PDA

Visualizza la versione completa : Vi presento la mia nuova vasca DSB nuove foto a pag 6


marcom83
09-11-2011, 22:15
Ciao ragazzi, finalmete sono riuscito a scattare qualche fotuccia alla mia nuova vasca dsb.
Sono passato da una vasca di quasi 800 litri ad una vasca di 400 litri, per due semplici motivi.
Il primo e perche il vascono di 800 litri era veramente troppo ingombrante e non mi permetteva di realizzare il progettino che avevo sempre sognato.
Infatti mi è sempre piaciuto vedere la vasca su tre lati, il la cosa piu bella e stata quella di rivestirla, in modo tale da vedere solo i vetri.
In piu dopo anni di berlinese sono passato al dsb, altra chicca e stata quella di posizionare la vasca sul mobile con profilati in alluminio da me progettato e rivestirla intorno in modo tale da far vedere solo 4 cm di sabbia, e no tutti i 12 cm che a mio parere sono orribili.
Cmq la vasca e tutta in extrachiaro, ringrazio (sky58)per lo splendito lavoro realizzato, misure 100 di lunghetta 70 di profondita e 60 di altezza.
La mia idea era quella di spezzare il corridoio, con questa vasca, in modo tale da vedere tre lati, uno dalle camere e dalla porta d'entrata, uno dalla zona pranzo e uno dal salone.
L'attrezzatura e sempre quella del vecchi acquario, o solo cambiato le risalite , passado da 2 eihm 1250 a due new jet 2700 e devo dire che e tutta un 'altra cosa!!
Lo schiumatoio monto il bubbleking 200 exclusive, con pompa esterna red dragon.
Per ora ora la vasca gira da un mese e sta in piena maturazione le diatomeee stanno scomparendo.
Il fondo e costituito da circa 120 kg di sabbia viva ocen instat olite ed o insertito circa 35 40 kili di rocce vive.
Gran parte della rocciata e stata incollata, e le rocce provengono dal mio vecchio acquario gia mature e spurgate.
La cosa bella e l'illuminazione, nell'attesa di passare ad una bella plafo a led, l'illuminazione si basa su una struttura dove ho inserito due lumenarc III da 400 watt l'uno e 4 t5 da 39 watt....
Io penso che 956 watt su 400 litri scarsi mi possano permettere di illuminare tutto!!
La vasca sara esclusivamente dedicata a coralli sps e lps.
Il movimento è affidato a due vortech mp40 e un tunze wawe box!
Il mobile la parte alta e stata tutta rivestita in carton gesso sul quale poi ho rifatto lo stucco veneziano per riprendere la tonalita della casa.
L'interno e stato tutto coinbentato, ed ho montto delle vendtole e delle griglie per buttare fuori l'aria calda generata dalle hqi...(problema che non avro piu quado passero hai led)
Ora vi mostro qualche fotina della vasca e del lavoro svolto ad un mese esatto dalla partenza!!!
Reattore di calcio e altri accessori li monterò quando sarà il momento.
Critiche e commenti sono sempre ben accettati!!!!

http://s7.postimage.org/3q9gpzdw7/IMG_5371.jpg (http://postimage.org/image/3q9gpzdw7/)

http://s7.postimage.org/mz6jfzy1j/IMG_5378.jpg (http://postimage.org/image/mz6jfzy1j/)

http://s7.postimage.org/a09bqq2on/IMG_5387.jpg (http://postimage.org/image/a09bqq2on/)

http://s8.postimage.org/t1p24u0o1/IMG_5388.jpg (http://postimage.org/image/t1p24u0o1/)

http://s7.postimage.org/r8fuvwqon/IMG_5396.jpg (http://postimage.org/image/r8fuvwqon/)

http://s9.postimage.org/lyu1rp1ij/IMG_5398.jpg (http://postimage.org/image/lyu1rp1ij/)

http://s7.postimage.org/n1zlubggn/IMG_5399.jpg (http://postimage.org/image/n1zlubggn/)

ED ora il lavoro finito

http://s11.postimage.org/yzcn35vnz/IMG_5550.jpg (http://postimage.org/image/yzcn35vnz/)

http://s7.postimage.org/5tt2p4sgn/IMG_5546.jpg (http://postimage.org/image/5tt2p4sgn/)

http://s9.postimage.org/waflbu7zf/IMG_5545.jpg (http://postimage.org/image/waflbu7zf/)

http://s11.postimage.org/dtiu8kkun/IMG_5549.jpg (http://postimage.org/image/dtiu8kkun/)

http://s8.postimage.org/5751xy9r5/IMG_5543.jpg (http://postimage.org/image/5751xy9r5/)

http://s12.postimage.org/bok8ivy55/IMG_5548.jpg (http://postimage.org/image/bok8ivy55/)

http://s9.postimage.org/otbftqorv/IMG_5544.jpg (http://postimage.org/image/otbftqorv/)

http://s8.postimage.org/4pehvu9k1/IMG_5537.jpg (http://postimage.org/image/4pehvu9k1/)

GROSTIK
09-11-2011, 22:17
complimenti lavoro e rocciata spettacolare #25 #25 #25

marcom83
09-11-2011, 22:23
Grazie Grostik, ma credimi dalle foto, la rocciata non rende, sembra molto ripida, ma in realta e piena di terrazze dove appoggiare i coralli e di caverne dove far nascondere i pesci!!!

Ciccio66
09-11-2011, 22:23
Fantastico....

Sei partito alla grande in tutto e per tutto...

Cosa dirti?
Bravo....

matty695
09-11-2011, 22:35
idea grandiosa, complimenti!;-)

marcom83
09-11-2011, 22:35
Come ultima cosa, devo andare a casa di un amico a prendermi il refrigeratore della teco, le foto che vedete sono solo i t5 accessi e la temperatura mi rimane a 25 gradi, a momento che accendo le hqi senza il refrigeratore e le ventole mi arriva a 28 con un attimo.
Per cui montero ventoline per tagliare il flusso di aria calda, e un bel tc 15 della teco che fa sia da riscaldatore che da refri.
Ora sto in maturazione, e la vasca neanche la guardo, ma come inseriro gli animali, che tra l'altro gli ho traslocati in una vaschetta da 170 litri, montero tutto il resto, tra cui refri e reattore di calcio!!!!!
L'unico dubio che mi assilla e se montare fin da subito il rattore di zeolite, per aiutare il dsb a smaltire, oppure affidarmi completamente al solo dsb.
Nel caso montassi il reattore, che zeolite prendere?
Io purtroppo con la zeolite ho una brutta esperienza, ho buttato via 3000,00 euro di coralli!!!!!

Maurizio 77
09-11-2011, 22:41
Complimenti, veramente una bella posizione in corridoio e anche per la struttura composta d'arredamento...!!

pepot
09-11-2011, 22:51
azz davvero tutto bellissimo e rocciata spettacolare

verre daniele
09-11-2011, 22:56
Beh.l'unica cosa che nn mi piace ...........e' quella pianta nel vaso in terra...
Tutto bello e studiato,Complimente per la vasca ed il resto.

icec3
09-11-2011, 23:12
complimetoni...e semplicemente spettacolare!!:)

odranoel
10-11-2011, 02:21
Ciao Marco amazza ma nn mi ai detto mai niente di questo progeto complimenti da vero cavolo che lavoro.........la zeolite io mi trovo benissimo con quella della zeoti quindi poi vedi tu abbraccio bello fate sentire ciao ciao

CIKO
10-11-2011, 02:34
Avercela la manualità a fare un lavoro del genere....
Tutto perfetto #25

raiderale
10-11-2011, 04:27
vista dal vivo, bravissimo ragazzo e tecnica da invidia, uscirà fuori proprio un bel pezzo di mare... ;-)

LOLLO77
10-11-2011, 04:40
complimenti bellissimo progetto e lavoro fatto molto bene

cerinaangelo
10-11-2011, 09:08
lo stato dell arte nel fai da te ,ti invidio complimenti.un saluto

marcom83
10-11-2011, 09:40
Ragazzi effettivamente ci ho messo tre settimane buone per fare il tutto, più che altro ci lavoravo la sera fino a tardi, quando tornavo dal lavoro, pero alla fine un pezzo alla volta e venuto un bel lavoro!!! L'idea di questo progetto e venuta dal fatto che in 6 anni ho cambiato 6 vasche senza darmi pace. Ora mi rimane Impossibile cambiare anche perché dovrei rompere tutto per sfilare la vasca!!!!hihihihi

vento76
10-11-2011, 11:01
non farebbe per mè perchè sono sempre con le mani in vasca e forse ci vedo poca praticità....

però è davvero tutto bellissimo, il progetto la vasca la rocciata!
complimenti!

riky076
10-11-2011, 14:47
davvero bel proggettino e veramente pulito e curato in tutto.....#25
scusa perchè hai buttato 3000e di coralli xcolpa della zeolite?

lupo.alberto
10-11-2011, 15:02
molto bella#70#25; solo una domanda: ma così chiusa come fai con gli scambi gassosi? e, come fai a fare manutenzione alla vasca (sifonare, taleare, inserire nuovi ospiti, ecc)?

Forketta
10-11-2011, 15:28
Veramente Complimenti per il lavoro!!! #25
bellissima vasca! #25

pirataj
10-11-2011, 15:39
stupendo tutto il progetto mi paice molto complimenti

PinkFloyd
10-11-2011, 15:41
Gran bel lavoro #25#25#25 e stupendo da vedere , ma le manutenzioni cambi ecc... muretto e zone limitrofe , le imbratterei in un mese, lato negativo se vogliamo, poco pratico.

marcom83
10-11-2011, 16:32
Rispondo un Po a tutti, la vasca ha due ampi sportelli per accedere alla plafoniera, la quale si tira su facilmente grazie ha un sistema saliscendi che a breve faro elettrico.cmq posso tranquillamente mettere le mani in acqua e spostare sifonare fare i cambi di acqua con estrema facilita. Per quanto riguarda lo scambio gassoso la vasca a tre belle griglie per far passare l'aria, altre due negli sportelli in basso, poi nel soffitto ho aperto un foro tanto e cartongesso con dove ci passa un tubo con una ventola che mi butta il calore nel salone. Insomma di aria che circola ce ne sta abbastanza, volendo potrei anche aprire leggermente gli sportelli laterali ma non credo che ce ne sia bisogno!!!

riky076
10-11-2011, 17:14
davvero bel proggettino e veramente pulito e curato in tutto.....#25
scusa perchè hai buttato 3000e di coralli xcolpa della zeolite?

a me non hai risposto:-D

111amos78
10-11-2011, 17:23
Complimenti davvero..
bellissima la vasca e favoloso il progetto... #70

Paolo Piccinelli
10-11-2011, 17:38
bellissimo questo acquario stile USA!!! #25#25#25

BRAVO!!!

ialao
10-11-2011, 18:00
curioso anch io sulla zeolite.un saluto.

Auran
10-11-2011, 18:01
bravissimo...hai usato il cartongesso verde? come lo hai coibentato? non hai paura cche si sfarini nel tempo?..il telaio non l'hai trattato o non rischi ruggine?

m.nicolo
10-11-2011, 18:13
bella la rocciata#70

marcom83
10-11-2011, 18:32
Il telaio e zincato, quindi non fa la ruggine, per quanto riguarda i 3000 euro di coralli e la zeolite, tempo fa, mi si era rotto lo stantuffo per scuotere la zeolite, così l'ho smontato per ripararlo, quando l'ho rimontato ed ho inserito la zeolite che avevo lasciato immersa in un secchio con l'acqua dell'acquario nel giro di 2 giorni mi hanno tirato tutte le acropore. Premetto che prima di questa vicenda la vasca girava da dio e i colori erano buoni!!!! La zeolite zeovit fa brutti scherzi!!!!

marcom83
10-11-2011, 18:37
Il cartongesso nella parte interna e stato rivestito con quel materiale per coibentare le case, ora non ricordo il nome, così non c'e nessun pericolo di sgretolamento o di rigonfiamento. Questo per quanto riguarda la parte alta. La parte bassa non ci sono proprio problemi in quanto non ho fatto altro che rivestire il mobile di legno e profilati in alluminio!!!

marcom83
10-11-2011, 18:43
Ragazzo ora vi chiedo una cosa, la vasca gira da un mese, le diatomee sono quasi sparite la sabbia comincia a riempirai di bolle di azoto e si vedono tutti canaletti scavati.. Dato che nella vasca piccina che ho allestito per appoggiare i coralli restanti non ho uno schiumatoio adeguato, e i coralli sono tutti sofferenti, posso inserirli nella vasca? Solo i coralli, i pesci li lascio nella vasca piccina.altrimenti va finire che perdo anche questi!!!

Acquariusfantasy
10-11-2011, 20:10
Controlla i valori...
Se sono buoni vai con gli inseirimenti...

Orysoul
10-11-2011, 21:02
veramente una bella vasca....complimenti...... occhio all'umidità che il cartonGESSO appunto, potrebbe creare problemi....

Paolo Piccinelli
10-11-2011, 21:44
I coralli mettili.

Nella parte alta io avrei inserito una ventolina da far partire un'ora ogni quattro per il ricambio d'aria e per evitare la condensa sulle luci... Volendo la puoi mettere anche dopo, bastano una fresa a tazza e un'aspirapolvere ;-)

Redpin70
11-11-2011, 11:48
Butta tutto dentro

dimaurogiovanni
11-11-2011, 19:27
bella vasca complimenti!

Andrea Tallerico
11-11-2011, 19:39
bella mi piace. la sump non è piccola? sei sucuro che se si blocca tutto non tracimi l'acqua?

marcom83
12-11-2011, 01:17
La sump e alta 50 cm se va via la corrente il livello in sump arriva fino a 8 cm dal bordo vasca, per cui sta pienamente dentro. La sump cmq sono 170 litri!!!

Marco Andena
12-11-2011, 02:13
Fantastica!!!!

marcom83
13-11-2011, 20:24
Ecco alcuni Aggiornamenti, ho trasferito tutti i coralli molli gli lps e un paglio di duri, altrimenti non so quanto sarebbero durati!!!!!
La vasca e giovane e sta maturando, ho misurato i nitrati e sono a 0 ora devo pero ricomprare tutti i test, cmq gli animali non stanno male, spolipano alla grande, e le diatomee sono in gran parte sparite!!!!
Non vedo l'ora di riempirla di sps, vi posto qualche foto e scusate la qualità

http://s9.postimage.org/qedsvkb3f/IMG_5568.jpg (http://postimage.org/image/qedsvkb3f/)


http://s10.postimage.org/6iytctqrp/IMG_5569.jpg (http://postimage.org/image/6iytctqrp/)

http://s12.postimage.org/z01worm55/IMG_5570.jpg (http://postimage.org/image/z01worm55/)

http://s7.postimage.org/yre48djdj/IMG_5571.jpg (http://postimage.org/image/yre48djdj/)

http://s8.postimage.org/vjejtt735/IMG_5572.jpg (http://postimage.org/image/vjejtt735/)

http://s12.postimage.org/ccmnim6l5/IMG_5574.jpg (http://postimage.org/image/ccmnim6l5/)

http://s7.postimage.org/90y4yuouv/IMG_5575.jpg (http://postimage.org/image/90y4yuouv/)

http://s12.postimage.org/br2a090wp/IMG_5576.jpg (http://postimage.org/image/br2a090wp/)

pepot
13-11-2011, 20:32
molto bella

DiBa
13-11-2011, 20:38
e' curiosa la rocciata! mi piace :)

marcom83
13-11-2011, 20:49
Fare la rocciata che si vede su tre lati, non e una passeggiata, cmq le rocce le ho incollate, per una maggiore stabilità di appoggi per mettere gli sps ce ne sono molti, bisogna solo cominciare a riempirla!!!!!

EA
13-11-2011, 21:55
bella!!! mi piace!!!

antonio16
13-11-2011, 21:57
promette molto bene#70

dr.jekyll
14-11-2011, 00:16
#25

gionanni57
14-11-2011, 14:22
molto bella! complimenti.

claudiomarze
14-11-2011, 14:37
#25#70#25

Ciccio66
14-11-2011, 14:41
e togliere dalla sabbia gli Actinidiscus e al suo posto mettere la Heliofungia che gradisce la sabbia?

Bella, pulita e ordinata

eclisse 13
14-11-2011, 20:25
Hai messo qualche sostegno per le rocce o l'hai appogiate sulla sabbia

marcom83
14-11-2011, 20:55
Ho messo le griglie sotto sabbia!!!!

marcom83
21-11-2011, 22:00
Ragazzi, detto fatto, ho spsotato i coralli sofferenti nella nuova vasca, gli animali sembrano riprendersi, volevo chiedervi una cosa, devo alimentarli, o rischio di inquinare la vasca in quanto il dsb ha due mesi?
Cmq sia nella vasca ci sono un bel po di rocce vive.....
Che mi consigliate come alimento per i coralli?
Io prima usavo dei prodotti della kent che pero ho terminato.
Ho anche il reefbooster, ma è una vera bomba.
In piu in freezer ho il pappone casalingo, pero i coralli sono davvero pochi e non vorrei inquinare la vasca.

massili
21-11-2011, 23:01
bella, la rocciata mi piace molto ;-)

franconapoli
24-11-2011, 10:06
complimentoni !!!!!!! mi piace molto il tutto

marcom83
29-11-2011, 19:27
Due mesi e mezzo, nuove foto, ho trasferito i coralli che avevo e i pesci, purtroppo nella vasca provvisoria non ci potevano piu stare, a causa della carenza per quanto riguardava la parte tecnica.
Nel frattempo, ho misurato tutti i valori, e sono tutti nella norma, anche il kh che era basso dopo aver montato il reattore si e stabilizzato.
Ho cambiato anche le lampade, ho montato due plusrite da 14000 delle quali non sono per niente soddisfatto, luce troppo gialla, infatti domani se faccio in tempo le rimando a chi me le ha vendute!!!!
Gli animali si sono ripresi ed ho notato anche qualche punta di crescita, specie sulla digitata e sulla foliosa!!!!
Le bolle di azoto sono aumentate un pochino, il dsb sta maturando con molta pazienza...
Il problema e questo, ho un esposione di alghe verdi, le quali mi hanno coperto le rocce, il vetro di fondo, le pompe e in alcuni punti anche la sabbia.
Ho solo un zebrasoma, che mi puo dare una mano, per il resto paguri ecc ho dato tutto ad un mio amico.
Mi domando se queste alche e normale maturazione, o se c'e qualcosa che non va!!!non so tipo i silicati.
Il mio impianto osmosi ha le cartucce nuove, e poi ho anche cambiato da poco le resine anti silicati !!!!
Vi metto qualche foto.

http://s12.postimage.org/ufs4t1789/IMG_5605.jpg (http://postimage.org/image/ufs4t1789/)

http://s9.postimage.org/b9y8bm04r/IMG_5607.jpg (http://postimage.org/image/b9y8bm04r/)

http://s11.postimage.org/j9t8ec7nz/IMG_5608.jpg (http://postimage.org/image/j9t8ec7nz/)

http://s12.postimage.org/tk08rbmxl/IMG_5612.jpg (http://postimage.org/image/tk08rbmxl/)

http://s8.postimage.org/4fivot15t/IMG_5616.jpg (http://postimage.org/image/4fivot15t/)

http://s8.postimage.org/5x4c0d5wh/IMG_5618.jpg (http://postimage.org/image/5x4c0d5wh/)

pepot
29-11-2011, 20:14
gli animali sono molto belli ma le alghe mi sembrano tipiche della maturazione

rocco1785
01-12-2011, 16:28
marcom sono alghe di maturazione che andranno via da sole.... puoi provare quello che vuoi per eliminarle ma se hanno una buona condizione di crescita mettiti l'anima in pace... per l'alimentazione dei coralli io non gli darei niente... nel senso che abbonderei di più nell'alimentazione dei pesci che producono più escrementi e quindi più cibo naturale per i coralli....