Visualizza la versione completa : materiale x reattore,consiglio
raga x la prima volta devo riempire il reattore di calcio ma vorrei sapere cosa si usa?? in particolare di veramente buono!!! grazie... con il tasto cerca ci sono dei post,ma con informazione nn proprio chiare!! dubbi si!!
sabbia corallina jumbo........
la sciacqui con acqua di rubinetto per togliere il grosso dello sporco.
invece il carbonato della elos il ca-pur
a me non piace il carbonato di ca... richiede più CO2 e non rilascia alcun macro-oligoelemento. Ha il vantaggio, che può anche essere uno svantaggio, di non rilasciare fosfati. Al posto del CaCO3, preferirei piuttosto l'ARM extracoarse, scioglie allo stesso pH del carbonato, rilascia oligo e contiene pochissimo fosfato.
Poi ogni reattore ha determinate caratteristiche e riesce a sciogliere una quantità diversa a parità di CO2 immessa. Dicono che il korallin usi meno CO2 degli altri, ma lo scrivo solo per sentito dire.
lordlucas
13-11-2011, 19:39
Per esperienze personali, ti consiglio il carbonato Elos, escludo a priori la corallina jumbo, in particolare quella KZ, che altro che una sciacquata sotto acqua di rubinetto, dopo lavaggi con acqua di RO e acido (cambiati ogni giorno) dopo una settimana rilasciava ancora fosfati. E non pochi. Non ho mai usato l'arm ma ne sento parlare bene
certo che la corallina rilascia fosfati... nella prima settimana a me rilascia circa 0,65 mg/l poi scende progressivamente a 0,15. Ciònonostante in vasca i miei fosfati si mantegono 0,01. Ho provato delle resine antifosfati in un filtro all'uscita del reattore ed il valore in vasca scendeva a zero, per cui ritengo necessario (almeno nella mia vasca) avere il rilascio di fosfati. Con l'ARM io non riesco a mantenere i valori di Ca-Kh, se non dando delle quantità mostruose di CO2.
Achilles91
13-11-2011, 20:16
ma ke reattore e perche se e deltec ci va il suo materiale
lordlucas
13-11-2011, 20:32
certo che la corallina rilascia fosfati... nella prima settimana a me rilascia circa 0,65 mg/l poi scende progressivamente a 0,15. Ciònonostante in vasca i miei fosfati si mantegono 0,01. Ho provato delle resine antifosfati in un filtro all'uscita del reattore ed il valore in vasca scendeva a zero, per cui ritengo necessario (almeno nella mia vasca) avere il rilascio di fosfati. Con l'ARM io non riesco a mantenere i valori di Ca-Kh, se non dando delle quantità mostruose di CO2.
Dedo ha la vasca ancora vuota di sps e per un primo utilizzo del reattore di calcio (ovviamente dopo aver riempito un po' la vasca ed aver portato i valori a livello) io non mi sento di consigliargli la jumbo...per quanto riguarda il carbonato, quello che uso io (nel Deltec pf501) non necessita di tanta co2, mi limito a 35 bolle al minuto
Sent from my iPhone using Tapatalk
lordlucas
13-11-2011, 20:33
ma ke reattore e perche se e deltec ci va il suo materiale
Non necessariamente...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Achilles, non necessariamente... poi il deltec funzionerà col granulato meglio di come funzioni il mio LG.
Io ora do 120 bolle di CO2 con flusso 3,3 litri... se mettessi il CaCO3 non ce la farei proprio...
Essendo una vasca giovane, al contrario sarebbe controproducente mettere il CaCO3 perchè la molta CO2 stimolerebbe le alghe, mentre gli autotrofi non sono in difficoltà... in una vasca vecchia avrebbe più senso il granulato perchè la CO2 aiuta a mentenere gli autotrofi in difficoltà per l'eccesso di eterotrofi.
io ho preso la corallina jumbo extra , messa a mollo per 2 gg. in aceto , sciaquata con ro
la prima settimana ha rilasciato po4 , ( e normale )dopo si e' stabilizzata ,
in vasca ho po4 a 0,01 .......
gli altri materiali ne ho sentito parlare ma tutti hanno avuto problemi con lo scioglimento
e come dice Ink con la co2...........
Achilles91
13-11-2011, 21:04
ora non so se loro fanno propaganda ma il deltec e stato studiato proprio per lavorare con quel materiale funziona anche con la corallina ma perdi parte della sua efficacia testato con il mio con il loro materiale posso giostrarmi meglio la situazione mentre con la corallina mi ci vuole un casino di co2 per arrivare a far uscire un kh a 70
poi non so se voi dite che indifferente posso credervi ma le mie esperienze sono state negative con quell'unione
la cosa che ho notato che una volta arrivato al ph corretto per sciogliere il materiale con il deltec ci vuole molto per farlo risalire e parlo di un ph a 6,10
si scusate non avevo capito che era una vasca giovane vai con la corallina all'inizio ma puliscila molto bene perche alcune rilasciano un casino do fosfati
sempre se non abbia un reattore deltec:-)):-)):-)):-)):-))
Achilles91
13-11-2011, 22:46
allora corallina
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |