PDA

Visualizza la versione completa : vaschetta 10 litri


fabiosk
20-02-2007, 01:33
A parte la morte improvvisa di una :-( cè una cosa che proprio non capisco...in vasca ci sono alcuni piccoli che sono cresciuti veramente tanto, saranno 1/3 delle adulte mentre ogni tanto ne vedo spuntare uno che sembra appena nato quanto è piccolo, messi vicino la differenza è abissale.

La cosa strana è che nel frattempo nessuna femmina ha partorito, come è possibile?

La vaschetta credo sia oramai matura, per il momento ci sono 4 guppini nati l'altro ieri, tra un pò sposterò i 3 adulti (appena la femmina ri-partorisce).

newgollum
20-02-2007, 12:18
può darsi semplicemente che alcuni sono più forti e quindi riescono ad accaparrarsi più cibo... accade in molti animali, ma non ti so proprio dire se sia realmente per quello.

fabiosk
20-03-2007, 03:21
Ho riportato la vaschetta in plexy indietro....ho preso un acquarietto con il frontale "unico" da 10lt netti.

Tra qlke giorno appena trovo le piante adatte posto qlke foto...non ho resistito #12

fabiosk
30-03-2007, 14:06
Allora la vaschetta che ho comprato è questa qui:

JKS TK01 (http://www.acquaingros.it/jksacquariotk01monolampada14litri-p#19712.html?osCsid=e5caa2ce35bd1069cd82d85137695b c6)

Sono 14lt lordi, quindi credo una 10ina netti. Oramai è avviata da 15 gg, devo fare bene i test e iniziare a sistemare tutto l'arredo, voi avete qlke consiglio in particolare?

Le dimensioni sono 22 cm x 24 cm x 30.5 di altezza. Il coperchio monta un impianto di luce Energy Saving con lampada da 7W a 6400K°.

TK01 ha in dotazione una pompa per il pescaggio e la movimentazione dell'acqua, da 150 l/h, con un consumo di solamente 2W.

Vorrei metterci 4-5 red cherry...poi non credo ci si possa aggiungere molto altro vero? #12

newgollum
30-03-2007, 15:44
Oramai è avviata da 15 gg, devo fare bene i test e iniziare a sistemare tutto l'arredo, voi avete qlke consiglio in particolare?
...
Vorrei metterci 4-5 red cherry...poi non credo ci si possa aggiungere molto altro vero? #12

aspetta altri 15 giorni e poi non mettere altro ;-)

fabiosk
30-03-2007, 20:05
Ciao new :-) ...la tua vaschetta come va?

che dici mi fermo con le red? come piante basta il muschio di java?

Ciao

newgollum
30-03-2007, 21:34
Ciao new :-) ...la tua vaschetta come va?

che dici mi fermo con le red? come piante basta il muschio di java?

Ciao

bene :-))
le planorbella rosa mi si riproducono alla grande, le ampu e le neocaridine ancora niente....

negli ultimi tre giorni mi
mi sono morti due cambarellus patzcuarensis ma una ltro ha le uova!! :-))
puoi seguire la cosa qui se vuoi:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=112829&postdays=0&postorder=asc&start=15

fabiosk
31-03-2007, 00:05
Oggi sistemando il muschio nella vaschettina ho trovato una lumachina minuscola (forse ce ne sono anche altre) e prendendola in mano le ho dato un'occhiata...come forma somiglia alle tue plano, ma sinceramente non so se possa esserlo...tra l'altro è ancora minuscola.

Ma potrebbero convivere i cambarellus patz con le red?...son simpatici come gamberetti, anche se hanno delle belle chelette. -05

Secondo te il gamberetto nella foto cosè??

newgollum
31-03-2007, 15:23
Oggi sistemando il muschio nella vaschettina ho trovato una lumachina minuscola (forse ce ne sono anche altre) e prendendola in mano le ho dato un'occhiata...come forma somiglia alle tue plano, ma sinceramente non so se possa esserlo...tra l'altro è ancora minuscola.

Ma potrebbero convivere i cambarellus patz con le red?...son simpatici come gamberetti, anche se hanno delle belle chelette. -05

Secondo te il gamberetto nella foto cosè??

aspetta se cresce, poi ci mandi una foto così diamoil via all'identificazione, ma nel frattempo guardati sul forum un po' di foto di piccole planorbarius e di (grandi) planorbis, così vedi se è una delle due....

per la convivenza dei cambarellus patzcuarenis con el red non saprei... io li tengo da due mesi e mezzo con i pesci e le lumache e non danno alcunissimo fastidio. non sono neanche particolarmente scattanti, per cui credo che non potrebbero fare un baffo a delle neocaridine: cinsidera che non nuotano, camminano solo e si srrampicano sulle piante e sugli arredi. Fanno anche lo scatto all'indietro (tipica mossa da gambero) ma per scappare. In ogni caso non avendone esperienza non te lo do per certo e nanche per probabile ;-) è solo una mia supposizione. Sui siti che parlano del patz che ho incontrato fin'ora dicono che non dà problemi di convivenza con nessuno (tranne che con pesci aggressivi ma in quel caso è perché son loro che se lo mangiano), ma non ho mai letto esplicitamente di convivenza con le neocaridine... di solito chi li tiene se li tiene separati per riprodurli meglio.

fabiosk
31-03-2007, 15:34
Della foto che ne pensi?

newgollum
01-04-2007, 19:58
Della foto che ne pensi?

io?

neocaridina tiger, ma non sono affatto esperta di identificazione di gamberetti, per cui non mi dare retta ;-)

Italicus
01-04-2007, 20:31
cosa sono c'é scritto all'inizio del topic -28d#

fabiosk
02-04-2007, 15:21
All'inizio del topic avevo scritto io che erano tiger xkè l'avevo letto sull'acquarietto del negoziante, poi qlke giorno fa mi sono capitate foto di tiger per le mani e non ero + sicuro che le mie lo fossero.

Visto che farò la vaschetta dedicata è meglio evitare di metterle insieme alle crystal o alle cherry vero?

Ciao

Mattegm ma le tue vasche come vanno? :-) ..credo di essermi perso qlkosa nel frattempo.

mattegm
02-04-2007, 17:49
fabio...evita di metterle con le crystal che si ibridano, ok invece per le cherry...Fermo restando che se è piccola la vasca avrai la preponderanza di cherry a lungo termine...

Le vasche sono stramature, a giorni arriva il carico dalla germania....:))))

Italicus
02-04-2007, 17:54
se non sbaglio malawi una volta disse di aver avuto red cherryXtiger -28d#

mattegm
02-04-2007, 17:57
certo..si puo' mettere tutto con tutto...ma se hai una vaschetta da 20 litri è inutile mettere due specie...Una basta e avanza....Per due specie, se proprio si vuole fare, bisogna salire di litraggio, fermo restando che se il tasso di riproduzione di una è superiore all'altra (vedi cherry-tiger) alla lunga avrai piu cherry che tiger...

ciao

p.s. anche un mio amico ha un mischione: cherry-white pearl-palmata1palmata2-biene ma le ha in 100 litri e comunque l'ha fatto di proposito, nonostante i rischi possibili di ibridazione...Ti diro': nel rapporto di specie le palmata superano tutte le altre...

fabiosk
02-04-2007, 18:05
Voi che mi consigliate di mettere nella vaschettina?

Io con le tiger sarò arrivato ad una 20ina oramai nella vasca da 90lt, partendone da 3m+2f....ora credo sia rimasto 1 solo m adulto #07

Ciao

fabiosk
14-04-2007, 15:54
Ho trovato una nuova femmina con le uova....sicuramente farà parte della primissima nidiata avuta nel mio acquario... sono contentoooooooooo :-D