Visualizza la versione completa : Aggiornamento vasca: Rocciata modificata!!
chris7410
16-11-2011, 14:09
Salve ai più esperti di me .....cioè: tutti voi #12
sono praticamente pronto sabato prossimo la vasca inizierà a girare con classico metodo berlinese.
Vi riassumo una piccola descrizione e stasera inserirò anche qualche foto:
Da ieri il mio vascone 120x55x55 vetro da 12mm e frontale in extrachiaro è in posizione
sul supporto in legno massello e multistrato fatto da un falegname amico che ha seguito ogni mia indicazione per abbinare il supporto alla parete attrezzata del salone
(tanto per "accontentare" e tenere calma anche mia moglie #06)
impianto elettrico assemblato da me con tanto di plafo sottopensile a led e pannelli insonorizzanti per evitare l'effetto "cassa"
Sump della AQengineering professional 60x42x36h + vasca di rabocco 43x28x36h
il tutto in un materiale tipo bachelite bianca che il negoziante mi ha consigliato perche' a suo dire assorbirebbe meglio le vibrazioni , piu facile da pulire , più leggera sicuramente , e meno delicata del vetro.
Illuminazione affidata ad una plafo Sfiligoi t5 10x54w completa di:
6 ATI aquablue special
3 ATI blue plus
1 ATI purple plus
assemblata su un supporto poggiato sulla vasca
(anche questo creato in collaborazione col falegname#70)
Movimento affidato a 2 pompe koralia5 + 2 pompe koralia3 da 12v comandate da wavemaker4 completo di fotosensore.... tutto Hydor.
(lo so' 4 pompe sarebbero anche troppe ma conto di tenerne due un pò piu' nascoste che mi facciano movimento in zone piu ferme tra le rocce)
Schiumatoio: per ora monterò almeno inizialmente un doppia pompa Performer550 dell'Hydor
(500lt. - 650lt.)
Ecco come vorrei iniziare:
Tra sabato e domenica montaggio della tecnica e inserimento di 350/360 litri di acqua e sale,
faro' girare il tutto solo con le pompe di movimento per 4/5 giorni.
Dopo questo periodo inserirò:
25 kg di rocce di jakarta
10 kg. di rocce fiji
10 kg. di rocce indonesiane
tutte gia stabulate che resteranno in vasca con pompe e schiumatoio attivi;
a questo punto.... periodo di pausa e "studio" delle fasi successive per almeno 20/30 giorni a seconda dei valori che troverò inserirò una spruzzata di sabbia corallina aragonite. e darò qualche oretta di luce.
Da quello che ho capito con la pazienza si ottengono i migliori risultati , per cui ho tutto il tempo per valutare ogni consiglio, quindi a voi la parola:
Cosa pensate del mio progetto iniziale???
c'è qualcosa da modificare??
nel caso fosse tutto ok mi dareste qualche dritta sulla fase successiva...
tempi per la luce;
tempi di inserimento e indicazioni su quali invertebrati coralli e pesci inserire per primi che siano più indicati e meno "delicati" senza correrre rischi di distruggere l'equilibrio in vasca (semmai raggiungerò l'equilibrio #27)
Grazie in anticipo spero di trovare molto appoggio per riuscire a portare avanti anche insieme a voi questo "progetto"
(anche perchè se distruggo tutto in due mesi , mia moglie mi caccerà di casa #30#17:-)))
Credo ti manchi qualche roccia.
Diciamo che netti saremo sui 300 litri/5 litri/kg = 60 kg di rocce.. Te ne mancano una 15 ima di kg.. Per il resto parti molto bene.. Non conosco gli skimmer hydor ma comunque e' un doppia pompa e oggi come oggi non penso ne lavori male nessuno di quelli "seri" se non vorrai allevare sps hai fin troppa luce..
Manuelao
16-11-2011, 14:24
Ottima partenza #70
Sent from my iPhone using Tapatalk
ciao e benvenuto su AP -28
la partenza direi buona :-) .. le rocce sarebbero da aumentare il rapporto come già detto è 1 kg per 5/6 litri ...
adesso devi fare la classica maturazione quindi 1 mese a luci spente poi in maniera graduale parti con la luce per gli inserimenti (pesci coralli) visto che il tempo c'è ti consiglio di cercare nelle sezioni del forum e dare un'occhiata alle schede ;-)
chris7410
16-11-2011, 23:33
ok , grazie per i primi utili consigli , come a maggioranza mi avete segnalato , ho appena aumentato la quantità di rocce prenotate che sono cosi passate in totale a 55 kg....#70
continuate pure a darmi indicazioni ....grazieee!!!!!
bel progetto attendiamo foto;-)
raiderale
17-11-2011, 02:53
Ammazza che entusiasmo e che tecnica! bravo bravi, parti col piede giusto... ascolta semrpe gli utenti del forum e non perderti... verrà su una bella vasca.
seguo
Unico neo ... per la sabbia aspetta che la vasca si sia stabilizzata con la luce .... se la butti a fine buio anche con valori a 0 rischi un gran bordello ...... :-) con i cicli algali ti sparira metà sabbia ... se ne vuoi introdurre solo un velo, aspetta che la vasca giri bene (almeno 1 annetto) ;-)
Per il resto niente davvero da dire!! :-)
chris7410
17-11-2011, 09:02
scusate raga ieri non ho avuto tempo per le foto , anche se per ora c'è ancora poco da vedere a parte mobile e vasca -:33
comunque stasera ne inserisco qualcuna.
Athos78..... per la sabbia ,non so se riuscirò ad aspettare un anno, #13
diciamo che aspetterò il più possibile controllando i valori e fidandomi di voi tutti #70
scusate raga ieri non ho avuto tempo per le foto , anche se per ora c'è ancora poco da vedere a parte mobile e vasca -:33
comunque stasera ne inserisco qualcuna.
Athos78..... per la sabbia ,non so se riuscirò ad aspettare un anno, #13
diciamo che aspetterò il più possibile controllando i valori e fidandomi di voi tutti #70
Qualcuno l'ha inserita prima con discreti risultati ... io ti dico che di mio facendo il DSB ed essendo a fine maturazione mi sono ritrovato con in vasca sulla sabbia un tappeto di 5/6 m di filamentose OVUNQUE, sabbia inclusa .... non era un bello spettacolo e dopo quello che ho speso sono stato preso per il culo da mezza famiglia ... (l'altra mezza non aveva visto la vasca) :-))
Ora la sabbia incredibilmente è tornata bianca limpida come quando l'ho messa anche perchè è stata popolata da un fottio di animaletti!! -35
Un velo non può essere colonizzato da benthos ...
Visto che tu stesso hai ammesso che la pazienza è fondamentale, aspetta ;-) io ancora rimpiango di non aver fatto abbastanza buio e non aver ucciso tutte le alghe superiori .... -28d#
raiderale
17-11-2011, 11:24
Dico la mia:
Allo start della mia vasca ho acceso la luce dopo una quindicina di giorni (quando avevo valori "accettabili") e dopo ulteriori 5 giorni ho inserito la sabbia, con un conseguente sbalzo di NO2 (nitriti) che si è risolto nel giro di qualche giorno....
ora, se dovessi ripartire oggi farei così:
rocce sabbia skim e buio subito la sabbia la metto in vasca ma non vicina alle rocce che spurgano sedimento e la sporcherebbero, la metterei tutta da na parte,
quando i valori sono ok do luce e continuo a aspirare il sedimento delle rocce e lascio la sabbia da na parte,
quando vedo che le rocce non spurgano dispongo la sabbia intorno alla rocciata.
per me la sabbia (viva) subito da na bella mano al sistema a partire, e matura assieme al sistema.
tutto IHMO eh...
chris7410
17-11-2011, 12:29
quindi Raiderale..... se volessi seguire il tuo consiglio potrei anche lasciar "maturare" la sabbia in vasca insieme alle rocce magari in un contenitore separato o perchè no???? in sump per poi a maturazione terminata delle rocce una bella ripulita al fondo vasca e trasferimento della sabbia????
che ne pensi?????
che ne pensate?????
------------------------------------------------------------------------
Athos.... forse per un dsb quindi dover inserire molta piu sabbia può creare piu facilmente il problema che hai avuto tu ???? 5/6 mt di filamentose sono davvero tanti..... che ne avevi anche sui divani????:-))
Per fortuna io per ora non ho ancora informato molti familiari del mio progetto marino....
a parte mia moglie che se va male il risultato come minimo mi caccia di casa #19
chris7410
17-11-2011, 15:26
ecco come promesso qualche foto , non è ancora niente ma mi è già costato un botto #19
Ecco il mobile e il lavoro del falegname:
http://s12.postimage.org/5erejeux5/DSC_1810.jpg (http://postimage.org/image/5erejeux5/)
e un pò del mio lavoro:
http://s12.postimage.org/tg2vylz49/DSC_1811.jpg (http://postimage.org/image/tg2vylz49/)
http://s12.postimage.org/b6w44au4p/DSC_1812.jpg (http://postimage.org/image/b6w44au4p/)
chris7410
21-11-2011, 12:08
Weekend un po' impegnato,
stasera previsto riempimento vasca con acqua e sale royal nature
e domani avvio pompe di movimento.
raiderale
21-11-2011, 12:51
Molto molto molto bene...
per il discorso della sabbia il top sarebbe un bel recipiente largo e piatto (vetro o PVC), se no la isoli davanti, insomma vedi tu....
altro consiglio, la rocciatava fatta a secco, senz'acqua, perchè è la cosa in assoluto più delicata della vasca e deve essere fatto tutto perfetto.... quindi se la vuoi riempire adesso preparati poi delle taniche per svuotarla (col succhio ci metti 20 minuti massimo)
fatti la tua rocciata fatta bene e poi rimetti l'acqua. anche perchè fare la rocciata con l'acqua dopo 3 minuti non vedi più un caz...
ah! ancora prima della rocciata pensa bene allo sfondo! (tutti mettono la pellicola DC.FIX) devi farlo prima di appaggiare la vasca, poi non ce la fai eh!
Athos.... forse per un dsb quindi dover inserire molta piu sabbia può creare piu facilmente il problema che hai avuto tu ???? 5/6 mt di filamentose sono davvero tanti..... che ne avevi anche sui divani????:-))
Per fortuna io per ora non ho ancora informato molti familiari del mio progetto marino....
a parte mia moglie che se va male il risultato come minimo mi caccia di casa #19
Mi sono perso una c :-)) erano 5/6 cm di filamentose ovviamente :)
Io sono contentissimo del risultato ... appena posso carico il video da qualche parte del DSB ... si vede veramente il mondo muoversi ;-)
In ogni caso la sabbia trattiene sporco ... se ci sono i batteri lo riducono altrimenti staziona lì .... e poi so dolori .... per questo si suggerisce di mettere la sabbia a maturazione finita e stabilità raggiunta ... -35 Sicuramente da me poca fauna benthonica in fase iniziale unita al picco di inquinanti hanno favorito lo sviluppo algale!! -35
chris7410
22-11-2011, 13:27
raga ... il tempo è sempre cosi poco #19 ,
e poi sto cercando di risolvere per lo sfondo prima di riempire......
volevo però chiedervi una cosa ....ma voi il wavemaker4 dove lo mettereste????????
raiderale
22-11-2011, 13:34
Su una mensolina sopra la plafo :-)
chris7410
23-11-2011, 00:59
wow .... finalmente i primi 230 litri sono in vasca con 6/7 kg di sale royal nature e girano con le quattro pompe ...... conto per questo week end di allestire la rocciata :-)))...
a presto aggiornamenti !!!!!
devildark
23-11-2011, 02:47
ehnm la rocciata spero tu l'abbia fatta prima di riempire del tutto la vasca ... senno non vedi na ciufola ... -_-'''
raiderale
23-11-2011, 03:06
quoto...
quando arrivano le rocce SVUOTI, RAGIONI, PROGETTI FAI LA ROCCIATA E RIMETTI L'ACQUA, anche se dovessero passare 3 ore prima di averla definitiva (ogni tanto le schizzi con uno spruzzino con acqua della vasca)
la rocciata va fatta a secco, ragionando e facendo le cose fatte bene, dipende tutto da come metti quei sassi... mi raccomando...
cerca su zio google "rocciata, acquascape, layout, rocce..." fatti bene un idea di quello che devi ottenere
Io la rocciata l'ho fatta con tutta l'acqua in vasca e la sabbia del DSB che ancora svolazzava .... ci si bagna di più, ma basta avere pazienza!! ;-)
chris7410
23-11-2011, 10:45
non so.... magari faccio la rocciata con l'acqua che c'e ora a limite ne levo una metà (ne lascio una ventina di cm) e poi una volta finito riempio totalmente la vasca.
venerdi arrivano le rocce , mi rendo conto di quante sono e decido.
raiderale
23-11-2011, 12:45
non ci metti nulla a svuotare, le rocce pesano la metà, non inquini nulla, e la rocciata viene molto meglio...
fallo, non te ne pentirai..
io l'ho fatta 4 volte la mia, quella di adesso l'ho fatta senz'acqua... e non c'è paragone, non ci sarei mai riuscito.
devildark
23-11-2011, 20:02
non ci metti nulla a svuotare, le rocce pesano la metà, non inquini nulla, e la rocciata viene molto meglio...
fallo, non te ne pentirai..
io l'ho fatta 4 volte la mia, quella di adesso l'ho fatta senz'acqua... e non c'è paragone, non ci sarei mai riuscito.
solo 4???? beato te io 6 e ancora nn mi soddisfa appieno hahahah XD
chris7410
24-11-2011, 23:39
finito il riempimento della vasca con altri 100 litri di acqua e in tutto 10 kg. di sale royal marine....
lunedi è previsto inserimento rocce.... speriamo bene #12
chris7410
28-11-2011, 19:51
salve ragazzi nel pomeriggio sono riuscito a fare un abbozzo di rocciata, penso che qualcosa modificherò e sicuramente integrerò (ma dove sono 50 kg. di rocce???? :15:)
possibile che sembrino cosi poche in vasca????
piu tardi metto qualche foto e aspetto consigli e correzioni.............
chris7410
28-11-2011, 23:55
Come promesso ecco qualche foto della mia prima rocciata del mio primo acquario......
siate sinceri...ma non crudeli grazie!!!!#06
L'idea iniziale era fare due atolli separati ma a vederli non mi sono piaciuti sembravano due scogli poggiati li a caso....
cosi li ho collegati tra loro lasciando 3 nicchie principali e abbastanza spazio tra le rocce per il passaggio delle correnti senza però comprometterne la stabilità
A freddo guardando l'insieme penso di dover comprare almeno altri 15 kg. di rocce per aumentare l'altezza fino ad arrivare almeno ai 2/3 dell'altezza della vasca...
Voi che ne pensate??????
sparate pure.......
http://s10.postimage.org/tbmgu0n91/frontale_basso.jpg (http://postimage.org/image/tbmgu0n91/) http://s10.postimage.org/be6c3ydh1/frontale_lato_dx.jpg (http://postimage.org/image/be6c3ydh1/)
http://s10.postimage.org/9ijjssomt/lato_sx.jpg (http://postimage.org/image/9ijjssomt/) http://s10.postimage.org/8hnwhex11/nicchia_centrale_dall_alto.jpg (http://postimage.org/image/8hnwhex11/)
http://s10.postimage.org/5qdtiad9x/nicchia_centrale_frontale.jpg (http://postimage.org/image/5qdtiad9x/) http://s10.postimage.org/xhoxqdtbp/prima_rocciata_frontale.jpg (http://postimage.org/image/xhoxqdtbp/)
http://s10.postimage.org/5qn09rs1h/rocciata_dal_basso_sx.jpg (http://postimage.org/image/5qn09rs1h/) http://s10.postimage.org/evvd3mvg5/rocciata_frontale_alto.jpg (http://postimage.org/image/evvd3mvg5/)
ricky mi
28-11-2011, 23:59
alza magari solo un lato...
a me sembrano un pò impilate... un pò tutte su un unico livello... cercherei di differenziarla un pò... imho
raiderale
29-11-2011, 02:19
mmmmmmmm no...... direi che va rivista....
hai cercato layout rocciate e acquascape reef su google? va fatta un po' più ariosa e strategica per i coralli, come ti dicevo è molto importante, ci vuole creatività e culo, dai dai dai dai!!!! :13:
chris7410
29-11-2011, 11:30
ok ... ragazzi ... penso che qualcosa modifichero' ....
ci provo stasera ....
cercherò di levare qualche pietra che fa sembrare ancora il tutto troppo compatto e magari la metto sul fondo per dare un pò di impressione frastagliata e poi entro giovedi dovrei avere un'altra 15 di kg per rendere piu varia anche l'altezza.
Volevo però chiedervi cosa intendete quando dite piu comoda per i coralli?????
ok ariosa all'interno.... ma la parte a vista come dovrebbe essere per essere come dite "strategica"???
grazie
piu comoda per i coralli nel senso che dovresti fare delle terrazze magari su più livelli per appoggiare sopra le basette dei coralli
superpozzy
29-11-2011, 15:38
le rocce sono molto belle. dovresti provare a impilarle meglio.
anche per terra sopra a del cartone per vedere come si incastrano meglio. se proprio vuoi, puoi anche usare del cemento a presa rapida...
ti do un altro consiglio importante, sempre che non abbia preso un abbaglio: non ho visto nessuna presa d'aerazione nel mobile. se lo lasci chiuso, in mezza giornata comincia a colarti acqua dalle pareti e con le prese elettriche li sotto, credo che sarebbe un disastro...
se fai un foro e ci metti una ventolina (anche piccola) che ASPIRA l'aria da dentro, risolvi tutto... ;-)
dai retta a un cretino! :-D
ps: complimenti, la sump è bellissima...
chris7410
30-11-2011, 08:55
azzzzz..... pensavo fosse più semplice fare una rocciata soddisfacente ... son ripartito ieri sera cercando di modificare qualcosina e alla fine ho praticamente distrutto tutto #06 e ricostruito per ora una metà quasi soddisfacente (almeno credo) ....
oggi mi arrivano altri 7 kg. di fiji cosi stasera si prevede un altra serata "a bagno" :-)
PS) ieri sera smuovendo le rocce è sbucato un vermicello lungo 3/4 cm era da eliminare???????
chris7410
02-12-2011, 11:43
Allora grazie ai vostri consigli , un po di navigazione sul forum e su "zio google"
(come dice Raiderale :-))
ho praticamente ricostruito tutta la rocciata e penso di ritenermi abbastanza soddisfatto , penso che sia un pò meglio di come l'ho fatta la prima volta..... in mattinata vi metto qualche foto e ditemi sinceramente poi cosa modifichereste....
ah.... c'è anche un altra novità ....
sempre grazie a voi ragazzi del forum ho deciso di sostituire lo schiumatoio.... in realtà il "Performer 550" dell' Hydor non mi aveva mai convinto del tutto visto la grandezza della vasca cosi ho preferito un AQ ENGINEERING AQ150SK per vasche fino a 800 lt. e sicuramente piu "performante del Performer"
...a tra poco per le foto.
chris7410
02-12-2011, 11:59
Ecco qualche foto ..... ditemi un pò che ne pensate e se cambiereste qualcosa..
alle ultime foto sono state aggiunti circa 17 kg di rocce per un totale di 75 kg +/-
cosi suddivise:
35 kg. rocce di jakarta premium
30 kg rocce indonesia premium
10 kg. rocce fiji premium
FRONTALE DALL'ALTO
http://s9.postimage.org/i1hoindmz/frontale_alto.jpg (http://postimage.org/image/i1hoindmz/)
FRONTALE
http://s9.postimage.org/lb5qzyxfv/frontale.jpg (http://postimage.org/image/lb5qzyxfv/)
DA DESTRA
http://s9.postimage.org/furojbtfv/lato_dx.jpg (http://postimage.org/image/furojbtfv/)
chris7410
02-12-2011, 12:09
DA SOPRA
http://s11.postimage.org/9xltsel0v/da_sopra.jpg (http://postimage.org/image/9xltsel0v/)
DA SINISTRA
http://s11.postimage.org/yfdxganlb/da_sx.jpg (http://postimage.org/image/yfdxganlb/)
raiderale
03-12-2011, 09:30
è moooolto mooolto molto meglio adesso, non c'è paragone, sona tante ste rocce, e grosse, sicuro di non poterle compattare ancora (nel senso di allontanarle dai vetri per fare spazio)? comunque è buona, se ti fa impazzire puoi anche lasciarla così
chris7410
03-12-2011, 10:34
noooo Rai #06... ho paura #30 di spostarle di nuovo anche minimamente perche poi finisco per smantellare di nuovo tutto :-))
Comunque avanti ho abbastanza spazio ho creato come delle insenature che rientrano un bel po'
(nella foto dall'alto si dovrebbe vedere)
dietro in piu punti le ho appoggiate al vetro ma c'è comunque parecchia "aria" e percorsi per le correnti
(purtroppo in profondità ho "solo" 55 cm non potevo staccarmi molto)
nei lati invece ho lo spazio giusto per pulire i vetri.
infine ho cercato di fare delle belle terrazze con alcune pietre che erano davvero "indicate"
Se pensi sia abbastanza buona la lascio cosi:-))
chris7410
03-12-2011, 12:07
Ragazzi a questo punto avrei due domande:
1) come posizionereste le 4 pompe di movimento???
2) Secondo voi potrei mettere la sabbia corallina a maturare in sump in contenitori in vetro per poi a maturazione completata della vasca inserirla in vasca per un paio di cm di fondale......
in questo modo secondo voi sarebbe meno "traumatico" l'impatto dell'inserimento?????
1) la devi trovare tu la posizione migliore in dase all'idrodinamismo che ti si foma in vasca con la rocciata
2) lascia stare aspetta che la vasca sia stabile e matura e poi in futuro metterai la sabbia :13:
chris7410
13-12-2011, 12:21
Ragazzi mentre la vasca è al suo 13 esimo giorno di maturazione,
ho solo spostato 1-2 pietre per lasciare ancora un po piu spazio libero sul davanti creando un'altra terrazza per i coralli #06
vi chiedo un'altro consiglio:
vorrei comprare un impianto di osmosi
(sto praticamente aggiungendo 10 litri di acqua ogni 3/4 giorni, ma è così tanta l'evaporazione????)
quale mi consigliate????
ho visto un paio FORWATER :
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3265
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3590
il mio venditore dice però che sono cinesi, (ma sul sito parla di prodotti italiani???)
che si devono sostituire le cartucce molto frequentemente, consigliandomi un AQUILI :
http://www.aquariumangri.it/component/virtuemart/?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=267&category_id=25
Volendo cercare un prodotto che abbia:
un ottima percentuale acqua prodotta/acqua di scarto
una manutenzione con sostituzione filtri che non sia troppo frequente...
insomma quale mi consiglereste???????????????????????
riccardo86
13-12-2011, 17:14
??????? ma forse il tuo venditore ti spinge quella perchè sai.... vendere una cosa che ha è più facile che doverne ordinare un'altra e pagare il fornitore.
forwater ha la miglior membrana in circolazione, prodotta in U.S.A. e l'impianto è decasei italiano. Ricambi più facili da trovare e roba veramente al top.
Se vuoi acqua perfetta è forwater non c'è niente da fare.
FORWATER sicuramente!
poi lo trovi sempre disponibile anche qui sul forum per qualsiasi tuo dubbio o richiesta di assistenza!
chris7410
18-12-2011, 16:52
Salve a tutti finalmente ho un pò di tempo per inserire foto nuove,
sono precisamente al giorno 17 di maturazione
vista la molta evaporazione ho controllato per scrupolo la densità che è a 1022
ho cosi aggiunto un mezzo kg. di sale in settimana ricontrollerò il valore
per "sfizio" ho controllato anche i fosfati che sono ad oggi a 1mg./l
Lo so lo so è presto per fare test , ma era giusto per vedere a che punto sono....
secondo voi... a che punto sono????#06
secondo voi per natale:45: posso cominciare a inserire qualcosa,se si cosa????
ecco qualche foto aggiornata col la rocciata definitiva e un po di tecnica
TECNICA
http://s10.postimage.org/omumaah9h/tecnica.jpg (http://postimage.org/image/omumaah9h/)
DALL'ALTO
http://s10.postimage.org/hq5huvrad/dall_alto_aggiornato.jpg (http://postimage.org/image/hq5huvrad/)
FRONTALE AGGIORNATO
http://s10.postimage.org/i5ld1n2lh/frontale_aggiornato.jpg (http://postimage.org/image/i5ld1n2lh/)
FRONTALE DALL'ALTO
http://s10.postimage.org/sm1h3z1lx/frontale_dall_alto_aggiornato.jpg (http://postimage.org/image/sm1h3z1lx/)
DA DX
http://s10.postimage.org/dy8ybuup1/lato_dx_aggiornato.jpg (http://postimage.org/image/dy8ybuup1/)
ciao
dalle foto non capisco benissimo (puoi farle con le luci accese?) però la rocciata mi sembra un pelo altina e soprattutto un po troppo ripida... ma magari dalle foto non si capisce bene...
io non inserirei niente, hai fatto appena de settimane di maturazione... poco piu... anzi con i fosfati a 1 non accenderei nemmeno le luci!
ciao.
chris7410
18-12-2011, 21:21
ciao vento , le luci non le ho ancora accese aspettero almemo altri 15 giorni, anzi in verità come si vede non ho neanche ancora montato la plafo sulla vasca.
Se guardi la foto dall'alto noterai che ci sono molte terrazze a piani, hai ragione forse le foto non rendono bene l'idea..... vedrò di fare meglio -g03
chris7410
24-12-2011, 11:34
Salve ragazzi a un mesetto di maturazione vi volevo chiedere quali test dovrei verificare per controllare il giusto andamento della vasca mi date un ordine cronologico considerando che per capodanno (quindi altri 7 giorni) vorrei , se possibile, cominciare ad inserire qualcosa (invertebrati , coralli, gamberetti.....)
per i pesci lo so ..dovro' aspettare ancora
non avere fretta... a foto periodo come sei messo? probabilmente ti devi ancora ciucciare tutta la fase algale! poi ricorda che la vera maturazione della vasca inizia quando cominci ad illuminare!
chris7410
24-12-2011, 12:22
quindi.... vento vuoi dire che se non comincio a dare luce non posso inserire ancora niente?????
X quanto riguarda il fotoperiodo diciamo che ho quello definitivo considerando che ho una plafo t5
10x54 con in ordine questi neon ATI:
FRONT
1)ACQUA BLUE SPECIAL
1)BLUE PLUS
2)ACQUA BLUE SPECIAL
2)ACQUA BLUE SPECIAL
3)BLUE PLUS
3)PUPLE PLUS
2)ACQUA BLUE SPECIAL
2)ACQUA BLUE SPECIAL
1)BLUE PLUS
1)ACQUA BLUE SPECIAL
col seguente fotoperiodo DEFINITIVO:
ACCENSIONE NEON 3) : dalle 12,00 alle 14,30 - dalle 21,30 alle 23,30
ACCENSIONE NEON 1) : dalle 13,00 alle 23,00
ACCENSIONE NEON 2) : dalle 14,00 alle 22,00
ACENSIONE LED NOTTURNO : dalle 23,30 alle 8,30
L'intenzione sarebbe simulare un effetto alba tramonto :7:
ORA ... non saprei pero' come iniziare a dare luce inizialmente poche ore...
Per quante ore???
Con quanti neon???
Per quanto tempo???
chris7410
01-01-2012, 22:26
Ecco qualche foto aggiornata, sto dando un paio di ore di luce da 5 giorni
http://s16.postimage.org/g9pcb9zch/LUCE_CENTRALE.jpg (http://postimage.org/image/g9pcb9zch/)
http://s16.postimage.org/ucgbndb1t/LUCE_DA_DX.jpg (http://postimage.org/image/ucgbndb1t/)
http://s16.postimage.org/hu4bkj3g1/LUCE_DA_SX.jpg (http://postimage.org/image/hu4bkj3g1/)
SAPETE DIRMI COSA SONO?????
http://s16.postimage.org/wxqhomptd/PRIMA_VITA_2.jpg (http://postimage.org/image/wxqhomptd/)
http://s16.postimage.org/v7gnemn1t/PRIMA_VITA.jpg (http://postimage.org/image/v7gnemn1t/)
il primo sembrerebbe una aiptasia nn buona, e il secondo e' un spirografo buono :) pero' aspettiamo piu' esperti,
la rocciata mi piace molto e anche la luce sembra molto buona.
Manuelao
01-01-2012, 22:52
Aiptasia da eliminare subito
Sent from my iPhone using Tapatalk
chris7410
02-01-2012, 09:44
Per dindirindina ancora devo cominciare e già devo eliminare qualcosa?????
quale metodo , per un inesperto come me, mi consigliarte di usare per eliminarla??????
Ps) se non sbaglio c'è anche un'altra simile su un altra roccia dopo vi invio foto mi dite se è lo stesso una aiptasia
chris7410
09-01-2012, 09:18
Ragazzi una domanda , forse stubida, #12
come detto da quasi 3 settimane ho iniziato a dare luce alla vasca non sono ancora a fotoperiodo completo sto aumentando di un oretta a settimana e ora sto dando 5 ore.
Volevo sapere quelle alghe che si stanno formando sul fondo in vetro della vasca devo grattarle via o spariranno col tempo da sole man mano che la vasca matura?????
chris7410
18-01-2012, 15:40
Salve sono arrivato quasi a fotoperiodo completo di 7 ore
ecco le foto aggiornate:
Veduta a luci accese:
http://s17.postimage.org/iom85dwln/fotoperiodo_a_7_ore.jpg (http://postimage.org/image/iom85dwln/)
Che alghe sono????
http://s15.postimage.org/topcgkzlj/alghe_fotoperiodo_a_7_ore.jpg (http://postimage.org/image/topcgkzlj/)
Acquariusfantasy
20-11-2012, 01:28
sono normali filamentose...
Passeranno con il maturare della vasca...
Ciao
sono normali filamentose...
Passeranno con il maturare della vasca...
Ciao
ehmm... sono passati 10 mesi dal post del nostro amico, credo e spero che le filamentose siano sparite :-D
chris7410
20-11-2012, 22:50
si si tutto ok.....Vento .. sono sparite da un pezzo:-))... altrimenti sarebbe un problema !!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |