Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio termoriscaldatore Jeger?


corvotempesta
12-11-2011, 14:03
Ciao possiedo una vasca di circa 480 LT netti, riscaldata a 26° con un ETH 300W posizionato su filtro esterno. Non mi ha dato mai problemi, ma da quando ho deciso di togliere il coperchio per rendere la vasca aperta il termoriscaldatore si attacca e stacca continuamente ogni 30 secondi, mi sa che non è più sufficiente a mantenere la temperatura adesso che in casa ci sono 21 gradi costanti ma in inverno scenderà a 16... Stavo quindi pensando di mettere internamente un Jeger da 300W, mi hanno detto che è molto buono, che dite vado sul sicuro con questo termoriscaldatore? O si attaccherà e staccherà in continuazione come L'eth esterno dato che comunque sono tutti e due di 300W? Grazie.

Danny85
12-11-2011, 14:07
Secondo me si attacca e stacca in continuazione perché la temperatura oscilla continuamente di un grado a causa del veloce raffreddamento dell'acqua!
Secondo me se la temperatura in inverno va' a 16°C è stato un errore togliere il coperchio,consumerai tantissima corrente perché il riscaldatore rimene sempre acceso! Trova un modo per coprirlo,una lastra di plexiglass per esempio,almeno nei mesi invernali quando c'è più freddo!

Fra91
12-11-2011, 14:08
Se hai intenzione di utilizzarli entrambi contemporaneamente stai tranquillo...gli jeger sono ottimi riscaldatori..soprattuto per quanto riguarda elevate potenze...quindi ok...;-)

Agro
12-11-2011, 14:26
Concordo, con la vasca aperta e la temperatura ambientale a 16 gradi, consumerai di più per il riscaldamento della vasca, tieni presente che i neon per quanto poco scadano, ti aumentano sempre del 0.5/1 gradi se sono chiusi con un coperchio in vasca.
Anche io per alcuni problemi ho dovuto spostare la vasca,un rio 125, in un ambiente più freddo, e probabilmente dovrà passare l'inverno li, finché la stanza sta sopra ai 20 gradi il riscaldatore tarato a 24 rimane spento, sotto inizia ad accendersi.
Magari opterei per una soluzione convertibile aperta in estate e chiusa in inverno.

corvotempesta
12-11-2011, 17:00
Comunque ho visto sul web che L'eth 300 lo danno per acquari max di 300 litri mentre il Jeger 300W da 600 sino a 1000 litri... credo però che opterò come è stato consigliato per una copertura ermetica quantomeno nei mesi invernali con una lastra in Plexiglass fatta su misura, spero che le piante galleggianti che ho, Salvinia, Pistia, Ceratophyllum non ne risentano. ciao grazie

babaferu
12-11-2011, 18:32
....non è il caso che la copertura sia "ermetica", basta che isoli! se chiudi ermeticamente elimini ogni scambio d'aria, e mi sembra eccessivo.
ciao, ba

corvotempesta
12-11-2011, 18:41
Be si ho usato un termine eccessivo (ermetico) pardon, certo lascerò comunque degli spifferi per gli scambi con l'aria...