PDA

Visualizza la versione completa : Aglio cotto al microonde


atomyx
30-10-2011, 16:24
Qualcuno di voi ha mai provato a somministrare ai pinnuti degli spicchi d'aglio cotti al microonde ? La procedura è questa: prendi due (o più) spicchi d'aglio, gli togli la buccia e li tagli a metà. Li inserisci nel microonde un un bicchiere di vetro contenente acqua per due terzi del bicchiere. Avvia il microonde alla massima potenza e li bai bollire fino alla totale evaporazione( o quasi) dell'acqua nel bicchiere. Servendoti di un coltello schiaccia gli spicchi d'aglio ancora bollente (attenzione al bicchiere che scotta) per ottenere una pappina. Aspetta che l'aglio sia freddo e inseriscilo in vasca. Ho provato ieri sera per la prima volta ed ho notato che gli Otocinclus hanno gradito molto (e credo anche i Papiliochromis) dal momento che sta mattina non se ne vedeva traccia.

rafeli
30-10-2011, 16:58
ottimo!
appena torno a casa provo a sperimentare, magari provo con mezzo spicchio per incominciare

realexander
30-10-2011, 19:50
beh fateci sapere come procede! :-))

ma col microonde fai evaporare l'acqua del bicchiere? quanto tempo impiega?

crilù
30-10-2011, 20:09
Negli umani cotto abbassa la pressione, nei pesci?

Corydoras 98
30-10-2011, 20:55
Negli umani cotto abbassa la pressione, nei pesci?




nei pesci credo abbia solo un effeto più forte,basta non esagerare con le dosi :-)

atomyx
30-10-2011, 21:31
-e20-e20-e20Nel mio caso un terzo di bicchiere d'acqua è evaporato in 6 minuti e per intenderci il bicchiere era delle dimensioni di uno di quelli di una famosa crema spalmabile alla nocciola. Oggi non ho notato strani comportamenti da parte dei pesci, ne "svenimenti" per il calo di pressione. Se posso fare una osservazione... Gli puzza un po l'alito, ma eviterò di avvicinarmi troppo-e20

Hiraya
30-10-2011, 21:31
ottimo provero con i miei oto anch'io e vediamo che succede

Luca_fish12
30-10-2011, 23:02
Ma l'aglio crudo perchè non vi piace? evitate tutto questo procedimento e usate il succo d'aglio appena schiacciato... :-)

mrmotti
30-10-2011, 23:52
Ma l'aglio non perde un po' delle sue proprietà bollendolo?

crilù
31-10-2011, 00:26
-e20-e20-e20Nel mio caso un terzo di bicchiere d'acqua è evaporato in 6 minuti e per intenderci il bicchiere era delle dimensioni di uno di quelli di una famosa crema spalmabile alla nocciola. Oggi non ho notato strani comportamenti da parte dei pesci, ne "svenimenti" per il calo di pressione. Se posso fare una osservazione... Gli puzza un po l'alito, ma eviterò di avvicinarmi troppo-e20

Spiritoso ;-)
L'aglio cotto non ha gli effetti di quello crudo sui pesci per quello ti chiedevo a che scopo lo dai.
Tra l'altro l'acqua puzza dopo un po'.

Jamario
31-10-2011, 00:33
Negli umani cotto abbassa la pressione, nei pesci?

Crilù sei sicura che da cotto abbia questo effetto? Io mi ricordo che l'allisina e altri composti del fetido vegetale si denaturano alle alte temperature.. #24
Ecco perchè tra l'altro l'aglio al microonde mi sembra un pò inutile a quel punto, però se gradiscono e non patiscono non vedo perchè no...
------------------------------------------------------------------------

Tra l'altro l'acqua puzza dopo un po'.

Su questo invece concordo a pieno... #06

crilù
31-10-2011, 00:36
Negli umani cotto abbassa la pressione, nei pesci?

Crilù sei sicura che da cotto abbia questo effetto? Io mi ricordo che l'allisina e altri composti del fetido vegetale si denaturano alle alte temperature.. #24
Ecco perchè tra l'altro l'aglio al microonde mi sembra un pò inutile a quel punto, però se gradiscono e non patiscono non vedo perchè no...

Diciamo che non è consigliato per chi ha problemi di pressione bassa e qui mi fermo ;-) perchè vado OT.

Cotto certo che si può dare, ma non ha gli stessi effetti terapeutici per i quali si consiglia.
Ciao

atomyx
31-10-2011, 07:14
Devi ammettere che è pur sempre un vegetale cotto, ne piu ne meno ai piselli, agli spinaci e alle zucchine. Lo stesso procedimento può essere ripetuto anche con questi ortaggi, magari riducendo i tempi di cottura. Hai pensato a quanto ci vuole a far bollire una zucchina ? Metti che in casa tua non piacciano a nessuno le zucchine bollite ? Invece una fettina di zucchina cotta nel microonde in un attimo la puoi somministrare... Bah io non ho mai provato, ma qualche esperimento lo voglio fare. Poi... Quando somministro l'aglio spremuto crudo e mischiato alla spirulina ho notato che fa puzzare l'acqua molto di più.

palemmo
31-10-2011, 08:00
Ho lo stesso dubbio di crilù... A che pro l'aglio? Cotto o crudo che sia... Come dosare la qnta ke ne devono mangiare?

E poi: succo o pezzi interi? Il germoglio?

Luca_fish12
31-10-2011, 08:45
Io utilizzo un po' il succo di aglio fresco per bagnarci il mangime e l'acqua non puzza per niente...credo dipenda fortemente dalla quantità e dal modo in cui si somministra! :-)

Inoltre le zucchine e i vari ortaggi non vanno bolliti tanto, altrimenti perdono parte delle vitamine! O si sbollentano velocemente (tempo 1 min forse) oppure si lavano bene e al limite si congelano (io faccio così per farmi delle scorte a lungo termine).

Alla fine è il procedimento più rapido e senza troppe cose da fare, penso sia per questo che lo usano tutti! ;-)

crilù
31-10-2011, 09:59
Ho lo stesso dubbio di crilù... A che pro l'aglio? Cotto o crudo che sia... Come dosare la qnta ke ne devono mangiare?

E poi: succo o pezzi interi? Il germoglio?

L'aglio crudo è un ottimo antiparassitario intestinale che la natura ci offre. Si somministra anche ai cani.
Usare quello italiano possibilmente, il cinese non sa di nulla :-)) (chiedo scusa ai cinesi)

Hiraya
31-10-2011, 12:31
il mio che ho somministrato ieri sta ancora li

con una miriade di lumachine sopra ma gli oto non si avvicinano

crilù
31-10-2011, 14:53
Infatti, non tutti lo gradiscono.
Per le cure si riduce in purea e si mischia al cibo in modo che il pesce "abbocchi" ma i più schifiltosi lo risputano -28d#

atomyx
31-10-2011, 17:44
Ho fatto un'altro esperimento nella vasca degli Asiatici. I Pangio kuhlii hanno gradito parecchio, i Lebistes invece no. I gamberetti Japonici se ne sono portati via qualche pezzetto ma credo non lo abbiano gradito... Credo che tornerò alla vecchia usanza dello spremi aglio e della spirulina inzuppata.

crilù
31-10-2011, 18:53
Si chiamano esperimenti perchè uno sperimenta....;-), senza non si sarebbe scoperto nulla, ciao

Hiraya
01-11-2011, 14:20
ieri sera ne ho schiacciato un po' e l'ho cotto insieme a una rondella di zucchina finche non si e' asciugato tutto il succo e la rondella era bella impregnata d'aglio

questa notte ho controllato e ci stavano sopra un paio di oto e questa mattina era quasi sparita

Luca_fish12
01-11-2011, 14:57
Cuocendola troppo però hai "eliminato" gran parte delle vitamine sia della zucchina sia dell'aglio, per cui hai dato un alimento poco nutritivo alla fine...

Meglio usarli crudi (entrambi) o solo lievemente sbollentati!

Hiraya
01-11-2011, 15:48
no non l'ho cotto tanto

avevo messo la rondella e l'aglio senza acqua

e' evaporato dopo circa 40secondi

palemmo
26-12-2011, 13:12
Oggi ho provato anche io con l'aglio bollito... Ma ha impuzzonito l'acquario!!! :(

crilù
26-12-2011, 13:32
:4: va innanzitutto usato crudo se è a scopo terapeutico, poi si mischia con del cibo e si fanno palline adatte alla bocca del pesce e ci si accerta che la mangi subito altrimenti altro che puzza...

palemmo
27-12-2011, 07:48
Eh... Vallo a ripescare... Restarà li. L'ho sbollentato un pó altrimenti non affondava...

crilù
27-12-2011, 10:44
Guarda se il carbone attivo filtrando ti toglie la puzza...