Visualizza la versione completa : Cuffie per ballast artigianale
robylone
08-11-2011, 22:11
Ciao a tutti,
vorrei un vostro consiglio: devo prendere delle cuffie per un neon T5 da collegare ad un ballast artigianale recuperato da un lampada a risparmio energetico e vorrei prendere delle cuffie che abbiano i 2 cavi separati in modo da rendere più semplice il collegamento dei cavi al circuito. Queste potrebbero andar bene http://www.aquariumline.com/catalog/drylamp-evolution-ip67-portalampada-39watt-tenuta-stagno-p-9457.html?
Per montare un neon T5 da 28W quanti Watt dovrebbe avere la lampada a risparmio energetico da cui ricavare il ballast?
Grazie
Penso almeno 28 watt se lo metti più piccolo rischi che si bruci, prova almeno con un 20/22 watt
Anche le cuffie se vuoi le puoi costruire.
robylone
08-11-2011, 23:16
Penso almeno 28 watt se lo metti più piccolo rischi che si bruci, prova almeno con un 20/22 watt
Anche le cuffie se vuoi le puoi costruire.
Ok, grazie, non penso che avrò problemi a reperirla. Potete dirmi però come agganciare le cuffie citate nel post precedente al coperchio? Grazie
Be i T5 hanno diamtro 16 mm come i tubi per gli impianti elettrici, puoi usare de clips che vengono usate per fissare al muro questi tubi.
http://pmrbeach.files.wordpress.com/2010/01/clip.jpg?w=240&h=159
robylone
09-11-2011, 11:21
Be i T5 hanno diamtro 16 mm come i tubi per gli impianti elettrici, puoi usare de clips che vengono usate per fissare al muro questi tubi.
http://pmrbeach.files.wordpress.com/2010/01/clip.jpg?w=240&h=159
Ok, grazie mille della dritta. Spero che nella confezione delle cuffie citate nel primo post ci siano comunque già delle clips per il fissaggio!
Ricapitolando, per costruire un ballast artigianale dovrò prendere le mie cuffie (sempre quelle del post), tagliare il filo e collegare i 4 cavi al ballast recuperato da una lampadina a risparmio energetico da 28W; poi fare il collegamento di alimentazione attraverso un normalissimo cavo e una normalissima presa, e mettere il ballast in una scatoletta stagna da riporre nel mobile dell'acquario. Tutto corretto?
robylone
09-11-2011, 20:54
In più parti ho sentito dire che dovrò fare saldature a stagno ma nel mio ballast forse non ce n'è neanche bisogno, o almeno credo; vi posto alcune foto del ballast per farvi capire di cosa parlo:
http://s12.postimage.org/ifd4bfamx/IMG247.jpg (http://postimage.org/image/ifd4bfamx/)
http://s8.postimage.org/a4bqgg9nl/IMG249.jpg (http://postimage.org/image/a4bqgg9nl/)
Come si può vedere, soprattutto dalla seconda foto, ci sono i 2 normali cavi di alimentazione e poi i 4 attacchi per il neon (numerati 3, 4, 5, 6); questi ultimi attacchi sono costituiti ognuno da un "chiodini di ferro" (cerchiato in rosso nella seconda foto) al quale è attorcigliato il filo di rame che va alla lampada. Quindi teoricamente sarà sufficiente attorcigliare i fili contenuti nel cavo delle cuffie ai rispettivi chiodini, giusto?
Ho contattato un negozio online per avere informazioni sulla compatibilità tra le cuffie da 39W e un neon da 28W e la risposta è stata questa: "non è consigliabile usare un portalampada di un certo wattaggio con un neon di wattaggio differente anche se inferiore". E' davvero così o la differenza sta solo nella lunghezza del cavo? Posso acquistarle in tranquillità o devo per forza scendere a 24W?
Grazie
maxxmaxim
09-11-2011, 21:19
In più parti ho sentito dire che dovrò fare saldature a stagno ma nel mio ballast forse non ce n'è neanche bisogno, o almeno credo; vi posto alcune foto del ballast per farvi capire di cosa parlo:
http://s12.postimage.org/ifd4bfamx/IMG247.jpg (http://postimage.org/image/ifd4bfamx/)
http://s8.postimage.org/a4bqgg9nl/IMG249.jpg (http://postimage.org/image/a4bqgg9nl/)
Come si può vedere, soprattutto dalla seconda foto, ci sono i 2 normali cavi di alimentazione e poi i 4 attacchi per il neon (numerati 3, 4, 5, 6); questi ultimi attacchi sono costituiti ognuno da un "chiodini di ferro" (cerchiato in rosso nella seconda foto) al quale è attorcigliato il filo di rame che va alla lampada. Quindi teoricamente sarà sufficiente attorcigliare i fili contenuti nel cavo delle cuffie ai rispettivi chiodini, giusto?
Ho contattato un negozio online per avere informazioni sulla compatibilità tra le cuffie da 39W e un neon da 28W e la risposta è stata questa: "non è consigliabile usare un portalampada di un certo wattaggio con un neon di wattaggio differente anche se inferiore". E' davvero così o la differenza sta solo nella lunghezza del cavo? Posso acquistarle in tranquillità o devo per forza scendere a 24W?
Grazie
ciao... devi semplicemente collegare i pin 3 - 4 ad un lato della lampada e 5 - 6 all'altro...
basta che non mischi i pin, esempio 3 - 5 / 4 - 6
il portalampada non ha un circuito con dei componenti elettrici, ha solo il compito di portare elettricità al neon quindi puoi collegare anche un neon di minor wattaggio; i 39 watt che sono indicati sul portalampada sono quelli massimi... quindi puoi mettere un neon con potenza non superiore a 39 watt.
robylone
09-11-2011, 22:07
il portalampada non ha un circuito con dei componenti elettrici, ha solo il compito di portare elettricità al neon quindi puoi collegare anche un neon di minor wattaggio; i 39 watt che sono indicati sul portalampada sono quelli massimi... quindi puoi mettere un neon con potenza non superiore a 39 watt.
Come immaginavo...grazie della conferma!#70
devi semplicemente collegare i pin 3 - 4 ad un lato della lampada e 5 - 6 all'altro...
basta che non mischi i pin, esempio 3 - 5 / 4 - 6
Si, volevo solo sapere se posso semplicemente attorcigliare i fili provenienti dal portalampada intorno ai chiodini del ballast o è necessario comunque saldarli.
Per il resto il ballast che ho recuperato, come si vede in foto, mi rende più difficile sbagliare dato che i pin 3 e 4 si trovano da un lato, mentre i pin 5 e 6 sono dall'altro!;-)
maxxmaxim
10-11-2011, 00:38
Si, volevo solo sapere se posso semplicemente attorcigliare i fili provenienti dal portalampada intorno ai chiodini del ballast o è necessario comunque saldarli.
Per il resto il ballast che ho recuperato, come si vede in foto, mi rende più difficile sbagliare dato che i pin 3 e 4 si trovano da un lato, mentre i pin 5 e 6 sono dall'altro!;-)
ops... non avevo capito...
bè, secondo me li dovresti saldare e se hai la possibilità di isolare le saldature che fai perché i pin sono abbastanza vicini ma comunque è una sicurezza in più...
se li colleghi senza saldature rischi che i fili non hanno un contatto stabile e quindi rischi di bruciare i neon...
http://s8.postimage.org/ub9llkjq9/untitled.png (http://www.postimage.org/)
Con questi mammut (i più piccoli) potresti collegare il filo agli attacchi del ballast, e se il neon non ha necessità di essere stagno puoi evitare le cuffie e collegarlo anche con i mammut.
robylone
10-11-2011, 11:37
Si, volevo solo sapere se posso semplicemente attorcigliare i fili provenienti dal portalampada intorno ai chiodini del ballast o è necessario comunque saldarli.
Per il resto il ballast che ho recuperato, come si vede in foto, mi rende più difficile sbagliare dato che i pin 3 e 4 si trovano da un lato, mentre i pin 5 e 6 sono dall'altro!;-)
ops... non avevo capito...
bè, secondo me li dovresti saldare e se hai la possibilità di isolare le saldature che fai perché i pin sono abbastanza vicini ma comunque è una sicurezza in più...
se li colleghi senza saldature rischi che i fili non hanno un contatto stabile e quindi rischi di bruciare i neon...
Allora mi sa che per non rischiare farò come hai detto tu: farò le saldature e poi le rivestirò con del nastro isolante!!!#70
Con questi mammut (i più piccoli) potresti collegare il filo agli attacchi del ballast, e se il neon non ha necessità di essere stagno puoi evitare le cuffie e collegarlo anche con i mammut.
Sarebbe una soluzione molto comoda, ma preferisco fare meno "prolunghe" possibili...meglio attaccare direttamente i fili del portalampada al circuito!#70
robylone
11-11-2011, 18:46
Ho appena effettuato l'ordine. Alla fine come neon ho preso un T5 della Juwel, precisamente il Nature 28W (4100°K). Come portalampada invece il DryLamp E6 39W...vado tranquillo, non ci sono quindi problemi montandoci il neon da 28W vero?#24
Grazie
maxxmaxim
11-11-2011, 20:26
assolutamente no... dipende tutto dal wattaggio del ballast
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |