Entra

Visualizza la versione completa : ciao beddi


sebypass
31-10-2011, 23:45
ciao a tutti mi presento sono seby dalla provincia di siracusa
eccomi qua dopo un 3 anni patito dell'aquirofolia del dolce vorrei incimentarmi sul marino.
in primis non ne capisco una mazz...
vorrei allestire una vasca di 120litri netti
ho appena pulito la vasca e vorrei incimentarmi ad una nuova esperienza
pero vorrei utilizzare tutto quello che ho a casa
allora la lista

-schiumatoio
-lampada uv
-pompa esterna
-termoriscaldatore esterno
-2 pompe movimento
-miscelatore di co2 a lievito
-2 plofoniere (1 con 3 neon t5 da 15kelvin c.u. e 1 con 2 neon t8 pero non so i kelvin)
-led fai da te lunari
-2 ossiggenatori a 2 uscite
-e non mi ricordo piu
varie pompe e pietre porose
allora io vorrei apprendere su come istallare il tutto
aspetto qualcuno generoso che mi sappia aiutere

pirataj
01-11-2011, 00:16
Piacere e benvenuto -d03 -28

Manuelao
01-11-2011, 00:16
Ciao e benvenuto
Leggiti le guide in evidenza in questa sezione così ti fai un'idea di quello che ti serve ;/)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Orysoul
01-11-2011, 01:09
tra le cose che hai ti serve lo schiumatoi, le pompe movimento,illuminazione,e termoriscaldatore, però fra tutte queste cose (tranne lo scaldatore) bisogna vedere se sono adatti al tuo litraggio e al tuo tipo di allevamento.....leggiti alcune guide e fatti un'idea, partire arrangiati con quello che si ha per puoi rivoluzionare tutto è molto più dispendioso(denaro tempo,e smaronamento) del farmersi un'attimo e pianificare tutto con calma senza fretta......
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/metodo-berlinese.asp

leggi leggi e rileggi ;-)

sebypass
01-11-2011, 01:58
grazie per laccoglienza come mai in termo risc non mi serve?
visto gia che nell dolce mi segna 24°#24

Orysoul
01-11-2011, 02:07
no ho detto tranno lo scaldatore in base al litraggio, visto che avevi un dolce almeno quello saprai da quanti w serve per tot litri......;-) certo che serve, magari non servisse :-))

sebypass
01-11-2011, 03:38
-discus- mi sono fatto una lettura che me durata 4 ore
ha che non leggevo cosi
molto bello e intrigante a parole povere per aver un aquario del genere sufficente
oltre ai soldi per i vari prodotti il fai da te ecc ecc
ci vuole tantissima calma ed essere decisi se si vuole portare a complimento
(ho notato che la lampada uv non viene elencata spesso come mai??)
vorrei farmi pure io una samp
mandami in link dove si parla di essa
ragazzi davvero formidabile.

fievel1990
01-11-2011, 03:59
-discus- mi sono fatto una lettura che me durata 4 ore
ha che non leggevo cosi
molto bello e intrigante a parole povere per aver un aquario del genere sufficente
oltre ai soldi per i vari prodotti il fai da te ecc ecc
ci vuole tantissima calma ed essere decisi se si vuole portare a complimento
(ho notato che la lampada uv non viene elencata spesso come mai??)
vorrei farmi pure io una samp
mandami in link dove si parla di essa
ragazzi davvero formidabile.

non viene nominata spesso perche non e usata dan molto e si pensa abbia sia pro che contro...:) come un po tutto del resto:)
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=sebypass;1061215243mandami in link dove si parla di essa[/QUOTE]

eccolo!

http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/sump/default.asp

sebypass
01-11-2011, 04:40
un altro link dove elencano come costruirlo i vari pozzetti da creare-:33

GROSTIK
01-11-2011, 10:05
ciao e benvenuto -28
per la sump non ti serve fare molti socmparti basta una vasca normale al mx puoi mettere una paratoia per mantenere stabile il livello dello skimme ;-)

ALGRANATI
01-11-2011, 10:14
Benvenuto.
nessun pozzetto in sump....solo 5 vetri e basta.

bibbi
01-11-2011, 10:35
benvenuto.......

incementati a leggere le guide, ti chiariranno le idee ..............

sebypass
01-11-2011, 13:36
Benvenuto.
nessun pozzetto in sump....solo 5 vetri e basta.
che significa solo 5 vetri

cmq grazie atutti per le risposte e grazie per il ben venuto da voi

ieri sera mi sono guardati vari firmati su youtube dove ho visto questa sump
poi ho visto un altro filmato dove si auto costruiva un attrezzo che permetteva all'acqua della vasca di scaricare da sola nella superficie.
e andava in cascata nella sump
pero siccome sono un genio nel fai da te
volevo vedere quali sono i propi scomparti di una sump
se ce qualche misura da rispettare ecc ecc
aspetto voi -28

Manuelao
01-11-2011, 14:08
5 vetri inteso come solo la vasca senza divisori
Per collegare la vasca alla sump o fori la vasca e metti uno scarico tipo xaqua oppure usi un tracimatore


Sent from my iPhone using Tapatalk

sebypass
01-11-2011, 16:23
quello che ho capito di un sump puo essere fatto cosi?
http://s7.postimage.org/kdmrrdac7/sump_paint.jpg (http://postimage.org/image/kdmrrdac7/)
entra dal sciumatoio
poi passa attraverso un filtro meccanico per poi arrivare alla pompa di risalitala vasca dove non ce scritto niente puo ospitare il termo e anche qualche dosatore.
ho preso le misure in cui devo collogare il tutto(sump)
sono 40l#30p#30h
vanno bene per la mia vasca?#24

ALGRANATI
01-11-2011, 22:58
questo disegno non va bene proprio per niente.
hai fatto un biologico che nel marino non va bene.

RobyVerona
01-11-2011, 23:23
La sump più semplice la fai meglio è... Dunque i 4 vetri laterali ed il fondo... Se proprio vuoi metti una paratia che ti mantenga stabile il livello dell'acqua nello scomparto dello skimmer. Questo accorgimento è anche superfluo se userai un buon osmoregolatore come può essere il tunze.

sebypass
03-11-2011, 19:55
quello che vorrei sapere e anche se esteticamente non e bello ma con un filtro esterno riscaldatore esterno pompe di movimento skimmer
lampada uv mi posso incimentare a creare un aquario marino si o no