Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario - info


alb1983
11-11-2011, 10:43
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente e ho voluto "immergermi" :-D:-D:-D in questa nuova avventura / passione.

Ho aquistato venerdì scorso un Wave poseidon Riviera 80 che è circa 95/96 litri netti.
Dopo aver montato il mobile, il filtro originale con cannolicchi e carbone attivo, mi sono mosso nel seguente modo:
- 2 contenitori di fondo attivo anubias. Se non ricordo male sono 2.4Kg di fondo per contenitore.
- Ghiaia che ricopre tutto....penso sia al quarzo ma non mi ricordo.
- Inserito l'acqua del rubinetto.
- Inserito un legno previa bollitura.
- Fatto "girare" il tutto circa una giornata in modo da portare l'acqua a 25 - 26°C.
- Inserito Mezzo contenuto (quindi circa 60ml) di Bio.Con (Ecobilanciatore per acquari tropicali) e mezzo di "STRESS ZYME+" Attivatore della filtrazione biologica. (non mi ricordo quanto è).

Prima di tuto ho fatto qualche *******???
Stasera dovrei andare ad acquistare qualche pianta e piantarla.....consigli? Il Neon è originale quindi una lampada da 18w. Quante ore e quando (giorno o notte?) dovrò tenrlo acceso??? Non ho trovato nulla qui qul sito.....sicuramente non so bene dove cercare...

Domani poi dovrei aggiungere l'altrà metà di STRESS ZYME+, aspettare ancora 2 o 3 settimane, fare i controlli dell'acqua e iniziare a inserire qualche pesce tipo guppy e simili.....Accetto consigli e spero nella riproduzione dei guppy....#70#70#70


Scusate se ho fatto troppe domande ma voglio essere sicuro che il negoziante mi abbia e mi stia consigilando bene.......
Grazie mille a tutti per le risposte.

Alberto

Fra91
11-11-2011, 11:13
Prima di tuto ho fatto qualche *******???
Stasera dovrei andare ad acquistare qualche pianta e piantarla.....consigli? Il Neon è originale quindi una lampada da 18w. Quante ore e quando (giorno o notte?) dovrò tenrlo acceso??? Non ho trovato nulla qui qul sito.....sicuramente non so bene dove cercare...


Allora prima di tutto ciao alberto e benvenuto in questo mondo, spero che questo mondo ti affascini sempre più come fa ogni giorno con me..:-)):-))
Allora passiamo ai fatti: fino ad ora hai fatto tutto bene (diciamo che l'attivatore batterico può essere anche non utlizzato)...puoi sceglire due strade: allestre utilizzando piante poco esigenti in termini di luce ho cercare di modificare l'acquario per avere più luce e poter inserire piante di media difficoltà..parlando della prima opzione, avendo solo 18w su una novantina di litri devi puntare per forza su piante poco esigenti (ma stupende comunque) vedi queste: anubias, microsorum, sessiflora, cryptocoryne, qualche echinodorus, palle di cladophora, muschi vari da legare a tronchi, pinte gallegianti...Parti con un fotoperiodo di 4 ore e aumenta di mezz'ora a settimana fino a nove ore..fino ad allora avrai ormai preso un pò la mano e vedrai tu se bastano 8 ore e arrivare a 10...;-)...il mio acquario si accende alle 14.00 per 9 ore, in queto modo posso godermi l'acquario perchè sono in casa solo il pomeriggio però faccio in modo che non prenda affatto luce durante il resto della giornata..quindi quando avere l'acquario illuminato durante la gionata sarà un tu gusto, l'importante è mantenere il fotoperiodo costante (uso di timer)..P.s. inserisci quante più piante fin da subito, aiuteranno la maturazione del filtro e creeranno un habitat migliore per i futuri inquilini..;-):-))

Fra91
11-11-2011, 11:23
Domani poi dovrei aggiungere l'altrà metà di STRESS ZYME+, aspettare ancora 2 o 3 settimane, fare i controlli dell'acqua e iniziare a inserire qualche pesce tipo guppy e simili.....Accetto consigli e spero nella riproduzione dei guppy....#70#70#70


A mio parere puoi non inserire altro in vasca di chimico (è solo peggio secondo me)...un pizzico di cibo in vasca, tante piante e la natura farà il suo corso...togli il carbone nel filtro e sostituiscilo con altri cannolichi o una spugna (a mio parere megli la spugna perchè fungerà sempre da supporto biologico ed in oltre in caso di necessità di dover inserire carbone, torba o altro, puoi rimuoverla e sostituila)...il carbone ha un effetto absorbente (o adsorbente non ricordo se è con la d o la b) che riesce ad assorbire molte sostanze presenti in acqua, sostanze nocive, come residui di cure medicinali (è proprio in questo caso che vengono utilizzati), e anche sostanze utili alle piante per crescere e tannini, rilasciati dai legni, che male non fanno ai pinnuti...
Fai girare per un mese l'acquario, monitora i valori dell'acqua con test a reagente (quelli a striscette sono imprecesi allo stato puro), e poi decidi quali ospiti inserire in base ai valori misurati..;-):-)):-))

Ho scritto davvero molto oggi #17#17..spero ti siano d'aiuto le mie dritte..:-))

Patrizio123
11-11-2011, 11:26
il mio primo consiglio è di togliere il carbone attivo dal filtro ed inserire la lana, il carbone serve solo quando ai trattato l'acqua con dei medicinali o simili e dopo qualche giorno (dipende dalla marca) perdono la loro capacità assorbente.

Il secondo consiglio che posso darti (e non a caso è secondo) è di ampliare il parco luci inserendo almeno un altro neon e se hai spazio altri due. Ovviamente ti dico questo se ti vuoi cimentare nell'allevare piante un po' più esigenti, ma vedendo che hai inserito un fondo fertile credo di si.
Se vuoi inserire piante un po' più complicate di quelle che ti sono state elencate devi necessariamente dare più luce al tuo acquario.

Per il resto mi sembra che hai seguito tutti i consigli alla lettera.

bettina s.
11-11-2011, 14:46
secondo consiglio che posso darti (e non a caso è secondo) è di ampliare il parco luci inserendo almeno un altro neon e se hai spazio altri due.

non credo sia tra le priorità: tra anubias, criptocoryne e altre, di spacie sciafile (poco esigenti in termini di luce) ne esistono per tutti i gusti.;-)

DrKey
11-11-2011, 15:28
Ma scusate 60ml di biocondizionatore su 95lt non sono troppi?? Il mio consiglia 10ml ogni 40lt..

Comunque sia ti converrebbe ampliare l'illuminazione, il Poseidon 80 ha un T8 da 18w, un pò scarso per qualsiasi pianta. Tuttavia la sua plafoniera è predisposta per ospitare 2 T5 da 24w, ottenendo quindi un rapporto superiore a 0,5 w/l. C'è anche una mezza guida sul forum stesso, ampliare l'illuminazione è molto semplice. Ti dico tutto ciò perchè è stato anche il mio prima acquario (tutt'ora in funzione)..

Patrizio123
11-11-2011, 16:53
secondo consiglio che posso darti (e non a caso è secondo) è di ampliare il parco luci inserendo almeno un altro neon e se hai spazio altri due.

non credo sia tra le priorità: tra anubias, criptocoryne e altre, di spacie sciafile (poco esigenti in termini di luce) ne esistono per tutti i gusti.;-)

infatti era un consiglio perchè ha messo un fondo fertile e di conseguenza ho pensato che forse aveva in mente altri tipi di piante, come ho specificato nel mio post.
Anche se 18w in 95 litri d'acqua mi sembrano pochini anche per le piante meno problematiche

alb1983
11-11-2011, 18:04
Grazie mille a tutti per i consigli preziosi....
Sono molto felice di non avere fatto delle caxxate :-D e di essere partito bene! Stasera tolgo il carbone attivo sostituendolo con della lana e poi pianto alcune piante.
Ascolto sempre voi e non inserisco altro per attivare il filtro....

Vi terrò aggiornati su come andranno le cose

Grazie mille
Alberto

gianpi_68
11-11-2011, 19:50
anche io penso che la luce è scarsetta, sicuro ora che è bassa vai con le anubias e le crypto, non mettere le echinodorus che secondo me necessitano di luce piu' forte

Fra91
12-11-2011, 13:57
Vi terrò aggiornati su come andranno le cose

Grazie mille
Alberto

Pianta quante più piante e poi fotooooo....:-)):-)):-))

pirataj
12-11-2011, 15:19
Piacere e benvenuto -d03 -28

dado69
12-11-2011, 15:27
Un benvenuto anche da parte mia. Attendiamo foto;-)

alb1983
13-11-2011, 22:02
Un benvenuto anche da parte mia. Attendiamo foto;-)


Sicuramente metterò qualche foto appena ho sistemato il tutto con le piante.....poi vi dirò anche i valori dell'acqua così mi consigliate anche che ospiti metterci...

Grazie a tutti.
alb

jackrevi
13-11-2011, 22:12
benvenuto! ;-)

alb1983
17-11-2011, 13:05
Rieccomi qui a sfruttare la vostra esperienza…..
Ho messo alcune piante visto che ho capito che è sempre meglio avere più piante possibili. Vi chiedo se sapete dirmi che pianta è questa qui in primo piano a destra in parte all’anubias nana; me l’ha regalata ieri il negoziante ma mi sono dimenticato di chiedergli che pianta è.
L’anubias stasera la tolgo e la fisso al tronco perché ho letto qui sul blog che è meglio così…. Magari devo fare lo stesso anche con questa pianta a me sconosciuta….

http://s10.postimage.org/pdo7v3hth/DSCN1470_01.jpg (http://postimage.org/image/pdo7v3hth/)

L’altra pianta alta a sinistra dietro l’anubias che pianta è? Si capisce o devo mettere altre foto?


Grazie a tutti....
-28-28-28-28
Alberto

DrKey
18-11-2011, 04:34
Mi sembra una Cryptocoryne, anche se non ne sono sicuro al 100%. Se così fosse, puoi lasciarla interrata. E' una pianta abbastanza semplice da allevare e che richiede scarsa illuminazione, quindi non avrai alcun problema.

DavideNabbo
18-11-2011, 05:40
Benvenuto

Si è una Cryptocoryna.
Durante la fase di ambientamento noterai che parecchie foglie tenderanno a marcire e poi si dissolveranno. Non allarmarti è normale. Dopo ambientamento caccerà nuove foglie.

Quella grande dietro è un qualche tipo di echinodorus forse var ozelot.

Fai una bella panoramica della vasca per vedere come viene su.

alb1983
22-11-2011, 13:23
Eccomi qui di nuovo,
vi allego due immagini del mio acquario.
Ora sono 16/17 giorni che stà girando...aspetto ancora un paio di settimana poi faccio il test dell'acqua e vi dico i parametri così vediamo cosa posso ospitare.
Che ne dite?
Ora stò tenendo accesa la luce 4 ore e mezza al giorno e mi hanno detto di incrementarla di mezz'ora alla settimana fino ad un massimo di 8/10 ore; ho capito bene?



Ciao
Alb

http://s7.postimage.org/4rmfj1rzb/IMG_0644_01.jpg (http://postimage.org/image/4rmfj1rzb/)

http://s11.postimage.org/kuii3xcnj/IMG_0645_01.jpg (http://postimage.org/image/kuii3xcnj/)

DavideNabbo
22-11-2011, 13:36
Viene su bene.

Sarei partito con un fotoperiodo iniziale di 6 ore. Cmq ok con l'aumentare di mezzora a settimana.

Fra91
22-11-2011, 15:49
Mi piace..:-))..un paio di consigli (seguili ;-) ) metti uno sfondo nero dietro e due piante alte nella parte posteriore...ci vedo bene sulla destra valisnerie a coprire il filtro e sulla sinistra della sessiflora...;-)...

gianpi_68
22-11-2011, 23:31
il fondo nero esalta davvero tanto il colore delle piante è vero, però scurisce l'acquario al punto che a luci spente non si vede una mazza. io l'avevo messo e poi l ho tolto.
secondo me se non aumenti la luce le echinodorus non ti campano molto, spero di sbagliarmi

DavideNabbo
22-11-2011, 23:35
il fondo nero

S

alb1983
02-12-2011, 14:13
Ragazzi finalmente, dopo "tanta" attesa, sono passate le canoniche 4 settimane....

Ho appena fatto analizzare l'acqua ed ecco a voi il referto del negozio:
KH 15 / GH 13 / NO3 - 12.5 / N02 - >0.3 / PH 7.8.

Ora, che pesci mi consigliate? Posso fare un acquario di comunità? L'idea di mettere qualche guppy + una decina di cardinali, qualche molly ballon e 2 o 3 tra quelli che noi inesperti chiamiano pulitori è una buona idea????.....ovviamente inserendoli gradualmente.....

Un grazie a tutti per le risposte.
Alberto
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo di ripetere che l'acquario è un Wave Poseidon Riviera 80 da 95/96 - litri netti.

Alberto

bettina s.
02-12-2011, 15:25
i tuoi valori sono perfetti per i pesci che hai elencato tranne che per i cardinali che richiedono acqua acida e tenera.
Puoi mettere guppy, molly e 4 /5 corydoras paleatus o aeneus.

alb1983
09-12-2011, 15:39
Vi chiedo un'altra informazione.....
Stamattina il negoziante mi ha regalato due lumachine piccole dicendomi di metterle nell'acquario perchè sono lumache mangia lumache e non sono dannone ne alle piante ne ai pesci che ho inserito: 3 cory + 6 guppy e 2 che non sò cosa sono (sono piccolini a "mo di ventosa" che si appicicano ai vetri")...

Penso che le due lumache siano delle Anentome helena, che faccio quindi? Le metto dentro nelll'acquario o meglio di no??? Vorrei evitare che mi distruggano le piante.....o facciano qualche danno.....


Ciao a tutti e grazie.
Alberto

celicas
09-12-2011, 15:44
Ho appena fatto analizzare l'acqua ed ecco a voi il referto del negozio:
KH 15 / GH 13 / NO3 - 12.5 / N02 - >0.3 / PH 7.8.



scusa.....relativamente ai nitriti....il valore che hai scritto e' maggiore di 0,3.....o volevi dire minore di 0,3?
perche'....se il valore e' maggiore di 0.3.....di quanto lo e'?

alb1983
10-12-2011, 13:53
Ho appena fatto analizzare l'acqua ed ecco a voi il referto del negozio:
KH 15 / GH 13 / NO3 - 12.5 / N02 - >0.3 / PH 7.8.



scusa.....relativamente ai nitriti....il valore che hai scritto e' maggiore di 0,3.....o volevi dire minore di 0,3?
perche'....se il valore e' maggiore di 0.3.....di quanto lo e'?



Probabilmente era minore di 0,3...mi son sbagliato a scrivere; ho provato a cercare il foglietto dove mi avevano scritto i valori ma non lo trovo più.. :-D:-D:-D Comunque anche il venditore mi aveva detto che i valori erano perfetti sia per i guppy che per il molly ballon che per 3 / 5 corydoras....

Ma per la lumaca allora??? C'è qualcuno che riesce a darmi una mano? La metto dentro l'acquario o la regalo a qualcuno??? Ora nell'acquario avrò dentro 5 o 6 lumachine piccole (che specie non ne ho la più pallida idea) e per ucciderle il venditore mi ha detto di inserire questa lumaca mangia lumache......bho! Io qui sul fourm avevo letto che queste lumachine non sono per nulla dannose e quindi conviene tenerle dentro.....voi che mi dite ragazzi?

Altri 2 dubbi:
Ogni quanto faccio il cambio parziale dell'acqua? Un 20% ogni mese può andare bene?

Ogni quanto devo togliere la lana filtrante e le spugne più grosse per pulirle? Se ho ben capito una volte tolte devo lavarle e pulirle con l'acqua che ho tolto dall'acquario e poi reinserirle? Corretto?

Grazie a tutti per l'enorme aiuto che mi date....

Alberto

jackrevi
10-12-2011, 14:08
Vi chiedo un'altra informazione.....
Stamattina il negoziante mi ha regalato due lumachine piccole dicendomi di metterle nell'acquario perchè sono lumache mangia lumache e non sono dannone ne alle piante ne ai pesci che ho inserito: 3 cory + 6 guppy e 2 che non sò cosa sono (sono piccolini a "mo di ventosa" che si appicicano ai vetri")...

Penso che le due lumache siano delle Anentome helena, che faccio quindi? Le metto dentro nelll'acquario o meglio di no??? Vorrei evitare che mi distruggano le piante.....o facciano qualche danno.....


Ciao a tutti e grazie.
Alberto

di cory aggiungine ancora 1, quelli "piccolini con la ventosa" potrebbero essere ancystrus o plecostomus.... spero per te che siano ancystrus..

alb1983
11-12-2011, 13:18
Ho visto le foto e quelli a ventosa sono ancystrus.....

Aspetto info sul resto....

Grazie
Alb