Visualizza la versione completa : bolle su sps cosa sono e' grave?
magicalchicco
02-11-2011, 14:08
Ho un problema ho un acropora e una seriatopora che su alcune punte hanno fatto delle bolle molle di tessuto del corallo cosa vuol dire e' grave
ho fatto i test oggi e il kh è nella norma a 7 ma il calcio si è abbassato di molto ho 330
che sia dovuto a questo
devo cambiare reattore xche non regge l assorbimento di calcio
http://s8.postimage.org/d5joo0ub5/weeeeeee.jpg (http://postimage.org/image/d5joo0ub5/)
anthias71
02-11-2011, 15:14
le ho avute anch'io qualche anno fa e non sono riuscito a darmi una spiegazione.
le avevo su acro e montipore digitate.
potresti controllare bene se hai anche delle calcificazioni strane a forma di bolla?
perchè io ne avevo di due tipi, quelle come le tue (bolle vuote) ed altre che erano "piene"
magicalchicco
02-11-2011, 16:50
ciao no ho solo delle bolle su alcune punte ma sono gravi è una malattia o cosao è solo una crescita troppo accelleretata ?
per caso lo skimmer riempie la vasca di microbollicine tipo 'pulviscolo'?
claudiomarze
02-11-2011, 18:37
mah, #24 a volte possono essere anche dei piccoli pezzetti di ciano che si staccano in vasca e rimangono attaccati di solito alle hystrix perchè sono a punta... e quindi da non preoccuparsi e in quel caso risolvi alternando la corrente.
se sono altro boh, metti una foto
Io ho avuto bolle su una stylo ma erano propio bolle nel tessuto dell'animale... sono passate da sole in poco tempo
ALGRANATI
02-11-2011, 22:04
Mi ricordo che qualche anno fa.....forse aster , spiegava che potevano essere delle mancanze di oligo e che alla fine grossi problemi al corallo non lo portavano.
DanyVI76
02-11-2011, 22:10
le ho avute anch'io qualche anno fa e non sono riuscito a darmi una spiegazione.
le avevo su acro e montipore digitate.
potresti controllare bene se hai anche delle calcificazioni strane a forma di bolla?
perchè io ne avevo di due tipi, quelle come le tue (bolle vuote) ed altre che erano "piene"
Ricordo che ne avevamo parlato l'anno scorso sull'altro forum o sbaglio?
Si parlava di neoplasie degli sps!
Mi ricordo che qualche anno fa.....forse aster , spiegava che potevano essere delle mancanze di oligo e che alla fine grossi problemi al corallo non lo portavano.
Questa non ricordo di averla letta.....non riesci a rintracciarla Matteo?
Macchiella Marco
02-11-2011, 23:01
Sono anch'io sotto quest'effetto in questo periodo,
foliose e digitate, "bolle" principalmente sulle punte,
mi era già capitato un anno fà circa,
nessuna conseguenza su nulla, dopo un pò è rientrato tutto alla normalità senza fare apparentemente niente,
se devo associarlo a qualcosa....mmmm, forse allo iodio...
io non lo doso mai, tranne un annetto fà, e circa 10 giorni fà (solo qualche goccia).
DanyVI76
02-11-2011, 23:04
Dubito che lo iodio faccia di questi effetti......
ALGRANATI
02-11-2011, 23:07
Provo a recuperare i topic di aster anche se sarà dura ritrovarlo sul vecchio forum
magicalchicco
03-11-2011, 00:30
ragazzi intanto ho postato una foto scusate la qualita' ma si capisce dai.
io doso oligoelementi della kent una volta a settimana poi zeo spur macroelement sempre una volta a settimana poi stronzio e iodio(kent) sempre una volta a settimana
una spurgatina ogni 50 55 giorni della meta' della dose (vedo i risultati cosi e mi accontento) cibo ai pesci tutti i giorni e SVC della ELOS un giorno si e uno no di notte.
puo essere dovuto al fatto del cambio luce passato da una 2x250 ad una 10x54 pero' nn credo ormai è piu' di un mese che la ho installata e questi fenomeni li ho notati ieri.
Amphiprion95
03-11-2011, 02:07
lo dosi lo iodio perche nn so se lo sai ma i coralli lo usano per disintossicarsi dal troppo ossigeno delle alghe simbiotiche e magari a provocato queste bolle ma cmq nn ti preoccupare presto se ne andranno
io però non la vedo la foto :#O
Brown jelly.. Controlla se ti torna con le descrizioni in rete.. Dalla descrizione che hai fatto e' la prima cosa a cui ho pensato.. Le
Bolle sono proprio del tessuto del corallo, non bolle derivante da gas o altro se non ho capito male.. Occhio.. Se e' lei e' un'onfezione batterica .. Taglia i rami colpiti e' contagiosa anche se mi pare prediliga gli lps.., controlla in rete e vedi se ci può stare.. Metti una foto..
anthias71
03-11-2011, 10:55
no, la brown jelly è tutta un'altra cosa, qui non c'è nessuna gelatina sono solo bolle (è il tessuto che si gonfia e si stacca dallo scheletro formando un palloncino)
si dany la neoplasia riguardava le "bolle piene", ma per queste "vuote" non sono mai riuscito a venirne a capo.
Amphiprion95
03-11-2011, 11:51
delle volte negli hippo con delle bollicine daria che entrano nel corpo gli esserini muoiono nn e che quanlche bolla ti si è insediata sotto il tessuto del corallo....??
magicalchicco
03-11-2011, 13:52
No queste sono proprio bolle vuote cioe' dilatamento del tessuto del corallo pero' oggi mi sembra che siano piu' sgonfie magari perche e' mattina e si e' appena accesa la luce vediamo stasera aggiorno la situazione
magicalchicco
04-11-2011, 00:49
Le bolle ci sn ancora e della stessa dimensione di ieri
Che strana sta cosa.. Sotto la bolla vedi lo scheletro nudo del corallo?
K-Killer
23-07-2012, 08:54
Riuppo questa discussione perchè ho notato alcune digitate ed una acropora non identificata bolle bianche rigonfie sulle punte.
Quali sono le soluzioni a questo problema?
No so come mai ma anche io ho da un paio di settimane parecchie bolle bianche su i rami di una nobilis mentre una valida ha perso le punte bianche ed è scurita mentre una acropora gialla fluo è diventata un giallo canarino e sbiadita.....da cosa potrebbe dipendere???
valentina84
24-08-2012, 00:24
a me accadeva sulle seriatopore nela vecchia vasca. lo attribuisco alla triade non stabile;-)
a me accadeva sulle seriatopore nela vecchia vasca. lo attribuisco alla triade non stabile;-)
quoto
Anche a me è successo qualche volta ed era proprio per la triade non stabile; di solito al corallo non succede niente di particolare e ristabilendo la triade torna tutto come prima
In effetti ultimamente è stata meno stabile ma non di tanto......non capisco però il fatto che la.valida si sia immarronita perdendo le punte viola e una acropora gialla fluo si sia schiarita perdendo fluorescenza mentre la capitata è diventata marronastra.....ho sempre avuto la vasca molto magra e come il essasempre anche ora i nutrienti tutti a 0 ora non so se possa dipendere dalla triade che ultimamente ha oscillato oppure da vasca troppo magra.....xil momento sto provando ad alimentare di più secondo voi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |