Visualizza la versione completa : Aiuto PH e KH Novellino.
slash123
30-10-2011, 13:08
Salve a tutti, da 1 settimana circa ho allestito il mio nuovo acquario. L'acquario misura 80x35x50 e ha una capacità di 140 litri. Dopo l'allestimento fatto con 4,5 cm di ghiaino non calcareo , qualche pietra,(di dubbia provenienza), e qualche terracotta, ho riempito il tutto con acqua di rubinetto.
Ho lasciato il tutto nella vasca con pompa e filtri attivi per un settimana, e ieri mi sono deciso a effettuare il primi test dell'acqua: PH e KH.
I rusultati di ieri sono stati:
PH=8
KH=10
essendo il kH secondo me un po alto, ho deciso di eliminare qualche pierta e qualche terra cotta( le piu sospette), che si sono effettivamente dimostrate calcaree, sostituendo 10L d'acqua con acqua d'osmosi.
oggi rieffettuando il test mi trovo questi valori:
PH=8
KH=7
siccome vorrei tenere pesci che hanno bisogno di un PH di 6,5 come faccio ad abbassare in modo permanente il PH? IL valore del KH può andare bene?
Grazie in anticipo delle risposte
dovresti portare il kh a 4 o 5 in modo che il ph si possa abbassare abbastanza agevolmente, non che non si possa abbassare con il kh a 7 ma ci vuole di più per via dell'effetto tampone. Poi per abbassare il ph dovresti dotarti di co2 o utilizzare degli acidificatori "naturali" come le foglie di catappa, foglie di quercia o pigne di ontano. Gli arredi in terracotta mi risulta che siano inerti quindi puoi tenerli in vasca
dovresti portare il kh a 4 o 5 in modo che il ph si possa abbassare abbastanza agevolmente, non che non si possa abbassare con il kh a 7 ma ci vuole di più per via dell'effetto tampone. Poi per abbassare il ph dovresti dotarti di co2 o utilizzare degli acidificatori "naturali" come le foglie di catappa, foglie di quercia o pigne di ontano. Gli arredi in terracotta mi risulta che siano inerti quindi puoi tenerli in vasca
Confermo come gia detto e in più ti dico di non effettuare cambi d'acqua durante il periodo di maturazione della vasca.-28-28-28
Quoto quanto detto sopra, non fare cambi d'acqua durante il primo mese, una volta maturato il filtro quando ti appresterai a fare il tuo primo cambio d'acqua magari lo farai con tutta acqua osmotica (di solito si fa un cambio a settimana del 10% o del 20% ogni due settimane).
Comunque quale rapporto tra acqua di rubinetto e osmotica hai usato nel riempire il tuo acquario ? Perchè Ph = 8 mi sembra un po' altino.
Ciao.
slash123
31-10-2011, 19:49
Forse il problema sono le pietre che ho preso a marina di pisa? C'e' qualche pisano?toscano? Comunque ecco una foto delle pietre
http://m.flickr.com/photos/31237954@N06/3093282423/sizes/m/
-- Sent from my Palm Pre using Forums (http://developer.palm.com/appredirect/?packageid=com.newnessdevelopments.forums)
Forse il problema sono le pietre che ho preso a marina di pisa? C'e' qualche pisano?toscano? Comunque ecco una foto delle pietre
http://m.flickr.com/photos/31237954@N06/3093282423/sizes/m/
-- Sent from my Palm Pre using Forums (http://developer.palm.com/appredirect/?packageid=com.newnessdevelopments.forums)
io le toglierei !
Forse il problema sono le pietre che ho preso a marina di pisa? C'e' qualche pisano?toscano? Comunque ecco una foto delle pietre
http://m.flickr.com/photos/31237954@N06/3093282423/sizes/m/
-- Sent from my Palm Pre using Forums (http://developer.palm.com/appredirect/?packageid=com.newnessdevelopments.forums)
fai la prova col viakal e vedi se "frizzano"
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |