Entra

Visualizza la versione completa : consiglio pompe per DSB


vento76
10-11-2011, 00:40
voglio trovare la soluzione definitiva per il mio DSB... il flusso delle koralia non è malaccio ma le 220v non sono regolabili e o faccio soffrire gli LPS o faccio patire gli SPS o scavo comunque buche nella sabbia, quindi avrei queste 2 possibilità:

wavemaker 2 + coppia di koralia elettroniche (avrei trovato una buona occasione)

vortech mp20

ero molto orientato per la prima soluzione, ma in effetti le koralia sono sempre un pugno in un occhio!
sono molto allettato dalla vortech, secondo voi vale la pena nonostante sia fuori produzione?

la vasca è un DSB 70x60x55

Ciccio66
10-11-2011, 00:42
Io andrei di Vortech MP20.....

In molti montano le amate e care MP20-40 e 60 con il DSB....

Il Picci in primis le MP60.....

vento76
10-11-2011, 00:55
quello che mi trattiene un pò è che le mp20 non le fanno più, e non sono wireless....
secondo voi c'è modo di trovarne una piu a buon mercato porprio per il fatto che sono ad esaurimento?

LOLLO77
10-11-2011, 04:48
io nel mio DSB montero' tunze con wavebox

vento76
10-11-2011, 10:18
LOLLO il problema è che in una vaschetta come la mia con le tunze per trovare un movimento uniforme senza sparare le pompe solo verso la superficie mi si scavava il DSB ovunque.... oppure gli LPS erano troppo strapazzati... già con le koralia era meglio, però rimangono sempre un pugno in un occhio in una vasca piccola

ricky mi
10-11-2011, 10:58
sono curioso anch'io di vedere sto wavebox sul dsb...

cmq per la misura della vasca, ho tunze ho vortech.
io sulla mia vasca dsb (110*80*60) monto due tunze 6055 e due 6025...gli animali stanno bene e per ora buche zero!(ps le 6055 sono praticamente al massimo!)

vento76
11-11-2011, 14:35
e se mettessi direttamente una MP40 sarebbe esagerata per il mio DSB? secondo voi dovrei tenerla sempre comunque al minimo?

vento76
17-11-2011, 15:07
alla fine ho optato per una MP20... vi sapro dire ;-)

Paolo Piccinelli
17-11-2011, 15:46
vortech e vai tranquillo... prendi una 40 e tienila al 30%, flusso ampio e non violento.

Ciccio66
17-11-2011, 16:16
alla fine ho optato per una MP20... vi sapro dire ;-)

Si ma nuova non la si trova.....

Volevo provarla la 20....

vento76
17-11-2011, 18:19
l'avevo già ordinata 2 gioeni fà... arrivata oggi pomeriggio....
------------------------------------------------------------------------
vortech e vai tranquillo... prendi una 40 e tienila al 30%, flusso ampio e non violento.

Paolo a saperlo in effetti potevo prendere anche la 40.... la 20 pensavo facesse più movimento...
cioè per la mia vasca può andare bene, ma la tengo al massimo...
ora stò ancora sperimentando con i programmi e con la posizione migliore, visto che ne metto una sola...
aspettiamo domani vah...
grazie.

Paolo Piccinelli
17-11-2011, 18:22
male che vada prendi il kit di trasformazione da 20 a 40...

vento76
17-11-2011, 18:23
alla fine ho optato per una MP20... vi sapro dire ;-)

Si ma nuova non la si trova.....

Volevo provarla la 20....

ciccio qualche negozio online ha ancora qualche rimanenza... se vuoi ti dico dove l'ho trovata io...

comunque mi sono stupito della silenziosità... a sentire molti sembrava che dovesse fare un gran baccano, invece è silenziosissima... almeno per ora...
------------------------------------------------------------------------
male che vada prendi il kit di trasformazione da 20 a 40...

esatto, se dovessi allargarmi... così invece di togliermi tutto il dente del giudizio in una sola volta lo anestetizzo un pò :-D

Ciccio66
17-11-2011, 19:56
male che vada prendi il kit di trasformazione da 20 a 40...

Ma ne vale la pena?
Dico questo perchè potrei cercare la 20 e modificarla alla 40 per la mia 130cm....

vento76
17-11-2011, 21:36
beh se hai una vasca da 130cm prendi la MP40!
io ho preso la mp20 perchè la mia vasca è 70x60

Paolo Piccinelli
18-11-2011, 08:00
con 250 euro trovate facilmente vortech MP 40 di un anno... le usate finchè durano e poi, evntualmente, cambiate il wet side con 90 euro ed avete pompe nuove per altri due o tre anni. ;-)

Ciccio66
18-11-2011, 10:45
Ma a 250€ una MP40 usata sinceramente la trovo leggermente caruccia....

Se poi è veramente perfetta, forse forse li vale quei soldi....
Sempre a proposito di soldi, per una pompa tutti quei € sono davvero tanti.....che poi siano ben spesi, beh non lo metto in dubbio.....ma un pvero cristo come mè operaio e un hobby costoso, la trovo esagerata la spesa......ma mai dire mai
Ne vorrei provare una prima di affrontare una spesa così alta...ecco perchè cercavo un MP20 per provarla e poi vederla all'amico Masino69 che ha una 200lt
Le pompe in questione le ho già viste lavorare, ma visto che nella mia vasca ho una rocciata centrale che dietro è libera, bè volevo vedere come potevo e dove metterla...
Tanto lo sò già che il mio tarlo è malato, alla fine a Natale o prima la prendo.

Sa basta caxxate....
Ciao ne

vento76
18-11-2011, 10:52
.....ma un pvero cristo come mè operaio e un hobby costoso, la trovo esagerata la spesa......

Ciccio io ero nella tua stessa situazione... insomma avendo casa e famiglia a volte devo pensarci 3 volte prima di spendere cifre folli per passione, infatti l'ho cercata per un pò sul mercatino.... poi però pensandoci, da spendere 200 per na pompa usata a spenderne 280 nuova con 2 anni di garanzia e l'assistenza del caso alla fine ho preferito! certo che la mp40 avrei dovuto prenderla necessariamente usata, così invece magari tra un anno o due prendo l'upgrade se cambio vasca...

dove abiti, se non sei lontano puoi venire a scancherarci un pò così ti rendi conto di come lavora la pompa...