il marino...certo le dimensioni sono quelle che sono,sarebbe cmque la mia prima vasca per il marino...
------------------------------------------------------------------------
vuoi un consiglio.....ridagliela :-)) scherzi a parte
togliere delle paratie la vedo dura se siliconate bene, però se la misura rimanente ti può andar bene per iniziare io ci farei un pensierino, nello scomparto ci troverei uno skimmer adatto usato da 100 euro ma anche meno(se mi dai le misure dettagliate potrò/emo esserti d'aiuto)...
il litraggio complessivo sarà di 120L quindi 15kg(sul mercatino a 5/7E) di rocce vanno benissimo, io ho avuto misure simili e più di tot di kg sono impossibili da sistemare decentemente
con misure precise del pezzo da illuminare troviamo anche la plafo usata max 100 E

dai con un 400 euro potresti partire con una bella esperienza e tasti il territorio, se poi ti piace come sicuramente sarà penserai con calma a qualcos'altro di più specifico


ciao orysoul appurato che già ho sia lo skimmer che la plafoniera :D il litraggio in effetti come mi disse il mio amico dovrebbe essere sui 90 litri netti escluso appunto gli scomparti "tecnici". Lui mi ha consigliato per iniziare 30 / 35 kg di rocce tu mi dici 15 kg a questo punto non saprei a chi dare retta :D

vento76
18-11-2011, 11:35
l'ho misurata in questo momento:

96 lunghezza totale (70+26)
55 altezza
30 profondità (14+16 nella divisione)


ciao
scusami non ho capito cosa vuol dire profondità 14+16 .... la vasca è divisa a metà nel senso della lunghezza?

diciamo che come attrezzatura proprio proprio per iniziare qualcosa ce l'hai:
la plafo va bene, qualche corallo poco esigente puoi allevarlo.
le pompe non le conosco, sembrano simil koralia... sono cinesi presumo
l'impianto osmosi ce l'hai (che marca è?)

l'unica cosa è che secondo mè per una vasca marina 30 di profondità sarebbero davvero pochini, difficile fare una rocciata!
alla fine sul mercatino potresti tovare una vasca piu idonea e magari piu bellina anche per poco prezzo, vedi se vale la pena!

giuseppe_roma
18-11-2011, 12:24
l'ho misurata in questo momento:

96 lunghezza totale (70+26)
55 altezza
30 profondità (14+16 nella divisione)


ciao
scusami non ho capito cosa vuol dire profondità 14+16 .... la vasca è divisa a metà nel senso della lunghezza?

diciamo che come attrezzatura proprio proprio per iniziare qualcosa ce l'hai:
la plafo va bene, qualche corallo poco esigente puoi allevarlo.
le pompe non le conosco, sembrano simil koralia... sono cinesi presumo
l'impianto osmosi ce l'hai (che marca è?)

l'unica cosa è che secondo mè per una vasca marina 30 di profondità sarebbero davvero pochini, difficile fare una rocciata!
alla fine sul mercatino potresti tovare una vasca piu idonea e magari piu bellina anche per poco prezzo, vedi se vale la pena!

ciao è divisa in profondità negli ultimi due scomparti di 26 cm di lunghezza dove ci va la parte tecnica,nel primo scomparto lo skimmer nell'altro non lo so :D

l'impianto osmosi è questo sinceramente non so la marca



http://s8.postimage.org/owfmg5wf5/18112011045.jpg (http://postimage.org/image/owfmg5wf5/)
le pompe ho trovato ora il modello sono Sunsun Wave Maker
Model:JVP-101A
purtroppo riguardo la profondità ho uno spazio ridotto dove inserire l'acquario che è di 36 cm max altrimenti sporgerebbe dall'armadio/libreria quindi dovrei cambiare l'acquario per soli 6 cm in più non mi sembra il caso...questo come mi avete detto tutti in effetti è piccolo ma sarebbe comunque il primo acquario marino e come misure è perfetto considerando il posto dove l'ho inserito ;)
Il mio dilemma è solo uno,se vale la pena iniziare a cimentarmi nella realizzazione (considerando il tipo d'acquario e i materiali che ho a disposizione) e avere un'idea delle spese che andrò ad affrontare in futuro...

vento76
18-11-2011, 12:29
sembra uno dei vecchi aquili....
comunque fai una prova, fai un giro di test in uscita dall'impiano e vedi com'è messo... tanto per capire se ci sono filtri e membrana da sostituire o puo andare ancora bene...
se ne hai possibilità dovresti misurare:
NO2
NO3
PO4
SI
e TDS
questi ultimi difficilmente saranno a 0, visto che ti manca il quarto stadio per le resine deionizzanti..

Orysoul
18-11-2011, 13:38
la regola base per un berlinese sono 1kg di rocce ogni 5L d'acqua, quindi per 90 litri sono 18kg ma ti dico che puoi fermarti tranquillamente a 12/15 anche per poter fare una rocciata decente....
la vasca è parecchio alta rispetto alla profondità, io fossi in te farei un bel dsb di 10cm di sabbia cosi puoi mettere anche meno rocce è creare qualcosa di carino,...
altro punto, la paratia dove alloggia lo skimmer è molto bassa e devi rialzarla sennò il livello in vasca è bassissimo.....se utilizzi il plexy facci anche un pettine, se utilizzi il vetro metti sopra un pettinino tipo questo http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=653&osCsid=9e8a77b512ee26488c12ef6e4e9714f8
la plafo non è il massimo ma può bastare

superpozzy
19-11-2011, 21:36
fai come dice orysul, alza un po' la paratia... così sfrutti meglio l'altezza e fai un dsb. se riesci è meglio almeno 12 cm...
quei neon non ti permetteranno di avere coralli molto esigenti (e comunque mi raccomando di sostituirli con 4 nuovi)... secondo me giustappunto fai un dsb e allevi lps. potrebbe diventare molto carina. o addirittura la dedichi ad anemoni e ocellaris (peschi pagliaccio).
i test comprali, l'impianto osmosi lo integri con un post-filtro con resine a viraggio di colore da collegare a quello che hai già e sostituisci i filtri dentro. qua di fianco c'è un banner di un negozio on-line che ne vende di tutti i tipi..
il sale non va assolutamente bene. prendine uno valido per il marino!

visto che sei interessato ai costi, ti dico di guardare sempre nei banner. ci sono diversi negozi che vendono coralli, così ti fai un'idea.
le talee di coralli fai conto che vai dai 10€ (minuscole) in su per gli sps e dai 20/25€ in su per gli lps.
i pesci dipende molto da cosa puoi tenere. in quella vasca molto pochi, tipo: coppia di ocellaris (20/25€), gobide con gambero simbione (dai 40€ in su). magari anche due cromis. però mi sa che quello skimmer non ti basta...

LEEEEEGGI TAAAANNNNNTOOOOOOOOooooooooo........