Visualizza la versione completa : Consigli er partire colpiede giusto
Ciao a tutti, dopo diversi anni di acquario d'acqua dolce, ho deciso di passare al marino. Considerato che vorrei iniziare senza svenrmi (almeno all'inizio), ho acquistato una vasca da 120 litri usata già completa di filto millenium 2000, schiumatoio, pompe di circolazione. Il mio obiettivo è quello di avere una vasca con coralli ed invertebrati e giusto un paio di pesci. Oggi ho comprato 6 kg di recce vive, ho aggiunto l'acqua e martedì aggiungerò altri 20 kg che ho comprato su internet.
Il dubbio che ho (e che mi ha instillato il negoziante dal quale ho comprato queste prime rocce) riguarda le rocce compate su internet da un negozio che stava smantellando un acquario: non so da quanto tempo siano in vasca e non vorrei prendere rocce ormai moribonde. E' vero che andrebbero cambiate per 1/3 ogni anno? Rischio di aver preso delle rocce ormai da buttare?
Altro quesito: finchè non mi arriveranno le rocce ho il livello dell'acqua basso e non riesco ad innescare filtro e schiumatoio. Posso attendere un paio di giorni prima di metterli in funzione o mi conviene far partire il tutto in qualche modo?
Nel frattempo vi invio qualche foto dell'aquario, che ne dite?
Grazie
Andrea
http://s9.postimage.org/qabe5t1jv/foto_001.jpg (http://postimage.org/image/qabe5t1jv/)
http://s8.postimage.org/jujvvxonl/foto.jpg (http://postimage.org/image/jujvvxonl/)
Stefano G.
13-11-2011, 00:30
benvenuto :-))
le rocce non hanno scadenza ...... il tuo negoziante sarebbe felice di cambiartene 1/3 ogni anno ...... guadagnerebbe di più -28d#
lo schiumatoio e le pompe devono partire subito ..... il filtro ti servirà solo per resine e carbone più avanti ;-)
Grazie di avermitolto questo dubbio. Per far partire lo schiumatoio con l'acqua non ancora al livello giusto, come possofare? Mi hanno anche consigliato di aggiungere batteri, procedo?
ri-grazie!
ciao e benvenuto -28
quoto stefano sulle rocce .... ne inventano di tutte per vendere -28d#
leggiti queste guide http://www.acquaportal.it/Marino/
in partenza metti batteri ma non esagerare
non ho capito la domanda sullo skimmer ..... :-)
ciao e benvenuto -28
quoto stefano sulle rocce .... ne inventano di tutte per vendere -28d#
leggiti queste guide http://www.acquaportal.it/Marino/
in partenza metti batteri ma non esagerare
non ho capito la domanda sullo skimmer ..... :-)
Bene a sapersi...a questo punto mi spiace avergli comprato quei 6 kg di rocce...per lo schimmer intendevo: "come si innesca?"...poi ho letto post precedenti sul tema e l'ho fatto partire...l'unica cosa è che fa molto rumore. So (ho etto) che il prizm non è tra gli schimmer migliori soprattutto da questo punto di vista ma forse questo ha un po' troppe primavere alle spalle...vedrò se non sia il caso di cambiare almeno la pompa.
Per i batteri ho acquistato Denitrol della JBL. La dose che consigliano è 20 ml subito e 5-6 ml per i 9 giorni successivi...corretto?
Per il fondo consigliate di aggiungere sabbia corallina? se si di che granulometria? Come dicevo prima, vorrei iniziare col piede giusto ma per gradi.
Ultima cosa: da settimana prossima inizierò ad accendere la luce per un paio di ore e poi 1 ora in più ogni settimana fino ad arrivare ad 8 e fin qui penso siamo tutti d'accodo. Fatto ciò, cosa mi consigliate di aggiungere come prima cosa? Coralli? spugne? Riccio? Ripeto non ho fretta e voglio avere una vasca semplice da gestire...considerate che quello d'acqua dolce che avevo allestito alla fine aveva dei ciclidi africani (esteticamente belli e robustissimi) e vorrei ottenere qualcosa di simile in versione marina a costo di avere non più di un paio di pesci (da quello che ho capito sono quelli che rendono l'acquario più impegnativo)...
Grazie ancora per il supporto e complimenti per questo forum veramente ricco di spunti e conoscenza.
Andrea
ciao benvenuto....
Grazie!
Stefano G.
13-11-2011, 16:49
Welj .... (strano nome #24) la sabbia va messa subito se vuoi fare uno strato alto con funzioni di filtrazione e come abitat per animali (chiamato dsb)
altrimenti come estetica se ne può aggiungere qualche cm ( 1 o 2) passati i 6 mesi quando la vasca sarà matura
per almeno 1 mese non inserire animali ..... poi farai qualche test per verificare che i parametri siano buoni e se ne parla ;-)
Welj .... (strano nome #24) la sabbia va messa subito se vuoi fare uno strato alto con funzioni di filtrazione e come abitat per animali (chiamato dsb)
altrimenti come estetica se ne può aggiungere qualche cm ( 1 o 2) passati i 6 mesi quando la vasca sarà matura
per almeno 1 mese non inserire animali ..... poi farai qualche test per verificare che i parametri siano buoni e se ne parla ;-)
Il mio Nic ha una storia lunga...ma penso che sia abbastanza OT...:-))
Per quanto riguarda la sabbia, nell'ottica di ridurrealminimo la complessità di gestione dell'acquario, mi consigli di mettere uno stratogeneroso? In caso che spessore? che granulometria? Mi hanno detto che mettere sabbia troppo fine si rischia di averne un effetto negativo Ti torna?
Grazie peri i preziosi consigli!
Stefano G.
13-11-2011, 18:17
se vuoi allestire un dsb devi programmarlo dall'inizio
devi utilizzare sabbia sottile per uno spessore minimo di 10 cm .... le rocce vanno sollevate ... e la maturazione è abbastanza lunga
se vuoi semplificare allestisci un semplice berlinese con rocce e skimmer
...quindi niente sabbia? O giusto uno straterello con granulometria generosa?
Vi aggiorno sulla situazione (abbiate pazienza ma anche i piccoli risultati all'inizio vanno celebrati :-)) ): pompe, riscaldatore e skimmer in funzione. Luce spenta per tutto il mese a parte un led blu che fa tanto fico (e poca luce). Domani mi arrivano ulteriori 20 kg di rocce ma per ora direi che i 6 che ho immesso sabato lavorano piuttosto bene (stanno già formandosi le famose alghe marroni che dovrebbero essere il primo indizio di maturazione). Lo schiumatoio (il famigerato prizm) sta facendo i suo dovere, generando una schiumina marrognola densa e puzzolente. L'unico problema è che fa un rumore insopportabile nonostante gli accordimenti adottati (trovati leggendo qua e là): riempito la prima camera di spugna, regolata la portata al massimo consentito senza immettere bolle in acquario, inserito spugna nei punti di contatto tra apparecchio e vetro, inserita una spugnetta anche all'imbocco del tubicino di aspirazione dell'aria. Non ho modificato la giranteperchè non ho trovato nessuna foto/schema che spiegasse come fare e non volevo compromettere il buon funzionamento. Se qualcuno di voi ha altri consigli da darmi (ovviamente astenetevi dal più ovvio: "cambia schiumatoi") sono assolutamente bene accetti...stavo addirittura pensando di riutilizzare un Mirabello 30 che ho smantellato come SUMP. Dite che è fattibile / una buona idea? Mettendo almeno lo skimmer in qeulla vasca ed il tutto all'interno del mobile ben insonorizzato forse si riesce a migliorare la situazione no? Il più sarebbe fare il collegamento tra le due vasche...che dite? Eventualmente potete indicarmi come fare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |