Visualizza la versione completa : HELP ! sono nati : che faccio ?
Ciao a tutti ,
mi sono appena nati dei Pelvicacromis Pulcher , gli ho separati dagli adulti con una specie di sala parto autocostruita perchè la volta scorsa erano stati divorati ( non dai genitori ) ...ma adesso che sono al sicuro come li alimento ?
Ho letto dei naupli di artemia salina , ma non so se la fidanzata ( presso la quale si trova l'acquario ) sia in grado di gestire la schiusa delle uova e la somministrazione dei naupli ....
vi chiedo quindi :
1) gli avannotti avranno 2 giorni di vita : per quanto tempo possono vivere con il loro residuo di sacco vitellino ?
2) in alternativa ai naupli , ci sono prodotti validi di facile somministrazione ?
grazie 1000 per l'aiuto
Andrea
Corydoras 98
06-11-2011, 16:06
semplicemente nutrili con il secco dopo il primo giorno di nuoto libero ;-)
Mi viene il dubbio che la mia nursery autocostruita ( una vaschetta trasparente con centinaia di micro buchini per far passare l'acqua ) non assicuri il corretto ricambio di acqua e ossigeno ....magari vado in negozio e prendo il "nido" fatto in rete , il Sera Micron e il Sera Plankton .....così dovrei essere a posto .....
comunque sto costruendo lo schiuditore per l'artemia ( campana cd-rom ) , ma non possiedo un areatore : è indispensabile ?
grazie
Andrea
berto1886
06-11-2011, 22:47
io direi di lasciarli liberi per la vasca così ti eviti problemi ;-)
con la schiusa dell'artemia mi sono trovato bene con lo schiuditoio a bottiglia... altrimenti puoi farne pochi per volta anche dosando in un bicchieredi plastica che appoggi nell'acquario (mantiene la temperatura della vasca) che comunque ha una minor quantità d'acqua ed una maggior facilità di scambio di ossigeno... se ne schiuderanno poche per volta così li hai freschi ogni paio di giorni... vedi tu...
se fai la bottiglia l'aeratore è indspensabile. con la campana-cd non lo so.
oltre all'artemia puoi usare le anguilloe dell'aceto... uovo sodo (il tuorlo) (pochissimo, molto inquinante) il secco sminuzzato quando nuotano e poi non so bene i pulcher (perchè non li conosco bene) puoi orientarti sul liquifry 1 o 2 ora non ricordo quale tipo ci voglia.
ciao e buona fortuna!
io direi di lasciarli liberi per la vasca così ti eviti problemi ;-)
è quello che ho fatto la volta scorsa con il risultato che sono stati divorati tutti
------------------------------------------------------------------------
con la schiusa dell'artemia mi sono trovato bene con lo schiuditoio a bottiglia... altrimenti puoi farne pochi per volta anche dosando in un bicchieredi plastica che appoggi nell'acquario (mantiene la temperatura della vasca) che comunque ha una minor quantità d'acqua ed una maggior facilità di scambio di ossigeno... se ne schiuderanno poche per volta così li hai freschi ogni paio di giorni... vedi tu...
se fai la bottiglia l'aeratore è indspensabile. con la campana-cd non lo so.
oltre all'artemia puoi usare le anguilloe dell'aceto... uovo sodo (il tuorlo) (pochissimo, molto inquinante) il secco sminuzzato quando nuotano e poi non so bene i pulcher (perchè non li conosco bene) puoi orientarti sul liquifry 1 o 2 ora non ricordo quale tipo ci voglia.
ciao e buona fortuna!
Bella idea la bacinella dentro l'acquario per mantenere la temperatura costante : ma tutto il discorso di tenere le uova al buio per far nuotare i naupli verso la luce viene a cadere , come faccio poi a distinguere le uova dai naupli senza risucchiare entrambi ?
berto1886
07-11-2011, 01:10
eh va beh pazienza... le prime volte è normale che vengano divorati tutti, una volta che gli adulti si abituano ad averli attorno non li calcolano più! meno rotture sia per te che per loro ;-)
Bella idea la bacinella dentro l'acquario per mantenere la temperatura costante : ma tutto il discorso di tenere le uova al buio per far nuotare i naupli verso la luce viene a cadere , come faccio poi a distinguere le uova dai naupli senza risucchiare entrambi ?
è vero hai ragione, ma è una cosa che io non sono mai riuscito a fare... non so dirti perchè...
intendo, ho provato a lasciarli al buio con la luce per dividerli, ma non mi dava alcun risultato utile... mi si mischiavano sempre anche uova. certo loro nuotano anche verso la luce e si direzionano meglio...
mentre così, uso un bicchiere trasparente o un barattolo della marmellata... li guardo controluce e per pescarli uso una siringa o un contagocce...
le uova tendono a stare sul fondo o sui bordi del barattolo (dipende da quanti ne metti), loro stanno verso la luce e li riesco a pescare lo stesso... ogni tanto si pesca qualche uovo ma va beh... :)
non sono esperto di questa tecnica l'ho fatta 4-5 volte, ma via via ci si perfeziona man mano
buona fortuna!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |