PDA

Visualizza la versione completa : trichopsis vittata aggiornamento :-)


CarloFelice
03-11-2011, 02:35
Salve, qualche giorno fa in negozio ho trovato in vendita dei trichopsis (credo siano vittata perchè a seconda delle descrizioni trovate qua e la sono troppo grossi per essere pumila). ne ho approfittato e ne ho presi 2. il grosso problema , oltre a scoprire il nome che il negoziante non si ricordava, è stato il sesso! erano tutti più o meno uguali quindi ne ho preso uno grandino con i filamenti lunghi e uno più piccolo con i filamenti un pò più corti.
di colori neanche l'ombra (in realtà sono pesci colorati?) rimangono sul nocciola e per ora vagano in giro per la vasca sperando di cacciare le red cherry.
Ma la domanda principale è: il sesso di questi pesci da cosa si riconosce?

luck_90
03-11-2011, 10:45
Ciao su un sito ho trovato questo:

I maschi sono più colorati e hanno pinne estese e un bordo rosso alla pinna anale.

CarloFelice
03-11-2011, 14:19
eh eh bel problema allora, nessuno dei due è colorato. per ora tendono al nocciola con due striature laterali più scure

CarloFelice
16-11-2011, 02:23
aggiornamento

grazie a rox e a un pò di anatomia, ho scoperto di avere una coppia (in negozio ci avevo impiegato più di un ora a sceglierli, erano tutti uguali e ne presi uno grande con i filamenti belli lunghi e uno piccolo senza filamenti..intuizione forse ben riuscita). Ebbene, avendo un 50l avviato da anni senza esser mai toccato se non cambi dell'acqua ogni tanto e che uso per tenere delle red cherry in inverno, decido di spostarli li ma prima (sempre sotto cnsiglio di rox) ho messo una calza con della torba (torba lituana per la precisione). dopo un paio di giorni ho inserito la coppia. il maschio in pochi minuti si è colorato tutto di un colpo, ha costruito il nido e si sono accoppiati neanche 3 ore dopo l'inserimento in vasca!! un'acclimatazione così veloce non l'avevo mai vista!! O_O
sono passati 4 giorni dall'evento straordinario e ora il maschio accudisce un bel gruppetto di virgolette nere appese alle bolle XD ovviamente al cibo ci pensano da se...è il sogno di ogni pesce mangiare gamberi vivi vita naturl durante. appena i piccoletti assorbiranno il sacco vitellino vi aggiornerò ulteriormente ;-)
ah! si sono accoppiati senza riscaldatore, l'acqua era a 17° ma ora per scrupolo ne ho messo uno che mantiene l'acqua a 25°

Venus
16-11-2011, 12:41
Bei labirintidi, complimenti per la scelta!

In ogni caso, dato che di solito dal negoziante i pesci sono scoloriti e molto stressati, sarebbe sempre meglio acquistare un gruppetto di almeno 6 esemplari, per essere sicuri di avere almeno una coppia (poi gli altri eventualmente si possono cedere).

Credo però che i naupli di caridina siano troppo grandi per il primo periodo, molto meglio microworms o anguillole dell'aceto;-)

CarloFelice
16-11-2011, 15:19
per gli avannotti ho preso un mangime licquido(liquifry). con i betta funzionò alla grande, lo usai per la prima settimana poi passai alle artemie. le red se le mangiano i genitori ;-)
riguardo il gruppetto, sarebbe stato più facile ma...non è che abbiano un prezzo così accessibile (si sono tirchio :-D )

Venus
16-11-2011, 15:26
Gli hobby costano:-D
Ok per l'alimentazione, non ho mai usato il liquifry ma se hai già esperienze positive va benissimo.

CarloFelice
17-11-2011, 16:34
orbene, i piccoli stamattina hanno lasciato il nido e ho tolto i genitori (anche se il padre continuava a riportarli sotto il nido con scarsi risultati).
siccome sulla superficie dell'acqua c'è la classica patina opaca, se mettessi l'aeratore faccio del danno ai piccoli? o per ora non è necessario finchè non iniziano a sviluppare il labirinto?

Venus
17-11-2011, 16:44
La patina superficiale è una manifestazione normale, non crea assolutamente alcun problema, soprattutto perché stiamo parlando di Anabantidi.

CarloFelice
18-11-2011, 01:16
eh magari ora non gli da fastidio, ma quando inzieranno a prendere l'aria atmosferica non gli farà da tappo alla bocca? cmq per ora lascio così...rumore in meno (odio il ronzio che fa mentre dormo). forse è per via della specie, ma i bettini quando mi nacquero mi ricordo che erano più attivi di questi. boh ci stà però che ricordo male :-)