PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario, nuovi dubbi...aiuto!


matzara
21-02-2006, 11:11
Ciao a tutti...
ho bisogno di molti consigli!!!

Come magari alcuni di voi già sanno sono un appassionato partito male con 2 acquari marini di soli pesci...

Ho avuto l'occasione di avere un acquario di cm 140 x 50 x 65 (l x p x h) con sump e supporto ad un prezzo irrisorio, ed ho quindi deciso di riunire i miei 4 pesci (3 balestra ed 1 volitans) nello stesso acquario (con opportuni accorgimenti per il balestra più aggressivo).

Vorrei "partire bene", e mi spiego:
Mi piacerebbe adottare il metodo berlinese, ma non ho intenzione di allevare invertebrati (anche a causa dei pesci che ho)...il punto sono i costi iniziali, soprattutto delle rocce vive.
Ne possiedo già 25 kg, ma per rispettare le "regole" dovrei aggiungerne altri 50-55 kg...per non parlare della plafoniera e dei consumi...

Ecco i miei dubbi, in ordine sparso:
1) Il pavimento regge ad un simile peso, considerando che l'acquario si troverà appoggiato ad un muro portante?
2) Il periodo di maturazione delle rocce è di tre mesi anche se provengono da un acquario già in funzione? Cioè, se acquisto - ad esempio - rocce sul mercatino da persone che le hanno , le rocce non sono già mature?
3) Il mio negoziante mi parlava di una sump che utilizza uno schiumatoio, un letto di sabbia ed infine delle spugne (rendendolo così biologico). Può essere?
4) E' possibile passare da un tipo di filtraggio all'altro con i pesci già all'interno della vasca?
Voglio dire: io al momento utilizzo 2 filtri esterni con spugne. La mia intenzione è quella di creare la sump con lo schiumatoio Aquamedic Turboflotor 1000 ed utilizzare contemporaneamente questi 2 filtri che fungono anche da pompa di movimento in vasca. Intanto continuerò ad aggiungere rocce vive, e quando le rocce saranno sufficenti comincerò a togliere le spugne, utilizzando i filtri solo come pompe di movimento visti i bassi consumi, ed eventualmente per l'aggiunta di resine.
5) una scarsa illuminazione cosa comporta?

Grazie a tutti, non siate troppo cattivi!

fappio
21-02-2006, 12:29
matzara, il pavimento regge ovviamente la casa deve essere in buono stato e fatta con tipologie moderne..ogni volta che trasferisci roce muore un casino di vita utile e devi aspetare che ricresca anche se ci vorra meno tempo .se vuoi ci sono alcuni molli come palitoa e discosomi lasciati stare dai tuoi pesci,oltre ad essere molto carini non hanno esigenze particolari..sicuramente ti servono rocce ma puoi diminuire se non decidi di riempire la vasca di pesci e cambi lo schiumatoio che hai in mente... io metterei questo H&S Type A-200-2xF2001 o qualcosa disimile .per quanto riguarda la filtrazione biologica io eliminerei completamente tutto in modo da ottimizzare al meglio il lavoro dello schiumatoio,per muovere correttamente la tua vasca occorre un movimento di almeno 10000l ora le luci oltre che a valorizzare ,svolgono un lavoro di pulizia e di ossigenazione importantissimo , dunque anche se hai soli pesci io metterei 2 hqi da 150w con queste luci allevi anche qualche robusto corallo se no al limite anche una plafoniera t5 con 4 ,5 da 54w uno blu ed il resto 10000 6000k°

sixwac1
21-02-2006, 14:07
per la resistenza del pavimento dipende sempre dalla tipologia della casa ma se gia dici di mettere la vasca vicino ad un muro portante dovresti stare tranquillo

come schiumatoio ti consiglio un bel lg 600 o deltec ap 600

togli qualsiasi filtro biologico,spugne varie, ecc.....

come illuminazione sono daccordo con fappio

fgt
21-02-2006, 16:50
Quoto!!!! :-)) :-))

matzara
21-02-2006, 19:59
Innanzitutto grazie.

Uhmmm...fa proprio così schifo questo Turboflotor 1000?

Certamente il mio obiettivo è quello di eliminare il biologico, volevo solo sapere se i due sistemi possono coesistere fintantochè non arrivo alla corretta quantità di rocce.

Teniamo presente che per il momento il biologico sta facendo andare i miei due acquari!

twin2
21-02-2006, 23:09
[quote="matzara"]Innanzitutto grazie.

Uhmmm...fa proprio così schifo questo Turboflotor 1000?

no , non fa affatto schifo soltanto che per la tua vasca è sottodimensionato...lo consiglio x vasca ben popolata di max 200#250 lt.

fappio
21-02-2006, 23:45
matzara, oltre alla giusta spiegazione di twin2, uno schiumatoio è in grado se ben proporzionaro a farti risparmiare tempo e soldi.....nel giro di poco tempo te lo sei già ripagato

matzara
22-02-2006, 10:36
beh, scusate, ovvio che non si può prendere per oro colato ciò che dicono i commercianti, ma il Turboflotor 1000 è pubblicizzato per acquari da 500 a 1000 litri.

twin2
22-02-2006, 15:05
quelle sono indicazioni puramente indicative , basate su valori puramente di carattere commerciale....pensa che il prizm lo danno x 400lt :-D :-D :-D :-D :-D :-D

metallica
22-02-2006, 19:15
Sì ma anche un H&S A200 2xF2001 mi sembra esagerato per 400 lt. Con un 150 se la caverebbe già egregiamente.

fappio
22-02-2006, 19:24
metallica, si in effetti è un pò esagerato per 450l ,però c'è da dire che vuole solo pesci ed al limite qualche discosoma ,è bello nutrire con serenità senza dover pensare a niente... certo però che il 600 è un po piccolo diciamo che il 900sarebbe l'ideale

matzara
22-02-2006, 19:33
oddio...visto che ci sono pareri discordanti credo che terrò questo e vedrò i risultati!

fappio
22-02-2006, 19:56
matzara, ovviamewnte se c'è l'hai tienilo ...comunque gli schiumatoi citati sono tutti prodotti nettemente più potenti,