Visualizza la versione completa : Progettazione Acquario! Iniziamo col Fondale!
holyhope
17-11-2011, 10:55
Ciao a tutti! Ho comprato i componenti di cui avevo postato in "saper comprare" ed ora li devo allestire!!!
Descrizione:
-L'acquario ha dimensioni 150x45 e 55 in altezza, (Poseidon 400l con mobile)
-Presente lo sterilizatore UV (che per ora non so se è il caso di mettere...)
-due filtri esterni da 1200 l/h (675 l/h in uscita dopo il filtraggio) sono due RESUN 806
-plafoniera: con 4 neon, uno mi hanno detto è per piante, comunque per intenderci è fatto così: neon sinistra frontale è verdognolo/azzurrino, neon sinistra posteriore è verde, i due neon a desra sembrano entrambi del colore normale dei neon. (plafoniera del poseidon 400l)
-Per ora NON ho il CO2 o osmosi inversa ma sto cercando di procurarmele
Filtraggio: per ora ho allestito i due filtri allo stesso modo, nel reparto più in basso cannolicchi (in uno dei due cannolicchi+bioball perché avevo finito i cannolicchi), in quello in mezzo ho messo solo bioballe, uno po' grandi e un po' piccole e nello strato più in alto della lana filtrante.
Ai pesci pensiamoci dopo, ad ogni modo qualcosa di non impegnativo per partire!
Fondale/Piante:vorrei metterci un po' di piante ma senza esagerare. ho visto che nel mio negoziante sotto casa vengono vendute 5 piante a scelta a 18€ (piccoline, sia verdi che rossastre) e pensavo di prenderne giusto 5 per iniziare.
Ora vi ho detto tutte le mie idee e il mio progetto grosso modo... partiamo dall'inizio: il fondale! Contando che voglio mettere qualche pianta, tipo 5 per iniziare, come mi consigliate di farlo?
Io pensavo di acquistare un po' di fertilizzante e localizzarlo vicino a dove metto le piante, poi consigliate sabbia o ghietta? Mi hanno detto che con la sabbia si isola di piu il fertilizzante dall'acqua ma che con la ghieitta sia più facile sifonare il fondo... fare tipo fertilizzande dove serve, sopra uno strato uniforme di sabbia e sopra di ghiaietta? (il tutto da non superare gli 8cm) che dite?
AH: cosa importante! Prima di riversare tutto il fondale devo fare qualche cosa nell'acquario? tipo mettere i tubi per l'aeratore o per il CO2 o si possono mettere anche dopo???? (Il CO2 non ce l'ho ancora disponibile!)
Frankekko
17-11-2011, 11:11
Se vuoi mettere le piante ti conviene mettere un piccolo strato di fondo fertile, poi ricoprire con ghiaietto( la sabbia soffoca le radici delle piante). Quando acquisti le piante devi solo accertarti che sono adatte ai valori del tuo acquario. Prima di mettere la ghiaia in acquario non devi fare niente tranne che lavarla bene
holyhope
17-11-2011, 12:57
Ok, perfetto.
Sto per comprare per 40€ circa 20 kili di ghiaia, un po' colorata e un po' normale, ecco la foto:
(http://imageshack.us/photo/my-images/545/ghiaia.jpg/)
questa può andare da mettere sopra il fertilizzante? come fertilizzante cosa consigliate?
Io direi che la prima cosa da decidere sono proprio i pesci, deciso quelli gli ricrei l'ambiente migliore. ;-)
Per esempio i corydoras e ciclidi necessitano di granulometrie fini, ed è preferibile colori scuri e naturali, tranquillizzano i pesci, nascondono lo sporco e enfatizzano i colori
holyhope
17-11-2011, 15:16
Io direi che la prima cosa da decidere sono proprio i pesci, deciso quelli gli ricrei l'ambiente migliore. ;-)
Per esempio i corydoras e ciclidi necessitano di granulometrie fini, ed è preferibile colori scuri e naturali, tranquillizzano i pesci, nascondono lo sporco e enfatizzano i colori
Mmmm hai ragione!
Il mio sogno sarebbe avere i discus ma ora come ora non ne sono in grado... sono molto costosi e non ho l'esperienza a sufficienza... diciamo che vorrei un acquario che un domani lo possa adoperare con questi pesci.
Quali sono le piante e i pesci che si potrebbero adattare in un ambiente per discus? E il fondale?
Se no inizialmente avevo pensato di comprare un po' di neon che costan poco e se mi muoiono amen...
Cioè a me interesserebbe fare un substrato / piante che si possa adattare ai discus in futuro!
io opererei cosi:
--> scegliamo un fondale adatto ai discus
--> scegliamo dei pesci che siano poco costosi e si adattano al fondale scelto sopra (se ci sono piu tipi di pesci che rispettono i requisiti sopra, scelgo quelli piu robusti)
--> i valori dell'acqua li faccio per i pesci che abbiamo scelto prima (tra un bel po', quando avro piu esperienza, vendo i pesci che h e compro i discus e l'acqua la rimodifico per loro)
Per cui.. Per i discus che fondo/piante mi consigliate???!!! Quelli nella foto vanno bene_???? Grazie!!!
Simone77
17-11-2011, 16:00
Se no inizialmente avevo pensato di comprare un po' di neon che costan poco e se mi muoiono amen...
Wow, sacrificati in nome della scienza!
Ma aparte i neon, che costano poco, e i discus, per i quali non hai esperienza, non c'è niente che ti piace?
Tanto mica passerai da una vasca di neon morti a una di discus in 1 anno!
Al massimo quando vorrai/potrai fare il salto riallestisci.
holyhope
17-11-2011, 16:14
Se no inizialmente avevo pensato di comprare un po' di neon che costan poco e se mi muoiono amen...
Wow, sacrificati in nome della scienza!
Ma aparte i neon, che costano poco, e i discus, per i quali non hai esperienza, non c'è niente che ti piace?
Tanto mica passerai da una vasca di neon morti a una di discus in 1 anno!
Al massimo quando vorrai/potrai fare il salto riallestisci.
Si purtroppo qualche pesce li devo sacrificare.... La mia idea è prima di comprarli di documentarmi al meglio praprargli fondale ed acqua al meglio, se no non sarei qua a scrivere! Il problema è che senza esperienza si fa poco :-(
Diciamo un fondale "standard" non troppo difficile, con ghiaia e piante, come mi consigliate di farlo? per pesci non sono un grosso intenditore a dire il vero :-( io comincerei con dei neon! sono facili da allevare?
Comunque mi hai messo la pulce nell'orecchio... i discus hanno necessita particolari per il fondale che lo dovrei riallestire da capo se inizialmente metto altri pesci??????
Ok, perfetto.
Sto per comprare per 40€ circa 20 kili di ghiaia, un po' colorata e un po' normale, ecco la foto:
(http://imageshack.us/photo/my-images/545/ghiaia.jpg/)
questa può andare da mettere sopra il fertilizzante? come fertilizzante cosa consigliate?
Ma perchè ghaia colorata che non nulla di naturale ed è trattata con materiali chimici che nessuno può assicurarti che con il tempo non possano avvelenare l'acqua?Io la eviterei.
Per il fondo dovrai metterci prima del terriccio fertile per acquari e poi ricoprire con la tua ghiaia...
Simone77
17-11-2011, 16:23
Bhè, se ti documenti e fai le cose per bene non è mica detto che debbano morire!
Quello che volevo dire è che magari adesso ti piacciono i discus, ma, come scrivi tu, non conosci i pesci e tra un anno o magari di più, potresti benissimo aver scoperto 1000 altre specie che ti piacciono più dei discus ed allora tutto il lavoro che vuoi fare diventa inutile!
Prova a vedere nelle schede o magari nella sezione primo acquario, magari ne vedi uno che ti piacerebbe replicare o comunque vedi che pesci hanno usato gli altri se ti piacciono.
Poi decidi con cosa vuoi iniziare e ti regoli.
Comunque il mio vuole essere un consiglio proprio per non farti spendere ora soldi inutilmente.
Se no parti con i discus, con quello che costano vedrai che ci starai attento ai valori :-D
Fare un giro nella sezione discus no?
Comunque i discus non sono molto legati al fondo, almeno non quanto gli apistogramma.
Comunque se prendi su un fondo sottile 1/2 mm ti lasci sempre la porta aperta per pesci di fondo e ciclidi nani, che in genere amano fondi sabbiosi.
E comunque non e molto etico dire predo un pesce che costa poco e se muore pazienza.
Comunque con quel litraggio ci sono diversi pesci che puoi tenere, oltre ai soliti noti.
holyhope
17-11-2011, 17:35
Ciao, hai ragione che non è etico ma per cominciare è sempre meglio un pesce robusto e poco costoso che elicato e carissimo... Poi non è che lo voglio far morire... anzi! Lo voglio far campare il piu possibile ma con la piccola esperienza che ho non ci spero troppo!
Ho guardato le foto dei pesci nelle vostre sezioni, i discus sono quelli che preferisco e in ordine mi piacciono:
Pterophyllum altum,scalari
Betta sp. Mahachai
Hypancistrus zebra
guppy
Colisa lalia
killfish
arcobaleno
neon o cardinali (a parte il prezzo basso avenre una decina in branco che girano mi piacerebbero!)
Botia
Mangiaterra Geophagus
Tra questi quali sono, in base ala vostra esperienza, quelli piu facili da allevare? Sapete grosso modo che costo hanno questi pesci?
Se voelssi mettere specie diverse quali sarebbero le combinazioni milgiori fra questi?
Grazie
Altum e zebra per il momento lasciali in pace, guppy betta e killi sembra eccessivo, anche se ci starebbero benissimo.
I botia ci dovrebbero stare, ma ricoda che nono di cattura.
Dei altri andrei (un po alla ceca) sui geophagus, i ciclidi mi piacciono troppo :-D
holyhope
17-11-2011, 18:42
Altum e zebra per il momento lasciali in pace, guppy betta e killi sembra eccessivo, anche se ci starebbero benissimo.
I botia ci dovrebbero stare, ma ricoda che nono di cattura.
Dei altri andrei (un po alla ceca) sui geophagus, i ciclidi mi piacciono troppo :-D
Altum e zebra sono quindi difficili da allevare? e guppy betta e killi sono ancora piu difficili?
Grazie della dritta! mi buttero sui botia e sui geophagus e sui ciclidi ... vanno bene insieme???
I primi due costano e sono delicati, Guppy sono i più semplici, i betta non sono difficili, ma richiedono alcune attenzione durate l'allestimento della vasca.
I killi ce ne sono di facili e difficili, ma sono un modo a parte.
No assolutamente no non possono stare tutti insieme.
holyhope
18-11-2011, 10:24
I primi due costano e sono delicati, Guppy sono i più semplici, i betta non sono difficili, ma richiedono alcune attenzione durate l'allestimento della vasca.
I killi ce ne sono di facili e difficili, ma sono un modo a parte.
No assolutamente no non possono stare tutti insieme.
Ok, escludiamo tutti insieme ma guppy+betta è possibile? guppy + killi? betta + killi?
Comunque tra guppy e betta, preferisco guppy...
Ok! poniamo di mettere i guppy! (per parlare delle specie che ci vanno bene insieme ecc... è meglio aprire un altro 3d? magari in un'altra sezione?!) vediamo che tipo di fondale usare!
1) Innanzitutto vanno bene con le piante?
2) fondo diciamo di fare un fondo prevalntemente bianco... Meglio tutto bianco o mescolarlo con qualche ghiaino rosso o blu per dare un po' di colore all'acquario? grazie!
Ah ecco: una domanda dell'ultimo minuto! A sinistra ho la lampada verde e una rosa (dovrebbero essere quelle speicfiche per piante), le piante è meglio se le metto solo li? e in tal caso il fertilizzante lo metto solo li?
I kili mi sa meglio fa soli, ma per quelli rivolgiti alla sezione apposita.
Se voi i guppy ok, io ci avrei messo scalari p geophagus :-))
Scusa tiro l'acqua per il mio mulino :-D
Fondo meglio scuro, tranquillizza i pesci, accentua i colori e nasconde lo sporco ;-)
Le piante sono sempre importanti.
Che luce verde caso mai sarà bluastra, metti le piante più esigenti al centro, se serve monta i riflettori.
holyhope
18-11-2011, 17:55
I kili mi sa meglio fa soli, ma per quelli rivolgiti alla sezione apposita.
Se voi i guppy ok, io ci avrei messo scalari p geophagus :-))
Scusa tiro l'acqua per il mio mulino :-D
Fondo meglio scuro, tranquillizza i pesci, accentua i colori e nasconde lo sporco ;-)
Le piante sono sempre importanti.
Che luce verde caso mai sarà bluastra, metti le piante più esigenti al centro, se serve monta i riflettori.
Ma a me sembra proprio verde, comunque nella sezione apposita sto creando il 3d con tutte le foto (è stato complicato fare quella della plafoniera!) e ti posto il link!
Comunque si i neon sono senza riflettore!
holyhope
24-11-2011, 13:19
Ciao a tutti, direi a tutti ormai di spostarsi su:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334045&page=2
Che descrivo l'acquario più in generale.
il fondale l'ho messo: E' ghiaia bianca per 3/5 rossa per 1/5 e blu per 1/5.
Dispongo eventualmente di ghiaia nera a grana molto più grossa.
holyhope
30-11-2011, 15:23
una mia amica mi ha regalato una manciata abbondante di sassolini colorati... sono molto belli, ce ne sono alcuni grossi rosa, altri grosso oro e poi piccoli azzurrini e verdini.... (con grossi intendo circa di diametro 1,5cm)... Per accertarmi li ho messi in un bicchiere e li ho immersi completamentre nell'aceto... Non ho visto reazione strane o schima (tranne quella classica dell'aceto, giusto 2 bollicine) o cose varie... Posso procedere?!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |