Entra

Visualizza la versione completa : Upgradare impianto osmosi


Brig
06-11-2011, 15:11
Ciao, se volessi upgradare un impianto osmosi (credo aquapro 80) che attualmente monta solo il prefiltro in linea dei sedimenti...

se volessi aggiungere anche il prefiltro carbone attivo e il postfiltro anti silicati, va bene questa "lista della spesa"?

(per carbone)
- 1 tubo http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3152
- 1 carbone http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3178
- 2 clips http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3145
- 2 raccordi a gomito http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3108

(per silicati)
- 1 contenitore http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3143
- 2 clips http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3148
- 1 resina http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3516
- 2 raccordi per per il bicchiere??? http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3157 o meglio quelli più grossi? http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=4444

p.s. anche per i prefiltri... sono migliori/preferibili i raccordi rapidi?


grazie!! appena rispondi ordino :-))

DECASEI
07-11-2011, 11:18
Ciao.

Per la prima parte è tutto ok.

Per la seconda parte non so cosa vuoi fare. Se vuoi fare un deionizzatore i componenti sono tutti errati e utilizzando la resina in contenitori non adatti potrebbe non funzionare.
Puoi prendere il DESILCO dove all'interno sono presenti circa 1 litro di resina ed è realizzato per funzionare correttamente.

Per i raccordi dipende un po da scelte personali. Tra i raccordi rapidi cinesi e quelli a compressione i migliori sono decisamente quest'ultimi mentre se usi quelli della JOHN GUEST vai sul sicuro.
------------------------------------------------------------------------
Ahhhh.. per i raccordi... con quelli a compressione devi usare una pinza o quant'altro per togliere e inserire il tubo mentre con quelli rapidi non hai bisogno di nulla...

Brig
07-11-2011, 20:28
Per la seconda parte non so cosa vuoi fare. Se vuoi fare un deionizzatore i componenti sono tutti errati e utilizzando la resina in contenitori non adatti potrebbe non funzionare.
Puoi prendere il DESILCO dove all'interno sono presenti circa 1 litro di resina ed è realizzato per funzionare correttamente.
hai ragione... ho visto ora che c'è scritto che il contenitore è per le cartucce...
probabilmente quello che intendevo è il desilco... ma usando le cartucce non si riesce a fare la stessa cosa?

p.s. sono meglio/preferibili le cartucce per sedimenti, carbone attivo e/o silicati rispetto a quelle in linea?

Per i raccordi dipende un po da scelte personali. Tra i raccordi rapidi cinesi e quelli a compressione i migliori sono decisamente quest'ultimi mentre se usi quelli della JOHN GUEST vai sul sicuro.
con raccordi cinesi intendi questo?
http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3157


Ahhhh.. per i raccordi... con quelli a compressione devi usare una pinza o quant'altro per togliere e inserire il tubo mentre con quelli rapidi non hai bisogno di nulla...
non vorrei dire una cassiata.... ma io ho dei raccordi a compressione ("legati" al tds... http://www.forwater.it/product_info.php?manufacturers_id=&products_id=3096) e per togliere il tubo mi sembrava bastasse tenere la parte grigia "in fondo" ovvero attaccata a quella bianca... e il tubo veniva via... e se non erro lo si faceva tranquillamente a mano... sbagliavo qualcosa?

DECASEI
08-11-2011, 11:45
Il nostro sistema deionizzante è il DESILCO e lo puoi vedere al seguente link http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=318&products_id=3519

I raccordi che hai linkato non sono cinesi.

I raccordi a compressione sono questi http://www.forwater.it/index.php?cPath=336_338 e si svitano per inserire il tubo.

Brig
08-11-2011, 20:40
I raccordi che hai linkato non sono cinesi.

mi riferivo a quelli ;-)

ok grazie, appena so di avere tempo di andare alle poste faccio l'ordine :-))