Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento piccolo biotopo 30 litri


stewe87
10-11-2011, 13:20
Ciao a tutti, tra pochi giorni(appena il lavoro mi permette) inizierò ad allestire il mio cubetto della wave da 30 litri adottando uno stile asiatico (cina,giappone,taiwan e zone limitrofe), sono ancora molto indeciso sulla disposizione delle piante ma so che saranno tutte di provenienza asiatica (quasi tutte a parte la calli) , vi allego una discussione già iniziata ma non terminata, vorrei avere qualche vostro parere perfavore: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327607

Questa è una bozza di come vorrei disporre le piante in vasca.

http://s12.postimage.org/41g9dzyxl/bozza.jpg (http://postimage.org/image/41g9dzyxl/)

Ho veramente bisogno del vostro aiuto, rispondetemi il più possibile perchè tra sabato e domenica vorrei allestire il tutto.
Grazie in anticipo

stewe87
10-11-2011, 22:17
nessuno??? 18 visite nessuno che mi può aiutare???

pirataj
10-11-2011, 22:45
se vuoi puntare completamente all'asiatico evita di metterla la calli, mettine un altra al posto suo e poi comincia, secondo me la disposizione è ok

Luca_fish12
10-11-2011, 23:33
Nell'altro post hai ricevuto 5 pagine di consigli! :-)
Alla fine hai scelto definitivamente con cosa lo popolerai?

Anche io eviterei il pratino, sia perchè non è asitico, sia per gusto personale, sia perchè è piuttosto complicato da gestire e poco naturale...

Le altre piante vanno bene più o meno, mi piace lo sfondo 3d, sbaglio o esce fuori dall'acqua?

stewe87
11-11-2011, 00:25
Nell'altro post hai ricevuto 5 pagine di consigli! :-)
Alla fine hai scelto definitivamente con cosa lo popolerai?

Anche io eviterei il pratino, sia perchè non è asitico, sia per gusto personale, sia perchè è piuttosto complicato da gestire e poco naturale...

Le altre piante vanno bene più o meno, mi piace lo sfondo 3d, sbaglio o esce fuori dall'acqua?

Ciao, si io andrei sulle caridine e un betta o una coppia di betta.
Quindi lascio lo spazio vuoto tra l'urticularia o metto qualcos'altro??? consigliatemi pure.
Le altre piante vanno bene più o meno ( cosa ci sarebbe da migliorare???)
PPer quanto riguarda le piante da sfondo cosa sarebbe meglio da abbinare alla rotala??
Lo sfondo comunque si esce leggeremente di 0,2 cm dal profilo della vasca è un problema??
------------------------------------------------------------------------
se vuoi puntare completamente all'asiatico evita di metterla la calli, mettine un altra al posto suo e poi comincia, secondo me la disposizione è ok

Il problema è che non so se lasciare vuoto o che altra pianta mettere, per questo mi sono rivolto a voi

Luca_fish12
11-11-2011, 00:37
Pensavo che uscisse di più, dalla foto non si capisce bene perchè la parte alta è sfocata...comunque non è un problema!

Io metterei solamente le caridine, perchè una coppia di betta non ci sta, e il betta con le caridine è una convivenza problematica, rischi che te le mangia o uccida tutte...

Invece un bel caridinaio è la soluzione migliore secondo me! In questo caso tanti muschi e piante! Potresti mettere al centro una cladophora aperta sul fondo, al posto del pratino se ti piace un effetto simile, oppure ne metti un paio intere accanto al tronco!
Per le piante da fondo potresti provare con la limnophila sessiflora, è di semplice coltivazione e bella da vedere!

Zalez
11-11-2011, 01:02
la limnophila è uno spettacolo :) ci puoi fare "un bosco" ahahaha! (e sì, io ce l'ho un bosco di limnophila!)
comunque come disposizioni delle piante mi piacciono ed anche il legno è bello, bravo... hai già scelto che sabbia fondale mettere?
e sì meglio solo le caridine (il betta le caridine se le mangia!) e potresti tenerlo anche per eventuali avannotti (non so che pesci hai) da far crescere se hai altri acquari... no?
scusa ma in un acquario già piccolo di suo, perchè metterci anche lo sfondo 3D dietro? non ruba spazio? a me non piacciono molto gli sfondi 3D, al max metto del cartoncino-foglio di plastica nero, appiccicato (esternamente) al vetro posteriore... e fa lo stesso effetto profondità!
a me la calli non piace e se fai un biotopo asiatico non ce la mettere, cerca un altra pianta "pratinosa" non so consigliarti altre piante "asiatiche" non le conosco così bene...
magari la riccia fluitans? boh
comunque sia la riccia, che i muschi che la cladophora puoi legarli agli arredi (o a dei pezzi di coccio perchè stiano a fondo) con del filo da pesca o do nylon sottile sottile
ciao

P.S. ma perchè hai aperto 2 topic praticamente "uguali" ??

stewe87
11-11-2011, 14:25
la limnophila è uno spettacolo :) ci puoi fare "un bosco" ahahaha! (e sì, io ce l'ho un bosco di limnophila!)
comunque come disposizioni delle piante mi piacciono ed anche il legno è bello, bravo... hai già scelto che sabbia fondale mettere?
e sì meglio solo le caridine (il betta le caridine se le mangia!) e potresti tenerlo anche per eventuali avannotti (non so che pesci hai) da far crescere se hai altri acquari... no?
scusa ma in un acquario già piccolo di suo, perchè metterci anche lo sfondo 3D dietro? non ruba spazio? a me non piacciono molto gli sfondi 3D, al max metto del cartoncino-foglio di plastica nero, appiccicato (esternamente) al vetro posteriore... e fa lo stesso effetto profondità!
a me la calli non piace e se fai un biotopo asiatico non ce la mettere, cerca un altra pianta "pratinosa" non so consigliarti altre piante "asiatiche" non le conosco così bene...
magari la riccia fluitans? boh
comunque sia la riccia, che i muschi che la cladophora puoi legarli agli arredi (o a dei pezzi di coccio perchè stiano a fondo) con del filo da pesca o do nylon sottile sottile
ciao

P.S. ma perchè hai aperto 2 topic praticamente "uguali" ??

Ma guarda ho aperto due post uguali perchè avevo bisogno di sapere più pareri, però se mi dite che i betta mangiano le caridine a questo punto inserirei degli endler e cambierei tutto l'allestimento in stile sud e centro america, o dici che posso inserirli anche senza cambiare le piante. A me le caridine piaciono molto ma mi sa di triste una vasca senza pesci (gli endler sono piccoli e spazio ne hanno in un cubo da 35 litri, anche se non troppo).
Grazie mille consigliami pure.
------------------------------------------------------------------------
Pensavo che uscisse di più, dalla foto non si capisce bene perchè la parte alta è sfocata...comunque non è un problema!

Io metterei solamente le caridine, perchè una coppia di betta non ci sta, e il betta con le caridine è una convivenza problematica, rischi che te le mangia o uccida tutte...

Invece un bel caridinaio è la soluzione migliore secondo me! In questo caso tanti muschi e piante! Potresti mettere al centro una cladophora aperta sul fondo, al posto del pratino se ti piace un effetto simile, oppure ne metti un paio intere accanto al tronco!
Per le piante da fondo potresti provare con la limnophila sessiflora, è di semplice coltivazione e bella da vedere!

Pensavo che non si dovesse mettere così lo sfondo per quello mi sono spaventato quando mi hai chiesto se usciva dall,acqua, scusa per le foto ma paint non è il massimo.
Beh come soluzione non mi dispiacerebbe, però io come detto a zales contavo di inserire almeno qualche pesciolino, ero partito con 3 endler e le caridine, poi vedendo la tipologia delle piante mi sono buttato sull'asiatico, ma se mi dite che con i betta è dura allora cambio lo stile; però mi dovete consigliare perchè io con la prima esperienza ho mischiato troppi pesci e piante di provenienza e caratteristiche di acqua differenti. Graziee;-)

Luca_fish12
11-11-2011, 16:33
Se vuoi potresti inserire un betta, però solo un esemplare e senza le caridine (per non rischiare che le mangi tutte)...

Di pesci ne esistono anche per piccoli acquari, il problema è che spesso sono difficili da reperire e da allevare...per questo spesso non vengono consigliati (anche perchè non si conoscono il più delle volte!)

Ma l'acquario è cubico? che misure ha?

stewe87
11-11-2011, 19:48
Se vuoi potresti inserire un betta, però solo un esemplare e senza le caridine (per non rischiare che le mangi tutte)...

Di pesci ne esistono anche per piccoli acquari, il problema è che spesso sono difficili da reperire e da allevare...per questo spesso non vengono consigliati (anche perchè non si conoscono il più delle volte!)

Ma l'acquario è cubico? che misure ha?

L'acquario è un 30x30x35. io sinceramente vorrei mettere qualche caridina però se non devo mettere il betta dimmi tu qualche pesce asiatico che posso inserire, se no altrimenti metterei degli endler e cambierei la vegetazione che dici??

Luca_fish12
11-11-2011, 20:14
Per gli endler è piccolino in quanto sono molto prolifici...

Potresti provare ad informarti per qualche boraras brigitta...anche se il fatto che sia un acquario cubico è un ulteriore punto a sfavore... perchè a parità di litraggio un acquario rettangolare ha più spazio per il nuoto...

Una vasca cubica così io la userei per caridinaio e semmai ci farei accrescere degli avannotti se avessi altri pesci che riproduci in altri acquari...

stewe87
11-11-2011, 20:50
perfetto sei stato esaustivo e molto prezioso, ti porgo un ultima domanda, per il betta volendo andrebbe bene la vasca oppure no?
Ultima domanda, siccome ho un negozio di acquariologia sotto casa proprio se mettessi degli endler e i piccoli li portassi al negoziante almeno ci guadagno anche qualcosa???
grazie mille comunque.

Luca_fish12
12-11-2011, 01:53
Per il betta solamente l'acquario andrebbe bene, sarebbe il minimo ma è sufficiente!

Per gli endler, informati prima se effettivamente riprenderà gli avannotti, magari all'ultimo rifiuta e ti ritrovi con dei pesci da piazzare velocemente! :-)

stewe87
12-11-2011, 11:02
Si di prenderli li prende ovviamente li paga una miseria ma su questo ne sono sicuro.
Quindi che dici posso lasciare invariata la flora oppure meglio cambiare tutto sul tipo centro/sud-america????

Luca_fish12
12-11-2011, 11:12
Io penso che creare un "simil-biotopo" in 30 litri è troppo difficile per cui lascia la flora di adesso, non preoccuparti!

Poi quando avrai più eseprienza e magari un acquario più grande puoi cimentarti in un acquario geografico magari! :-)

stewe87
12-11-2011, 13:23
Io penso che creare un "simil-biotopo" in 30 litri è troppo difficile per cui lascia la flora di adesso, non preoccuparti!

Poi quando avrai più eseprienza e magari un acquario più grande puoi cimentarti in un acquario geografico magari! :-)

Ma guarda ho gia avuto esperienze quest'anno con un 60 litri che poi ho smantellato per problemi di spazio, se mi dici che è difficile ma fattibile io ci proverei lo stesso altrimenti lascio e vado avanti su questa strada

Zalez
12-11-2011, 13:35
Per gli endler è piccolino in quanto sono molto prolifici...

Potresti provare ad informarti per qualche boraras brigitta...anche se il fatto che sia un acquario cubico è un ulteriore punto a sfavore... perchè a parità di litraggio un acquario rettangolare ha più spazio per il nuoto...

Una vasca cubica così io la userei per caridinaio e semmai ci farei accrescere degli avannotti se avessi altri pesci che riproduci in altri acquari...
Caridinaio-Avannottario :) l'avevo suggerito anche io

Io penso che creare un "simil-biotopo" in 30 litri è troppo difficile per cui lascia la flora di adesso, non preoccuparti!

Poi quando avrai più eseprienza e magari un acquario più grande puoi cimentarti in un acquario geografico magari! :-)

sono d'accordo con Luca_fish
scusa se lo dico Stewe ma mi sembri molto incerto o meglio indeciso...
hai voluto ed ottenuto tanti consigli e pareri... ed ora che li hai sei pronto a stravolgere tutto e dire no ma quasi quasi dall'asia mi sposto al sud america... il che vorrebbe dire ricominciare da capo...
Ho veramente bisogno del vostro aiuto, rispondetemi il più possibile perchè tra sabato e domenica vorrei allestire il tutto.
Grazie in anticipo
e e tra oggi e domani avresti voluto allestire tutto... come fai se vuoi stravolgere tutto? domanda retorica...
allora a parte che Asia e America sono due continenti enormi e di scelta sia di flora che di fauna ne hai, parlare di "biotopo" mi sembra molto largo come termine, potresti avere piante che arrivano da una zona e l'altra dello stesso continente che magari hanno più di 1000km di distanza... ed il termine "biotopo" perde un po' di significato.
o ti informi bene e sfogli tutte le schede di piante e pesci e vedi quali potrebbero starci nel tuo cubo in base alle esigenze sia di litraggio che di convivenza e visto che volevi fare anche il biotopo anche la loro provvenienza
altrimenti del "biotopo" lasci perdere... tieni quella disposizione di piante che avevi studiato e ci metti altri animali (sempre limitatamente al litraggio) e visto che ne sei interessato...caridine ed endler...
vedi tu cosa fare.
ciao!

stewe87
12-11-2011, 14:22
Per gli endler è piccolino in quanto sono molto prolifici...

Potresti provare ad informarti per qualche boraras brigitta...anche se il fatto che sia un acquario cubico è un ulteriore punto a sfavore... perchè a parità di litraggio un acquario rettangolare ha più spazio per il nuoto...

Una vasca cubica così io la userei per caridinaio e semmai ci farei accrescere degli avannotti se avessi altri pesci che riproduci in altri acquari...
Caridinaio-Avannottario :) l'avevo suggerito anche io

Io penso che creare un "simil-biotopo" in 30 litri è troppo difficile per cui lascia la flora di adesso, non preoccuparti!

Poi quando avrai più eseprienza e magari un acquario più grande puoi cimentarti in un acquario geografico magari! :-)

sono d'accordo con Luca_fish
scusa se lo dico Stewe ma mi sembri molto incerto o meglio indeciso...
hai voluto ed ottenuto tanti consigli e pareri... ed ora che li hai sei pronto a stravolgere tutto e dire no ma quasi quasi dall'asia mi sposto al sud america... il che vorrebbe dire ricominciare da capo...
Ho veramente bisogno del vostro aiuto, rispondetemi il più possibile perchè tra sabato e domenica vorrei allestire il tutto.
Grazie in anticipo
e e tra oggi e domani avresti voluto allestire tutto... come fai se vuoi stravolgere tutto? domanda retorica...
allora a parte che Asia e America sono due continenti enormi e di scelta sia di flora che di fauna ne hai, parlare di "biotopo" mi sembra molto largo come termine, potresti avere piante che arrivano da una zona e l'altra dello stesso continente che magari hanno più di 1000km di distanza... ed il termine "biotopo" perde un po' di significato.
o ti informi bene e sfogli tutte le schede di piante e pesci e vedi quali potrebbero starci nel tuo cubo in base alle esigenze sia di litraggio che di convivenza e visto che volevi fare anche il biotopo anche la loro provvenienza
altrimenti del "biotopo" lasci perdere... tieni quella disposizione di piante che avevi studiato e ci metti altri animali (sempre limitatamente al litraggio) e visto che ne sei interessato...caridine ed endler...
vedi tu cosa fare.
ciao!

ciao, guarda singeramente ho aperto il post per avere consigli, proprio per essere sicuro sul lavoro che vorrei fare, io non ho ancora acquistato ne piante ne pesci ho solamente vasca fondo e ghiaia. lo so che asia e america sono due continenti diversi ma se metto gli endler e piante asiatiche per me non ha un gran che senso per questo vi sto chiedendo una mano. grazie dei vostri consigli.

Luca_fish12
12-11-2011, 14:59
Stewe, in un 30 litri quali piante centro americane metteresti?

Comunque parlare di biotopo è una cosa piuttosto assurda, secondo me per provare a crearne uno servirebbe innanzitutto una signora vasca, e poi si devono conoscere bene le variazioni climatiche dell'esatto punto da riprodurre, i valori dell'acqua (non solo quelli classici tipo ph e gh ma anche la conducibilità, la trasparenza...); poi si dovrebbe fare in modo che ci sia una certa stagionalità e l'intervento di fattori esterni per rappresentare le piogge, le piene, la stagione estiva con l'aumento di insetti e cibo...la luce...

Per cui, la parola biotopo è spesso usata in modo improprio secondo me; in ogni caso, l'esperienza che hai fatto l'anno scorso non penso sia sufficiente per essere esperti nella gestione per cui bisogna sempre stare attenti e continuare a farsi le ossa con cose semplici! ;-)

Poi un vero biotopo o acquario geografico è quanto di più lontano ci sia dall'immaginario comune, compresa la tua bozza che hai disegnato!

Non farti troppi problemi e cerca di costruire un ambiente adatto alla specie che vorrai allevare, fare il passo più lungo della gamba spesso non è la cosa migliore!

stewe87
12-11-2011, 20:06
Stewe, in un 30 litri quali piante centro americane metteresti?

Comunque parlare di biotopo è una cosa piuttosto assurda, secondo me per provare a crearne uno servirebbe innanzitutto una signora vasca, e poi si devono conoscere bene le variazioni climatiche dell'esatto punto da riprodurre, i valori dell'acqua (non solo quelli classici tipo ph e gh ma anche la conducibilità, la trasparenza...); poi si dovrebbe fare in modo che ci sia una certa stagionalità e l'intervento di fattori esterni per rappresentare le piogge, le piene, la stagione estiva con l'aumento di insetti e cibo...la luce...

Per cui, la parola biotopo è spesso usata in modo improprio secondo me; in ogni caso, l'esperienza che hai fatto l'anno scorso non penso sia sufficiente per essere esperti nella gestione per cui bisogna sempre stare attenti e continuare a farsi le ossa con cose semplici! ;-)

Poi un vero biotopo o acquario geografico è quanto di più lontano ci sia dall'immaginario comune, compresa la tua bozza che hai disegnato!

Non farti troppi problemi e cerca di costruire un ambiente adatto alla specie che vorrai allevare, fare il passo più lungo della gamba spesso non è la cosa migliore!

Ciao, purtroppo molte volte non sono capace di spiegarmi bene, per me ricreare un biotopo vuol dire cercare di ripettare il più possibile i parametri di piante, pesci e acqua in maniera naturale, ovvero come succede in natura senza creare disordini in vasca. Ti porto un esempio come mi avete insegnato guppy e neon non vanno bene insieme per i valori dell'acqua quindi bisogna modificare i parametri per poter far coesistere le due specie.
A me sinceramente la proposta che mi hai fatto non dispiacerebbe, ovvero quella di lasciare le piante di provenienza asiatica (che sono quelle che mi piacciono di più per forma e colore) con endler e caridine.
Qui però si crea il problema che intendo io ovvero inserire flora e fauna di provenienza diversaper questo ho bisogno del vostro prezioso aiuto.
Per quanto riguarda la vasca anche l'idea di inserire il betta non mi dispiacerebbe magari accompagnato da qualche caridina (marcios li ha entrambi in vasca eppure non ho sentito che il suo betta si sia cibato delle caridine, magari come dici va a fortuna), altrimenti inserendo solamente endler dovrei modificare le piante e a questo punto saranno Bacopa, Ludwigia Sagittaria, Vallisneria ,Ceratophyllum Shinnersia e un po di muschio.
Sono entrato in confusione ora -:33 perfavore aiutami

Luca_fish12
12-11-2011, 20:55
Il problema è proprio che spesso si usa questa parola senza conoscerne il vero senso, o meglio gli si attribuisce un significato troppo personale e non è corretto secondo me...
Biotopo vuol dire una cosa precisa, non un'interpretazione!

Per le varie ipotesi, vedi tu quella che preferisci, in base hai consigli che hai ricevuto sia qui sia sugli altri post hai abbastanza argomenti per valutare! ;-)

stewe87
13-11-2011, 12:30
Il problema è proprio che spesso si usa questa parola senza conoscerne il vero senso, o meglio gli si attribuisce un significato troppo personale e non è corretto secondo me...
Biotopo vuol dire una cosa precisa, non un'interpretazione!

Per le varie ipotesi, vedi tu quella che preferisci, in base hai consigli che hai ricevuto sia qui sia sugli altri post hai abbastanza argomenti per valutare! ;-)

Secondo te cosa sarebbe meglio? consiglio personale. Poi non ti rompo più le scatole prometto ;-p

Luca_fish12
13-11-2011, 12:58
A me personalmente piace molto l'idea del caridinaio, anche valutando le misure dell'acquario (quasi cubico) che sono scomode per allevare pesci...

Io opterei per questo! ;-) è anche semplice da gestire e poco costoso!

stewe87
13-11-2011, 20:19
A me personalmente piace molto l'idea del caridinaio, anche valutando le misure dell'acquario (quasi cubico) che sono scomode per allevare pesci...

Io opterei per questo! ;-) è anche semplice da gestire e poco costoso!

Ok allora vado per le piante asiatiche senza più discutere e via di caridine. Grazie mileeeee

Luca_fish12
14-11-2011, 00:24
Bene, facci sapere appena hai allestito la vasca! ;-)