Entra

Visualizza la versione completa : Il cemento rapido è tossico?


pietropal
03-11-2011, 00:31
Il cemento rapido, una volta asciutto, è tossico? Posso inserirlo in acquario?
Ho fatto una googlata ma non ho trovato notizie al riguardo.
Chiedo venia se la domanda è già stata fatta ma non ho trovato la risposta.
Ho visto che nel marino usano il cemento bianco. Onestamente non so cosa sia e quale sia la differenza dal cemento "normale", quello che mi preme sapere è se il banalissimo cemento a presa rapida che si compra nei brico per due lire è tossico.
Grazie a chi mi saparà dare una risposta
Pietro

mrmotti
03-11-2011, 01:06
Secondo me è tossico poichè all'interno ha delle sostanze chimiche, non precisate, che permettono l'indurimento quasi istantaneo ma che potrebbero risultare tossiche per i pesci ;-)

pietropal
03-11-2011, 09:18
Perdonami, ma questo ragionamento, un po' per linee generali, dovrebbe vale anche per il cemento usato nel marino, non ti pare? Anche quello indurisce

Paolo Piccinelli
03-11-2011, 09:18
Se usi il lampocem vai tranquillo... io l'ho usato per cementare le rocce del marino senza alcun problema. ;-)

http://isaac.guidasicilia.it/foto/prodotti/B/prd_75412_0401_1286544408584_B.jpg

Sostanze chimiche "non precisate" non ce ne sono... cerchiamo di rispondere solo se conosciamo l'argomento, per favore ;-)

Paolo Piccinelli
03-11-2011, 09:22
PS

Pietro, impastane giusto un pugnetto in un recipiente che poi butterai (perchè si incrosta irrimediabilmente) aggiungendo acqua fino a raggiungere la consistenza della maionese.

Il cemento rimane malleabile per meno di un minuto, poi si asciuga e diventa inservibile, quindi impasta solo la quantità che ti serve al momento.

pietropal
03-11-2011, 09:23
Grazie Paolo, senti, una domanda, di che colore è una volta indurito? Mi serve che sia sul grigio-grigio scuro

Paolo Piccinelli
03-11-2011, 09:27
è grigio scuro e comunque essendo molto poroso si ricopre di alghe e si mimetizza.
Il mio dopo un mese è già ricoperto di coralline ed invisibile, ma anche nel dolce tende a sparire.

magari lavoralo un pò con uno stecco o con le dita per dargli una morfologia simile alle rocce circostanti ;-)

Enza Catania
03-11-2011, 09:43
Il cemento è fatto di ossido di calcio, silicio e alluminio non sono sicura se va bene per l'acqua dolce.

Mkel77
03-11-2011, 09:49
l'unico inconveniente è che il cemento è molto alcalino, ma non è un probema tanto non devi realizzare una colonna in cemento armato in vasca...............:-))

pietropal
03-11-2011, 09:52
Ok, grazie a tutti. Vado sul lampocem, se non lo trovo in zona ho visto che c'è pure su ebay e costa una cavolata. Grazie a tutti per i consigli.

Paolo Piccinelli
03-11-2011, 10:03
Il cemento è fatto di ossido di calcio, silicio e alluminio non sono sicura se va bene per l'acqua dolce.


Enza, prova a cercare di cosa è fatta l'akadama... ;-)

Enza Catania
03-11-2011, 11:08
Il cemento è fatto di ossido di calcio, silicio e alluminio non sono sicura se va bene per l'acqua dolce.


Enza, prova a cercare di cosa è fatta l'akadama... ;-)


Si, però credo che fra "fillosilicati" e ossidi ci sia una diversa reazione in base a un'ambiente acido o alcalino (quì ci vorrebbe un chimico!)

Agro
03-11-2011, 21:03
Credo che l'unico problema che può dare il cemento in vasca e che se lo metti in acque tenere e acide ti sballi i valori, ma mi pare che questo non sia il caso di pietropal

pietropal
04-11-2011, 00:59
Credo che l'unico problema che può dare il cemento in vasca e che se lo metti in acque tenere e acide ti sballi i valori, ma mi pare che questo non sia il caso di pietropal

Ormai conosci il mio orientamento africano :-))

Alexander MacNaughton
04-11-2011, 02:19
Ricopri il tutto con la vetroresina e risolvi il problema a livello totale. #70

Paolo Piccinelli
04-11-2011, 08:18
beh, non è vche tu faccia molto per nasconderlo il tuo orientamento! :-D

pietropal
04-11-2011, 14:07
No no, e chi lo nasconde!
Alexander, chiedevo se era tossico proprio per evitare il passaggio resina epossidica.

Nepez
04-11-2011, 14:16
Il lampocem lo trovi nei magazzini edili... E se non ne usi tanto, ci sono i sacchetti da 5 kg altrimenti vai sul 25kg.. Vedi tu qual'è più conveniente per te... Usa acqua fredda non tiepida, altrimenti indurisce velocemente....
Parola di muratore!!!

pietropal
04-11-2011, 15:00
Il lampocem lo trovi nei magazzini edili... E se non ne usi tanto, ci sono i sacchetti da 5 kg altrimenti vai sul 25kg.. Vedi tu qual'è più conveniente per te... Usa acqua fredda non tiepida, altrimenti indurisce velocemente....
Parola di muratore!!!

Grazie dei consigli, quindi più è fredda l'acqua più ho tempo. Bene, grazie

Nepez
04-11-2011, 20:08
Si.... Più è fredda e più hai tempo per modellarlo...
Ciao